IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI - UN SONDAGGIO DI EXPENSE REDUCTION ANALYSTS

Pagina creata da Gianluca Cavaliere
 
CONTINUA A LEGGERE
Healthcare Solutions

       IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE
             SANITARIE ASSISTENZIALI
                          UN SONDAGGIO DI EXPENSE REDUCTION ANALYSTS

it.expensereduction.com
                                                                                                   TM

                                IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020    1
EXPENSE REDUCTION ANALYSTS (ERA) HA CONDOTTO UN SONDAGGIO PER
          VALUTARE MEGLIO L’IMPATTO DELLA CRISI DEL COVID-19 SULLE RESIDENZE
          SANITARIE ASSISTENZIALI E LE FUTURE STRATEGIE DI CONTENIMENTO DEI COSTI.

          EXECUTIVE SUMMARY
          Da anni Expense Reduction Healthcare Solutions
          supporta il settore delle Residenze Sanitarie Assistenziali     Molte RSA hanno lamentato la mancanza di un supporto
          (RSA) a livello globale con interventi di successo volti        efficace e adeguato da parte delle istituzioni. Tutte hanno
          all'ottimizzazione di costi e processi.                         dovuto gestire le preoccupazioni dei residenti e delle
                                                                          loro famiglie a fronte di una situazione apparentemente
          Il personale e la dirigenza, negli istituti sia privati sia     incomprensibile.
          pubblici, sono rappresentati da professionisti motivati e
          altamente qualificati. Negli anni la gestione delle RSA è       L’isolamento dei residenti da familiari e amici resta un
          diventata sempre più impegnativa e complessa.                   importante problema da risolvere, specie nell’ottica di una
                                                                          seconda ondata del virus nel prossimo inverno.
          La crisi del Covid-19 ha posto sfide senza precedenti per il
          personale, l’amministrazione, i residenti e le loro famiglie.   Il sondaggio che presentiamo qui è stato inviato a oltre
          I residenti, spesso affetti da compromissione cognitiva,        8.000 RSA in Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia,
          hanno subito le ripercussioni più pesanti, essendo              Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo,
          impossibilitati ad avere un contatto fisico con il mondo        Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna. Dal
          esterno e a ricevere la visita di familiari e amici.            sondaggio emergono tutte le problematiche accennate,
          L’incapacità di comprendere il motivo dell’assenza di           oltre al fatto che tutte le RSA (grandi o piccole, pubbliche
          queste visite ha aggravato il loro stato di confusione          o private) hanno dovuto sostenere notevoli costi
          mentale. Si è trattato di una situazione totalmente             supplementari negli ultimi mesi e dovranno continuare a
          inattesa, per la quale non erano stati predisposti piani di     farlo. Per le RSA è indispensabile trovare urgentemente
          intervento o soluzioni di emergenza.                            risorse finanziare extra per il prossimo futuro senza
                                                                          compromettere la qualità dei servizi.
          Il personale ha dovuto affrontare lunghi straordinari in un
          clima di grande stress, impegnandosi oltre ogni limite per      Negli anni, ERA ha efficacemente supportato numerose
          proteggere dal contagio residenti e colleghi. In alcune RSA     RSA con progetti di riduzione dei costi, a dimostrazione
          si sono registrate molte perdite.                               del fatto che l’approccio globale dei nostri specialisti di
                                                                          settore è volto a liberare risorse senza ridurre la qualità
          La dirigenza ha dovuto completamente riorganizzare              dell’offerta, con risultati che i singoli istituti da soli non
          le attività quotidiane e gli spazi fisici della struttura.      potrebbero ottenere.
          Ciò ha comportato ulteriori spese extra non a bilancio,
          nel tentativo di garantire una maggiore copertura del
          personale e una maggiore disponibilità di DPI.

2   IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
1.                IN QUALE MISURA AVETE DOVUTO CONFRONTARVI CON I SEGUENTI PROBLEMI?

