Giornata Mondiale dell'Acqua - CLUB BOLOGNA SUD - Rotary Club Bologna Sud
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CLUB BOLOGNA SUD Presidente EDDA MOLINARI Primo Classificato: “Iceberg”, Classe 3B Secondo classificato: “L'onda” Terzo classificato: “Plastic Waves” Lidia Bruscagin - Virginia Busacchi, 5D Lorenzo Leggio, 5H Giornata Mondiale dell’Acqua Il Rotary premia le opere d’arte realizzate da studenti del liceo Arcangeli 24 marzo 2021 notiziario n. 25
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud PROSSIME CONVIVIALI Presidente Rotary International HOLGER KNAACK ■ VENERDÌ 26 marzo 2021 Governatore Distretto 2072 ore 18,15 ADRIANO MAESTRI Assistente del Governatore piattaforma Zoom MILENA PESCERELLI Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” DGN Luciano Alfieri ANNO DI FONDAZIONE 1975 A seguire ore 19,00: per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” CONSIGLIO DIRETTIVO 2020-21 Il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli Presidente EDDA MOLINARI Past President ■ MARTEDÌ 30 marzo 2021 GIUSEPPE BELLIPARIO ore 21,00 Presidente Incoming piattaforma Zoom PATRIZIO TRIFONI Vicepresidente Cesare De Carlo FRANCO VENTURI Giornalista, corrispondente da Wa- Segretario shington de "Il Resto del Carlino" GIANLUIGI PAGANI Tesoriere “La pandemia e la crisi delle MARCO PEDRAZZI democrazie” Prefetto ANDREA ZECCHINI Le credenziali per il collegamento verranno inviate il giorno prima dell'e- Consiglieri vento. Saranno ammessi solo accessi riconoscibili (nome/cognome/Club e ILARIA CORSINI ospiti prenotati). No dispositivi anonimi. ROBERTO CORINALDESI interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, Commissione Notiziario R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani e Comunicazione Presidente ad interim ANTONIO DELFINI ■ MARTEDÌ 13 aprile 2021 Progetto grafico piattaforma Zoom LUIGI ZANOLIO Premio Nardo Giardina Assistenza editing e impaginazione SILVIA MAVER in collaborazione con il Conservatorio G. B. Martini Sede e Segreteria Via S. Stefano, 43 di Bologna 40125 Bologna 4a edizione Telefono 051 260603 bolognasud@rotary2072.org Interclub Gruppo Felsineo www.rotarybolognasud.it Distretto 2072 IN QUESTO NUMERO www.rotary2072.org Giornata Mondiale dell'Acqua ....................................................... pag. 3 Rivista Distrettuale Articolo di Guido Magnisi ............................................................... pag. 5 www.rotary2072.org/ I Giovedì della Consulta .................................................................. pag. 6 rotary2072/?page_id=765 Roberto Corinaldesi al Rotaract Nord-Sud ............................... pag. 7 Rotary International Il Governatore Maestri intervista Fiorella Sgallari .................. pag. 8 www.rotary.org/it Rotary Foundation Alla scoperta del nostro Distretto ............................................... pag. 9 www.rotary.org/myrotary Tombola online per le attività di Suor Laura Girotto .............. pag. 10 /en/rotary foundation Programmi del Gruppo Felsineo .................................................. pag. 15 2
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Domenica 21 marzo 2021 “L’acqua salva la vita” In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua Manifestazione artistica in collaborazione con il Liceo Arcangeli di Bologna I Rotary Club del Gruppo Felsineo Le opere scelte verranno esposte al di Bologna, con il sostegno di Hera, Centro di Didattica delle Arti in Via hanno bandito un concorso rivolto Cartolerie 9, in una mostra dedica- ai giovani studenti iscritti nel cor- ta, in data da definirsi per le limi- rente anno scolastico ed agli ex stu- tazioni Covid. Nel frattempo è sta- denti dell'anno 2019/20 del liceo ta dedicata una pagina del sito del artistico F. Arcangeli di Bologna. Liceo Artistico