EDIFICIO C "Residenziale Baroni" - Modena - Via Nonantolana/Via Mar Caspio - Abitcoop
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Modena – Via Nonantolana/Via Mar Caspio “Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Bando di partecipazione C. di A. del 29 gennaio 2019 Rev. 14.04.2019
Appartamento C03 Piano Primo Sup. Vendibile mq. 126,73 Comprensivo di: • Autorimessa al p. int. 45G, • Cantina al p. terra 29C, • Posto auto al p. interrato. ASSEGNAZIONE IN GODIMENTO TEMPORANEO CON OPZIONE ALL’ACQUISTO Durata anni 4+4 Costo Euro 283.600,00+iva Deposito cauzionale alla prenotazione Euro 20.000,00 Canone di godimento Euro 8.520,00 + iva all’anno senza alcun aggiornamento. Nel caso del trasferimento della proprietà: • entro 36 mesi da inizio periodo di godimento otterrà una riduzione del prezzo di assegnazione pari al 30% dei canoni di godimento versati al netto dell’iva; • se il passaggio alla proprietà avverrà successivamente ma entro il entro 60 mesi da inizio periodo di godimento, verrà applicata una riduzione del prezzo della porzione immobiliare pari al 20% dei canoni di godimento versati al netto dell’iva; • se il passaggio alla proprietà avverrà successivamente ed entro la scadenza del periodo di godimento dell’Assegnazione in Godimento”, verrà applicata una riduzione del prezzo della porzione immobiliare pari al 10% dei canoni di godimento versati al netto dell’iva. Qualora non venisse esercitata l’opzione per l’acquisto entro il termine di durata del godimento verrà applicata una penale di euro 10.000,00 a cui andranno ad aggiungersi le eventuali migliorie realizzate su richiesta dell’Assegnatario. ASSEGNAZIONE IN GODIMENTO TEMPORANEO– Durata anni 4+4 Canone di godimento Euro 8.520,00 + iva all’anno senza alcun aggiornamento. In tal caso si dovrà presentare una fidejussione bancaria, a garanzia del canone annuale e delle spese condominiali, di Euro 10.000,00. Per ambedue le tipologie di assegnazione si dovrà inoltre stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi locativi con vincolo a favore della Cooperativa.
DESCRIZIONE DELLE OPERE Struttura e isolamenti • Struttura con telaio in C.A. secondo le nuove norme antisismiche. • Muratura esterna dello spessore complessivo di cm. 50, in termo-laterizio di cm. 30, e fodera esterna isolante del tipo "a cappotto" da cm. 16/18 in eps. • Copertura in legno lamellare ad “arco” con perlinatura in legno a vista e manto in lastre nervate in alluminio goffrato preverniciato con interposto strato coibente costituito da pannelli in fibra di legno dello spessore di cm. 18. • A soffitto dei porticati aperti, dei locali comuni, degli androni e delle cantine sottostanti vani riscaldati sarà realizzato un isolamento "a cappotto" in xps dello spessore di cm 14/16. • Sul solaio delle terrazze all’ultimo piano e dei locali non riscaldati sarà posato uno strato coibente costituito da pannelli in xps dello spessore di cm. 15. • I muri confinanti con il vano scale saranno isolati con pannello in polistirene da cm. 12. • Isolamento acustico sotto il pavimento in teli di sughero di mm 6 risvoltata anche sulle pareti; isolante acustico sotto tutte le pareti divisorie; tra alloggi pannelli di lana di vetro da 60 mm. • L’isolamento dell’involucro consente un consumo medio inferiore a 3 mc. di gas per mq./anno (CasaClima classe A). Impianto riscaldamento - idrico - sanitario • Impianto di riscaldamento centralizzato con impianto di cogenerazione e caldaie a condensazione; sistema di contabilizzazione del calore per singolo appartamento. • Negli appartamenti riscaldamento “a pannelli -pavimento” con cronotermostato; nei bagni termo-arredo in acciaio. • Impianto per il trattamento dell’acqua completo di filtro, addolcitore ed impianto per il dosaggio di polifosfati. • Sanitari tipo “Easy 02” della Pozzi Ginori e rubinetterie monocomando dell’Ideal Standard; vasca in metacrilato con predisposizione per idromassaggio Impianto elettrico, tv, telefono, ventilazione meccanica • Le apparecchiature saranno Bi-Ticino serie “Living International”. • Impianto tv con 4 prese per alloggio e predisposizione SAT. • Collegamento telefonico con 2 prese per appartamento. • Impianto videocitofonico. • Predisposizione impianto di condizionamento. • Impianto di ventilazione meccanica con installazione di apparecchiatura per il ricambio d’aria con scambiatore di che prevede l’estrazione dell’aria viziata e l’immissione dell’aria fresca. Serramenti • Infissi esterni in legno a sezione maggiorata con doppia guarnizione con anta ribalta per bagni e cucine, scorrevoli per porte finestre soggiorni con luce 260. • Vetri a camera da 25 mm. (4+14+6/7 stratificato). • Oscuramento delle finestre con avvolgibili in alluminio e cassonetti in spessore di muro. • Porte interne modello “Borneo” laccate bianche della ditta Coop-Legno con portoncino di ingresso “blindato”. • Cancello carrabile per accesso al piano interrato a piede rampa con apertura automatizzata. Pavimenti e Rivestimenti • Pavimentazioni degli appartamenti ( reparto giorno e bagni) in gres porcellanato. • Pavimentazioni degli appartamenti ( reparto notte) in listelli di legno prefinito 7x60 cm.. • Pavimentazioni balconi e logge porticati e marciapiedi in gres porcellanato per esterni. • Pavimentazioni terrazze in copertura in quadrotte di cemento del tipo galleggiante. • Scale condominiali ed atri di ingresso in granito nazionale. • Rivestimenti bagni e cucine in ceramica 20x20 o 20x25; cucina: parete attrezzata per un’altezza di cm. 160 (massimo 10 mq.); bagni: tutte le pareti per un'altezza cm. 220. Intonaci e Tinteggiature • Gli intonaci interni saranno in premiscelato a base cemento, finiti a grana fine. • Tinteggiatura delle pareti e dei soffitti interni agli alloggi a tempera con colori chiari. • Tinteggiatura delle pareti e dei soffitti esterni con tinta silossanica per esterni su rasatura finale del “cappotto”. • Rivestimento “ventilato” (come in progetto) con pannelli in fibra di legno per esterni tipo “TRESPA”. • Battiscopa in legno per locali abitati e in gres porcellanato per balconi e logge. Sistemazione area esterna • Pavimentazione delle aree carrabili e posti auto esterni in autobloccanti di cemento colorato. • In corrispondenza del fronte strada sarà realizzata una recinzione con muretto, sormontato da copertina + cancellata metallica zincata e verniciata + siepe mista • Piantumazione di arbusti e siepe con impianto di irrigazione a goccia
Cooperativa di Abitazione della provincia di Modena – Società Cooperativa Uffici di Modena – Via Nonantolana, 520 - Tel. 059 381411 – Fax 059 331408 Per informazioni gli uffici sono aperti dal lunedì al sabato mattina dalle ore 8,30 alle 12,30 oltre al lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle 18,30
Puoi anche leggere