Consigli di lettura per alunni della scuola primaria
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
consigli di lettura per alunni della scuola primaria secondo ciclo (8-11 anni) aprile 2021 A Barcellona con lo chef Tea Stilton; Piemme, 2020. 180 p. "Ciao, siamo le Tea Sisters! Studiamo al college di Topford e amiamo l'avventura e i misteri! Siamo amiche molto speciali, anzi più che amiche... sorelle! Prendete la cucina di un famoso ristorante spagnolo, aggiungete un caso da risolvere e guarnite con un pizzico di mistero: l'avventura è servita!" Addio, Fairy Oak Elisabetta Gnone; Salani, 2017. 359 p. Felì è tornata a casa. Nei quindici anni che ha trascorso lontano, ha sempre scritto alle compagne rimaste a casa, descrivendo tutte le avventure che viveva. Al punto che ora le fate chiedono altre storie, vogliono sapere tutto del villaggio della Quercia Fatata e dei suoi abitanti. Felì promette quattro nuovi racconti che le permetteranno di rivivere quei bellissimi giorni. Sì, ma per quanto ancora? Prima o poi dovrà separarsi dal passato e affrontare il futuro... L’archeologo delle parole Lilith Moscon; Telos, 2018. 86 p. Eki, un ragazzo tedesco, viene richiamato da un vecchio album di foto che si anima mettendolo in comunicazione con personaggi bizarri. Così inizia un viaggio dalla Germania alla Calabria sulle tracce di suo padre, il dottor G. La sua missione è quella di scoprire il segreto dei due mari e il segreto della rosa dei venti. Libro ad alta leggibilità
Atlante dei luoghi immaginati : città, isole e paesi delle grandi storie a cura di Anselmo Roveda; EDT, 2020. 57 p. Una goletta fa rotta verso il mar dei Caraibi in cerca di un misterioso tesoro; un piccolo principe giunge sulla Terra da un lontano asteroide; in Kansas un turbine trasporta Dorothy nel magico mondo di Oz. Non c'è limite ai luoghi immaginati dalla fantasia di grandi scrittori e grandi scrittrici. Non c'è limite alle avventure che si celano tra le pagine di grandi romanzi. Nessun limite a emozione, passione, divertimento. Le avventure di Cipollino Gianni Rodari; Einaudi ragazzi, 2018. 244 p. Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due attori principali di questo memorabile romanzo del 1951. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Black Beauty Anna Sewell; Piemme, 2019. 418 p. Tutti coloro che avevano a che fare con me erano buoni, vivevo in una stalla spaziosa e piena di luce e venivo nutrito con il miglior foraggio che si potesse desiderare. Che cosa potevo volere di più dalla vita? Come, che cosa?! Possibile che non vi venga in mente? Ma la mia libertà, ecco che cosa! Libro ad alta leggibilità Il caso dei sessantasei secondi Tommaso Percivale; Mondadori, 2019. 179 p. Un trafiletto sul "Morning Post" attira l'attenzione di Lucy, Kaja, Candice e Mei Li, quattro inseparabili amiche accomunate dalla grande passione per la ricerca della verità. Nell'annuncio, una donna che viaggia tutte le sere sulla tratta Marylebone-Aylesbury si lamenta del fatto che il treno fa una fermata non prevista in una stazione fantasma, e che questa fermata dura sempre sessantasei secondi esatti…
