Importazione diretta dell'automobile
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Importazione diretta dell’automobile Comperare una nuova auto oppure un‘auto usata all‘estero può essere un buon affare. Questa pubblicazione vi informa sulla procedura d’importazione delle vetture dall’UE e dagli USA. Importazione diretta Definizione 2 Facilità dal 1995 2 Prezzi all´estero 2 Equipaggiamento diverso 2 Acquisto in Svizzera 2 Garanzia: auto acquistata all´estero 2 Dogana e tariffe Documenti importanti 3 Imposte doganali 3 Avanzare nei giorni lavorativi 3 Ufficio doganale interno 3 Rientro dal soggiorno all´estero 3 Disposizioni 3 Informazioni ulteriori 3 Tecnica Manutenzione antinquinamento 4 Rilevamenti complementari in Svizzera 4 Tasse sul CO2 4 Motociclette 4 Pneumatici secondo 92/93/CE 4 Attestato ibridi ai sensi dell’OPBT 4 Prova di sicurezza con crash test 5 Procedura Caratteristiche del certificato UE 5 Omologazione nazionale senza valore 5 Modalità di pagamento 5 Rimborso IVA 5 Trasferimento 5 Permuta 5 Permuta con certificato tipo X 5 Occasione con certificato UE 6 Occasione dall’01.01.1997 6 Immatricolazione 6 Informazioni ulteriori 6 Domande o dubbi 6 Piaceri/dispiaceri dell’importazione diretta 6 Importazione diretta dall’UE Vecchi valori limite 7 Disposizioni sui gas di scarico a partire dall’01.01.2001 7 Perché non tutti i modelli? 7 Dove trovare il certificato UE? 7 Da stabilire nel contratto 7 Certificato di conformità UE 7 Consigli del TCS 7 Importazione diretta dagli USA Indicazioni tecnici 8 Gas di scarico: determinante l’annata 8 Vignetta del gas di scarico 8 Gas di scarico: altre annate 8 Disposizioni sulle emissioni sonore 8 Gas di scarico: Euro 5 8 Consigli del TCS 9
Importazione diretta Definizione ch) informandosi su un eventuale con- ampia infrastruttura di vendita, conoscono La grande maggioranza degli automo- trollo di componenti e il costo relativo. e rappresentano il marchio ufficiale. bilisti svizzeri acquista un‘automobile Attenzione: le auto non immatricolate nuova che è commercializzata in Svizzera precedentemente all’estero non possono I membri del TCS ci riferiscono che, per dall’intermediario dell’importatore uffi- essere messe in circolazione in Svizzera profittare di margini superiori, i rivenditori ciale. L‘automobilista sceglie un determi- se non adempiono le disposizioni sui gas per l’importazione diretta preferiscono nato modello presso il concessionario di di scarico Euro 5 (risp. Euro 6 dal 2016). vendere «auto nuove» di pochi mesi (pra- automobili. L’officina acquista il modello Dal 1° luglio 2012 per tutte le vetture con ticamente delle occasioni) e con pochi desiderato dall’importatore come rap- emissioni di CO2 superiori a 130g/km sarà chilometri piuttosto che auto nuove vere e presentante del costruttore dell’auto per applicata una sanzione elevata. proprie, mai messe in circolazione. Anche un determinato paese. Le auto, come all’estero le concessionarie ufficiali prefe- altri prodotti, possono essere acquistate Prezzi all‘estero riscono vendere ai cittadini svizzeri delle direttamente all’estero. Ciò vale soprat- Per farsi un‘idea sui prezzi delle auto nei vetture usate invece che nuove. tutto per l’importazione da un paese UE paesi confinanti basta consultare le rivi- all’altro. A seconda del cambio o della ste estere o visitare Internet (www. adac. Garanzia: veicolo acquistato all‘estero categoria di prezzo quest’alternativa può de/euautopreise/ oppure svolgere una Secondo la Comco (Commissione del- essere interessante anche per macchine ricerca su www.google.ch => car prices la concorrenza), in caso di necessità i provenienti dagli Stati Uniti o dal Canada. eu - europa). Spesso si possono scaricare concessionari ufficiali di automobili in Le importazioni dirette devono rispettare i listini direttamente dal sito della relativa Svizzera sono obbligati a eseguire tutte le le leggi e le situazioni vigenti sia in Svizzera casa automobilistica (www.volvo.de) con prestazioni in garanzia valide, in confor- che nel paese d’acquisto. il vantaggio di trovarvi le offerte speciali mità alle indicazioni del costruttore sulle e i prezzi di vendita attuali. auto di importazione diretta del marchio Facilità dal 1995 rappresentato. Troverete più informazioni Nell’ottobre 1995, i requisiti tecnici per i Equipaggiamento diverso sul sito www.comco.ch. Per esempio la veicoli stradali in Svizzera sono state am- All‘estero le auto presentano spesso Comunicazione riguardante la valuta- piamente allineati a quelli vigenti nell’U- allestimenti diversi rispetto alle vetture zione degli accordi verticali nel settore nione europea (UE). Di conseguenza, commercializzate in Svizzera con lo del commercio di veicoli del 21.10.2002 anche l’importazione diretta di un’auto per stesso marchio. Occorre quindi verificare o la Legge federale sui cartelli e altre re- uso