H-FARM COLLEGE CORSI DI LAUREA TRIENNALE - liceoflaminio.edu.it
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
H-FARM
H-FARM College è l’istituto per la formazione universitaria e
post universitaria di H-FARM, una delle più importanti
piattaforme di innovazione d'Europa. Nata nel 2005 come
acceleratore di startup, H-FARM è stata tra le prime aziende ad
adottare un modello che unisse investimenti, consulenza per le
imprese e formazione manageriale in un unico campus,
contesto ideale per integrare nel processo formativo
l’innovazione, il mondo del digital e delle nuove tecnologie.
Dalla sua fondazione ad oggi H-FARM ha investito oltre € 28M a
supporto di più di 120 startup, collabora attivamente con i più
importanti brand al mondo e forma quasi 2 mila studenti all’anno
grazie alle sue 3 scuole internazionali, BigRock e H-FARM
College, che offre lauree, master e corsi executive.
2H-FARM College
Sia i corsi universitari sia i corsi executive sono disegnati in
partnership con università e business school tra le migliori al
mondo e con aziende leader nei loro settori di riferimento per
preparare manager e professionisti consapevoli, capaci di
comprendere, interpretare e anticipare il cambiamento. H-FARM
College fa parte del network globale HERMES Universities che
riunisce alcune tra le più prestigiose università al mondo con
l’obiettivo di sviluppare programmi e scambi internazionali.
Il nostro modello di insegnamento è dinamico e punta a offrire
un'esperienza di apprendimento unica, improntata
all'applicazione della teoria attraverso progetti di gruppo,
challenge, hackathon ed eventi. Da sottolineare che gli studenti
di H-FARM College oltre alle lezioni in aula hanno accesso
anche alla piattaforma di e-Learning maize.PLUS, già usata da
molte grandi imprese per la formazione.
I docenti di H-FARM College sono accademici e professionisti di
grande esperienza e di respiro internazionale in grado di
portare un contatto diretto con il mondo del business e
preparare imprenditori, manager e professionisti pronti ad
affrontare il futuro e a investire le proprie conoscenze in uno
scenario di business mondiale sempre più green, digitale e
dinamico.
3L’università del futuro
Ad H-FARM College formiamo i professionisti
di domani attraverso un insegnamento
stimolante e dinamico.
Le nostre aule sono state progettate per facilitare lezioni
dinamiche, momenti di confronto, lavori di gruppo. I nostri
docenti sono professionisti di grande esperienza e di respiro
internazionale. Supportiamo il contatto diretto con il mondo del
business. Il nostro obiettivo è di preparare laureati pronti al
futuro e pronti ad investire le proprie conoscenze in uno
scenario di business mondiale sempre più digitale e dinamico.
I nostri studenti hanno accesso alla piattaforma proprietaria di
e-Learning maize.PLUS, già usata da molte grandi imprese per
la formazione dei loro dipendenti
5Career Service
L’ultimo semestre del terzo anno è dedicato
a un’esperienza distintiva della durata di 6
mesi, che occupa un ruolo centrale nella
formazione che offriamo ai nostri studenti:
un progetto di stage o un programma di
“pre-accelerazione”.
Il nostro Career Service supporta il futuro lavorativo degli
studenti offrendo un ampio numero di progetti di stage, e
guidando gli studenti nella selezione dello stage più adatto, con
colloqui di orientamento e attività mirate.
7Career Service
In alternativa al progetto di stage, H-FARM College offre
ai propri studenti la possibilità di prendere parte a un
programma di “pre-accelerazione”. Questi progetti permettono
di vivere in prima persona l’esperienza di un imprenditore
digitale (“startupper”) nel lancio di un’idea di business, propria
o suggerita da un’azienda del network di H-FARM, come in un
vero e proprio acceleratore di startup.
Il Career Service, inoltre, si occupa di preparare al meglio gli
studenti al mondo del lavoro, con attività quali: stesura di un
curriculum vitae, incontri incentrati sul personal branding,
coaching e training sulle soft skill, nonché con un vasto numero
di eventi ricorrenti con imprenditori e startupper.
