Human Rights and Multi-level Governance (LM-HRG)

Pagina creata da Luigi La Rocca
 
CONTINUA A LEGGERE
Human Rights and Multi-level Governance (LM-HRG)
Corso di laurea magistrale in
    Human Rights and Multi-level Governance (LM-HRG)

   Tipo di corso e durata
    Laurea magistrale, 2 anni, 120 CFU
    Livello (secondo lo Spazio Europeo dell'Istruzione Superiore, European Higher Education Area -
    EHEA - Processo di Bologna): 2° ciclo di istruzione superiore

   Finalità della Laurea magistrale
    Il Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance si propone di fornire
    agli studenti una formazione multi- e inter-disciplinare sul tema dei diritti umani. Il Corso
    promuove il pensiero critico, un approccio analitico agli argomenti di studio proposti e lo sviluppo
    delle competenze necessarie a svolgere progetti di ricerca in materia. Il Corso prepara gli
    studenti a lavorare in contesti complessi a livello locale e internazionale, promuovendo valori
    etici e impegno sociale e contribuendo anche a sviluppare una cultura universale dei diritti
    umani come raccomandato dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO.

   Descrizione del percorso formativo
    Approccio multidisciplinare
    Sono previsti corsi obbligatori nelle aree di Scienza Politica e Relazioni Internazionali (23 CFU),
    Diritto internazionale ed europeo (18 CFU), Sociologia e Storia (18 CFU), Economia (12 CFU).
    E’ obbligatorio, inoltre, sostenere l’esame “The Language of Advocacy” (6 CFU) e un esame
    relativo alla conoscenza di una seconda lingua (6 CFU). La multidisciplinarietà del percorso
    formativo si completa con un viaggio studio presso le organizzazioni internazionali e altri
    organismi nazionali e internazionali, governativi e non governativi, che operano nel campo dei
    diritti umani, della pace e della human security. Sono anche previste specifiche attività di
    formazione, che possono essere parte dei principali programmi di insegnamento o opzionali. Lo
    studente ha l’obbligo di svolgere uno stage di 9 CFU in strutture governative e non-governative.

                                                                                                      1
Corso di laurea professionalizzante
    Il Corso di laurea magistrale mira a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a
    proteggere e promuovere i diritti umani nel contesto dei processi politici e giuridici di governance
    multilivello, dall’ambito locale a quello nazionale e internazionale. L’obiettivo è, infatti, quello di
    fornire agli studenti le capacità e gli strumenti per analizzare, valutare e gestire i fenomeni
    politici, sociali ed economici e il loro impatto sui diversi livelli di governance.

    Approccio action-oriented
    Il Corso si realizza secondo un approccio policy e action oriented, basato sulle più aggiornate
    conquiste della ricerca interdisciplinare e interculturale in materia. Il paradigma di riferimento si
    ispira ai principi del diritto internazionale dei diritti umani, ai concetti e alle pratiche di multi-level
    governance, “sviluppo umano” e “sicurezza umana”.

    Caratteristiche del Corso
    La lingua di insegnamento è l’inglese. Il percorso formativo approfondisce i riferimenti giuridici
    relativi ai diritti umani a livello internazionale e regionale, nonché le istituzioni e i processi politici
    ad essi collegati in una prospettiva di multi-level governance. Particolare attenzione è riservata
    agli attori e ai movimenti di società civile e al settore non-profit. L’accento sulla multi-level
    governance permette di affiancare l’analisi dei processi e delle tendenze che emergono a livello
    internazionale con lo studio approfondito delle politiche locali. In questo senso la ricerca e
    l’insegnamento riflettono la dimensione transnazionale e transculturale degli studi relativi ai diritti
    umani. La mobilità degli studenti attraverso i programmi Erasmus dell’Università di Padova, il
    Servizio Volontario Europeo e altri simili strumenti è fortemente incoraggiata. Il percorso
    formativo prevede per gli studenti stage presso istituzioni sia governative sia non-governative.

