Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori

Pagina creata da Nicolo' Ventura
 
CONTINUA A LEGGERE
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Dipartimento di Ingegneria
                                     Università degli Studi di Perugia
                                Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021
                                             Incontro del 3 settembre 2020
                                                Docente Anna Salvadori

Argomenti svolti.
Introduzione al corso. La Matematica linguaggio della Scienza e della Tecnologia.
Fenomeni e funzioni lineari: proporzionalità, allineamento, linearità.
Funzioni lineari e lineari traslate. Operazione di composizione fra funzioni lineari traslate.
Inversa di una funzione lineare traslata.
Equazione della retta. Fascio di rette. Condizioni di parallelismo, perpendicolarità.
Equazioni, disequazioni lineari.
Alcuni quesiti svolti e/o proposti. Per lo svolgimento consultare il testo:
P.Brandi - A.Salvadori, Prima di iniziare.    Conoscenze e competenze di base per l’Università. Aguaplano-Officina del libro,
Passignano s.T. (PG), (2011) pgg.316

                                      Alcune situazioni della realtà
Veloce … come il vento
l 22 giugno 2018, in occasione del Meeting de Atletismo Madrid, Filippo
Tortu diventa, a vent'anni appena compiuti, il primatista italiano dei 100
metri piani con il tempo di 9"99, battendo il record di Pietro
Mennea che resisteva dal 1979 e divenendo il primo italiano della storia
a scendere sotto i 10" sulla distanza.

Il record mondiale maschile appartiene al giamaicano Usain Bolt con il
tempo di 9"58, stabilito ai campionati del mondo di Berlino 2009.
Fonte: Wikipedia

Il ponte di Bassano ha bisogno di una mano ____
e non solo di vernice. L’ultimo restauro strutturale del ponte risaliva al
1966, dopo la rovinosa piena del 4 novembre di quell’anno.
E si arriva all’altro ieri, quando gli strumenti di monitoraggio hanno
rivelato una situazione non più sostenibile: negli ultimi tre mesi il ponte
si stava abbassando alla velocità di 3 centimetri al mese.
Fonte: Famiglia Cristiana, 11 marzo 2016

Velocità di lettura
Charles Osgood è un famoso conduttore radio-televisivo statunitense.
Il suo programma The Osgood file viene trasmesso da CBS Radio Network tutti i
giorni dal 1971!
Alla televisione ha condotto per oltre 20 anni CBS News Sunday Morning.

Osgoodsostiene di impiegare circa 1 minuto a leggere 15 righe (battute a
interlinea doppia).
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
3 diverse situazioni 1 solo MODELLO:

                                                     spazio                     s
                                        velocità                 v
                                                     tempo                      t
Relazione funzionale fra due variabili. Spazio in funzione del tempo:

                                                s  s t   v  t

Modello generale
                             y kx
Funzione lineare

Proporzionalità diretta

Retta per l'origine

Fotografia     Andrea ha scattato alcune foto che vorrebbe stampare.
digitale       Dopo averle scaricate sul PC ha fatto alcuni tentativi.
               In particolare dopo un primo tentativo, l’ha ridotta (zoom-in) del 30% e
               stampata di nuovo.
               Il risultato non è stato soddisfacente e così per tornare al file iniziale ha
               operato un ingrandimento (zoom-out) del 30% ma, con sua grande sorpresa,
               la foto stampata non aveva più le dimensioni dell’originale.
               a) Sai dire perché?
               b) Di quanto avrebbe dovuto ingrandire la foto per tornare al formato
                   originale?
                Le tre immagini seguenti illustrano la doppia trasformazione

Approccio
grafico

                      F1 - Foto originale    F2 - Foto F1 ridotta del 30%      F3 - Foto F2 ingrandita del 30%

Confronto
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Approccio
formale

Zoom-in

                          x       y  0,70 x

Zoom-out

                           x       y  1,30 x

Composizione   Componendo (in sequenza) le due trasformazioni

                                                       r  i

                                             r  0,70                     i  1,30 r

                                     r  0,70       i  1,30 r  1,30  0,70                                  

                                         i  i     1,30  0,70                                      0,91

               Come si vede bene dal grafico, la dimensione finale è inferiore a quella iniziale
               qualunque sia ; infatti il grafico di i (retta continua) si trova al di sotto della
               bisettrice (retta tratteggiata).
               Inoltre la differenza  i aumenta al crescere della dimensione iniziale .

