Copertinario 1 / 2021 - titoli in libreria da gennaio 2021
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
titoli del giro 1 / 2021 pop-up: imparare giocando Dinosauri in 3D Giungla in 3D Molly e i misteri matematici narrativa La scatola dei sogni
in libreria da gennaio 2021 albi di scienza per grandi e piccoli La teoria Cresco Insieme per il clima della relatività manualistica Mathieu Hirtzig • David Wilgenbus INFORMATICA Quand deux experts décident d’écrire la « Bible » du numérique, cela donne GEEK SAVANT IN UN CLICK et Toute la culture numerique en un clic ! Les étapes clés de cette vraie révolution, de Gutenberg à l’I.A., les grands acteurs, de Jules César à Mark Zuckerberg, les objets, des premiers ordinateurs aux smartphones, les lieux où tout se connecte, du garage au cloud, les défis : programmation, numérique et vie privée, écologie… ISBN 978-88-9393-055-0 9 81713E €5 13,90 788893 930 50 82047B € 13,90 Informatica in un click
NOVITÀ Dinosauri in 3D Giungla in 3D Costruisci 5 animali preistorici Costruisci 5 animali dell’Amazzonia CM 82752U CM 83027S ISBN 9788893930758 ISBN 9788893930772 collana: Pop-up & Co. Esplora la Terra al tempo dei dinosauri e parti per la foresta tropicale: stacca i pezzi età: da 6 anni guarda fustellati dalle pagine, segui le istruzioni e prezzo: 19,90€ il video! ricrea il tuo mondo preistorico e la foresta amazzonica in miniatura assemblando autore ancy Dickmann N illustratore Paul Daviz 5 modellini di dinosauri e 5 modellini legatura cartonato di animali. Con testi aggiornati ricchi di pagine 27, a colori informazioni e curiosità. formato 24 × 30 cm in store da 03/02/2021 Motivi per la vendita A chi è rivolto: appassionati di dinosauri, animali e natura, costruzioni, modellini. Argomenti: dinosauri, primi mammiferi, estinzione, habitat, clima, animali. Punti di forza: libri interattivi che includono 5 modellini in 3D facilissimi da costruire: basta incastrare i pezzi senza usare forbici né colla!
NOVITÀ Molly e i misteri matematici Trova gli indizi e solleva le alette collana: Pop-up & Co. età: da 5 anni guarda prezzo: 22,90€ il video! Molly, come una novella Alice nel Paese delle Meraviglie (c’è anche un coniglio bianco!), si ritrova in una realtà alternativa fatta di forme geometriche nascoste, giardini labirinto, scale impossibili, porte infinite, frutteti di frattali e molto altro… Accompagnando Molly in questo mondo bizzarro dove nulla è ciò che sembra, il lettore dovrà leggere gli indizi e affrontare autore ugenia Cheng E una serie di sfide, rompicapi ed enigmi illustratore Alexsandra Artymowska legatura cartonato matematici per aiutare Molly a ritornare a casa. pagine 32, a colori Ma chi li ha lasciati e dove condurranno? formato 22,5 × 33 cm La risposta lascerà senza fiato! in store da 27/01/2021 Attraverso 10 scenari interattivi questo libro CM 82546A dimostra come la matematica sia molto di più ISBN 9788893930659 che numeri e somme. Motivi per la vendita A chi è rivolto: a chi ama i numeri e le forme e a chi li teme! Argomenti: giochi, matematica e logica, geometria. Punti di forza: Un approccio creativo che di certo stimolerà l’immaginazione di ogni matematico/a in erba. L’autrice è una matematica e una divulgatrice di successo: http://eugeniacheng.com/ Altre proposte: CM 68674J CM 78393Q CM 78391T ISBN 978-88-7307-859-3 ISBN 978-88-9393-010-9 ISBN 978-88-9393-009-3 9 788873 078593 9 788893 930109 9 788893 930093
pop-up: imparare giocando Soluzioni cartotecniche ingegnose presentano concetti matematici in modo intuitivo e giocoso. Quadrati latini Simmetria Paradossi Il quadrato latino è una griglia quadrata che La simmetria ha luogo quando una forma non Talvolta i nostri tentativi di usare la matematica possiamo creare con i numeri o con qualsiasi altro cambia anche se la ruotiamo, la capovolgiamo per ragionare e trovare risposte sensate creano strane elemento! Possiamo usare colori, forme, motivi o la sottoponiamo a trasformazioni di tutti i tipi. contraddizioni dette paradossi. oppure oggetti. Un quadrato latino si forma quando l’oggetto è presente una sola volta su ogni riga e Una girandola rimane tale e quale se la ruotiamo. L’infinito, ad esempio, è un’idea strana e se non colonna. Questo è un quadrato latino 5x5. Ricordi Questa è nota come simmetria rotazionale. stiamo attenti ci può portare a un paradosso. di averne visto uno simile nell’avventura di Molly? Immaginiamo di mangiare una torta. Se ne mangiassi metà, poi metà della metà che rimane e poi ancora la metà della metà che rimane, per sempre... non finiresti mai la torta, giusto? Queste facce sono identiche su entrambi i lati. Qui a destra c’è un quadrato latino 12 x 12 Questa si chiama simmetria riflessiva. fatto di numeri. Mostra la misura del tempo su un orologio di 12 ore. Usa il quadrato latino per risolvere questi calcoli: • 3 ore dopo le 6 • 6 ore dopo le 11 • 8 ore dopo le 5 La