FIRENZE 21-23 febbraio 2019 - Grand Hotel Mediterraneo - SIMMED
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica FIRENZE Grand Hotel Mediterraneo 21-23 febbraio 2019
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Giovedì 21 febbraio CORSI PRECONGRESSUALI 10.00-18.00 Corso di Semi-Intensiva Pediatrica: il bambino a rischio: Chi? Come? Dove? Quando? (32 pax) Angela Amigoni (PD) 10.00-17.00 Ecografia in emergenza (15 pax) Pierantonio Santuz (VR) 10.00-18.00 L’accesso vascolare nel bambino critico. (endorsed by GAVeCeLT) (24 pax) Nicola Pozzi (BN) 10.00-18.00 Simulazione pediatrica avanzata (18 pax) Marco de Luca (FI) 2
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Giovedì 21 febbraio 18.15-18.45 Apertura dei Lavori – Saluti delle autorità Novità della letteratura da… Moderatore: Paola Cogo (UD) 18.45-19.00 …Pronto Soccorso Emanuele Castagno (TO) 19.00-19.15 …Mondo Infermieristico Paola Stillo (FI) 19.15-19.30 …Terapia Intensiva Pierantonio Santuz (VR) 19.30-20.00 Tavola rotonda: Novità della letteratura da… 3
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Venerdì 22 febbraio Moderatore: Carlo Dani (FI) 8.30–9.00 Colazione con l’esperto: studio italiano sul surfattante: dal prematuro al paziente pARDS Andrea Wolfler (MI) Terapia Intensiva Moderatori: Eloisa Gitto (ME), Manuela L’Erario (FI) 9.00-9.20 Dilemmi etici in Terapia Intensiva Enrico Furlan (PD) 9.20-9.40 Tecniche di supporto renale extracorporee Enrico Vidal (PD) 9.40-10.00 Tecniche di gestione del sito d’emergenza dei cateteri centrali e della linea infusionale Davide Celentano (RM) 10.00-10.30 Discussione 10.30-11.10 Pausa Caffè 4
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Venerdì 22 febbraio La terra di mezzo: “Gestione del neonato e lattante critico” Moderatori: Gina Ancora (RN), Patrizio Fiorini (FI) 11.10-11.30 Lattante cronico con esigenze speciali-1 Renato Cutrera (RM) 11.30-11.50 Lattante cronico con esigenze speciali-2 Emilia Rufini (RM) 11.50-12.10 ALTE vs BRUE ne resterà solo una? Niccolò Nassi (FI) 12.10-12.40 Discussione 12.40-13.40 Colazione di Lavoro 13.45-14.30 Poster session Moderatori: Marco Daverio (PD), Laura Tanzini (FI), Davide Silvagni (VR), Chiara Tosin (PD), Paolo Calafiore (PE) 14.00-14.30 Lettura magistrale Moderatore: Paolo Biban (VR) Emergenze nei paesi in via di sviluppo Roberto Scaini (MSF) 14.30-16.00 Comunicazioni libere Infermieri Moderatori: Arcangela Curatolo (BO), Maristella Masola (PD) 14.30-16.00 Comunicazioni libere Medici Moderatori: Francesco Corazza (PD), Antonio Chiaretti (RM) 5
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Venerdì 22 febbraio 16.00-16.30 Pausa Caffè – AMIETIP incontra l’ONSP Errare è umano Moderatori: Rino Agostiniani (PT), Marco Binotti (NO) 16.30-16.50 “Io non sbaglio mai!” Marco de Luca (FI) 16.50-17.10 L’errore nell’apprendimento Andrea Scapigliati (RM) 17.10-17.30 L’infermiere e l’errore 2.0 Chiara Tosin (VR) 17.30-18.00 Discussione 18.00-19.00 Assemblea Soci Amietip 6
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Sabato 23 febbraio Moderatore: Massimo Soffiati (TN) 8.30-9.00 Colazione con l’esperto: quali latti dopo una reazione allergica Francesca Mori (FI) Urgenze neurologiche in Pronto Soccorso Moderatori: Stefano Masi (FI), Emilio Fossali (MI) 9.00-9.20 Stato di male Anna Rosati (FI) 9.20-9.40 Urgenze Tossicologiche Carlo Locatelli (PV) 9.40-10.00 L’adolescente con alterazione dello stato di coscienza Alessandro Albizzati (MI) 10.00-10.30 Discussione 10.30-11.00 Pausa Caffè Premiazioni 11.00-11.30 I migliori abstract e Poster 7
