E a le - Comune di Lendinara
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Lendinara Eco ca l e n d a r i o 2019 NOVITaÀ nche e Contien 2020. o febbr i imo mese a me es d Entro il ete l’edizione ricever a del nuovo t comple ndario. cale APRI LA PORTA A UN FUTURO SOSTENIBILE. Separa correttamente tutti i rifiuti
FAMIGLIE: MODALITÀ DI RACCOLTA ESPORRE CONTENITORI E SACCHETTI LA SERA PRECEDENTE LA RACCOLTA. I contenitori, una volta svuotati, devono venire ritirati. Non lasciare rifiuti all’esterno del bidone. Per la sostituzione e la richiesta di nuovi contenitori contattare il numero verde di Ecoambiente. UMIDO SÌ NO • Avanzi di cibo e alimentari • Cibi liquidi, olio alimentare. avariati. • Sostanze pericolose. • Gusci d’uovo, piccoli ossi, gusci di • Stracci anche se bagnati. frutta secca, di molluschi. • Materiali riciclabili (come • Filtri di tè e fondi di caffè. vetro, plastica) e altre Utilizzare sacchetti • Fiori recisi e piante domestiche. impurità. compostabili da inserire • Carta assorbente e salviette di • Confezioni di alimenti. nel bidone marrone. carta. CARTA SÌ NO • Sacchetti di carta. • Carta oleata (da salumeria • Giornali, riviste, ecc. o macelleria). • Carta da cancelleria e fotocopie. • Carta carbone, carta Confezionare il materiale legato con altro • Cartone e cartoncino. adesiva e carta da parati. materiale in carta o posizionarlo all’interno di • Imballaggi in cartone e ondulato, • Buste postali di carta con contenitori in cartone o borse di carta o, dove carta assorbente e tovaglioli di interno “millebolle”. fornito, utilizzare il bidone rosso o bianco. carta. • Nylon, sacchetti in Non superare i 10 kg. per singolo collo. • Contenitori per bevande tipo plastica, cellophane. ATTENZIONE: è vietato conferire la carta Tetra Pak®. • Altri rifiuti. con sacchetti e involucri in plastica. VETRO SÌ NO • Bottiglie, barattoli, vasi e • Lampadine, lastre di vasetti in vetro, damigiane vetro grosse, specchi, senza involucro (fino a 5 lt). vetro artistico (lampadari, • Contenitori di vetro in genere. ecc.), oggetti in ceramica Conferire i contenitori di vetro senza e porcellana, tappi in tappi e senza sacchetti, nell’apposito alluminio o acciaio, ecc. bidone verde. PLASTICA SÌ LATTINE Plastica Alluminio e acciaio • Bottiglie, flaconi e dispenser. • Lattine e scatolame in • Contenitori rigidi e flessibili per alluminio e acciaio. alimenti. • Film e vaschette in • Confezioni sagomate (blister). alluminio per alimenti, • Sacchetti in plastica, film e pellicole. tappi in alluminio, acciaio Conferire il rifiuto nel • Reti in plastica per frutta e verdura. ecc. sacco azzurro o in altri • Vaschette e altri imballaggi in sacchetti trasparenti polistirolo. o nell’apposito • Piatti e bicchieri in plastica. contenitore fornito. NO • Contenitori etichettati “T e/o F”, contenitori in cartone accoppiato tipo Tetra Pak®. • Gli oggetti in plastica vanno conferiti nel secco non riciclabile. SECCO SÌ NO • Oggetti e giocattoli in gomma e • Carta, cartone, vetro, plastica. plastica e lattine. • Carta carbone, oleata, adesiva. • Organico e verde. • Calze di nylon e lamette usa e getta. • Rifiuti pericolosi • Spazzole e spazzolini, cosmetici. (medicinali, pile, • Pannolini, pannoloni, assorbenti, batterie...). Conferire il rifiuto secco in cotton-fioc. • Imballaggi di plastica. sacchetti di max 10 kg e inserirli • Sacchetti con residui aspirapolvere. Legno, oggetti metallici. nell’apposito contenitore. • Cocci di vaso e ceramica. • Altri rifiuti riciclabili. • Lampadine tradizionali e alogene. È ATTIVO UN SERVIZIO PERSONALIZZATO PER LA RACCOLTA DI PANNOLINI E PANNOLONI con cadenza settimanale e la dotazione di uno specifico contenitore. Per l’attivazione chiamare il numero verde 800.186622. Il servizio rimane attivo per 3 anni; si invita a comunicare in caso di disdetta del servizio.
VERDE SÌ NO • Sfalci d’erba, fiori recisi e piante • Vasi di coccio, plastica o domestiche, residui dell’orto, vetro. fogliame, ramaglie potatura di • Filo di ferro o fascette Negli appositi sacchi in dotazione per alberi e siepi. metalliche, sostanze un massimo di 2 metri cubi • Cassette in legno leggere. pericolose o altre impurità. (il rifiuto eccedente non sarà ritirato). Le ramaglie da potatura devono essere legate in fasci di circa 1 metro con una cordicella in materiale biodegradabile (NO filo di ferro, nylon, ecc.). INGOMBRANTI E RAEE All’Ecocentro oppure SÌ SÌ raccolta a domicilio gratuita su semplice prenotazione al Ingombranti RAEE - Rifiuti da • Mobili e arredi (sedie, tavoli, divani, Apparecchiature Elettriche ed armadi) materassi, reti, mobili da Elettroniche giardino, infissi, recinzioni, tubi, • Frigoriferi, congelatori, attrezzi voluminosi, assi e bancali in condizionatori, lavatrici, Esporre il materiale fuori dalla legno, biciclette, carriole, cerchioni, forni e microonde, televisori, proprietà la sera prima stendini, specchi, gabbie, involucri computer, stampanti, del giorno di ritiro. per damigiane. lettori DVD, radio e hi-fi, Per singola prenotazione è phon, piastre per capelli, ammesso un conferimento aspirapolvere, cellulari (senza di circa 2 metri cubi. NO batteria), caricabatteria. Verrà raccolto solo il materiale richiesto nella prenotazione. • Bidoni con residui tossici, industriali o agricoli nocivi per la salute. OLIO ALIMENTARE RACCOLTA OLIO VEGETALE SÌ NO • Olio di oliva, di semi vari, di palma. • Non si devono miscelare • Olii e grassi residui di cottura e aceto, residui di alimenti Utilizzare le apposite tanichette frittura. solidi, olio minerale, distribuite da Ecoambiente o • Grassi vegetali (margarina) e detersivi, prodotti chimici in contenitori di plastica idonei, che si animali (burro). genere. devono conferire presso l’Ecocentro, Ecocamion o negli appositi punti olio di raccolta stradali. INDUMENTI USATI SÌ NO • Abiti e indumenti dismessi, in buone • Stracci unti, abiti non condizioni, anche vintage, lana, utilizzabili, strappati o in Presso gli appositi tendaggi e tovaglie, borse, cinture, cattive condizioni, calzature contenitori dislocati sul calzature dismesse. rotte o non appaiate. territorio o presso l’Ecocentro. PERICOLOSI PILE PERICOLOSI • Pile a stilo. • Prodotti per la casa, per il fai da te, per il giardinaggio. T e/o F • Pile a bottone. • Bombolette spray contenenti ancora residui. • Batterie per cellulari. • Correttori con solventi e trieline. Presso gli appositi MEDICINALI Nota: I contenitori di detergenti usati per le pulizie di casa (es. contenitori dislocati sul territorio, presso l’Ecocentro • Farmaci scaduti. per pavimento, bucato, ecc.) possono essere inseriti negli • Fiale per iniezioni. o Ecocamion (dove previsto). imballaggi in plastica e lattine ma devono essere prima • Disinfettanti. svuotati e risciacquati. • Sciroppi, pastiglie, pomate Se invece contengono residui di prodotto vanno conferiti (senza confezione in cartone). in Ecocentro.
