Il laboratorio reale della Transizione Ecologica La LEAF Community - Loccioni
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Loccioni ON Trasformiamo i dati in valore. TI Per il benessere della persona CA e del pianeta FI RY RA LIB AND NS TIO LU ENVIRONMENT I Loccioni è un’impresa–famiglia con sede SO TR M O S nell’entroterra marchigiano, le cui radici ST CT CU OJE EC R culturali affondano nella tradizione P benedettina e contadina i cui valori AIR FIRE EL vengono custoditi e attualizzati. EA ER AL RT AT NMENT MONITOR A H IRO M La missione Loccioni è misurare per W V ING AR EN AU PH migliorare il benessere delle persone ATA TO DD AN MO e del pianeta. Significa contribuire RE ION L SU VAT TA EA NO TH , CUSTOMERS, SUPPL TIV a consumare meno e meglio, a migliorare M IN ORS IER SPI N RAT AL PE O S E la qualità, la sicurezza e la sostenibilità B EL O LA HO HE L CO ECT ENGI VIRONMENT di prodotti e processi industriali. EN RIC Dall’aerospazio al medicale, dall’agricoltura + SAFETY AND IN ITY –C AL OS QU AGRICULTURE alla mobilità, passando per la casa, WELLNESS AEROSPACE TS MOB ITY + NE PROPULSIONBUSTI WELLNESS l’energia e l’ambiente, ogni progetto FOOD OF PEOPLE TERNAL CO tecnologico, alimentato dalla spinta AND THE IL PLANET dell’elettrificazione e digitalizzazione, CO R è un piccolo passo avanti verso la SU TE ET N ME EB LESS , CO N S U M transizione ecologica. M ENERGY ME ES ON HO NC LIA RA P ILW P EA AY PR M OD ENER Y T HO G Y E F FI CIE N C EN DIG UC M TIO GE N NA MA STORAGE I “Nella nostra comunità di lavoro la transizione TA ecologica è un percorso che abbraccia tutti gli aspetti del fare impresa e L insegue l’obiettivo ENERGY IZ di riportare in armonia uomo e natura attraverso AT la tecnologia. Dopotutto è per questo che lavoriamo, per lasciare un po’ meglio di come abbiamo trovato.” IO N Enrico Loccioni
The European Realizzato nella Leaf Community Green Deal In corso nella Leaf Community Oggi in tutto il mondo si parla di transizione ecologica. L’Europa ha individuato le direttrici fondamentali di questo passaggio che ha come obiettivo ripristinare l’armonia tra uomo e natura, tra persona e pianeta. Loccioni è partita con grande anticipo e oggi può essere il laboratorio reale di questa evoluzione, avendo raggiunto e misurato molti degli obiettivi. Trasformare l’economia Mobilitare la ricerca Loccioni ha sviluppato competenze e sviluppare l’innovazione che generano lavoro e competitività. dell’Eu per un futuro sostenibile Rendere più ambiziosi Obiettivo “inquinamento zero” gli obiettivi dell’UE in materia per un ambiente privo di di clima per il 2030 e 2050 sostanze tossiche Garantire l’approvigionamento Perseverare e ripristinare di energia pulita, economica gli ecosistemi e la biodiversità e sicura Mobilitare l’industria Green “Dal produttore al consumatore”: per un economia pulita Deal un sistema alimentare equo, sano e circolare europeo e rispettoso dell’ambiente Costruire e ristrutturare in modo Accellerare la transizione verso una efficente sotto il profilo energetico mobilità sostenibile e intelligente e delle risorse Loccioni ha autofinanziato la propria Tutta la comunità di lavoro e territoriale Non lasciare indietro nessuno transizione ecologica dimostrando che Finanziare la transizione beneficia delle iniziative Loccioni. (transizione “giusta”)”) se si ha uno sguardo a lungo termine è conveniente.