8Enhancing Courses
Crediamo che per supportare una
formazione completa, oltre alle conoscenze
chiave offerte dalle diverse lauree, sia
indispensabile investire su altre abilità e
competenze, come ad esempio le soft skill, il
public speaking, la stesura di un business
plan, etc.
I corsi di laurea triennale includono un ampio numero di
enhancing course: corsi extra curricolari che traggono
ispirazione dalle competenze trasversali altamente richieste dal
mondo del lavoro - che conosciamo da vicino, grazie al nostro
network.
Il completamento degli enhancing courses, insieme ad altre
attività extra curricolari, verrà registrato in un “passport” che
permetterà agli studenti di arricchire il proprio curriculum vitae.
Inoltre, garantirà dei bene t all’interno di H-FARM College, ad
esempio come la scelta prioritaria degli stage.
9
fi10
Finanziamenti
Banca Intesa San Paolo - Finanziamento “Per Merito”
Grazie alla collaborazione con Intesa San Paolo, gli studenti
possono chiedere il prestito “Per Merito” a copertura dei costi
del percorso formativo. Il prestito “Per Merito” presenta
condizioni economiche vantaggiose pensate per le esigenze
dello studente, il rimborso comincerà ad un anno dal termine
degli studi e non è richiesta alcuna garanzia perchè è H-FARM
che garantisce per il successo di ogni studente.
La presente convenzione è valida no al 31.12.2021
BNL - Finanziamento “Futuriamo”
Grazie alla collaborazione con BNL, gli studenti iscritti ad un
percorso formativo di H-FARM College possono far fronte a
quanto necessario ad affrontare il proprio percorso di studi:
rette, acquisto dei libri di testo, acquisto di un PC/Tablet, spese
per l'alloggio e spese di trasporto per gli studenti fuori sede.
Il nanziamento è valido per tutti i percorsi di H-FARM College.
BNL Futuriamo prevede un'erogazione una tantum, con
possibilità di posticipare il rimborso del capitale no a 36 mesi
dall'erogazione. Per gli studenti più giovani, che non sono
ancora entrati nel mondo del lavoro, è prevista la cointestazione
con un genitore/tutore.
11
fi
fi
fi94% 100%
Dei nostri studenti si Degli studenti hanno
laurea secondo i tempi completato l’internship
previsti (media project con successo
nazionale 55%)
+70% +85%
Degli studenti si laurea Dei laureati che ha deciso
con un voto superiore a di non proseguire il
100, con una media di 102 percorso di studi dopo la
(media nazionale 96) laurea triennale è stato
assunto nel primi due mesi
dalla laurea
24/7 30+
Accesso a tutor dedicati Guest speakers e incontri
con imprenditori e
startupper all’anno
12Laurea Triennale in Digital
Management
La trasformazione digitale sta cambiando gli scenari
economici e sociali e sta profondamente ride nendo i
modelli di business e il contesto competitivo in cui le
aziende operano. Questi cambiamenti sociali ed economici
in uenzano i mercati del lavoro e richiedono professionisti
con competenze nuove e dedicate.
Il corso di laurea in Digital Management, primo nel
suo genere in Italia, è realizzato in collaborazione con
l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e prepara gli studenti a
rispondere alle necessità di oggi e a sviluppare le capacità
per cogliere opportunità e affrontare al meglio le s de future,
non quelle passate.