AZIENDE: MODALITÀ DI RACCOLTA VETRO SÌ NO • Bottiglie, barattoli, vasi e • Lampadine, lastre di Negli appositi bidoni vasetti in vetro, damigiane vetro grosse, specchi, carrellati secondo le senza involucro. vetro artistico (lampadari, frequenze indicate e • Vetri vari anche se rotti. ecc.), oggetti in ceramica previste nel calendario. e porcellana, tappi in alluminio o acciaio, ecc. CARTUCCE E TONER SÌ NO È possibile richiedere l’attivazione • Cartucce toner per • Apparecchiature di del servizio di ritiro a domicilio, con stampanti laser, cartucce stampa (fax, stampanti, l’assegnazione di appositi contenitori. per stampanti e fax a getto fotocopiatori) o loro di inchiostro, cartucce per componenti. stampanti ad aghi. OLIO ALIMENTARE Per la raccolta sono messi a disposizione contenitori in comodato SÌ NO d’uso gratuito ed un servizio di raccolta specifico. • Olio di oliva, olio di semi vari, • Non si devono miscelare Chiedi al numero verde le informazioni olio di palma. aceto, residui di alimenti per l’attivazione. • Olii e grassi residui di cottura solidi, olio minerale, e frittura. detersivi, prodotti chimici • Grassi vegetali (margarina) e in genere. animali (burro). CARTONI Ecoambiente ha istituito per Ecoambiente, come gestore formulari, registri di carico e le utenze non domestiche un del servizio pubblico, è l’unico scarico, gestione quarta copia, servizio specifico di raccolta autorizzato ad organizzare il ritiro ecc). degli imballaggi in cartone, in dei rifiuti urbani, esonerando le Il servizio può prevedere, per aggiunta alla normale raccolta aziende da tutte le formalità di produzioni elevate, anche la della carta. applicazione della normativa dotazione di appositi contenitori. sui rifiuti speciali (emissione IMBALLAGGI MISTI Ecoambiente sta ampliando metalli, legno, cellulosa), pensato del nuovo servizio saranno progressivamente l’offerta di per le imprese con rifiuti di assegnati alle singole attività servizi di raccolta differenziata imballaggio troppo eterogenei contenitori adeguati per capacità per le aziende, con la raccolta per raccolte selettive. (cassonetti o container dedicati) massiva di imballaggi misti in Per ottenere migliori risultati ed organizzati servizi a frequenze materiali diversi (plastiche, ambientali, con l’attivazione idonee. LEGNO Per la raccolta sono messi a disposizione contenitori in comodato d’uso gratuito ed un servizio di raccolta Ecoambiente offre un servizio Per le utenze che ne avessero specifico. Chiedi al numero verde le di raccolta degli scarti ed necessità il servizio è attivabile informazioni per l’attivazione. imballaggi di legno come contattando il numero verde cassette, pallet, ecc. e concordando la tipologia di contenitore idoneo.
ECOCENTRO DOVE COSA SI PUÒ PORTARE Via Ca’ Morosini, Lendinara • Carta • Cartone (ben piegato) • Legno (da mobilio e vergine) ORARIO • Rottami ferrosi • Metalli non ferrosi (alluminio, rame, zinco, ottone...) mattino pomeriggio • Imballaggi in plastica (bottiglie,flaconi, nylon, polistirolo...) Lunedì - - • Beni durevoli in plastica PE, PVC, ABS (mobili da giardino, Martedì 8.30 - 12.30 14.00 - 17.00 tubi, tapparelle...) • Lattine (in alluminio e acciaio) Mercoledì 8.30 - 12.30 - • Verde (sfalci d’erba, fogliame, ramaglie...) Giovedì 8.30 - 12.30 14.00 - 17.00 • Frigoriferi, congelatori e condizionatori (RAEE l) Venerdì - - • Altri elettrodomestici bianchi: lavatrici, lavastoviglie, cucine... (RAEE 2) Sabato - 14.00 - 17.00 • Televisori e monitor di computer (RAEE 3) Escluso i giorni festivi • Piccoli elettrodomestici (RAEE 4) • Lampade al neon e a basso consumo (RAEE 5) COS’È E MODALITÀ DI ACCESSO • Vetro piano (lastre di vetro da infissi, vetrocamera, parabrezza) L’Ecocentro è uno spazio dedicato alla raccolta di alcuni rifiuti • Pile esaurite che, per dimensioni o tipologia, non possono essere conferiti al • Oggetti ingombranti (materassi, poltrone e divani) servizio di raccolta “porta a porta” o stradale. • Pneumatici usurati (max 4 pezzi per utenza) Esso contribuisce a migliorare la raccolta differenziata e • Materiale inerte: ceramica e terracotta, calcinacci, ad evitare l’abbandono di rifiuti come ingombranti (mobili, mattonelle... (SOLO piccole quantità da lavori di materassi, ecc.) o RAEE (lavatrici, frigoriferi, ecc.) lungo le manutenzione domestica) strade e nelle campagne. In questo luogo i rifiuti vengono • Indumenti usati in buone condizioni raccolti in modo differenziato in attesa di essere trasferiti ai vari • Accumulatori al piombo e batterie d’avviamento (SOLO da centri di recupero. utenze domestiche) • Farmaci scaduti privati del loro imballaggio in carta Per i privati cittadini la modalità di accesso all’Ecocentro • Cartucce toner da stampanti e fotocopiatori avviene con l’identificazione tramite lettura della • Oli alimentari esausti (olio da cucina) propria TESSERA SANITARIA. • Oli lubrificanti esausti (oli motore minerali e sintetici) Non dimenticarla a casa, è un modo semplice per consentire • Vernici, solventi, acidi ed altri prodotti pericolosi l’accesso gratuito solo ai residenti nel comune ed evitare costi • Contenitori marcati T e/o F con residui di prodotto impropri alla cittadinanza. PER LE UTENZE NON DOMESTICHE Ai sensi delle normative vigenti, è previsto l’accesso solo in convenzione, che dà diritto all’ECOCARD aziendale: basta rivolgersi preventivamente agli addetti all’ecocentro. Attenzione: i conferimenti sono limitati solo ad alcune tipologie di rifiuti ed il loro trasporto è sottoposto a precise normative. Ecoambiente è tenuta a verificarne il rispetto in fase di accettazione. Requisito necessario per convenzionarsi è l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei propri rifiuti. RAEE VERDE LEGNO
ZONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA 1 • Largo Giosuè Carducci • Via caduti del lavoro • Via F. A. Oroboni • Via M. Biagi • Via Polesana Rovigo • Piazzale dello Statuto • Via D. Marchiori • Via F.lli Baccari • Via Marchefave • Via Salvador Allende • Riviera IV Novembre • Via D’Antona • Via Filippo Turati • Via Marino Sanudo • Via San Francesco • Via Alcide De Gasperi • Via Damiano Chiesa • Via Francesco Crispi • Via Marsala • Via San Lazzaro Alto • Via Aleardo Aleardi • Via Dante Gallani • Via Francesco Guardi • Via Nicola Badaloni • Via San Lazzaro Basso • Via Alessandro Manzoni • Via Don Giovanni • Via Giambattista Tiepolo • Via P. Massimiliano • Via San Lazzaro Prov/le • Via Antonio Canal Minzoni • Via Giovanni XXIII Kolbe • Via Santa Maria Nuova • Via Antonio Fogazzaro • Via Don Luigi Sturzo • Via Goito • Via Palermo • Via Santuario • Via Argine Dx Adigetto • Via E. Loi • Via Guglielmo Marconi • Via Palestro • Via Savoj • Via B. Cibotto • Via E. Montale • Via Jessie White Mario • Via Paolo Veronese • Via Tiziano Vecellio • Via Berto Barbarani • Via Emilio Secchiero • Via Lorenzo Canozio • Via Pietro Nenni • Via Tommaso Sciacca • Via Bilogna • Via Enrico De Nicola • Via Luigi Einaudi • Via Polesana Badia • Via XXIV Maggio ZONA 2 • P.Le Martiri del lavoro di • Via Bertolde • Via Francesco Mosca • Via Lunga • Via Pio La Torre Marcinelle • Via Ca’ Morosini • Via Francesco Petrarca • Via M. Buonarroti • Via Pio Mazzucchi • Riviera San Biagio • Via Carlo A. Dalla Chiesa • Via G.B.Buffetti • Via Martiri Villamarzana • Via Porte di Sopra • Via A. Meucci • Via Carlo Goldoni • Via Galileo Galilei • Via Mattia Bortoloni • Via Roma • Via Abate Colombo • Via Caselle Lendinara • Via Giacomo Puccini • Via Monte Grappa • Via Ruggero Leoncavallo • Via Abate Zilianti • Via Casteltrivellin • Via Gino Piva • Via Montello • Via S. Filippi (da • Via Aldo Moro • Via Creare • Via Gioacchino Rossini • Via Nazario Sauro via Roma a via • Via Alessandro Volta • Via Dante Alighieri • Via Giorgio Perlasca • Via Nicolò Bernini Casteltrivellin) • Via Angelo Rasi • Via Dei Bersaglieri • Via Giosuè Borsi • Via Oslavia Campagna • Via Salvo D’Acquisto • Via Antonio Canova • Via Dei Marinai • Via Giovanni Amendola • Via Oslavia Centro • Via San Rocco • Via Antonio Cappellini • Via Della Pace • Via Giovanni Boccaccio • Via Papa Giovanni • Via Santa Lucia • Via Antonio Gramsci • Via Domenico • Via Giovanni Tasso Paolo II • Via Trento • Via Antonio Vivaldi Montagnana • Via Giulio Malmignati • Via Piave • Via Trieste • Via Argine Sx Adigetto • Via Duode • Via Giuseppe Verdi • Via Pier Santi Mattarella • Via Ugo La Malfa • Via Arnaldo Fusinato • Via Enrico Fermi • Via Gorizia • Via Piero Gobetti • Via Valli • Via Arzarello • Via Fabio Filzi • Via Leonardo Da Vinci • Via Pietro Brandolese • Via Vincenzo Bellini • Via Arzarello Basso • Via Ferruccio Parri • Via Lorenzo Fava • Via Pietro Mascagni • Via XXV Aprile • Via Benedetto Croce • Via Francesco Baracca • Via Luigi Galvani • Via Pietro Perolari • Viale G. Matteotti ZONA 3 • Via Valdentro FRAZIONE RAMODIPALO FRAZIONE RASA FRAZIONE SABBIONI FRAZIONE TREPONTI - • Via Canton • Strada Del Cicchetto • Via Capitello Del Mao MOLINELLA FRAZIONE BARBUGLIO • Via Dona • Via Ca’ Mignola Alta • Via Giuseppe Di Vittorio • Via Conta Treponti • Via Androna • Via Frasche • Via Ca’ Mignola Bassa • Via Sabbioni Alti • Via Treponti • Via Barbuglio • Via Gazzo • Via Cal Del Bojo • Via Sabbioni Argine • Via Treponti Molinella • Via Crosara • Via Madre Teresa di • Via Candio • Via Sabbioni Bassi • Via Viazza Treponti Calcutta • Via Capitello Rasa • Via Sabbioni Centro FRAZIONE CAMPOMARZO • Via Martin Luther King • Via Caselle Rasa • Strada Villafora • Via Ramodipalo Centro • Via Cristoforo Colombo FRAZIONE SAGUEDO • Via Campomarzo • Via Ronchi • Via Ex Prov.le Rasa • Via Arzaron • Via Pradespin • Via Stradona • Via Fossello • Via Donatori del Sangue • Via Righettine • Via Viazza • Via Fossello Alto • Via Fornace • Via Sette Campi • Via Viazza Ronchi • Via Fossello Interno • Via Maestro Regolo • Via Stradella Del Coppo • Via Ragazzi del ‘99 Romani • Via Vegri • Via Rasa Lendinara • Via Pioppa • Via Saguedo Centro ZONA 4 • Piazza Alberto Mario Mazzini • Via Cesare Battisti • Via U. Saba, già Carpini • Vicolo Uberto Cattaneo • Piazza Duomo • Riviera San Biagio (solo • Via Giambattista Conti • Vicolo Alberto D’Este • Piazza Risorgimento senso unico) • Via Giuseppe Garibaldi • Vicolo Altinate • Piazza San Marco • Via Adolfo Rossi • Via San Giuseppe • Vicolo B. Leopardi • Piazza Vittorio Veneto • Via Adua • Via Santa Sofia • Vicolo Bronziero • Piazzale J. F. Kennedy • Via Amedeo di Savoia • Via Sebastiano Filippi • Vicolo Castello • Piazzetta Sant’Anna (Duca D’Aosta) (da Via Roma a Via • Vicolo dei Da Carrara • Riviera Del Popolo • Via Bellino Varliero Perolari) • Vicolo Duomo • Riviera Giuseppe • Via Cavour • Via Serafino Petrobelli • Vicolo Ercole Catti
Febbraio Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1V 2 4 2S 3•4 3 4 DA RIFIUTO 3D 4L 1 1•4 A RISORSE 5M Lo sai che... 2 4 2 4 6M 3•4 3 … la prima importante fase 7G 1 4 1•2•3 1•2•3 che permette il riciclo dei 8V 2 2 4 rifiuti avviene proprio nelle nostre case? 9S 3•4 4 4 4 I rifiuti, accuratamente separati, vengono poi 10 D trasportati presso gli impianti 11 L 1 4 1 1•4 di riciclo e trasformati in altri oggetti, recuperando grandi 12 M 2 4 2 2 4 quantità di materiale. Gettare nel secco i rifiuti 13 M 3•4 3 riciclabili significa perdere per 14 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 sempre preziose risorse. 15 V 2 4 NEL 2017 16 S 3•4 3 4 ABBIAMO RECUPE RATO 17 D 8.716 18 L 1 1•4 19 M 2 4 2 4 tonnellate di 20 M 3•4 3 plastica e alluminio 21 G 1 4 1•2•3 1•2•3 22 V 2 2 4 23 S 3•4 4 4 4 24 D 12.317 tonnellate di 25 L 1 4 carta e cartone 26 M 2 4 4 27 M 3•4 3 28 G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 6.791 tonnellate di vetro PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Marzo Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1V 2 4 LA DISCARICA 2S NON DURA 3•4 3 4 3D 4L 1 1•4 1•4 PER SEMPRE 5M 4 Lo sai che... 2 4 2 2 6M 3•4 3 3 7G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 …nel nostro territorio il “secco non riciclabile” viene 8V 2 2 4 portato presso il separatore di Sarzano e poi nella discarica di 9S 3•4 4 4 4 Villadose? 