   Didattica
    Approccio didattico
    La didattica è basata sull’apprendimento attivo, secondo modalità che lasciano allo studente una
    appropriata autonomia. Le lezioni si svolgono prevalentemente in forma seminariale e
    comprendono, laddove possibile, moduli specializzanti condotti con la collaborazione di
    professionisti ed esperti. Durante il secondo anno di Corso le attività degli studenti riguardano
    principalmente la ricerca ai fini della tesi e lo svolgimento dello stage.
    Metodi di valutazione
    La valutazione è effettuata sulla base di: 1) presentazioni orali e/o multimediali durante le
    lezioni; 2) prove d’esame scritte e/o orali; 3) elaborazione di papers sui temi affrontati e/o
    d’interesse dello studente; 4) tesi di laurea.
    La tesi è un lavoro di ricerca di adeguato livello accademico di estensione compresa tra le
    40.000 e le 50.000 parole. Il candidato la discute davanti ad una commissione di docenti con la
    presenza del docente relatore. La tesi di laurea, elaborata individualmente con la supervisione di
    un docente del Corso, deve essere redatta in lingua inglese.

                                                                                                             2
   Competenze e abilità
        -   Competenze relative al pensiero critico: capacità di individuare un tema di ricerca e di
            affrontarlo con informazioni e metodologie appropriate, traendo delle conclusioni valide,
            nel rispetto delle diversità culturali e delle implicazioni etiche;
        -   Qualità e etica della ricerca: conoscenza degli standard richiesti in materia di ricerca e
            pubblicazioni scientifiche, inclusi capacità di pensiero critico e etica della ricerca.
            Capacità di applicare le conoscenze e le competenze acquisite in contesti sociali ed
            internazionali caratterizzati da estesi processi di cambiamento strutturale;
        -   Competenze sociali e capacità di lavorare in gruppo: capacità di prendere parte ad
            attività di gruppo, assumendo, se richiesto e in maniera appropriata, dei ruoli di
            leadership, anche in contesti internazionali e multiculturali;
        -   Competenze comunicative: capacità di comunicare le conoscenze acquisite con
            chiarezza, competenza e sensibilità culturale, sia in contesti professionali - organismi
            internazionali, istituzioni locali e nazionali per i diritti umani, ONG - sia in situazioni
            informali;
        -   Autonomia nel lavoro, nella pianificazione delle attività e nella gestione del tempo:
            capacità di elaborare e gestire autonomamente progetti nell’ambito dei diritti umani, della
            pace e della democrazia. Capacità di pensiero indipendente e di ricerca.

   Sbocchi occupazionali
    Opportunità professionali
    Il Corso di laurea magistrale, avvalendosi anche della collaborazione di esperti nel campo dei
    diritti umani, delle relazioni internazionali e delle politiche pubbliche, si prefigge di formare figure
    professionali specializzate in grado di ricoprire posizioni qualificate nei settori relativi
    all’implementazione dei diritti umani ai diversi livelli di governance, dal locale all’internazionale.
    Gli sbocchi professionali sono relativi ai seguenti settori: agenzie e organizzazioni internazionali;
    diplomazia; strutture e uffici della pubblica amministrazione nazionale, regionale e locale; difesa
    civica; uffici regionali e nazionali del garante dell’infanzia e dell’adolescenza; missioni
    internazionali di monitoraggio dei diritti umani e di osservazione elettorale; programmi di aiuto
    umanitario; organismi di assistenza tecnica per lo sviluppo delle istituzioni democratiche;
    agenzie nazionali e internazionali su disarmo e non proliferazione; strutture e servizi di
    attuazione di politiche sociali; uffici delle autorità pubbliche indipendenti; uffici per le pari
    opportunità e la promozione dei diritti delle donne; strutture di servizio alle persone con
    disabilità; organizzazioni non-governative e del terzo settore; mediazione culturale; organismi di
    tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori; comitati etici di enti pubblici e privati; strutture
    aziendali che si occupano di relazioni internazionali e responsabilità sociale d’impresa;
    giornalismo e mass-media; uffici di ricerca e programmazione di partiti politici e sindacati a livello
    nazionale ed europeo.
    I laureati possiedono le competenze necessarie alla predisposizione di progetti di informazione
    e formazione nello specifico campo dei diritti umani, della pace, del dialogo interculturale,
    secondo gli standards metodologici elaborati dalle Nazioni Unite, dall’UNESCO, dall’Unione
    Europea e dal Consiglio d’Europa.

