Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT

Pagina creata da Martina Bruni
 
CONTINUA A LEGGERE
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
settembre/ottobre 2020
                                                    numero 5 - volume 97

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento
Postale - Decreto Legge 353/2003 (convertito in
Legge 27/02/2004 N. 46) Articolo 1, comma 1,
DCB Milano - ISSN 0013 -7308

AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica,
     Automazione, Informatica e Telecomunicazioni

          Impatto sul Sistema Elettrico
          italiano della pandemia
          da COVID-19: rilevamenti,
          analisi e misure adottate
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
in questo numero
                                                                                               NUMERO 5 - SETTEMBRE/OTTOBRE 2020
            Proprietaria © Associazione Italiana di
             ed Editrice Elettrotecnica, Elettronica,
                         Automazione, Informatica
                         e Telecomunicazioni - AEIT

      Direttore Resp. Roberto Caldon - AEIT

               Comitato A.                Arienti - E2i
           di Redazione V.                Balsamo - AICEP
                        M.                Benini - RSE
                        E.M.              Carlini - TERNA
                        A.                Clerici - WEC
                        B.                Cova - CESI
                        E.                Fumagalli - Edison
                        R.                Lama - ENEL
                        M.
                        F.
                        M.
                                          Longo - Politecnico di Milano
                                          Luiso - ARERA
                                          Mangoni - Prysmian
                                                                                                                   articoli
                        M.                Mauro - ENEL Italia                                                      Covid-19: una sfida senza precedenti
                        G.
                        M.
                                          Noviello - EF Solare Italia
                                          Rebolini - CIGRE
                                                                                                                                    per il sistema elettrico italiano                             3
                        E.                Roggero - Gruppo IREN                                                                     Enrico Maria Carlini, Silvia Moroni, Giorgio Maria Giannuzzi,
                        F.                Zanellini - ANIE                                                                          Cosimo Pisani, Claudio Liuni, Gianluca Bruno, Valerio Catalano,
                                                                                                                                    Federico Quaglia, Alessio Stabile
               Redazione AEIT
                                                                                                                                    Impatti tecno-economici della pandemia
                         Anna Lisa Fontana
                         elettrica@aeit.it                                                                                          da COVID-19 sul sistema elettrico italiano                  21
                                                                                                                                    Ettore Bompard, Pietro Colella, Carmelo Mosca, Zheng Yan
                                                                                                                                    Impatto del COVID-19 sulla rete elettrica
    Progetto Grafico Antonella Dodi
          Copertina
      Impaginazione
                                                                                                                                    di distribuzione di Terni                                   31
                                                                                                                                    Federico Carere, Tommaso Bragatto, Francesca Santori
                                                                                                                                    Effetti del COVID-19 sulla domanda
          Direzione AEIT Ufficio Centrale
  e Amministrazione Via Mauro Macchi, 32
                                                                                                                                    di energia elettrica nel Nord Italia                        41
                                                                                                                                    Paolo Scarabaggio, Raffaele Carli, Massimo La Scala,
                    20124 Milano                                                                                                    Mariagrazia Dotoli
                    Tel. 02/87389967
                    Telefax 02/66989023                                                                                             I provvedimenti dell’ARERA nel periodo
                                                                                                                                    dell’emergenza Covid-19                                     53
                                                                                                                                    Federico Luiso
          Abbonamenti Tel. 02/87389967
           e Pubblicità Fax 02/66989023
                        E-mail: chiusi@aeit.it

           Sito internet http://www.aeit.it
                                                                                                            notizie
                                                                                                                                   CIGRE
               Stampa Arti Grafiche Murelli SNC
           Fotoservice Via Campania, 42
       e Distribuzione Fizzonasco di Pieve Emanuele MI
                                                                                                                                      La Sessione Generale 2020 CIGRE di Parigi
                                                                                                                                      diventa una e-session a causa del Covid 19
                                                                                                                                                                                              58

 I diritti di riproduzione anche parziale sono riservati
 Gli scritti dei singoli autori non impegnano la Redazione; sia quelli degli autori sia quelli della Redazione non impegnano l’AEIT. I manoscritti non si restituiscono.
 Registrazione Tribunale di Milano del 24 luglio 1948 N. 275. Iscrizione R.O.C. N. 5977 - 10 dicembre 2001. Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L.
 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano. Abbonamento annuale (sei numeri) da versare sul conto corrente postale n. 274209.

       Associato all’USPI Unione Stampa Periodica Italiana

L’Energia Elettrica 2 • luglio/agosto 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul                       sistema elettrico e mercati

       Covid-19: una sfida
         senza precedenti
per il sistema elettrico italiano
  Enrico Maria Carlini, Silvia Moroni, Giorgio Maria Giannuzzi, Cosimo Pisani, Claudio Liuni, Gianluca Bruno, Valerio Catalano,
                                     Federico Quaglia, Alessio Stabile Direzione Dispacciamento e Conduzione, Terna Rete Italia - Roma

                   L’esperienza del Gestore della Rete di TrasmissioneNazionale
                                              durante la Fase 1 della pandemia
                                     Introduzione                              visione di ripresa del consumo elettrico nazio-
                                                                               nale nei prossimi mesi. A seguire, viene affron-

                   N
                            el febbraio 2020 in Italia si è diffuso il         tato il tema dell’affidabilità del sistema elettrico,
                            Coronavirus, uno tsunami che ha scos-              cui sono dedicati le sezioni sulla sicurezza stati-
                            so pesantemente i settori sanitario, eco-          ca e sulla sicurezza dinamica. A corollario, vie-
                   nomico ed elettrico, tra i più critici per il nor-          ne poi descritto l’effetto del Covid sui mercati
                   male funzionamento del Paese. La peculiarità e              elettrici. Infine, non poteva mancare un excur-
                   gli impatti del fenomeno sono stati tali da susci-          sus sulle misure messe in campo da Terna per
                   tare l’attenzione di numerosi centri di ricerca e           garantire la continuità del servizio elettrico, e
                   università, che hanno prodotto e divulgato studi            specialmente la continuità operativa delle Sale
                   molto interessanti sull’accaduto. Nella consape-            Controllo del Dispacciamento. I contenuti di
                   volezza che è difficile non ripetersi, il presente          questo dossier sono stati scritti prima dell’insor-
                   articolo vuole raccontare il punto di vista del             gere della seconda ondata Covid e prendono in
                   Gestore della Rete di trasmissione elettrica na-            considerazione gli eventi occorsi tra febbraio e
                   zionale, il quale si è trovato in prima persona ad          settembre 2020. Il nuovo picco di pandemia e i
                   affrontare uno scenario simile a quello disegna-            conseguenti provvedimenti di parziale lock-
                   to dal Piano Nazionale Integrato Energia e Cli-             down rappresentano una nuova sfida per il Ge-
                   ma (PNIEC) per il 2030, ma con un’infrastruttu-             store che la affronterà sfruttando al meglio
                   ra e con le risorse di oggi.                                l’esperienza maturata.

                      L’estensione dell’articolo si giustifica con l’in-
                   tento di raccontare in modo esaustivo i fenome-
                                                                                 I provvedimenti governativi per
                   ni che hanno interessato, nel periodo in esame,                   combattere la pandemia
                   sia il sistema elettrico sia i mercati elettrici. Il do-       A partire dalla fine di febbraio 2020, il Go-
                   cumento è articolato in 10 sezioni. Dopo alcuni             verno italiano ha adottato una serie di misure
                   elementi di contesto sui provvedimenti delle                urgenti per il contenimento del contagio e la
                   pubbliche autorità che maggiormente hanno in-               lotta alla diffusione del Covid-19. Le tappe del-
                   fluito sul Sistema, si approfondiscono i vari               l’emergenza e i provvedimenti che hanno parti-
                   aspetti legati all’andamento del carico elettrico:          colarmente influito sull’andamento del carico
                   riduzione dei prelievi registrato nel periodo feb-          elettrico nazionale sono stati quattro:
                   braio-settembre 2020; modifica della curva del              q Con il Decreto Legislativo (DL) n. 6 del 23
                   fabbisogno dovuta allo smart working e, più in                 febbraio 2020 vengono istituite le cosiddette
                   generale, al cambiamento degli stili di vita; pre-             “zone rosse” in 11 Comuni del Nord Italia (re-

