FOGLIETTO GIALLO bollettino settimanale della Parrocchia Ognissanti di Arzignano - Parrocchia ...

Pagina creata da Claudia Leonardi
 
CONTINUA A LEGGERE
FOGLIETTO GIALLO bollettino settimanale della Parrocchia Ognissanti di Arzignano - Parrocchia ...
FOGLIETTO GIALLO
                                bollettino settimanale della
                       Parrocchia Ognissanti di Arzignano

                  Numero 1844 – Battesimo di Gesù – Anno B – 10 gennaio 2021

PURIFICATO, APPLAUDITO E CONSACRATO DALL’ALTO
                                              E predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di me e
                                              al quale io non son degno di chinarmi per sciogliere i
                                              legacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzati con acqua, ma
                                              egli vi battezzerà con lo Spirito Santo».
                                              In quei giorni Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu
                                              battezzato nel Giordano da Giovanni. E, uscendo
                                              dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di
                                              lui come una colomba. E si sentì una voce dal cielo: «Tu sei
                                              il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto». (Marco
                                              1. 7-11)
                                            Finite le Feste, poco festose quest’anno, senza molti degli
elementi che di solito le caratterizzavano come il riunirsi delle varie generazioni di tutta la famiglia,
gli abbracci in piazza, all’apertura dei regali, allo scambio degli auguri perfino agli sconosciuti …
festeggiamo oggi il Battesimo di Gesù.
È sempre stata una celebrazione solenne, raccomandata, sentita, tanto che se il neonato era in
pericolo di vita, perfino l’ostetrica si sentiva in dovere di battezzare il piccolo.
E al catechismo, quando ci interrogavano: “A chi spetta dare il battesimo?” la risposta era: “Di
diritto spetta ai vescovi e ai parroci, ma in caso di necessità, qualunque persona può darlo, sia uomo,
sia donna, anche un eretico od un infedele, purché eseguisca il rito del Battesimo ed abbia
                                            l'intenzione di fare quello che fa la Chiesa”.
                                              Grandi battisteri furono costruiti nei secoli, spesso più
                                              belli della chiesa stessa e i marmorei fonti battesimali
                                              portano, talora, lapidi con i nomi dei personaggi illustri
                                              che in quel luogo divennero figli di Dio.
                                              Il duomo di Ognissanti, chissà perché, faceva eccezione
                                              con il suo piccolo fonte in quell’angolino miserello,
                                              seminascosto, ma ci pensò don Mariano una decina d’anni
                                              orsono, facendovi anteporre una monumentale porta
                                              d’accesso in ferro battuto, e una colomba degna di quel
                                              che rappresenta, ben illuminata, sopra il sacro catino di
                                              marmo rosso, funzionante e, da allora, sempre utilizzato.
                                              Ci hanno sempre insegnato che il Battesimo è il primo
                                              sacramento, il più importante nell’iniziazione cristiana,
                                              senza il quale non si entra in paradiso, ma si finisce, pur
                                              senza aver peccato, al limbo che suor Redentorina ci
                                              descriveva come un grande stanzone tutto bianco, senza
Battistero del Duomo Ognissanti – Arzignano   né porte, né finestre, dove si resta immobili per l’eternità
FOGLIETTO GIALLO bollettino settimanale della Parrocchia Ognissanti di Arzignano - Parrocchia ...
Così, anche se poveri, anche noi abbiamo fatto festa con brodo e fegatini, insieme agli zii che mi
facevano da padrini, in quella fredda domenica 26 febbraio dell’anno santo 1950, dopo aver dato
forfait il 19 troppo burrascoso che aveva impedito ai miei di portarmi in chiesa – a piedi,
logicamente, per 3 Km! – su consiglio del trentasettenne celebrante don Lino.
Festa grande anche per i miei figli – l’ultimo con tanto di cena in un ristorantino sotto il Rodolon – e
la consegna di un biglietto riconoscente ai convitati con una foto del nuovo membro della Chiesa.
                                           La sfolgorante festa per il Battesimo di Gesù fu
                                           organizzata dal Padre eterno che l’aveva ispirato a recarsi
                                           al Giordano dove avrebbe aperto la porta del nuovo Regno
                                           di Dio, chiudendo quella cigolante del previlegiato regno
                                           davidico ormai privo di senso, così pretenzioso. Quel che
                                           accadde laggiù è descritto – stranamente – nello stesso
                                           modo da tutt’e quattro gli evangelisti: Gesù che si
                                           immerge nell’acqua e, uscito: un boato, uno squarcio nel
                                           cielo da cui scende lo spirito divino in forma corporea (una
                                           colomba) mentre diventa chiaro e comprensibile il rombo
                                           del tuono: una voce che riconoscono solo i due grandi
                                           profeti: “Ecco mio figlio, quello che mi piace davvero e
                                           che amo da morire!”.
                                           E, per finire, dopo quello speciale momento, anziché
                                           cominciare a gioire per la scoperta del messia, ecco il
                                           racconto delle tentazioni, come a dire che la festa può
attendere. – ammesso che ci sia – Il battesimo dona la vita divina e da domani dovremo, come Lui,
rimboccarci le maniche e lottare contro le forze del male, di ogni male, vincendo ogni tentazione,
forti del compiacimento di Colui che ci ha donato un bimbo, suo Figlio, nato tra noi in Bethleem di
Giudea.
                                                                                       Giuseppe Corato
                           AVVISI COMUNI PER L’UNITÀ PASTORALE
              In sacrestia del Duomo sono disponibili i calendari “CINQUE PANI”,
               quest’anno c’è pure la novità “DUE PICCOLI PESCI” per i ragazzi!!!

