Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano

Pagina creata da Lucia Merlo
 
CONTINUA A LEGGERE
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Dal Big Bang al microcosmo:
alla ricerca delle leggi di Natura

          Michelangelo Mangano
          Divisione di Fisica Teorica
                   CERN
       (Centro Europeo di Fisica delle Particelle)
                       Ginevra
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Le questioni che affronta la fisica
   moderna sono le stesse che hanno
   guidato lo sviluppo del pensiero
    filosofico nel corso dei millenni
                            Quali sono i
 Come funziona
                             componenti ultimi
l’Universo?                  della materia?
 Da dove viene?
                            Come “si muovono”?
 Dove va?
                            Che cosa “li muove”?

     La piú ambiziosa fra tutte le scienze!
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Anche il modo di affrontare il problema usato dai
filosofi antichi è simile a quello del fisico moderno:
   identificare pochi principi fondamentali, dai quali
  derivare le proprietà di tutti i fenomeni naturali, sia
  quelli pertinenti al macro cosmo (il cielo, l’universo),
          che quelli pertinenti alla scala umana

Ciò che è cambiato nel corso dei secoli è la percezione della
   vera complessità dei fenomeni, la capacità di eseguire
     misure quantitative, ed i criteri epistemologici di
            adeguatezza della loro descrizione
  In comune, l’identificazione di due categorie:
 (a) I componenti della materia
 (b) Le forze che ne governano il comportamento
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Esempio
Componenti:                    Forze:
aria, acqua, fuoco terra       - aria e fuoco spinti verso l’alto
                               - acqua e terra spinti verso il basso

       Valutazione di correttezza:
       come mai un tronco di legno immerso a fondo
       nell’acqua viene a galla, spinto verso l’alto?

 Rivalutazione della teoria (Principio di Archimede):
 - tutta la materia viene spinta verso il basso, ma con intensità
 proporzionale al proprio peso:
   Un corpo immerso ne!’acqua riceve una spinta verso l’alto pari al
                       peso de!’acqua spostata.
 L’aria è più leggera della terra, dunque su di essa galleggia.
 L’aria calda è più leggera di quella fredda, dunque il fuoco è
 spinto dall’aria fredda che lo circonda verso l’alto.
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Il grande successo della fisica moderna consiste nella
 sua incredibilmente accurata descrizione dei
 fenomeni osservati, su tutte le scale
• descrizione unificata della molteplicità dei fenomeni fisici
  osservati
   • non c’è garanzia a priori che esista un modello della
     Natura consistente con un numero limitato di principî, o
     che questi si applichino ovunque (per es. la conservazione di E
       è stata messa in dubbio dalle prime osservazioni dei decadimenti
       beta). Trovare un tale modello è stato il maggior successo
        della fisica del XX secolo
•   i principi fondamentali non specificano né richiedono
    l’esistenza dell’elettromagnetismo, della radioattività,
    dell’elettrone, delle forze gravitazionali, etc.
     • lo scopo principale non è solo di descrivere i fenomeni, ma
        di spiegarne l’esistenza, eventualmente identificando nuovi
        principi fondamentali (per es. l’esistenza di una distanza minima)
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Livello 0: come? cosa?

   Esistono mattoni fondamentali?

   Se sì, cosa sono?

   Come interagiscono?

   Come determinano le proprietà
    dell’Universo?
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Livello 1: perché?

   Perché esistono mattoni fondamentali?
   Perché interagiscono così?
   Perché viviamo in 3+1 dimensioni?
   Esistono alternative?
   …….

Perché qualcosa invece che niente?
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Risultati principali
Semplicita’ (dei costituenti, delle interazioni):
  la complessita’ emerge dalla varieta’ delle combinazioni

Unita’ (delle leggi di interazione):
  le varie forze fondamentali hanno tutte la stessa
  struttura

Unicita’ (degli elementi):
  tutti protoni sono uguali: un protone è un protone è un
  protone

Unicita’ (delle leggi fondamentali):
  indipendenza dal luogo, dal tempo e dalle condizioni
Dal Big Bang al microcosmo: alla ricerca delle leggi di Natura - Michelangelo Mangano
Proprietà delle interazioni
• Causalità (l’effetto segue la causa, e non puo’
  manifestarsi prima del tempo impiegato dalla luce
  a percorrere la distanza fra effetto e causa)