                                                                                          L’Energia Elettrica 3 • settembre/ottobre 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                  gioni Lombardia e Veneto). Tra le misure di              1. Clienti industriali in AT e auto produttori
                                  contenimento adottate nelle zone rosse vi so-         (indicatore degli energivori);
                                  no quelle di: i) evitare ogni spostamento del-           2. Cliente Rete Ferroviaria Italiana (indicatore
                                  le persone fisiche in entrata e in uscita da det-     del settore dei mezzi di trasporto);
                                  ti territori, nonché all’interno degli stessi, sal-      3. Clienti MT/BT (indicatore del settore ter-
                                  vo che per spostamenti motivati da compro-            ziario e domestico);
                                  vate esigenze lavorative o situazioni di neces-          4. Città d’arte (indicatore del settore turistico).
                                  sità ovvero spostamenti per motivi di salute;            Per fornire una fotografia approfondita del-
                                  ii) promuovere, sia nel pubblico che nel pri-         l’evoluzione della situazione, i dati a disposizio-
                                  vato, l’adozione dello smart working per tutto        ne di Terna sono stati aggregati sia per l’intero
                                  il periodo emergenziale.                              perimetro italiano, sia per regione.
                                q Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei
                                  Ministri (DPCM) dell’8 marzo 2020 tali mi-            Metodologia di misura e destagionalizzazione
                                  sure vengono estese a tutta la regione Lom-           dei consumi
                                  bardia e alle province di Modena, Parma,                 Tutte le analisi riportate nella presente sezione
                                  Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesa-           utilizzano dati di misura che provengono da fon-
                                  ro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Ver-          ti diverse, in funzione dei seguenti perimetri1:
                                  bano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Trevi-
                                  so e Venezia.                                         q Energia immessa e prelevata dalla Rete Rile-
                                q Con il DPCM del 9 marzo 2020 le restrizio-              vante (AAT/AT): sono stati utilizzati i dati di
                                  ni vengono estese all’intero territorio nazio-          misura ufficiali teleletti e convalidati diretta-
                                  nale e inoltre viene posto il divieto di ogni           mente da Terna;
                                  forma di assembramento di persone in luo-             q Energia prodotta su reti di distribuzione
                                  ghi pubblici.                                           (MT/BT): sono stati utilizzati i dati di misura
                                q Con il DPCM del 17 maggio 2020 che avvia la             ufficiali dell’energia immessa ricevuti dalle Im-
                                  cosiddetta “Fase 2” sono pubblicate in Gaz-
                                  zetta le norme attuative per la riapertura dal
                                  18 maggio.

                                   Impatti delle misure anti Covid
                                             sui prelievi
                                   L’obiettivo della presente sezione è quello di
                                quantificare l’effetto delle misure introdotte dal
                                Governo per far fronte all’emergenza sanitaria
                                da Covid-19 sui consumi elettrici ed esaminare
                                l’andamento della loro ripresa nel periodo da
                                febbraio a settembre 2020.
                                   Al fine di valutare la profondità della crisi eco-
                                nomica e la riduzione dell’attività produttiva ita-     Figura 1
                                liana, sono stati analizzati 4 cluster di prelievo:     Metodo di calcolo dell’energia prelevata dai clienti MT/BT

 Figura 2
 Variazione tendenziale dei prelievi dei clienti AAT/AT (gennaio - settembre 2020)

L’Energia Elettrica 4 • settembre/ottobre 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul                    sistema elettrico e mercati

  prese distributrici responsabili, ai quali è stato                       ti, ossia corretti dagli effetti di calendario4 e
  sommato l’autoconsumo stimato da Terna.                                  temperatura.

   L’energia prelevata dagli Autoproduttori e dai                          Clienti AAT/AT e Autoproduttori
Clienti connessi in AAT/AT è stata dunque rica-                               Ai fini dell’analisi dei prelievi dei Clienti
vata da un’acquisizione diretta dei dati di misu-                          AAT/AT sono state considerate le misure ufficiali
ra da parte di Terna.                                                      di circa 400 Clienti allacciati alla Rete Rilevante. Il
   Con riferimento alla figura 1, per ricavare in-                         campione è composto principalmente da grandi
vece l’energia consumata dai Clienti MT/BT2, ai                            energivori (acciaierie, cementifici, raffinerie, etc.)
dati relativi al prelievo netto dalla Rete Rilevan-                        ed è rappresentativo del comparto industriale co-
te da parte delle reti di distribuzione3, sono sta-                        sidetto pesante del Paese. Nella figura 2 sono rap-
ti sommati i dati della produzione in MT e BT                              presentate le curve di prelievo aggregate relative
(immessa e autoconsumata).                                                 al campione dei 400 Clienti AAT/AT per il perio-
                                                                           do gennaio-settembre del 2019 e del 2020 nonchè
   Poiché i dati delle immissioni MT/BT sono                               la variazione tendenziale. La prima evidenza è
acquisiti da Terna in modo aggregato (ossia                                rappresentata dal fatto che la riduzione maggiore
comprendono gli impianti fotovoltaici in regime                            dei prelievi si verifica nel mese di aprile 2020 a
di Scambio sul Posto), al fine di estendere l’ana-                         causa del fermo di molte attività produttive. I con-
lisi a livello regionale, i rilievi sono stati riparti-                    sumi elettrici del bimestre agosto/settembre sono
ti mediante utilizzo di coefficienti calcolati da                          in netta ripresa rispetto alle contrazioni a due ci-
Terna sulla base della potenza installata per                              fre di marzo, aprile e maggio 2020. Al riguardo, si
ogni regione.                                                              noti che la seppur piccola riduzione dei consumi
                                                                           dei Clienti AT/AAT (- 4,9%) registrata nel mese di
  Al fine di renderli omogenei a quelli dell’an-                           settembre 2020 è fortemente influenzata dal crol-
no precedente, i dati sono stati destagionalizza-                          lo dei consumi di un unico grosso cliente energi-
                                                                           voro del nord Italia che pesa circa il 5% del tota-
 1 Terna è ente responsabile dell’attività di gestione dei dati di mi-     le (96 GWh/mese). Al netto di questo fenomeno
 sura dalla Rete Rilevante (AAT/AT) e Clienti connessi in AAT/AT.          circoscritto, la variazione tendenziale sul totale
 2 I dati di consumo dei Clienti MT/BT sono comprensivi delle per-         tende a zero (come ad agosto 2020). In figura 3
 dite sulla rete di distribuzione.                                         sono rappresentate le curve di prelievo aggrega-
 3 Valori   teleletti dai misuratori presenti nelle Cabine Primarie.       te relative a un campione di circa 150 Autopro-
 4 Per quanto riguarda l’effetto calendariale, le misure del 2020 so-
                                                                           duttori (Sistemi Semplici di Produzione e Consu-
 no state ricalcolate considerando gli effettivi giorni lavorativi, pre-
                                                                           mo - SSPC) che, a differenza dei Clienti puri, con-
 festivi e festivi del 2019. Nello specifico, per ogni mese del 2020       sumano una quota parte di energia autoprodotta
 è stato calcolato il calo percentuale dei prelievi di sabato e dome-      in loco e non prelevata dalla rete. Il prelievo dal-
 nica rispetto a un tipico giorno lavorativo dello stesso mese. In         la rete degli Autoproduttori risulta di un ordine di
 questo modo è stato possibile riproporzionare il consumo di ogni
 mese del 2020 considerando lo stesso numero di giorni lavorativi
                                                                           grandezza inferiore rispetto a quello dei Clienti
 e feriali del corrispondente mese del 2019.                               Puri, sia perchè il prelievo netto degli stabilimen-
 5 Il quantitativo di energia autoconsumata dagli SSPC non è dispo-        ti produttivi dalla rete AAT/AT non è interamen-
 nibile a Terna.                                                           te indicativo del loro consumo reale5 sia, soprat-
                                                                           tutto, per la minor numerosità di questi impianti.