    Post lauream
    La Laurea Magistrale dà accesso a programmi di terzo ciclo (dottorato) in Scienze Politiche,
    Diritto.

                                                                                                          3
   Obiettivi formativi dei singoli insegnamenti
    A. Law

    International Law of Human Rights and International Humanitarian and Criminal Law
    Acquisire una conoscenza approfondita del diritto internazionale dei diritti umani e le nozioni
    essenziali del diritto internazionale dei conflitti armati, con particolare attenzione alle rispettive
    interazioni. Sviluppare la capacità di contestualizzare le nozioni apprese rispetto a
    problematiche contemporanee. Acquisire e padroneggiare competenze giuridiche per
    comprendere e analizzare la normativa e la prassi giudiziaria di diritto internazionale penale.

    European Union Law and Human Rights
    Modulo A
    Il corso mira ad approfondire lo studio del graduale ma sempre più accresciuto interesse alla
    tematica dei diritti umani all’interno del diritto dell’Unione Europea, dovuto non solo all’attesa
    adesione alla Convenzione europea dei diritti umani, ma soprattutto al fatto che, in virtù dell’art.
    6.1 TEU, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione ha lo stesso valore giuridico dei Trattati. Il
    che comporta importanti conseguenze in termini di diretta efficacia delle disposizioni della Carta
    e del loro rapporto con la precedente giurisprudenza della Corte di giustizia in subiecta materia.
    Altra tematica che verrà affrontata nel corso riguarda il cd. dialogo fra Corti in una prospettiva
    multilivello della protezione giurisdizionale dei diritti umani.
    Modulo B
    Obiettivo formativo del corso è sviluppare le conoscenze e le capacità di comprensione degli
    aspetti scientifici e tecnologici alla base dei sistemi d’arma non convenzionali e dei metodi di
    verifica e controllo degli armamenti; si vuole far acquisire la capacità di valutazione critica dei
    processi di sviluppo di nuove armi e di potenzialità militari e di analisi e giudizio dei processi
    negoziali nel campo del disarmo, controllo degli armamenti e della sicurezza umana.

    Human Rights and International Justice
    Approfondire le conoscenze e le capacità analitiche, sotto il profilo filosofico e teorico-giuridico,
    del processo di internazionalizzazione dei diritti umani. Fornire agli studenti gli strumenti
    necessari alla comprensione delle questioni teoriche e pratiche affrontate dai teorici del diritto in
    tema di diritti umani e giustizia internazionale.

    B. Political Science

    International Organisation for Human Rights and Peace
    Approfondire la conoscenza di aspetti strutturali e di funzionamento del complesso sistema
    dell’organizzazione internazionale, in campo governativo e in campo non governativo, che
    hanno diretta attinenza alla promozione e alla realizzazione dei diritti umani e alla costruzione
    della pace. L’approfondimento toccherà anche le modalità procedurali dello ‘standard setting’ e
    delle attività di implementazione degli strumenti giuridici (Convenzioni, Protocolli, Dichiarazioni)
    nonché delle tecniche di ‘reporting’ degli stati.

    Women's Human Rights
    Fornire gli strumenti analitici necessari a comprendere gli aspetti più salienti del dibattito sulla
    condizione femminile e ad analizzare gli orientamenti di policy a sostegno dei diritti umani delle
    donne con particolare riferimento a specifiche questioni. Sviluppare conoscenze sulle istituzioni
    e le politiche internazionali di promozione dei diritti delle donne. Approfondire la conoscenza
    circa le criticità che caratterizzano la condizione femminile nelle situazioni di crisi umanitaria.

                                                                                                        4
Human Rights Monitoring and Electoral Observation
Fornire, nell'ottica dell'orientamento all'azione, conoscenze relative alle tecniche di
monitoraggio, di negoziazione, di osservazione e di reporting, nonché alle strutture specializzate
delle Nazioni Unite nel settore del peace-keeping e del peace-building.