               Composizione di due funzioni (lineari)    Comp0oComposizione di due funzioni lineari
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Acqua e       L’acqua, congelando, aumenta di 1/11 il proprio volume.
ghiaccio      Di quanto diminuisce il volume del ghiaccio quando, fondendo, ritorna
              acqua?
              [Fonte: Gare di Matematica Città di Terni, 2003]
Da acqua a
ghiaccio
                     1    12
              g  1   a  a
                   11     11

Da ghiaccio   a  g a    ???
ad acqua
              Relazione inversa

                   11        1
              a      g  1   g
                   12      12 

Funzione inversa di una funzione lineare
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Cambio     Marco e Stefania, prossimi alla partenza per una vacanza a San
euro/rublo Pietroburgo, si recano in banca per cambiare la valuta.
              Ottengono un tasso di cambio €/ di 84,73 .
              Una volta in Russia, hanno costantemente la necessità di valutare il
              costo dei loro acquisti confrontandolo con quello in euro, ma
              l'operazione si presenta non del tutto agevole.
              Il cambio €/ è descritto da una relazione lineare in cui il tasso di cambio è la costante di
              proporzionalità o coefficiente angolare
                                          rublo(euro)  r  e   84,73 e

Conversione
euro/rublo

              Di conseguenza, il cambio     /€ è descritto dalla relazione inversa
Conversione
rublo/euro                                    euro( rublo)  e  r 
              La funzione e  r  è invertibile, determiniamo l'espressione della funzione inversa

                                                                          1
Funzione                              r  84,73 e  e                        r
inversa                                                                 84,73
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Righelli di I righelli dei programmi di elaborazione dei testi (word processing) e
word        quelli dei programmi di manipolazione grafica digitale possono essere
processing "settati" in centimetri o in pollici (inch).

               Poiché
                                                 1cm  2,54 inch
               sovrapponendo i due righelli si può facilmente verificare che i due sistemi di
               riferimento hanno stessa origine, ma unità di misura diverse

               Le formule di conversione sono quindi le due funzioni lineari

                                                                        1
                                    inch  2,54 cm   oppure     cm         inch
                                                                       2,54

Modello generale
                          y kx
Funzione lineare
Proporzionalità diretta
Retta per l'origine

La composizione di funzioni lineari è una funzione lineare

L'inversa di una funzione lineare è lineare
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Affrontiamo una situazione un po' diversa

Imbianchino Il Sig. Rossi vorrebbe “rinfrescare” le pareti della sua villetta con
fai da te   l’aiuto di un amico. Si reca in un negozio di “bricolage” per
                 acquistare l’occorrente e scopre che 1 kg di idropittura permette di
                 tinteggiare circa 5m2 di parete (due “mani”).
                 Al Sig. Rossi sarebbe utile conoscere la relazione che esprime la
                 quantità di idropittura (kg) in funzione della superficie ( m 2 ) da
                 tinteggiare.
                 Dalla tabella
Costruzione
del modello                           Superficie ( m )
                                                      2
                                                             Idropittura ( kg )
                                             5                       1
                                             1                      0.2

                 otteniamo la funzione
                                                   v  x   0.2 x
                 che descrive la quantità v  x  di idropittura in funzione della superficie x da
                 dipingere.
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Imbianchino Alla Sig. Rossi interessa di più la relazione che esprime la spesa
fai da te   (euro) in funzione della superficie ( m 2 ) da tinteggiare.
                 Si tenga conto che l’attrezzatura necessaria per dipingere e ripulire i
                 pennelli costa circa 35 € e che il prezzo dell’idropittura è di 4 € al
                 chilo.

