GIUGNO 2017 - Musumeci Editore

Pagina creata da Laura De Simone
 
CONTINUA A LEGGERE
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017

Località Grande Charrière 46
11020 Saint-Christophe (AO)
Tel +39 0165 182 55 71
Cell +39 346 61 34 376
info@musumecieditore.it
www.musumecieditore.it
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
         GRANDI LIBRI

         VALLE D’AOSTA
         VALLÉE D’AOSTE
         AOSTA VALLEY
         Enzo Massa Micon
         Moreno Vignolini, fotografia
         Davide Jaccod, testi
         Immaginato come un lungo viaggio attra-
         verso le tante anime valdostane, il libro pro-
         pone oltre ottanta immagini in grande for-
         mato accompagnate da testi che raccontano
         la storia e le storie della Valle.
         Cartonato
         Formato 24,5x33,5 cm - 160 pagine
         Edizione trilingue (italiano, francese, inglese)
         ISBN: 978-88-7032-924-7 (921/1)
         € 49,00

         VALLE D’AOSTA
         la scoperta continua
         Roberto Andrighetto
         Enzo Massa Micon
         Marco Monticone
         Moreno Vignolini
         Quattro fotografi incrociano i propri sguar-
         di per moltiplicare i punti di vista sulla più
         piccola regione d’Italia e sui suoi tesori.
         Oltre 150 fotografie.
         Cartonato
         Formato 22x28 cm - 144 pagine
         Edizione trilingue (italiano, francese, inglese)
         ISBN: 978-88-7032-937-7 (934)
         € 19,90

€19,90
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
                                                     STORIA E CULTURA

CARRARINI A CHAMBAVE                                               VOCI D’ACCIAIO
Cave e trovanti di marmo verde                                     Storie di lavoro nelle testimonianze degli
in Valle d’Aosta                                                   ex-dipendenti ILSSA-VIOLA
Renato Mannoni                                                     a cura di Margherita Barsimi
Un’appassionata e accurata ricerca racconta                        Con oltre 80 interviste a ex dipendenti o loro
le storie di pietra che legano Carrara e la Valle                  famigliari, Margherita Barsimi ripercorre l’in-
d’Aosta, seguendo le tracce dei tanti carrarini                    tera storia dell’ILSSA-VIOLA, che fino a una
che dagli Anni ’20 attraversano il Nord Italia                     trentina di anni è stato uno tra i più impor-
sulle tracce del marmo verde. L’immigrazio-                        tanti poli siderurgici della Valle d’Aosta. Uno
ne dalla Toscana di cavatori professionisti,                       spaccato di storia innanzitutto “umana”, poi
in una storia che intreccia lavoro e vicende                       industriale ed economica. A completare l’o-
personali di intere famiglie.                                      pera è un importante apparato iconografico,
Brossura                                                           finora inedito.
Formato 15x21 cm - 160 pagine                                      Brossura
ISBN 978-88-7032-945-2 (941)                                       Formato 16,8x24 cm - 208 pagine
€ 25,00                                                            ISBN 978-88-7032-947-6 (943)
                                  NOVITÀ                           € 25,00                           NOVITÀ
LIBERI                                                             LIBRES
il «grande vecchio della Vallée si racconta»                       Montagne, guerre et pouvoir
Cesare Dujany                                                      Cesare Dujany
Giacomo Sado                                                       Giacomo Sado
Operaio, insegnante, ferroviere, viticoltore.                      Ouvrier, enseignant, cheminot, paysan et vi-
Poi vicesindaco, consigliere regionale, as-                        ticulteur. Puis vice-syndic, conseiller régional,
sessore, presidente della giunta, deputato,                        assesseur, Président de la Junte, député et sé-
senatore. Dujany, a 95 anni, racconta la sua                       nateur. Dujany, à 95 ans, raconte sa vie à Sado:
vita a Sado: dagli studi in seminario all’espe-                    depuis ses études au Séminaire à l’expérience
rienza della guerra, prima nell’esercito quin-                     de la guerre (dans l’armée puis comme parti-
di nelle brigate partigiane, fino alla lunga                       san dans le Valtournenche) jusqu’à la longue
carriera politica. Un racconto da cui emerge                       carrière politique. Un récit de grande ampleur,
il desiderio di interrogarsi sull’attualità e le                   d’où émerge le désir constant de s’interroger
prospettive dell’autonomia valdostana.                             sur l’actualité et les perspectives de la Vallée.
Brossura                                                           Brossura
Formato 13,5x21,5 cm - 208 pagine                                  Format 13,5x21,5 cm - 208 pages
ISBN: 978-88-7032-921-6 (918)                                      ISBN 978-88-7032-923-3 (920)
€ 25,00                                                            € 25,00
GIOCHI, SPORT TRADIZIONALI                                         DALLA BELLE ÉPOQUE
E SOCIETÀ                                                          ALLA GRANDE GUERRA
A cura di Anna Maria Pioletti                                      Elio Riccarand
Testi: Andrea Addobbati,                                           ll libro costituisce un completamento del va-
Paola Bianchi, Nico Bortoletto,                                    sto studio sulla storia contemporanea. L’au-
Pere Lavega Burgués, Andrea Merlotti,                              tore è andato a ritroso nel tempo, rispetto
Anna Maria Pioletti, Gianfranco Spitilli                           ai precedenti studi, analizzando i decenni a
Una panoramica dei giochi e sport tradi-                           cavallo fra la seconda metà dell’Ottocento e
zionali con riferimenti non solo all’ambito                        l’inizio del Novecento, epoca in cui si avvia
valdostano analizzandoli per la prima volta                        quel processo di profondo cambiamento
anche con un approccio scientifico.                                della società valdostana che poi si svilupperà
Brossura                                                           nel corso di tutto il XX secolo.
Formato16,8x24 cm - 192 pagine                                     Brossura
ISBN 978-88-7032-878-3 (875)                                       Formato 16,8x24 cm - 264 pagine
€ 25,00                                                            ISBN: 978-88-7032-913-1 (910)
                                                                   € 25,00

