INVESTIRE IN FRANCIA: RIFORME E OPPORTUNITA - 3a edizione de " Il mese dell'investimento " - novembre 2017
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INVESTIRE IN FRANCIA: RIFORME E OPPORTUNITA 3a edizione de « Il mese dell’investimento » - novembre 2017
UN NUOVO METODO PER CONDURRE LA RIFORMA Un metodo Alcuni indicatori • Agire in tempi molto brevi • Riduzione del tasso di povertà per assicurarsi che la crescita porti • Spiegare le riforme per beneficio a tutti mostrarne la coorenza economica e gli effetti a lungo • Migliorare il nostro equilibrio termine commerciale per garantire il ripristino della nostra competitività • Ricostruire la nostra credibilità internazionale attraverso una • Un servizio pubblico efficace che nuova politica di bilancio propone un alto livello di prestazioni per essere sicuri che i soldi pubblici siano ben spesi
Un Timing calendario delle riforme preciso e conosciuto of reforms Mag – Fine Primavera Fine Dal 2020 Set 2017 2019 Ago 2017 2017 2018 2018 in poi nostro modello Trasformare il RIFORMA DEL CODICE DEL LAVORO RIFORMA ASSICURATIVA CONTRO LA DISOCCUPAZIONE sociale APPRENDISTATO & RIFORMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Realizzazione a Tabella di Ordinanze lungo termine marcia Consultazione pubblicate pubblicata RIFORMA DEL SISTEMA DELLE PENSIONI 2018 PROGETTO DI BILANCIO presentato Strategia fiscale Inizio di un TRASFERIMENTO DI ONERI SALARIALI VERSO LA TASSA ; CONTRIBUTO FORFETTARIO UNICO SUL REDDITO DI CAPITALE; processo di TRASFORMAZIONE DELLA TASSA SULLA RICCHEZZA IN IMPOSTA IMMOBILIARE consultazione ESENZIONI FISCALI DI ABITAZIONI CIT RATE FINO AL 25% ; CONVERGENZA DI GASOLIO E TASSA DI PETROLIO; AUMENTO DELLA TASSA DI CARBONE Circolare del Primo Ministro « ATTIVITA’ DI CRESCITA DELLE AZIENDE » imprenditoriale « ONE IN, TWO OUT » ; impedire la trasposizioni troppo complicate Contesto delle direttive Europee AGENDA ATTRATTIA per PARIGI RIMOZIONE DELLA RSI (schema di Sicurezza Sociale per i lavoratori indipendenti) come centro finanziario internazionale ESENZIONE DAI CONTRIBUTI SOCIALI PER GLI IMPRENDITORI DURANTE IL LORO PRIMO ANNO 2018 PROGETTO DI PIANO « AZIONE PUBBLICA 2022 » BILANCIO & PROGETTO DI Migliorare pubbliche PROGRAMMAZIONE le nostre finanze DI BILANZIO 1° comitato per 2° comitato per REVISIONE 2018-2022 la revisione di la revisione di spesa spesa GRANDE PIANO DI INVESTIMENTO (FORMAZIONE, TRANSIZIONE DELL’ENERGIA, EFFICIENZA PUBBLICA DI SPESA)
PARIGI : CENTRO FINANZIARIO MONDIALE Parigi scelta come nuova sede dell’Autorità Bancaria Europea 1° posto finanziario nell’Unione Europea (Euronext, 2017) 1° mercato di capitale di rischio nell’Unione Europea (12,4 miliardi di Euro investiti in 1400 imprese nel 2016) 3 600 Miliardi di Euro di attività in gestione - 1,5x il PIB della Francia: 1° mercato nell’UE (AFG) Nel 2017, la Francia è leader europeo nel 4 banche francesi tra le prime 20 capitale di rischio con 2,7 miliardi di Euro raccolti. mondiali (The Banker, 2017) (Dealroom, 2017) Un ecosistema attrattivo: più di 1200 imprese di fintech (tecnologia finanziaria)
+220 % Numero di creazioni di startups all’anno (2012-2015) +120 % Crescita del numero di investimenti esteri in fondi di capitale di rischio nelle startups francesi (2012-2016) +53 % Evoluzione del numero di incubatori e di accelleratori di startups
FINANZIAMENTO DELLE START-UP E PMI Al primo semestre 2017, Investimenti in capitale di rischio in Francia l’importo investito nel 2,2 Mds € capitale di rischio in Francia 484 operazioni ha raggiunto il livello record di 1,809 Mds € 1,216 Miliardi di Euro. 484 operazioni Fondo pubblico di 10 miliardi per 1,2 Mds € 1,216 Mds € le startup 301 operazioni 1,050 Mds € 897 M € Le imprese e le tecnologie 372 operazioni innovative nella fase di sviluppo beneficiano quindi di 452 M € finanziamenti per avviare le loro 1,216 Mds € attività. 1,006 Mds € 759 M € 445 M € Fonte: Barometro EY del capitale di rischio in Francia (2017) 2014 2015 2016 2017 1er semestre 2e semestre
LA FRANCIA E’ IL SECONDO ATTORE DEL CAPITALE DI RISCHIO IN EUROPA I primi 3 Paesi per gli investimenti in capitali di rischio nell’UE 1° semestre 2017 (barometro EY) #2 35 la Francia é il 2° attore del capitale di rischio in Europa. 30 25 2,2 Mds € Importo totale raccolto dalle 20 imprese francesi nel 2016 (+11% 15 in un anno) 10 467 M € 5 importo totale delle 10 maggiori raccolte di fondi effettuate da società 0 Royaume-Uni France Allemagne francesi nella prima metà del 2017 % du total des montants levés % du nombre total d'opérations
Con la Stazione F, la cui ambizione è quella di essere il più grande incubatore di start-up al mondo, la Francia si afferma come una Nazione Start-up. Ospiterà 1000 startups e numerosi programmi di supporto sostenuti dai maggiori protagonisti del digitale (Facebook, Microsoft, Amazon, Airbnb, NUMA, Vente-privée.com ecc.).
Puoi anche leggere