I cento vestiti Eleanor Estes; Piemme, 2019. 80 p. Maddie si sentiva un nodo allo stomaco. È vero, non le era mai piaciuto che Peggy chiedesse a Wanda quanti vestiti avesse, però non aveva mai detto niente in sua difesa. Era rimasta a guardare in silenzio. Wanda non ha amici. Va a scuola da sola e torna a casa da sola. Indossa sempre lo stesso vestito blu sbiadito che non le sta bene. È pulito, ma sembra non aver mai visto un ferro da stiro. Allora perché Wanda racconta alle altre bambine di avere cento vestiti, uno più bello dell'altro, tutti in fila nell'armadio? Con il pianeta nel cuore Tea Stilton; Piemme, 2020. 115 p. "Cara amica, chiudi gli occhi e pensa: che cosa potresti fare per rendere la Terra un posto migliore? Un piccolo gesto può cambiare tutto, ancor più se sommato a quello degli altri." Noi Tea Sisters abbiamo ideato la Sfida SalvaMondo, una gara a staffetta con giochi, iniziative, consigli e un unico obiettivo: imparare a proteggere il nostro bene più prezioso. Seguici: il pianeta ha bisogno di te." Con le ali ai piedi Abbas Kazerooni; Salani, 2020. 255 p. Abbas ha nove anni ed è iraniano: i suoi genitori, per evitare che sia reclutato dall'esercito tra i bambini-soldato, decidono che lui e la mamma partiranno per Istanbul e poi per Londra. All'aeroporto, però, la mamma viene fermata. Abbas dovrà partire da solo. Inizia così l'avventura di un bambino che deve diventare adulto in poche ore di volo: arrivato a Istanbul, Abbas dovrà trovare un albergo, raggiungere l'ambasciata, ottenere il visto. E aspettare… Con le mani nella terra : alla scoperta del mondo vegetale Emanuela Bussolati; Editoriale scienza, 2019. 89 p. Un invito a esplorare il mondo della botanica, ma anche a osservare la natura, sperimentare, annotare scoperte e riflessioni. Le piante sono una macchina straordinaria senza la quale nessun animale potrebbe vivere, inclusi noi esseri umani. Ma nel libro c'è anche spazio per fare esperienze di giardinaggio, per giocare con la catena alimentare e... molto altro!
I cuscini magici Evghenios Trivizàs; Camelozampa, 2019. 72 p. Nel regno del malvagio Arraffone I sono vietati i divertimenti, le feste di compleanno, persino il singhiozzo. I suoi sudditi hanno perso anche la capacità di sognare e, con questa, la forza per ribellarsi. Solo il maestro Andonis e la sua classe potrebbero vincere il tiranno al suo stesso gioco... Una fiaba sul potere dei sogni e sulla libertà Libro ad alta leggibilità Disobbediente : essere onesti è la vera rivoluzione Andrea Franzoso; DeA Planeta Libri, 2018. 159 p. Da piccolo Andrea era obbediente, riservato, timido. Tanto che finiva preso di mira dai bulli. Poi è cresciuto, ha studiato, e ha trovato un posto di lavoro in un’azienda pubblica. Tra i suoi superiori ha incrociato altri bulli, che approfittavano delle loro posizioni di vertice per imporre le loro regole e tessere i loro giochi di potere. Questa volta Andrea ha deciso di reagire, senza preoccuparsi delle conseguenze; da quel giorno la sua vita è cambiata, ma nel modo più imprevedibile. Il dr. Albert presenta il mio primo libro di fisica quantistica S.Kaid-Salah Ferron e E. Altarriba; Erickson, 2019. 44 p. Tutto quello che ci circonda - gli alberi, le pietre, la luce e persino noi stessi - è composto da particelle molto, molto, molto piccole. Questo Universo minuscolo, fatto di materia ed energia, è regolato da leggi strane e sorprendenti. Andiamo alla scoperta dell'affascinante mondo della Fisica Quantistica con l'aiuto del Dr. Albert! La fonte magica Natalie Babbitt; Rizzoli, 2015. 151 p. In un torrido pomeriggio, spinta dalla solitudine e dalla noia. Winnie scappa di casa, si addentra nel bosco e sorprende un ragazzo bellissimo che si disseta a una fonte. È l'inizio di un avventura che le trasformerà la vita, di un legame profondo ma anche di un grosso guaio: Winnie non sa ancora che quella fonte porta con sé un segreto inquietante, e che il suo nuovo amico è prigioniero di un incantesimo straordinario e terribile...