LA THUILE E IL SUO COLLE                                           Cara Giulia, ti racconto...
una Storia... e tanti racconti                                     LA STORIA della VALLE D’AOSTA
Rita Decime                                                        Elio Riccarand
Riscrivendo per e con i suoi alunni di scuola                      Lo storico valdostano in quest’opera tira le fila
elementare la storia della comunità di La Thui-                    dimolti anni di ricerche e pubblicazioni.
le, quasi cinquant’anni orsono, la “maestra                        Il periodo che va dal 1870 al 2015 è descritto
Rita” ha raccolto tante testimonianze che,                         tracciando linee di evoluzione e rivoluzione:
unite ai passaggi della Grande Storia inerenti                     la ricostruzione dei momenti cruciali si af-
al territorio, ha... (finalmente!) deciso di unire                 fianca alla descrizione delle condizioni di vita
in un libro. Oltre 100 foto dalla fine degli anni                  della gente comune. Il libro è pensato anche
’50 e inizio ’60 fino ai giorni nostri.                            come strumento di divulgazione della storia
Brossura                                                           contemporanea presso le nuove generazioni
Formato 21x29,7 cm - 160 pagine                                    Brossura
ISBN: 978-88-7032-915-5 (912)                                      Formato 16,8x24 cm - 308 pagine
€ 25,00                                                            ISBN: 978-88-7032-926-1 (923/1)
                                                                   € 14,90
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
                                                    STORIA E CULTURA