                         DISPONIBILITÀ DI MASCHERINE E ALTRI DPI

                        QUALITÀ DELLE MASCHERINE E DI ALTRI DPI

                            DISPONIBILITÀ DI TEST PER IL COVID-19

           FORNITURA DI PRESIDI PER L’INCONTINENZA E L’IGIENE

                                           FORNITURA DI MEDICINALI

                                             VARIAZIONI DI LIQUIDITÀ
     PROBLEMA

                                  AUMENTO DEI COSTI DI FORNITURA

                             RIORGANIZZAZIONE FISICA DEGLI SPAZI

                                       ASSENTEISMO DEL PERSONALE

                                                              CATERING

			                                            ONERI AMMINISTRATIVI

		              DIFFICOLTÀ DI PRENOTAZIONE DELLE VISITE MEDICHE

        DIFFICOLTÀ DI EROGAZIONE DEL SUPPORTO PSICOLOGICO

				                             INCASSO PAGAMENTI DAI RESIDENTI

                                      ACCETTAZIONE DI NUOVI OSPITI

                                                                         100%                              0%                              100%

                                                                                                     RISPOSTE

                                                                                1         2          3          4           5            N.D.
                                                                                    1 = POCHISSIMO                  5 = MOLTISSIMO

                 COMMENTO

                 È opinione condivisa che l’aumento dei costi sia imputabile non solo alle forniture abituali, ma anche alle
                 ulteriori misure adottate per proteggere residenti e personale. Anche le nuove normative e i maggiori oneri
                 amministrativi hanno fatto lievitare le spese non programmate. Un problema notevole è stato quello della
                 disponibilità di mascherine e DPI, soprattutto all’inizio della crisi. Oltre all’aumento dei costi, le preoccupazioni
                 principali sono la difficoltà di attirare nuovi residenti e le perdite economiche causate dai letti vuoti.

                                                        IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020                          3
2.             ALCUNI COMMENTI

       “
       Comunicazione inadeguata
       con le istituzioni, nessuna
                                                            “L’arrivo di nuovi pazienti
                                                             dalle strutture nostre
       discussione tecnica.”                                 clienti si è completamente
       GERMANIA                                              interrotto, con conseguente
                                                             licenziamento di personale.”
                                                             NORVEGIA

       “
                                                            “
       Confusione e incoerenza
       delle istruzioni. Le linee
       guida provengono da                                  Oltre all’incertezza,
       molte fonti diverse, quindi                          Covid-19 sta creando
       creano confusione e sono                             problemi economici,
       difficili da interpretare.”                          carenza di personale,
                                                            stress e sovraccarico
       FINLANDIA                                            dei fornitori.”
                                                            ITALIA

4   IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
“
Incoerenza delle misure
adottate, frequenti modifiche
                                       “
                                       Abbiamo avuto un po’
                                       di sostegno economico
nelle misure e nelle                   e sarebbe bene se
raccomandazioni, ambiguità             continuasse. Bisognerebbe
dopo la fine dell’emergenza,           anche estendere le
quali disposizioni restano in          convenzioni per ridurre
vigore...”                             al minimo il problema dei
REPUBBLICA CECA                        letti vuoti.”

                                       “
                                       Ulteriore sovraccarico di

“
Ritardi nella consegna di
mascherine e DPI da parte
                                       lavoro per organizzare la
                                       pulizia della biancheria/
                                       delle divise.”
dello stato; all’inizio li             REGNO UNITO
abbiamo comperati noi.”

                                      “
SLOVACCHIA
                                       Carenza di mascherine.
                                       Abbiamo dovuto
                                       fabbricarcele noi.”
                                       BELGIO

                    IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020   5
3.             QUALI SONO LE VOSTRE PRINCIPALI PREOCCUPAZIONI PER IL POST-CRISI?

       “Mantenimento
        della liquidità.”
                                                          “
                                                          Oneri amministrativi.”
                                                          FRANCIA
        ITALIA

       “Seconda ondata del Covid.”                        “
                                                          Sostenibilità economica

       “
                                                          delle RSA.”
        Problemi economici.”                              PORTOGALLO / ITALIA
        SLOVACCHIA / POLONIA

       “Una seconda ondata.”                              “
                                                          Il timore principale

       “Difficoltà a ospitare
        nuovi residenti.”
                                                          dopo la crisi è che ci sia
                                                          ancora circolazione del
                                                          virus tra i residenti.”
        BELGIO / LUSSEMBURGO                              SPAGNA

       “Chi coprirà la carenza di risorse finanziarie
        nelle settimane e nei mesi a venire?”
        REPUBBLICA CECA

6   IMPATTO
     IMPATTO DIDI COVID-19
                   COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
“
Mancato rispetto delle raccomandazioni (lavarsi le mani,
mantenere una distanza di un metro e mezzo) e rischio di
contagio dopo una vacanza all’estero.”