Il giro del mondo in 80 esperimenti L.Monaco, M.Pompili; Editoriale Scienza, 2019. 93 p. Questi tre ragazzi, compreso il cane, stanno per fare un viaggio sulle orme dei loro antenati, protagonisti del romanzo di Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorn». Più di 100 anni dopo, i tris- nipoti di questi baffuti personaggi hanno deciso di ripercorrere quello stesso itinerario osservando e sperimentando ciò che li circonda, perché per capire un po' di più cosa succede sul nostro pianeta non bisogna mai smettere di farsi delle domande… L'Ickabog J. K. Rowling; Salani, 2020. 312 p. Cornucopia. Una minuscola nazione ricca e prospera, famosa per i suoi formaggi, gli ottimi vini, i dolci deliziosi e le salsicce succulente. Sul trono siede un sovrano benevolo, Re Teo il Temerario, le cui giornate trascorrono pigre, tra banchetti sontuosi e battute di caccia, con la fida compagnia dei suoi lord, Scaracchino e Flappone. Tutto è perfetto... O quasi. Secondo la leggenda, infatti, un terribile mostro è in agguato nelle Paludi del Nord, ma le leggende sono strane e a volte prendono una vita propria… Indagini in cucina Mila Venturini; Biancoenero, 2019. 60 p. Qualcosa di strano sta succedendo tra i fornelli della gara di cucina "Presi per la gola". Pare che qualcuno stia sabotando Aisha e, in qualche misterioso modo, inquini i suoi piatti. Paolo e Francesca indagano… Libro ad alta leggibilità. L’ invenzione della scrittura Igor De Amicis, Paola Luciani; EL, 2017. 74 p. Un ragazzo curioso. Una città avvolta dalle nebbie del passato. Una delle civiltà più affascinanti della storia. E un evento che ha cambiato per sempre il destino dell'umanità... L'invenzione della scrittura.
La legalità raccontata ai ragazzi Achille Serra; Giunti junior, 2012. 124 p. Dirigente della Digos, poi prefetto di Palermo, Firenze e Roma, Achille Serra, partendo da ricordi personali, parla di lotta alla criminalità, forze dell'ordine, sistema carcerario, mafia, droga e imigrazione, sfatando numerosi pregiudizi e dando invece informazioni semplici e corrette. Il libro della Costituzione Valerio Onida, Roberto Piumini; Sonda, 2019. 143 p. Un libro che presenta la Costituzione come una storia avvincente e appassionante, una lettura emozionante per i ragazzi, uno strumento didattico prezioso per educatori e insegnanti. La prima parte della Costituzione in 12 lingue, la versione in poesia di Roberto Piumini e le illustrazioni di Emanuele Luzzati presentano i valori della Costituzione in 15 parole chiave. Il libro della Terra Mark Brake; Editoriale Scienza, 2018. 256 p. Esplora la scienza, la storia, la geografia e la natura del nostro meraviglioso pianeta in questo incredibile viaggio attraverso il tempo e lo spazio. Un libro ricco di fotografie spettacolari, grandi illustrazioni e un sacco di informazioni aggiornate e curiose per vedere il nostro pianeta con occhi nuovi. Il mondo segreto degli insetti Marco Di Domenico; Editoriale Scienza, 2017. 123 p. Un libro che racconta la straordinaria varietà del mondo degli insetti, per imparare a conoscerli, rispettarli e... non avere paura di loro! Gli insetti vivono ovunque e sono tantissimi, formano società simili a quelle umane con operai, soldati, babysitter, re e regine; sono in grado di comunicare tra loro, coltivare funghi e costruire nidi grandi come capanne... non per niente popolano la Terra da prima dei dinosauri e sono ancora qui 65 milioni di anni dopo la loro scomparsa!