scala impossibile che abbiamo visto nell’avventura di Molly è una sorta di paradosso visivo. È impossibile e possibile al tempo stesso, solo in diverse dimensioni. Alcune cose restano uguali se spostiamo il punto di Talvolta i paradossi provengono da frasi che suonano vista di lato. Questa è la simmetria traslazionale. logiche ma si attorcigliano su se stesse in modi strani. Tassellatura Motivi in natura (pattern) Se dico “Sto mentendo”... sto mentendo oppure no? È impossibile in entrambi i casi! Alcune forme si uniscono tra loro dando luogo a Un motivo appare ogni volta che vediamo un elemento motivi. Triangoli, quadrati ed esagoni si incastrano che si ripete più volte. Ciò accade un sacco in natura, tra loro perfettamente, ma lo stesso, se ci provi, come ad esempio nei fiori e nei loro petali che si può valere per altre forme più complicate. ripetono, ed è comunemente noto anche come ‘pattern’: sto Se le forme si incastrano tra loro alla perfezione mentendo… come in un puzzle, si parla di tassellatura. Ti viene in mente qualche altro modo in cui un oggetto Ecco qualche esempio: può essere simmetrico? Ce ne sono tanti! Frattali Alcune cose restano uguali quando le ingrandiamo e le osserviamo più da vicino. I disegni qui sotto spiegano I pattern si possono trovare sugli animali: come costruire un fiocco di neve frattale: basta Viaggio nel tempo aggiungere un triangolo equilatero a ciascun lato della forma. Se dovessi trovare una macchina del tempo o un tunnel spazio-temporale fai attenzione, perché viaggiare nel tempo può produrre paradossi... specie se incontri il tuo te passato. Cosa accadrebbe se tornassi a ieri, incontrassi il tuo te di ieri e gli/le tagliassi i capelli? Come sarebbero i tuoi Si usano anche per decorare cose come la carta da parati: capelli quando torni a oggi? I frattali sono una forma di auto-similarità. Puoi ingrandirli per sempre, ma la forma sarà sempre la stessa!
NOVITÀ La scatola dei sogni collana: Racconti di scienza età: da 11 anni guarda prezzo: 9,90€ il video! È il 1895 e Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei fratelli Lumière, diventa un esperto proiezionista grazie al suo talento e alla sua curiosità. I famosi fotografi hanno da poco inventato il cinematografo e le loro immagini in movimento incantano un pubblico selezionatissimo nei salotti più esclusivi di Lione. È qui che Marcel incontra la ricca Antoinette Monfort, detta Nina, e, tra una proiezione e l’altra, autore uido Quarzo, G i due ragazzi si innamorano. Proprio quando la Anna Vivarelli sua vita sembra finalmente andare per il verso illustratore Silvia Mauri legatura brossura giusto, Marcel è ingiustamente sospettato di pagine 160, a un colore furto ed è costretto a fuggire da Lione. Nina formato 13 × 19,5 cm lascia tutto per seguirlo e insieme raggiungono in store da 03/02/2021 Torino, ma anche qui dovranno fare i conti con il CM 82543U loro passato rischiando persino la vita a causa di ISBN 9788893930635 una pellicola dei Lumière... Motivi per la vendita A chi è rivolto: appassionati di scienza e tecnica, cinema e invenzioni, storie d’amore e crimini. Argomenti: storia, tecnologia, cinema. Punti di forza: Guido Quarzo e Anna Vivarelli sono due autori affermati, attivi nell’organizzazione di progetti didattici e presentazioni in scuole, librerie e biblioteche. La Danza delle rane è stato finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020 nella categoria 6+, al Premio Cento 2020 e al Premio Laura Orvieto 2019. Altre proposte: link leggi i primi due capitoli CM 78189D ISBN 978-88-9393-006-2 9 788893 930062
narrativa un apprendista ebanis ta, ex aiuto giardiniere tempo sognava di lavo , che un rare con il cinematogra te, era inutile arrovellar fo. E nien- si: l’unica cosa da fare derglielo. Magari con era chie- un mazzolino di fiori. prossime sere si sarebb Una delle e: e presentato a cena con margherite bianche… delle mpor- o era meglio con tre cioc Avrebbe chiesto consigl colatini? io a Dessé. Passando per via del la Misericordia, una di via Garibaldi, inquie traversa amò il to per la sua proposta monio, Marcel vide un di matri- uomo che traspor tava quello che riconobbe sub in strada chiere, ito come un apparecch matografico Lumière, io cine- zzini. già montato sul suo cav Il respiro gli si fermò. alle tto. ta fine- Con due passi gli fu acc Senza che Marcel gli ave anto. Marcel. sse domandato nulla, l’uo lo guardò e disse: – Qu mo emò ac- esto maledetto affare pato un’altra volta. – si è incep- ografica E tirò un calcio al cav sosteneva l’apparecchio alletto che da proiezione, ma pia non rischiare di farlo cad no, per o e sullo ere. Marcel diede un’occh iata al locale da cui que aveva por tato fuori la l tale immagi- macchina da proiezione stanza buia, piuttosto . Era una polverosa e completam ta. ente vuo- carrozza vetture e – È una macchina dei Lumière… – fece Marce picciando ner vosament