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Sabato 23 febbraio Formazione in Area di Emergenza Moderatori: Silvia Scelsi (GE), Antonio Urbino (TO) 11.30-11.50 ASI Astronauti Loredana Bessone (RM) 11.50-12.10 Analisi critica della letteratura Cristiana Forni (BO) 12.10-12.30 Formazione nelle maxi-emergenze Pier Luigi Ingrassia (NO) 12.30-12.50 Discussione 12.50-13.10 Chiusura dei Lavori, Presentazione nuovo CD e Saluti 14.00-15.00 Incontro del nuovo CD AMIETIP con i Referenti Regionali 8
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Sabato 23 febbraio CORSO POST-CONGRESSUALE 13.30-18.00 Analgosedazione procedurale nel bambino: dai principi alla pratica clinica. (24 pax) Angela Amigoni (PD) 9
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Informazioni generali PERCHÈ ISCRIVERSI AD AMIETIP Come Socio AMIETIP potrai beneficiare di molti vantaggi: Far parte di un grande network di operatori sanitari, medici ed infermieri, che comprende molti tra i maggiori esperti nel settore dell’emergenza e della terapia intensiva pediatrica in Italia Partecipare ad attività congressuali, progetti di ricerca e studi multicentrici Partecipare come discente o come Istruttore a progetti di formazione di base e avanzati, nel campo dell’emergenza e della terapia intensiva pediatrica Avere accesso a spazi riservati ai Soci sul sito web di AMIETIP Partecipare ad iniziative di aggiornamento e di formazione professionale in reparti di Pronto Soccorso Pediatrico e di Terapia Intensiva Pediatrica, riconosciuti a livello nazionale ed internazionale Mantenere uno stretto contatto con Italian Resuscitation Council (IRC) e European Resuscitation Council (ERC), le più importanti società scientifiche nel campo della rianimazione cardiopolmonare in Italia e in Europa Avere la quota di iscrizione agevolata al Congresso Nazionale Rinnova la tua iscrizione ad AMIETIP collegandoti al sito www.amietip.it QUOTE DI ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE AMIETIP Medici € 60,00 Infermieri, specializzandi e laici € 30,00 ASSEMBLEA DEI SOCI AMIETIP Venerdì 22 Febbraio 2018 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 10
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Informazioni generali QUOTE DI ISCRIZIONE CONGRESSO NAZIONALE (quote IVA inclusa) Dal 1 Gennaio Entro 31 Dicembre e in sede congressuale Medici (soci AMIETIP in regola con la quota) € 230,00 € 290,00 Medici (non soci AMIETIP) € 300,00 € 380,00 Infermieri, specializzandi e laici (soci AMIETIP in regola con la quota) € 150,00 € 190,00 Infermieri, specializzandi e laici (non soci AMIETIP) € 200,00 € 250,00 Infermieri e specializzandi NUOVI soci AMIETIP* € 120,00 *(iscrizione anticipata all’anno 2019) QUOTE DI ISCRIZIONE CORSI PRE/POST CONGRESSUALI (quote IVA inclusa) Dal 1 Gennaio Entro 31 Dicembre e in sede congressuale Soci AMIETIP e/o iscritti al congresso € 80,00 € 100,00 NON SOCI AMIETIP € 150,00 € 200,00 La quota d’iscrizione comprende: La partecipazione ai lavori scientifici in sala plenaria, il kit congressuale, coffee break, lunch, attestato di partecipazione (ritirabile al termine del Congresso) Tutte le quotazioni sopra riportate sono comprensive dell’aliquota IVA al 22%. Informazioni sul pagamento: Le iscrizioni saranno confermate solo se accompagnate dall’attestazione di pagamento. Non saranno accettate iscrizioni telefoniche. Qualora le domande eccedessero il numero di posti prestabilito, l’ammissione seguirà l’ordine di arrivo delle schede. La quota di iscrizione verrà restituita per disdette entro l’8 Febbraio 2019 con una trattenuta di € 30 (costi di gestione pratica).Non sono previsti rimborsi per cancellazioni dopo tale data. I rimborsi saranno comunque effettuati dopo la data di fine del corso. I “No shows“ non sono rimborsabili. É possibile effettuare cambi di nominativo, ma saranno accettati solo per iscritto. 11