Figura 3
Variazione tendenziale prelievi degli Autoproduttori AAT/AT (gennaio - settembre 2020)

                                                                                                                   L’Energia Elettrica 5 • settembre/ottobre 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                In figura 4 sono rappresentate le curve di prelie-           getici di tale settore. La figura 5 mostra i dati di
                                vo aggregate relative a entrambe le tipologie di             consumo nel periodo gennaio-settembre 2019 e
                                Clienti AAT/AT. Considerando il prelievo com-                2020 e la variazione tendenziale degli stessi. Ad
                                plessivo (400 Clienti puri + 150 SSPC), la varia-            aprile 2020 si ha il picco del calo dei consumi,
                                zione tendenziale dei dati rimane sostanzialmen-             pari a circa il 60 % (- 260 GWh/mese) rispetto ad
                                te pari a quella registrata per i Clienti puri (a set-       aprile 2019. Tale dato conferma il crollo dei tra-
                                tembre 2020 si passa da - 4,9% a - 4,8% rispetto a           sporti (passeggeri e non merci) a causa del lock-
                                settembre 2019).                                             down nazionale. Il recupero a partire da maggio
                                                                                             2020 è stato graduale e già da luglio i consumi
                                Trasporto ferroviario                                        sono tornati sostanzialmente ai valori del 2019,
                                   Con un prelievo medio compreso tra i 400 e i              rimanendo leggermente più bassi.
                                500 GWh al mese, il settore ferroviario è il clien-
                                te più energivoro delle Rete Rilevante. Le misure            Clienti MT/BT
                                di contenimento messe in atto durante i mesi di                 Come detto, il prelievo di questa categoria di
                                lockdown hanno limitato fortemente gli sposta-               Clienti è il più rappresentativo dei consumi dei
                                menti rallentando vistosamente i consumi ener-               settori terziario e domestico. Si tratta di settori

 Figura 4
 Variazione tendenziale prelievi degli autoproduttori e dei Clienti AAT/AT (gennaio - settembre 2020)

 Figura 5
 Variazione tendenziale prelievi del trasporto ferroviario (gennaio - settembre 2020)

 Figura 6
 Variazione tendenziale prelievi dei clienti MT/BT (gennaio - settembre 2020)

L’Energia Elettrica 6 • settembre/ottobre 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul                   sistema elettrico e mercati

molto più presenti di quello dell’industria pesan-          2020. Allo scopo, sono stati considerati i prelie-
te e, quindi, i volumi di energia in gioco sono             vi complessivi di ogni regione relativi a tutte le
molto maggiori. La riduzione dei prelievi del set-          categorie: Clienti e Autoproduttori AAT/AT
tore domestico e terziario (piccole e medie im-             escluso cliente RFI e Clienti MT/BT.
prese) rispetto a quella dei Clienti su rete rilevan-
te (escluso trasporto ferroviario) è dunque mag-               Ad aprile le regioni del Nord hanno subito il
giore in valore assoluto, ma più contenuta in va-           crollo maggiore per via sia della emergenza sa-
lore percentuale. Per esempio: ad aprile 2020 in            nitaria più acuta, sia del blocco del settore in-
termini assoluti si registra - 3,2 TWh in MT/BT e           dustriale e dei servizi maggiormente presenti in
-0,8 TWh in AT/AAT; viceversa, in termini relativi          questa zona del Paese. A settembre, le regioni
si registra - 18 % in MT/BT e - 34 % in AT/AAT.             del Nord (Veneto, Piemonte e Lombardia) mo-
   In figura 6 è possibile apprezzarne l’anda-              strano un tasso di ripresa più rapido rispetto a
mento da inizio anno.                                       quello delle Isole e delle regioni del Sud (Cala-
                                                            bria, Sicilia, Sardegna).
Focus prelievi per regioni
   Fino ad ora abbiamo analizzato il paese Italia              In termini percentuali, il Veneto guida la clas-
nel suo complesso e ciò ha permesso di dare in-             sifica (+25% negli ultimi 6 mesi), seguito dal Pie-
dicazioni sui settori maggiormente colpiti dalla            monte (+ 21%) e dalla Lombardia (+ 18%). Sici-
crisi energetica e sui trend di ripresa dei consu-          lia e Sardegna (+ 5%) guadagnano meno della
mi elettrici in generale. L’estensione dell’analisi a       Puglia (+ 17%). Da segnalare infine che nel me-
un livello regionale permette di apprezzare l’ef-           ridione la Puglia è in controtendenza (+ 5 % ri-
fetto della crisi energetica sui singoli territori,         spetto a settembre 2019), trend confermato an-
ognuno dei quali caratterizzato da un impatto               che dalle misure prelevate sulla maggior parte
differente in funzione delle sue peculiarità (mag-          delle CP della regione.
gior/minor presenza di industria pesante, mag-
gior/minor vocazione turistica nel periodo esti-            Analisi prelievi delle città d’arte
vo, etc.). Nella figura 7 vengono rappresentate                Uno dei settori più colpiti dalla pandemia di
le variazioni tendenziali dei prelievi per regione          coronavirus è quello del turismo, pilastro impor-
nei mesi di aprile, giugno e settembre 2019 e               tante dell’economia italiana. L’analisi dei consu-

Figura 7
Variazione tendenziale prelievi per regione (gennaio - settembre 2020)

                                                                                                 L’Energia Elettrica 7 • settembre/ottobre 2020
Impatto sul Sistema Elettrico italiano della pandemia da COVID-19: rilevamenti, analisi e misure adottate - AEIT
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                 mi delle maggiori città d’arte Italiane, ove si
                                 concentra maggiormente la presenza dei turisti,
                                                                                               Impatti sul profilo giornaliero
                                 è quindi utile per capire l’entità della recessio-                   del fabbisogno
                                 ne che sta attraversando il Paese.                           Le misure per contrastare la diffusione del vi-
                                    Il monitoraggio dei consumi è stato fatto per          rus hanno avuto un significativo impatto sia sul-
                                 le seguenti città: Roma, Milano, Venezia, Firen-          le attività produttive, sia sulle abitudini degli ita-
                                 ze, Napoli e Palermo.                                     liani. Le restrizioni imposte all’apertura degli
                                    La figura 8 grafica le variazioni tendenziali dei      esercizi commerciali e la massiva diffusione del
                                 consumi che hanno caratterizzato le suddette              lavoro agile hanno modificato le modalità di
                                 città da gennaio a settembre 2020.                        consumo di energia elettrica, comportando una
                                                                                           significativa modifica sia dell’ampiezza sia della
                                    Diversamente da quanto avviene per il setto-           forma della curva del fabbisogno.
                                 re industriale, dove il mese più depresso è apri-
                                 le, per le città d’arte il mese più ridotto risulta es-      La figura 9 e la figura 10 mostrano come, nel
                                 sere giugno, essendo questo periodo dell’anno             periodo compreso tra metà marzo a fine giugno,
                                 caratterizzato dalla maggior concentrazione di            vi sia stato un apprezzabile abbassamento dei
                                 turisti stranieri. La città più colpita dal crollo del    consumi elettrici nazionali rispetto agli anni pre-
                                 turismo è Firenze (- 25%), seguita da Venezia (-          cedenti (- 15% se si confrontano i consumi del
                                 23%) e Roma (- 20%).                                      2020 con quelli medi dei 3 anni precedenti). In
                                    Le città meno frequentate dagli stranieri regi-        totale, il prelievo di energia nei primi 10 mesi
                                 strano una flessione meno marcata (Milano -               del 2020 ha fatto registrare una riduzione di 17,7
                                 18%, Napoli - 14% e Palermo - 14%).                       TWh, pari a circa il - 7% rispetto a quanto regi-
                                    A settembre 2020, Roma e Venezia continua-             strato nello stesso periodo nel 2019.
                                 no il trend negativo facendo registrare una ridu-
                                 zione del 5% circa, mentre Milano e Palermo,                Analizzando separatamente i giorni feriali6 (fi-
                                 dopo una sostanziale ripresa ad agosto, inverto-          gura 11) e i giorni festivi (figura 12) emerge che
                                 no la rotta riducendo prelievi del 4% circa. Na-
                                                                                           6 Per una maggiore uniformità del dato, i giorni prefestivi e postfe-
                                 poli è l’unica città ad aver totalmente recupera-
                                                                                           stivi sono stati esclusi.
                                 to il proprio consumo elettrico.
                    Figura 8
     Variazione tendenziale
         prelievi città d’arte
 (gennaio - settembre 2020)

                                                   Figura 9
                                      Domanda settimanale
                                   di energia elettrica (anni
                                                2017-2020)

L’Energia Elettrica 8 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                     sistema elettrico e mercati

la riduzione ha impattato in modo più dirom-
pente sui giorni feriali. Nelle settimane critiche,
la domanda media oraria è scesa del 12% nei
giorni festivi e del 16% nei giorni feriali. Più in
particolare, nei giorni feriali si è registrato un so-
stanziale appiattimento della curva di domanda.