l stro- a si river- e il basco di panno. – so aggiustarla... Prima Forse io lo facevo per mestiere, proprio per mestiere cioè non a ragione. ecco, però me ne inte chino. ndo un po- o come se Le sembrò L’altro lo squadrò socchi udendo gli occhi, diff ide nte. vicinava in o commen- 100 dotto dalla questo modo di usare la pellicola. “Smontare e i mattoni, rimonta- re la scena”, aveva det una mano a impilare to Louis Lumière. Marcel aveva dato giu sta , ci ave- Sì, smontaggio poteva alletto alla distan za essere una buona def inizio- aveva piazzato il cav o fu ora di tornare, ne, pensò Marcel. L’av cchina e, qu and rebbe detta a Nina, e chi ssà se lei va montato su la ma i cosa sul carret- avrebbe approvato. va sm ont ato tut to per caricare ogn ave to. Intorno era silenzio. Cic brava soddisfatto. ale, grilli, qualche gra Il signor Auguste sem avv iavano lungo il fosso, e natura cidare al fratello mentre si lmente la luna a illumin are i loro – Vedi, Louis – diceva alt ro asp etto im- passi. o documentato un verso casa – abbiam cos tru ire un muro – Smontaggio… – ripe sociale. In fon do, té Nina. – Rende l’idea. Co- por tante della vita ... munque non è la parola che conta, ma l’idea che asi un sim bolo dell’operosità umana è qu - tro, giusto? c’è die- tte rai , Au gus te, che se potessimo mo – Però amme alc un o sarebbe – Giusto – rispose Ma crolla in tes ta a qu rcel stupito. Nina andava sem- strare un muro che va Louis. pre dritta al punto! – Ed è mia. Non so se il sign div ertente per gli spettatori... – replica or Louis più ant ile. .. Il cinema- l’ha apprezzata fino in eggiamento inf fondo… – Mi sembra un att o dis educativo, Nina scosse la testa. to educat ivo qu ant – Che ci importa? Non sarai tografo può essere tan i... Se dav vero sempre il galoppino dei farci tornare bambin Lumière. Dobbiamo gua rdare può farci crescere o div ent erà un a spe- oltre. È importante! pensarla come te, saranno in molti a vog liam o? – Dobbiamo… – mormo . Ma è que sto che rò Marcel. cie di teatro comico precisa, non Nina parlava come se non aveva un’idea esistesse un noi, e Ma rcel fa- Marcel ascoltava: eva soltanto che ticava a starle dietro. dare ragione. Sap Non che gli dispiacesse, anzi. Ma avrebbe saputo a chi cch ina , quando ve- ogni sera si addorment turate dal la ma ava nel capanno con la sgrade- quelle immagini cat avano un’altra vole sensazione che tutt lo schermo divent o potesse finire da un giorno nivano restituite sul que i mattoni come all’altro: gli incontri nel ebbe guardato la serra, la complicità, quel con- cosa. Sapeva che avr ori com e se fossero versare intimo, i baci tim ro e que i mu rat idi. se fossero lingotti d’o per la durata del – E comunque – disse al mondo, almeno Nina – questa doveva esse- gli unici muratori re una romantica passeg giata al chiaro di luna. film. Quindi a eseguire le prendimi per mano... Lumière andarono Arrivati a casa, i ata. Marcel era pellicola impression loro alchimie con la 66 33
NOVITÀ La teoria della relatività collana: A tutta scienza età: da 11 a 101 anni prezzo: 22,00€ guarda il video! Un libro-percorso che racconta le tappe che hanno portato Einstein a scrivere la più famosa equazione della storia, E=mc2 e a formulare autore arl Wilkinson C le teorie che hanno cambiato per sempre il illustratore James Weston Lewis legatura cartonato modo in cui vediamo l’Universo. pagine 64, a colori Un affascinante viaggio nella vita e nella formato 28 × 37 cm mente di Albert Einstein, in cui le teorie del in store da 13/01/2021 grande scienziato sono spiegate con chiarezza CM 82552S per renderle accessibili agli scienziati di ISBN 9788893930710 domani. Motivi per la vendita A chi è rivolto: a tutti gli appassionati di scienza. Argomenti: scienza, fisica, biografie. Punti di forza: Una nuova collana preziosamente illustrata di libri “oversized” che condensano capolavori della letteratura scientifica moderna in dieci capitoli scritti e illustrati in modo da essere accessibili a partire dai ragazzi fino a un pubblico più ampio. Altre proposte: CM 69543Y CM 77523Z ISBN 978-88-7307-896-8 ISBN 978-88-7307-999-6 9 788873 078968 9 788873 079996
albi di scienza per grandi e piccoli 1905: L’ANNO MIRAC OLOSO DI EINSTEIN “L’immaginazione è più important e della conoscenz mentre l’immagina a. Poiché la conos zione abbraccia cenza è limitata, il mondo.” – Eins Se potessi correre tein a fianco di un fascio cosa vedresti? di luce, MOTORI E MAGNET Nel 1895, ad appen quesito. Secon a 16 anni, Einste in si pose questo I do il pensiero esatto dovuto vedere scientifico del Jakob, lo zio di un raggio di luce tempo, avrebb Einstein, era congelato in cui e all’algebra quand un ingegnere campo elettro o aveva 12 anni. e lo introdusse magnetico. Ma vibrava il che questo fosse Einstein aveva problemi di matem Insieme risolv la sensazione atica e in seguit evano sbagliato. “È chiaro Einstein aiutav