al Concorso, dove Il tema è stato la celebrazione del- sono pubblicate tutte le opere che la "Giornata dell'acqua" e la sal- hanno partecipato alla selezione. vaguardia del relativo ambiente: https://sites.google.com/arcange- dall’acqua nasce la vita di tutti, sal- li.istruzioneer.it/salvare-l-acqua/ viamo l’acqua, salviamo la vita. bando Si è chiesto di presentare un elabo- Grazie alla sponsorizzazione di rato artistico di libere dimensioni, Hera sono state donate alla scuola frutto di lavoro sia individuale sia di 400 borracce offerte a tutti gli stu- gruppi di studenti o di classe, con denti delle classi prime per promuo- tecnica libera inerente al proprio vere e sensibilizzare i giovani al ri- percorso di studi: pittura, scultura, spetto dell’acqua, dell’ambiente ed installazione, video multimediale, evitare sprechi. incisione, tecniche di stampa. Sono state premiate le prime tre Il concorso è stato bandito, come opere selezionate. A ciascuno stu- service rotariano, allo scopo di in- dente prescelto è stato assegnato un centivare, promuovere e alimentare premio di 500, 300, 200 € in buoni- sia talenti nei giovani sia la consa- acquisto per articoli o materiali di pevolezza dell’acqua come bene belle arti che verrà indicato dall’en- comune, parte di un ambiente che te promotore. dobbiamo rispettare e salvaguar- dare, limitando al contempo l'uso della plastica ed il conseguente in- quinamento di fiumi e mari. Una commissione composta dai Presidenti Rotariani, dalla Dirigen- te scolastica Prof.ssa Maria Grazia Diana e da due docenti dell' istitu- to, esperti nell'ambito artistico, si è occupata di selezionare i migliori elaborati. 3
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud “Il Resto del Carlino” - 21 marzo 2021 Primo Classificato: “Iceberg” Classe 3B, pittura - Docente prof.ssa Patrizia Atti Secondo classificato: “L'onda” Lidia Bruscagin - Virginia Busacchi, 5D Indirizzo Plastico-Pittorico - Docente: prof.ssa Barbara Burgio Menzioni speciali Biennio: Matilde Canè, 2M, “Plastic in the water”, pittura, Docenti: prof. Barbara Burgio e Alessandro Cupaiolo; Sophia Gabris, 2N, “Oceano vuo- to”, pittura, Docente: prof.ssa Floria Savarino; Lorenzo Veronesi, 2M, “… E tu da che parte stai?”, video https://yout.be/vtkx66ej040 Terzo classificato: “Plastic Waves” Lorenzo Leggio, 5H grafica - Docente: prof. ssa Flaminia Cipriani 4
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Articolo di Guido Magnisi “Il Resto del Carlino” - 22 marzo 2021 5
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud 25 marzo 2021 ore 19.00 I PORTICI, VANTO DELLA NOSTRA CITTÀ Prof. Roberto Corinaldesi Link iscrizione https://zoom.us/webinar/register/WN_LRIgjjzaTcGV34ww3Mqe1w https://zoom.us/webinar/register/WN_LRIgjjzaTcGV34ww3Mqe1w 6
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Bologna raccontata ai giovani Roberto Corinaldesi al Rotaract Nord Sud 7
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Venerdì 19 marzo 2021 Alla scoperta del nostro Distretto Il Governatore Maestri ha presentato Fiorella Sgallari, DGD 2023/2024, socia del Rotary Club Bologna Valle del Samoggia, Presidente della Sottocommissione Alumni ed ex Alumni, Pro- fessore Ordinario di Analisi Numerica UNIBO Link video intervista https://youtu.be/c9KSddH_qLc 8
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Venerdì 26 marzo ore 19.00 Alla scoperta del nostro Distretto Intervista a Marco Ramilli Esperto di sicurezza Informatica, specializzato in Malware analysis e sistemi di evasione. Ha ottenuto un PhD preso l'u- niversità degli studi di Bologna in collaborazione con UCDavis dove ha realizzato alcune delle principali tecniche per indivi- duare nuove famiglie di Malwa- re ed alla messa in sicurezza di noti sistemi di voto elettronico. Ha lavorato per il Governo de- gli Stati Uniti d' America, dove ha contribuito alla realizzazione dell OEVT. CyberSecurity blog- ger dal 2007, autore di due libri sulla sicurezza informatica e sul- le metodologie di penetrazione di sistemi informatici, autore di innumerevoli articoli scientifici pubblicati su note riviste IEEE ed ACM. Imprenditore, fonda- tore di Yoroi, una delle principali organizzazioni di Cyber Defence tutta Italiana, appassionato letto- re di libri di filosofia e "curioso" per natura. 9
