II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA - Parlamento europeo

Pagina creata da Claudia Monti
 
CONTINUA A LEGGERE
Parlamento europeo
     2019-2024

                                        Documento di seduta

                                                                                    A9-0107/2020

     2.6.2020

                  ***II
                  RACCOMANDAZIONE PER LA
                  SECONDA LETTURA
                  relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del
                  regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'istituzione di
                  un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del
                  regolamento (UE) 2019/2088
                  (05639/2/2020 – C9-0132/2020 – 2018/0178(COD)

                  Commissione per i problemi economici e monetari
                  Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

                  Relatori: Bas Eickhout, Sirpa Pietikäinen

                  (Procedura con le commissioni congiunte – articolo 58 del regolamento)

     RR\1206411IT.docx                                                             PE652.329v02-00

IT                                       Unita nella diversità                                        IT
PR_COD_2app

                       Significato dei simboli utilizzati
                            *    Procedura di consultazione
                          ***    Procedura di approvazione
                         ***I    Procedura legislativa ordinaria (prima lettura)
                        ***II    Procedura legislativa ordinaria (seconda lettura)
                       ***III    Procedura legislativa ordinaria (terza lettura)

                       (La procedura indicata dipende dalla base giuridica proposta nel progetto di
                       atto.)

                       Emendamenti a un progetto di atto
                       Emendamenti del Parlamento presentati su due colonne

                       Le soppressioni sono evidenziate in corsivo grassetto nella colonna di
                       sinistra. Le sostituzioni sono evidenziate in corsivo grassetto nelle due
                       colonne. Il testo nuovo è evidenziato in corsivo grassetto nella colonna di
                       destra.

                       La prima e la seconda riga del blocco d'informazione di ogni emendamento
                       identificano la parte di testo interessata del progetto di atto in esame. Se un
                       emendamento verte su un atto esistente che il progetto di atto intende
                       modificare, il blocco d'informazione comprende anche una terza e una quarta
                       riga che identificano rispettivamente l'atto esistente e la disposizione
                       interessata di quest'ultimo.

                       Emendamenti del Parlamento presentati in forma di testo consolidato

                       Le parti di testo nuove sono evidenziate in corsivo grassetto. Le parti di testo
                       soppresse sono indicate con il simbolo ▌o sono barrate. Le sostituzioni sono
                       segnalate evidenziando in corsivo grassetto il testo nuovo ed eliminando o
                       barrando il testo sostituito.
                       A titolo di eccezione, le modifiche di carattere strettamente tecnico apportate
                       dai servizi in vista dell'elaborazione del testo finale non sono evidenziate.

     PE652.329v02-00                                       2/11                                       RR\1206411IT.docx

IT
INDICE

                                                                                                                  Pagina

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO ...........5

BREVE MOTIVAZIONE ..........................................................................................................7

PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO ........................8

VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE
COMPETENTE PER IL MERITO...........................................................................................10

RR\1206411IT.docx                                          3/11                                        PE652.329v02-00

                                                                                                                                IT
PE652.329v02-00   4/11   RR\1206411IT.docx

IT
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO

relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione del
regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'istituzione di un quadro
che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento
(UE) 2019/2088
(05639/2/2020 – C9-0132/2020 –2018/0178(COD))

(Procedura legislativa ordinaria: seconda lettura)

Il Parlamento europeo,

–      vista la posizione del Consiglio in prima lettura (05639/2/2020 – C9-0132/2020),

–      visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 17 ottobre 20181,

–      visto il parere del Comitato delle regioni del 5 dicembre 20182,

–      vista la sua posizione in prima lettura3 sulla proposta della Commissione al Parlamento
       europeo e al Consiglio (COM(2018)0353),

–      visto l'articolo 294, paragrafo 7, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

–      visto l'accordo provvisorio approvato dalle commissioni competenti a norma
       dell'articolo 74, paragrafo 4, del regolamento,

–      visto l'articolo 67 del suo regolamento,

–      viste le deliberazioni congiunte della commissione per i problemi economici e monetari
       e della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare ai sensi
       dell'articolo 58 del regolamento,

–      vista la raccomandazione per la seconda lettura della commissione per i problemi
       economici e monetari e della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la
       sicurezza alimentare (A9-0107/2020),

1.     approva la posizione del Consiglio in prima lettura;

2.     constata che l'atto è adottato in conformità della posizione del Consiglio;

3.     incarica il suo Presidente di firmare l'atto congiuntamente al Presidente del Consiglio, a
       norma dell'articolo 297, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea;

4.     incarica il suo Segretario generale di firmare l'atto, previa verifica che tutte le procedure
       siano state debitamente espletate, e di procedere, d'intesa con il Segretario generale del
1 GU C 62 del 15.2.2019, pag. 103.
2 GU C 86 del 7.3.2019, pag. 24.
3 Testi approvati del 28.3.2020, P8_TA(2019)0325.

RR\1206411IT.docx                                   5/11                           PE652.329v02-00

                                                                                                       IT
Consiglio, a pubblicarlo nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea;

     5.   incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla
          Commissione nonché ai parlamenti nazionali.