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Informazioni generali Il PAGAMENTO può essere effettuato tramite: (copia del pagamento, da trasmettere con la scheda di partecipazione) Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Momeda Eventi S.r.l. da spedire in busta chiusa a: Momeda Eventi S.r.l. - Via San Felice, 6 - 40122 Bologna Bonifico bancario al netto di spese bancarie a favore di Momeda Eventi S.r.l., sul conto corrente con IBAN IT 64 L 06385 02412 100000003977 CARISBO AGENZIA 5012 SAN FELICE - VIA RIVA RENO, 10 BOLOGNA Causale del versamento “Congresso AMIETIP 2019 - nome ISCRITTO” Carta di Credito: possibile alla fine della procedura di iscrizione sul nostro sito www.momedaeventi.com, o successivamente, dietro richiesta, con emissione di codice di pagamento da noi fornito Si ricorda che, se il pagamento viene effettuato dal conto intestato all’iscritto o dalla sua carta di credito, la fattura non può essere intestata all’ente di appartenenza. ISCRIZIONI AL CORSO CON FATTURAZIONE AD ENTE PUBBLICO: Per le iscrizioni che devono essere fatturate ad Enti Pubblici (o parificati) è necessaria l’emissione di ordinativo a noi intestato da parte dell’Ente, che comprenda istruzioni relative all’applicazione o meno dell’aliquota IVA, i codici necessari per l’emissione della fattura elettronica, nominativo dell’iscritto. Il pagamento dovrà essere effettuato dall’Ente stesso a seguito della ricezione della fattura elettronica. 12
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Informazioni generali ACCREDITAMENTO ECM Il 7° Congresso Nazionale AMIETIP e tutti i Corsi pre e post congressuali sono stati singolarmente accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina), per le seguenti figure: Medico Chirurgo per le discipline di Anestesia e rianimazione Continuità assistenziale Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medicina generale (medici di famiglia) Neonatologia Pediatria Pediatria di libera scelta Infermiere Infermiere pediatrico Le discipline non indicate non sono state accreditate, gli specializzati di tali discipline non avranno i crediti formativi anche se consegneranno regolarmente il questionario ECM. Per ottenere l’attribuzione dei crediti formativi è necessario: compilare e riconsegnare l’intera documentazione firmare il registro firma in entrata ed in uscita superare il test di valutazione dell’apprendimento (almeno il 75% delle risposte esatte) partecipare nella misura del 100% ai lavori scientifici CONSEGNARE PERSONALMENTE IL QUESTIONARIO. NON VERRANNO ACCETTATI I DOCUMENTI CONSEGNATI DA ALTRI, DIVERSI DAL PARTECIPANTE STESSO. SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE Il servizio di Segreteria presso la sede del Congresso sarà attivo nei seguenti orari: Giovedì 21 Febbraio dalle ore 08.30 alle ore 19.00 Venerdì 22 Febbraio dalle ore 8.00 alle ore 19.00 Sabato 23 Febbraio dalle ore 8.00 alle ore 14.00 13