In collaborazione con:
13
fl
fi
fiLaurea Triennale in Digital
Management
Location: H-FARM Campus
Lingua di erogazione: inglese
Chiusura ammissioni: ne luglio 2022*
Retta: 7.523,00€ all’anno*, con possibilità agevolazioni ISEE
e nanziamenti
Requisiti: esame TOLC-E; certi cazione inglese livello B2;
colloquio individuale
Inizio: settembre 2022
Maggiori info: info.college@h-farm.com / digital-
management@unive.it
*La data di chiusura ammissioni e la retta possono subire variazioni
14
fi
fi
fiLaurea Triennale in Digital
Management
Introduction to Digital Management 1/2
PRIMO ANNO
Mathematics for Decision Sciences 1
Mathematics for Decision Sciences 2
Fundamentals of IT Law
Introduction to Coding and Data
Management 1/2
Introduction to Economics 1/2
Probability and Statistics
Organizing in a Digital World Corsi a scelta
SECONDO ANNO
Strategic and Digital Marketing
E-Business, Entrepreneurship and Lab of Human Centered Design
Digital Transformation 1/2 Digital Public Management and Social
Planning and Management Control Innovation
Systems Lab of Information Systems and
Business and Digital Law 1/2 Analytics
Data Analytics
Financing High Growth Firms
15Laurea Triennale in Digital
Management
TERZO ANNO
Economics of Innovation, Growth
Theory and Economics Corsi a scelta
Development 1/2
Business Analytics
Lab of Computer Security Lab of Web Technologies
Lab of Software Project Development Financial Statement Analysis
Internship project
Business English Create a Business Plan
CORSI ENHANCING
Presentation Design Social Media & Digital Marketing Lab
The Geopolitics of International Venture Capital
Business Soft Skills Lab Development (Ca’
Infographic Foscari Competency Centre)
Public Speaking Tech Disruption and Innovative
Think Visually Communicate Business Model
Strategically Business Analytics Project Work
Soft Skills Lab (Ca’ Foscari Interaction Design
Competency Centre) Omnichannel
Project Management
* I corsi enhancing possono essere soggetti a modi che e revisioni
16
fiLaurea Triennale in Digital
Economics & Finance
La digitalizzazione dell’economia è una delle s de più
importanti del nostro tempo. L’avvento del digitale ha
trasformato profondamente la società e le imprese,
e continuerà a farlo in futuro: in particolare, il settore
nanziario è tra i più impattati da queste dinamiche.
Il mercato del lavoro ricerca nuove gure professionali
con competenze chiave di economia e nanza, e in
grado di gestire gli aspetti economico- nanziari legati
alla trasformazione digitale e alle nuove tecnologie. Il corso
di laurea in Digital Economics & Finance, realizzato
in collaborazione con l’Università di Chichester (top 30
università UK), prepara quanti ambiscono a giocare un ruolo
fondamentale in questo processo di trasformazione.
In collaborazione con:
17
fi
fi
fi
fi
fiLaurea Triennale in Digital
Economics & Finance
Location: H-FARM Campus
Lingua di erogazione: inglese
Chiusura ammissioni: settembre 2022*
Retta: 9.760,00€ all’anno*, con possibilità di nanziamento
Requisiti: almeno 70/100 alla maturità o 28 da un
International Baccalaureate; certi cazione inglese livello B2
Inizio: settembre 2022*
Maggiori info: digitaleconomics.info@h-farm.com
*La data di chiusura ammissioni e la retta possono subire variazioni
18
fi
fiLaurea Triennale in Digital
Economics & Finance
Mathematics
PRIMO ANNO
Principle of Finance & Accounting
Statistics
Principle of Economics
Management Principles
Innovation, Digital Technologies and
Law
Digital Transformation of Business
SECONDO ANNO
Introductory Cybersecurity
Big Data & AI in Business
Financial Economics & Decision Making
Financial Institutions & Markets
Economics of Blockchain
19Laurea Triennale in Digital
Economics & Finance
Corporate & International Finance
TERZO ANNO
International Economics
Applied Arti cial Intelligence
Experiential term (Project Work, Pre
Accelerator Camp, Dissertation)
Business English Create a Business Plan
CORSI ENHANCING
Presentation Design Social Media & Digital Marketing Lab
The Geopolitics of International Venture Capital
Business Soft Skills Lab Development (Ca’
Infographic Foscari Competency Centre)
Public Speaking Tech Disruption and Innovative
Think Visually Communicate Business Model
Strategically Business Analytics Project Work
Soft Skills Lab (Ca’ Foscari Interaction Design
Competency Centre) Omnichannel
Project Management
* I corsi enhancing possono essere soggetti a modi che e revisioni
20
fi
fiLaurea Triennale in
International Business Studies
La globalizzazione dei mercati ha ridisegnato il mondo
del business negli ultimi decenni. Sempre più imprese, enti e
istituzioni, guardano all’internazionalizzazione come
elemento imprescindibile per la loro crescita e il loro
successo.
Molte imprese italiane (ed europee), che si sono sviluppate
internazionalmente o intendono farlo, richiedono
manager quali cati per supportarne l’espansione e la
competitività globale. La laurea in International Business
Studies, in collaborazione con l’Università di Chichester (top
30 università UK), prepara professionisti in grado
di comprendere le forze che guidano i mercati globali e di
supportare un processo di internazionalizzazione di
successo.