o, nel tempo libero era già conten che in questo a lo zio a miglio , uto il germe della paradosso Le teorie di Einstein relatività ristret e i magneti dei rare le bobine in seguito. ta”, scrisse generatori elettri mobili nel suo lavoro ci che l’uomo , mettendo in usava sull’elettroma pratica le sue teorie Nel decennio succe gnetismo. ssivo, Einstein riflett problema e svilup é su questo Era noto che quand pò le sue idee attrav spiegate con testi efficaci o un magnete combinazione di duro erso una bobina si origin a una corrente si muove rispet to a una lavoro, genialità e elettrica. coincidenze. Alla fine, nel 1905 (quello che fu La quantità di corre nte è la stessa, sia quand elettrica generata mirabilis), Einste definito il suo in fece una serie annus e splendide illustrazioni che avrebbero di incredibili cambiato il corso scoperte o il magnete si muov della scienza. rispetto alla bobin e a, sia quando la Ma come mai fece queste scoper si muove rispetto bobina fu influenzato da varie realtà te? Il pensiero di Einstein al magnete. le sue idee rivolu che lo aiutarono Eppure, all’epo zionarie… a plasmare ca i fisici spiega in modo divers vano questi due o. Einstein non fenomeni un’altra delle era d’accordo. idee che avrebb Sarebbe stata della relatività. e sviluppato nella sua teoria IL LAVORO Nel corso degli anni, nonostante faticò a trovar e un buon impie la sua intelligenza , Einstein LA TORRE DELL’OR tutore, tentò invan o di ottenere go. Dopo aver un posto come lavorato come OLOGIO di scuola superi un amico, fu assun ore. Poi, nel giugno to come impie insegnante 1902, grazie all’aiu to di DI BERNA svizzero di Berna . gato all’Ufficio Brevetti Nel centro di Berna , vicino all’Ufficio dove lavorava Einste Brevetti Quando gli inven in, c’è una famos brevetto, cioè tori hanno delle nuove idee richie dell’orologio, conos a torre fanno registrare dono un ciuta come Zytgl che non possa essere copiat la loro invenzione in modo ogge. a. Nel periodo Questa torre medie lavorava all’Uff in cui Einstein vale di pietra icio Brevetti Tredicesimo secolo risale all’inizio chiedevano di di Berna, molti del brevettare le inventori e ogni ora, quand loro idee per sincro meccanismo o suona la campa orologi. La questi nizzare gli mette in azione na, un one del tempo un uomo barbu una serie di figure importante nella avrebbe giocat to chiamato Crono meccaniche: sua teoria della o un ruolo , il dio greco del gira una clessid relatività ristret ra sotto un giullar tempo, ta. in basso sfila e saltellante, mentr un girotondo e più orologi di Berna di orsi danzanti. venivano Tutti gli altri regolati in base a questo. Fu ai piedi della Zytglog ge che Einstein ebbe Siccome Einstein una sorta di rivelazione. Un sta viaggiando giorno, nel maggio 1905, alla stessa velocit sentì suonare à la campana… ce… della luce che si lu della tà ... ma il suo riflette sull’orologio Cosa succederebbe veloci della torre, questa , si domandò alla orologio Einstein, se mi allonta giato nassi dalla viag avrebbe non riuscirebbe torre alla velocità esse continuato della luce? in av a raggiungerlo nste a segnare Se Ei l’orologio della torre e così lui non si sarebbe il tempo potrebbe vedere le apparentemente fermat normalmente. o… lancette dell’orologio 16 muoversi. 17 DEL TEMPO LA DILATAZIONE relatività ristr etta ribaltò com pletamente la nostra concezion viaggia sempre e dell’Universo. alla stessa veloc ità La teoria della Siccome la luce luce, scop erte piuttosto strane. o allon tanan do dal fascio di a delle o e E portò anche ferm o, o che ti stia avvic inand de semp re da quanto veloc che tu sia e. Dipen luto non esist PO OGGI che il tempo asso os’altro. ONE DEL TEM Einstein scoprì rispetto a qualc DILATAZI tante per ti stai muovendo io La scoperta di Einstein è impor atori no guardare il proprio orolog quotidiana. I navig Entrambi posso almente, la nostra vita GPS muovono norm altri software immaginò e vedere che le lancette si gli sfreccia satellitari e gli ale, Einstein re tic-toc. Ma mentre il treno della dilatazione Nel suo esper imento ment un binario con una donna con un regola il finestrino l’uomo devono tener conto lano la nostra corre lungo un uomo. ando attraverso o calco un treno che il binario c’è davanti, sbirci della donna del tempo quand una leggera banchina lungo vede che l’orologio poich é c’è a bordo. Sulla ici, che sono sulla banch ina lentamente rispetto posizione, iti in orologi ident no in mano ra andare più il tempo dei satell o Entra mbi tengo la stessa ora. sul treno semb differenza tra nostr ati e segnano può essere? al pianeta e il stati sincronizz al suo. Come orbita intorno due L’ESA installerà tempo sulla Terra. Stazione Spaziale ALL’UOMO SEMBR SUL TRENO IN A CHE L’OROLOGIO MOVIMENTO VADA RISPETTO AL SUO. orologi atomici Internazionale studiare ancor sulla nei a la dilatazione pross più imi accur anni atamente del