“
Recuperare gli interventi assistenziali non erogati durante
la crisi.”
PAESI BASSI

“
Capire cosa significa ‘nuova normalità’ in termini di
distanziamento sociale, soprattutto sul posto di lavoro.”

“
Ritrovare fiducia nel settore dell’assistenza sociale.
Come sempre, il settore è stato un comodo capro
espiatorio per lo scontento generale. Nella stampa non
si parla mai di quel 75% di RSA dove non si sono registrati
casi o decessi da Covid-19. Purtroppo, al pubblico si danno
solo le cattive notizie.”
REGNO UNITO

                   IMPATTO
                    IMPATTODIDICOVID-19
                                COVID-19SULLE
                                         SULLERESIDENZE
                                               RESIDENZESANITARIE
                                                         SANITARIEASSISTENZIALI
                                                                   ASSISTENZIALI2020
                                                                                 2020   7
4.              VI ASPETTATE SUPPORTO DALLE ISTITUZIONI?

         “Supporto economico
          generale.”
                                                              “Siamo un’azienda privata
                                                               e quindi non ci aspettiamo

         “
                                                               praticamente alcun
          Bisognerebbe aumentare le                            supporto dalle istituzioni.”
          retribuzioni e la formazione                         NORVEGIA
          del personale e ripensare al
          finanziamento delle RSA.”
          BELGIO
                                                              “Istruzioni aggiornate e,

         “
                                                               se necessario, dispositivi
                                                               di protezione se non
          Compensazione economica
                                                               sono stati forniti.”
          per le perdite sostenute a
          causa del coronavirus.”                              FINLANDIA

          PAESI BASSI

8   IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
“
Avere informazioni chiare
e corrette dalle istituzioni
                                        “
                                        Compensazione dei fondi
                                        spesi a causa del Covid-19.”

                                        “
e sovvenzioni/supporto
economico.”                             Aumento della sicurezza in
                                        previsione di una seconda
SLOVACCHIA
                                        ondata e co-finanziamento
                                        delle perdite.”

“
Supporto a livello di
informazioni e forniture.”
                                         REPUBBLICA CECA

“
Abbiamo avuto
un po’ di sostegno
economico e sarebbe
                                         “
                                         Supporto economico.”
                                         ITALIA
bene se continuasse.
Bisognerebbe anche
estendere le convenzioni
per ridurre al minimo il
problema dei letti vuoti.”
                                         “
                                         Non ci aspettiamo
                                         finanziamenti pubblici.”
REGNO UNITO                              SPAGNA

                  IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020   9
5.                           AVETE GIÀ SOSTENUTO O PREVEDETE DI SOSTENERE AUMENTI DEI PREZZI?
                                   SE SÌ, IN QUALI CATEGORIE?

                                                  MASCHERINE E ALTRI DPI
                                                 PRODOTTI PER LA PULIZIA
                                      DISPOSITIVI MEDICI E CONSUMABILI
                                                                   ALIMENTI
                                                    COSTI DEL PERSONALE
      CATEGORIE DI COSTO

                                                  PRODOTTI FARMACEUTICI
                                                  COSTI DI MANUTENZIONE
                                 PRESIDI PER L’INCONTINENZA E L’IGIENE
                           BIANCHERIA E ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE
                                               ENERGIA (GAS/ELETTRICITÀ)
                                                                   BEVANDE
                                                            ASSICURAZIONI
                                                       SERVIZI FINANZIARI
                                                   FORNITURE PER UFFICIO
                                                                      ALTRO

                                                                              0    10    20     30    40     50    60    70     80    90      100

                                                                                                     RISPOSTE (%)

                              COMMENTO

                              Prevedibilmente, gli aumenti dei prezzi hanno riguardato soprattutto i DPI, le mascherine, i camici,
                              gli igienizzanti idroalcolici e i prodotti per la pulizia in generale. L’incremento della domanda
                              ha determinato un’impennata dei prezzi. L’aumento dei costi del personale è una conseguenza
                              dell’aumento delle ore di lavoro e dei costi di reclutamento e della necessità di reperire personale
                              temporaneo.

                              Queste tendenze sono costanti in tutti i paesi dove è stato condotto il sondaggio.

                              Nelle RSA di Repubblica Ceca, Slovacchia e Portogallo, a differenza degli altri paesi, è stato riferito anche
                              un aumento di prezzo degli alimenti.