Madelief : un cervello di maccheroni Guus Kuijer; Camelozampa, 2020. 167 p. La banda di Tom e quella di Eddie lo Svitato sono in guerra. Tra agguati, battaglie e spedizioni segrete, Madelief dimostra ben presto il suo coraggio. Eppure, a volte le capita di sentirsi un po’ strana: possibile che sia innamorata? Libro ad alta leggibilità. Maschiaccio e femminuccia Silvia Pillin; EL, 2020. 122 p. Caterina è un maschiaccio; ama il calcio e creare dei supereroi che stampa in 3D. Riccardo è un bullo, ma ha paura che qualcuno scopra la sua passione per i braccialetti. Quando la scuola organizza un mercatino, i due fanno un patto: Caterina venderà i braccialetti realizzati da Riccardo, e lui venderà i supereroi fatti da lei. Ma proprio durante il mercatino entrambi si tradiscono e la verità viene a galla… Meno male che il tempo era bello Florence Thinard; Camelozampa, 2018. 220 p. Note Volume ad alta leggibilità. Nessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca! Libro ad alta leggibilità. Meravigliosa evoluzione : il viaggio della vita Anna Claybourne; Ed. Scienza, 2019. 79 p. Che cosa fa di un pesce un pesce? Perché le giraffe hanno il collo così lungo? Com'è possibile che tutti gli esseri viventi, dalle piante alle tigri ai funghi, dalle libellule ai polpi agli esseri umani, siano imparentati? L'evoluzione è la risposta a queste e a molte altre domande, e questo libro spiega cos'è, come funziona e chi ne ha scoperto i segreti.
Migrazioni : gli incredibili viaggi degli animali Mike Unwin, Jenni Desmond; Ed.Scienza, 2019. 47 p. Animali di tutte le forme e dimensioni intraprendono epici viaggi attraverso montagne, deserti, foreste e oceani, fronteggiando climi avversi e predatori famelici nella lotta per la sopravvivenza. Questo libro racconta venti incredibili storie di migrazioni: dal pinguino imperatore al caribù, dall'oca indiana alla farfalla monarca, dallo squalo bianco alle tartarughe verdi alle sardine del Sudafrica. Nebbia Marta Palazzesi; Il castoro, 2019. 151 p. Londra, 1880. Clay vive in una baracca sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango delle sue rive. Un giorno Clay si reca all'accampamento del nuovo circo arrivato in città e viene portato al cospetto della gabbia del lupo, l'ultimo esemplare rimasto nel Regno Unito. Nebbia, così lo chiama, è feroce, arrabbiato, assolutamente indomabile, forse anche in virtù dei metodi crudeli dei domatori. Da quel momento, in Clay scatta qualcosa: vuole, con tutte le sue forze, che l'animale ritorni libero. Nello spazio con Samantha Samantha Cristoforetti, Stefano Sandrelli; Feltrinelli, 2020. 141 p. Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione, da chi è composto l'equipaggio, quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita. Nello spazio di uno sguardo Tom Haugomat; Terre di mezzo, 2019. 184 p. Marzo 1956, Mud Bay, Ketchikan, Alaska. Il piccolo Rodney apre gli occhi sul mondo. Attraverso varchi e fenditure (finestre, oblò, schermi, telescopi, un binocolo...) il suo sguardo si posa di volta in volta su un pezzettino di universo. Dai primi passi di un bimbo all'ultimo respiro di un uomo, questo romanzo illustrato, quasi senza parole, invita il lettore a fermarsi, ricordare, contemplare, alla ricerca della bellezza che ci accompagna sempre.