                    RICORDIAMO I NOSTRI FRATELLI E SORELLE DEFUNTE
Lunedì 11 gennaio         - 7° INES Petucco - - GIANCARLA Dal Grande
ore 19.30                 - MARIA LUIGIA Albiero - PIETRO, SILVIA e MARIA Cattazzo
                          - FRANCESCO Scolari e fam. def. - ODILLA Golin
                          - MARIA TERESA Boeche e DOMENICO Corriero
                          - GIUSEPPE Baldisserotto, EMMA Colladon e IDA Marzotto
Martedì 12 gennaio        - Deff. Capitello di S. Gaetano
ore   8.00
Venerdì 15 gennaio        - 7° BRUNO Urbani - 30° PIETRO Capitanio
ore 19.30                 - MARIA AURORA Ferrari e fam., RODOLFO Paoletti e fam.,
                            DRUSOLINA Urbani e fam.,ANTONIO Gattazzo e fam.,
                            LUCIANA Boaretto, LUCIANA Cisco, ANNA Roviaro e ANNA,
                            Deff. Gruppo Amicizia e sacerdoti deff. della parrocchia.
                          - ADELINA Cose e Bolla - PIERINA Dal Molin - ELIDE Maistrello
                          - GIUSEPPE Viali e OSVALDO Bellini - GIROLAMO Pasin
Sabato 16 gennaio         - AGNESE Camponogara, ROCCO Pretto, DOMENICO Rigoni
ore 18.30                 - EGIDIO Capitanio e IDA Cecconato
                          - MARCELLO Sudiro
FOGLIETTO GIALLO bollettino settimanale della Parrocchia Ognissanti di Arzignano - Parrocchia ...
PARROCCHIA DI OGNISSANTI
   Lunedì 11 gennaio alle 20.30 in VIDEO-RIUNIONE il Gruppo Liturgico

                          IL NOSTRO FOGLIETTO
                         GIALLO COMPIE 40 ANNI....
  La prima uscita di questo modesto ma prezioso strumento di informazione
e di collegamento all'interno della Comunità di Ognissanti e dell’Unità Pastorale
       porta infatti la data dell'11 gennaio 1981. Siamo a 1844 numeri!

           Buon Compleanno, caro Foglio Giallo!

                                                       10 dicembre 2020
                                           Giornata internazionale dei diritti umani
                                   Giovedì 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la
                                   Giornata internazionale dei diritti umani.
                                   Quest'anno sarà lotta contro la discriminazione.
                                   Il 10 dicembre 1948 veniva firmata a Parigi
                                   la Dichiarazione Universale dei diritti umani.
                                          “Tutti gli esseri umani…devono agire gli uni
                                       verso gli altri in spirito di fratellanza.” (art. 1)
ORARIO SANTE MESSE DELL’UNITA’ PASTORALE
LUNEDÌ            Ore 19.30 Duomo      DOMENICA        Ore 8.00                Duomo
MARTEDÌ           Ore 8.00 Duomo       e festive       Ore 8.30                Castello
MERCOLEDÌ         Ore 8.30    Castello                            Ore 9.30     San Zeno
                  Ore 19.00   San Bortolo                         Ore 10.00    San Bortolo
                  Ore 19.30   Villaggio G.                        Ore 10.15    Villaggio G.
GIOVEDÌ           Ore 8.00    Duomo                               Ore 10.30    Duomo
                  Ore 19.30   San Zeno                            Ore 11.00    Castello
VENERDÌ           Ore 19.30   Duomo                               Ore 19.30    Duomo
SABATO            Ore 17.00   Villaggio G.
e prefestive      Ore 18.30   Duomo           OSPEDALE            Da lun. a ven. alle ore 6.45
                  Ore 19.00   San Bortolo                         al sab. alle ore 7.00
                  Ore 19.30   San Zeno                            Alla domenica alle ore 17.00

                             Per sostenere i lavori della Parrocchia
Banco BPM:                   IT 11 X 050 346 0120 000 000 452 181
UniCredit Banca:              IT 30 I 020 086 0122 000 004 432 649
Cassa di Risparmio del Veneto: IT 21 S 062 256 0122 000 000 228 482
Puoi anche leggere