   Osservando il profilo medio dei consumi nel-
le settimane critiche rappresentato in figura 13 si
evince che:
q nel 2020 la differenza tra valore minimo e
   massimo giornaliero è di circa 15 GWh, ben 4
   GWh in meno rispetto allo scarto medio regi-
   strato negli anni precedenti (19 GWh);
q la deviazione standard nel campione di dati            Figura 10
   delle settimane critiche 2020 è pari a 6,6 GWh,       Domanda settimanale dienergia elettrica (anno 2020 e media anni 2017-2019)

                                                                                      Figura 11
                                                                                      Domanda di energia elettrica media oraria - Giorni feriali
                                                                                      (settimane 12 - 26, anni 2017-2020)

                                                                                      Figura 12
                                                                                      Domanda di energia elettrica media oraria - Giorni festivi
                                                                                      (settimane 12 - 26, anni 2017-2020)

                                                                                      Figura 13
                                                                                      Profilo orario giorni feriali (anno 2020 e media anni
                                                                                      2017-2019)

                                                                                                 L’Energia Elettrica 9 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                   mentre questo parametro risulta compreso tra           Per tale motivo, fin dai primi giorni del lock-
                                   8,0 e 8,3 GWh nei tre anni precedenti.              down, è stato attivato un processo di continuo
                                                                                       monitoraggio dell’evoluzione della domanda
                                   Nei giorni feriali, come prevedibile, la riduzio-   volto a ottimizzare i dati di input per i sistemi
                                ne dei consumi ha interessato tutte le ore della       previsionali. Questo ha consentito di mantenere
                                giornata ma il calo più accentuato ha riguardato       l’errore medio costante rispetto agli ultimi anni e
                                le ore di punta delle attività lavorative. Nei gior-   di contenere il MAPE (Mean Absolute Percenta-
                                ni festivi il calo risultata invece più omogeneo e     ge Error) nel periodo marzo - giugno 2020 al di
                                si traduce in una sostanziale traslazione verso il     sotto del 2.2% (valore in linea con quello me-
                                basso del profilo orario dei consumi (figura 14).      diamente registrato nei medesimi mesi degli ul-
                                   In aggiunta durante il periodo critico del 2020     timi 3 anni pari al 2.5%).
                                c’è stato un aumento vertiginoso di situazioni
                                con fabbisogno ridottissimi.
                                                                                          Ripresa del carico post-Covid
                                   La figura 15 mostra l’impennata del numero di         A valle della fase di riapertura iniziata il 18
                                ore in cui il fabbisogno è sceso al di sotto dei       maggio, Terna ha elaborato tre diversi scenari
                                20 GWh; in tale contesto si è verificato il mini-      previsionali di ripresa del carico:
                                mo valore storico di consumo orario mai regi-          q Scenario ripresa veloce (fast): ripresa comple-
                                strato pari a circa 17GWh.                               ta del carico prevista per il 1 settembre 2020;
                                   Il drastico e repentino cambiamento nelle abi-      q Scenario ripresa media (mild): ripresa comple-
                                tudini di consumo ha costituito un’importante            ta del carico prevista per il 1 dicembre 2020;
                                sfida sia per Terna, sia per gli altri operatori del   q Scenario ripresa lenta (slow): ripresa comple-
                                settore. In particolare, significativi errori nella      ta del carico prevista per il 1 gennaio 2021.
                                previsione della domanda da parte del Gestore,
                                avrebbero potuto comportare una programma-                I valori consuntivati a settembre evidenziano
                                zione non ottimizzata delle risorse di rete, con       un andamento dei consumi prossimo allo scena-
                                conseguenti rischi per la sicurezza del Sistema        rio mild nella prima fase e fast nei mesi estivi,
                                Elettrico Nazionale e un aggravio dei costi di bi-     tanto da far registrare tra agosto e settembre fab-
                                lanciamento del Sistema.                               bisogni tipici del periodo (figura 16). La seconda
                                                  Figura 14
                                 Profilo orario giorni festivi
                                 (anno 2020 e media anni
                                                2017-2019)

                                                Figura 15
                                  Numero di ore con fabbi-
                                 sogno orario minore di 20
                                  GWh (settimana 12 - 26,
                                         anni 2017-2020)

L’Energia Elettrica 10 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                       sistema elettrico e mercati

ondata pandemica che sta investendo il Paese ha                  molte manutenzioni previste in primavera e ri-
però determinato una nuova riduzione dei con-                    mandate a causa dell’epidemia. In condizioni
sumi riavvicinando i valori consuntivati nella pri-              estreme (temperature basse), sarà possibile ga-
ma settimana di novembre a quelli ipotizzati nel-                rantire la copertura dei picchi di domanda e le
lo scenario slow. Alla luce delle prevedibili ulte-              riserve solo con il contributo dell’import dai
riori contromisure che verranno messe in campo                   Paesi vicini, sia a livello Italia sia, in particolare,
dal governo per frenare questa seconda ondata,                   per il macro-aggregato «Nord e Centro Nord».
si stima una ripresa completa del carico non pri-
ma della fine del 2021, con possibile forti con-
trazioni simili a quelle dei mesi di marzo e apri-
                                                                    Sicurezza del sistema elettrico
le in caso di nuovo lockdown nazionale.                                  durante il lokdown
                                                                    Come illustrato nelle sezioni precedenti, a
   Il fabbisogno massimo stimato per il prossi-                  partire da metà marzo il Sistema Elettrico Nazio-
mo periodo invernale, anche in caso di ondata                    nale ha sperimentato situazioni di esercizio ine-
di freddo estremo e nell’ipotesi più ottimistica                 dite per effetto della drastica riduzione del cari-
di ripresa completa del carico a fine 2021, risul-               co dovuta alle misure anti-Covid.
ta quindi inferiore a quanto consuntivato negli                     Questa situazione di esercizio, che ha antici-
ultimi anni.                                                     pato le condizioni di funzionamento attese al
   Per quanto detto, a oggi le valutazioni di ade-               2030, è stata determinata dai molteplici fattori:
guatezza non evidenziano particolari criticità nei               q un carico particolarmente ridotto, anche infe-
periodi dove tipicamente il sistema risulta mag-                    riore a quello di Pasqua, per un periodo mol-
giormente stressato per gli elevati valori di fab-                  to prolungato;
bisogno raggiunti (gennaio/febbraio).                            q la modifica del tipo di carico (riduzione sen-
                                                                    sibile dei Clienti energivori e interrompibili);
    L’emergenza sanitaria, se da un lato ha deter-               q una forte penetrazione nel mix di generazio-
minato una riduzione dei consumi, dall’altro ha                     ne di fonti rinnovabili non programmabili (fi-
però comportato un aumento delle indisponibi-                       no al 51% nel mese di aprile), caratterizzate
lità degli impianti di produzione (fino a + 25%                     da forte variabilità e localizzate su reti di bas-
rispetto al 2019) per effetto dello slittamento di                  sa e media tensione del meridione;

Figura 16
Scenari di ripresa del carico elaborati da Terna per la fase 2

                                                                                                         L’Energia Elettrica 11 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                q la riduzione del parco di generazione termoe-        zio del Sistema Elettrico: sicurezza, adeguatezza,
                                  lettrica tradizionale, principale fornitore di       stabilità, qualità della tensione ed economicità.
                                  servizi di rete essenziali per la gestione del si-      A livello di gestione del sistema elettrico nel
                                  stema elettrico;                                     suo complesso, si sono presentate importanti pro-
                                q l’aumento del fabbisogno di riserva legato           blematiche di mantenimento dell’equilibrio com-
                                  alla maggiore presenza di FRNP e alla loro           plessivo tra produzione-carico-scambi con l’estero
                                  aleatorietà;                                         e di disponibilità della riserva di regolazione:
                                q la reiterazione di condizioni critiche, caratte-     q frequenti periodi di over-generation nelle ore
                                  rizzare da overgeneration, bassa energia rego-          centrali della giornata, che hanno comportato
                                  lante ed esigui margini di regolazione;                 tagli dell’energia prodotta dalle FRNP per ri-
                                q l’elevata incertezza della previsione del fabbi-        solvere le congestioni sulla RTN non supera-
                                  sogno per l’eccezionalità delle condizioni.             bili con le misure a disposizione (capacità di
                                                                                          accumulo e di riserva a scendere);
                                   La riduzione del parco termico a fronte della       q riduzione dell’inerzia di rete e dei gruppi ro-
                                maggiore penetrazione di impianti FER hanno               tanti in grado di fornire servizi di regolazione
                                causato impatti significativi sulle attività del Ge-      della frequenza, che ha comportato, nei pe-
                                store della Rete di Trasmissione, mettendo sotto          riodi più critici, la necessità di ridurre le im-
                                pressione tutte le dimensioni chiave per l’eserci-        portazioni per garantire la capacità del Siste-
                                Figura 17
                                Profili di tensione nei princi-
                                pali nodi della RTN a 380 kV
                                (anni 2020 e 2019)