tempo. per Citazioni tratte dai libri originali PIÙ LENTAMENTE dimostrazione:TEMPO DEL IL RALLENTARiEdel perché il tempo sembri ia azion la luce viagg possibili spieg Einstein: o Ci sono due mentale di ssibile) sperimento (il che è impo rallentare nell’e ità della luce cambiano te della veloc e lo spazio più rapidamen a – il tempo è la parte stran sulla banch ina. o – e questa persona ferma tto alla realmente rispe del tempo”: ma “dilatazione Il risultato si chia il tempo rallenta. te si viaggia, più lo specchio più velocemen ontando SPECCHIO IN ALTO 3 La luce lascia verso lo specc e viaggia in basso, ma mentr entrambi hio in alto, i Questa stran a scoperta è ici estremam stata dimostrata ente precisi, più volte confr a terra e a bordo otto uno dei di test più mossi in avant orologi atom , è stato cond ziati hanno è fermo, 1. PER gli specchi si sono ania, nel 2014 ità. Gli scien 2 Quando il treno aerei. In Germ ad alta veloc erandoli L̕OSSERVATORE Quest o significa do le particelle mento, accel SPECCHIO IN ALTO are il treno. ati usan movi la luce per viaggi SULLA BANCHI NA con viaggiare accur di litio come orologi in è stato che al posto di un all’altro 2. MA LA VELOCIT À DELLA che la luce deve utilizzato ioni Il risultato 1 luce. Immagina che, da uno specchio LA LUCE PERCOR RE della velocità della e più lente. le, sul treno ci LUCE NON CAMBIA MAI… per raggiungere meno di quell orologio norma lo stesso tempo per UNA DISTANZA diagonalmente rre fino a un terzo cchiavano” LA LUCE impieg a alto, e così perco accelerate “inve a luce”: una coppia treno e per MAGGIORE NELLO lo specchio in le particelle sia un “orologio IMPIEGA l’osservatore sul ALLO iore tra i due alla distanza di banchina. STESSO INTERV una distanza magg qualcuno È 1 SECONDO 3. ... DUNQUE di specchi posti quello fermo sulla metà della DI TEMPO. da uno in alto e uno 27 PER aa IL TEMPO STESSO specchi, se è vista al treno. 299 792 chilometri, VIAGGIARE Se il treno viaggi CHE DEVE AVER to impulso luminoso 299 792 KM l’impulso che è fermo rispet in basso, con un DA UNO velocità della luce, a luce RALLENTATO. o all’altro. ologio che rimbalza dall’un SPECCHIO luminoso dell’or mo fermo herà esattamente ALL’ALTRO. (visto dall’uo La luce impieg sul treno viaggiare da uno non sembra più un secondo per sulla banch ina) e SPECCHIO IN BASSO o poiché la sua e giù, ma seguir IMENTO specchio all’altr rimbalzare su TRENO IN MOV 792 chilometri diagonale. L’UNIVERSO A 4D velocità è di 299 SPECCHIO IN BASSO una traiettoria al secondo. TRENO FERMO 26 “Il non-matema tico è colto da un quadridimensio brivido misterioso nali, da un senti quando sente parla dell’occulto. Eppu mento non dissi re di cose re non c’è affer mile da quello è un continuum mazione più bana suscitato dai pens spazio-temporale le del fatto che ieri quadridimensio il mondo in cui nale.” - Einstein viviamo Prima di Einstein, tutti pensavano all’Un in Rela tività qualsiasi punto nello iverso in tre dimen spazio, bisognava sioni. Questo signifi o a sinistra esso si sapere quanto in ca che per trovar trovasse rispetto al avanti o indietro, e separata, che scorr punto di partenza. in alto o in basso eva in sottofondo Il tempo era consid e a destra mentre si viaggiava erato una dimensione La teoria della relativ verso quel determ ità ristretta di Einste inato punto nello in cambiò tutto ciò. spazio. SPAZIO -TEMPO Nel 1908, il matem in base alla teoria atico Hermann di Einstein – Minkowski sugge rì che – LINEE DI UNIVERSO realtà connessi lo spazio e il tempo Se lo spazio intorn in un’unica entità erano in o a noi è una , definita “spazi tempo (spazio-tem combinazione o-tempo”. po), questo signif di spazio e di qualsiasi corpo ica che il movim Minkowski realiz attraverso lo ento zò che si poteva percorso, o una spazio-tempo segue un la teoria della relati spiegare calcolare. traiettoria, che i matematici vità in termini di possono dello spazio-tempo. geometria Questa traiettoria L’idea di Minko è chiamata “linea quanto tale e wski era radica le: “D’ora in poi, di universo”. il tempo in quant lo spazio in Se qualcosa non come pure e sempl o tale sono destin si muove nello ici ombre, e solo ati a svanire nel tempo. Quand spazio, si muove due continuerà una specie di o due particelle comunque ad avere una unione dei collisione è l’incro si scontrano, realtà indipendent cio, o intersezione il punto di e”. universo. Ognun , delle loro linee Nella fisica classic o di noi ha la di a, se qualcosa segna il nostro propria linea accadeva in un viaggio person di universo che particolare, bastav luogo ale attraverso a conoscere le lo spazio-temp cui era accadu tre coordinate o. to e la dimensione del luogo in era accaduto. extra (il tempo treno, bisogn Ad esempio, se un fulmine colpiv ) di quando UNA BRUTTA PAG ava sapere dove li aveva colpiti a i binari del e a che ora. Anche se Minko wski sviluppò ELLA Ma grazie a Einste