10 D Purtroppo continuiamo a gettare nel secco dei materiali (plastica, 11 L 1 4 1 carta, alluminio, ecc.) che devono invece essere conferiti nei 12 M 2 4 2 4 contenitori dei riciclabili. 13 M 3•4 14 G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 15 V 2 4 16 S 3•4 3 4 17 D 18 L 1 1•4 1•4 19 M 2 4 2 2 4 20 M 3•4 3 3 21 G 1 4 1•2•3 1•2•3 22 V 2 2 4 Lo smaltimento in discarica, o 23 S 3•4 4 4 4 presso gli inceneritori, comporta 24 D costi notevoli che ricadono su tutti i cittadini: una buona 25 L 1 4 raccolta differenziata ci rende meno dipendenti da questi 26 M 2 4 4 impianti e dai relativi costi. 27 M 3•4 3 È necessario utilizzare meno la discarica utilizzando quella 28 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 che abbiamo con parsimonia, poiché non durerà per sempre, 29 V 2 4 e al contempo scoraggiando la 30 S 3•4 3 4 necessità di costruirne di nuove. 31 D PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Aprile Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1L 1 1•4 1•4 2M 2 4 2 2 4 SALVAGUARDIA 3M DELLE MATERIE 3•4 3 3 4G 1 4 1•2•3 1•2•3 5V 2 2 4 PRIME 6S Lo sai che... 3•4 4 4 4 7D 8L 1 4 1 1•4 … metalli, petrolio e legname sono risorse naturali 9M 2 4 2 2 4 esauribili? Riciclare significa risparmiare 10 M 3•4 3 sull’estrazione di nuove 11 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 materie prime, evitando così di sovrasfruttare l’ambiente. 12 V 2 4 Nei cicli di produzione che utilizzano materiale derivante 13 S 3•4 3 4 dai rifiuti si riduce moltissimo 14 D l’utilizzo di materiale vergine. 15 L 1 1•4 1•4 16 M 2 4 2 2 4 RTA RICICLATA OGNI 1000 Kg DI CA 17 M 3•4 3 3 18 G 1 4 1•2•3 1•2•3 19 V 2 2 4 20 S 3•4 4 4 4 21 D 22 L 4 1•4 SI RISPARMIANO 23 M 2 4 2 4 24 M 3•4 3 3 25 G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 26 V 2 4 27 S 3•4 3 4 28 D 29 L 1 1•4 1•4 30 M 2 4 2 2 4 2000 Kg DI LEGNO PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Maggio Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1M 3 3 2G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 L’AMBIENTE 3V CI RINGRAZIA 2 2 4 4S 3•4 4 4 4 Lo sai che... 5D 6L 1 4 1 1•4 … produrre oggetti 7M 2 4 2 2 4 utilizzando materiale riciclato permette di ridurre 8M 3•4 3 il consumo di acqua ed energia? 9G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 (e, di conseguenza, vengono 10 V 2 4 limitate anche le emissioni di gas serra!) 11 S 3•4 3 4 Infatti, partendo dalle materie prime, le fasi di 12 D trasformazione e lavorazione 13 L 1 1•4 1•4 comportano un dispendio notevole di queste due 14 M 2 4 2 2 4 importanti risorse. 15 M 3•4 3 3 16 G 1 4 1•2•3 1•2•3 RICICLANDO... 17 V 2 2 4 18 S 3•4 4 4 4 19 D ... l’alluminio si risparmia il 20 L 1 4 1•4 21 M 2 4 2 4 95% di energia 22 M 3•4 3 3 23 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 24 V 2 4 25 S 3•4 3 4 26 D ... 1 Kg di carta si risparmiano 27 L 1 1•4 1•4 28 M 2 4 2 2 4 400.000 litri di acqua 29 M 3•4 3 3 30 G 1 4 1•2•3 1•2•3 31 V 2 2 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Giugno Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1S 3•4 4 4 4 2D LA DIFFERENZIATA 3L È UN DOVERE 1 4 1 1•4 4M 2 4 2 2 4 5M 3•4 3 CIVICO 6G Lo sai che... 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 7V 2 4 8S 3•4 3 4 ... con l’epoca del consumismo, i rifiuti sono diventati un 9D problema serio da gestire e fare finta che questo sia 10 L 1 1•4 1•4 lontano da noi significa non 11 M 2 4 2 2 4 avere rispetto del nostro pianeta. 12 M 3•4 3 3 Ogni giorno occuparci dei 13 G 1 4 1•2•3 1•2•3 propri rifiuti è un gesto di 14 V 2 2 4 rispetto collettivo, un segnale di civiltà... tutto ciò richiede 15 S 3•4 4 4 4 semplicemente un po’ di attenzione! 16 D 17 L 1 4 1•4 18 M 2 4 2 4 19 M 3•4 3 3 20 G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 21 V 2 4 22 S 3•4 3 4 23 D 24 L 1 1•4 1•4 25 M 2 4 2 2 4 26 M 3•4 3 3 27 G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 28 V 2 2 4 29 S 3•4 4 4 4 30 D PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Luglio Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1L 1 4 1 1•4 2M 2 4 2 2 4 NON È 3M INTELLIGENTE 3•4 3 4G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 5V 2 4 ABBANDONARE 6S I RIFIUTI 3•4 3 4 7D Lo sai che... 8L 1 1•4 1•4 9M 2 4 2 2 4 … abbandonare i rifiuti è un 10 M 3•4 3 3 reato e prevede sanzioni per chi lo commette? 11 G 1 4 1•2•3 1•2•3 Oltre ad essere un gesto incivile perchè sporca ed 12 V 2 2 4 inquina il territorio in cui 13 S 3•4 4 4 4 viviamo e cresciamo le nostre famiglie. È inoltre un gesto 14 D oneroso, in quanto i costi per ripulire ricadono sulla 15 L 1 4 1•4 collettività. Il livello di pulizia e 16 M 2 4 2 4 di decoro riflette la qualità e il grado di civiltà di una società. 17 M 3•4 3 3 18 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 19 V 2 4 20 S 3•4 3 4 21 D 22 L 1 1•4 1•4 23 M 2 4 2 2 4 24 M 3•4 3 3 25 G 1 4 1•2•3 1•2•3 26 V 2 2 4 27 S 3•4 4 4 4 28 D 29 L 1 4 1 1•4 30 M 2 4 2 2 4 31 M 3•4 3 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Agosto Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 2V 2 4 UN AMBIENTE 3S 3•4 3 4 4D DI VALORE 5L 1 1•4 1•4 IN EREDITÀ 6M 2 4 2 2 4 7M 3•4 3 3 Lo sai che... 8G 1 4 1•2•3 1•2•3 … la raccolta differenziata sostiene le future generazioni? 9V 2 2 4 Preservare le risorse e 10 S 3•4 4 4 4 l’ambiente, riciclare i rifiuti, evitare gli sprechi rappresenta 11 D un percorso di sostenibilità che garantisce una buona 12 L 1 4 1•4 qualità di vita ai nostri figli e le 13 M 2 4 2 4 ricchezze necessarie per vivere, consegnando in eredità un 14 M 3•4 3 3 ambiente bello, di valore, sano e meno inquinato. 15 G 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 Tali comportamenti educano 16 V 2 4 i nostri figli ad avere un atteggiamento responsabile e 17 S 3•4 3 4 consapevole. 