                                Figura 18
                                Carico residuo registrato il 5 aprile 2020

L’Energia Elettrica 12 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                             sistema elettrico e mercati

  ma di far fronte a eventi perturbativi (es. gua-     re la rete in sicurezza. Una delle azioni previste
  sti di rete, perdita di carico o di importanti no-   è il distacco di carico interrompibile che avvie-
  di di generazione);                                  ne con tempistiche estremamente rapide per
q riduzione delle risorse di generazione in gra-       contrastare fenomeni che evolvono in poche
  do di fornire servizi di regolazione della po-       centinaia di millisecondi.
  tenza reattiva, con effetti negativi sui profili        L’impatto del lockdown sul carico interrompi-
  della tensione (figura 17);                          bile, risorsa essenziale del Sistema di Difesa, del-
q riduzione della potenza di cortocircuito, con        l’area Continentale è rappresentato nella figura
  effetti negativi sulla Power Quality e sul cor-      20. Dall’analisi dei dati si evince un comporta-
  retto funzionamento dei sistemi di protezione;       mento sufficientemente regolare fino alla data di
q aumento delle congestioni di rete, a causa           annuncio del lockdown (9 marzo 2020). Succes-
  dell’eccezionale produzione da FER dislocata         sivamente si assiste a un rapido declino della
  in zone lontane dai centri di consumo;               curva che raggiunge il suo valore minimo, pari
q nuove problematiche di gestione del sistema
  legate alla crescente presenza di generazione         7 Il carico residuo è definito come la differenza tra fabbisogno di

  sulle reti di media e bassa tensione (es. risali-     energia elettrica e produzione proveniente da fonte rinnovabile non
                                                        programmabile, corrisponde di fatto all’effettivo carico che dev’esse-
  ta dei flussi, aumento delle perdite di rete).        re coperto da impianti “programmabili” per soddisfare il fabbisogno.

   Il fenomeno dell’overgeneration è risultato
particolarmente accentuato nel mese di aprile,
raggiungendo il suo picco nella giornata del 5
aprile 2020. Come si evince dalla figura 18, in ta-
le giornata la curva del carico residuo7 ha as-
sunto forme del tipo duck curve, estremamente
differenti rispetto a quelle del fabbisogno totale
e con forti variazioni nel corso della giornata.
Ciò ha determinato:
q nelle ore centrali della giornata, la necessità di
   modulare la produzione eolica e fotovoltaica
   per bilanciare la rete;
q nelle ore serali, il massiccio ricorso ai pom-
   paggi per gestire la ripidità della rampa a cau-
   sa del contemporaneo aumento del fabbiso-
   gno e riduzione della produzione fotovoltaica.      Figura 19
                                                       Schema funzionale del sistema di difesa di terna [2]*
                                                       UPDM: Unità Periferica di Distacco e Monitoraggio; UPDC: Unità Periferiche per il Distacco di Carico; Armamento:
    Stabilità e difesa del sistema                     fase di predisposizione all’azione del teledistacco

         elettrico nazionale
Il servizio di interrompibilità è una misura pre-
vista dal Sistemi di Difesa per gestire situazioni
di emergenza attuabile sia attraverso azioni au-
tomatiche, sia manualmente dagli operatori
della Sala di Controllo Nazionale. Il Sistema
Centrale di Difesa e Monitoraggio (SCDM) di
Terna è tra i più evoluti al mondo per versati-
lità e prestazioni. Esso utilizza una logica cen-
tralizzata e un’architettura distribuita e interagi-
sce con molteplici interfacce: DSO, TSO esteri
(Francia, Slovenia, Svizzera) e Produttori (in-
clusi i pompaggi). La figura 19 raffigura lo sche-
ma di funzionamento e le risorse asservite.
   Il Sistema di Difesa monitora quindi tutte le li-
nee potenzialmente critiche - ivi incluse le inter-
connessioni con l’estero - e provvede, nel caso
                                                       Figura 20
di perdita di una o più di esse, a eseguire auto-      Andamento del carico interrompibile del sistema elettrico Continentale (gennaio -
maticamente tutte le azioni che possono riporta-       giugno 2020)

                                                                                                           L’Energia Elettrica 13 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                a 885 MW, il 12 aprile alle ore 15:00. La risalita     La figura 21 mostra il valore medio mensi-
                                verso valori comunque inferiori rispetto al pe-      le del carico interrompibile disponibile sul
                                riodo pre-emergenza inizia a maggio con la di-       Continente. Rispetto al bimestre gennaio-feb-
                                scesa della curva dei contagi.                       braio (2940 MW) la riduzione percentuale è
                                Figura 21
                                Valore medio mensile del
                                carico interrompibile del si-
                                stema elettrico Continenta-
                                le (gennaio - giugno 2020)

                                Figura 22
                                Potenza scambiata con
                                l’estero sulla frontiera Nord
                                (gennaio - giugno 2020)

                                Figura 23
                                Valore medio mensile del-
                                lo scambio con l’estero
                                (gennaio - giugno 2020)

L’Energia Elettrica 14 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                          sistema elettrico e mercati

stata del 22,8% a marzo e del 37,7% ad apri-             più critiche per la stabilità. Come si nota, la frequenza modale si è man-
le. Successivamente la flessione si è affievoli-         tenuta all’interno del tipico range di escusione assumendo un valor me-
ta attestandosi a valori del 11,2% a maggio e            dio nel periodo di riferimento pari a 0,27 Hz mentre i valori di smorza-
del 7,7% a giugno.                                       mento sono stati comunque superiori alle soglie di attenzione.
                                                                                                                                                   Figura 24
   L’inizio del lockdown è accompagnato anche                                                                                                      Riduzione
da una riduzione progressiva dei valori di po-                                                                                                     percentuale
tenza importata dall’estero attraverso la frontiera                                                                                                dell’inerzia del
                                                                                                                                                   sistema elettrico
Nord (figura 22).                                                                                                                                  Continentale
   In un contesto caratterizzato da ridotta do-                                                                                                    (gennaio -
manda ed elevata disponibilità di energia rinno-                                                                                                   giugno 2020)
vabile a costo vicino allo zero, l’energia elettrica
importata dall’Italia è diminuita naturalmente in
virtù dell’allineamento del PUN ai prezzi euro-
pei. Nei periodi più critici, tuttavia, è stata attua-
ta una modulazione del programma di scambio
(Net Transfer Capacity - NTC) a preventivo8 al fi-
ne di garantire la sicurezza della rete.

   La figura 23 riporta il valore medio mensile
dello scambio con l’estero registrato nei primi
sei mesi del 2020. Rispetto al bimestre gennaio-
                                                                                                                                                   Figura 25
febbraio (5865 MW) la riduzione percentuale è                                                                                                      Modi inter-area
stata del 4,1% a marzo e del 73,5% ad aprile.                                                                                                      Sistema Elettrico
                                                                                                                                                   Europeo
                                                                                                                                                   Continentale
    La minore presenza in servizio dei gruppi
convenzionali ha comportato una riduzione del-
l’inerzia di rete del sistema elettrico Continenta-
le. In termini percentuali, rispetto ai valori pre-
emergenziali di gennaio, nel trimestre marzo-
aprile-maggio l’inerzia ha subito una perdita del
23% (figura 24). I valori registrati sono stati tut-
tavia sempre superiori ai valori limite per l’eser-
cizio in sicurezza del sistema.

   Per fare qualche considerazione sulla stabilità
del sistema elettrico occorre estendere il peri-
metro di osservazione oltre i confini nazionali.
Sebbene il carico si sia complessivamente ridot-
to in tutta Europa, la sua natura prevalentemen-
te ohmica (dovuta all’incremento dei carichi do-
mestici e al decremento dei carichi industriali),
unitamente ai valori di tensione di esercizio più
elevati (dovuti alla minore presenza di gruppi
regolanti), ne ha esaltato l’effetto stabilizzante.
Inoltre, la generale riduzione dei transiti su lun-
ga distanza ha assicurato che i livelli di smorza-
mento dei modi inter-area rimanessero al di so-
pra delle soglie di attenzione.