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud Tombola a favore dell'opera di suor Laura Girotto 31 marzo ore 21.00 - piattaforma Zoom Amici Rotariani, e centrali per l’acqua, saccheggiati la vostra fantasia è davvero grande! negozi e case private, 36 ospedali e In pieno lockdown per una pande- ambulatori di villaggio totalmente mia che azzoppa il pianeta, voi non rasi al suolo. Bombardamenti usan- vi arrendete: una tombolata a favo- do droni provvisti dai Paesi Arabi re di chi sta molto peggio di noi, pur hanno colpito abitazioni di civili essendo sullo stesso pianeta. Però uccidendone migliaia. Esecuzioni nella sua parte sbagliata. sommarie e ingiustificate fatte casa Cosa c’è di più popolare e semplice per casa o su semplici passanti sono di un ritrovarsi insieme per giocare all’ordine del giorno per mano di una partita di tombola? A distan- truppe di Paesi vicini conniventi: za, ovviamente, ciascuno a casa fosse comuni accolgono le vittime, propria magari indossando pure la sepolte dalla pietà dei sopravvissuti. mascherina: il significato di quelle Il tutto nel silenzio quasi totale del- schedine numerate su cui porre i la comunità internazionale, troppo numeri sorteggiati, nello spirito Ro- presa dai problemi sanitari ed eco- tariano acquista un significato alto nomici interni. Non solo, ma con e universale. la negazione totale e sfrontata dei Per chi sa vedere con gli occhi del Governi coinvolti nei massacri, che cuore, le schedine sono una mappa dichiarano pubblicamente di non del pianeta, focalizzata su precise avere mai sfiorato civili o istituzioni. coordinate geografiche: Etiopia, Ti- In questa tragedia, miracolosamen- gray, Adwa, la missione e l’ospedale te, l’ospedale e la missione non sono Kidane Mehret. Dove, come rispo- stati toccati. sta alla violenza e alla miseria, si ri- La nostra è l’unica realtà sociale ri- sponde con le armi della solidarietà masta in piedi e operativa nel raggio e della pace. di 250 km. La Croce Rossa Inter- Ho detto prima che c’è chi, pur abi- nazionale e Medici senza Frontiere tando lo stesso pianeta sta peggio di ci sostengono come possono, ma su noi. una popolazione di 6 milioni di abi- Già, perché oltre al Covid che an- tanti le loro possibilità sono molto che là fa centinaia di morti, imper- limitate. versa pure una guerra civile che La vostra tombolata, amici miei, ci uccide molto di più che non la pan- darà un aiuto quanto mai indispen- demia. Dal 4 Novembre 2020 sono sabile per far fronte alle necessità state distrutte fabbriche, scuole, di migliaia di feriti, malati, rifugiati edifici pubblici, stazioni elettriche che ogni giorno si accalcano ai no- 10
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud stri cancelli. La fame e la disidra- tazione sono nemici implacabili e crudeli che uccidono soprattutto le >dKDK> fasce più deboli, bambini e donne. WZ'>/D///t ZKdZz>h La chiusura dei confini regionali ADERENTI ALL’INIZIATIVA MERCOLEDI’ 31 MARZO rende estremamente difficile l’ac- ͲͲͲ ϮϬϮϭ ZK>K'E KƌĞϮϭ͗ϬϬ quisto di medicine e di beni di pri- ZK>K'E^h ma necessità. Sopperiamo al meglio ZK>K'Es>>>^sE ZZ''/KD/>/ WŝĂƚƚĂĨŽƌŵĂKKD con l’acqua dei nostri 2 pozzi e con ZZ/D/E/Z/s/Z ZEKEKEZK /ƌŝƵŶŝŽŶĞ͗ϵϭϴϱϮϰϱϯϰϴϯ i prodotti del progetto agricolo, co- ZEdK WĂƐƐĐŽĚĞ͗ϵϴϯϵϰϯ struiti suo tempo grazie al vostro ZͲ>hϮϬϳϮ ͲͲͲ contributo. ZK>d&KE/^K^d'EK