DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A LESSANDRO VOLTA" Anno scolastico 2020-2021 CLASSE 5^ SEZ. AN Indirizzo ELETTRONICA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE relativo all’azione didattica ed educativa realizzata nell’ultimo anno di corso Redatto ai sensi del comma 1 dell’art. 17 del Dlgs 62/2017 e del comma 1 dell’art. 10 dell’O.M. 53 del 03/03/2021
SOMMARIO 1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 2. PROFILO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO 3. PROFILO DELLO STUDENTE 3.1 PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE 3.2 IL PIANO DI STUDI 3.3 ELENCO DEGLI ALUNNI 3.4 COMMISSIONE D’ESAME – DOCENTI INTERNI 3.5 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 3.6 DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE 3.7 INTERAZIONE TRA LE COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE 3.8 CORSO CLIL – DISCIPLINA 3.9 ATTIVITA’ CURRICULARI E EXTRACURRICULARI - AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA 4. CREDITO SCOLASTICO NEL SECONDO BIENNIO 5. VERIFICHE E VALUTAZIONI EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME DI STATO 5.1 SIMULAZIONE COLLOQUIO ORALE 5.2 GRIGLIA DI VALUTAZIONE 6. IL COLLOQUIO 6.1 ELABORATO CONCERNENTE LE DISCIPLINE CARATTERIZZANTI 6.2 TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO 6.3 EVENTUALI PERCORSI PLURIDISCIPLINARI 6.4 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PER L’ORIENTAMENTO 6.5.1 ATTIVITA’, PERCORSI E PROGETTI SVOLTI NELL’AMBITO DEL PREVIGGENTE INSEGNAMENTO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE 6.5.2 ATTIVITA’, PERCORSI E PROGETTI SVOLTI NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI EDUCAZIONE CIVICA 7. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA 8. SCHEDE DEI DOCENTI RIFERITE ALLE SINGOLE DISCIPLINE 8.1 LINGUA E LETTERE ITALIANA 8.2 8.6 8.7 9. LIBRI DI TESTO 10. ALLEGATI AL DOCUMENTO 2
1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ….OMISSIS…. 2. PROFILO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO La nostra visione è quella di una scuola che guardi alla complessità sociale, alla dimensione relazionale, alla richiesta di formazione, all'ascolto dei bisogni delle studentesse e degli studenti. La realizziamo con percorsi di insegnamento/apprendimento efficaci, motivanti, a misura di studente e di alto profilo tecnico, scientifico e umanistico, per formare cittadini attivi in una dimensione globale (locale e globale). Le metodologie scelte promuovono lo sviluppo delle competenze di ciascuno e si ispirano ai principi della didattica laboratoriale: analisi e soluzione di problemi di realtà, attività strutturate per progetti ed obiettivi, collaborazioni efficaci con il mondo del lavoro. L’I.I.S. Volta è una presenza radicata sul territorio e attenta alle sue istanze, con lo sguardo rivolto al mondo, aperta alle diversità e alle contaminazioni. Agli alunni chiediamo curiosità e versatilità, desiderio di sperimentare e verificare ciò che si apprende e di utilizzare consapevolmente le nuove tecnologie. Nella nostra scuola sono presenti: ● l’Istituto Tecnico - settore tecnologico; ● il Liceo Scientifico - opzione scienze applicate; ● il Liceo Scientifico - opzione sportivo. Per l’Istituto Tecnico abbiamo i seguenti indirizzi: ● Meccanica, meccatronica ed energia; ● Elettronica ed elettrotecnica; ● Informatica e telecomunicazioni; ● Chimica, materiali e biotecnologie; ● Trasporti e logistica. L’Istituto è situato in un unico complesso di circa 33mila metri quadri con ingresso vigilato e strutturato in vari edifici che oggi ospitano 68 aule, 26 laboratori (5 di chimica, 3 di elettronica e telecomunicazioni, 3 di elettrotecnica, 6 di meccanica, 2 di fisica, 3 aule multimediali, 1 aula linguistica), un’ampia palestra attrezzata, una piscina coperta a cinque corsie, 4 campetti esterni, ampi parcheggi ed aree verdi. La scuola è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (treno-autobus) in orari compatibili con le attività didattiche. 3