Una transizione ecologica iniziata oltre 30 anni fa 2013 2008 LOV 1990 LEAF COMMUNITY Esondazione 2005 Il laboratorio della Un laboratorio per la del Fiume Esino sostenbilità transizione ecologica Regione Marche in agricoltura. Come può una minaccia Efficientamento energetico Abitare, lavorare, muoversi, trasformarsi in risorsa? e misura dei consumi studiare a impatto zero. del palazzo del governo. 2019 Loccioni goes electric tutto il campus Loccioni è alimentato da elettricità da fonti rinnovabili. Abolito il metano. Zero gas! Comfort Sicurezza Efficienza Sostenibilità Biodiversità Intelligenza 1985 Comfort delle persone al lavoro Installazione del primo 2000 gruppo frigo, ma consuma tantissimo. Come fare? Edifici 2012 2020 IL fiume come risorsa Nomadic Labs Soluzioni per risparmio energetico e il monitoraggio per il futuro dei consumi. Sale prova mobili per test Messa in sicurezza dell’area energivori dei componenti Ridurre gli sprechi, fluviale e realizzazione di elettrici. aumentare l’efficienza. microcentrali idroelettriche. Isole energetiche Il fiume alimenta l’impresa e autosufficienti. 2007 il futuro. Acqua come risorsa ...... La Leaf Water, centrale 2014 micro idroelettrica che La Smart Micro-grid alimenta l’impresa. L’acqua viene anche Storage, digitalizzazione recuperata risparmiandone e gestione intelligente dei il 75%. flussi energetici.
LEAF Community Il laboratorio italiano Storage Microgrid Water della Transizione Ecologica Batterie di accumulo per La rete elettrica e termica Con le centraline micro- un’energia rinnovabile diventa intelligente grazie idroelettriche il fiume Esino di qualità e sempre all’internet dell’energia fornisce energia alla micro disponibile. con il sistema EMS MyLeaf. grid. Wood Sun ll pirogassificatore produce Dall’energia del sole rivive energia valorizzando la Valle di san Clemente la filiera del legno e la un territorio simbolo delle manutenzione dei boschi. nuove energie della terra. Agricolture Mobility Pratiche rigenerative che Veicoli elettrici che si favoriscono il sequestro ricaricano con energia di CO2, economia circolare, rinnovabile consentono biodiversità e monitoraggio di spostarsi nel silenzio ambientale. senza inquinare. Hospital L’ospedale regionale di Ancona risparmia energia e monitora i consumi. Lab Nature Farm Education Station House Revamping energetico Aree verdi, allevamenti, orti, Casolare per i momenti Una scuola che vive Un laboratorio ferroviario La prima casa italiana e progettazione percorsi ciclabili e pedonali, conviviali della Community, dell’energia dei bambini di sicurezza, innovazione energeticamente dei luoghi di lavoro il fascino del fiume Esino dove tradizione e innovazione e del sole, educa al rispetto sostenibilità per una autosufficiente. alimentati da fonti e della valle di San Clemente prendono forma ambientale e fa crescere in mobilità intelligente Massimo comfort, rinnovabili e in rete tra loro. sono un bene comune. armonia con la natura. ed integrata. minimo impatto.
I numeri della LEAF Community 13 Impianti Fotovoltaici installati per un totale di 1.870 kW Il percorso della transizione ecologica ha permesso di sviluppare conoscenza 4 Impianti Idroelettrici per un totale di 174 kW e competenza seguendo i driver dell’elettrificazione e della digitalizzazione. Oggi questo significa creare lavoro ed essere pronti per le sfide future. 1 impianto di cogenerazione per 50kW 3242 MWh di energia rinnovabile prodotti in totale 3074 MWh di energia consumata 2 Storage Elettrici per un totale di 750 kWh 1 storage termico di 450m3 83% di energia rinnovabile prodotta auto-consumata 10 auto elettriche nella flotta e potenziali storage della grid 14 colonnine di ricarica collegate alla micro-grid 923 Tonnellate di CO2 evitata/anno Nonostante l’aumento considerevole dei collaboratori, di nuovi laboratori e di test energivori, il bilancio energetico è rimasto in positivo. Ogni collaboratore Loccioni è un “emettitore negativo” che assorbe 0,78 tonnellate di Co2 all’anno. Quadro energetico 2020 Energia elettrica prodotta e consumata [mwh] 3242 2970 3074 2958 2775 2690 2720 2562 2614 2526 2370 2206 2021 1892 1749 1401 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 100% Prodotta Consumata Electric
Puoi anche leggere