                                   Spesa totale  spesa attrezzatura  spesa vernice
                                                                                       2
Prezzo                             Costo (€)          Idropittura (kg)   Superficie (m )
idropittura in                        4                       1                5
funzione della                                              0.2                1
superficie
                 La funzione
                       Spesaidropittura  s   0.8 s
                 che descrive il costo della idropittura in
                 funzione della superficie da dipingere.

Spesa totale     Aggiungiamo alla spesa per la vernice
                 quella delle attrezzature (spesa fissa)

                     Spesatotale  s   0.8 s  35

Modello generale
                    y kxq
Funzione lineare traslata
Retta non necessariamente per l'origine

La composizione di funzioni lineari traslate è una
funzione lineare traslata
L'inversa di una funzione lineare traslata è lineare
traslata
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Scale Celsius e Kelvin

La temperatura di un oggetto può essere espressa sia in gradi Celsius o centigradi
( 0 C ), che nella scala assoluta Kelvin ( K ) .
- la temperatura del ghiaccio fondente
    nella scala Celsius corrisponde all'origine ( 0 0C )
    nella scala Kelvin 273,15K
- la temperatura dell'acqua bollente, in condizioni standard di pressione nella
    scala Celsius a 100 0C secondo la scala Kelvin è 373,15K .
La formula di passaggio dal riferimento centigrado al riferimento Kelvin è espressa
dalla seguente funzione lineare

                               K  C  237,15
le due scale hanno la stessa unità di misura, ma diversa origine.
Corsi Introduttivi A.A. 2020-2021 - Incontro del 3 settembre 2020 Docente Anna Salvadori
Scale Celsius e Fahrenheit

Confronto fra le scale termometriche
Celsius ( 0 C ) e Fahrenheit ( 0 F ).
Come è noto risulta:
- temperatura del ghiaccio fondente
                                    0 0C  32 0 F
- temperatura dell'acqua bollente
                                 100 0C  212 0 F

Assunta una formula di conversione lineare del tipo

                              F  F  C   mC  q
determiniamo il valore dei parametri m e q .
Dalla temperatura del giaccio fondente si deduce

                                               F  0  32  q
                                        F 100  212  m  100  32
da cui
                                                    212  32
                                            m                1,8 .
                                                      100

In definitiva
                                                                                F 32
                     F  F  C   1,8 C  32                  C  C F        
                                                                               1,8 1,8
le due scale hanno origine ed unità di misura diverse.
Ricerca dispersi
Per effettuare la ricerca di persone disperse in aree remote gli operatori del gruppo
“Search and rescue” negli Stati Uniti agiscono in questo modo:
i singoli componenti di ciascun team setacciano l’area interessata muovendosi
lungo tragitti rettilinei, paralleli ed equidistanti.
L’esperienza ha dimostrato che la possibilità di trovare il disperso è correlata alla
distanza fra due tragitti adiacenti.
Nella tabella è riportata la percentuale (approssimata) dei successi R relativi ad un
tipo di territorio, in relazione a differenti distanze fra due tragitti.
Determinare la relazione funzionale fra d ed R .
                           d (metri)     20       40        60       80      100
                            R (%)        90       80        70       60       50

Punti allineati, quindi modello lineare traslato
Per determinare l’equazione della retta R  R(d ) osserviamo che un punto (d , R) appartiene alla
retta se e solo se
                                       R1  R              90  R
                                               0.5              0.5
                                       d1  d              20  d
da cui si deduce
                                           R(d )  0.5 d  100

Come si vede, la percentuale di ritrovamenti è funzione decrescente della distanza d fra due tragitti.
 Secondo il modello, se la distanza raggiunge o supera 200 m , la probabilità di trovare dei dispersi è nulla.
Noleggio auto
Una compagnia di noleggio auto in USA offre una tariffa mensile che prevede una
quota fissa ed una quota in funzione delle miglia percorse.
Julia a maggio ha speso 380 $ per aver percorso 480 miglia e a giugno 460 $ per
un tragitto di 800 miglia.
Determinare la funzione che descrive la tariffa dell'auto noleggio.
In base al modello costruito, prevedere quanto verrebbe a pagare di noleggio se
Julia percorresse 1500 miglia in un mese.

