ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " VOLTA - DE GEMMIS"
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
“ VOLTA - DE GEMMIS”
70032 BITONTO (Ba) – Via G. Matteotti 197 -C.F. 93469280726 - Tel. 0803714524 - Fax 0803748883
Ambito Territoriale N° 02 - Cod. Ist.: BAIS06700A
Codice Univoco Ufficio (per Fatturazione Elettronica PA) UF8ZHE
e_mail: bais06700a@istruzione.it -web: www.iissvoltadegemmis.edu.it - pec:bais06700a@pec.istruzione.it
Circ. n. 11 Bitonto, 21/09/2021
Agli Studenti della classi :
5AIA – 5AMM – 5BMM – 5ITEC – 5 ITET –
5 CSS – 5 COMM – 5 BCHIM
Ai Docenti tutti
Alla Vicaria Prof.ssa A. Fantastico
Ai Referenti dei Plessi coordinati.
Al DSGA
Al sito WEB
OGGETTO: Partecipazione SALONE DELLO STUDENTE 2021 “Puglia e Basilicata” 04-07
OTTOBRE 2021.
Si comunica che nei giorni dal 4 al 7 Ottobre 2021 si svolgerà in edizione digitale, a distanza, l’edizione del
Salone dello Studente 2021 programmato per le regioni: Puglia e Basilicata.
La manifestazione rappresenta il luogo privilegiato d’incontro per gli studenti, le scuole/università ed
esponenti del mondo del lavoro e si presenta anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti
culturali, convegni, dibattiti, incontri in cui si cercherà di trasmettere informazioni utili e concrete per un
efficace orientamento dei giovani ai loro futuri percorsi di studi o carriere lavorative.
L’edizione digitale permetterà agli alunni di fruire di una doppia modalità di accesso online, la prima a
navigazione libera da casa, al pomeriggio, a cui tutti gli alunni potranno accedere tutti i giorni dal 04 al 07 di
ottobre, incontrando gli espositori e ricevere informazioni utili attraverso colloqui individuali e di gruppo. La
seconda modalità di fruizione è legata alla frequenza a scuola, al mattino, con la partecipazione agli eventi in
programma in una sola delle quattro giornate. Tale modalità, però, non potrà essere fruita dall’alunno in
modalità libera, ma dovrà essere programmata classe per classe in orario pre-stabilito e concordato con tutti
gli alunni di ciascuna classe, accedendo ad uno dei tre laboratori informatici disponibili a scuola. Tale
attività si svolgerà alla presenza del Docente in servizio nella classe/giornata.
La partecipazione alle attività diurne e/o pomeridiane promosse dal Salone saranno certificate, e potranno
essere considerate attività di ORIENTAMENTO ALL’INTERNO DEL PCTO in ciascuna classe.
In ambedue le modalità è indispensabile, per ciascun alunno, registrarsi preventivamente sulla
piattaforma on line per partecipare al Salone. Pertanto gli alunni avranno cura di effettuare la propria
registrazione sul sito www.salonedellostudente.it con qualche giorno di anticipo, prima dell'inizio del
Salone, cliccando sulla scritta ACCEDI, sulla homepage, inserendo il proprio nome, cognome e la
propria mail valida.
Successivamente, dopo la propria registrazione, potranno accedere alla piattaforma on line con il
proprio LOGIN e PASSWORD impostati e scegliere tra le diverse attività in programma, quelle che
ritengono più interessanti per loro, e quindi prenotarsi a parteciparvi o la mattina da scuola o
liberamente da casa al pomeriggio.E’ importante sottolineare agli studenti che gli stessi, dovranno registrarsi inserendo il proprio nome,
cognome e la propria mail personale funzionante (senza nomignoli o altri username identificativi) questo al
fine di ottenere la certificazione finale di partecipazione, corretta, valida ai fini del PCTO, rilasciata dagli
organizzatori, certificazione che riporterà il nome e cognome, con cui ci si è registrati e con cui si è stati
ammessi alla piattaforma.
La certificazione sarà inviata a tutti gli alunni presenti agli eventi, alla fine della settimana, delle attività del
Salone, sulla stessa mail indicata al momento della registrazione. Ovviamente l’attività di partecipazione
all’evento sarà attentamente monitorata dagli organizzatori e verrà certificata solo se verificata.
Tutte le certificazioni ottenuta per la partecipazione alle attività del Salone dello studente sia diurne (a
scuola) che pomeridiane, (a casa), ricevute, andranno poi trasmesse al docente tutor PCTO da
individuarsi tra i docenti della classe, per il conteggio delle ore svolte.