In collaborazione con:
21
fiLaurea Triennale in
International Business Studies
Location: H-FARM Campus
Lingua di erogazione: inglese
Chiusura ammissioni: settembre 2022*
Retta: 9.760,00€ all’anno*, con possibilità di nanziamento
Requisiti: almeno 70/100 alla maturità o 28 da un
International Baccalaureate; certi cazione inglese livello B2
Inizio: settembre 2022*
Maggiori info: internationalbusiness.info@h-farm.com
*La data di chiusura ammissioni e la retta possono subire variazioni
22
fi
fiLaurea Triennale in
International Business Studies
Mathematics
PRIMO ANNO
Principle of Finance & Accounting
Statistics
Principle of Economics
Management Principles
Innovation, Digital Technologies and
Law
SECONDO ANNO
Digital Transformation of Business
The Geopolitics of International
Business
Big Data & AI in Business
International Marketing
Financial Institutions & Markets
International Busines
23Laurea Triennale in
International Business Studies
Communication and Branding in the
TERZO ANNO
Digital Age
International Economics
Business Strategies in China
Experiential term (Project Work, Pre
Accelerator Camp, Dissertation)
Business English Create a Business Plan
CORSI ENHANCING
Presentation Design Social Media & Digital Marketing Lab
The Geopolitics of International Venture Capital
Business Soft Skills Lab Development (Ca’
Infographic Foscari Competency Centre)
Public Speaking Tech Disruption and Innovative
Think Visually Communicate Business Model
Strategically Business Analytics Project Work
Soft Skills Lab (Ca’ Foscari Interaction Design
Competency Centre) Omnichannel
Project Management
* I corsi enhancing possono essere soggetti a modi che e revisioni
24
fiH-FARM Campus
D
C
B
E
A
F R
J
P
G I
O
M L S
K U
N Q
T
H
A. Welcome Center
L. Conference Area
B. H-FARM, PYP Program
M. Innovation Area
C. H-FARM, MYP & PY Program
N. IED
D. H-FARM College
O. Student House
E. Library, Auditorium & Restaurant
P. Bistrò
F. The Hall
Q. Baseball Corner
G. AKQA
R. Sport Center
H. H-FARM HQ
S. BMX & Skate Park
I. Digital Transformation Area
T. Rugby eld & Athletics
J. Soccer Field
U. SHADO
K. La Serra Restaurant
26
fiH-FARM Campus
Il Campus di H-FARM College è un luogo stimolante, progettato
per accogliere studenti, docenti, imprenditori e professionisti
perché possano collaborare nei processi di trasformazione
sostenibile e digitale in un contesto immerso nella natura.
Alle porte di Venezia, H-FARM Campus accoglie un bacino di
talenti da cui attingere per lo sviluppo economico e culturale del
Paese.
Oggi è uno dei più grandi poli di innovazione in Europa, con
un’estensione di 51 ettari, 27 dei quali destinati a parco e zona
boschiva, e 42 mila mq di strutture in grado di ospitare no a 3
mila persone.
27
fiLe nostre classi
Le nostre classi sono state progettate per accogliere gli studenti
rispettando spazi, sicurezza e comfort. Un’apposita soluzione,
denominata Controlled Room garantisce la capienza massima di
tutti i locali, programmando così fasce orarie di utilizzo, evitando
assembramenti, consentendo ai presenti la praticabilità e i
tempi di accesso alle zone comuni.
Le lezioni inoltre possono essere facilmente seguite anche da
remoto. Insieme a Cisco Systems, leader mondiale nel settore
tecnologico, è stata implementata la più avanzata rete wi-
d’Europa che permette l’interazione in real time tramite sistemi
interconnessi in qualsiasi luogo: gli studenti potranno fare
lezione da remoto senza alcun ritardo, permettendo
un’esperienza interattiva e completamente fruibile.
29
fiCONTATTI E info.college@h-farm.com T 0422789611 H-FARM CAMPUS Tenuta Ca’ Tron Via Adriano Olivetti 1 31056 Roncade - Treviso, Italy
Puoi anche leggere