Corso di Progettazione digitale per i beni culturali e il turismo - Modulo 6 - Portale docenti
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Corso di Progettazione digitale per i beni culturali e il turismo prof. Pierluigi Feliciati a.a. 2016/17 Modulo 6 Internet e il web per il turismo 1
Contenuti del modulo • Cosa cambia l’CT nell’offerta e gestione turistica? • Le Travel Technologies: dai siti corporate ai portali turistici, ai Global Distribution Systems • Il ruolo attivo degli utenti/clienti • Servizi aggiuntivi per il turismo culturale • Citizen engagement e destinazioni turistiche 2
Internet e il turismo L’ecosistema costruito sulla Internet ha influito in modo determinante: • sulle organizzazioni turistiche e sui produttori dei sogni di vacanza, che hanno a disposizione nuovi canali di marketing e di offerta • sul consumatore finale, che ha radicalmente cambiato i propri comportamenti. Nel mondo del turismo, Internet è considerato come uno dei grandi eventi che hanno modificato il paradigma del sistema di intermediazione e della promozione turistica. 3
Internet e il turismo - evoluzione 1. Adozione da parte delle grandi aziende di sistemi TPS (Transaction processing Systems): memorizzazione e gestione di di grandi masse di dati struturati (DB) e sviluppo dei CRS (Computer Reservation Systems) da parte delle grandi compagnie aeree (fine anni ‘60) 2. Adozione dei sistemi informativi aziendali integrati, con funzionalità di ricerca e estrazione dati e supporto alle attività di controllo e programmazione: MIS - Management Information Systems (anni ‘70-80) 3. Sviluppo di sistemi avanzati per la gestione di tabelle e simulazioni di scenari (DSS – Decision Support Systems) per la defnizione del pricing dei voli, ad esempio 4
Internet e il turismo - evoluzione 4. Sviluppo da un lato di internet e del web (vedi seguito), dall’altro di sistemi per la gestione di masse di dati enormi a livello globale: si possono personalizzare i servizi, ottimizzare le politiche aziendali con sistemi di controllo strategico, estraendo aggregazioni logiche dei dati e lavorando su quelle. Si tratta dei cd. Sistemi di Data warehouse e delle tecnologie di data mining (anni 90-2000) 5. Sviluppo impetuoso delle tecnologie web e dei social network, con cambiamenti radicali nella comunicazione turistica e nei rapporti tra partner e tra aziende e clienti (anni 2000->) 5
Internet e il turismo Una conseguenza della pervasività e sempre maggiore affidabilità (percepita) di Internet è che, se fino a poco tempo fa il mercato era governato dai paesi di origine dei flussi turistici (cioè dall’outgoing), oggi può essere governato anche ai Paesi di destinazione (ovvero dall’incoming). Oggi, attraverso Web, Apps, mobile technologies, anche una piccola località o un prodotto di nicchia possono entrare nel mercato internazionale. Chiaramente, dietro c’è bisogno di reti! 6
E-tourism Il termine che si usa per tutte le attività legate al turismo online è e-tourism. Si tratta perlopiù di evoluzioni specifiche dell’e-commerce, ovvero tutti quei servizi commerciali che possono essere semi-automatizzati: promozione, branding, CRM (Customer Relationship Management), SCM (Supply Chain Managment). Nel mondo ICT è ormai da anni in atto una convergenza di tutti questi sistemi basandoli su piattaforme web-based, ovvero usando solo il browser per la gestione e l’interazione con i dati da parte di tutti. 7
Front Office Uffici alberghi Sistemi alberghieri prenotazioni Sistemi computerizzati di compagnie • Catene alberghiere prenotazione delle Agenzie di • Agenti indipendenti aeree compagnie aeree viaggio • Rappresentanze di •Indipendenti consorzi alberghieri •Ad accesso multiplo Agenzie di Corporate • Alberghi indipendenti •Ad accesso singolo viaggio Agency Corporate Agenzie di Agency viaggio Altri CRS •Ferrovie Sistemi Uffici viaggi •Autonoleggi Corporate Ultraswitch compagnie Global TERMINALI •Traghetti Agency aeree •Attrazioni Distribution •Biglietti spettacoli System Terminali •Servizi diversi Sabre Agenzie di self-service Galileo viaggio Amadeus Agenzie di Internet e Corporate viaggio WWW Agent Terminali DICIRMS Accesso self-service Destination Integrated Sistemi di privato Computer Information prenotazione tramite Agenzie di Reservation Management Videotext e Tour Agenzie di viaggio Systems Operator viaggio •Solo informazioni •Istel Terminali •Solo prenotazioni •Fastel Videotext self-service •Informazioni e prenotazioni •Fastrack privati 8 Fonte: Cooper et al., 2002, elaborazione
