DANCE WELL MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON - 2021 CSC - CASA DELLA DANZA DI BASSANO DEL GRAPPA in collaborazione con
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DANCE WELL MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON 2021 in collaborazione con CSC - CASA DELLA DANZA DI BASSANO DEL GRAPPA
Dance Well Verona si avvale del contributo di Fondazione Cariverona e Fondazione Cattolica Assicurazioni ed è organizzato in collaborazione con CSC Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa, con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona - I MUV, con l’Università di Verona, con l’Unione Parkinsoniani Verona e col Teatro Stabile di Verona.
Gennaio – Maggio 2021 L'attività di Dance Well Verona, iniziata a gennaio 2020 poco prima della pandemia, si è svolta regolarmente tramite le piattaforme web durante tutto il periodo di emergenza sanitaria e da gennaio a maggio 2021 è stata trasmessa digitalmente in diretta dal Teatro Nuovo di Verona, nostro partner di progetto. In questo ambiente, pittura, letteratura, cinema e musica sono stati i temi ispiratori della pratica unitamente alle proposte fornite dagli stessi dancers: un viaggio dal cubismo alla popart, passando per le poesie di Khalil Gibran e Louise Glück. Video in diretta dal Teatro Nuovo - Cubismo Video in diretta dal Teatro Nuovo - Gibran e Glück
Aprile 2021 Viaggio nelle opere VIAGGIO NELLE OPERE con Dance Well, in collaborazione con i Musei civici di Verona, ha percorso digitalmente le sale del Museo di Castelvecchio soffermandosi sulla Crocifissione del Maestro di S. Anastasia, sulla Veritas Filia Temporis di Giovan Francesco Caroto e sul Polittico della Passione di Paolo Morando. Il pubblico, coinvolto in streaming, ha interpretato il triplice ruolo di ascoltatore, spettatore e protagonista. Dopo una breve presentazione delle opere, è diventato spettatore di un momento performativo, ed infine protagonista con la propria fisicità creativa. Quest’ultima fase, in cui il pubblico è diventato “opera” e le opere sono diventate “persone”, è stata accompagnata dalla pratica di Dance Well. CROCIFISSIONE - 14 aprile VERITAS FILIA TEMPORIS – 21 aprile PASSIONE - 28 aprile
29 Aprile 2021 Il 29 aprile Dance Well Bassano, capofila della Rete Italiana di Dance Well che include i centri di Schio, Verona, Torino, Roma, Firenze e Bergamo, ha celebrato la Giornata Internazionale della Danza, una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo, promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO per portare la danza nella quotidianità come fonte di benessere psicofisico accessibile a tutti. Quest’anno Bassano ha organizzato DANZOPOLY: una versione danzante del classico Gioco dell’Oca alla quale hanno partecipato vari artisti italiani ed internazionali. Le due proposte di ARTE3, Sinestesia e Viaggio nelle Opere, sono state trasmesse, insieme agli altri contributi , in diretta sulla pagina facebook di Dance Well Bassano. SINESTESIA – Dance Well teachers Aurora Sbailò VIAGGIO NELL OPERE – Dance Well teachers Marcella Galbusera
Giugno 2021 Con i musei non ancora accessibili ma con qualche restrizione in meno, a giugno gli incontri di Dance Well Verona sono tornati in presenza presso il parco del Museo Africano - Fondazione Nigrizia Onlus, i cui responsabili hanno gentilmente accolto i dancers anche per una visita guidata al museo, che ha ispirato in seguito dei momenti di pratica condivisa legata al tema della cultura orale africana. Video Dance Well al Parco dei Comboniani Video Dance Well Parco Comboniani – 25 giugno
Luglio 2021 A luglio la pratica è tornata a svolgersi regolarmente e in presenza presso il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta, arricchita anche da un incontro con la musica dal vivo di Massimo Rubulotta e Stefano Benini. Video Dance Well Museo degli Affreschi Video Dance Well – 23 luglio
26 Luglio 2021 Prima della pausa estiva, il penultimo incontro di luglio dei dancers veronesi è avvenuto con una tasferta a Bassano, la cui CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa é stata attivatrice e promotrice di Dance Well in Italia sin dal 2013. Questa giornata dedicata a CAD – Comunità Artistiche Digitali, organizzata da Operaestate Festival Veneto, ha offerto testimonianza di forme inedite di ricerca coreografica e di originali sistemi di co-creazione e partecipazione attiva alla performance: un bel ritrovarsi in presenza in momenti di pratiche condivise, dove si è anche assistito alle prove dei dancers bassanesi con la coreografa Sara Sguotti per lo spettacolo HOP che ha debuttato lo scorso agosto all’interno di OPERAESTATE FESTIVAL. Video Dance Well al Giardino Parolini
Settembre 2021 Dopo la pausa estiva, il 10 settembre sono ripresi gli incontri presso il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta. In un ottica di scambio ed arricchimento, per l'autunno 2021 sono in cantiere nuovi incontri tra la Rete Italiana di Dance Well e nuove proposte finalizzate ad aumentare la partecipazione alla pratica. Tra queste é previsto che fisioterapisti dell’ Unione Parkinsoniani Verona, già formati con le Dance Well teachers di ARTE3, porteranno il loro contributo presso il domicilio di coloro che non sono in grado di raggiungere la pratica di Dance Well dal vivo.
Alessia, figlia di Natalina: «Per noi è stata un'esperienza elettrizzante che ha dato stimoli forti a mia madre, che si è sentita parte attiva di tutto questo. La vostra disponibilità e generosità nel compiere queste attività importanti, rese possibili soprattutto con l'insegnamento a distanza, vi fanno onore e avete la mia più grande stima. TESTIMONIANZE DEI Con la speranza che le vostre iniziative siano supportate a beneficio di tutti». PARTECIPANTI (luglio 2021 - pratica su ZOOM) Alba: «Grazie, grazie, grazie!!! Per tutto, le buone vibrazioni, il gruppo, la condivisione, la musica, la danza, gli sguardi». (luglio 2021 – Museo degli Affreschi)
RASSEGNA STAMPA
PRESENZE 2021 Tra gennaio e luglio 2021 DANCE WELL Verona ha coinvolto 145 persone (647 presenze totali) Parco dei Comboniani Museo degli Affreschi Pausa Riprendono gli 01 Digital Dance Well 02 03 04 05 estiva incontri di dal Teatro Nuovo Museo Africano 98 presenze totali in sei lezioni DANCE WELL 469 presenze tramite ZOOM 80 presenze in quattro lezioni 16 persone di media ad Verona 24 persone di media a lezione 20 persone di media ad incontro incontro GENNAIO MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE
@AssociazioneCulturaleARTE3 Le attività di Dance Well sopra elencate confluiscono, per quanto possibile, all’interno del sito web e sui canali social dell’Associazione, dei partner di progetto, nonché della @arte3_associazioneculturale_ rete nazionale di Dance Well. Le registrazioni audio e video delle classi vengono caricate sul blog dell’Associazione, in visualizzazione privata e accessibili su richiesta. Arte3
Puoi anche leggere