C. Economics

Economics of Human Capital
Fornire gli strumenti teorici ed empirici necessari a comprendere gli aspetti più importanti del
capitale umano. Verranno studiate le scelte individuali di istruzione, il funzionamento del
mercato del lavoro qualificato, le politiche pubbliche a sostegno dell’istruzione, l’impatto del
capitale umano sulla crescita e sullo sviluppo delle economie mondiali, con particolare
riferimento ai paesi in via di sviluppo.

Economic institutions and welfare
Comprendere il ruolo delle istituzioni economiche (mercato, poteri pubblici, organizzazioni
produttive con e senza finalità di lucro) nel rispondere ai bisogni individuali e collettivi dei
cittadini, sia all’interno di uno Stato, sia in ambito internazionale. Comprendere la natura, le
cause e le conseguenze della povertà e della disuguaglianza sotto il profilo economico, con
riferimento sia a paesi ad economia avanzata, sia a paesi a basso reddito. Particolare
attenzione verrà dedicata alle forme di organizzazione economica dal basso e
all’imprenditorialità sociale.

D. Social Sciences

Social Research Methods
Il corso di Metodi per la ricerca sociale è un corso avanzato di Statistica sociale che offre
un'introduzione critica ai metodi usati nelle scienze sociali per la raccolta e l'elaborazione dei
dati. Il corso si occupa di problemi di raccolta di dati con riferimento particolare alle Fonti Ufficiali
internazionali e di metodi per l'elaborazione dei dati sia per dati testuali (corpora) sia per matrici
di dati (casi per variabili). Gli studenti verranno coinvolti in attività pratiche di ricerca per
comprendere il ragionamento statistico e per sviluppare capacità di risolvere i problemi.

Culture, Society and Human Rights
L’obiettivo principale consiste nell’offrire gli strumenti analitici necessari a studiare i diritti umani
in prospettiva sociologica, cioè come complesso valoriale che emerge da particolari condizioni
strutturali e culturali, attraverso l’agire umano e processi sociali specifici. Tale obiettivo può
essere articolato in ulteriori passaggi più specifici: (i) comprendere il mutamento culturale, in
particolare il modo in cui i valori emergono, producono impegno a livello individuale e collettivo e
vengono istituzionalizzati nelle società moderne; (ii) studiare il carattere plurale del processo di
modernizzazione e i relativi problemi delle molteplici culture globali dei diritti umani; infine, (iii)
connettere queste dimensioni alla cruciale questione della governance.

E. History

History of International Organisations
Il corso mira ad offrire gli strumenti per la comprensione del processo attraverso il quale a partire
dalla fine della prima guerra mondiale alcuni attori della comunità internazionale cercarono di
creare gli organismi che avrebbero dovuto favorire la pace e la composizione dei conflitti.
Attraverso una analisi di carattere storico che prenderà in esame organizzazioni quali la SdN e
                                                                                                       5
l'ONU senza trascurare i casi di alleanze regionali quali la NATO o fenomeni più complessi quali
    la CEE/EU gli studenti potranno comprendere alcune fra le maggiori trasformazioni che hanno
    caratterizzato lo scenario internazionale nel XX secolo.

    F. Languages

    The Language of Advocacy
    Il corso di prefigge di portare gli studenit a riflettere sul linguaggio per l’advocacy e le funzioni di
    governance, acquisendo le competenze linguistiche richieste per analizzare le diverse
    stratificazioni di significato. Entro la fine del corso gli studenti sono posti in condizione di
    identificare gli aspetti retorici, valutativi e illocutivi di testi specialistici e di apprezzarne l’utilizzo
    effettivo nella pratica discorsiva dei diritti umani.

    Second Language
    I corsi di lingua francese, spagnola, tedesca, russa o italiana per stranieri si propongono di
    fornire allo studente competenze sufficienti per consentire una comunicazione di base nella
    lingua prescelta e per affrontare in modo adeguato I testi e la letteratura specialistica pertinente
    al corso di studio.