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Informazioni generali REGOLE GENERALI PER INVIO ABSTRACT CONGRESSO AMIETIP 2019 Come gli anni scorsi AMIETIP vuole valorizzare non solo le comunicazioni a TEMA LIBERO ma anche gli abstract ricevuti in due categorie specifiche: BEST PRACTICE e COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anche quest’anno ci sarà la categoria – “Storie di Cooperazione Pediatrica” (vedi documento COOPERAZIONE INTERNAZIONALE). Deadline Invio entro le ore 24:00 del 21 dicembre 2018 Una volta ricevuta la comunicazione di eventuale accettazione dell’abstract (che avverrà entro il 10 febbraio), entro il 20 febbraio, dovrà essere perfezionata l’iscrizione al Congresso dell’autore presentatore (comunicazione libera o Poster). La quota di iscrizione per coloro che hanno ricevuto comunicazione di accettazione del proprio lavoro scientifico sarà la quota ridotta “presentatore poster”. Regole per l’invio Inviare due documenti in PDF all’indirizzo amietip@momedaeventi.com, uno dei due documenti dovrà essere anonimizzato (rimuovere autori e affiliazioni, oltre che qualsiasi riferimento al Centro in cui è avvenuto lo studio all’interno del documento). Nella versione NON anonima dovranno essere specificati: 1) Per ogni autore il ruolo (es. Infermiere, Specializzando, Dirigente Medico, Professore); 2) Per il primo autore la data di nascita completa (gg/mm/aaaa); 3) Per quale delle tre categorie si concorre; 4) Recapito telefonico ed e-mail del “corresponding author”. L’abstract dovrà essere scritto in ITALIANO. Formato della scrittura Arial 11, interlinea doppia, lunghezza massima 500 parole. Grafici, immagini e tabelle (massimo 2 totali): dovranno essere pertinenti e corredate di didascalia auto-esplicativa. Gli allegati, contenenti immagini e tabelle, non verranno conteggiati nel limite delle 500 parole. Per le specifiche delle categorie BEST PRACTICE e COOPERAZIONE INTERNAZIONALE e “Storie di Cooperazione Pediatrica” si rinvia ai documenti specifici. Per gli abstract A TEMA LIBERO la struttura deve essere la seguente: introduzione; obiettivi; materiali e metodi; risultati; conclusione. 14
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Informazioni generali Al ricevimento dell’abstract, seguirà (in 24-48 ore lavorative) la conferma via e-mail della ricezione con l’invio del codice assegnato dalla segreteria e gli abstract verranno inviati in modo anonimo alla commissione giudicatrice. Agevolazioni Gli autori del primo contributo inviato temporalmente per ogni categoria (3 contributi totali), riceveranno l’iscrizione gratuita al Congresso di Firenze 2019 che verrà comunicata direttamente via mail ai beneficiari entro 7 giorni lavorativi dall’invio dell’abstract. Valutazione Ogni progetto verrà sottoposto a PEER REVIEW da parte di una commissione di esperti con competenze cliniche e metodologiche. Premi e presentazioni Il miglior abstract in ognuna delle tre categorie riceverà un premio di 300 € ciascuno. I migliori abstract ricevuti per ognuna delle 3 categorie verranno presentati nelle sessioni comunicazioni libere. Gli abstract accettati, ma non selezionati quali comunicazioni orali, potranno essere accettati come poster e verranno discussi brevemente oralmente nell’ambito di sessioni itineranti all’interno dell’area poster. Il miglior poster di ricerca infermieristica riceverà un premio di 300€. Altri due poster, Medico e Infermieristico, particolarmente meritevoli riceveranno l’iscrizione gratuita per il Congresso AMIETIP 2020. Per incentivare la ricerca nei giovani, il contributo inviato di uno STUDIO CLINICO con il più giovane PRIMO autore riceverà un premio (Premio Giovani) durante la cerimonia di premiazione del Congresso. La premiazione avverrà durante il Congresso, il giorno 23 febbraio. 15