la sua idea nel in, ora sappia non ne compr 1908, Einstein che il fulmine mo che può sembr ese appieno l’impo abbia colpito are stava cercando rtanza fino al a seconda che i binari in momenti divers di formulare una 1912, mentre si sia fermi o i, sulle sue idee teoria sulla gravit che ci si stia muove di relatività. Poi, à basata ndo. Relatività, scriss nel suo libro del e una sezione 1916, Minkowski realiz sulla scoperta di Minkowski. zò che, invece di un’entità separata, essere È ironico che il lavoro di Minko il tempo era in realtà importante per wski sia divent ato così una dimensione altret insegnante di Einstein. Minko wski era stato tanto importante matematica al il suo e che l’Universo era rimasto affatto Politecnico di è quadri-dimensio colpito da ciò Zurigo… e non nale. Einstein! In seguit o, si stupì delle che aveva visto nel giovane Il lavoro di Minko “Per me fu un’eno sue scoperte e wski ebbe un’im rme sorpresa, disse: per la teoria della portanza fondam Einstein era stato visto che da studen relatività genera entale te successivamente. le, che Einste un fannullone… in sviluppò interessato alla Non era affatto matematica.” 2D 3D 4D 1D 32 33
NOVITÀ Cresco I segreti del nostro DNA collana: Storie naturali guarda età: da 5 anni il video! prezzo: 14,90€ Perché gli animali e le piante sono così diversi da noi? Perché cresco e come? E com’è possibile che fossi soltanto un puntino nella pancia della mamma? Per rispondere alle tante domande che i bambini si pongono su questo tema, Nicola Davies svela il mondo dei geni e del DNA, responsabili della crescita e dei cambiamenti di ogni essere vivente sulla Terra. Il DNA racchiude dentro di sé il segreto della autore icola Davies N vita e di come questa si sia evoluta in milioni illustratore Emily Sutton legatura cartonato di anni, ma soprattutto ci racconta la cosa pagine 40, a colori più importante e sorprendente: tutti gli esseri formato 25,5 × 29,5 cm viventi sulla Terra, quelli attuali e quelli vissuti in store da 13/01/2021 prima di noi, sono tutti collegati tra loro perché CM 83272Q tutta la vita è sempre stata scritta in un unico ISBN 9788893930888 linguaggio, quello del DNA. Motivi per la vendita A chi è rivolto: a tutti i bambini dai 5 anni. Argomenti: biologia, evoluzione. Punti di forza: Un albo che riesce a spiegare il DNA in modo semplice e intuitivo. Le bellissime tavole illustrate di Emily Sutton arricchiscono il breve ma intenso testo di Nicola Davies. Mini. Il mondo invisibile dei microbi ha vinto il premio Andersen 2016 come miglior libro di divulgazione. Altre proposte: CM 66638V CM 68838Q ISBN 978-88-7307-791-6 ISBN 978-88-7307-860-9 9 788873 077916 9 788873 078609
albi di scienza per grandi e piccoli Insieme per il clima collana: A tutta scienza età: da 5 anni guarda prezzo: 13,90€ il video! Il nostro pianeta si sta scaldando e questo è un grave problema. Ma la buona notizia è che possiamo fare qualcosa per impedirlo! Il pluripremiato autore e illustratore Neal Layton non solo ci racconta che cos’è il cambiamento climatico, quali sono le cause e perché è ugualmente pericoloso per animali ed essere umani, ma ci invita anche a fare autore la nostra parte, a renderci utili. Dal mangiare e illustratore eal Layton N legatura cartonato più vegetali ad andare a piedi e a usare di più pagine 32, a colori la bicicletta, dall’essere consumatori più attenti formato 26 × 26 cm e consapevoli al risparmiare energia nelle in store da 03/02/2021 nostre abitazioni, l’invito di questo libro è che CM 83956P ognuno può fare la differenza per aiutare la ISBN 9788893930949 Terra a stare meglio. Motivi per la vendita A chi è rivolto: ai lettori tra 5-8 anni che amano la natura e vogliono aiutare l’ambiente, insegnanti. Argomenti: clima, cambiamento climatico, ecologia, natura. Punti di forza: Un albo educativo per spiegare con l’aiuto di testi e disegni leggeri e umoristici un tema di grande attualità. Con tono rassicurante e amichevole ma senza sminuire la gravità della situazione, Layton evidenzia i vari problemi, ma anche le soluzioni possibili. Altre proposte: CM 80578M CM 80579B ISBN 978-88-9393-025-3 ISBN 978-88-9393-026-0 9 788893 930253 9 788893 930260
