Ipnosi, psiche e comunicazione: un potenziale dell'essere umano!
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SECONDE GIORNATE CULTURALI CORTICELLESI “IL PIACERE DELLA VITA” Ipnosi, psiche e comunicazione: un potenziale dell’essere umano! Fenomenologia e applicazioni cliniche SABATO 8 OTTOBRE 2022 “Salone Val Rosetta” Piazza Padre Pio da Pietrelcina CORTIGLIONE (AT) PROGRAMMA PRELIMINARE
PRESIDENTI DEL CONVEGNO Bartolomeo Marino Medico Chirurgo - Specialista in Chirurgia generale, Chirurgia dell’apparato digerente ed Endoscopia digestiva, Chirurgia toraco-polmonare - Già Professore a contratto di Anatomia Umana e Fisiologia - Università degli Studi di Torino Gianni Miroglio Medico Chirurgo - Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva - Asti Docente di Nutrizione Clinica all’Università degli Studi “Niccolò Cusano” - Roma – Didatta Istituto Franco Granone CIICS DIRETTORE SCIENTIFICO Antonio Maria Lapenta Medico Chirurgo - Specialista in Psichiatria - Psicoterapeuta – Generale Medico già Direttore di Sanità Regione Militare Nord-Ovest e Sardegna – Già Professore a contratto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino – Presidente e Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS COORDINATORE SCIENTIFICO Massimo Somma Medico Chirurgo – Psicoterapeuta – Specialista in Dermatologia – Ipnologo – Ipnositerapeuta – Vice Presidente e Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS RELATORI E DISCUSSANT Gabriella Amerio Infermiera - SC Cardiologia - Ospedale Cardinal Massaia di Asti - ASL AT – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica Edoardo Casiglia Medico Chirurgo - Studium Patavinum, Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova Docente di Ipnosi e di Comunicazione Efficace all’Università di Padova – Specialista in Cardiologia, in Farmacologia, in Anestesia e Rianimazione - Clinical Hypertension Specialist – Ipnologo e Ipnositerapeuta CIICS – Antropologo Forense Criminologo Criminalista ANCRIM (Psicologia Giuridica) – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Donatella Croce Psicologa Psicoterapeuta – Sessuologa clinica – Ipnologa – Ipnositerapeuta – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Ercole De Masi Medico Chirurgo - Specialista in Gastroenterologia - Primario Emerito - Roma Franco Fabbro Già Professore Ordinario di Fisiologia, Neuropsichiatria e Psicologia Clinica - Università di Udine Enrico Facco Medico Chirurgo – Specialista in Anestesia e Rianimazione, Neurologia - Senior Scientist Studium Patavinum Vicedirettore del Master in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria all’Università degli Studi di Padova – Ipnologo Ipnositerapeuta Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Ennio Foppiani Medico Chirurgo – Specialista in Psichiatra – Psicoterapeuta – Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico Interpersonale “Erich Fromm” di Prato – Consulente Legione Carabinieri Piemonte Valle d’Aosta – Ipnologo – Ipnositerapeuta – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Paolo Granone Psicologo – Psicoterapeuta – Psiconcologo – Ipnologo - Roma – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Rocco Iannini Medico Chirurgo - Specialista in Ematologia Clinica e in Ematologia di Laboratorio - Già Direttore Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale di Alba - Docente Corso di Laurea Infermieristica di Alba Ipnologo – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Mauro Mario Mariani Medico Chirurgo – Specialista in Angiologia – mAngiologo – Consulente Medico-Nutrizionista RAI 1 – Docente Università Niccolò Cusano - Ascoli Piceno Milena Muro Infermiera Specializzata in Terapia Antalgica e Cure Palliative - UOA Terapia del Dolore e Cure Palliative dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, Presidio Molinette – Docente Corsi di formazione universitari e postuniversitari – Tutor clinico esperto – Professionista Sanitario Esperto in Comunicazione Ipnotica Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS Guido Saracco Rettore Magnifico del Politecnico di Torino – Professore Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie – Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino Marco Scaglione Medico Chirurgo – Specialista in Cardiologia - Direttore SC Cardiologia - Ospedale Cardinal Massaia di Asti - ASL AT – Ipnologo – Didatta dell’Istituto Franco Granone CIICS
PROGRAMMA 09.00 Inaugurazione e Saluto delle Autorità Presentazione del Convegno Bartolomeo Marino, Gianni Miroglio 09.30 Saluto del Magnifico Rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco 09.50 Introduzione Antonio Maria Lapenta 10.00 Parole vecchie, parole nuove: empatia, solidarietà, visione olistica (ESO) Ercole De Masi 10.20 Energia, Chimica, Soma: il triangolo del Ben-Essere Mauro Mario Mariani 10.50 Estasi, trance, ipnosi: da Buddha a Freud Franco Fabbro 11.30 L’ipnositerapia secondo la filosofia di Franco Granone Antonio Maria Lapenta 11.50 Vi racconto una storia vera: fin dove l’ipnosi può arrivare! Gianni Miroglio 12.10 Discussione 12.30 Intervallo con degustazione della ‘friciula corticellese’ Esibizione dei Frustatori di Rocchetta Tanaro e i Controcorrente
PROGRAMMA 14.00 Proiezione video “Il Tesoro nascosto” 14.20 L’ipnosi nel terzo millennio: evoluzione di una pratica antica in scienza all’avanguardia Massimo Somma 14.40 L’inconscio, questo sconosciuto. Sua dimostrazione sperimentale mediante l’ipnosi Edoardo Casiglia 15.00 Spettacolo o Clinica: differenze tra l’ipnosi da palcoscenico e l’ipnosi clinica nel concreto Paolo Granone 15.20 Ipnosi: tetto del somatico, pavimento dello psichico Ennio Foppiani 15.40 Ipnosi e felicità, la propensione alla socialità Rocco Iannini 16.00 Ipnosi e dolore Enrico Facco 16.20 Perché funziona l’ipnosi: come gioca il cervello Milena Muro 16.40 L’ipnosi… dal lettino dello psichiatra a quello della sala operatoria Marco Scaglione, Gabriella Amerio 17.00 Ipnosi e medicina narrativa Donatella Croce 17.20 Discussione 17.40 Conclusioni e verifica apprendimento Chiusura del Convegno Bartolomeo Marino, Gianni Miroglio 19.00 Cena ‘corticellese’ 21.30 Concerto “Oliver River Gess Band”
INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONI La partecipazione all’evento formativo è gratuita e limitata a n. 100 iscritti. Si prega di confermare la propria adesione compilando la Scheda di Iscrizione online sul sito www.selenecongressi.it L’iscrizione comprende: •partecipazione ai lavori scientifici •brunch •cena ‘corticellese’ •concerto CREDITI ECM L’evento formativo assegna n. 7 crediti formativi ECM per le seguenti figure professionali: • Medico Chirurgo • Odontoiatra • Psicologo • Infermiere • Biologo Nutrizionista • Dietista • Fisioterapista • Altri Professionisti Sanitari SEDE CONGRESSUALE Salone Val Rosetta Piazza Padre Pio - Cortiglione (AT) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM N. 804 SELENE Srl Eventi e Congressi Via Medici, 23 – 10143 TORINO – Tel. 011 7499601 Mail: selene@seleneweb.com – www.selenecongressi.it
RINGRAZIAMENTI COMUNE DI PRO LOCO DI CORTIGLIONE CORTIGLIONE Il Giornalino di Cortiglione La bricula CON IL SUPPORTO INCONDIZIONATO DI
Puoi anche leggere