   La figura 25 rappresenta i modi inter-area del
                                                         Figura 26
sistema elettrico europeo (Continental Europe),          Stima dei parametri modali del modo interArea Nord-Sud del Sistema Elettrico Europeo
mentre la figura 26 rappresenta l’andamento              Continentale attraverso Filtro di Kalman
della frequenza modale del modo interarea
                                                         8 La riduzione è avvenuta in coordinamento con i TSO esteri e nel pieno rispetto delle metodologie previ-
Nord-Sud e dei relativi valori di smorzamento
                                                         ste dai Network Code europei.
in corrispondenza delle condizioni di esercizio

                                                                                                          L’Energia Elettrica 15 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                       Impatti sui mercati elettrici                punte di carico. Nella figura 28 e figura 29 è pos-
                                                                                    sibile notare che nel 2020 si è registrato uno sco-
                                              MGP e MSD                             stamento più elevato tra punta serale e punta
                                   Le condizioni di basso fabbisogno descritte      diurna rispetto all’analogo periodo del 2019 (3,1
                                nei paragrafi precedenti sono state immediata-      GWh nel 2020 e 1,1 GWh nel 2019) e una mag-
                                mente recepite sui Mercati dell’Energia. La figu-   giore dispersione della richiesta di acquisto in
                                ra 27 confronta la curva di durata della doman-     momenti di basso fabbisogno di energia.
                                da di energia richiesta sul Mercato del Giorno
                                Prima (MGP) nel periodo del lockdown e nel             La liquidità della borsa elettrica risulta invece
                                corrispondente periodo del 2019.                    pressoché la medesima e compresa tra il 76%
                                                                                    nel 2020 e il 78% nel 2019. La riduzione della
                                  Le restrizioni imposte non hanno generato so-     volatilità riscontrata nel 2020 (figura 30, curva
                                lo una contrazione della richiesta di acquisto      blu) indica un utilizzo omogeneo dei contratti
                                dell’energia, ma anche una maggiore variabilità     bilaterali nelle diverse ore del periodo in esame.
                                della domanda e una maggiore differenza tra le         Gli effetti appena descritti hanno comportato
                                Figura 27
                                Curva di Durata della do-
                                manda sul MGP (16 marzo -
                                30 aprile, anni 2020 e 2019)

                                Figura 28
                                Curva media sulle 24h della
                                Domanda MGP (16 marzo -
                                30 aprile, anni 2020 e 2019)

                                Figura 29
                                Confronto della frequen-
                                za della domanda di ener-
                                gia elettrica acquistata (16
                                marzo - 30 aprile, anni 2020
                                e 2019)

L’Energia Elettrica 16 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                   sistema elettrico e mercati

                                                                un’inevitabile contrazione dei prezzi di equili-
                                                                brio sul MGP, riducendo sensibilmente il contro-
                                                                valore della borsa. Nella figura 31 e figura 32 è
                                                                possibile osservare la riduzione del prezzo di ac-
                                                                quisto unico nazionale (PUN) nel periodo in og-
                                                                getto. Il PUN medio del periodo 2020 è risultato
                                                                pari a 26 €/MWh, contro i 53 €/MWh del corri-
                                                                spondente periodo del 2019 (- 51% yoy).

                                                                   La riduzione della domanda di energia elettri-
                                                                ca ha comportato anche una sostanziale modifi-
                                                                ca del commitment del parco di produzione in
                                                                esito al MGP. In particolare, come è possibile no-
Figura 30
Distribuzione di frequenza della liquidità di borsa (16 marzo   tare dalla figura 33, la contrazione maggiore ha
- 30 aprile, anni 2020 e 2019)                                  interessato il parco termoelettrico (cicli combina-
                                                                                                                         Figura 31
                                                                                                                         Confronto dell’andamento
                                                                                                                         orario del PUN (16 marzo -
                                                                                                                         30 aprile, anni 2020 e 2019)

                                                                                                                         Figura 32
                                                                                                                         Curva di durata del PUN
                                                                                                                         (16 marzo - 30 aprile, an-
                                                                                                                         ni 2020 e 2019)

                                                                                                                         Figura 33
                                                                                                                         Composizione dell’offerta
                                                                                                                         accettata sul MGP per tipo-
                                                                                                                         logia produttiva (16 marzo
                                                                                                                         - 30 aprile, anni 2020 e
                                                                                                                         2019)*
                                                                                                                         *yoy (year-over-year): anno su anno

                                                                                                     L’Energia Elettrica 17 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                ti e impianti a carbone) e, solo in quota minore,                          (per consumare il surplus di produzione rinno-
                                le importazioni di energia dai paesi confinanti.                           vabile e assicurare un’adeguata disponibilità di
                                Infatti questi impianti, più costosi, risultano sto-                       riserva secondaria e terziaria).
                                ricamente quelli a maggior tasso di marginalità9.
                                                                                                             La figura 34 confronta le selezioni fatte sul MSD
                                   Le criticità operative descritte nella sezione VI                       nel 2020 e nel 2019, classificandole per tipologia:
                                hanno comportato un inevitabile aumento delle                              q selezioni a salire: aumento del programma ri-
                                selezioni effettuate da Terna sul Mercato dei Ser-                           spetto a quanto in esito ai mercati dell’energia
                                vizi di Dispacciamento (MSD) al fine di:                                     (UP);
                                q garantire la qualità del servizio di trasmissione                        q selezioni a scendere: riduzione del program-
                                   contenendo i profili di tensione;                                         ma rispetto a quanto in esito ai mercati del-
                                q garantire la sicurezza e la stabilità della rete                           l’energia (DOWN).
                                   mantenendo i transiti tra le zone di mercato
                                   entro limiti ammissibili e assicurando la di-                              L’aumento dei costi sostenuti sul MSD è stato
                                   sponibilità delle contromisure da adottare in                           parzialmente mitigato dal calo dei prezzi del pe-
                                   tempo reale;                                                            trolio e di tutti i combustibili a esso indicizzati sul-
                                q garantire l’adeguatezza delle risorse ripristi-                          le borse. Come si evince dalla figura 35 e figura
                                   nando i margini di riserva operativa a scende-                          36, le offerte a salire fatte sul MSD dagli impianti
                                   re in ciascuna zone di mercato.                                         di generazione tradizionali si sono ridotte rispet-
                                                                                                           to allo stesso periodo dell’anno precedente e le
                                   La pecularità della situazione ha comportato                            selezioni sono avvenute a prezzi più concorren-
                                l’utilizzo massivo dei bacini di pompaggio con                             ziali. A corollario del quadro appena descritto si
                                orizzonte giornaliero e non settimanale. Grazie                            precisa però che il prezzo medio a scendere of-
                                alla loro flessibilità, queste pregiate risorse sono                       ferto dagli Operatori si è fortemente ridotto, a
                                state utilizzate in produzione nelle ore serali                            parziale compensazione del minor guadagno per-
                                (per inseguire la rampa e coprire la punta) e in                           cepito dai Produttori sui mercati dell’energia.
                                assorbimento nelle ore centrali della giornata
                                                                                                              Complessivamente, i fenomeni descritti han-
                                 9 In base alle regole dell’IPEX, le offerte di energia elettrica vengo-   no comportato un notevole aumento dei costi
                                 no accettate in ordine di merito economico, cioè in ordine di prez-
                                 zo crescente, fino a quando la loro somma in termini di MWh arri-         sostenuti sul MSD [1]. In specie:
                                 va a soddisfare la domanda. Il prezzo del MWh dell’ultimo offeren-        1. i costi per la risoluzione dei vincoli tecnici so-
                                 te accettato (tipicamente quello più alto dei cicli combinati che bru-       no cresciuti notevolmente a causa della fre-
                                 ciano gas naturale) viene attribuito a tutte le offerte (criterio del        quente attivazione degli impianti di pompag-
                                 marginal price).
                                                                                                              gio al solo scopo di svuotare i bacini e ren-
 Figura 34
 Curva di durata delle sele-
 zioni sul MSD (16 marzo -
 30 aprile, anni 2020 e
 2019