Svolgimento. Riportiamo i dati in una tabella

                  Lunghezza percorso         Spesa
                       (miglia)               ($)
                         480                  380
                         800                  460

E poi in un diagramma cartesiano (immagine a lato)

Ipotizzando un costo lineare in funzione della lunghezza del
percorso, determiniamo l'equazione della retta per i due punti in
tabella
           x  480   y  380                          1
                                         y  x      x  260
          800  480 460  380                         4

Dal modello si deduce che la quota fissa è 260 $
e la tariffa prevede un quarto di dollaro a miglio.

Se Julia prevede di percorrere 1500 miglia in un mese, la cifra che
dovrà sborsare è

                                 1500
                   y 1500           260  635 $
                                   4
Foreste Una buona notizia … In Costarica le foreste stanno ricrescendo
in       lentamente, ma in maniera costante. [Fonte: Venerdì di Repubblica,
crescita 2.4.2008]
         Leggendo questa notizia, sorge spontanea la domanda: quando è
         iniziato il fenomeno?

                                              1983              2000               2005
Costruzione       Le percentuali di crescita sono riferite ad un anno-zero in cui la ricrescita è iniziata; per
del modello       comprendere appieno il fenomeno è necessario stimare questo anno di riferimento.
                  Siamo in grado di farlo?
Analisi della                                            anno       Crescita %
situazione                                               x               0
                                                         1983           26
Approccio
                                                         2000           45
grafico
                                                         2005           52

Risposta al       Congiungendo i punti con una linea retta (vedi immagine Fig. 4), possiamo stimare l’anno
quesito
risoluzione per
                  zero intono al 1960.
via grafica

                                         Fig. 3                                            Fig. 4

                  Tasso di ri-crescita
                                                26  45    19              45  52    7
                                                                                   
                                              1983  2000 17             2000  2005 5

                  Consideriamo, ad esempio, la media

                                                         1  19 7 
                                                               1,25
                                                         2  17 5 
                  Per i nostri scopi li assumiamo allineati, prendendo come costante di proporzionalità fra le
                  classi la media delle due costanti:

                                                  c  t   1,25  t  1983  26

                  A seguito di tali assunzioni, deve risultare
                                                                      26
                                         c t   0  t  
Equazione
risolvente                                                                 1983  1962
                                                                     1,25
                  In conclusione, l’anno zero (oggetto del quesito) è il 1962.
Modello generale
                        y kxq
Funzione lineare traslata
Retta non necessariamente per l'origine

La composizione di funzioni lineari traslate è una funzione
lineare traslata
L'inversa di una funzione lineare traslata è lineare traslata

Pressione sottomarina
Sulla superficie dell'oceano, la pressione dell'acqua è pari a quella atmosferica: 15 lb / in 2
(libbre per pollice quadro). Sotto la superficie, la pressione dell'acqua cresce di 4,34
lb / in 2 ogni 10 ft (piedi) di profondità.
Dopo aver costruito un modello che descriva la pressione dell'acqua in funzione della
profondità, stimare a quale profondità la pressione raggiunge 100 lb / in 2 .

Cina        La Cina nel 2009 ha investito 35 miliardi di
Libretto    euro in energia pulita, contro i 51 degli Usa,
verde       ma nel 2010 ha consumato il sorpasso: 58
            miliardi contro 49.
            Entro il 2050 potrebbe raggiungere mille
            gigawatt di potenza eolica, pari al 17%
            dell'energia autoprodotta, per 750.000 nuovi
            posti di lavoro.
            Fonte: La Repubblica, 24.11.2012

            a) Stabilire se in futuro gli investimenti in energia pulita della Cina arriveranno
            a doppiare quelli degli Stati Uniti.
            b) Stimare la differenza degli investimenti Cina - Stati Uniti nel 2020
Puoi anche leggere