DELL’ ASSOCIAZIONE AMICI DI Una collaborazione, quella con il t;^hKZ'/ZKddKͿ Rotary, ormai più che ventennale. EĞůĐŽƌƐŽĚĞůůĂƐĞƌĂƚĂĐŝĐŽůůĞŐŚĞƌĞŵŽĐŽŶ^ƵŽƌ>ĂƵƌĂ'ŝƌŽƚƚŽ La vostra tombolata è un altro tas- sello che cementa la nostra amicizia in un contesto semplice ma molto e ad Adwa in Etiopia, sede della concreto di solidarietà. È il modo missione salesiana fondata da Suor giusto di celebrare la Pasqua amici Laura 25 anni fa. miei, è un gesto che contribuisce a Come è stata coinvolta Adwa guarire questo mondo malato non in questa esperienza ? solo per la pandemia. Io sono socia onoraria del R.C. Grazie a nome di tutta la mia gente, Bologna Valle dell’Idice dal 2000. i punti che otterrete riempiranno le Sono molto grata al Rotary che ci schedine, ma varranno soprattutto assiste da vent’anni, e a Mario Pan- come “PUNTI PARADISO”. Che tano che è sempre stato il nostro non hanno scadenza. contatto e che, dopo il Mozambico, ha pensato che l’esperienza potesse Suor Laura Girotto essere realizzata anche da noi. Qual è lo scopo dell’avvio di Dal Notiziario n. 19 del 13 questo progetto? marzo 2018 Lo scopo è creare lavoro per diver- L’impresa della misericordia se persone e un’attività collatera- di Suor Laura le per garantire la sostenibilità del nostro ospedale. Poi qui il gelato è L'intervista di Edda Molinari praticamente sconosciuto, un lusso: Incontro Suor Laura Girotto di sa- vorremmo promuoverlo come ali- bato sera. Mi concede l’ultimo spa- mento di uso comune presso tutta zio di un’altra delle sue intensissime la popolazione, proponendolo a un giornate, rispondendo generosa- prezzo adatto (ad Addis Abeba co- mente alla mia richiesta di appro- sta 30 euro al chilo!), perché arric- fondire la nostra conoscenza dopo chito con la nostra splendida frutta il suo intervento alla conferenza tropicale diventa un alimento com- stampa di presentazione del Global pleto e quindi un importante com- Grant per il Training Gelateria-Pa- ponente della dieta locale. sticceria a Maputo in Mozambico Quali sono le prospettive di 11
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud fattibilità e di sviluppo dell’i- niziativa? Le aziende coinvolte in questo ser- vice forniranno la necessaria as- sistenza per l’impianto tecnico, la Missione poi è dotata di potenti generatori che garantiscono sempre la corrente elettrica. Inizialmente i nostri clienti saranno gli alberghi: abbiamo un importante turismo, soprattutto della terza età. Arrivano anche con tre voli al giorno all’aero- porto di Axum. Come è nata l’idea di costru- ire un ospedale nella vostra Missione? L’ospedale l’abbiamo fatto per di- religioso. Poi qui sono tutti cristiani euro al giorno io somministro tre sperazione perché in vent’anni ab- ortodossi, il loro battesimo è ricono- pasti a un bambino, lo vesto lo curo biamo perso il 13 % dei bambini. sciuto anche dalla chiesa cattolica e lo mando a scuola. Mi dia un de- Avremo 200 posti letto (per ora per cui non abbiamo un problema cimo di ciò che il Governo spende cominciamo con 25), 3 sale opera- di conversione, pur essendoci co- per la Marina Militare che pattuglia torie, 2 sale parto, 6 sale travaglio, munque tutto un miscuglio di tra- il mare, per raccogliere gli annegati 18 ambulatori per pazienti ester- dizione e di superstizione, come in e seppellirli, o per tentare di rim- ni. Il nostro ospedale, il cui nome tutta l’Africa. patriare questa gente, o quello che come quello della Missione, Kida- Qual è la sua posizione rispet- date alla Libia perché la tenga nei ne Mehret, è quello della Madon- to alla situazione sociale e alle campi di raccolta”. Ciò che succede na protettrice dell’Etiopia (kidane, politiche migratorie? in Libia poi, Dio solo lo sa… Però abito, mehret, misericordia: Colei Noi abbiamo i piedi molto per ter- occhio non vede cuore