GINETTA COLOMBO CENTRO POLIFUNZIONALE PER ANZIANI - Accoglienza temporanea di sollievo Alloggi protetti per anziani Centro Diurno Integrato
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Cerro Maggiore GINETTA COLOMBO CENTRO POLIFUNZIONALE PER ANZIANI Accoglienza temporanea di sollievo Alloggi protetti per anziani Centro Diurno Integrato Piazza Concordia 1 - Cerro Maggiore
Un Centro per grandi e piccini Il Progetto Situato in Piazza Concordia, di Cerro Maggiore, il Centro Ginetta Colombo nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale e della Cooperativa sociale La Meridiana di garantire alle persone anziane un nuovo modello di sostegno, in linea con le esperienze e le conoscenze più aggiornate. I servizi del Centro Ginetta Colombo offrono Alloggi Protetti completamente arredati, con servizi di sostegno per le diverse necessità dell’anziano, progettati sia per Accoglienze Temporanee sia per accoglienze definitive. Inoltre è presente un Centro Diurno Integrato, un luogo dove socializzare, fare amicizia, incontrarsi, confrontarsi e, nello stesso tempo, trovare risposte adeguate e professionali alle limitazioni e all’autonomia dell’anziano. Il Centro Ginetta Colombo, infine, ospita anche un poliambulatorio specialistico, un bar, un asilo nido e offre altri interventi utili a mantenere la struttura e i suoi ospiti ben integrati nella vita della comunità di Cerro Maggiore.
Alloggi Protetti per anziani e Accoglienza Temporanea di sollievo Gli alloggi protetti si rivolgono a persone in condizione di fragilità non in grado di vivere in autonomia senza un’articolata protezione sociale e sanitaria. Tale intervento ha lo scopo di evitare o ritardare il ricorso al ricovero in RSA e di offrire un’opportunità ad anziani con iniziali difficoltà a proseguire nella gestione, il più possibile in autonomia, della propria vita quotidiana. Sono disponibili: - 10 camere da due letti ciascuna, poste al piano terra che possono usufruire di uno spazio comune ad uso cucina/soggiorno. Il servizio prevede la possibilità di una permanenza temporanea in base alle necessità. - 23 mono locali e 3 bilocali posti al primo e secondo piano arredati e completi di elettrodomestici (lavatrice, piano cottura, frigorifero e aria condizionata centralizzata). I servizi per l’Accoglienza Temporanea Il servizio include: - assistenza di 24 ore, anche in caso di parziale e temporanea non autonomia - servizi infermieristici e fisioterapici personalizzati - supervisione medica - servizio ristorazione - segretariato sociale Sia gli Alloggi Protetti che la Residenza Temporanea di Sollievo godono del servizio di portineria/reception, pronto intervento 24 ore su 24, utilizzo e pulizia degli spazi comuni. A completamento dei servizi offerti, in accordo con la ASL MI1, è possibile attivare un ulteriore sostegno alle situazioni di fragilità previsto dalla normativa regionale Dgr 856/2013.
Centro Diurno Integrato CDI Il Centro Diurno può accogliere 30 ospiti. E’ aperto tutto l’anno, festivi esclusi, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 17.30. Ogni giorno il Centro Diurno offre attività e servizi: Animazione: lo scopo del servizio, oltre al semplice intrattenimento, è quello di contenere il rallentamento psico-fisico degli ospiti e di limitare la tendenza all’isolamento sociale, cercando di migliorare la qualità di vita di ogni anziano. Servizi alla persona: sostegno e supervisione nelle attività della vita quotidiana, nella assunzione dei cibi e delle bevande, nella cura e nell’igiene della persona, servizi sanitari e riabilitativi e servizi di sostegno alla famiglia, garantiti dalla presenza quotidiana di una Assistente Sociale. Trasporto: è attivo un servizio di trasporto per i residenti del comune di Cerro Maggiore e paesi limitrofi. I Volontari: al Centro Diurno sono presenti i volontari che affiancano il personale nelle attività e sono di sostegno agli ospiti. Se desideri impegnarti in una esperienza di volontariato e dedicare qualche ora del tuo tempo agli anziani, puoi contattare i nostri uffici: tel. 0331 17 011; e-mail: cerro@cooplameridiana.it
Ambulatori Al piano seminterrato dell’edificio si trovano gli ambulatori polispecialistici, al fine di garantire agli anziani e ai cittadini di Cerro Maggiore qualificate prestazioni mediche. Bar Un ulteriore servizio che, oltre ad offrire la possibilità di ristoro, consente momenti di svago e di aggregazione. Asilo Nido L’ Asilo accoglie fino a 40 bambini di età compresa fra i 6 mesi e i 3 anni. Il servizio è aperto da settembre a luglio dalle 7.30 alle 18.00. La gestione è affidata alla Cooperativa Sociale Stripes. Per informazioni ed iscrizioni: tel. 02/9316667; e-mail: stripes@pedagogia.it Testimonianze: L’opinione degli operatori “E’ importante – affermano Eleonora, assistente sociale e Chiara, animatrice - capire le attitudini, gli interessi, e le problematiche dei singoli anziani in modo da definire le modalità con cui l’equipe seguirà la singola persona. Al Centro Ginetta Colombo si lavora in armonia – ribadiscono Eleonora e Chiara - c’è empatia, affiatamento, passione per il proprio lavoro, e dunque, la persona anziana e la famiglia beneficiano di questo clima.”