3. PROFILO DELLO STUDENTE 3.1. Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica: ✓ ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell’energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione; È in grado di: ✓ operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi; ✓ sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; ✓ utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato; ✓ integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione; ✓ intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza; ✓ nell’ambito delle normative vigenti, collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende. Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” e “Automazione”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione “Elettronica” la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici. 4
3.2. Il Piano di studi PIANO DEGLI STUDI 5
3.3. Elenco degli alunni …OMISSIS… 3.4. Commissione d’esame – Docenti interni DOCENTE MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SILVANO STEFANIA STORIA MATEMATICA TREPPIEDI ATTILIO LINGUA INGLESE DI PIETRO FRANCESCA SISTEMI ELETTRONICI GRAZIANI ANDREA AUTOMATICI ELETTRONICA ED DI LUZIO VINCENZO ELETTROTECNICA T.P.S.E.E. LABORATORIO PACE LINO 3.5. Presentazione della classe …OMISSIS…. 3.6. DOCENTI del Consiglio di classe DISCIPLINA DOCENTE Classe 3^ Classe 4^ Classe 5^ Lingua e letteratura Silvano Stefania X X italiana e storia Matematica Treppiedi Attilio X X Lingua inglese Di Pietro X Francesca Elettronica ed Di Luzio X X elettrotecnica Vincenzo Sistemi automatici Graziani Andrea X Scienze motorie Palestini Eneide X Laboratorio Pace Lino X Religione/alternativ Ferrante Paola X Educazione civica, Scali Anna X coordinamento 6
3.7. Interazione tra le componenti del Consiglio di Classe …OMISSIS… 3.8. Corso CLIL – Disciplina (O.M. 53 del 03/03/2021 art. 10, comma 1, lett. c)): Non attivato 3.9. Attività curriculari ed extracurriculari – Ampliamento dell’Offerta Formativa (O.M. 53 del 03/03/2021, art. 10, comma 2) Gli alunni hanno partecipato alle seguenti attività: 1. Progetto Tecnicamente: 2. Progetto Sevel. 4. CREDITO SCOLASTICO NEL SECONDO BIENNIO …OMISSIS… All. A all’O.M. n. 53 del 03/03/2021 Tabella A Conversione del credito assegnato al termine della classe terza Fasce di credito ai sensi Nuovo credito assegnato Media dei voti Allegato A al D. Lgs per la classe terza 62/2017 M=6 7-8 11-12 6< M ≤ 7 8-9 13-14 7< M ≤ 8 9-10 15-16 8< M ≤ 9 10-11 16-17 9< M ≤ 10 11-12 17-18 La conversione deve essere effettuata con riferimento sia alla media dei voti che al credito conseguito (livello basso o alto della fascia di credito) Tabella B Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta Fasce di credito ai sensi dell’Allegato A al D. Lgs. Nuovo credito assegnato Media dei voti 62/2017 e dell’OM per la classe quarta 11/2020 M
6< M ≤ 7 9-10 14-15 7< M ≤ 8 10-11 16-17 8< M ≤ 9 11-12 18-19 9< M ≤ 10 12-13 19-20 La conversione deve essere effettuata con riferimento sia alla media dei voti che al credito conseguito (livello basso o alto della fascia di credito), una volta effettuata, per i crediti conseguiti nell’a.s. 2019/20, l’eventuale integrazione di cui all’articolo 4 comma 4 dell’OM 11/2020 *ai sensi del combinato disposto dell’OM 11/2020 e della nota 8464/2020, per il solo a.s. 2019/20 l’ammissione alla classe successiva è prevista anche in presenza di valutazioni insufficienti; nel caso di media inferiore a sei decimi è attribuito un credito pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo nello scrutinio finale relativo all’anno scolastico 2020/21; con riguardo al PAI; l’integrazione non può essere superiore ad un punto. 8