non duole. che ha rivestito con il suo grembo ra, siamo profondamente inseriti Per cui le coscienze sono a posto? la misericordia, Cristo incarnato), nella società locale, abbiamo il pol- Sono state lavate con un detersivo è destinato ai più poveri, ma sono so della situazione politica, contatti che pulisce tutto: i soldi. Tanta po- comprese anche camere a paga- con tutte le realtà civili, scolastiche, vera gente muore nel deserto, viene mento per gente che arriva in aereo produttive, sanitarie e cerchiamo di torturata, stuprata, ed eventual- da Addis Abeba – soprattutto quan- creare sinergie integrando quello mente, dopo qualche mese o anno do vengono i nostri medici volonta- che manca. Abbiamo anche una let- passato nelle prigioni riesce anche a ri italiani –, così chi se lo può per- tura molto chiara di certe politiche partire per poi magari morire, co- mettere sostiene i costi anche per del nostro paese che viviamo sulla munque, in mare. Perché questa è chi non può pagare. Con 31 euro si pelle della nostra gente. Quando la realtà! “Date i mezzi ai missiona- contribuisce a una degenza per un Mattarella mi ricevette al Quirinale, ri che donano la loro vita per creare mese…! anche perché tre giorni dopo avreb- un futuro a queste popolazioni nel La missione è quindi concepi- be fatto la sua prima visita in Etio- loro paese”. ta anche come impresa? pia e voleva essere informato, tra le Cosa può fare il Rotary in un Assolutamente sì. Don Bosco è stato altre cose mi disse che il Governo contesto così drammatico? definito il più grande imprenditore italiano sborsa 80 euro al giorno La soluzione a questo problema è dell’Ottocento. per un minore non accompagnato quella di creare sul posto le condi- Sono passati i tempi in cui i mis- e 35 euro per ciascun adulto. Al che zioni perché la gente non parta più. sionari avevano solo l’approccio replicai: “Signor Presidente, con 1 Il Rotary è molto impegnato nel 12
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud sociale, io normalmente mi tengo lontana dai grandi organismi, ma nel Rotary ho conosciuto persone veramente belle. Questo nuovo progetto sociale per esempio è una risposta: crea lavoro. Vi porto un esempio per tutti: Luam era una bambinetta scalza che moriva di fame. L’abbiamo accolta, l’abbia- mo fatta studiare, prima da noi, poi si è laureata in ingegneria ad Addis Abeba e oggi, a 28 anni, è la prima donna etiope pilota di voli figli che nascono in una famiglia, e queste donne che alfabetizzavamo, internazionali…! chi ha ricevuto poi deve restituire. tutte giovanissime e già con bambi- Che tipo di consapevolezza Che cosa studiano? ni, abbiamo identificato quelle che ha la popolazione? La scuola dura dieci mesi all’an- più rispondevano al nostro sistema Questi poveretti non sanno dei no dalla mattina alle 7 e mezzo educativo. Le abbiamo assunte, le giochi che si fanno sulle loro spalle. alla sera alle 8 e si studiano tutte abbiamo avviate alla scuola serale e A parte che io sono estremamente le materie del curriculum scola- quando hanno preso i titoli di base critica anche su come sono gestiti i stico, come da noi. Fino all’ottava le abbiamo mandate a qualificarsi centri di accoglienza in Italia. Noi (la nostra terza media) parlano la e sono diventate insegnanti. Alla la nostra gente la aiutiamo, ma, lingua locale, poi l’inglese. Da noi Missione abbiamo una popolazione in maniera adatta, tutti lavorano. la lingua locale è il tigrino, mentre scolastica di 1500 ragazzi, uno staff Gli unici che ricevono aiuto gra- la lingua nazionale è l’amarico e la completamente locale di 220 dipen- tuitamente sono i neonati, i malati legislazione è scritta sia in amarico denti, tutti regolarmente stipendiati o gli anziani. Tutti gli altri devono che in inglese. Abbiamo 60 bambini con assicurazione, contratto, ferie, lavorare