Qualche cifra Online Travel Booking Statistics Data Number of travel bookings made on the internet each year 148.3 million Percent of all travel reservations made on the internet 57 % Percent of same day hotel reservations made from a smartphone 65 % Online Travel Sales Revenue Breakup (2012) Data Hotel Reservations 39 % Air Ticketing 37 % Packaged Tour 17 % Corporate Travel 4% Others 3% Sources: eTrack, eMarketer, Alexa.com, Content Author: Statistic Brain Date research was conducted: April 26, 2016 9
Qualche cifra Annual Online Travel Sales Online Sales 2012 $162.4 billion 2011 $145 billion 2010 $128.9 billion 2009 $116.1 billion 2008 $105.1 billion 2007 $93.8 billion Top Visited Travel Sites by Traffic Alexa Rank Booking.com (Part of Priceline.com) 157 Expedia.com 427 Hotels.com 601 Priceline.com 697 Kayak.com 816 Travelocity.com 1,108 Orbitz.com 1,215 Hotwire.com 1,573 Sources: eTrack, eMarketer, Alexa.com, Content Author: Statistic Brain 10 Date research was conducted: April 26, 2016
Internet e il turismo Alcuni possibili effetti di una buona strategia in rete: • promuovere l’offerta turistica territoriale a più segmenti di mercato • promuovere l’area di interesse nel contesto nazionale ed internazionale • sviluppare una rete turistica territoriale • erogare servizi ad hoc per favorire l’incoming • fornire servizi ai flussi turistici provenienti dall’Estero 11
Le Travel technologies Proviamo a fare una classificazione sintetica: • Sistemi di gestione dati (back-office) • Internet & Web • Siti e portali turistici • Sistemi di prenotazione, corporate o aggregati • Social Networks & raccolta recensioni • Mobile apps (per tutti i precedenti) 12
Sistemi informativi Uso della Internet per il back-office • Visto che molti sistemi turistici coprono zone ampie e disperse, la rete permette la comunicazione tra le location, permettendo sia una migliore gestione operativa (offerta e prenotazioni) sia strategie corporate e multi-azienda. • Internamentemigliora la gestione dello staff e l’accesso in tempo reale alle informazioni operative, per la gestione e i rapporti con i clienti • In questi casi si parla di sistemi informativi, fatti di dati, modelli organizzativi e persone 13
Internet & Web Per le imprese turistiche è fondamentale avere informazioni aggiornate su come il consumatore si muova nella rete, quali siano le ricerche che effettua e quali le sue preferenze. Si conducono quindi molte ricerche di mercato mirate al recupero di questo tipo informazioni. Esistono ormai agenzie specializzate che analizzano professionalmente il traffico web e sui social (Big Data). Secondo alcune indagini, l'89% delle imprese turistiche possiede oggi un proprio sito internet. 14
Internet & Web Per le imprese turistiche è fondamentale avere informazioni aggiornate su come il consumatore si muova nella rete, quali siano le ricerche che effettua e quali le sue preferenze. Si conducono quindi molte ricerche di mercato mirate al recupero di questo tipo informazioni. Esistono ormai agenzie specializzate che analizzano professionalmente il traffico web e sui social (Big Data). Secondo alcune indagini, l'89% delle imprese turistiche possiede oggi un proprio sito internet. 15
Internet & Web Grazie a Internet si riduce la necessità di ricorrere a intermediari e di conseguenza i costi delle commissioni. Cambia così il valore aggiunto dell’agenzia viaggi, che deve puntare sull’affidabilità «amichevole» nel programmare viaggi complessi. La possibilità di prenotare, acquistare e pagare per i servizi tramite bonifici e transazioni con carte di credito o di debito online sono una facilitazione apprezzata. La vendita on-line di prodotti turistici riguarda soprattutto: • le compagnie aeree low cost e non solo; • i servizi ferroviari e il noleggio auto; • le strutture alberghiere e i luoghi di svago e cultura. 16
Siti e portali turistici Offerta per i turisti: • guida turistica on-line; • guida ai servizi turistici on-line; • costruire e scaricare brochure “dinamiche”; • creare itinerari personalizzati; • risposte a specifiche richieste e servizi di community (in seguito a registrazione); • Articolazione per: utente generico, utente mirato, visitatore episodico 17
Siti e portali turistici Offerta per i media (partner e non): • accesso a database di fatti, notizie, comunicati stampa, banca immagini, filmati, utili alla costruzione di articoli e servizi; • Offerta di news ed eventi per la stampa • Invito ad eventi, fiere, sagre, conferenze stampa, etc. 18
Siti e portali turistici Offerta per gli operatori turistici: • accesso ai database dei Tour Operator internazionali interessati all’area (con registrazione); • accesso alla banche dati immagini copyright free, da utilizzare per la costruzione di materiali informativi e promozionali; • l’accesso a news, leggi, norme che interessano il settore; • il coordinamento e il marketing per gli eventi. 19