Testimonianze: il racconto di due ospiti Il dottor Domenico, ortopedico, ex primario dell’Ospedale di Legnano racconta la sua scelta di vita: “ho 87 anni, sono in pensione. Ho abitato in centro a Cerro, in un grande appartamento e dopo che mia moglie è andata a miglior vita ho visto che la casa è diventata troppo grande e troppo vuota. Prima ho frequentato il Centro Diurno, ho apprezzato l’organizzazione, la simpatia degli operatori. Dopo ho deciso, senza pensarci molto, prendo un alloggio al Centro Ginetta Colombo, lascio la grande casa per un bilocale più piccolo, ma colmo di attenzioni e simpatie.” “Qui al Ginetta Colombo mi sento ringiovanita – dice Giovannina – non sento il peso degli anni. Ho lasciato la mia casa dove ho vissuto tutta una vita, 50 metri quadri, dove ora vive mio figlio. Sono contenta, perché mio figlio è contento. Non ho rimpianti, guardo avanti, qui nella mia nuova casa del Centro Ginetta Colombo ho molto, soprattutto affetto ed attenzioni.” Per informazioni: tel. 0331 17011; e-mail: cerro@cooplameridiana.it
Centro Polifunzionale Ginetta Colombo un esempio concreto di collaborazione fra istituzioni pubbliche e privato sociale. “Siamo molto orgogliosi che a Cerro Maggiore – dichiara il Sindaco Teresina Rossetti - sia presente Il Centro Polifunzionale Ginetta Colombo, un importante nodo della rete di protezione e assistenza alle persone anziane che noi abbiamo fortemente voluto in quanto lo consideriamo un progetto altamente innovativo e in grado di assicurare alle famiglie un servizio di alta qualità. Il Centro, – aggiunge l’Assessore Piera Landoni – che risponde al desiderio di Ginetta, di alleggerire la solitudine degli anziani del nostro territorio, sta diventando un luogo di riferimento per i cittadini giovani e meno giovani che vi accedono quotidianamente per fruire dei servizi sociosanitari, del nido e del centro di aggregazione per adolescenti. Servizi che ci piacerebbe fossero ulteriormente sviluppati.” “Fondazione Cariplo - afferma il Presidente Avv. Giuseppe Guzzetti - ha deciso di sostenere Il Centro Ginetta Colombo perché è un progetto innovativo gestito con competenza e professionalità a sostegno della persona anziana e della famiglia. Il Progetto risponde alle linee guida della nostra Fondazione, la quale sostiene e incoraggia gli interventi che vedono la collaborazione fra enti pubblici e privati e sono orientati verso un welfare di comunità. Le parole chiave che orienteranno infatti la nostra attività per i prossimi anni sono Giovani, Benessere e Comunità e l’iniziativa di Cerro Maggiore è finalizzata proprio ad assicurare benessere alle persone anziane e alle loro famiglie” “Il Centro Polifunzionale Ginetta Colombo - dichiara il Dott. Giorgio Scivoletto, Direttore Generale ASL1 Milano - è uno dei primi Centri in Lombardia che incorpora diversi servizi per gli anziani andando incontro alle diverse tipologie di bisogno sia per la famiglia sia per la persona anziana. Il Centro, inoltre, potenzia e qualifica l’offerta dei servizi sociosanitari del nostro territorio.”
Come raggiungerci: Piazza Concordia, 1 – 20023 Cerro Maggiore Per informazioni, visite e prenotazioni: Cooperativa La Meridiana Centro Ginetta Colombo Tel. 0331-17011 - Fax 0331-1701534 E-mail: cerro@cooplameridiana.it Sito Internet: www.cooplameridiana.it Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/www.lameridiana.it La Meridiana Le difficoltà incontrate dalle imprese coinvolte nella costruzione dello stabile, anche a seguito della crisi economica, hanno comportato un sensibile aumento dei costi con il conseguente rischio di interruzione dei lavori ed abbandono del Progetto. Malgrado ciò, La Meridiana ha fortemente creduto nell’iniziativa ed e’ riuscita ad avviare la gestione del Centro Ginetta Colombo. Facciamo appello ai cittadini affinché queste difficoltà, ancora presenti, possano essere superate garantendo un servizio di qualità e in grado di rispondere ai complessi bisogni degli anziani e delle famiglie del territorio. Chi desidera aiutarci può contribuire tramite bonifico bancario a favore di: La Meridiana Società Cooperativa Sociale IBAN: IT 91 T 05216 01630 000000006308 La Cooperativa La Meridiana gestisce, inoltre, Centri Diurni integrati per anziani, RSA, Alloggi Protetti, Centri di aggregazione e offre servizi di consulenza e di assistenza domiciliare. Da oltre 37 anni, La Meridiana è impegnata nel favorire una cultura della senilità in linea con i tempi, attenta alla persona anziana intesa come parte integrante della vita della comunità. Al fine di raggiungere questo obiettivo, La Meridiana si propone di sperimentare e di sviluppare servizi innovativi per promuovere una nuova solidarietà fra le generazioni e modelli originali di assistenza.
Puoi anche leggere