CONVEGNO "Salute e Agroalimentare: dalla Sicurezza più Qualità" - Il ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comando Unità Mobili e Specializzate Comando Unità Forestali, Ambientali e Carabinieri “Palidoro” Agroalimentari Carabinieri CONVEGNO “Salute e Agroalimentare: dalla Sicurezza più Qualità” Il contributo dei Reparti Specializzati e Forestali dell’Arma dei Carabinieri Caserma “V.B. M.O.V.M. Salvo D’Acquisto” Viale Tor di Quinto,119 Roma Roma, 13-14 gennaio 2020
D1 13 gennaio 2020 08,30 – 08,55 Registrazione APERTURA DEI LAVORI 08,55 – 09,00 Introduzione ai lavori: Comandante della Divisione Unità Specializzate Carabinieri, Gen. D. Claudio VINCELLI 09,00 – 09,15 Saluto del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri (*) Gen. C.A. Giovanni NISTRI 09,15 – 09,45 Indirizzi di saluto Autorità di Governo (*) o suo delegato
PANEL 1 (D1) 13 gennaio 2020 09,45 – 14,30 “LE CONTAMINAZIONI CHIMICHE IN AGRICOLTURA” I RISCHI PER LA SALUTE, PROFILI GIURIDICI DI TUTELA E PROTOCOLLI TECNICO-OPERATIVI Chairman: Gen. B. Donato MONACO, Comandante Scuola Forestale Carabinieri Moderatore: Dott. Sigfrido RANUCCI, giornalista RAI 3 “Report” 09,45 – 10,30 Saluto Autorità di Governo Interventi: Mr. Ville ITALA, Director General European Anti-Fraud Office (OLAF) Mr. Donato DI SANTO, Segretario Generale Istituto Italo-Latino Americano (IILA) Mr. Vittorio FATTORI, Food Safety and Quality Officer, Food Safety and Quality Unit of the Agriculture and Consumer Protection Department (FAO) Mr. Alberto SPAGNOLLI, Senior Policy Coordinator of European Food Safety Authority (EFSA) 10,30 – 10,45 COFFEE BREAK RELATORI 10,45 – 11,00 Dott.ssa Gaetana FERRI, Direttore Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione del Ministero della Salute, “Emergenza Fipronil” 11,00 – 11,15 Gen. D. Adelmo LUSI, Comandante Carabinieri Tutela della Salute, “Sicurezza alimentare e contaminazioni nella filiera agroalimentare. Esperienze operative del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute” 11,15 – 11,30 Dott. Nicola D’ALTERIO, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo, “Sostanze chimiche utilizzate in agricoltura: Caso FIPRONIL” 11,30 – 11,45 Gen. D. Davide DE LAURENTIS, Vice Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, “Dalla salvaguardia dell’ambiente alla tutela della sicurezza e della biodiversità agroalimentare. L’esperienza dei Carabinieri del CUFAA” 11,45 – 12,00 Dott. Stefano LAPORTA, Presidente Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ISPRA, “Il ruolo di ISPRA per la riduzione dei rischi per la salute, il territorio e la biodiversità” 12,00 – 12,15 PAUSA 12,15 – 12,30 Prof.ssa Marcella TROMBETTA, docente presso Università “Campus Biomedico”, “Dal crimine ambientale a quello alimentare” 12,30 – 12,45 Ten. Col. Adolfo GREGORI, Comandante Sezione Chimica, Esplosivi e Infiammabili del Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) di Roma, Case study: “Amitrax” e “Oleandrina” 12,45 – 13,00 Dott. Carlo LOCATELLI, Responsabile Centro Antiveleni (IRCCS) di Pavia, “Aspetti clinico-tossicologici di contaminazioni e di intossicazioni alimentari” 13,00 – 13,30 QUESTION TIME 13,30 -14,30 LIGHT LUNCH
PANEL 2 (D1) 13 gennaio 2020 14,30 – 19,00 “LA CONTRAFFAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI E TUTELA DEL MADE IN ITALY” SINERGIE OPERATIVE Chairman: Dott. Aldo NATALINI, Giudice addetto all'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione Moderatore: Dott. Giorgio DELL’ OREFICE, giornalista de “Il Sole 24 Ore” 14,30 – 14,45 Saluto Autorità di Governo 14,45 – 15,00 Intervento rappresentante Organismo parlamentare RELATORI 15,00 – 15,15 Dott. Federico CAFIERO DE RAHO, Procuratore Nazionale Antimafia, “Mafia silente e filiera agroalimentare” 15,15 – 15,30 Cons. Dott. Stefano TOSCHEI, Capo di Gabinetto MIPAAF, “Trasparenza e tracciabilità della filiera produttiva: strumenti complementari della tutela del Made in Italy” 15,30 – 15,45 Prof. Stefano MASINI, docente presso Università degli Studi di Roma, “Tor Vergata”, “Diritto penale e nuova economia: le frontiere del contrasto agli illeciti agroalimentari” 15,45 – 16,00 Prof. Andrea MARGELLETTI, Presidente Centro Studi Internazionali, “Pane, pace e terra: una nuova governance delle risorse agricole come strumento di stabilizzazione dell’Africa” 16,00 – 16,15 COFFEE BREAK 16,15 – 16,30 Ten. Col. Sergio TIRRO’, Capo