   Regole di ammissione
    Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-
    level Governance devono essere in possesso della laurea triennale o del diploma universitario di
    durata triennale (180 CFU) in un ambito tematico affine a quello dell’offerta formativa proposta.
    In particolare, nel corso del precedente ciclo di studi, futuri studenti devono aver conseguito
    almeno 20 CFU in ambito giuridico, almeno 20 CFU in ambito sociologico o politologico, almeno
    20 CFU in aree interdisciplinari e almeno 10 CFU relativi alla conoscenza delle lingue straniere.
    Al momento dell’immatricolazione, gli studenti devono avere una conoscenza della lingua
    inglese almeno del livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue. Alla fine del primo
    anno gli studenti dovranno superare un esame che corrisponde al livello B2 della conoscenza
    della lingua inglese.

   Il Curriculum

    Il Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance si svolge in 4 semestri
    (ottobre-gennaio; febbraio-giugno). Il primo anno è attivato a settembre 2013; il secondo anno è
    attivato a partire da settembre 2014. Le sessioni d’esame si svolgono a settembre, febbraio e
    giugno. Le sessioni di laurea sono previste ad ottobre, febbraio e giugno.
    I Dipartimenti che sostengono il Corso di laurea magistrale, anche fornendo supporto alla ricerca
    finalizzata alla tesi, sono quelli di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali; di Filosofia,
    Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; e di Economia.
    Supporto tecnico-scientifico è altresì fornito dal Centro Diritti Umani e dalla Cattedra UNESCO
    Diritti umani, democrazia e pace dell’Università di Padova.
    Il Presidente del Corso di laurea magistrale è il Prof. Marco Mascia, docente di Relazioni
    Internazionali. Il Coordinatore accademico è il prof. Paolo De Stefani, docente di Diritto
    internazionale dei diritti umani.

                                                                                                               6
Corsi                         CFU        Docenti           Semestre

      1° anno (attivato da settembre 2013)

     Human Rights and International Justice          6    Costanza Margiotta        2

 International Organisation for Human Rights and     6       Marco Mascia           1
                      Peace                                 Antonio Papisca
                                                           Léonce Bekemans

                                                            Paola DEGANI            1
             Women’s Human Rights                    9
                                                          Human Rights Expert

 International and European Law of Human Rights                                     2
                                                            Paolo De Stefani
        - International law of Human Rights and
                                                    12         Paolo Piva
    International Humanitarian and Criminal Law
                                                          Alessandro Pascolini
      - European Union Law and Human Rights

           Economics of Human Capital                6      Thomas Bassetti         2

       History of International Organisations        6      Antonio Varsori         1

        Economic Institutions and Welfare            6       Benedetto Gui          2

                                                          (A list of suggested    1 and 2
                                                          courses delivered at
                 Elective courses                   12
                                                          Padua University is
                                                                available)

             Sub-Total ECTS-credits                 63

      2° anno (attivato da settembre 2014)

       Culture, Society, and Human Rights            6     Andrea Maccarini

            Social Research Methods                  6        Arjuna Tuzzi

Human Rights Monitoring and Electoral Observation    6    Human Rights Expert

   Second language (French, Spanish, German,
                                                     6
         Russian, Italian for foreigners)