L’Energia Elettrica 18 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                       sistema elettrico e mercati

   derli disponibili per l’utilizzo in assorbimento          rischio di contagio tra gli Operatori turnisti.
   nei giorni successivi;                                       Nel seguito si riassumono le principali azioni messe in campo da Ter-
2. i costi associati al procurement della riserva            na, classificandole per tipologia.
   operativa sono cresciuti lievemente;
3. i ricavi derivanti dal bilanciamento a scende-            Misure straordinarie per il personale turnista
   re sono diminuiti sensibilmente per effetto               q squadre fisse di turno;
   della riduzione del prezzo medio a scendere               q utilizzo alternato delle Sale Controllo principali e di backup, per evitate
   sul MGP.                                                    interazioni tra squadre diverse nei momenti di cambio turno, e per con-
                                                               sentire la sanificazione profonda degli ambienti di lavoro dopo ogni tur-
                                                               no (figura 37);
      Protocolli adottati da Terna
       per la business continuity
          del dispacciamento
   La trasmissione elettrica è un servizio pubbli-
co essenziale e rappresenta un’infrastruttura cri-
tica per la gestione dell’emergenza epidemiolo-
gica e la ripresa del Paese.
   In quest’ottica Terna si è prontamente attivata
per adottare protocolli e azioni a tutela delle
proprie persone e dei propri asset, in coerenza
con le misure di contenimento del virus via via
introdotte dalle autorità pubbliche.
   Inoltre, stante l’importanza strategica delle Sa-
le Controllo e Conduzione del Dispacciamento,
per garantire la continuità della fornitura, l’Azien-
da ha adottato misure straordinarie per ridurre il
                                                                                                                     Figura 37
                                                                                                                     Rotazione delle sale con-
                                                                                                                     trollo principali e di back-up

Figura 35
Prezzi medi giornalieri ponderati accettati sul MSD (16 marzo - 30 aprile, anni 2020 e 2019)

                                                                                                                     Figura 36
                                                                                                                     Curve di durata dei prezzi
                                                                                                                     medi giornalieri ponderati
                                                                                                                     accettati sul MSD (16
                                                                                                                     marzo - 30 aprile, anni
                                                                                                                     2020 e 2019)

                                                                                                 L’Energia Elettrica 19 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

 q cambio turno effettuato a distanza;                  Coordinamento con Autorità, Utility e TSO
 q al verificarsi di un caso di positività al Covid-    q istituzione di un Comitato di Crisi presieduto dall’Amministratore Dele-
   19, messa in quarantena dell’intera squadra            gato e composto dalle figure aziendali maggiormente interessate dal-
   di turno;                                              l’emergenza sanitaria, con un membro distaccato presso il Comitato
 q accesso alle Sale Controllo riservato al per-          Operativo del Dipartimento della Protezione Civile;
   sonale strettamente necessario e sospensione         q avvio di un tavolo di lavoro con il Ministero dello Sviluppo Economi-
   delle visite;                                          co per definire le misure idonee a garantire il pieno funzionamento de-
 q obbligo di utilizzo di DPI e del rispetto della        gli impianti di produzione di interesse nazionale e la continuità del ser-
   distanza interpersonale.                               vizio di distribuzione;
                                                        q monitoraggio quotidiano dei fattori più critici per il dispacciamento
    In ultima istanza, come misure di contenimen-         elettrico con emissione di un report giornaliero verso il Comitato di Cri-
 to da adottare solo in uno scenario estremo (ipo-        si, il MiSE e l’ARERA (andamento del carico, disponibilità risorse inter-
 tetico), il piano di contingency per garantire la        rompibili, indisponibilità del parco termoelettrico e degli elementi di
 continuità operativa delle Sale Controllo prevede:       rete rilevanti, etc.);
 q il confinamento degli Operatori in alloggi a         q rafforzamento del coordinamento dello scambio d’informazioni, best
    ridosso delle Sale Controllo;                         practice e ritorno d’esperienza con i TSO esteri.
 q per i Centri di Controllo e Conduzione terri-
    toriali, il ricorso a squadre distribuite (ossia
    formate da Operatori dislocati su sedi diver-
                                                                                               Conclusioni
    se, al fine coprire tutti i turni con un set ri-       Nel presente articolo Terna illustra i fenomeni che hanno interessato il
    dotto di turnisti);                                 sistema elettrico e i mercati elettrici nazionali durante i mesi della pan-
 q il richiamo in servizio del personale con tra-       demia di Covid-19.
    scorsi da turnista (attualmente adibito a man-         L’emergenza sanitaria e le restrizioni imposte dal Governo per conte-
    sioni fuori linea);                                 nere la diffusione del virus hanno messo sotto pressione tutte le dimen-
 q la formazione e l’accreditamento di nuovi            sioni chiave per la gestione del sistema elettrico: Adeguatezza, Sicurezza,
    Operatori.                                          Resilienza, Qualità, ed Economicità.
                                                           In conclusione, sulla base dell’esperienza fatta si possono formulare
 Misure per tutto il personale impiegatizio             due considerazioni:
 q attuazione dello smart working per tutti gli         q Nonostante le criticità introdotte dalla drastica riduzione del fabbisogno
   impiegati che non svolgono servizi essenziali;          e dal contemporaneo marcato aumento, nel mix di generazione nazio-
 q per garantire la massima diffusione ed effi-            nale, delle fonti rinnovabili che hanno spiazzato gli impianti tradizio-
   cienza dello smart working, la quasi totalità           nali in grado di fornire servizi di regolazione, il sistema elettrico è sem-
   dei dipendenti è stata dotata di computer por-          pre stato esercito in sicurezza. Tuttavia, per garantire la piena integra-
   tatile e di connessione internet;                       zione delle fonti energetiche rinnovabili senza introdurre, negli scena-
 q potenziamento delle infrastrutture di connetti-         ri futuri, costi e rischi eccessivi per il Paese è essenziale accelerare gli
   vità ai sistemi aziendali mediante accesso re-          investimenti in collegamenti con le Isole e tra il nord e il sud del Pae-
   moto VPN (Virtual Private Network) e, in otti-          se, in capacità di accumulo e in risorse di flessibilità.
   ca di resilienza, rafforzamento delle misure di      q Le sopraccitate pressioni sono previste in ulteriore forte crescita nei pros-
   protezione da attacchi cyber;                           simi anni. Per assicurare la resilienza del sistema - ossia la sua capacità
 q misurazione a distanza della temperatura al-            di tenuta e di ripresa da eventi estremi - è importante potenziare i piani
   l’ingresso delle sedi di lavoro tramite l’utilizzo      di contingency del Gestore e dei Produttori per mantenere, anche in
   di termoscanner;                                        uno scenario pandemico, la continuità operativa delle Sale Controllo
 q installazione di dispenser no touch di gel igie-        del Dispacciamento e il pieno funzionamento dei gruppi rilevanti.
   nizzante;
 q intensificazione della pulizia degli ambienti di
   lavoro e sanificazione delle superfici di mag-       bibliografia
   gior contatto (scrivanie, telefoni, maniglie,         [1] C. Graf, F. Quaglia, F.A. Wolak: (Machine) learning from the COVID-19 lockdown about electricity
   pulsantiere ascensori, etc.);                         market performance with a large share of renewables, Journal of Environmental Economics and Ma-
 q distribuzione di DPI a tutto il personale;            nagement, 2020, 102398, ISSN 0095-0696, https://doi.org/10.1016/j.jeem.2020.102398
 q sospensione delle attività di formazione in           [2] Allegato A9 al Codice di Trasmissione: Dispacciamento, Sviluppo e Sicurezza della Rete, Pia-
                                                         no di Difesa del sistema elettrico, Mar. 2020.
   presenza;
 q sospensione delle trasferte non indispensabili        [3] IEEE Power & Energy Society: Sharing Knowledge on Electrical Energy Industry’s. First Re-
                                                         sponse to COVID-19, Apr. 2020.
   ai fini della continuità operativa;
                                                         [4] Transparency Platform, 2020.
 q campagna di test sierologici e tamponi;
                                                         [5] ENTSO-E/SG SPD Report: COVID-19 impact on CE power system small-signal stability,
 q attivazione di una specifica copertura assicu-
                                                         Aug. 2020.
   rativa Covid-19 in favore di tutti i dipendenti.