5. VERIFICHE E VALUTAZIONI EFFETTUATE IN VISTA DELL’ESAME DI STATO 5.1 Simulazione colloquio orale: Per quanto concerne il colloquio il Consiglio di Classe ha fatto riferimento a quanto stabilito dall’ O.M. n. 53 del 03/03/2021, ma non ha svolto una simulazione specifica, preferendo una modalità più aperta di conversazioni sugli argomenti di studio, valutando di volta in volta la possibilità di effettuare collegamenti fra le discipline, soprattutto nel mese di maggio. 5.2 Griglia di valutazione: Per la valutazione delle simulazioni parziali del colloquio d’esame (in quanto gli studenti preparano l’elaborato da presentare, come prova ufficiale, nel corrente mese) il Consiglio di Classe, sulla base dei quadri di riferimento ministeriali, ha utilizzato la griglia sotto riportata. GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE (All. B all’O.M. n. 53 del 03/03/2021): La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati. Indicatori Livel Descrittori Punt Punteggi li i o Acquisizione dei I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in 1-2 contenuti e dei modo estremamente frammentario e lacunoso. metodi delle II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e 3-5 diverse discipline incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. del curricolo, con III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo 6-7 particolare corretto e appropriato. riferimento a IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in 8-9 quelle d’indirizzo modo consapevole i loro metodi. V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e 10 approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. Capacità di I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del 1-2 utilizzare le tutto inadeguato conoscenze II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo 3-5 acquisite e di stentato collegarle tra III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati 6-7 loro collegamenti tra le discipline IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione 8-9 pluridisciplinare articolata V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione 10 pluridisciplinare ampia e approfondita Capacità di I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in 1-2 argomentare in modo superficiale e disorganico maniera critica e II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in 3-5 personale, relazione a specifici argomenti rielaborando i III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una 6-7 contenuti acquisiti corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando 8-9 efficacemente i contenuti acquisiti V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, 10 rielaborando con originalità i contenuti acquisiti Ricchezza e I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1 padronanza II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, 2 lessicale e parzialmente adeguato semantica, con III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento 3 9
specifico al linguaggio tecnico e/o di settore riferimento al IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e 4 linguaggio tecnico settoriale, vario e articolato e/o di settore, V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in 5 anche in lingua riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore straniera Capacità di I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle 1 analisi e proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato comprensione II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle 2 della realtà in proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato chiave di III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta 3 cittadinanza riflessione sulle proprie esperienze personali attiva a partire IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta 4 dalla riflessione riflessione sulle proprie esperienze personali sulle esperienze V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una 5 personali riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali Punteggio totale della prova La Commissione Il Presidente 6. IL COLLOQUIO Il colloquio, che sostituisce le prove d’esame di cui all’art.17 del D.lgs. n. 62 del 2017, secondo quanto disciplinato dall’art. 17 e 18, dell’O.M. n. 53 del 03/03/2021, accerterà il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale dello studente. A tal fine, verrà proposto al candidato di discutere un elaborato concernente le discipline caratterizzanti e di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti e problemi coerenti con il presente documento, per dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline, di essere capace di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera. Nell'ambito del colloquio, il candidato esporrà, inoltre, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, previsti dal d.lgs. n. 77 del 2005, e così ridenominati dall'art. l, co. 784, della l.30 dicembre 2018, n. 145. In tale relazione e/o elaborato, il candidato, oltre a illustrare natura e caratteristiche delle attività svolte, ad analizzarle criticamente e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite nel percorso di studi seguito, svilupperà una riflessione in un'ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma, tenendo conto della criticità determinate dall’emergenza pandemica. 10
Inoltre, nel corso del colloquio il candidato dovrà anche dimostrare di aver maturato le competenze e conoscenze previste dall’attività di Educazione Civica, per come enucleate all’interno delle singole discipline, e della disciplina non linguistica (DNL), veicolata in lingua straniera attraverso la metodologia CLIL, qualora il docente della disciplina coinvolta faccia parte della sottocommissione di esame. Il colloquio, della durata indicativa di circa 60 minuti, sarà così articolato: a) avvio dalla discussione di un elaborato concernente le discipline caratterizzanti per come individuate agli allegati C/1, C/2, C/3 dell’O.M. n 53 del 3/3/2021, e in una tipologia e forma ad esse coerente, integrato, in una prospettiva multidisciplinare, dagli apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente, e dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi. L’argomento è assegnato a ciascun candidato dal consiglio di classe, tenendo conto del percorso personale, su indicazione dei docenti delle discipline caratterizzanti. (Art. 18, comma 1, lettera a) dell’OM n 53 del 3/3/2021); b) discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno. (Art. 18, comma 1, lettera b) dell’O.M. n 53 del 3/3/2021); c) analisi da parte del candidato, del materiale (un testo, un documento, un’esperienza, un progetto o un problema) scelto dalla sottocommissione, prima di ogni giornata di colloquio, ai sensi dell’articolo 17, comma 3 dell’O.M. 53 del03/03/2021 con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline, anche nel loro rapporto interdisciplinare. (Art. 18, comma 1, lettera c) dell’O.M. n 53 del 3/3/2021); d) esposizione da parte del candidato, eventualmente mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi, solo nel caso in cui non sia possibile ricomprendere tale esperienza all’interno dell’elaborato di cui alla lettera a). (Art. 18, comma 1, lettera d) dell’O.M. n 53 del 3/3/2021). 6.1 Elaborato/i concernente/i le discipline caratterizzanti individuate e riportate negli allegati C/1 e C/2 dell’O.M. n 53 del 03/03/2021, come disciplinato dagli art. 10, comma 1, lett. a) e dall’art. 18, comma1, lett. a) sempre dell’O.M. n 53 del 03/03/2021. Materie caratterizzanti (allegati C/1 e C/2 dell’OM n 53 del 03/03/2021) MATERIE: 1.ELETTRONICA, ELETTROTECNICA T.P.S.E.E. 2.SISTEMI ELETTRONICI AUTOMATICI ll Consiglio di Classe ha inviato ad ogni alunno il/i seguenti elaborati, concernente/i le Materie caratterizzanti, oggetto di discussione nel colloquio dell’Esame di Stato ….OMISSIS… 11
6.2 Testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il quinto anno (O.M. n. 53 del 03/03/2021, art. 10 comma 1, lettera b e art.18, comma 1, lettera b). Nell’ambito dell’insegnamento di Lingua e Letteratura italiana si evidenziano i seguenti testi che, a scelta della commissione, saranno oggetto di discussione durante il colloquio dell’Esame di Stato: Autore Testi Romanticismo Il cinque maggio A. Manzoni La monaca di Monza (I promessi sposi) La peste (I promessi sposi) G. Leopardi Operette morali: Dialogo della natura e di un Islandese; Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere. Ultimo canto di Saffo; La sera del dì di festa; Il sabato del villaggio; L’infinito. Verismo Rosso Malpelo; G. Verga La lupa; Prefazione ai “Malavoglia”; La morte di Gesualdo Decadentismo Myricae: X agosto; G. Pascoli I Canti di Castelvecchio: Novembre; Il gelsomino notturno; La grande proletaria si è mossa G. D’Annunzio Da “Il Piacere”: l’attesa di Elena (incipit del romanzo); Le Laudi: Alcyone: La sera fiesolana; La pioggia nel pineto I. Svevo Lettura integrale del romanzo “La coscienza di Zeno” L. Pirandello Novelle: La patente; Il treno ha fischiato; “Il fu Mattia Pascal”: io sono Mattia Pascal; 12