proprio è diventata più facile. attentamente com’è equipaggiata l’auto strizioni alla concorrenza del 15.10.2002. offerta all’estero, evitando di acquistare Tutto considerato, per il rivenditore può Bisogna tenere conto dei punti seguenti: un modello sì più economico, ma solo essere pagante affrontare le lungaggini • L‘auto acquistata in Europa è dotata di perché ha una dotazione inferiore. burocratiche già a partire da differenze di un certificato di conformità EU o l‘auto prezzo di 3000 franchi. acquistata negli USA è dotata di una Acquisto in Svizzera di auto importate vignetta EPA relativa ai gas di scarico (è direttamente necessaria la misurazione delle emis- Non volendo acquistare presso un con- sioni sonore). cessionario ufficiale (www.auto-schweiz. • Il veicolo deve essere munito di una ch), ci si può rivolgere a rivenditori specia- vignetta nel vano motore indicante lizzati che si incaricano dell’importazione le «VEHICLE EMISSION CONTROL diretta di auto in Svizzera. Ne troverete INFORMATION» -> controllare i dati l’elenco su Internet (p.es. www.vfas.ch). con quelli dell’ufficio di circolazione Ciò offre dei vantaggi quali la vicinanza cantonale. fisica dell’intermediario e l’applicabilità • Gli pneumatici devono essere con- della legislazione svizzera. trassegnati con le sigle E3 o E4 (per gli USA). Per contro, la garanzia obbligatoria del • Il tachimetro deve riportare la scala in venditore sui difetti tecnici delle auto sia chilometri e non solamente in miglie. nuove che usate è più estesa nell’UE ri- • Verificare se la radio oppure i sistemi di spetto alla Svizzera. Per le auto d‘occasio- navigazione sono programmabili per ne, nell’UE la copertura può essere ridotta l’Europa. da 24 a max. 12 mesi. Questa «garanzia» deve però essere eseguita in loco, ossia In mancanza di certificazioni occorre all‘estero. In Svizzera, gli importatori diretti inviare i dati tecnici del veicolo all‘im- risultano svantaggiati e in diretta concor- portatore svizzero (www.auto-schweiz. renza con le autofficine che, con la loro 2
Dogana e tariffe La direzione generale delle dogane pub- certificazione è ottenibile presso l’ufficio scia un certificato d‘annotazione, valido blica su Internet www.zoll.admin.ch le doganale per automobili provenienti per due giorni (formulario 15.25). tariffe aggiornate. Le tariffe doganali indi- dall‘UE (Belgio, Danimarca, Germania, cate di seguito si riferiscono alla pubblica- Francia, Italia, Lussemburgo, Spagna ecc.), Rientro dal soggiorno all‘estero zione 18.56 «Importazione di autoveicoli dai paesi dell‘EFTA (Islanda, Norvegia) e da Chi acquista un‘auto o una moto durante da parte di privati» del 30.12.2010 dell’Am- diversi nuovi paesi dell‘UE (per esempio un soggiorno all‘estero prolungato (alme- ministrazione federale delle dogane AFD, Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca) no un anno, per esempio per formazione e sono soggette a piccole modifiche. e altri paesi dell’Europa dell’Est. Questa o ferie) e desidera importarla e sdoganarla certifi cazione consente l‘importazione in Svizzera come masserizia di trasloco, Documenti importanti dell‘auto esente da imposte. Anch‘essa deve provare di averla guidata all‘estero Prima di recarvi al confine con la vostra deve essere bollata dall‘ufficio doganale per almeno sei mesi. nuova auto dovete accertarvi di avere in cui viene timbrata la dichiarazione tutti i documenti necessari (certificato di d‘esportazione. Per esempio, per un‘auto La messa in circolazione di veicoli sdo- origine EUR. 1, licenza di circolazione, fat- acquistata in Germania, deve essere aper- ganati esenti da imposte come proprietà tura con/senza IVA). Per lo sdoganamento ta dalla dogana tedesca, più precisamente di trasloco avviene senza problemi. Non dalla UE è necessaria una dichiarazione dall‘ufficio competente ove ha sede il ven- sono necessarie le dispendiose misura- di esportazione. Il venditore si occupa di ditore (esempio: il venditore a Stoccarda zioni dei gas di scarico e delle emissioni fare eseguire la bollatura presso l‘ufficio deve recarsi presso l‘ufficio di Stoccarda). sonore. Gli adattamenti tecnici si limita- doganale competente (nella località ove Se non può essere fornita la certificazione no ai dettagli semplici come il disco del ha sede la propria ditta). Per lo sdogana- EUR. 1, alla dogana d‘importazione dovrà tachimetro, gli pneumatici, i fari ecc. Il mento in Svizzera è inoltre necessaria una essere corrisposta un‘imposta sugli auto- veicolo può essere registrato direttamente dichiarazione d‘importazione (da richie- veicoli da CHF 12.– a 15.