NOVITÀ Mathieu Hirtzig • David Wilgenbus Informatica in un click collana: A tutta scienza età: da 8 anni guarda INFORMATICA prezzo: 13,90€ il video! IN UN CLICK T I.A., Quando due esperti decidono di raccontare a tutti il mondo dell’informatica, ecco ie… che nasce Informatica in un click, una introduzione semplice, illustrata e colorata 393-055-0 al mondo dell’informatica. Scopri le tappe €5 13,90 30 50 € 13,90 fondamentali di questa rivoluzione, da Gutenberg all’intelligenza artificiale, leggi le autore athieu Hirtzig, M vicende dei grandi protagonisti, da Giulio David Wilgenbus Cesare a Mark Zuckerberg, indaga come illustratore Vincent Bergier legatura brossura funzionano gli oggetti tecnologici, dai primi pagine 80, a colori computer agli smartphone. Infine visita i formato 18 × 23 cm luoghi dove tutto è connesso, dal garage al in store da 03/02/2021 cloud, e mettiti alla prova con le sfide del CM 82047B futuro (programmazione, digitale e vita privata, ISBN 9788893930550 sostenibilità…). Motivi per la vendita A chi è rivolto: giovani lettori e lettrici incuriositi dalla tecnologia che li circonda. Argomenti: informatica, tecnologia, storia, matematica. Punti di forza: Un manualetto agile, dalla struttura immediata, scritto da autori esperti, su un argomento importante e molto attuale. La grafica essenziale e le pagine riccamente illustrate rendono la lettura leggera e piacevole per tutte le tipologie di lettori. Altre proposte: CM 69369Q CM 76996M ISBN 978-88-7307-888-3 ISBN 978-88-7307-971-2 9 788873 078883 9 788873 079712
manualistica STORIA PAUS A EMOZIONI SORPRENDENTE Molti miti attribuiscono un’intelligenza Presto Amsterd am LA STAR a esseri artificiali. È il caso, canale Oudezijd vedrà, sul ad esempio, s Achterburgwa Il go è forse il gioco più di Talos, il gigante cretese il primo ponte l, scolpito in concepito complesso inventato bronzo da Dedalo, e della interamente da creatura di un’intelligenza dall’uomo: il numero Frankenstein, inventata artificiale e cost da Mary Shelley. ruito da robot. delle combinazioni 1997 L’intell possibili è superiore igen agli atomi presenti za nell’universo. Alphago, la macchina di Google, artificiale (I ha vinto una sfida molto più difficile di quella A) affrontata da Deep Blue. • Le macchin e son ma per quanto o al nostro servizio, tempo ancora • Per alcuni ? com sono migliori piti le macchine degli uomini Prima dell’invenz ione dei videogio informatici sog chi gli nano di progra Uno dei grandi apprezzati per mmare giochi passi in avanti il loro funzioname «l’apprendimento dell’IA è come gli scacchi. nto «logico», statistico»: la mac Nel 1956 gli stud impara da sola china Dartmouth Col enti del perché le si dan lege creano algo esplorare il suo no i mezzi per la macchina sia ritmi perché mondo, una mem in grado di stab trattenere le esp oria per colpo da giocare. ilire il miglior erienze passate A partire dal 195 di soddisfazione e un segnale macchine sconfigg 9 le per incoraggiar ono i giocatori le sue conoscenze la a migliorare tratta di un gra normali: si . A volte giunge nde successo! Per sorprendenti e a conclusioni campione del mon battere un arricchenti. do di scacchi, però un’altra musica: , è tutta E domani che cosa bisogna aspetta quando Deep Blu re il 1997, succederà? Alcu e, il super-comp si preoccupano ni batte Garry Kas uter di IBM, della “singolarità parov. del momento in ”, cioè cui le macchine abbastanza inte saranno Ormai è un dat lligenti per cost o di fatto: la mac migliorarsi da sole ruirsi e essere molto più china può , senza l’interve performante di e supereranno nto umano, essere umano, un qualunque la nostra intellige non solo negli scac l’uomo sarà schi nza. Un giorno numero sempre chi, ma in un avo delle macchin maggiore di com di un argomento e? Si tratta piti. delicato, che alim fantascienza. enta la CRONOLOGI A 1952 1997 2011 EDSAC gioca Deep Blue 2016 E l’Uomo creò a tris. batte Kasparov WATSON batte 2017 immagine. Solo l’Androide a sua il futuro ci svel 16 a scacchi. Ken Jennings e Prima operazio ne 20 IVAT18O come sarà poss ibile convivere erà Brad Rutter nel quiz televisivo Jeopardy chirurgica reali interamente da zzata Alphago batte Ke Jie nel gioco MOTPrim o incidSamuel Mo rse è Verso il 20 30 Verso il 2050 . una libero ente pagare il Le mac DAVVERO? ! macchina del go. Nel tem morpotale chine con è riu to a sciuna o tore: dando Singolarità IONI ice binari un pitmac i proatotipi disaranno veloci come PAUS A EMOZ ta inglese chin deiasuo iamo un cod rse ialenom a guid iversità il cervello umano. tecnologica Oggi utilizz mentre il codice Mo mater auto ltuara all’Un GRA NDI NOMI li, a 2 simbo ternario, a 3 simbo li. corsi di scu figlia del poe obbe orse Ada era la è un codice New York. ma non con Samuel M Lord Byron, l’intellettuale lasciò mai il padre: aveva solo quando lei l’Inghilterra 2 mesi. LENTO UN VERO TA ferenziale ha ina dif a di La macch solo nel 2002. Si di un sistem Morse e visto la luc mirare i suoi 8000 • Inventore , il codice • Inventore fo codificazione possono amal Science Museum , nato ag gi mma di Ad a americano del telegra • Scienziato morto nel 1872 ing ran : il progra di carta se il lace dra nel 1791 e su una striscia di Lon ione. alla perfez Ada Love il messaggio ia un funziona nali telegrafo inv utilizzano i seg assente. Il suo hità gli uomini telegrafista è ove re la mina di una Fin dall’Antic tanza. Nel XV III o ele ttri co che fa mu ché com unicare a dis impuls tinatario. Poi di fum o per zzi più mo der ni. striscia del des so, Morse s’inventano me matita sulla del l’im pul secolo, però, ché sia