18 D 19 L 1 1•4 1•4 20 M 2 4 2 2 4 21 M 3•4 3 3 22 G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 23 V 2 2 4 24 S 3•4 4 4 4 25 D 26 L 1 4 1 1•4 27 M 2 4 2 2 4 28 M 3•4 3 29 G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 30 V 2 4 31 S 3•4 3 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Settembre Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1D 2L 1 1•4 1•4 RISPETTO 3M DELLE LEGGI 2 4 2 2 4 4M 3•4 3 3 Lo sai che... 5G 1 4 1•2•3 1•2•3 6V 2 2 4 … la raccolta differenziata è 7S 3•4 4 4 4 un obbligo di legge sia in base alle leggi nazionali sia in base al 8D regolamento comunale? 9L 1 4 1•4 L’utente è considerato 10 M 2 4 2 4 produttore responsabile dei suoi rifiuti fino al momento 11 M 3•4 3 3 dell’esposizione finalizzata alla 12 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 raccolta. L’errato conferimento viene punito con sanzioni 13 V 2 4 amministrative. 14 S 3•4 3 4 15 D 16 L 1 1•4 1•4 17 M 2 4 2 2 4 18 M 3•4 3 3 19 G 1 4 1•2•3 1•2•3 20 V 2 2 4 21 S 3•4 4 4 4 22 D 23 L 1 4 1 1•4 24 M 2 4 2 2 4 25 M 3•4 3 26 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 27 V 2 4 28 S 3•4 3 4 29 D 30 L 1 1•4 1•4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Ottobre Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1M 2 4 2 2 4 2M 3•4 3 3 CONTROLLI 3G SUI CONFERIMENTI 1 4 1•2•3 1•2•3 4V 2 2 4 Lo sai che... 5S 3•4 4 4 4 6D … sono previste delle verifiche 7L 1 4 1•4 sul contenuto dei sacchetti e dei contenitori della raccolta 8M 2 4 2 4 differenziata? 9M 3•4 3 3 Gli operatori di Ecoambiente effettuano i controlli e possono 10 G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 non ritirare il rifiuto se ritenuto non conforme. 11 V 2 4 12 S 3•4 3 4 L’utente viene avvisato con un apposito talloncino apposto sul 13 D proprio sacchetto o contenitore, con le motivazioni del mancato 14 L 1 1•4 1•4 ritiro. 15 M 2 4 2 2 4 16 M 3•4 3 3 17 G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 18 V 2 2 4 19 S 3•4 4 4 4 20 D 21 L 1 4 1 1•4 22 M 2 4 2 2 4 23 M 3•4 3 24 G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 25 V 2 4 26 S 3•4 3 4 27 D 28 L 1 1•4 1•4 29 M 2 4 2 2 4 30 M 3•4 3 3 31 G 1 4 1•2•3 1•2•3 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Novembre Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1V 2 4 2S 3•4 4 4 4 IL RICICLO 3D 4L 1 4 SOSTIENE 5M 2 4 4 L’ECONOMIA 6M 3•4 3 7G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 Lo sai che... 8V 2 4 … il recupero e il riciclo dei rifiuti sostengono un consistente 9S 3•4 3 4 settore dell’economia? Basti pensare alle aziende che 10 D si occupano di raccogliere e 11 L 1 1•4 1•4 gestire i rifiuti, agli impianti di trattamento e alle persone che in 12 M 2 4 2 2 4 essi lavorano. 13 M 3•4 3 3 Tale settore si inserisce nel 14 G 1 4 1•2•3 1•2•3 circuito virtuoso dell’economia circolare: un modello di sviluppo 15 V 2 2 4 che rafforza la cultura del materiale e del recupero. 16 S 3•4 4 4 4 17 D 18 L 1 4 1 19 M 2 4 2 4 20 M 3•4 21 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 22 V 2 4 23 S 3•4 3 4 24 D 25 L 1 1•4 26 M 2 4 2 4 27 M 3•4 3 28 G 1 4 1•2•3 1•2•3 29 V 2 2 4 30 S 3•4 4 4 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Dicembre Comune di Lendinara AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1D 2L 1 4 CONSAPEVOLEZZA 3M NELLE NOSTRE 2 4 4 4M 3•4 3 5G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 SCELTE Lo sai che... 6V 2 4 7S 3•4 3 4 … un atteggiamento 8D responsabile nei confronti 9L 1 1•4 1•4 della raccolta differenziata ci rende più consapevoli rispetto 10 M 2 4 2 2 4 alla quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno? 11 M 3•4 3 3 12 G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 Quando facciamo la spesa scegliamo con più attenzione 13 V 2 2 4 i prodotti acquistando quelli con meno imballaggi o con 14 S 3•4 4 4 4 imballaggi che possono essere 15 D facilmente riciclati. 16 L 1 4 1 17 M 2 4 2 4 18 M 3•4 19 G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 20 V 2 4 21 S 3•4 3 4 22 D 3 23 L 1 1•4 24 M 2 4 2 4 25 M 26 G 4 1•2•3 1•2•3 27 V 2 2 4 28 S 3•4 4 4 4 29 D 3 30 L 1 4 31 M 2 4 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Gennaio Comune di Lendinara 2020 AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1M 2G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 LA QUALITÀ 3V È IMPORTANTE 2 4 4S 3•4 3 4 Lo sai che... 5D 6L 1•4 … è fondamentale selezionare 7M 2 4 2 4 con cura i rifiuti e senza contaminazioni di materiali 8M 3•4 3 estranei? 9G 1 4 1•2•3 1•2•3 Questo garantisce un valore superiore in fase di riciclo. 10 V 2 2 4 La legge prevede il 11 S 3•4 4 4 4 raggiungimento di obiettivi 12 D non solo quantitativi ma anche e soprattutto qualitativi, 13 L 1 4 1 1•4 traguardo raggiungibile grazie ad una maggiore attenzione 14 M 2 4 2 2 4 da parte dei cittadini e ad un 15 M 3•4 3 atteggiamento più scrupoloso. 16 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 17 V 2 4 18 S 3•4 3 4 19 D 20 L 1 1•4 21 M 2 4 2 4 22 M 3•4 3 23 G 1 4 1•2•3 1•2•3 24 V 2 2 4 25 S 3•4 4 4 4 26 D 27 L 1 4 28 M 2 4 4 29 M 3•4 3 30 G 1 1 4 1 1•2•3 1•2•3•4 31 V 2 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
Febbraio Comune di Lendinara 2020 AZIENDE* PLASTICA UMIDO SECCO CARTA VETRO VERDE CARTONI VETRO LATTINE zone zone zone zone zone zone zone zone 1S 3•4 3 4 2D I RISULTATI 3L DIPENDONO 1 1•4 1•4 4M 2 4 2 2 4 5M 3•4 3 3 DA TUTTI NOI 6G 1 4 2 1•2•3 1•2•3 7V 2 2 4 Lo sai che... 8S 3•4 4 4 4 … Ecoambiente è la società di gestione rifiuti di tutti i Comuni 9D della Provincia di Rovigo e 10 L 1 4 1 quindi di tutti i cittadini? 11 M 2 4 2 4 La sua attività è svolta con l’obiettivo di produrre utilità 12 M 3•4 sociale. I risparmi conseguiti, 13 G 1 1 4 3 1•2•3 1•2•3•4 vengono infatti ritornati ai cittadini per contenere e ridurre, 14 V 2 4 quando possibile, il costo della tariffa. 15 S 3•4 3 4 16 D 17 L 1 1•4 18 M 2 4 2 4 19 M 3•4 3 20 G 1 4 1•2•3 1•2•3 21 V 2 2 4 22 S 3•4 4 4 4 23 D 24 L 1 4 25 M 2 4 4 26 M 3•4 3 27 G 1 1 4 1•2•3 1•2•3•4 28 V 2 4 29 S 3•4 3 4 PER MIGLIORARE LA TUA RACCOLTA DIFFERENZIATA: * AZIENDE scarica l’App “Ecoambiente” consulta le pagine Solo presso le aziende del e visita il sito iniziali del calendario e territorio. Tutte le altre raccolte www.ecoambienterovigo.it Differenziario per le aziende seguono il calendario ordinario.
IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE, RISORSE PREZIOSE DA NON SPRECARE Una buona differenziazione dei rifiuti ci permette di recuperare risorse importanti da quanto raccolto. È però fondamentale dividere correttamente i rifiuti e non “sporcare” la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e dei metalli con altri rifiuti o oggetti non adatti che inficiano i processi di riciclo dei materiali. TRE PASSI PER UNA RACCOLTA DI QUALITÀ COS’È UN IMBALLAGGIO? Nel contenitore della plastica e delle lattine ci Un imballaggio è qualsiasi involucro 1 vanno soltanto gli imballaggi, NON altri oggetti. o contenitore utilizzato per spedire o trasportare un oggetto. Un contenitore è un recipiente che al momento Le bottiglie, i flaconi, i vasetti vanno svuotati dell’acquisto conteneva qualcosa; ad 2 completamente prima di essere gettati via e esempio: conteneva un liquido (acqua, schiacciati per ridurne il volume. succhi) o la marmellata oppure i pelati o il cibo per cani, anche le reticelle di agrumi o dei molluschi sono imballaggi, 3 Risciacqua velocemente dai residui alimentari i la bottiglia dell’acqua, il contenitore contenitori, per evitare sgradevoli odori. in plastica delle uova, il blister dei medicinali... I NEMICI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA E LATTINE • Posate in plastica • Pannolini • Oggetti in plastica (penne, evidenziatori, giocattoli, ecc.) • Gomma e tubi • Contenitori per colle, vernici e solventi (pericolosi) • Contenitori in Tetra Pak® • Ogni altro rifiuto che non sia un imballaggio in plastica e lattine
DIFFERENZIARIO A Borse di pelle, tela o cuoio in cattivo stato SECCO Carta fotografica SECCO Abbigliamento Carta oleata (dei salumi/formaggi) SECCO in buono stato INDUMENTI USATI Bottiglie di vetro VETRO CARTA Carta patinata Abbigliamento in cattivo stato SECCO Bottiglie in plastica PLASTICA PLASTICA (acqua, bibite, olio, succhi ecc) LATTINE Carta stagnola pulita senza residui LATTINE Accendini SECCO Bottoni SECCO Carta vetrata SECCO Accessori auto SECCO Busta delle figurine se in carta CARTA Cartoni pizza puliti CARTA Accumulatori al piombo ECOCENTRO ECOCENTRO (batterie auto, moto, ecc.) ECOCAMION Buste di carta solo se pulite CARTA Cartucce per stampanti o toner ECOCAMION Adesivi SECCO Buste esterno carta con interno pluriball SECCO Cassette audio e video SECCO Buste in carta CARTA Alimenti avariati (senza imballo) UMIDO Cassette di plastica per prodotti PLASTICA Buste in plastica per alimenti, PLASTICA ortofrutticoli LATTINE Alluminio (vaschette, ecc.) PLASTICA LATTINE anche accoppiate LATTINE Cavi elettrici ECOCENTRO / SECCO ECOCENTRO Appendiabiti in metallo o legno ECOCAMION Cd compact disc SECCO Appendiabiti in plastica PLASTICA (anche con gancio in metallo) LATTINE C Cellophane PLASTICA LATTINE Caffè busta PLASTICA LATTINE ECOCENTRO Aspirapolvere ECOCENTRO / ECOCAMION Cellulari senza batterie ECOCAMION ECOCENTRO Assorbenti igienici SECCO Calcinacci in piccole quantità ECOCAMION Cenere UMIDO Avanzi di cibo UMIDO Calzature usate in buono stato INDUMENTI Cerchioni ECOCENTRO / ECOCAMION USATI Chiavette usb ECOCENTRO / ECOCAMION Calzature usate in cattivo stato SECCO B Calze in nylon SECCO Cialde per macchinette caffè UMIDO Bancomat SECCO Cinture in buono stato INDUMENTI USATI Calzini SECCO Barattoli senza residui di PLASTICA Cinture in cattivo stato SECCO colle,vernici, solventi, colori, ecc. LATTINE Camicie in buono stato INDUMENTI USATI Ciotola in plastica SECCO Barattoli vuoti e coperchi PLASTICA Camicie in cattivo stato SECCO LATTINE Ciotola in terracotta SECCO in plastica Canaline elettriche SECCO PLASTICA Cocci di ceramica SECCO Barattoli vuoti in latta per alimenti LATTINE Candele SECCO Colori pennarelli SECCO Bastoncino gelato in legno UMIDO Canne per irrigazione ECOCENTRO / N.VERDE Comodini ECOCENTRO / ECOCAMION ECOCENTRO Canovacci SECCO Batterie d’auto, moto ecc. ECOCAMION Compressori ECOCENTRO / N.VERDE Capelli, peli SECCO Batterie per ECOCENTRO / ECOCAMION / Computer ECOCENTRO / ECOCAMION telefoni cellulari CONTENITORI SUL TERRITORIO Cappelli in buono stato INDUMENTI USATI Conchiglie di cozze, vongole UMIDO ECOCENTRO / ECOCAMION / Cappelli in cattivo stato SECCO Batterie stilo CONTENITORI SUL TERRITORIO Condizionatori ECOCENTRO / N.VERDE Capsule caffè in alluminio PLASTICA LATTINE PLASTICA prive di residui Confezioni rigide da imballaggio Bicchieri di plastica monouso LATTINE PLASTICA in plastica per alimenti e per LATTINE Bicchieri di vetro SECCO Capsule caffè in plastica dolciumi, vassoi PLASTICA LATTINE prive di residui PLASTICA Congelatori ECOCENTRO / ECOCAMION Bicchierini macchinetta caffè LATTINE Capsule non svuotabili per sistemi SECCO erogatori Contenitori alimenti per animali PLASTICA Biciclette ECOCENTRO / N.VERDE vuoti in metallo o in plastica LATTINE Capsule svuotabili per sistemi PLASTICA Blister medicinali PLASTICA LATTINE LATTINE Contenitori da imballaggio PLASTICA LATTINE erogatori Bombole del gas ECOCENTRO in plastica ECOCAMION Carta assorbente cucina UMIDO completamente vuote Contenitori da imballo di plastica rigidi sporca di alimenti Bombole del gas da campeggio PLASTICA a sagoma es. gusci per giocattoli, PLASTICA LATTINE Carta carbone SECCO articoli di cancelleria gadget vari, piccole (500 gr) vuote LATTINE Carta chimica SECCO articoli da ferramenta, ecc. Bombole del gas ECOCENTRO da campeggio vuote ECOCAMION Carta da forno SECCO Contenitori in metallo PLASTICA LATTINE ECOCENTRO Carta da fotocopie CARTA Contenitori in plastica Bombolette spray T e/o F PLASTICA LATTINE ECOCAMION per acqua distillata Carta da lettere CARTA Borsa ghiaccio SECCO Contenitori in vetro VETRO Carta da parati SECCO Borse di pelle, tela o cuoio in INDUMENTI Contenitori tetrapak o tetratop buono stato USATI Carta di quaderno CARTA (latte, succhi, vino, panna) CARTA