– per ogni 100 kg presso l‘ufficio cantonale della circolazio- dere presso la dogana svizzera). di peso a vuoto. ne stradale. Per l‘importazione, l‘auto deve essere Tale «imposta sul peso» va applicata Disposizioni immediatamente dichiarata alla dogana pure alle auto provenienti dagli USA, dal Le principali disposizioni doganali sono svizzera. Innanzi tutto viene apposto il Giappone e dalla Corea. In ogni caso deve riassunte in diversi fogli d‘istruzioni (di- timbro «esportazione definitiva» sul re- essere corrisposta anche l‘IVA svizzera sponibili presso le direzioni doganali di tro della dichiarazione di esportazione dell’8 %. Questa è calcolata sul totale del circondario). Essi sono: rilasciata dalla dogana UE. Alla dogana valore dell‘auto, compresa l’imposta sugli • Importazione di veicoli da motore stra- svizzera viene consegnata la dichiarazio- autoveicoli e i dazi all’importazione. dali da parte di privati ne d‘importazione, il documento EUR. • Immissione in libera pratica di veicoli a 1, se disponibile, la fattura e la licenza di Esempio, auto dalla Germania: motore stradali e rimorchi privati circolazione. La dogana svizzera emette Valore dell‘auto CHF 40’000.– Per ragguagli ci si potrà altresì rivolgere un rapporto di perizia (formulario 13.20 Imposta sugli autoveicoli (4 %)CHF 1’600.– al numero verde +41 800 222 040. A; CHF 15.–) timbrato sul fronte. Questo è Subtotale CHF 41’600.– necessario per il collaudo dell’auto presso IVA (dal 2011, 8 %) CHF 3’328.– Informazioni ulteriori l’Ufficio della circolazione stradale com- Imposte totali CHF 4’928.– Le direzioni doganali seguenti vi for- petente e per immatricolarla con il relativo niscono maggiori informazioni sullo certificato di assicurazione. Avanzare nei giorni lavorativi sdoganamento: Non appena si raggiunge il confine, il vei- Casi particolari colo deve essere presentato alla dogana www.google.ch => ezv.admin.ch/ser- Le direzioni doganali forniscono informa- per il disbrigo delle pratiche doganali. vices/ zioni relative ai veicoli di: Consigliamo di mettersi prima in contatto • Basilea - lavoratori e studenti stranieri con la dogana per sapere in quale gior- Tel.: 061 / 287 11 11 - immigranti no o a quale ora lo sdoganamento può kdbs.zentrale@ezv.admin.ch - persone che espatriano. essere effettuato nel modo più agevole • Sciaffusa possibile (cfr. «Informazioni ulteriori» su Tel.: 052 / 633 11 11 Imposte doganali questa pagina). kdsh.zentrale@ezv.admin.ch Dal gennaio 1997 deve essere versata • Ginevra un‘imposta sugli autoveicoli pari al 4 % Ufficio doganale interno Tel.: 022 / 747 72 72 del valore dell‘auto per i veicoli dotati di Se si desidera far eseguire lo sdogana- kdge.zentrale@ezv.admin.ch certificato di circolazione delle merci EUR. mento presso un punto franco doganale o • Lugano 1 (certificato d‘origine). Il documento EUR. un ispettorato doganale (ufficio doganale Tel.: 091 / 910 48 11 1 viene consegnato dal venditore. Tale interno), l‘ufficio doganale di confine rila- kdti.zentrale@ezv.admin.ch 3
Tecnica Manutenzione del sistema antinquinamento Tasse sul CO2 Pneumatici secondo 92/23/CE La manutenzione dei gas di scarico me- Analogamente all’UE la Svizzera ha ina- Le vetture nuove e quelle importate, la cui diante misurazione deve essere eseguita sprito le norme in materia di emissioni prima messa in circolazione è avvenuta a parte. Per il collaudo dell‘auto presso di CO2 per automobili nuove con effet- dopo il 1° ottobre 2007, devono essere l‘ufficio della circolazione stradale è ne- to da luglio 2012. Le nuove disposizioni equipaggiate di pneumatici che corri- cessario presentare anche il documento impongono agli importatori svizzeri di spondono alla direttiva europea 92/23/ di manutenzione del sistema antinquina- ridurre, entro il 2015, le emissioni di CO2 CEE. Queste hanno sul fianco la sigla mento debitamente compilato. La ma- delle vetture per la prima volta immatri- d’immatricolazione ECE. «e2» significa nutenzione dei gas di scarico deve essere colate in Svizzera a 130 grammi per chi- che lo pneumatico è stato omologato in eseguita da un‘officina svizzera. L‘officina lometro. Superando il valore limite, dal 1° Francia (2 = Francia). conferma legalmente l’avvenuto servizio luglio 2012, essi incorrono in una sanzio- antinquinamento apponendo timbro e ne. Le disposizioni sul CO2 valgono per firma. Per motivi giuridici le manuten- tutti gli importatori di automobili nuo- zioni dei gas svolte all‘estero, come ad ve, distinguendo fra grandi importatori esempio il test speciale dei gas di scarico (che immatricolano 50 o più automobili AU (Abgasuntersuchung – controllo dei all’anno) e piccoli importatori (meno di «s» = sound; marcato sul fianco di ogni pneumatico. gas di scarico), non sono riconosciute in 50 macchine immatricolate all’anno). I Svizzera (extraterritorialità). privati che importano personalmente Acquistare solo dei pneumatici che una nuova automobile in Svizzera rien- recano la sigla «s» e il numero di appro- Il documento di manutenzione del si- trano in quest’ultima categoria. vazione seguito dalla «e». I veicoli imma- stema antinquinamento necessario per tricolati tra