Lettura integrale del romanzo “Uno, nessuno e centomila”. Ermetismo Veglia; G. Ungaretti Fratelli; Mattina; San Martino del Carso; Soldati; Porto sepolto; Allegria di naufragi; I fiumi. S. Quasimodo Ed è subito sera; Alle fronde dei salici; Uomo del mio tempo E. Montale Cigola la carrucola del pozzo; Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale; I limoni; Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di vivere ho incontrato. Neorealismo A. Moravia Lettura integrale del romanzo “Agostino” I. Calvino Da “Il setiero dei nidi di ragno”: la pistola. G. Falcone Lettura integrale dell’opera “Cose di cosa nostra”. 6.3 Eventuali simulazioni di Percorsi Pluridisciplinari a partire dai materiali svolti in classe (O.M. n. 53 del 03/03/2021, art. 18, comma 1, lett. c) I percorsi partiranno dall’individuazione di un problema/progetto caratterizzante l’indirizzo, considerando le competenze del PECUP. Hanno lo scopo di riflettere sull’importanza della capacità analitica, promuovendone lo sviluppo e l’approfondimento in diversi ambiti disciplinari. L’intento è quello di favorire la riflessione sulla natura complessa del sapere e su come sia indispensabile approfondire la propria capacità di analisi in ambiti disciplinari diversi, per acquisire competenze utili e spendibili nel mondo degli studi superiori e del lavoro. 13
6.3.1. Percorso Pluridisciplinare: (Titolo): Percorso Competenze Disciplina Contenuti Materiali Pecup Analizzatore di Orientarsi nelle Elttronica, Progetto e Strumentazione spettro dinamiche dello elettrotecnica, realizzazione di di laboratorio sviluppo sistemi un analizzatore scientifico e elettronici e di spettro in tecnologico; laboratori tempo reale utilizzare le tecnologie specifiche 6.4 6.4 Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex ASL) (art. 10, comma 2, e art. 18, comma 1, lett. d) sempre dell’O.M. n 53 del 03/03/2021): Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex ASL): Con la Legge 107 del 2015 l’alternanza scuola-lavoro diventa un percorso obbligatorio per tutti gli allievi, fornendo un diverso approccio alla didattica, ma anche un differente e più ampio percorso di orientamento verso il mondo del lavoro e delle professioni. L'alternanza scuola-lavoro, nelle diverse declinazioni e modalità organizzative, è stata molto spesso un’opportunità di formazione stimolante per gli studenti coinvolti, favorendo l’interazione tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro. Seguendo quanto previsto dal quadro normativo nazionale, il percorso è stato programmato secondo le seguenti modalità: • Impresa Formativa Simulata; • Lezioni di Educazione all’Imprenditorialità; • Stage aziendali; ma le restrizioni dovute al diffondersi della pandemia da Covid-19 ne hanno inevitabilmente modificato le modalità di svolgimento. Sulla base di quanto previsto dal progetto pluriennale, le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi formativi sono state collocate in orario curriculare, extracurriculare e in periodi di sospensione delle attività didattiche. L’Impresa Formativa Simulata, svolta al terzo anno, è stato un progetto didattico e formativo che ha inteso riprodurre il concreto modo di operare di un’azienda negli aspetti che riguardano: l’organizzazione, l’ambiente, le relazioni e gli strumenti di lavoro. Un’attività utile a favorire la comprensione del sistema economico nazionale e internazionale, avviare lo studente alla cultura dell’imprenditorialità e promuovere la maturazione di competenze trasversali per “l’imprenditività” e l’alfabetizzazione finanziaria, il tutto beneficiando della collaborazione di aziende. L’attività è stata realizzata seguendo le modalità e i principi dell’alternanza, che raccorda la singola classe con la specifica azienda in un contesto di laboratorio di simulazione, con l’ausilio delle 14