Opinioni di un gatto Jutta Bauer; Feltrinelli, 2020. 59 p. Liam è un gattone rosso, grande e a strisce come una tigre, che ha deciso di dare vita a un piccolo compendio del pensiero felino e libretto di istruzioni per indurre i padroni a realizzare tutti i desideri di un gatto. I suoi pensieri e le sue opinioni sul mondo sono raccolti in forma di appunti, come un piccolo dizionario in ordine sparso. Pensa come Leonardo da Vinci : allenamente genius Carlo Carzan, Sonia Scalco; Editoriale Scienza, 2017. 95 p. Per imparare a pensare come Leonardo Da Vinci, il nostro duo di allenatori del cervello, Carlo Carzan e Sonia Scalco, ci porta a esplorare la mente del grande genio fiorentino. Genio è una facoltà che ogni essere umano possiede, è comune a tutti, basta solo allenarla. In un percorso fatto di logica, osservazione, matematica, arte, creatività, narrazione, giochi e attività, i nostri Ludomastri ci aiuteranno a scoprire il genio che si cela dentro di noi. Piante in viaggio Telmo Pievani, Andrea Vico; Editoriale Scienza, 2019. 137 p. Un giro al mercato si trasforma in un coloratissimo viaggio alla scoperta delle mille piante che l'uomo ha addomesticato... e che hanno addomesticato noi. Questa è la straordinaria storia dell'agricoltura, che ha cambiato per sempre la vita di noi esseri umani, il paesaggio che ci circonda e le piante stesse. Ma le piante non ci danno solo cibo, spezie, medicine e stoffe: possono anche darci buone idee per affrontare le sfide del futuro! Età di lettura: da 8 anni. Piccolo libro sull’amore Ulf Stark; Iperborea, 2020. 146 p. Il Natale è alle porte, l'inverno è più freddo che mai e il piccolo Fred sente la mancanza del papà nel lontano Nord a sorvegliare la frontiera e ad aspettare che la guerra nel mondo finisca. Per ora Fred deve accontentarsi di svelargli i suoi segreti parlandogli dalla presa d'aria del guardaroba, nel quale gli pare quasi di vederlo sorridere. Quando confida al papà-presa-d'aria di essere innamorato di Gerda ― una compagna di classe bellissima, dai capelli elettrici e le braccia muscolose ― la voce che sente potrà anche essere solo il fruscio del vento, ma di sicuro le risposte sono di uno che l'amore lo prende sul serio.
Progetta i tuoi videogiochi con Scratch Coder Kids; White star, 2017. 127 p. Hai mai pensato di creare da solo i tuoi videogiochi? Tutto ciò di cui hai bisogno è un computer connesso a Internet, un account Scratch (gratuito) e i fantastici progetti che troverai in questo libro! Solo pochi e semplici passi ti separano dai tuoi primi programmi e giochi! Ricrea un classico Realizza un gioco basato sul mitico Pong. Occhio alla coda Crea un serpente che continua ad allungarsi e manovralo sullo schermo. Salva il pianeta Sbaraglia tutti gli invasori alieni. Il ragazzo con il futuro nella valigia Christopher Paul Curtis; Piemme, 2015. 252 p. Orfano di madre, stufo di entrare e uscire dagli orfanotrofi, Bud decide di rintracciare il padre che non ha mai conosciuto. La pista da seguire per ritrovare tutto ciò che resta della sua famiglia sono i "tesori" contenuti nella valigia che gli ha lasciato mamma: una foto, dei sassi con sopra delle strane scritte e i volantini dei concerti jazz di Herman E. Calloway e la sua band. Il ragazzo dal mare negli occhi Lilith Moscon; Telos, 2019. 80 p. Un viaggio a tappe per conoscere la vita dello scopritore di Troia, Heinrich Schliemann: dalla sua infanzia in un paese popolato da strane leggende, al suo naufragio sulle coste dell'isola di Texel, ai suoi scavi di Troia, Micene e Tirinto. Tutto ha inizio da una pietra, trovata sulla collina di Hissarlik, dove venne scoperta Troia, e donata a Emilia. Alcuni doni possono determinare il corso di una vita. Possono dirci chi siamo, come gli antichi oracoli e come le superfici d'acqua. La regina del sonno Tea Stilton; Piemme, 2011. 269 p. Ora che le cinque strofe della Canzone del Sonno sono cadute nelle mani del Principe Senza Nome, il Regno della Fantasia è in pericolo più che mai. Le principesse finalmente riunite dovranno fare appello a tutto il loro coraggio per raggiungere l'enigmatica Rocca del Sonno e costringere il loro nemico ad affrontarle a viso aperto. Ma proprio quando la resa dei conti si avvicina, una verità troppo a lungo taciuta affiora dalle profondità del tempo, cambiando inaspettatamente il corso della storia...