           The Language of Advocacy                  6       Caroline Clark

                      Stage                          9

                   Dissertation                     18

             Sub-Total ECTS-credits                 57

               Total ECTS-credits                   120

                                                                                            7
   Istituzione che organizza il Corso
    Università degli Studi di Padova. Fondata nel 1222, sin dalle sue origini ha strenuamente difeso
    la libertà accademica, come confermato dal suo motto: “Universa Universis Patavina Libertas”.
    L’Università di Padova vanta delle importanti eccellenze. Il suo orto botanico (incluso nel 1997
    nella lista dell’UNESCO dei beni Patrimonio dell’Umanità) è il più antico del mondo tra quelli di
    interesse universitario; nella sede storica dell’Università, il Palazzo del Bo, c’è il primo teatro
    anatomico d’Europa, inaugurato nel 1595.
    Copernico, Erasmo, Galileo Galilei, William Harvey, Torquato Tasso e molti altri personaggi
    hanno studiato o insegnato a Padova. La prima donna laureata al mondo, Elena Lucrezia
    Cornaro Piscopia, ha ottenuto la sua laurea a Padova nel 1678.
    Oggi, l’Università di Padova è una delle più grandi e importanti Università italiane, con più di
    65.000 studenti e oltre 5.000 tra docenti e personale tecnico-amministrativo.
    Sito web: www.unipd.it
    Il Corso di LM-HRG afferisce al Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi
    Internazionali e alla Scuola di Economia e Scienze Politiche.
    Sito web: www.spgi.unipd.it
    Il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova fornisce supporto scientifico ed organizzativo al
    Corso. Il Centro è stato istituito nel 1982 quale risposta alle raccomandazioni sull’educazione ai
    diritti umani formulate da istituzioni quali le Nazioni Unite, l’UNESCO, il Consiglio d’Europa. Nel
    2013 il vecchio Centro interdipartimentale è stato elevato al rango di “Centro di Ateneo”.
    Il Centro, parte integrante della struttura universitaria, promuove attività di ricerca e formazione e
    collabora con altre istituzioni accademiche, ONG e organismi governativi e intergovernativi.
    Sostiene lo European Master’s Degree in Human Rights and Democratisation (E.MA) promosso
    dal Centro di Padova nel 1997 ed è membro della Association of Human Rights Institutions
    (AHRI).
    Il Centro ospita:
         - la Cattedra UNESCO "Diritti umani, democrazia e pace" dell'Università di Padova, il cui
            titolare é Antonio Papisca, Professore Emerito dell’Università di Padova;
         - il Centro Europeo di eccellenza Jean Monnet "Dialogo interculturale, diritti umani e
            multilevel governance";
         - l’Archivio Regionale “Pace Diritti Umani/Peace Human Rights”, istituito dalla Regione del
            Veneto, uno dei principali portali web di riferimento in Italia sui temi dei diritti umani.
    Il Centro pubblica la Rivista interdisciplinare “Pace diritti umani/Peace human rights”,
    quadrimestrale, edita da Marsilio Editori, Venezia; l’Annuario italiano dei diritti umani, edito in
    italiano da Marsilio Editori e in inglese da Peter Lang, Bruxelles.
    Sito web: http://unipd-centrodirittiumani.it

    Il Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Govenance è la più recente
    espressione di un’offerta formativa post-laurea in materia di diritti umani, in lingua italiana, che
    l’Università di Padova ha sviluppato fin dal 1988.

                                                                                                        8
   Contatti

    Centro Diritti Umani
    Sig.ra Donatella Daniel
    Via Martiri della Libertà, 2 - 35127 PADOVA
    tel: +39 049 827 1811 – fax: +39 049 827 1816
    e-mail: MA.humanrights@unipd.it
    web: http://unipd-centrodirittiumani.it/en/MA

    Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali
    Servizio tutorato
    Tel. + 39 049 827 4202
    e-mail:tutor.scipol@unipd.it
    Via del Santo 28 - 35123 Padova

    Segreteria Studenti – Ufficio Titoli Esteri
    Sig.ra Monia Astolfi / Dr.ssa Nadia Tamiazzo
    Lungargine del Piovego, 2/3 - 35131 PADOVA
    Tel. +39 049 8276426 - +39 049 8276390
    Fax +39 049 8276430 - +39 049 8276434
    e-mail: segstud.titoliesteri@unipd.it

    Domanda di valutazione preventiva e riconoscimento crediti
    http://www.unipd.it/domanda-di-valutazione-preventiva-e-riconoscimento-crediti

    Preimmatricolazioni e immatricolazioni
    http://www.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/preimmatricolazioni-e-immatricolazioni

    Tasse
    http://www.unipd.it/tasse-1?target=Studenti

    Servizi per persone con disabilità
    http://www.unipd.it/target/studenti/servizi-disabili

                                                                                       9
Puoi anche leggere