L’Energia Elettrica 20 • settembre/ottobre 2020
impatti sul                       sistema elettrico e mercati

Impatti tecno-economici
   della pandemia da COVID-19
sul sistema elettrico italiano
                     Ettore Bompard, Pietro Colella, Carmelo Mosca Dipartimento Energia “Galileo Ferraris”, Politecnico di Torino
                                                     Zheng Yan Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Shanghai Jiao Tong University

          In questo articolo si analizzano gli effetti del lockdown successivo
alla diffusione della pandemia da COVID-19 sul sistema elettrico italiano,
     dalla riduzione della domanda fino agli impatti economici sui mercati
                                           e alle strategie operative adottate
                              Introduzione                               stesso periodo del 2019 [1], raggiungendo il
                                                                         massimo nel secondo trimestre dell’anno con

              L
                      a diffusione mondiale della pandemia da            un drammatico - 22% [2].
                      COVID-19 nel 2020 ha avuto delle con-                 La domanda elettrica si è ridotta, in termini di
                      seguenze senza precedenti dapprima dal             energia e potenza assorbita, modificando il mix
              punto di vista sanitario, e successivamente in             di generazione con una quota crescente di ri-
              termini di procedure implementate per il suo               sorse rinnovabili, che ha portato ad una ridu-
              contenimento con impatti importanti su abitudi-            zione dei prezzi e preoccupazione in termini di
              ni ed attività economiche e sociali. Diversi Pae-          sicurezza del sistema elettrico [3]. Già alla fine
              si hanno imposto periodi di isolamento e restri-           di febbraio, quando le misure di contenimento
              zioni allo scopo di ridurre il diffondersi dell’epi-       rimangono limitate solo ad alcune regioni del
              demia ed evitare il collasso del sistema sanitario,        Nord, si è osservata una riduzione media nazio-
              con periodi più o meno estesi di lockdown che              nale della domanda tra 1 e 1.5 GW, che è cre-
              hanno condotto ad effetti drammatici anche nel             sciuta a 3 GW nella prima settimana di esten-
              settore energetico, con cadute dei prezzi di pe-           sione del lockdown all’intero territorio naziona-
              trolio e gas naturale, riduzione della domanda             le [4]. La riduzione maggiore è stata nelle regio-
              elettrica e relativi cambiamenti nei profili di as-        ni del Nord e Centro-Nord (con valori attorno a
              sorbimento, mix di produzione e prezzi di mer-             - 8% e - 13% nelle prime settimane di marzo),
              cato. Questi effetti hanno suscitato particolare           mentre il Sud e le due isole maggiori hanno vi-
              interesse ed attenzione non solo negli addetti ai          sto un impatto minore (tra il - 2 e - 9%) [5]. La
              lavori, e quindi compagnie elettriche, centri di           domanda elettrica è progressivamente calata da
              ricerca, operatori di mercato e di rete, ma anche          marzo 2020, raggiungendo il picco negativo ad
              nel mondo politico e finanziario. L’Italia è stato         aprile, dove si è registrato un - 17% rispetto ad
              il primo Paese in Europa ad essere colpito in              aprile 2019 [6].
              modo duro dalla pandemia. Le analisi trimestra-               I cambiamenti nelle abitudini sociali hanno
              li di ENEA hanno mostrato una riduzione del 7%             determinato una modifica del profilo di assorbi-
              della domanda di energia primaria (petrolio, gas           mento, con picchi diversi nei tempi e in am-
              ed elettricità) e del 5% del Prodotto Interno Lor-         piezza rispetto al consueto. Variazioni si sono
              do già nei primi tre mesi del 2020 rispetto allo           osservate anche nella domanda di alcuni Paesi

                                                                                    L’Energia Elettrica 21 • settembre/ottobre 2020
impatti sul
 sistema elettrico e mercati

                                esteri. Alcuni Stati hanno osservato dei ritardi       nel periodo tra il primo lunedì di marzo e l’ulti-
                                temporali nei picchi mattutini, mentre in altri ca-    ma domenica di agosto 2020, confrontandolo
                                si, come ad esempio in California, la riduzione        con l’analogo periodo del 2019, insieme alle li-
                                della domanda in corrispondenza delle ore diur-        nee di tendenza polinomiali del secondo ordine
                                ne con maggiore generazione fotovoltaica, ha           (in tratteggio).
                                comportato un peggioramento delle cosiddette               Si nota l’impatto e il sincronismo dello shock
                                duck curve [7]. In Italia, la presenza di una quo-     dovuto alle diverse misure di emergenza sul si-
                                ta predominante di risorse rinnovabili non con-        stema elettrico, a partire dal DCPM del 23 feb-
                                venzionali e non programmabili nel mix di ge-          braio 2020 per alcuni Comuni delle Regioni
                                nerazione ha avuto conseguenze sulla gestione          Lombardia e Veneto, seguendo con l’estensione
                                in sicurezza del sistema elettrico, in termini di      delle misure di contenimento all’intero territorio
                                qualità e stabilità di tensione e frequenza, com-      nazionale con il DPCM dell’8 marzo 2020 (Fase
                                portando anche tagli di risorse rinnovabili non        1 - Lockdown). L’11 marzo, il Presidente del
                                programmabili [8].                                     Consiglio ha disposto con un ulteriore DCPM la
                                   Si può quindi affermare che la pandemia ha          chiusura di tutte le attività commerciali di vendi-
                                fornito un’anteprima delle sfide che saranno af-       ta al dettaglio, ad eccezione dei negozi di gene-
                                frontate nel sistema elettrico del prossimo futu-      ri alimentari, di prima necessità, delle farmacie e
                                ro per mantenere la stessa qualità del servizio        delle parafarmacie. Il 22 marzo, il governo ha
                                con elevata penetrazione di risorse rinnovabili        vietato a tutte le persone fisiche di trasferirsi o
                                non convenzionali e non programmabili, poche           spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o pri-
                                risorse tradizionali e problemi nella gestione         vati in comuni diversi da quelli in cui si trova-
                                della tensione e frequenza di rete. Risulta per-       vano, salvo che per comprovate esigenze lavo-
                                tanto fondamentale analizzare e tenere traccia         rative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di
                                degli impatti della pandemia da COVID-19 sul           salute. In corrispondenza di queste date si può
                                sistema elettrico italiano, in particolare nei gior-   notare la graduale riduzione del carico elettrico
                                ni più difficili del lockdown, scopo che si pre-       nazionale. Le misure sono poi state estese fino
                                figge questo lavoro. Il presente articolo è orga-      al 3 maggio, sebbene con parziali riaperture a
                                nizzato come segue. Nella Sezione II viene for-        partire dal 14 aprile (cartolerie, librerie e negozi
                                nita una panoramica degli impatti in termini di        di vestiti per bambini e neonati, silvicoltura e in-
                                riduzione della domanda elettrica e cambia-            dustria del legno). Il 26 aprile, il governo ha an-
                                menti del profilo di assorbimento, in prospetti-       nunciato l’inizio della cosiddetta Fase 2, a parti-
                                va nazionale e per zone di mercato. Nelle Se-          re dal 4 maggio e per le successive settimane,
                                zioni III e IV vengono evidenziati rispettiva-         con riapertura delle attività manifatturiere, di co-
                                mente gli effetti sul mix di generazione e sui         struzioni, di intermediazione immobiliare e del
                                mercati elettrici del giorno prima e dei servizi di    commercio all’ingrosso, fino all’11 giugno, con
                                dispacciamento, durante il lockdown. La Sezio-         la ripresa di centri estivi, sale giochi, centri be-
                                ne finale riporta le conclusioni e possibili esten-    nessere, culturali e sociali, spettacoli, sale teatra-
                                sioni per lavori futuri.                               li, da concerto, cinema ma con alcune caute-
                                                                                       le/precauzioni. Sono rimaste invece sospese tut-
                                                                                       te le attività che abbiano luogo in sale da ballo,
                                   Impatti sulla domanda elettrica                     discoteche, locali assimilati sia all’aperto che al
                                   In questa Sezione vengono analizzati gli im-        chiuso, fino al 31 luglio e sono poi state proro-
                                patti del lockdown sulla domanda elettrica, sia        gate fino ad ottobre, salvo qualche allentamento
                                in termini di energia assorbita che potenza ri-        nel mese di agosto. È interessante notare in fi-
                                chiesta, con riferimento all’intera domanda na-        gura 1 come tutte queste misure hanno avuto ri-
                                zionale e assorbita dalle sei zone che compon-         percussioni sul sistema elettrico nazionale, con
                                gono il mercato elettrico italiano, ripercorrendo      la drammatica diminuzione della domanda elet-
                                le varie tappe che hanno portato dapprima al           trica ad aprile, e la lenta ma graduale ripresa nei
                                lockdown totale e poi alla ripresa delle attività      mesi successivi, fino a fine luglio, confermato
                                economiche. Le zone di mercato corrispondono           anche dalle linee di tendenza.
                                a regioni o aggregati di regioni che sono state
                                impattate in differente misura dal lockdown, in           Tenendo conto che il consumo di energia è
                                base alla diversa struttura produttiva ed econo-       strettamente legato al livello di attività economi-
                                mica. I dati provengono dalla piattaforma Terna,       ca di un Paese, è interessante osservare anche
                                gestore del sistema elettrico italiano [9]. In figu-   l’andamento del Prodotto Interno Lordo (PIL)
                                ra 1 viene riportato il profilo di carico nazionale    nel periodo in esame. In particolare, rispetto al

L’Energia Elettrica 22 • settembre/ottobre 2020
Puoi anche leggere