                              In tutte le regioni, i costi sono notevolmente aumentati per molti prodotti, con prevedili effetti duraturi.

10   IMPATTO
      IMPATTO DIDI COVID-19
                    COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE
                                             ASSISTENZIALI
                                                       ASSISTENZIALI
                                                           2020      2020
6.        CHI SI OCCUPA DEGLI ACQUISTI NELLA VOSTRA RSA?

                         5%        6%
                                             7%                                          ABBIAMO UNO SPECIALISTA
                                                                                         ESTERNO PER SETTORI SPECIFICI

                                                                                         LAVORIAMO CON UNA CENTRALE
                                                                                         ACQUISTI ESTERNA
                     RISPOSTE
                                                                                         ABBIAMO UNA CENTRALE ACQUISTI
                                                                                         A LIVELLO DI GRUPPO

                         82%                                                             LO FACCIAMO INTERNAMENTE

     COMMENTO

     L’82% degli intervistati dichiara di occuparsi degli acquisti al proprio interno.

     Un risultato sorprendente, spiegabile però con l’elevato numero di risposte da parte di RSA non appartenenti
     a un gruppo. Per gli istituti di questo tipo è spesso difficile sostenere i prezzi di mercato e trovare i migliori
     fornitori, perché possono negoziare solo come singola azienda senza economie di scala.

                                      IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020                    11
7.                          PER LA VOSTRA RSA, QUALI DI QUESTI PRODOTTI CONVIENE ACQUISTARE
                                  AUTONOMAMENTE OPPURE ATTRAVERSO GLI ACQUISTI DI GRUPPO?

                                                      DPI

                               PRODOTTI FARMACEUTICI

                 DISPOSITIVI MEDICI E CONSUMABILI

     PRESIDI PER L’INCONTINENZA E L’IGIENE
                                                                                                                       ACQUISTI AUTONOMI
                 PRODOTTI E SERVIZI PER LA PULIZIA

                                   ALIMENTI E BEVANDE                                                                  ACQUISTI DI GRUPPO

                                 FACILITY MANAGEMENT

                                  BIANCHERIA E DIVISE                                                                  SPECIALISTA ESTERNO
      CATEGORIE DI COSTO

                                                ENERGIA
                                                                                                                       NON SO
                                   TELECOMUNICAZIONI

                                              TRASPORTI

                                PERSONALE INTERINALE

                           GESTIONE DELLE BUSTE PAGA

                                                       IT

                               FOTOCOPIE E STAMPANTI

                                              SICUREZZA

                                 RIFIUTI E RICICLAGGIO

                                         ASSICURAZIONI

                                    SERVIZI FINANZIARI

                                                            100%%                            0%                           100%

                                                                                       RISPOSTE

                           COMMENTO

                           La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di effettuare gli acquisti internamente e ritiene anche che per
                           la maggior parte dei beni e servizi sia più conveniente acquistare con questa modalità o attraverso acquisti
                           di gruppo, a livello del proprio gruppo di appartenenza o tramite centrale acquisti esterna. Un risultato che
                           ci sorprende, perché sappiamo che gli esperti di categoria possono ottimizzare gli acquisti di beni e servizi in
                           molti settori.

12   IMPATTO
      IMPATTO DIDI COVID-19
                    COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
8.                NUMERO DI SEDI

                  OLTRE 100
NUMERO DI SEDI

                 DA 51 A 100
                  DA 11 A 50
                   DA 2 A 10
                     1 SEDE

                               0     5   10    15   20   25    30   35   40   45   50   55   60 65

                                                              RISPOSTE (%)

9.                TIPO DI ISTITUTO

                                         18%
                                                                    35%
                                                RISPOSTE

                                                47%

                                   PRIVATO           PUBBLICO            NO PROFIT

                                              IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020   13
10.                 NUMERO DI RESIDENTI PER SEDE

                             2     1

                          5%

       30%               RISPOSTE                        63%

        DA 1 A 100               DA 101 A 500             DA 501 A 2.000

                DA 2.001 A 5.000		            OLTRE 5.000

        COMMENTO

        La maggioranza degli intervistati proviene
        naturalmente dalle RSA meno grandi, che si
        ritiene abbiano particolarmente sofferto senza
        il supporto di un’infrastruttura corporate.