e guadagnarsi da vivere. per classe. Quando faccio il giro, la licenza di maternità (e 5 giorni di Faccio un esempio: i bambini della mattina, devo scostare le tende per licenza di paternità, per dare mag- nostra scuola devono, alla fine di assicurarmi che siano in classe per- giore consapevolezza ai giovani pa- ogni giornata, collaborare a rimet- ché c’è un silenzio totale: sono tutti dri). tere in ordine la classe. Non è cer- lì che lavorano, che studiano. Alle E i fondi per fare tutto ciò? to un lavoro pesante, ma li educa dieci e mezza dobbiamo obbligarli Ci siamo organizzati perché in soprattutto al principio che ti devi a interrompere per un intervallo. È principio dipendevamo da aiuti, guadagnare quello che ricevi. il paradiso per ogni insegnante. vedi Rotary, poi abbiamo iniziato Che aiuto date alle famiglie Chi sono gli insegnanti? attività con laboratori di produzio- più povere? Sono tutti locali, formati alla nostra ne, ad esempio, per la confezione, Noi abbiamo un progetto di assi- Missione. All’inizio insegnavamo riceviamo ordini da tutte le scuole stenza sociale per famiglie biso- noi in un’unica classe, anche se ve- della regione per produrre le divise gnose. Assistiamo la prima genera- ramente, prima dell’insegnamento, scolastiche che sono obbligatorie. zione e quando questi primogeniti abbiamo cominciato con la “pro- Teniamo corsi serali di informati- crescono e diventano autonomi, mozione donna” per la formazione ca a pagamento. Siamo autonomi togliamo l’aiuto alla famiglia: ab- di base su cura dei bambini, igiene sotto il profilo alimentare e idrico biamo cresciuto il figlio più gran- e profilassi (la metà delle malattie (disponiamo di 2 pozzi), alleviamo de, lo abbiamo fatto studiare, correnti in Africa si cura con la pre- mucche, galline, conigli, pecore, adesso lavora e tocca a lui aiutare i venzione), creando anche un servi- abbiamo latte e uova, serre in cui fratelli più piccoli. Non è l’assisten- zio di nursery e scuola materna. Tra coltiviamo frutta e verdura. E tutto za sociale che deve allevare tutti i 13
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud quello che è in più rispetto al nostro Cosa significa essere missio- al marito. Vocazioni diverse, ma fabbisogno viene venduto. Un’altra nari? ugualmente vocazioni. Io mi sento importante attività è costituita da Essere missionario vuol dire pren- una persona normalissima che cer- un ostello per 70 posti, pulito e con- dersi cura dell’altro, di tutta la ca di vivere bene una vocazione per fortevole. persona che ha bisogno. Ma non cui invece di essere madre dei tuoi Ha creato una comunità mo- sono le etichette che ti rendono figli lo sei di tutti. Noi suore se non dello… missionario e nemmeno il partire siamo donne e madri siamo del- Direi di sì ma non idealizzate me e abbandonare tutto: puoi essere le emerite zitelle, come ci ha detto come figura: sono benedetta perché missionario al cento per cento an- paro paro papa Francesco. ho una squadra di lavoro che in po- che qui, perché i bisogni sono tanti, Quanti figli ha adottato Suor chi hanno. Io vado sui giornali o in anche se non si muore di fame. Una Laura? televisione, devo raccogliere i fondi, volta si contavano i bravi missiona- 67, sono già “nonna”. L’ultimo mantenere viva l’attenzione, avere ri dai battesimi, oggi questa è l’ul- bimbo, trovato il giorno di Natale idee, contatti con le autorità, ma tima preoccupazione che abbiamo per strada, si chiama Jesus. Era am- le mie consorelle, che nessuno co- perché prima di tutto ci si prende malato e lo abbiamo portato in Ita- nosce, sono là che lavorano e fanno cura della persona. La scelta della lia per curarlo, ma per farlo espa- funzionare il tutto. religione deve scaturire da una scel- triare ho dovuto adottarlo io, quindi Da chi è composta la vostra