Studiare scienze naturali e matematica all'università di Zurigo (UZH) - Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Studiare scienze naturali e matematica all’università di Zurigo (UZH)
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Chi siamo • Siamo una delle sette facoltà dell’università di Zurigo. • Ca. 2’200 studenti seguono uno dei curricoli BSc o MSc di scienze naturali e matematica come materia principale. • Altri 1’000 studenti frequentano i corsi di scienze naturali e matematica come materia secondaria. • Ca. 1’000 dottorandi e 500 ricercatori e professori svolgono ricerca e insegnano nel campus. • Ca. 300 studenti concludono con successo un Bachelor e altrettanti un master alla MNF all’anno.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Ampia offerta di curriculum di Bachelor Numero di studenti
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Struttura dei curriculi di Bachelor • Il Bachelor dura 6 semestri (max. 12 semestri). • I primi 3 semestri comprendono corsi obbligatori (Pflichtmodule) e trasmettono le conoscienze di base. • Tutti i curriculi comprendo corsi base di matematica. • Dal 4. semestre la scelta diventa più ampia e inizia la specializzazione (Wahlpflichtmodule). • Il Bachelor si conclude con un lavoro di Bachelor (Bachelorarbeit). •Oltre alla materia principale si può scegliere almeno una materia secondaria da tutta l‘offerta dell‘università (Wahlmodule/Nebenfach).
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Struttura dei curriculum di Bachelor • I corsi sono organizzati a moduli. • A ogni modulo corrisponde un determinato numero di crediti (ETCS) proporzionali alla mole di lavoro. • Um modulo può comprendere lezioni frontali (Vorlesungen), esercizi (Übungen), ore di laboratorio (Praktikum), escursioni (Exkursionen), lavoro individuale e un esame. • Le lezioni vegono tenute principalmente in tedesco.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Survival guide per l’inizio • Vi sentite insicuri in matematica? L‘istituto di matematica offre dei corsi preparatori (agosto-settembre). http://www.math.uzh.ch/index.php?id=vorkurse • Seguite gli eserci e fate „i compiti“ durante il semestre. Negli esercizi avete la possibilità di approfondire alcuni aspetti e discuterli con gli assistenti e i docenti. • Ogni istituto dispone di una Studienberatung. Prendete un appuntamento se avete domande amministrative. • Alla fine del semestre ci sono sempre molte cose da fare (universitarie e private). Ripartite la preparazione agli esami su tutto il semestre. • Spesso non siete gli unici ad avere una domanda o un problema. Cercate il contatto con i vostri colleghi e discutetene. • Le associazioni degli studenti (Fachverein o ASTAZ) sono ottime istituzioni per conoscere studenti di altri semestri.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Lo studente perfetto J: • Curioso e interessato alla materia • Autonomo e organizzato • Attivo e critico • Applicato e impegnato • Che tiene duro…
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Dopo il Bachelor…. …avete di nuovo la possibilità di scelta e diventa molto più interessante! • I Master offrono un ampia scelta di corsi su temi di ricerca molto attuali. • Avrete la possibilità di determinare in gran parte autonomamente l’orientamento del vostro Master.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Curriculi di Master Biochimica Geografia 4 Specializzazioni Biologia14 Specializzazioni Geografia fisica, Geografia umana Antropologia, Biologia evolutiva, e economica, GIS, Telerilevamento Genetica, Biologica umana, Matematica Microbiologia, Biologia molecolare e Biologica medica cellulare, Neuroscienze, Ecologia, Sistemi neuronali e elaborazione Paleontologia, Botanica, Biologia delle informazioni quantitativa e dei sistemi, Fisica (materia condensata, fisica delle Sistematica e evoluzione, Biologia particelle, astrofisica e fisica teorica) comportamentale, Virologia Scienze ambientali Biostatistica Chimica con orientamento Chimica economico Bioinformatica Scienze informatica Geologia
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Perchè studiare alla MNF a Zurigo • Ottima assistenza da parte di docenti e assistenti. • Ampia scelta di materie secondari (Università e ETH) • Ottimo ranking delle facoltà a livello mondiale • Ottime possibilità di lavoro. • Curriculi altamente specializzati e all‘avanguardia. • Ampia offerta sportiva (ASVZ).
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Cosa potrò fare „da grande“ • Ampie scelte nell‘economia privata, nel settore pubblico e nell‘ambito accademico. • Dottorato in scienze naturali e matematica alla MNF. • Possibilità di ricerca in ambiti altamente specializzati ad ottimo livello mondiale.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Tre esempi di ricerca alla MNF • Scoperta di una nuova particella al CERN
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Tre esempi di ricerca alla MNF • Misurazione dell‘interno della terra grazie a un orologio atomico
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Ulteriori domande? Consulenti agli studi negli istituti: Gli opuscoli presentano brevemente i curricula. Inoltre a pagina 18 o su www.mnf.uzh.ch trovate la lista dei consulenti agli studi (Studienberater). Associazioni studentesche: I matematici, fisici, biochimici, chimici, biologi e geografi hanno le proprie associazioni studentesche. I contatti sono elencanti a pagina 19 o su www.mnf.uzh.ch.
Mathematisch-naturwissenschaftliche Fakultät Saremo lieti di accogliervi all’università di Zurigo (UZH)!
Puoi anche leggere