• Località (proprieta’ dell’interazione
  dipendono solo dalle properieta’ dei partecipanti
  in un punto)

• Universalità (l’interazione fra due particelle
  fattorizza in termini delle proprieta’
  indipendenti delle singole particelle)
Rappresentazione delle interazioni

             t

                           Località,
                        fattorizzazione
Semplice ... ma sottile!                         W. Heisenberg

              Prima:
              Dopo:      +

           Energia(dopo) ≠ Energia(prima)

     La meccanica quantistica risolve questa impasse:
Principio di Indeterminazione:
 una misura di energia
effettuata in un tempo
  breve ∆t può al più                            ∆t < 1/∆E
   raggiungere una
 precisione ∆E ≥ 1/∆t
Troviamo tracce della MQ, ed applicazioni del principio
      di indeterminazione, ovunque attorno a noi

 •   Stabilità della materia
 •   Struttura della materia, reazioni chimiche
 •   Funzionamento di semiconduttori e circuiti integrati
 •   Superconduttività
 •   Funzionamento del sole
Strumento principale nella ricerca       2
  dei componenti fondamentali:       E=mc
Il piccolo ed il grande si
  mescolano anche nella
tecnologia necessaria per
  esplorare le leggi della
           fisica!

 L’esperimento ALEPH
   all’acceleratore LEP
         del CERN
  (parti del quale sono
   state construite dai
 fisici dell’ Università di
            Bari)
L’esperimento ATLAS, in construzione per
                          l’acceleratore LHC del CERN
                  (pronto nel 2007, 1800 fisici, oltre 100 Istituti)

Col contributo
   dei fisici
dell’Università
   di Lecce
I mattoni fondamentali (2004 D.C.)

La struttura puntiforme di queste particelle è stata verificata
                                                       -15
sperimentalmente fino a dimensioni dell’ordine di 10 cm
                (0.000000000000001 cm)!!
Le forze fondamentali (2004 D.C)

     Forza nucleare      nucleo atomico

  Elettromagnetismo

    Forza debole          radioattività

        Gravità
Esempio: la radioattivita’
NZ→NZ+1 e

                        NZ                 NZ+1

        p           p                                 p         p
    n           n                                          n           n
p       n           n                                 n            n       p
    p           p                                          p           p
        n           u                             u             n
    n                                                                  n
            n            d                            d        p
                        d                              u

                                                           e-

                                      W-
                                                           νe
oggi, 13 miliardi di
     anni dopo in BigBang

   1 miliardo di anni, si
formano le prime galassie
  300,000 anni, la luce
prodotta si propaga senza
     assobrimento
  3 minuti: si formano i
nuclei leggeri (D, He, Li, B)
 1 sec: i quarks formano
   protoni e neutroni
Espansione dell’Universo

Età dell’Universo

 A                                             A
                     A
       B                     B                             B
      C                      C                            C

                 Legge di Hubble:
 La velocità di allontanamento fra due punti nell’Universo è
           proporzionale alla distanza che li separa
La misura della velocita’ di allontanamento:
                  l’effetto Doppler

                                 Suono: acuto→basso

                                 Luce: blu→ rosso

La misura del colore di stelle di proprietà note ci da una
  misura della loro velocità di allontanamento da noi
La misura della distanza: Supernovæ

                                       L’intensità della luminosità
                                    ricevuta da stelle la cui brillanza
                                      assoluta è nota a priori, offre
                                      una stima della loro distanza

Tali “candele ideali” sono offerte dalle Supernovæ di tipo Ia, il
        risultato di esplosioni catastrofiche che seguono
       all’esaurimento del carburante in stelle massiccie.