Modalità di partecipazione al Salone al mattino da scuola
Al fine di programmare opportunamente l’affluenza delle classi ai laboratori informatici scolastici
disponibili, nella sede del Volta e a quello della sede del TRAETTA, nelle giornate in cui si svolgerà il
Salone, dal 04 al 07 Ottobre, gli alunni dovranno far pervenire, quanto prima, al sottoscritto referente PCTO
d’Istituto: Prof. Giuseppe Picca, le proprie richieste di giornate desiderate, che avranno valore di
prenotazione per accedere ai laboratori. Gli alunni dovranno segnalare sia il giorno scelto che la fascia oraria
desiderata per partecipare alle attività del salone al mattino. Le fasce orarie prenotabili sono dalle 9,40 alle
ore 11,20 oppure dalle 11,20 alle 13,00. Il consenso all’accesso ai laboratori nelle giornate/fasce orarie
desiderate si concederanno alle classi secondo l’ordine di arrivo delle prenotazioni da parte degli alunni. Un
alunno individuato tra loro, in ogni classe 5^, avrà cura di coordinarsi, in tal senso, con il sottoscritto Prof.
Picca, per la prenotazione del laboratorio.
Si allega alla presente circolare il calendario degli eventi programmati nelle diverse giornate.
La mattina in cui sarà autorizzata dallo scrivente, la partecipazione della classe ad uno dei laboratori
scolastici, la classe, nella fascia oraria concordata potrà accederà al Laboratorio solo se accompagnata dal
Docente in servizio, il quale svolgerà azione di vigilanza sugli alunni. Ogni singolo alunno potrà occupare un
solo computer disponibile, osservando i protocolli di sicurezza in atto nella scuola, per la Pandemia da Covid
19. Non potrà essere consentita l’aggregazione di più alunni su un solo computer.
Il Docente F.S. Area 5 Alternanza Scuola Lavoro IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giuseppe Picca Dott.ssa Giovanna Palmulli
Firma autografa ai sensi dell’art.3 del D.Lgs.n.39/199CALENDARIO INCONTRI
del Salone dello Studente della Puglia e Basilicata
LUNEDÌ 4 OTTOBRE
ORE 9.00
9.00-9.40 DAUNIA Academy SSML San Domenico Foggia
9.00-9.40 Università degli Studi di Bergamo
9.00-9.40 Fondazione ITS Aerospazio Piemonte
9.00-9.40 IED Istituto Europeo di Design
9.30-10.30 Università degli Studi di Pavia - Presentazione dell'offerta didattica e dei servizi offerti agli
studenti
9.30-10.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi di
perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
9.00-13.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
ORE 10.00
10.00-10.40 Fondazione ITS per l'ICT Piemonte
10.00-10.40 IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione
10.00-10.40 Istituto Modartech
10.00-11.00 Gambero Rosso Academy
10.00-11.00 Consulenti del Lavoro - Lavorare e Studiare si può? Parliamo di Tirocinio e di Alternanza
Scuola/Lavoro
10.00-12.00 Esperti Contabili CNPR - Ti piacerebbe diventare un professionista Esperto Contabile? Ti
spieghiamo chi è e come lo si diventa
10.30-11.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
ORE 11.00
11.00-11.30 Consulenti del Lavoro - TikTok, Social Media e Lavoro Online
11.00-11.40 Fondazione Istituto Tecnico Superiore Biotecnologie e Nuove Scienze della Vita - Piemonte
11.00-11.40 NABA Nuova Accademia di Belle Arti
11.00-11.40 Università degli Studi di Pavia
11.30-12.00 Consulenti del Lavoro - Percorsi per come diventare Consulente del Lavoro
11.30-12.30 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 12.00
12.00-12.30 Consulenti del Lavoro - Il Consulente del Lavoro: Chi è e di che cosa si occupa
12.00-12.40 Esercito Italiano
12.00-12.40 ITS Turismo e Attività Culturali Piemonte
12.00-12.40 Università Carlo Cattaneo LIUC
12.00-12.40 John Cabot University
ORE 14.00
14.00-16.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
ORE 15.00
15.00-15.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
15.00-15.40 Fondazione ITS Energia Piemonte
15.00-15.40 AIOT Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
15.00-15.40 Limec SSML
15.30-16.00 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 16.00
16.00-16.40 RUFA - Rome University of Fine Arts
16.00-16.40 ITS Agroalimentare Piemonte
MARTEDÌ 5 OTTOBRE 2021
ORE 9.00
9.00-9.40 Accademia di Belle Arti SantaGiulia
9.00-9.40 Sigmund Freud University
9.00-13.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
9.30-10.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi di
perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche9.30-10.30 Università degli Studi di Pavia - Presentazione dell'offerta didattica e dei servizi offerti agli
studenti
ORE 10.00
10.00-10.30 Consulenti del Lavoro - Percorsi per come diventare Consulente del Lavoro
10.00-10.40 Esperti Contabili CNPR
10.00-11.00 Gambero Rosso University
10.00-12.00 Esperti Contabili CNPR - Ti piacerebbe diventare un professionista Esperto Contabile? Ti
spieghiamo chi è e come lo si diventa
10.30-11.00 Consulenti del Lavoro - Come si scrive un Curriculum Vitae Efficace
10.30-11.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
ORE 11.00
11.00-11.40 ITS A. Cuccovillo Meccatronica Puglia -