PLASTICA ECOCENTRO Lampadari ECOCENTRO / N.VERDE Coperchi dei vasetti in metallo Forchette cucchiai in metallo ECOCAMION LATTINE ECOCENTRO PLASTICA Forchette in plastica SECCO Lampade a fluorescenza ECOCAMION Coperchi dei vasetti in plastica LATTINE e tubi catodici ECOCENTRO / ECOCAMION N.VERDE Coperte in buono stato INDUMENTI USATI Forni elettrici N. VERDE Lampade alogene a scarica SECCO Coperte in cattivo stato SECCO Fotografie SECCO Lampadine ad incandescenza SECCO Copertoni di biciclette SECCO Friggitrice ECOCENTRO / ECOCAMION N. VERDE Lattine di alluminio PLASTICA LATTINE ECOCENTRO ECOCENTRO / ECOCAMION Copertoni per auto (max 4 pezzi) ECOCAMION Frigoriferi Lavabo ECOCENTRO / N.VERDE N. VERDE Corda per persiane SECCO ECOCENTRO / ECOCAMION Lavagnetta in plastica SECCO Frullatore N. VERDE Cosmetici SECCO ECOCENTRO / ECOCAMION Lavastoviglie N. VERDE Frutta UMIDO Cotton fioc SECCO Lavatrici ECOCENTRO/ECOCAMION/N. VERDE Fustini detersivo in cartone se vuoti CARTA Cuscini SECCO Legno ECOCENTRO / N.VERDE Custodie per cd, musicassette, Lenzuola SECCO videocassette, occhiali SECCO G Lettiere animali domestici SECCO Gessetti SECCO D Libri CARTA Gesso in piccole quantità SECCO Damigiane fino a 5 litri VETRO Lische di pesce UMIDO Ghiacci per borse termiche SECCO Dentifricio tubetto svuotato in PLASTICA Lumini / cera SECCO metallo o in plastica LATTINE INDUMENTI Giacche, giacconi in buono stato USATI Deodoranti spray confezione in metallo o in plastica PLASTICA LATTINE Giacche, giacconi in cattivo stato SECCO M Giocattoli di grandi dimensioni, ECOCENTRO Macchina fotografica digitale ECOCENTRO Detersivi flaconi vuoti PLASTICA LATTINE bacinelle in plastica N. VERDE o reflex ECOCAMION Divani ECOCENTRO / N.VERDE Giocattoli di piccole dimensioni SECCO Macchina fotografica usa e getta SECCO Giornali CARTA Macchine per cucire ECOCENTRO/ECOCAMION E Gomitoli SECCO Maglieria in buono stato INDUMENTI USATI Elastici SECCO Gomma SECCO Maglieria in cattivo stato SECCO ECOCENTRO / ECOCAMION Elettrodomestici N. VERDE Gomme auto pneumatici (solo ECOCENTRO Materassi ECOCENTRO / N.VERDE Erba VERDE utenze domestiche - max 4 pezzi) ECOCAMION Materiale edile in piccole quantità ECOCENTRO Escrementi di animali domestici in Graffette SECCO (piastrelle, sanitari, ecc.) ECOCAMION SECCO piccole quantità Grattugie (in ferro) ECOCENTRO / ECOCAMION Matite SECCO ECOCENTRO SECCO Estintori vuoti, esausti ECOCAMION / N. VERDE Grembiule Medicazioni SECCO PLASTICA Eternit POLARIS TEL. 0425 937716 Grucce appendiabiti in plastica LATTINE Medicinali blister vuoti PLASTICA LATTINE Guanti da cucina SECCO Medicinali inutilizzabili o scaduti CONTENITORI F PLASTICA senza imballaggi SUL TERRITORIO Gusci, chips da imballaggio in Farine UMIDO polistirolo espanso pulito LATTINE Mensole/scaffali ECOCENTRO / N.VERDE CONTENITORI Mobili ECOCENTRO / N.VERDE Farmaci senza imballaggi SUL TERRITORIO Fazzoletti di carta usati, unti UMIDO H Moka per caffè ECOCENTRO/ECOCAMION ECOCENTRO Hi-fi ECOCENTRO / ECOCAMION / N. VERDE Monitor per computer ECOCENTRO/ECOCAMION Ferro e metalli in piccole quantità ECOCAMION Mouse ECOCENTRO/ECOCAMION Figurine SECCO I Mozziconi di sigarette SECCO Figurine buste se in plastica PLASTICA LATTINE Imballaggio uovo di Pasqua SECCO PLASTICA Musicassette Film e pellicole da imballaggio PLASTICA foglio argentato LATTINE Mutande SECCO per alimenti LATTINE Infissi in piccole quantità ECOCENTRO/N.VERDE Filtri da the, camomilla, tisane… UMIDO Infusi e tisane UMIDO Finestre ECOCENTRO / N.VERDE N Ingombranti ECOCENTRO / N.VERDE Nastro adesivo SECCO Fiocchi e nastri regalo SECCO ECOCENTRO Intonaci in piccole quantità ECOCAMION Neon ECOCENTRO / ECOCAMION / N.VERDE Fiori e piante domestiche piccole UMIDO Involucro in plastica damigiana SECCO Nylon per imballaggi pulito PLASTICA LATTINE Flaconi in plastica PLASTICA LATTINE Flaconi in vetro VETRO L O Floppy disk SECCO Occhiali SECCO Foglie VERDE Lacca flaconi in metallo o in ECOCENTRO plastica pieni ECOCAMION Oggetti in gomma SECCO Foglie in piccola quantità UMIDO Lacca flaconi in metallo PLASTICA LATTINE Olio di frittura ECOCENTRO / ECOCAMION / Fondi di caffè UMIDO o in plastica vuoti Olio alimentare CONTENITORI SUL TERRITORIO