La Shoah spiegata ai bambini Paolo Valentin, Chiara Abastanotti; BeccoGiallo, 2019. 48 p. Nella bottega di una sarta chiamata Nuvoletta Gentile, Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa. Fino all’arrivo del nuovo sindaco, il Generale coi Baffi, che impone le sue leggi crudeli a tutti gli abitanti del Piccolo Villaggio. Questo libro è uno strumento per cominciare a parlare della Shoah con i più piccoli. La storia dell'arte raccontata ai bambini : guarda, leggi, disegna, colora : un libro che ti fa.… Martina Fuga, Lidia Labianca; Salani, 2018. 144 p. Lasciati ispirare dalle vite dei più grandi artisti, esplora i loro capolavori, disegna, colora, taglia, scolla, gioca, crea; alla fine del viaggio il tuo libro non sarà più lo stesso. La storia di Mandela raccontata ai bambini Viviana Mazza; Mondadori, 2016. 90 p. Questa è la storia di Rolihlahla, che correva su e giù per le colline a piedi nudi; di Nelson, che aveva come libro una lavagnetta; di Dalibhunga, che lottò per la libertà. La storia di Rolihlahla Dalibhunga Nelson Mandela - Madiba, per il suo popolo - è quella di un bambino fuori dal comune che divenne un grande uomo di pace e vinse il premio Nobel. Storie di Marco e Mirko Gianni Rodari, illustrazioni di Altan; Einaudi Ragazzi, 2013. 98 p. Tanti anni fa i due gemelli Marco e Mirko avrebbero dato molte preoccupazioni agli adulti che, vedendoli armati di terribili martelli-boomerang, avrebbero temuto danni alle persone e alle cose. Oggi invece i due gemelli appaiono geniali, intraprendenti, aiutano i grandi, risolvono misteri, si muovono con avventurosa curiosità in quel mondo vivissimo costruito dalla fantasia di Rodari.
Sulle tracce del DNA Claudia Flandoli; Editoriale Scienza, 2020. 183 p. Ambra e Blu sono due sorelle gemelle che vogliono sapere perché sono fatte proprio così: perché hanno due occhi e non tre? Perché hanno la pelle chiara e i capelli lisci? E perché si assomigliano come gocce d'acqua? Diventate microscopiche, esploreranno l'interno di una cellula del corpo umano accompagnate da Pio, un pulcino saggio che sa rispondere a tutte le loro domande. La tavola degli elementi : scopri la chimica intorno a te! Mike Barfield; Editoriale scienza, 2019. 63 p. Tutto nell'Universo è composto da soli 92 elementi- e dall'alluminio allo zinco, molti di questi ingredienti si nascondono proprio in casa tua... Unisciti al grande detective scientifico Sherlock Omega in quest'avventurosa indagine alla scoperta degli elementi chimici. Uffa, che caldo! : come sarà il clima del futuro? E come possiamo limitare i danni? Luca Mercalli; Electakids, 2018. 63 p. Per effetto delle nostre azioni quotidiane - spreco di risorse naturali, iperconsumo di energia fossile, inquinamento ambientale - la Terra si sta surriscaldando e questo renderà la vita molto più difficile da qui al 2100. Siamo noi le prime vittime della nostra disattenzione. Cosa possiamo fare per evitarlo? La Zia Ciabatta Andrea Vitali; Garzanti, 2020. 155 p. Di fronte a un mondo ancora tutto da inventare, con La Zia Ciabatta Andrea Vitali ci invita a liberare la nostra immaginazione, a credere, anche solo per un istante, che tutto è possibile, che tutto può prendere la forma che vorremmo, e che gli ostacoli ai nostri sogni alla fine possono risultare i loro migliori alleati.
Puoi anche leggere