 Per tali stelle, esiste una relazione
   precisa fra la loro luminosità
   assoluta, e la variazione della
 luminosità nel periodo successivo
            all’esplosione:
Immagini di tre delle supernove più distanti note, scoperte dall’ Hubble Space
Telescope. Le supernove esplosero circa 6 miliardi di anni fa, dunque prima che
il sistema solare si formasse! La loro immagine, tuttavia, viaggiando nello spazio
e nel tempo ci raggiunge solo ora (e non dura che pochi giorni!!).
La misura contemporanea di velocità e distanza, per galassie a distanze
                   diverse molto lontane nel passato, permette di misurare il tasso di
                        Expansion History
                     accelerazione        of the Universe
                                   dell’Universo, e di predirne l’evoluzione futura!
                                     Perlmutter, Physics Today (2003)                                                                                n ds
                                                                                                                                                x pa ver
                                                                                                                                             e re

                                                                              0.0001

                                                                                                            0.001
                                                                                                                                                 fo s

                                                                                                                        0.01
                                                   relative

                                                                                                                        0.1
                                                                                                                         1
                                                                                                                                                  p se
                               1.5                 brightness                                                                                 ll a
                                                                                                                                           co
  Scale of thedell’Universo,
                    Scale
               Universe
               ad oggi

                               1.0                                                                                                                        0
         to Today's

                                                                                                                                                         0.25
      relative
dimensioni

                                                                                                                                              redshift
                                       After inflation,                                                                                                  0.5
Relative

                                                                                                                   ed
                                       the expansion either...                                      d                                                    0.75

                                                                                                                rat
                                                                                                 te
                               0.5                                                            ra                                                          1
                                                                                                             ele
                                                                                         e l e
                                                                                       cc
                                                                                                          dec
                                                                                   a                                                                     1.5
                                                                               n
                                                                      ,   th e                                                                            2
                                                                                                       ys

                                                             a t ed                                                                                      2.5
                                                           r                                                                                              3
                                                                                                    lwa

                                                  c e le
                                                de 5
                                                                                                  ...or a

                                              t
                                             s 0.0                                                             past       today   future
                               0.0
                                      f ir

                                                 –20                                         –10                            0              10
                                                                                               miliardi di anni rispetto ad oggi
Un’altra finestra sull’Universo primordiale: la
         radiazione cosmica di fondo

                                  Fossile delle fluttuazioni
                                    quantistiche 10-24
                                  secondi dopo il Big Bang,
                                         congelate dopo
                                    l’inflazione e manifeste
                                       nelle fluttuazioni di
                                  temperatura nell’Universo
WMAP satellite

                  Le variazioni
                    di colore
                 rappresentano
                  differenze di
                  temperatura
Di cosa è veramente fatto l’Universo?

Osservazione diretta della        Vincoli ottenuti dalle misure di
composizione delle stelle         supernovae, della radiazione di
                                  fondo, e dei moti delle galassie

                                                Supernovae

                                                Radiazione
                                             cosmica di fondo
È stato ormai tutto compreso?
           Evidentemente no!
Che cosa compone la materia oscura? ⇒ risposte
dall’LHC!?
Qual è la natura dell’energia oscura?
Qual’e` la vera origine della massa e perchè le
particelle hanno le masse che hanno?
Perche’ 3 famiglie di quarks e leptoni?
Perche’ Fgravita ~ 10-40 Felettrica ?
Sono le particelle veramente puntiformi? Stringhe??
Membrane?
Perche’ D=3+1?
E’ la gravita’ consistente con la MQ?
Come e’ veramente avvenuto il Big Bang?
etcetcetc
CONCLUSIONI

Siamo, e probabilmente resteremo sempre, solo all’inizio:
                è come il gioco dell’oca!

    Ma la ricerca delle cause ultime dell’Universo deve
continuare, sia perchè appartiene più di ogni altra cosa alla
nostra eredità culturale, sia per le implicazioni della ricerca
        fondamentale per il progresso della società

      "Abbiamo organizzato una civilizzazione globale i cui elementi più cruciali
  dipendono in maniera essenziale dalla scienza e dalla tecnologia. Abbiamo anche
  organizzato le cose in modo tale che quasi nessuno, ormai, capisce la scienza e
  la tecnologia. Questa è una ricetta disastrosa. Potremo cavarcela per un pó,
  ma prima o poi questa miscela esplosiva di ignoranza e potenza rischia di
  scoppiarci in faccia ...”
                              Carl Sagan
Puoi anche leggere