l’01.10.1980 e l’01.10.2007 il controllo può essere richiesto presso Fanno eccezione i veicoli commerciali, i che devono essere equipaggiati di pneu- auto-svizzera al prezzo di 38 franchi tra- caravan e le macchine d’occasione. Sono matici nuovi dopo l’01.10.2010, devono mite pagamento anticipato via Internet considerate d’occasione le automobili essere imperativamente dotati di pneu- www.auto-svizzera.ch. Dopodiché qual- immatricolate all’estero sei mesi prima matici «sonori». siasi officina sarà abilitata ad effettuare il della dichiarazione doganale in Svizzera. servizio antinquinamento. Il documento Comprando una vettura presso il rivendi- Attestato ibridi ai sensi dell’OPBT può essere acquistato anche presso le tore di un grande o piccolo importatore L’attestato ai sensi dell’OPBT (Ordinanza concessionarie di automobili. è opportuno verificare se un’eventuale sui prodotti elettrici a bassa tensione) sanzione è contenuta nel prezzo d’acqui- disciplina la messa in circolazione di pro- Rilevamenti complemetari in Svizzera sto o se è già stata pagata al momento dotti elettrici a bassa tensione e i loro Se non siete in possesso della docu- della fornitura. Fa stato la data di imma- controlli successivi. Esso è armonizzato mentazione richiesta, la certificazione di tricolazione presso l’ufficio della circo- con la legislazione comunitaria. conformità alle disposizioni in materia di lazione del rispettivo cantone (e non la gas di scarico e di emissioni sonore, può data d’importazione o d’acquisto). Per le Le autovetture ibride importate diret- essere presentata all’ente soltanto con la importazioni di automobili dall’estero da tamente dalla UE, dal 29.07.2008 non conferma dell‘importatore ufficiale op- parte di privati, è consigliabile richiedere necessitano più dell’attestato separato ai pure di un organo di controllo svizzero. un certificato di conformità presso l’Uffi- sensi dell’OPBT. Devono essere rispettate Il rilevamento delle emissioni sonore per cio federale delle strade USTRA. le direttive usuali (per es. certificato COC). l’automobile (www.google.ch=>dtc-ag. ch) costa sui 500 franchi. Tale misurazione Per ulteriori informazioni: Le auto ibride importate direttamente deve essere fatta prima. Essa è valida per • Doctech 5065 «Sanzioni CO2 nell’im- dagli USA, con costo superiore a CHF tutti i veicoli che non dispongono di un portazione diretta» 30’000.–, non necessitano più dei con- certificato di conformità UE (COC Certi- • Doctech 5122 «Prescrizioni sulle trolli ai sensi dell’OPBT. Le «ibride» ficate of conformity). emissioni di CO2 dal 1° luglio 2012» importate direttamente dagli USA • http://www.tcs.ch/de/auto-mobilitaet/ devono restare in possesso dell’acqui- Un rilevamento (Scuola d‘ingegneria di • http://www.bfe.admin.ch/themen rente. L’adempimento ai sensi dell’OPBT Bienna, laboratorio di controllo dei gas di decade se l’auto ibrida viene ceduta per scarico a Nidau; http//labs.ti.bhf.ch) costa Motociclette denaro o gratuitamente. da 1900 (motori a benzina) a 2600 franchi Per le moto immatricolate in Europa (motori diesel), un‘eventuale misurazione dall’01.10.1998 in poi esiste una certifi- Per maggiori informazioni vedere le successiva altri 1300 – 1900 franchi. La cazione di conformità UE (dettagli al sito: istruzioni dell’Ufficio federale delle misurazione dei gas di scarico è neces- www.stva.zh.ch). Dall’01.01.2007 sono in strade del 29.07.2008 relative all’appli- saria per tutti i veicoli privi del certificato vigore delle disposizioni in materia di gas cazione dell’OPBT per le vetture. Cer- di conformità UE o di vignetta EPA (veicoli di scarico più severe (Euro 3). Per i ciclo- care con www.google.ch in internet => dagli Stati Uniti). motori non esistono ancora certificati UE. ASTRA Merkblatt NEV. 4
Procedura Prova di sicurezza con crash test Caratteristiche del certificato UE meglio accertarsi che il rivenditore paghi In Svizzera, le automobili immatricolate Due caratteristiche distinguono il certifi- veramente la somma dovuta. Dalla fattura di 3.5 t al massimo devono, secondo la cato di conformità COC. dagli altri docu- deve in ogni caso risultare chiaramente se modificazione dell’OETV del 28 marzo menti per l‘ammissione alla circolazione l‘importo indicato contiene l‘IVA. 2007, corrispondere alla direttiva euro- nazionale all‘estero. pea 96/79CEE relativa alla protezione Trasferimento passeggeri o al regolamento ECE n° 94 • Il numero d’approvazione per il veicolo La soluzione più conveniente è quella di concernente la collisione frontale. La (cifra 0.6 del certificato) è composto da guidare personalmente la vettura fino al modificazione dell’OETV (Ordinanza 4 o 5 parti, divise da un asterisco (*). Il proprio domicilio. È possibile anche la concernente le esigenze tecniche per numero comincia con una «e» minu- spedizione con camion. Se il destinatario i veicoli