moderne tecnologie della comunicazione e dell’informazione, in cui è stato possibile rappresentare e vivere le funzioni d’impresa anche con l’utilizzo della piattaforma informatica Confao. Le pratiche operative trattate sono state: analisi del territorio; business idea; attività preparatoria alla stesura del businss plan, redazione del business plan e dell'organigramma. Le lezioni di Educazione all’Imprenditorialità, svolte al quarto anno, hanno consentito di approcciare alla conoscenza della cultura d’impresa ed avvicinare lo studente al concetto di creazione di un’impresa attraverso la trattazione di argomenti quali lo start up, la creazione di una nuova impresa, il piano strategico d'impresa o piano di fattibilità, la scelta della forma giuridica d'impresa, la ditta individuale e l’impresa familiare, le società di persone, e società di capitali. Non è stato possibile svolgere lo Stage Aziendale per le motivazioni già richiamate. Nel corso del secondo biennio di studio gli studenti hanno potuto fruire di differenti attività quali: formazione generale e specifica sulla salute e sicurezza in ambito lavorativo, anche con il contributo di esperti nella sicurezza sul lavoro, formazione sull’organizzazione aziendale, sui contratti e sulla normativa del lavoro, sul curriculum vitae, sul colloquio di lavoro, nonché incontri a scuola con aziende, professionisti e persone di settore e di promozione alla cultura e alla cittadinanza attiva. Infine la maggior parte degli studenti hanno conseguiti anche le certificazioni CISCO “IT Essentials”, “Introduction to Cybersecurity” e “Introduction to IoT”. La classe nel suo complesso ha accolto con favore questo percorso formativo, dimostrando interesse e partecipazione verso le attività proposte e garantendo l’efficacia del processo di formazione. 15
6.5.1 Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione (C.M. n. 86/2010 e O.M. 53 del 03/03/2021, art 10, comma 2). Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione: Titolo Breve Attività svolte, Competenze descrizione del durata, acquisite progetto soggetti coinvolti Progetto legalità I Principi Lettura, analisi e Interpretazione del Fondamentali della riflessione sui testo giuridico Costituzione Italiana principi fondanti della Costituzione Certificazioni Linguistiche Studio potenziato Corso di Competenze relative al B1, B2 della lingua inglese preparazione quadro comune extracurriculare europeo di riferimento volto al per le lingue conseguimento delle certificazioni linguistiche 6.5.2 Attività, percorsi e progetti svolti nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica riferito all’a.s. 2020/2021 (O.M. 53 del 03/03/2021, art 10, comma 1 e 2). Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Educazione Civica: Titolo Discipline Breve Attività Obiettivi specifici di attività coinvolte descrizione svolte, apprendimento ovvero i durata risultati di apprendimento oggetto di valutazione Il Futuro è Italiano Storia - Obiettivi 4 ore rinnovabile dell’Agenda 2030: Perseguire con ogni mezzo -Legalità e e in ogni contesto il sviluppo principio di legalità e di sostenibile solidarietà dell’azione -Legalità e individuale e sociale, criminalità promuovendo principi, -Legalità e ruolo valori e abiti di contrasto della magistratura alla criminalità organizzata Tecnologie e Utilizzo 12 ore e alle mafie. progettazione di consapevole delle sistemi elettrici tecnologie ed elettronico Compiere le scelte di partecipazione alla vita 16