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Informazioni generali SEDE CONGRESSUALE Grand Hotel Mediterraneo Via Lungarno del Tempio 44 Firenze Tel. +39 055 660241 ACCESSI L’accesso all’area espositiva e alle sale è riservato esclusivamente ai Congressisti e agli Espositori autorizzati. È richiesto di indossare sempre il proprio badge. DIVIETI: Non sono ammesse riprese audio video. FREE WI-FI: all’interno del Centro Congressi. COME ARRIVARE In Auto dall’Autostrada A1 uscire al casello Firenze Sud, procedere sempre a dritto fino al raggiungimento dell’unico semaforo, girare a sinistra e continuare sempre dritto per circa 2 km in Lungarno Colombo. Arrivati sul Lungarno del Tempio il Grand Hotel Mediterraneo si trova sulla destra, in prossimià dell’ultimo semaforo che immette in Viale Amendola. Accanto all’Hotel è disponibile un garage privato a pagamento. (Indirizzo Lungarno del Tempio, 44) In Treno dalla stazione centrale Firenze Santa Maria Novella prendere l’autobus di linea n.14 (ATAF biglietto €1,50 OPPURE € 1,80 se acquistato tramite telefono) e scendere alla fermata Grand Hotel Mediterraneo in Via Arnolfo (retro albergo). Inoltre, è possibile raggiungerci anche a piedi, il nostro Hotel dista circa 25 minuti dalla stazione Firenze SMN e 15 minuti dalla stazione Firenze Campo Marte da dove potete prendere anche l’autobus di linea n.13 in via Mazzini (ATTENZIONE non 13 A) e scendere alla fermata Pecori Giraldi. In Aereo dall’Aereoporto Amerigo Vespucci si può raggiungere il Grand Hotel Mediterraneo prendendo la navetta che porta in Piazza della stazione, da dove prendere un taxi o l’autobus di linea n. 14, oppure prendere direttamente un taxi (costo circa € 25,00). COORDINATE GPS 43°46’01.1”N 11°16’19.2”E 16
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica Informazioni generali PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Grand Hotel Mediterraneo Via Lungarno del Tempio 44 Firenze Camera DUS € 100,00 Camera DOPPIA € 120,00 Le tariffe indicate si intendono per camera per notte e includono pernottamento, prima colazione ed IVA 10%. È esclusa la tassa di soggiorno, richiesta da Comune di Firenze, che dovrà essere saldata direttamente in hotel. Soltanto per prenotazioni effettuate tramite l’agenzia Momeda Eventi ed entro il 20 gennaio 2019, potranno essere garantite le disponibilità e le tariffe sopra indicate. Per prenotare si prega di scaricare la scheda apposita dal sito www.amietip.it. Per ulteriori informazioni: tel. 0515876729 - amietip@momedaeventi.com. Provider Ecm e Segreteria Organizzativa Momeda Eventi S. r. l Via San Felice, 6 I-40122 Bologna Ph. +39 051 5876729 Fax. +39 051 5876848 e-mail: info@momedaeventi.com www.momedaeventi.com P.I. e C.F. 02599851207 Iscrizione Albo Provider Age.Na.S: 684 17
Congresso Nazionale Le urgenze dal neonato all’adolescente Firenze, 21-23 febbraio 2019 Informazioni generali PRESIDENTI DEL CONGRESSO Marco de Luca, Susanna Falorni COMITATO SCIENTIFICO Angela Amigoni Gina Ancora Paolo Biban Marco Daverio Marco de Luca Chiara Ghizzi Leonardo Loroni Nicola Pozzi Davide Silvagni Luca Tortotolo Chiara Tosin CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE Presidente Luca Tortorolo Past President Paolo Biban Vice Presidente Marco de Luca Tesoriere Nicola Pozzi Consiglieri Angela Amigoni, Marco Daverio, Davide Silvagni, Laura Tanzini, Chiara Tosin 18
Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica FACULTY Patrocini Richiesti Regione Toscana Comune di Firenze Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Ordine dei Medici di Firenze Società Italiana Neonatologia Società Italiana di Pediatria Federazione Italiana Medici Pediatri Italian Resuscitation Council Osservatorio Nazionale Specializzandi Pediatria Operation Smile OPIFIPT Centro Salute Globale Regione Toscana Croce Rossa Italiana Nurse24 CUAMM MSF GHT AUCI ABIO SIMMED WFPICCS 19
Puoi anche leggere