stradali) dell’articolo 104a rela- scola. Esempio: e1*93/1*0007*02. in Svizzera è un privato, allora dovrà essere tivo alla protezione della parte frontale è presente personalmente alla dogana per entrata in vigore l’01.07.2007. • Informazioni sulla classe fiscale del lo sdoganamento e il pagamento della veicolo negli stati UE (al punto 37 del fattura. Se l‘acquirente in Svizzera è una Le norme europee dei crashtest auto- certificato). Il certificato UE riporta i dati ditta, i costi di sdoganamento possono rizzate dall’UE, concernenti la prote- dei diversi paesi, non presenti invece essere fatturati dallo spedizioniere. Per zione delle parti laterali, sono entrate in su un documento valido per un unico le targhe esistono le seguenti possibilità: vigore l’01.10.2007. Per quanto concerne paese. la protezione dei passeggeri, in caso di • «Importazione»: il trasferimento con le una collisione laterale, i veicoli devono Omologazione nazionale senza valore targhe svizzere, valide da tre a quattro corrispondere alla direttiva 96/27CEE o I documenti nazionali per l‘ammissione giorni, è possibile se i paesi di transito al regolamento ECE n° 95, in conformità alla circolazione rilasciati dagli stati euro- sono d‘accordo (polizia, dogana). In all’OETV, articolo 104b. pei non sono validi in Svizzera. Il garage caso di dubbio, è possibile rivolgersi o il venditore estero deve procurarsi il all‘ambasciata competente. Le targhe Per tutte le vetture che circolano al di certificato UE dal costruttore/importatore. sono disponibili presso gli uffici canto- fuori del territorio dell’Unione Europea, e Purtroppo, risulta difficile farsi consegnare nali della circolazione al costo di circa delle quali si desidera fare l’importazione tale documento da molti costruttori e 150 franchi. I singoli uffici possono diretta in Svizzera, bisogna farsi rilasciare importatori. Per questo è assolutamen- decidere autonomamente la validità un’attestazione da uno dei centri di te necessario stabilire nel contratto di e il prezzo delle targhe rilasciate. Per controllo riconosciuti dall’USTRA (p.es. compravendita che il veicolo deve essere il trasferimento dall‘estero in Svizze- www.dtc-ag.ch), a conferma che il vei- fornito con il certificato UE, oppure è ra conviene ordinare le targhe con colo corrisponda alla tecnologia attuale bene non pagare finché non si ottiene l‘assicurazione r.c.presso il venditore per quanto riguarda la protezione delle il certificato. Inoltre deve essere fissato estero del veicolo. In Olanda, per il parti frontali e laterali. che il veicolo adempie le disposizioni in trasferimento è necessario procurarsi materia di gas di scarico Euro 5 per veicoli da soli un‘assicurazione: www.rialto.nl. Possono essere immatricolate in Svizzera con 1a immatricolazione dall’01.01.2010. tutte le vetture valutate con 4 e 5 stelle Per i veicoli con 1a immatricolazione dall’ Permuta nei crash test. Le troverete elencate sul 01.10.2015 è necessario l’Euro 6. La permuta di auto d‘occasione, cosa ora- sito Internet www.safercar.gov. Per tutte mai comune in Svizzera, è invece difficile le altre vetture che hanno solo 3 stelle o Modalità di pagamento con l’acquisto all‘estero. L‘auto usata deve che non sono elencate occorre rivolgersi Pagando in contanti e con una certa abilità essere venduta privatamente. preventivamente all’VFAS (www.vfas.ch). per le contrattazioni, anche all‘estero è possibile ottenere degli sconti. Ma anche Permuta con certificato tipo X VFAS può effettuare una valutazione di qua è bene stare attenti ai rivenditori poco Alla permuta di veicoli con certificato tipo conformità per per ogni vettura valutata seri. Il TCS consiglia di non effettuare nes- X o dotati di numero comprendente una X con 4 o 5 stelle. Questi documenti sono sun pagamento anticipato o acconto. La (1S712X/1XB359) occorre verificare la do- richiesti dall’ufficio di motorizzazione cosa più sicura è il pagamento in contanti tazione, che non sempre è conforme agli per l’esame ufficiale e una valutazione, alla consegna. standard svizzeri, come pure le prestazioni da richiedere presso l’VFAS, costa 500 di garanzia e di servizio. Con riserva del franchi per veicolo. Rimborso IVA collaudo individuale del veicolo, dell’as- L‘IVA nell‘UE va dal 15 al 25% (www.go- sistenza ed equipaggiamento, Eurotax ogle.ch=>confronto IVA). La fattura deve raccomanda una rettifi ca del valore di essere timbrata dalla dogana straniera. fino a - 15%. Successivamente, il venditore potrà rim- borsare l‘IVA, ma è comunque sempre 5