Unità Anti Contraffazione di Europol, “Europol’s perspective on food fraud” 16,30 – 16,45 Dott. Oreste GERINI, Direttore Generale della Prevenzione e del Contrasto alle Frodi Agroalimentari del Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali, “L’attività dell’ICQRF a contrasto delle frodi agroalimentari” 16,45 – 17,00 Gen. D. Pasquale ANGELOSANTO, Comandante Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, “Le modalità di infiltrazione delle mafie nel settore agroalimentare” 17,00 – 17,15 Dott. Domenico AIROMA, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Napoli nord, “Il contrasto della “filiera del nero” nell’agro aversano” 17,15 – 17,30 Dott. Marco BRUSEGAN, Sostituto Procuratore della Repubblica di Padova, Case Study: indagine “macello” del NAS di Udine e ICQRF 17,30 – 17,45 PAUSA 17,45 – 18,00 Col. Amedeo DE FRANCESCHI, Capo Ufficio Comando Tutela Agroalimentare Carabinieri, “Segni distintivi e qualità dei prodotti alimentari nel diritto europeo. Il sistema dei controlli e le sanzioni, con riferimento anche alla filiera olivicola toscana. Tutela penale ed amministrativa” 18,00 – 18,15 Ten. Col. Vincenzo MARESCA, Comandante Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli, Case Study: Indagine “Oro Giallo” del NAS di Foggia 18,15 – 18,30 Ten. Col. Alessio BROGI, Capo NIPAAF del Gruppo Carabinieri Forestale Siena, “Indagine su contraffazione vini” 18,30 – 19,00 QUESTION TIME
PANEL 3 (D2) 14 gennaio 2020 09,00 – 11,50 “IL CONDIZIONAMENTO DEL LAVORO IN AGRICOLTURA” ESPERIENZE INVESTIGATIVE Chairman: Gen. D. Claudio VINCELLI, Comandante della Divisione Unità Specializzate Carabinieri Moderatore: Dott. Carlo PUCA, giornalista 09,00 – 10,00 Saluto Autorità di Governo Interventi: Dott. Giovanni SALVI, Procuratore Generale presso la Corte Suprema di Cassazione Catherine DE BOLLE, Executive Director of Europol (riserva) Gen. Petra BAKKER, driver EMPACT/Europol “Tratta esseri umani” (Trade Human Beings) RELATORI 10,00 – 10,15 Dott. Danilo PAPA, Direttore Generale di Vigilanza, Affari Legali e Contenzioso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, “Vigilanza in agricoltura: prospettive per il 2020 e approcci sinergici per contrastare il fenomeno dello sfruttamento” 10,15 – 10,30 Dott. David MANCINI, Sostituto Procuratore della Repubblica - DDA de L’Aquila, “Quadro normativo di riferimento internazionale, europeo ed italiano sulla lotta alla tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo” 10,30 – 10,45 Gen. B. Gerardo IORIO, Comandante Carabinieri per la Tutela del Lavoro, “Il contrasto allo sfruttamento del lavoro: il modello operativo dell’Arma” 10,45 – 11,00 Prof. Avv. Carmela VENTRELLA, docente presso Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, “La tutela della libertà religiosa alimentare nella società multiculturale” 11,00 – 11,30 COFFEE BREAK 11,30 – 11,50 QUESTION TIME
PANEL 4 (D2) 14 gennaio 2020 11,50 – 13,30 “TAVOLA ROTONDA” RIFLESSIONI SULL’AGROALIMENTARE Chairman: Gen. B. Donato MONACO, Comandante Scuola Forestale Carabinieri Moderatore: Dott.ssa Anna SCAFURI, giornalista RAI TG 1 Partecipanti: - Dott. Gian Carlo CASELLI, Presidente del Comitato Scientifico Fondazione Osservatorio Agromafie; - Dott. Aldo NATALINI, Giudice addetto all'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione; - Dott. Massimiliano DONA, Presidente Unione Nazionale Consumatori; - Dott. Maurizio GARDINI, Presidente Confcooperative; - Dott. Luigi GIANNINI, Presidente Federpesca; - Dott. Massimiliano GIANSANTI, Presidente Confagricoltura; - Dott. Claudio GRADARA, Presidente Federdistribuzione; - Dott. Ettore PRANDINI, Presidente Coldiretti; - Avv. Carlo RIENZI, Presidente Codacons; - Dott. Dino SCANAVINO, Presidente Confederazione Italiana Agricoltori; - Dott. Luigi SCORDAMAGLIA, Presidente Filiera Italia; - Dott. Ivano VACONDIO, Presidente Federalimentare; - Dott. Emilio VIAFORA, Presidente Federconsumatori. QUESTION TIME CONCLUSIONI - Gen. C.A. Riccardo AMATO, Comandante le Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro”; - Gen. C.A. Ciro D’ANGELO, Comandante le Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri; - Dott. Giorgio DELL’ OREFICE, giornalista de “Il Sole 24 Ore”; - Dott. Carlo PUCA, giornalista; - Dott. Sigfrido RANUCCI, giornalista RAI 3 Report; - Dott.ssa. Anna SCAFURI, giornalista RAI TG 1. FINE LAVORI 13,30 – LIGHT LUNCH
Puoi anche leggere