TESORI DI FEDE                                                    TESORI NASCOSTI
Luoghi di culto a Champorcher                                     I mobili dipinti della Valle
Roberta Bordon                                                    di Champorcher
Cesare Cossavella fotografia                                      Laura Milanesi
                                                                  Cesare Cossavella fotografia
La chiesa, le cappelle, gli oratori, il santuario
del Miserin e il Museo parrocchiale fanno                         Un patrimonio unico, i mobili dipinti con
parte del patrimonio artistico, culturale e ov-                   una tecnica caratteristica di questa sola val-
viamente religioso della Comunità.                                le dalla metà del XIX alla metà del XX secolo,
L’aspetto tecnico di ogni edificio e di ogni                      che stupiscono per la loro preziosità.
oggetto sacro è stato preso in considerazio-                      Cartonato
ne ricostruendone la storia e le peculiarità.                     Formato 22,5x28,6 cm - 160 pagine
Cartonato                                                         edizione bilingue (italiano, francese)
Formato 22x28 cm - 60 pagine                                      ISBN 978-88-7032-827-1 (825)
Edizione italiana                                                 € 21,00
ISBN: 978-88-7032-925-4 (922)
€ 18,00

CHAMPORCHER IERI E OGGI                                           SUR LE FIL DE L’HARMONIE
Claudine Remacle                                                  Davide Jaccod
Fausta Baudin                                                     Spartiti, leggii, strumenti, bacchette. Ma an-
Cesare Cossavella fotografia                                      che viaggi, amicizie, sfide, vittorie. L’Orche-
I cambiamenti del paesaggio attraverso le                         stre festeggia la sua storia attraverso le voci
immagini di un secolo. L’architetto C. Remacle                    di chi l’ha fatta vivere e vibrare sotto la guida
evidenzia la struttura degli insediamenti, la                     del fondatore, il Maestro Lino Blanchod. La
ricercatrice F. Baudin sottolinea la percezio-                    storia è raccontata attraverso le testimonian-
ne del paesaggio da parte dei primi turisti.                      ze, i brani dedicati, le parole sono quelle dei
C. Cossavella ripropone le immagini di “oggi”                     musicisti che hanno suonato, dei direttori e
dallo stesso punto di vista di quelle di “ieri”.                  compositori
Cartonato                                                         Brossura
Formato 22,5x28,6 cm - 160 pagine                                 Formato 21x29,7 cm - 128 pagine
edizione bilingue (italiano, francese)                            ISBN 978-88-7032-902-5 (899)
ISBN 978-88-7032-891-2 (888)                                      € 22,00
€ 22,00

LA BANDA MUSICALE                                                 LOU DZOR DI LAI
DI PONT-SAINT-MARTIN                                              l’antica processione al Lago Miserin
Note... di storia e musica                                        Teresa Charles, testo
1900-2016                                                         Fabrizio Leonarduzzi, fotografia
Margherita Barsimi                                                Champorcher, 5 agosto. Foto storiche e un
Il libro ripercorre la storia della                               testo di approfondimento uniti a oltre 140
formazione bandistica a mezzo                                     fotografie realizzate negli ultimi quattro anni
di testimonianze orali, scritte                                   della processione, seguendo passo dopo
e una ricca selezione di fotografie.                              passo i fedeli che alle 4 del mattino si met-
                                                                  tono in marcia per uno dei riti religiosi più
Brossura                                                          sentiti della tradizione valdostana.
Formato 22x22 cm - 156 pagine
                                                                  Brossura
ISBN: 978-88-7032-933-9 (930)
                                                                  Formato 21x29,7 cm - 128 pagine
€ 25,00
                                                                  ISBN: 978-88-7032-935-3 (932)
                                                                  € 25,00

VÓTORNÉNTSE                                                       LA STREGONERIA NELLA
Profilo di una cultura alpina                                     VALLE D’AOSTA MEDIEVALE
Mario Polia                                                       Silvia Bertolin
Recupero e studio dei temi delle tradizioni                       Ezio Emerico Gerbore
di Valtournenche, attinti alla memoria popo-                      Le vicende degli inquisiti per reati di
lare comparandoli con le fonti letterarie. Dal                    stregoneria tra XV e XVI secolo, ricostruzione
calendario tradizionale alle leggende, dal ci-                    dell’organizzazione dei processi e analisi dei
clo vitale alle preghiere sino al profilo della                   particolari delle confessioni che vengono
medicina popolare. Glossario del dialetto di                      estorte agli accusati.
Valtournenche curato da Ivonne Barmasse.                          Brossura
Brossura                                                          Formato 17x24 cm - 304 pagine,
16,8x24 cm - 448 pagine                                           ISBN 978-88-7032-694-2 (719)
ISBN 978-88-7032-800-4 (800/1)                                    € 20,00
€ 25,00
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
                                                  STORIA E CULTURA
                                                  Collana PietrediPonte