visibile o la durata a e pone in alto , per to da può variare sol particolare, bas ata Claude Chapp codificazione mm primo progra aereo, forma ve), • Scrive il suo telegrafo propone una to (impulso bre trice di informatico da lontano, il lati: ogni par ola e simboli: il pun ssun • Collabora bbage bracci artico su appena tre sile nzi o (ne a inglese, nata Charles Ba torri con due tat i, “in codice”, o (im pul so lungo) e il dab ile • Matematic morta nel 1852 sono rappre sen il trattin ente affi ti di Babbage, ogni carattere ne dei bracci. ice Morse è talm nel 1815 e Regno. I proget ato la inata disposizio impulso). Il cod i, soprattutto matematici del non ha termin da una determ to ancor ogg tempi, no in porto: , che è util izza in anticipo sui però, non van pone un’altra Decisamente dare una gra nde ina che già ne pro loro comparsa nell’esercito. banke vuole a ma cch l pun to i ttrici fanno la Annabella Mil zie prim analitica”, ma a que I telegrafi ele il loro sistem a figlia Ada. Gra la “macchina ve tempo, ma : cultura scie ntifica alla a, a 17 abband ona no. nel giro di bre ppo complesso ma tem atic finanziatori lo gnetiche è tro e alla sua insegn ante di di lancette ma sa conservar ore inglese, e Babbage ved e vuo le che si pos ontra un invent onaria: là dov Samuel Morse anni Ada inc senta l’idea di Ada è una visi ge, che le pre immagina già Charles Babba ”. Ada resta me nti di calcolo, Ada ola re a differenzi ale solo stru do di manip una “m acc hin tto che serve versali, in gra he da quest’ogge macchine uni li. Propone anc meravigliata te celesti, i e note musica za errori le car lettere, simbol sente alla ma cchina a calcolare sen navigatori tra i il programm a che con per guidare i eri di Bernoulli: fondamentali analitica di cal colare i num della a. grammatrice mari del pianet diventa così la prima pro o sul primo s formano un secoli di anticip Ada e Charle storia, con due Fin da subito Ada scrive la computer! pro prio duo scientifico: e ver o e cchina, mentr one per la ma documentazi a pre sso i migliori comand Charles la rac OGGETTI 25 CRONOLOGIA 1977 della 1843 ASTUZIE mma Il Dipartimen to americano Ada uno dei suo i 1833 Ada scrive il . primo progra Nessun GPS è Difesa chiama grammazione. capace uag di ling gi di pro trovare PERÒ… Babbage. informatico Ada incontra la via più corta per andare da un posto a un altro: i calcoli La macchina a guida autonoma ha lo scopo di rendere la strada DETTAGLIO DECISIVO richiederebbero miliardi di anni. La più sicura. Resta, però, ancora In caso di incidente chi è 24 strada proposta è un compromesso un po’ di lavoro da fare: dal 2016 tra precisione (è un percorso responsabile? Il proprietario della si sono verificati diversi incidenti macchina? Il suo produttore? abbastanza breve) e tempi di mortali che hanno coinvolto Quello che ha concepito il calcolo (sono bastati alcuni decimi questo tipo di macchine. programma di guida autonoma? di secondo per trovarlo). Si tratta di un vero e proprio rompicapo giuridico. La macchina a guida autonoma • Individuare • Decidere • Proteggere Si prevedono altri Già da diversi anni la macchina non è più un La macchina a guida autonoma deve vantaggi: non servirà semplice mezzo, ma aiuta il conducente sapersi più la patente e durante nella controllare da sola (C’è abbastanza benzina il tragitto si potrà leggere, guida. Ad esempio, attraverso il GPS (Global nel serbatoio? La pressione degli pneumat lavorare e dormire... Positioning System) o con l’equivalente ici Alla fine sarà un po’ è sufficiente?) e deve controllare l’ambient europeo Galileo la macchina “sa” dove e come viaggiare in treno. in tempo reale, cosa ben più difficile. si trova sulla Terra e come raggiungere Videocamere e radar devono riconosc la destinazione. Il GPS è basato su un ere gli altri veicoli, le condizioni del traffico, ricevitore (case) e su una rete satellitar e. gli ostacoli, i pedoni... e prendere decisioni Cronometrando il tempo di ricezione dei rapide in caso di imprevisto. In autostra segnali dei 3 satelliti più vicini, il GPS da, calcola dove non può succedere granché, questo la posizione del veicolo sul pianeta. risultato è quasi acquisito, ma in città, dove in ogni momento può succedere di tutto, Sapere dove si è e dove si va è già una bella serviranno ancora diversi anni… cosa, ma il must è andarci da soli. CRONOLOGIA 1769 1860 1908 1922 1990 Il carro di Cugnot, Motore a La Ford T, la prima Codice della strada 2003 2005 la prima automobile scoppio GPS integrato a vapore macchina prodotta La Toyota Prius Per la prima volta una macchina in grande serie parcheggia da sola. 48 a guida autonoma vince il DARPA Grand Challenge.
tutti i nostri libri sono stampati su carta proveniente da fonti sostenibili e sono certificati per la sicurezza dei nostri lettori Progr. 1 COPERTINARIO ED.SCIENZA GV 1/21 cm C7365C / € 9000000073654 C7365C
Puoi anche leggere