Olio e grasso ECOCENTRO Retine dei confetti SECCO Tazze e tazzine SECCO Olio alimentare ECOCAMION/CONTENITORI vegetali e animali SUL TERRITORIO Retine per frutta e verdura PLASTICA LATTINE Telecomandi senza pile ECOCENTRO/ECOCAMION Olio minerale esausto ECOCENTRO/ECOCAMION Rifiuti sanitari uso domestico SECCO Televisori ECOCENTRO/ECOCAMION/N. VERDE Ombrelli SECCO Riviste CARTA Telo copritutto da pittura SECCO Rubinetti ECOCENTRO / ECOCAMION Tende SECCO Ombrelloni ECOCENTRO / N.VERDE Orologi senza pile ECOCENTRO / ECOCAMION Termometri digitali ECOCENTRO / ECOCAMION Termosifoni ECOCENTRO / N.VERDE Ossa UMIDO S Terracotta SECCO Sacchetti di carta CARTA PLASTICA Tessere telefoniche SECCO P Sacchetti di plastica per alimenti LATTINE Tessuti pezzi di stoffa SECCO Paletta acchiappamosche SECCO Sacchetti frigo/freezer SECCO Toner per fotocopiatrici ECOCENTRO/ECOCAMION Pane vecchio UMIDO Sacchetto ghiaccio istantaneo SECCO Torcie senza pile ECOCENTRO/ECOCAMION Pannolini, pannoloni SECCO Sacchi in tessuto per alimenti SECCO Tortiera (in ferro) ECOCENTRO/ECOCAMION Pasta impasto UMIDO INDUMENTI Scarpe in buono stato appaiate USATI Tovaglie tessuto non tessuto SECCO Pelapatate SECCO Scarpe in cattivo stato e spaiate SECCO Tovaglioli di carta sporchi di detergenti SECCO Peli e piume SECCO Scarti alimentari (avanzi alimentari) UMIDO Tovaglioli di carta sporchi Pellicola di alluminio PLASTICA LATTINE UMIDO CARTA o unti di alimenti Scatole e piccoli pezzi di cartone Pennarelli SECCO Tovaglioli tessuto non tessuto SECCO Scatole in plastica e buste in PLASTICA Penne SECCO plastica per abbigliamento LATTINE Tubi elettrici/idraulici SECCO Pentole ECOCENTRO / N.VERDE Schede telefoniche SECCO Tubi guaine per l'edilizia SECCO Pesce UMIDO Sdraio ECOCENTRO / N.VERDE Pettini SECCO SECCO Secchio mocio U Piante da vaso UMIDO Sedie ECOCENTRO / N.VERDE Uova UMIDO ECOCENTRO Segatura SECCO Piastrelle in modeste quantità ECOCAMION Utensili da lavoro (martello, ECOCENTRO Sfalci d'erba VERDE cacciavite, ecc.) ECOCAMION Piatti di ceramica ECOCENTRO / SECCO Sigarette mozziconi SECCO Piatti in plastica monouso PLASTICA LATTINE Pile esaurite ECOCENTRO / ECOCAMION Siringhe e aghi con ago protetto SECCO V CONTENITORI SUL TERRITORIO SECCO Smalti per unghie Valigie ECOCENTRO / ECOCAMION / N. VERDE Polistirolo per imballaggio PLASTICA Sottovasi in plastica SECCO PLASTICA di grandi e piccole dimensioni LATTINE Vaschette in plastica per alimenti LATTINE Spazzola per capelli SECCO Polistirolo vaschette pulite PLASTICA LATTINE Vasetti in vetro VETRO Spazzolino da denti SECCO Poltrone ECOCENTRO / N.VERDE Vasi in ceramica o in porcellana SECCO Specchiere ECOCENTRO / ECOCAMION Polveri dell’aspirapolvere SECCO Vasi per vivaisti in plastica con PLASTICA Spille SECCO buchi sotto puliti LATTINE Porcellana SECCO Spugna per fiori SECCO Verdura UMIDO Porta matite SECCO Spugne SECCO Vestiti in buono stato INDUMENTI USATI Portachiavi SECCO Stampante ECOCENTRO / ECOCAMION Vestiti in cattivo stato SECCO Posate in metallo ECOCENTRO / ECOCAMION Stoffa SECCO Videocassette SECCO Posate in plastica SECCO ECOCENTRO Stracci SECCO Videoregistratori ECOCENTRO / ECOCAMION Prese/adattatori/ciabatte elettriche ECOCAMION Stuzzicadenti UMIDO Volantini pubblicitari CARTA Preservativi SECCO Pyrex (vetro alte temperature) SECCO T Y Yogurt contenitore e coperchio puliti PLASTICA Q Tamponi per timbri uso domestico SECCO LATTINE Quaderni CARTA Tappi a corona in metallo PLASTICA LATTINE Quadri ECOCENTRO / N.VERDE Tappi in metallo PLASTICA LATTINE Z Tappi in plastica PLASTICA LATTINE Zaini, zainetti in buono stato INDUMENTI USATI R Tappi silicone SECCO Zaini, zainetti in cattivo stato SECCO Ramaglie VERDE Tappi sughero UMIDO Zanzariere SECCO Resti alimentari UMIDO Tastiere ECOCENTRO / ECOCAMION Zerbini SECCO Reti per letti ECOCENTRO / N.VERDE Tavoli ECOCENTRO / N.VERDE Zoccoli SECCO
Per maggiori informazioni sui servizi e prenotazioni, per segnalazioni, SCATTA suggerimenti, reclami e proposte di miglioramento del servizio IL CONTROLLO! Previste verifiche sui conferimenti dei rifiuti e accertamenti sul territorio. dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Nel 2019 gli operatori di Ecoambiente intensificheranno i controlli a campione sui oppure conferimenti, segnalando eventuali rifiuti info@ecoambienterovigo.it non conformi con appositi talloncini. ARRIVANO GLI SCARICA SUL TUO ISPETTORI AMBIENTALI SMARTHPHONE O TABLET ARRIVANO GLI L’APP GRATUITA DI ECOAMBIENTE ISPETTORI AMBIENTALI Dal 2019, in accordo con le amministrazioni IL CALENDARIO CHE TI AVVISA comunali, operatori formati da Ecoambiente ALERT personalizzato all’orario preferito avranno il ruolo di far rispettare i per avvisare l’utente della raccolta «porta a porta» regolamenti comunali sui rifiuti, avviare prevista nel suo comune il giorno successivo azioni di monitoraggio ed ispezione sul territorio e attività di sensibilizzazione degli RACCOLTA DIFFERENZIATA INTERATTIVA utenti. I calendari della raccolta differenziata «porta a porta» per tutti i comuni della provincia di Rovigo con le descrizioni dei rifiuti da conferire per ciascun tipo di raccolta differenziata. SERVIZI AGGIUNTIVI Avvisi e informazioni sui servizi di raccolta rifiuti in tempo reale. Segnalazioni e reclami con la possibilità di inviare fotografie www.ecoambienterovigo.it www.achabgroup.it
Puoi anche leggere