’L CASTEL                                                                 VIGNOBLES DI PONT-SAINT-MARTIN
Luciana Pramotton                                                         Luciana Pramotton, Enrico Peyrot, Rudy
Silvia Stroppa                                                            Sandi, Alessandro Jans
Degradata dalle varie trasformazioni d’uso                                Il libro si avvale del contributo della ricerca-
subite nel tempo, soffocata da una caotica                                trice storica Luciana Pramotton, del fotografo
espansione urbana, la casa forte aveva per-                               Enrico Peyrot, dell’ampelografo e storico delle
duto la sua identità di imponente dimora                                  culture rurali Rudy Sandi e dello specialista in
signorile. Oggi, al termine di un accurato                                scienze viticole Alessandro Jans. Ne emerge
lavoro per il recupero e la messa in valore                               un quadro che mette in luce le valenze sto-
degli aspetti originari del primitivo edificio                            riche, culturali ed economiche di una attività
quattrocentesco, il Castel ha ritrovato il suo                            secolare come la viticoltura, mostra la bellez-
antico prestigio.                                                         za di un paesaggio di forte impatto, presenta
Brossura                                                                  i dati della realtà odierna e restituisce un’iden-
Formato 24,6x26 cm - 56 pagine                                            tità storica al nostro territorio.
ISBN 978-88-7032-884-4 (881)                                              Brossura
€ 15,00                                                                   Formato 24,5x26 cm - 64 pagine
                                                                          ISBN 978-88-7032-940-7 (936)
                                                                          € 15,00
                                                                                                            NOVITÀ

                                                  NARRATIVA
OGGI IL CIELO È BLU TRAIL                                                 MAGICAL MYSTERY TOR
Giorgio Macchiavello                                                      Giorgio Macchiavello
“Chi è pazzo può chiedere di essere iscritto a                            Quando l’oggettiva fatica si sposa con una
un endurance trail, ma chi si iscrive a un en-                            persona conscia dei propri limiti, ma do-
durance trail non è pazzo”. Giorgio Macchia-                              tata di una determinazione ormai rara e di
vallo, giornalista-trailer, racconta con ironia                           un’autoironia semplicemente unica, nasce
e intelligenza la corsa lungo l’ultimo trail                              un libro che piace agli sportivi e a chi guarda
organizzato sulle Alte Vie della Valle d’Aosta,                           ai monti ...solo dal basso!!!! Da non perdere!
tra i tweet per La Stampa e il sudore di chi si                           Brossura
cimenta su un percorso di 350 chilometri e                                Formato 14,8x21 cm - 96 pagine
25.000 metri di dislivello.                                               ISBN: 978-88-7032-906-3 (903/1)
Brossura                                                                  € 14,00
Formato 14,8x21 cm - 96 pagine
ISBN 978-88-7032-944-5 (940)
€ 14,00
                                 NOVITÀ

LA TORNALLA
e la danza del cielo
Laura Pellissier
Fabrizio Zanellato
La Tornalla raccontata con anima
e sentimento.
Brossura
Formato 14,8x21 cm - 80pagine
ISBN 978-88-7032-927-8 (924)
€ 20,00
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
                                                                 GEOGRAFIA E NATURA