Sistemi di prenotazione online B2B I sistemi di gestione online business delle prenotazioni sono noti come CRS oppure GDS CRS - Computer reservations system o Central reservations system: un sistema digitale useato per gestire dati, offrire informazioni e gestire le transazioni relative a viaggi aerei, hotels, noleggio auto e altre attività turistiche. GDS - Global Distribution System: la differenza sta nel target globale di questi sistemi, ma ormai si tratta della stessa tipologia di applicazione 20
Sistemi di prenotazione online B2B Nati inizialmente per gli operatori delle compagnie aeree, i GDS si sono successivamente estesi a tutto il mondo del travel business, divenendo il principale strumento di biglietteria delle agenzie di viaggio. Successivamente furono estesi ad altri prodotti fra cui gli alberghi, le auto a noleggio, i biglietti dei treni e infine le crociere. Attualmente le agenzie di viaggio che utilizzano i vari sistemi GDS sono circa 600.000. A questi vanno aggiunti circa 1.000 siti web di prenotazione on-line B2U (business to users) 21
Sistemi di prenotazione online B2B Con l’aumento progressivo del volume delle transazioni si è reso necessario un adeguamento dei sistemi, che da ogni singolo autonoleggio o albergo si è orientato a delegre a società più o meno esterne ai GDS il compito di comunicare con i singoli fornitori. Nascono così gli Switch, sistemi direttamente interfacciati con i GDS. Si è passati dallo scambio dei soli dati relativi alla penotabilità dei prodotti, al flusso integrato e continuo attravrso interfacce di ultima generazione, che consentono di gestire anche foto e mappe. Ogni Switch è identificato da un codice alfanumerico di due caratteri, il chain code, che identifica il sistema HW che concentra i dati di un gruppo omogeneo di fornitori. 22
Social networks Reti sociali con regole (molto mobili) per partecipare e contribuire. Alcuni SN sono tra le risorse più usate e visitate del web, accanto ad alcuni giganti dell’ecommerce come eBay, Amazon, AliBaba: Facebook, Twitter, YouTube, Flickr, Instagram, LinkedIn. Second Life, nmonstante non se ne parli più tanto, ha avuto fino a fine anni 2000 una crescita importante per il Destination marketing. Sono coinvolti centinaia di milioni di utenti (+ di metà degli utenti internet), potenziali clienti e turisti e visitatori, quindi l’interesse delle DMO deve essere alto e un minimo di consapevolezza sulle regole e le strategie è necessaria. 23
Social networks Molti turisti iniziano a programmare il proprio viaggio grazie alle informazioni (testi, immagini, video, storytelling, post) o alle suggestioni (UGC, user generated content) raccolte sui SN. alcune indicazioni generali per le DMO sui SN: • Promuovere il turismo domestico (inbound) • Promuovere destinazioni poco note • Promuovere gli operatori attivi presso le destinazioni • Sostenere l’organizzazione di eventi • Promuovere le risorse digitali e virtuali sulle destinazioni 24
Social networks Alcune indicazioni generali per le DMO sui SN: (continua) • Usare i SN per la ricerca o la formazione del personale • Creare e promuovere reti di operatori e contenitori di informazioni, news, iniziative • Promuovere standard di qualità, progetti di networking locali o tematici • Analizzare e monitorare la web reputation sulle destinazioni, sugli operatori, sulle DMO 25
Social networks Facebook o Twitter per una DMO? Ambedue, perché • Aiutano ad aumentare gli accessi al sito web della destinazione o della DMO • Permettono di promuovere prodotti e servizi (twitter in modo più veloce, facebook in modo più durevole) • Innescano il marketing virale (passa parola) • Aprono un canale di contatto diretto e facile con gli operatori • Sono spazi per promuovere facilmente luoghi, eventi… • Tramite l’analisi di commenti, share e like, permettono di monitorare la reputazione e di migliorare le strategie 26
Strategia di destination marketing sul web In sintesi, una DMO dovrebbe costruire una strategia di presenza sul web e di web marketing, investendo almeno in queste direzioni: • Spazi ufficiali, con contenuti sulla DMO controllati e aggiornati solo dall’organizzazione (sito web, mail, newsletter) • Spazi ufficiosi, da monitorare e moderare, ma aperti a UGC (blog, social network) • Spazi completamente fuori del controllo della DMO: la cui vita, successo, intensità e qualità sono interamente affidati agli utenti (monitoraggio big data, reputazione in rete) 27
Puoi anche leggere