Occasione con certificato UE zione. Presentando a tale ufficio il veicolo Domande o dubbi? Le auto d‘occasione possono essere importato direttamente per l‘esame uffi- In caso di interrogativi circa l’importazione importate dall‘UE purché il veicolo sia ciale, in alcuni cantoni può essere richiesta diretta la hotline telefonica «Auto» del TCS stato immatricolato all‘estero per la prima una «Autorizzazione al trasferimento del vi assisterà al numero 0844 888 110. volta dopo l’01.10.1995 con un certificato veicolo senza targhe». Per la registrazione, UE e tale certificato possa essere fornito oltre ai documenti del veicolo e ai formu- Piaceri/dispiaceri dell‘importazione dall‘officina, dall‘importatore o dal co- lari di sdoganamento, è necessario alle- diretta struttore. Si consiglia di stabilire nel con- gare il certificato d´assicurazione. Qualora Segnalateci eventuali problemi con l’im- tratto di compravendita che il certificato l‘ufficio della circolazione non conceda portazione diretta (forse il venditore non UE venga consegnato insieme al veicolo. tale autorizzazione, è necessario richie- vuole consegnare il certificato UE o chie- A tale scopo è necessaria una copia del dere una targa temporanea per l‘auto. A de prezzi eccessivi) al seguente indirizzo: libretto di circolazione o per lo meno il tale scopo occorre presentare all‘ufficio TCS, Importazione diretta, Buholzstrasse numero di telaio del veicolo. della circolazione il documento d‘identità 40, 6032 Emmen; tus@tcs.ch. personale e i dati tecnici del veicolo. La ditta Automobiles Peugeot, in 75016 a Parigi, rilascia il certificato UE gratuitamente. Con il veicolo assicurato è possibile pre- Altri costruttori (p.es. Mercedes) richiedono sentarsi all´esame presso l‘uffi cio della 50 franchi. circolazione senza targhe (o con targhe giornaliere). Le targhe definitive si riceve- Occasione dall’01.01.1997 ranno soltanto ad esame superato. Attenzione: i veicoli d‘occasione im- matricolati per la prima volta all‘estero I costi per la prima messa in circolazione fra l’01.01.1997 e il 31.12.2000 possono delle auto nuove ammontano a circa CHF essere ammessi in Svizzera soltanto se 200.– (cantone di Ginevra senza certi- conformi alla disposizione in materia di ficato UE: da CHF 250.– a CHF 450.–). gas di scarico «EURO2». Di conseguenza, Sull’arco di un anno civile un privato può «Euro3» è necessario per autovetture con immatricolare soltanto un veicolo impor- una immatricolazione dall’ 01.01.2001 tato direttamento dello stesso tipo. al 31.12.2005, «Euro4» per autovetture con immatricolazione dall’01.01.2006 al Informazioni ulteriori 30.09.2010 e «Euro5» per autovetture con Sono disponibili nel documento «Istru- immatricolazione dall’01.10.2010. Se nel zioni sull‘esonero dall‘approvazione del contratto d’acquisto è indicata la rispettiva tipo» (17.09.2010). Esso regola nei det- norma sui gas di scarico, questo semplifi- tagli la procedura per l‘approvazione del ca l’acquisto di vetture usate. tipo. Singoli esemplari possono essere ottenuti gratuitamente presso l‘Ufficio Immatricolazione federale delle strada (USTRA), 3003 Ber- Se è disponibile la certificazione di con- na, fax 031 323 23 03. formità UE per i veicoli europei oppure se nel vano motore delle auto americane (per L’asa, Associazione dei servizi della cir- le annate dal 1996) si trova una vignetta colazione, pubblica gli indirizzi di tutti gli per i gas di scarico; se è stata superata uffici della circolazione sul sito www.asa. la misurazione dell’emissione sonora ed ch. Presso le singole sezioni cantonali il veicolo è stato sdoganato (rapporto della circolazione sono altresì disponibili di perizia, formulario 13.20 A rilasciato informazioni sull’importazione diretta. dalla dogana); se è disponibile il docu- mento sulla manutenzione del sistema antinquinamento, allora ci si potrà recare direttamente all‘ufficio cantonale della circolazione per richiedere l‘immatricola- 6
Importazione diretta dall’UE Vecchi valori limite richiesto. Qualora il certificato UE non ac- Consigli del TCS Se l‘importazione riguarda veicoli mol- compagni la vettura, il venditore/garagista Una valutazione approfondita è impre- to vecchi, valgono generalmente i valori lo può procurare tramite l’importatore/ scindibile, eccovi comunque alcuni punti limite «storici». Il veicolo da importare produttore. da considerare attentamente: deve essere conforme alle disposizioni sulle emissioni sonore e i gas di scarico Da stabilire nel contratto • Dove comperare – nella scelta del vigenti in Svizzera al momento in cui il Per una messa in circolazione senza pro- paese considerarne anche la lingua veicolo straniero è stato ammesso alla blemi della vettura acquistata all‘estero ufficiale. circolazione la prima volta. è bene fissare nel contratto i seguenti requisiti: • A causa delle differenze a livello di Disposizioni sui gas di scarico • consegna del certificato di conformi- IVA e tasse sui consumi presenti nella dall’01.01.2001 tà COC Unione europea, si possono riscon- Dal 1° gennaio 2001 è obbligatoria la dia- • il veicolo nuovo rispetta le disposi- trare dei divari paradossali e difficil- gnosi di bordo europea (EOBD) per tutte zioni attuali svizzere in materia di gas