              PASSEGGIATE DI ETNOBOTANICA                                                               FAUNA DELLE ALPI
              PIANTE E FIORI DELL’ARCO ALPINO                                                           Massimo Bocca
              Fiorenza Cout                                                                             Ivana Grimod
              Camminare nella natura fa bene!                                                           Luciano Ramires
              Cerca il tuo percorso da aprile a ottobre.                                                Esaminate le principali specie di fauna sel-
              Tradizione, salute, cultura.                                                              vatica presenti in Valle d’Aosta, raggruppate
              Usi terapeutici, gastronomici e tanto altro.                                              nei diversi ambienti che le ospitano. Il libro
              Brossura                                                                                  è strutturato in schede per ogni specie ed
              Formato 14x22 cm - 128 pagine                                                             ambienti trattati.
              Oltre 60 fotografie                                                                       Brossura
              ISBN: 978-88-7032-931-5 (928)                                                             Formato 16,8x24 cm - 208 pagine
              € 18,00                                                                                   ISBN 978-88-7032-504-0 (504/1)
                                                                                                        € 28,00

TRADIZIONI                                                       FOTOREPORTAGE
              BATAILLES                                                                                 SOLDAT 1
              cronache di un anno di combats                                                            Guerra in Ucraina
              Marie Claire Chaberge                                                                     Ugo Lucio Borga
              Tutte le «reines» valdostane del 2016 rac-                                                Prefazione di Domenico Quirico
              contate in presa diretta dalle eliminatorie                                               Parole e immagini di un
              alla finale regionale. A completare il quadro,                                            reportage eccezionale!
              tutti i dettagli delle gare delle Reines dell’E-                                          I tanti fronti della guerra
              space Mont-Blanc e della «Finale nationale»                                               in Ucraina.
              del Valais.                                                                               Brossura
              Oltre 200 Fotografie!                                                                     Formato 16x21 cm - 128 pagine
              Brossura                                                                                  94 fotografie
              Formato 20x28 cm - 192 pagine                                                             ISBN: 978-88-7032-932-2 (929)
                                                                                                        € 19,00
              ISBN 978-88-7032-943-8 (939)
              € 19,90

PER PICCOLI E GRANDI
                                                                 FIABE SOTTO IL MONTE BIANCO
                                                                 Conte dézó lo Mon-Blan
                                                                 Enrica Guichardaz, testi
                                                                 Chicchi Baggiani, acquarelli
                                                                 Sei racconti meravigliosamente illustrati
                                                                 per la gioia di grandi e piccoli
                                                                 Cartonato
                                                                 Formato 30x21 cm - 48 pagine
                                                                 Testi in italiano e francoprovenzale
                                                                 ISBN: 978-88-7032-934-6 (931)
                                                                 € 20,00
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
GIUGNO 2017
                                                                                                                                                               GUIDE

                                                                                 PASSEGGIATE VALDOSTANE                                                                                                    ANDAR PER SASSI
                                                                                 30 camminate per tutti lungo le strade                                                                                    Francesco Prinetti
             Claudio Trova

                                                        Claudio Trova
                                                                                 rurali della Valle d'Aosta
                                                                                 Claudio Trova                                                                                                             15 escursioni guidate, 28 schede di ricono-
                                                                                                                                                                                                           scimento Riducendo al minimo l’apparato
                                                                                 Trenta camminate per tutti, tra grandi classici
                                                                                                                                                                                                           tecnico, questa guida gioca sulla cospicua
                                                                                 e luoghi nascosti, attraversano le montagne
                                                                                                                                                                                                           dotazione di immagini per rendere accessi-
                                              PASSEGGIATE                        valdostane a partire dalle strade rurali, ideali in
                                                                                                                                                                                                           bile ai lettori un ricco patrimonio scientifico
                                               VALDOSTANE
                                                        30 camminate per tutti
                                                                                 famiglia e in mountain bike. Ogni itinerario è
                                                                                 accompagnato da un approfondimento cultu-
                                                                                                                                                                                                           di civiltà alpina.
                                                                                                                                                                                                           Brossura
            PASSEGGIATE VALDOSTANE

                                                        lungo le strade rurali
                                                        della Valle d’Aosta
                                                                                 rale per continuare a scoprire la Valle d’Aosta e
 fondo
Ossola,
cesi e la                                                                        le sue meraviglie.                                                                                                        Formato 14x22 cm - 256 pagine
                                                                                                                                                                                                           ISBN 978-88-7032-857-8 (853/1)
 ’Arpa
upa
nti: ha
                                                                                 Brossura
                                                                                                                                                                                                           € 20,00
ientifici
azionali
articoli
 liane                                                                           Formato 14x22 cm - 128 pagine
                                                                                 ISBN 978-88-7032-936-0 (933)
                                                                                 € 12,90
                MUSUMECI EDITORE