     PE652.329v02-00                              6/11                             RR\1206411IT.docx

IT
BREVE MOTIVAZIONE

La posizione del Consiglio in prima lettura riflette l'accordo raggiunto tra il Parlamento e il
Consiglio nei negoziati interistituzionali all'inizio della seconda lettura, dopo la verifica
giuridico-linguistica. Poiché la commissione per i problemi economici e monetari (ECON) e la
commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI), nella
votazione del 23 gennaio 2020, hanno già confermato l'esito di tali negoziati interistituzionali,
in qualità di relatori proponiamo che le commissioni ECON ed ENVI raccomandino all'Aula di
confermare la posizione del Consiglio in prima lettura, senza modificarla.

RR\1206411IT.docx                             7/11                             PE652.329v02-00

                                                                                                    IT
PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

     Titolo                                     Istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili
     Riferimenti                                05639/2/2020 – C9-0132/2020 – 2018/0178(COD)
     Prima lettura del PE – Numero P            28.3.2019               T8-0325/2019
     Proposta della Commissione                 COM(2018)0353 - C8-0207/2018
     Annuncio in Aula del ricevimento della     15.5.2020
     posizione del Consiglio in prima lettura

     Commissioni competenti per il merito       ECON               ENVI
        Annuncio in Aula                        15.5.2020          15.5.2020

     Relatori                                   Bas Eickhout       Sirpa
         Nomina                                 14.10.2019         Pietikäinen
                                                                   14.10.2019

     Articolo 58 – Procedura con le
     commissioni congiunte
         Annuncio in Aula                       15.11.2018

     Approvazione                               28.5.2020

     Esito della votazione finale               +:                 96
                                                –:                 29
                                                0:                 7

     Membri titolari presenti al momento        Nikos Androulakis, Bartosz Arłukowicz, Margrete Auken, Simona
     della votazione finale                     Baldassarre, Marek Paweł Balt, Traian Băsescu, Gunnar Beck, Aurelia
                                                Beigneux, Marek Belka, Isabel Benjumea Benjumea, Monika Beňová,
                                                Stefan Berger, Sergio Berlato, Alexander Bernhuber, Malin Björk,
                                                Simona Bonafè, Gilles Boyer, Delara Burkhardt, Pascal Canfin, Sara
                                                Cerdas, Mohammed Chahim, Tudor Ciuhodaru, Nathalie Colin-
                                                Oesterlé, Miriam Dalli, Esther de Lange, Christian Doleschal,
                                                Francesca Donato, Marco Dreosto, Bas Eickhout, Derk Jan Eppink,
                                                Engin Eroglu, Eleonora Evi, Agnès Evren, Fredrick Federley, Markus
                                                Ferber, Jonás Fernández, Pietro Fiocchi, Raffaele Fitto, Frances
                                                Fitzgerald, José Manuel García-Margallo y Marfil, Luis Garicano, Sven
                                                Giegold, Valentino Grant, Catherine Griset, Claude Gruffat, José
                                                Gusmão, Jytte Guteland, Enikő Győri, Teuvo Hakkarainen, Anja
                                                Hazekamp, Eero Heinäluoma, Martin Hojsík, Pär Holmgren, Danuta
                                                Maria Hübner, Jan Huitema, Yannick Jadot, Stasys Jakeliūnas, Othmar
                                                Karas, Billy Kelleher, Petros Kokkalis, Athanasios Konstantinou,
                                                Joanna Kopcińska, Ondřej Kovařík, Georgios Kyrtsos, Peter Liese,
                                                Sylvia Limmer, Javi López, César Luena, Aušra Maldeikienė, Pedro
                                                Marques, Fulvio Martusciello, Costas Mavrides, Liudas Mažylis, Joëlle
                                                Mélin, Jörg Meuthen, Silvia Modig, Csaba Molnár, Dolors Montserrat,
                                                Alessandra Moretti, Dan-Ștefan Motreanu, Siegfried Mureşan, Caroline
                                                Nagtegaal, Luděk Niedermayer, Ville Niinistö, Lefteris Nikolaou-
                                                Alavanos, Grace O'Sullivan, Dimitrios Papadimoulis, Jutta Paulus,
                                                Piernicola Pedicini, Lídia Pereira, Kira Marie Peter-Hansen, Sirpa
                                                Pietikäinen, Dragoș Pîslaru, Luisa Regimenti, Evelyn Regner,
                                                Frédérique Ries, Antonio Maria Rinaldi, María Soraya Rodríguez
                                                Ramos, Sándor Rónai, Rob Rooken, Alfred Sant, Silvia Sardone,
                                                Christine Schneider, Joachim Schuster, Ralf Seekatz, Günther Sidl,
                                                Pedro Silva Pereira, Nicolae Ştefănuță, Paul Tang, Irene Tinagli, Nils

     PE652.329v02-00                                   8/11                                  RR\1206411IT.docx