mente comprensibili del prezzo netto. le auto con motore «Otto» (Euro 3). La di scarico (Euro 5) direttiva n° 98/69/CE stabilisce i requisiti • consegna del libretto di servouop • Definire marca e modello, tenendo di Euro 3 e Euro 4. Dal 1° gennaio 2004 timbrato dal concessionario conto dell’equipaggiamento al l‘obbligo dell‘EOBD vale anche per le • rilascio della dichiarazione di espor- momento di paragonare i prezzi. auto con motore diesel. Nel contratto di tazione compravendita, l‘acquirente stabilisce la • rilascio del certificato di circolazione • Paragonare le offerte dei venditori conformità del veicolo in base alla direttiva delle merci EUR. 1 all’estero con quelle dei venditori 98/69/CE. Nel capitolo relativo ai gas di sul territorio nazionale, compresi gli scarico del certificato di conformità COC Certificato di conformità UE sconti. è codificato se l‘auto risponde ai requisiti La certificazione di conformità CEE (detta Euro 4 (oppure più vecchi). anche certificato UE o COC) è la prova che • Sistemare in anticipo le modalità di l‘auto soddisfa tutti i requisiti necessari finanziamento. Perché non tutti i modelli? all‘immatricolazione. In ogni contratto Dall‘entrata in vigore del mercato unico di compravendita deve essere stabilita la • Informarsi sull’auto in questione nel 1993, i produttori possono far auto- consegna del certificato insieme all‘auto. presso l’ufficio di circolazione. rizzare le auto alla vendita in tutti i paesi Senza il libretto di servizio timbrato dal UE con un‘unica procedura. Si è tuttavia concessionario estero non si potranno far • Scegliere diversi venditori esteri con continuato a produrre e vendere i modelli valere delle garanzie in patria. esperienze di esportazione, infor- già autorizzati distintamente per diversi marsi su eventuali prestazioni aggiun- paesi UE secondo le precedenti procedu- tive, come il disbrigo delle formalità re. Ciò significa: attenzione con l‘acquisto (moduli, targa di trasferimento, docu- Esempio di certificato UE di auto d‘occasione rare all‘estero! Ci si mentazione di esportazione), trasferi- può comunque attendere che i costruttori mento e sdoganamento del veicolo da EWG-ÜBEREINSTIMMUNGSBESCHEINI- possano presentare i relativi certificati UE GUNG importare. per i modelli prodotti a partire dal 1998. Bitte sorgfältig aufbewahren, jedoch nicht im Fahrzeug • Allegare il certificato di conformità EEC CERTIFICATE OF CONFORMITY Dove trovare il certificato UE? Please keep safely, not inside the car COC e il libretto dei servizi timbrato In via di principio l’UE sancisce che le (importante per la garanzia). CERTIFICAT DE CONFORMITE CEE automobili con approvazione del tipo A garder avec précaution, mais pas dans le véhicule possano lasciare lo stabilimento produt- • Quando tutti i documenti sono in CERTIFICADO DE CONFORMIDAD CEE tivo soltanto se dotate del relativo certifi- Favor guardar con cuidado, pero no en el vehiculo regola, richiedere il modulo doganale cato. Le leggi nazionali negli stati membri e fissare l’appuntamento per lo sdo- della UE potrebbero però prevedere delle CERTIFICATO DI CONFORMITÀ CEE ganamento. Prego conservare con cura, non in macchina eccezioni. CERTIFICADO CEE DE CONFORMIDADE Favor guardar com cuidado, mas nâo no veiculo Esempio: In base alla legge tedesca il produttore può rinunciare al certificato EEG-CERTIFICAAT VAN OVEREENSTEMMING Alstublieft goed bewaren, maar niet in het voertuig UE se ha i documenti per l’immatricola- zione nazionale in Germania. In questo Ecco riprodotto il documento più importante per caso il produttore deve garantire di po- l´importazione diretta dall’area comunitaria. Mancano terlo emettere in qualsiasi momento, se le lingue dei nuovi stati membri dell´UE. 7
Importazione diretta dagli USA Indicazioni tecniche Fa stato la data della prima immatricola- Per le vetture sportive e fuoristrada, è Negli USA non è possibile acquistare auto zione indicata sulla «Registration card». solitamente necessario effettuare delle provviste del certificato di conformità Il cosiddetto «Certificate of title» è senza modifiche per ridurre il rumore (costo sui UE. Per queste vetture americane, biso- valore. 