11.00-12.00 Intesa SanPaolo
11.00-12.00 Consulenti del Lavoro - Lavorare e Studiare si può? Parliamo di Tirocinio e di Alternanza
Scuola/Lavoro
11.00-11.40 Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
11.00-11.40 Tina Poletto Life Coach - EduCoaching: un supporto pratico e interattivo per l'orientamento
11.30-12.30 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 12.00
12.00-12.40 NABA Nuova Accademia di Belle Arti
12.00-12.30 Consulenti del Lavoro - Il Consulente del Lavoro: Chi è e di che cosa si occupa
ORE 14.00
14.00-16.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
14.30-15.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi
di perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
ORE 15.00
15.00-15.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
15.00-15.40 Università degli Studi di Trieste
15.30-16.00 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 16.00
MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2021
ORE 9.00
9.00-9.40 AIOT Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale
9.00-9.40 John Cabot University
9.00-9.40 Università degli Studi di Pavia
9.00-9.40 Fondazione ITS Tessile, Abbigliamento , Moda TAM - Piemonte
9.00-13.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
9.30-10.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi di
perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
9.30-10.30 Università degli Studi di Pavia - Presentazione dell'offerta didattica e dei servizi offerti agli
studenti
ORE 10.00
10.00-10.40 ITS Machina Lonati
10.00-10.40 Sigmund Freud University
10.00-10.40 Università Carlo Cattaneo LIUC
10.00-11.00 Consulenti del Lavoro - Lavorare e Studiare si può? Parliamo di Tirocinio e di Alternanza
Scuola/Lavoro
10.00-12.00 Esperti Contabili CNPR - Ti piacerebbe diventare un professionista Esperto Contabile? Ti
spieghiamo chi è e come lo si diventa
10.30-11.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
ORE 11.00
11.00-11.30 Consulenti del Lavoro - Percorsi per come diventare Consulente del Lavoro
11.00-11.40 RUFA - Rome University of Fine Arts
11.00-11.40 ITS Nuove Tecnologie della Vita
11.00-11.40 Consulenti del Lavoro11.30-12.00 Consulenti del Lavoro - Il Consulente del Lavoro: Chi è e di che cosa si occupa
11.30-12.30 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 12.00
12.00-12.30 Consulenti del Lavoro - TikTok, Social Media e Lavoro Online
12.00-12.40 IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione
ORE 14.00
14.00-16.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
14.30-15.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi
di perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
ORE 15.00
15.00-15.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
15.00-15.40 DAUNIA Academy SSML San Domenico Foggia
15.00-15.40 IATH - Fondazione ITS del Turismo e dell’Ospitalità - Lombardia
15.00-15.40 Esercito Italiano
15.30-16.00 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 16.00
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE 2021
ORE 9.00
9.00-9.40 Università degli Studi di Trieste
9.30-10.00 Università degli Studi di Bari Aldo Moro
9.00-13.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
9.30-10.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi di
perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
9.30-10.30 Università degli Studi di Pavia - Presentazione dell'offerta didattica e dei servizi offerti agli
studenti
ORE 10.00
10.00-10.30 Consulenti del Lavoro - Il Consulente del Lavoro: Chi è e di che cosa si occupa
10.00-10.40 NABA Nuova Accademia di Belle Arti
10.00-10.40 Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT
10.00-10.40 Università della Svizzera Italiana
10.00-12.00 Esperti Contabili CNPR - Ti piacerebbe diventare un professionista Esperto Contabile? Ti
spieghiamo chi è e come lo si diventa
10.30-11.00 Consulenti del Lavoro - Come si scrive un Curriculum Vitae Efficace
10.30-11.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
ORE 11.00
11.00-11.40 Istituto Modartech
11.00-11.40 IED Istituto Europeo di Design
11.00-12.00 Consulenti del Lavoro - Lavorare e Studiare si può? Parliamo di Tirocinio e di Alternanza
Scuola/Lavoro
11.30-12.30 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)
ORE 12.00
12.00-12.30 Consulenti del Lavoro - Percorsi per come diventare Consulente del Lavoro
12.00-12.40 Limec SSML
ORE 14.00
14.00-16.00 Università degli Studi di Pavia - Presentazione Offerta Formativa
14.30-15.00 Università Telematica Pegaso - Presentazione dell’offerta formativa dei corsi di laurea, corsi
di perfezionamento, alta formazione e certificazioni linguistiche e informatiche
ORE 15.00
15.00-15.30 Università Telematica Pegaso - Presentazione della metodologia di studio e accesso in
piattaforma
15.00-15.40 Accademia di Belle Arti SantaGiulia
15.00-15.40 Università degli Studi di Bergamo
15.30-16.00 Università Telematica Pegaso - Agevolazioni economiche riservate ai neodiplomati
(Programma Futuro sicuro)Puoi anche leggere