ta d’amore libera, non condizionata sono sua madre anche per la legge Comunità? dalle necessità della sopravvivenza. italiana. Siamo una comunità multireligiosa: Donare la propria vita per gli altri è Quando mi chiedono perché sono con noi salesiane ci sono le suore una scelta coraggiosa… missionaria in Africa dicendo, tu sei del Cottolengo per l’ospedale, i Me- Svestiamo la figura del missionario venuta qui da dove noi vogliamo mores Domini di C.L. che sono me- da un alone di eroismo, perché la scappare… rispondo: “Perché c’è dici, infermieri, amministrativi. In- nostra è una vocazione non più im- Uno che ti vuole talmente bene che sieme conduciamo vita comune in pegnativa di altre, ad esempio, di mi ha detto, vai…!” tutto e per tutto e lavoriamo per la quella di una mamma che cresce i stessa gente che ha fame o è malata. figli, si dedica al lavoro, alla casa, 14
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud AGENDA DEI CLUB FELSINEI R.C. BOLOGNA SUD www.rotarybolognasud.it ■ Venerdì 26 marzo ore 18.15 • Zoom Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” - DGN Luciano Alfieri. A seguire - ore 19.00 Incontro Distrettuale per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli, imprenditore cyber security, socio del R.C. Cesena ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani ■ Martedì 13 aprile • Zoom Interclub Gruppo Felsineo Premio Nardo Giardina 4a edizione in collaborazione con il Conservatorio G. B. Martini di Bologna R.C. BOLOGNA www.rotarybologna.it ■ Venerdì 26 marzo ore 18.15 • Zoom Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” - DGN Luciano Alfieri. A seguire - ore 19.00 Incontro Distrettuale per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli, imprenditore cyber security, socio del R.C. Cesena ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani R.C. BOLOGNA OVEST G. MARCONI www.rotarybolognaovest.it ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani R.C. BOLOGNA EST www.rotarybolognaest.it ■ Giovedì 25 marzo ore 19.00 • Zoom Prof. Stefano Zamagni: “Le conseguenze di ordine politico ed economico dell’economia di papa Francesco” 15
24 marzo 2021 - Notiziario n. 25 Rotary Club Bologna Sud R.C. BOLOGNA NORD www.rotarybolognanord.it ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani R.C. BOLOGNA VALLE DELL'IDICE www.rotaryclubbolognavalledellidice.it ■ Venerdì 26 marzo ore 18.15 • Zoom Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” - DGN Luciano Alfieri. A seguire - ore 19.00 Incontro Distrettuale per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli, imprenditore cyber security, socio del R.C. Cesena R.C. BOLOGNA CARDUCCI www.rotarybolognacarducci.it ■ Venerdì 26 marzo ore 18.15 • Zoom Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” - DGN Luciano Alfieri. A seguire - ore 19.00 Incontro Distrettuale per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli, imprenditore cyber security, socio del R.C. Cesena R.C. BOLOGNA VALLE DEL SAVENA www.rotarybovallesavena.com ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani R.C. BOLOGNA VALLE DEL SAMOGGIA www.rotarysamoggia.org ■ Venerdì 26 marzo ore 18.15 • Zoom Interclub Gruppo Felsineo “La cultura del dono” - DGN Luciano Alfieri. A seguire - ore 19.00 Incontro Distrettuale per il ciclo “Il Distretto delle eccellenze” il Governatore Adriano Maestri intervista Marco Ramilli, imprenditore cyber security, socio del R.C. Cesena ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani R.C. BOLOGNA GALVANI www.rotarybolognagalvani.org ■ Martedì 30 marzo ore 21.00 • Zoom Cesare De Carlo: “La pandemia e la crisi delle democrazie” Interclub R.C. Bologna Sud, R.C. Bologna, R.C. Bologna Ovest G. Marconi, R.C. Bologna Nord, R.C. Bologna Valle del Savena, R.C. Bologna Valle del Samoggia, R.C. Bologna Galvani 16
Puoi anche leggere