1200 franchi). Le aziende specializzate in gna accertare che siano equipaggiate di tali modifiche si fanno spesso pubblicità pneumatici adatti alla velocità massima, Vignetta gas di scarico per i modelli co- nelle riviste del settore. di un parabrezza in vetro composto e di struiti dal 1996 e dal 2008 un contachilometri che indichi anche i Le vetture di queste annate sono munite di Gas di scarico: Euro 5 «km/h». I fanali (compresi gli indicatori una vignetta/adesivo nel vano motore con In base al regolamento CE n° 692/2008, di direzione e i catarifrangenti) dei veicoli la dicitura «VEHICLE EMISSION CONTROL i mezzi motorizzati leggeri (con motore provenienti dagli USA sono riconosciuti INFORMATION» o «IMPORTANT VEHI- diesel o benzina) conformi alle normative solo se provvisti della sigla «SAE» o «DOT» CLE INFORMATIONS», riportante la casa californiane sui gas di scarico applicabili e se disposizione, colore ecc. sono con- costruttrice, la cilindrata, la designazione alle annate dal 2008 sono in linea con le formi alle prescrizioni. Problematici i fari del motore, diversi dati per la regolazione direttive svizzere sui gas di scarico (da Euro allo xeno per i quali in Svizzera è d’obbligo del motore e l’indicazione «This vehicle 5) a partire dal: la regolazione del fascio luce e il tergifa- conforms to U.S. EPA NLEV regulations nali. Per le cinture di sicurezza e i relativi applicable to 1996 model year new LEV • 1° gennaio 2011 le vetture con un peso punti di fissaggio il test in base alle norme passenger cars». Sui modelli dal 2008 le totale (classe M1) di max. 2’500 kg e USA (direttiva del DFGP del 19.01.1973) è vignette presentano di regola una nuova (classe N1) con un peso vuoto fino a invece riconosciuto. Occorre peraltro fare grafica (vedi esempio). (Fonte: Ufficio fe- 1’280 kg e dal attenzione che per le vetture interessate derale delle strade, «Istruzioni sull’esonero siano rispettate le normative relative alla dall‘approvazione del tipo», 17.09.2010) • 1° gennaio 2012 le vetture (classe M1) protezione dei pedoni e all’impatto fron- con un peso totale oltre 2’500 kg e tale e laterale, oltre che agli pneumatici Gas di scarico: altre annate (classe N1) con un peso a vuoto supe- (Sound). Data la complessità delle informazioni riore a 1’280 kg, se conformi alle diretti- rinviamo al documento citato poc’anzi ve californiane per «Ultra Low- (ULEV), Gas di scarico: determinante l’annata (www.astra.admin.ch, scaricabile alla Super Ultra Low Emission Vehicles (SU- Le vetture equipaggiate di un motore ad rubrica > Documentazione > Legislazione LEV) and Partial Zero Emission Vehicles accensione comandata (motori a benzi- > Prescrizioni) dovendo determinare la (PZEV) for passenger cars or light duty na) che corrispondono alle disposizioni concordanza fra direttive sui gas di scarico trucks». statunitensi o californiane applicabili alle CH e USA per le vetture di altre annate. annate dal 1995, adempiono le dispo- sizioni svizzere sui gas di scarico dal 1° Disposizioni sulle emissioni sonore ottobre 1995 fino al 31 dicembre 1996 Per veicoli importati dagli USA le emissioni per i modelli di peso complessivo non sonore devono essere misurate secondo superiore ai 2500 kg e con max. 6 posti le prescrizioni svizzere. Per fare ciò, biso- a sedere (conducente compreso). gna rivolgersi all’Ufficio cantonale della circolazione stradale o al DTC Dynamic Le vetture equipaggiate di un motore ad Test Center AG a Vauffelin (www.asa.ch accensione comandata (motori a benzi- oppure www.dtc-ag.ch). Le autovetture na) che corrispondono alle disposizioni devono rispettare un valore limite di 74 statunitensi o californiane applicabili alle dB(A) dall’01.10.1995. Le autovetture im- annate dal 1996 adempiono le dispo- matricolate fra l’01.10.1986 e il 30.09.1995 sizioni svizzere sui gas di scarico dal 1° devono rispettare il valore limite di 75 gennaio 1997 fino al 31 dicembre 2000, dB(A). per i modelli di peso complessivo non superiore a 2500 kg e con max. 6 posti a sedere (conducente compreso). 8
Consigli del TCS • Scegliere diversi venditori con espe- Una valutazione approfondita deve in rienze di esportazione, informarsi se ogni caso includere i seguenti aspetti: sono al corrente di tutta la documen- tazione necessaria. • Dove comperare – sulla Costa orien- tale o occidentale degli Stati Uniti? • Scegliere la società di trasporto e contattarla. In Svizzera esistono anche • Definire marca e modello, assicurarsi delle agenzie che lavorano diretta- che la casa automobilistica americana mente con il commerciante ameri- effettua delle esportazioni verso l’Eu- cano occupandosi delle pratiche di ropa. esportazione dagli USA. • Verificare se l’importatore svizzero • Quando tutti i documenti sono in rilascia una garanzia (sempre se pos- regola, richiedere il modulo doganale sibile). e fissare l’appuntamento per lo sdo- ganamento. • Prima dell’acquisto controllare che tutti i servizi e le manutenzioni siano Attenzione particolare va prestata all’e- riportati nel libretto dei servizi e che quipaggiamento per beneficiare dei sia provvisto di tutti i timbri necessari prezzi più vantaggiosi. Consigliamo di (venditore). paragonare diversi listini. • Procurarsi le informazioni necessarie presso l’ufficio di circolazione. Esempio di una vignetta americana sui gas di scari- Esempio di una vignetta americana sui gas di scari- co «EPA» per i modelli costruiti dal 2008 co «EPA» per i modelli costruiti prima del 2008. © TCS Consulenze mobilità, Emmen Doctech 3590 JRE Indice 09 N° attuale: 3590it Data: 01.03.2013
Puoi anche leggere