        Tuttavia, anche le risposte dai gruppi più
        grandi indicano preoccupazioni simili.

14   IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
11.                         NUMERO DI DIPENDENTI PER SEDE

                                                                                                                  RISPOSTE

DA 1 A 50                                                                                                               62%
DA 51 A 250                                                                                                             31%
DA 251 A 1.000                                                                                                            4%

DA 1.001 A 5.000                                                                                                           2%

OLTRE 5.000                                                                                                                1%

CONCLUSIONI
Indipendentemente dal paese, tutte le RSA hanno manifestato               Il messaggio delle RSA è che molti media hanno dato spazio solo
preoccupazione nelle loro risposte.                                       alle cattive notizie e questo ha influito negativamente sull’opinione
                                                                          pubblica, che ora evita di affidare i propri cari a una RSA.
I timori riguardano tre aspetti principali:
1. Sicurezza, benessere del personale, dei residenti e delle loro         Come era prevedibile, sono aumentati i costi per l'erogazione
      famiglie.                                                           dei servizi. Il forte incremento della domanda ha creato carenze
2. Futura occupazione delle strutture.                                    a livello locale e nazionale: indisponibilità di DPI e necessità
3. Aumento dei costi per l'erogazione dei servizi.                        di reclutare personale temporaneo in molti casi, ma anche un
                                                                          effetto domino sull'intera Supply Chain, con lavoratori in cassa
I timori per la sicurezza e il benessere del personale e dei residenti    integrazione. Tutto ciò ha creato problemi nelle forniture e
sono naturalmente la priorità principale. Le preoccupazioni emerse        anomalie nel servizio, che si protrarranno per molto tempo ancora.
suscitano anche dubbi per il futuro, soprattutto se le istituzioni e le
amministrazioni non sono in grado di offrire il supporto promesso.        Con questo sondaggio ERA si propone di comprendere le
                                                                          problematiche reali e offrire la soluzione più adeguata. Le RSA
Tassi elevati di occupazione della struttura sono vitali per le RSA.      sono al limite e hanno quindi bisogno di tutte le loro risorse e
Si è registrato un notevole calo dei nuovi ingressi e, naturalmente,      competenze per poter affrontare la crisi che le ha coinvolte. Ora la
il tasso di mortalità è stato più alto della norma. Non è stata di        priorità deve diventare quella di migliorare il tasso di occupazione
aiuto la drammatizzazione della situazione delle RSA da parte             delle strutture riducendo al minimo i costi generali.
dei media, che hanno dato spazio soprattutto alle cattive notizie.
Mortalità elevata, carenze di personale e di DPI, congiunti disperati     Le RSA possono superare queste sfide affidandosi a ERA, che è
perché impossibilitati a comunicare con i loro cari. Nelle RSA            in grado di offrire loro fin da subito le risorse e le competenze
si sono verificate situazioni incredibilmente difficili, ma molte         necessarie per risolvere i problemi di liquidità e reperire ulteriori
sono riuscite a contenere il virus con un’eccellente gestione dei         finanziamenti, lasciandole libere di concentrarsi sull’occupazione e
residenti e una grande professionalità dell’assistenza.                   sul mantenimento della qualità del servizio.

                                               IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020                                   15
TM

                     Fondata nel 1992, Expense Reduction Analysts (ERA)
                     è una delle maggiori società di consulenza al mondo.
                     Specializzata nell’ottimizzazione dei costi e nella
                     gestione delle forniture, ERA garantisce Value Through
                     InsightTM ai clienti del settore sia privato che pubblico.

                     Con oltre 700 consulenti in più di 35 paesi, Expense
                     Reduction Analysts vanta un’esperienza internazionale
                     ma è saldamente presente al fianco dei clienti a livello
                     locale.

                     Grazie a competenze e conoscenze approfondite di
                     varie categorie di costo, ERA porta valore aggiunto alle
                     aziende clienti: offre consulenza sulle migliori prassi
                     da implementare, riduce i costi e propone soluzioni
                     personalizzate per la crescita e il successo delle loro
                     attività.

                     Da oltre 25 anni, Expense Reduction Analysts migliora le
                     performance di migliaia di suoi clienti, fra cui spiccano
                     molti nomi prestigiosi.

                     Per maggiori informazioni,
                     visitare il sito
                     it.expensereduction.com

16   IMPATTO DI COVID-19 SULLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI 2020
Puoi anche leggere