Sistemi pubblica e di cittadinanza automatici coerentemente agli obiettivi Elettrotecnica Il sistema 9 ore di sostenibilità sanciti a ed elettronica nazionale di livello comunitario protezione civile attraverso l’Agenda 2030 Matematica Concetti finanziari 3 ore per lo sviluppo sostenibile. sulle analisi di performance Esercitare i principi della societaria e cittadinanza digitale, con Statistica competenza e coerenza inferenziale negli rispetto al sistema integrato exit poll di valori che regolano la vita democratica. Religione Lo Ius Soli: Colloqui Rispettare l’ambiente, accoglienza, e curarlo, conservarlo, integrazione, confronti migliorarlo, assumendo il cooperazione. I - 1 ora principio di responsabilità. nuovi giovani Lingua Inglese Agenda 2030 Goal 2 ore 7 Energia pulita ed Operare a favore dello accessibile sviluppo eco-sostenibile e Scienze Motorie La sostenibilità 2 ore della tutela delle identità e alimentare delle eccellenze produttive del Paese. 7. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA Progettazione in DDI per UDA. Tale progettazione coinvolge la classe nel suo insieme, ma assegna sempre a gruppi di alunni o al singolo studente compiti differenti specifici a partire da un argomento di approfondimento comune. Alle premesse teoriche condivise con il docente si accompagnano, di volta in volta, attività laboratoriali da svolgersi da parte degli alunni. Tutta la classe viene coinvolta nelle varie attività. Le modalità operative per il coinvolgimento degli alunni si adatteranno alle circostanze partendo, però, in linea generale da uno schema di azione possibile. Primo momento di condivisione con tutta la classe gli alunni della scuola si connettono tramite Meet da tablet – pc – cellulare di uso personale con il docente in classe. Il docente fornisce informazioni sul contesto teorico di riferimento e sulle peculiarità di quanto si sta per affrontare. Tale momento di condivisione può durare una o più lezioni a seconda dell’Uda di riferimento. Secondo momento di svolgimento attività per gruppi: la classe tutta viene suddivisa in gruppi che lavorano ognuno su compiti specifici assegnati dal docente in relazione al tema dato Terzo momento di condivisione delle attività svolte: i singoli gruppi riferiscono in merito ai compiti che sono stati loro assegnati 17
La valutazione formativa in itinere terrà conto della serietà dimostrata nello svolgimento delle attività da parte dei vari alunni afferenti ai diversi gruppi. La valutazione sommativa sarà per tutti gli alunni in presenza e verificherà le competenze, abilità e conoscenze apprese in base ai parametri di valutazione indicati nella rispettiva Uda. . 8. SCHEDE DEI DOCENTI RIFERITE ALLE SINGOLE DISCIPLINE Paragrafo DISCIPLINA 8.1.a Lingua e letteratura italiana 8.1.b Storia 8.1.c Lingua inglese 8.1.d Elettronica ed elettrotecnica 8.1.e Sistemi elettronici 8.1.f Matematica 8.1.g T.P.S.E.E. 8.1.h Scienze motorie 8.1.i Religione 8.1.a – SCHEDA DEL DOCENTE …OMISSIS… 9. LIBRI DI TESTO Elettrotecnica ed elettronica: E&E, Bobbio, Cuniberti, De Lucchi, Sammarco, Galluzzo, PETRINI; -Lingua e letteratura ital: Tempo di letteratura, Sambugar, Salà, LA NUOVA EDITRICE; -Lingua inglese: Think 2, Puchta, Stranks, Jones, CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS; Verso le prove nazionali inglese, Da Villa, Sbarbada, Moore, ELI; Working with new technology, O’Malley, PEARSON LONGMAN; -Matematica: Colori della matematica, Sasso, Zoli, PETRINI; 18
-Scienze motorie e sportive: Più movimento volume unico, Fiorini, Coretti, Bocchi, MARIETTI SCUOLA; -Sistemi automatici: Corso di sistemi automatici, Cerri, Ortolani, Venturi, HOEPLI; -Storia: Passato futuro 3, Di Sacco, SEI; -Tecnologie e progettazione, Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici, Ferri, HOEPLI 10. ALLEGATI AL DOCUMENTO 1) Elaborato materie di indirizzo 2) Schede dei docenti 3) Schede di riepilogo PCTO studenti Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dai docenti del Consiglio di Classe Cognome e Nome Firma LENTINIO Maria Pia SILVANO Stefania DI LUZIO Vincenzo GRAZIANI Andrea TREPPIEDI Attilio DI PIETRO Francesca PALESTINI Eneide PACE Lino FERRANTE Paola Pescara, 15 maggio 2021 Il Dirigente Scolastico Prof. Maria Pia Lentinio Il Coordinatore ________________________ Gli Alunni 19
Puoi anche leggere