36-0

                                     MUSUMECI EDITORE

                                                                                 MAR - Museo Archeologico Regionale                                                                                        BOHC
                                                                                 a cura di Patrizia Framarin                                                                                               a cura della Biblioteca comprensoriale di Don-
                                                                                 Sara Pia Pinacoli, Maria Cristina Ronc                                                                                    nas
                                                                                 La Guida: cenni di storia degli scavi, di storia                                                                          Di che legno è fatto il bastone per la polen-
                                                                                                                                         a ogni oggetto il legno giusto

                                                                                 recente tra archeologia medievale, turismo                                                                                ta? Come si faceva un bastone da passeggio?
                                                                                 culturale e musei, di quelli dell’edificio, il pro-                                                                       E le botti, le forme per il burro di che legno
                                                                                 getto e il percorso museale. L’analisi dei Conte-                                                                         erano?E gli sci? La raccolta di un importante
                                                                                 sti: preistoria e protostoria, viabilità e territorio                                                                     numero di oggetti legati al mondo contadi-
                                                                                 in epoca romana, Augusta Prætoria e il Medio-                                                                             no, ordinati per essenze lignee, ha permesso
                                                                                 evo. I Temi: società e vita quotidiana in età ro-                                        a ogni oggetto il legno giusto
                                                                                                                                                                                          a cura della
                                                                                                                                                                                                           l’edizione .di questo libro la cui preziosità è
                                                                                 mana, sistema monetario, i Burgundi, riti fune-                                                          Biblioteca
                                                                                                                                                                                          comprensoriale   data proprio dal fatto di tramandare a chi
                                                                                                                                                                                          di Donnas
                                                                                 rari nel Medioevo, patrimonio numismatico, la                                                                             non è un artigiano esperto e preparato, il
                                                                                 quadreria, Justin Boson, la donazione Carugo e                                                                            rapporto imprescindibile tra l’oggetto e il
                                                                                 le attività che si svolgono all’interno del Museo.                                                                        legno, fondamentale per la buona riuscita
                                                                                 Brossura                                                                                                                  di quanto si produceva e si può ancora pro-
                                                                                                                                         Musumeci Editore

                                                                                 Formato16,5x23 cm - 272 pagine                                                                                            durre.
                                                                                 ISBN: 978-88-7032-910-0 (907)
                                                                                                     € 0000                                                                Musumeci Editore
                                                                                                                                                                                                           Brossura
                                                                                 € 15,00                                                                                                                   Formato 14x22 cm - 128 pagine
                                                                                                                                                                                                           ISBN 978-88-7032-877-6 (874)
                                                                                                                                                                                                           € 22,00

                                                                                 INTAGLIO
                                                                                 a punta di coltello
                                                                                 floreale e gotico
                                                                                 Ornella Crétaz
                                                                                 Un manuale tanto atteso per la sua estrema
                                                                                 chiarezza, oltre che per la fama dell’artista e
                                                                                 la bellezza delle sue opere! Con questa nuo-
                                                                                 va edizione, l’artista accompagna chi vuole
                                                                                 imparare la tecnica con immagini a colori
                                                                                 che la ritraggono mentre lavora!
                                                                                 Dopo il corso base, tanti disegni da trasfor-
                                                                                 mare in opere e, a seguire, nuove fotografie
                                                                                 che illustrano la realizzazione di due scatole
                                                                                 intagliate e tre bassorilievi!
                                                                                 Brossura
                                                                                 Formato 14x22 cm - 120 pagine
                                                                                 ISBN: 978-88-7032-908-7 (905)
                                                                                 € 18,00
GIUGNO 2017 - Musumeci Editore GIUGNO 2017 - Musumeci Editore GIUGNO 2017 - Musumeci Editore
Puoi anche leggere