IT
Torvalds, Edina Tóth, Véronique Trillet-Lenoir, Ernest Urtasun, Inese
                                      Vaidere, Johan Van Overtveldt, Petar Vitanov, Alexandr Vondra, Mick
                                      Wallace, Pernille Weiss, Michal Wiezik, Tiemo Wölken, Stéphanie
                                      Yon-Courtin, Anna Zalewska, Marco Zanni, Roberts Zīle
Supplenti presenti al momento della   Hildegard Bentele, Damien Carême, Margarita de la Pisa Carrión, Chris
votazione finale                      MacManus, Michèle Rivasi, Bogdan Rzońca
Deposito                              2.6.2020

RR\1206411IT.docx                           9/11                                  PE652.329v02-00

                                                                                                              IT
VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE
                    IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERITO

               96                                                      +
       GUE/NGL           Malin BJÖRK, José GUSMÃO, Anja HAZEKAMP, Petros KOKKALIS, Chris MACMANUS, Silvia
                         MODIG, Dimitrios PAPADIMOULIS

       NI                Eleonora EVI, Athanasios KONSTANTINOU, Piernicola PEDICINI

       PPE               Bartosz ARŁUKOWICZ, Hildegard BENTELE, Isabel BENJUMEA BENJUMEA, Stefan BERGER,
                         Nathalie COLIN-OESTERLÉ, Christian DOLESCHAL, Agnès EVREN, Markus FERBER, Frances
                         FITZGERALD, José Manuel GARCÍA-MARGALLO Y MARFIL, Danuta Maria HÜBNER, Othmar
                         KARAS, Georgios KYRTSOS, Esther DE LANGE, Peter LIESE, Aušra MALDEIKIENĖ, Fulvio
                         MARTUSCIELLO, Liudas MAŽYLIS, Dolors MONTSERRAT, Dan-Ștefan MOTREANU, Siegfried
                         MUREŞAN, Luděk NIEDERMAYER, Lídia PEREIRA, Sirpa PIETIKÄINEN, Christine SCHNEIDER, Ralf
                         SEEKATZ, Inese VAIDERE, Pernille WEISS, Michal WIEZIK

       Renew             Gilles BOYER, Pascal CANFIN, Luis GARICANO, Martin HOJSÍK, Jan HUITEMA, Billy KELLEHER,
                         Ondřej KOVAŘÍK, Caroline NAGTEGAAL, Dragoș PÎSLARU, Frédérique RIES, María Soraya
                         RODRÍGUEZ RAMOS, Nicolae ŞTEFĂNUȚĂ, Nils TORVALDS, Véronique TRILLET-LENOIR,
                         Stéphanie YON-COURTIN

       S&D               Nikos ANDROULAKIS, Marek BALT, Marek BELKA, Monika BEŇOVÁ, Simona BONAFÈ, Delara
                         BURKHARDT, Sara CERDAS, Mohammed CHAHIM, Tudor CIUHODARU, Miriam DALLI, Jonás
                         FERNÁNDEZ, Jytte GUTELAND, Eero HEINÄLUOMA, Javi LÓPEZ, César LUENA, Pedro MARQUES,
                         Costas MAVRIDES, Csaba MOLNÁR, Alessandra MORETTI, Evelyn REGNER, Sándor RÓNAI, Alfred
                         SANT, Joachim SCHUSTER, Günther SIDL, Pedro SILVA PEREIRA, Paul TANG, Irene TINAGLI, Tiemo
                         WÖLKEN

       Verts/ALE         Margrete AUKEN, Damien CAREME, Bas EICKHOUT, Sven GIEGOLD, Claude GRUFFAT, Stasys
                         JAKELIŪNAS, Pär HOLMGREN, Yannick JADOT, Ville NIINISTÖ, Grace O'SULLIVAN, Jutta PAULUS,
                         Kira Marie PETER-HANSEN, Michèle RIVASI, Ernest URTASUN

               29                                                      -
       ECR               Sergio BERLATO, Derk Jan EPPINK, Pietro FIOCCHI, Raffaele FITTO, Joanna KOPCIŃSKA, Margarita
                         DE LA PISA CARRIÓN, Rob ROOKEN, Bogdan RZONCA, Johan VAN OVERTVELDT, Alexandr
                         VONDRA, Anna ZALEWSKA, Roberts ZĪLE

       GUE/NGL           Mick WALLACE,

       ID                Simona BALDASSARRE, Gunnar BECK, Francesca DONATO, Marco DREOSTO, Valentino GRANT,
                         Teuvo HAKKARAINEN, Sylvia LIMMER, Jörg MEUTHEN, Luisa REGIMENTI, Antonio Maria
                         RINALDI, Silvia SARDONE, Marco ZANNI

       NI                Lefteris NIKOLAOU-ALAVANOS

       PPE               Traian BĂSESCU

       Renew             Engin EROGLU, Fredrick FEDERLEY

               7                                                       0
       ID                Aurelia BEIGNEUX, Catherine GRISET, Joëlle MÉLIN

       PPE               Alexander BERNHUBER, Enikő GYŐRI, Edina TÓTH

     PE652.329v02-00                                   10/11                                   RR\1206411IT.docx

IT
S&D                Petar VITANOV

Significato dei simboli utilizzati:
+ : favorevoli
- : contrari
0 : astenuti

RR\1206411IT.docx                     11/11   PE652.329v02-00

                                                                IT
Puoi anche leggere