CONCORSO di SCULTURA "Armonia della natura" - Comune di Venarotta Assessorato alla cultura
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura Comune di Venarotta Assessorato alla cultura CONCORSO di SCULTURA “Armonia della natura” Tu vedi un blocco, pensa all’immagine: l’immagine è dentro basta soltanto spogliarla. Michelangelo Buonarroti
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura BANDO DI CONCORSO L’assessorato alla cultura del comune di Venarotta indice il primo concorso di scultura denominato “Armonia della natura”. Il concorso è aperto a qualsiasi artista di qualsiasi nazionalità e provenienza in accordo agli articoli successivi. Le finalità del concorso sono: mantenere viva l’arte della scultura: valorizzare il territorio comunale; valorizzare il travertino come prodotto locale; far emergere artisti nel campo della scultura; Il premio non ha scopo di lucro ma solo finalità culturali. Contesto culturale: Venarotta è un paese immerso nel verde che vuole, attraverso la riscoperta della natura, dei legami con la terra rilanciare il territorio stesso e far in modo che i giovani possano avere opportunità di sviluppo. In quest’ottica si inserisce il profondo legame con la cultura Francescana anch’essa incentrata sulla valorizzazione degli elementi naturali e dell’armonia con la quale essi si manifestano. A Venarotta esiste un convento Francescano le cui origini sono probabilmente anteriori al 1220 e da poco Recuperato con fondi regionali nella progettazione del Cammino Francescano della Marca che collega Ascoli Piceno ad Assisi. Questo concorso di scultura vuole ispirarsi al concetto di ARMONIA DELLA NATURA e CON LA NATURA secondo quelli che erano i principi del Santo di Assisi, alla riscoperta delle forme e della bellezza che gli elementi naturali ci offrono quotidianamente. Tutte le informazioni sul nostro comune sono disponibili dal sito istituzionale: www.comune.venarotta.ap.it
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura ART. 1 MATERIALE UTILIZZATO L’amministrazione comunale mette a disposizione degli artisti 3 blocchi di Travertino provenienti dalla vicine cave di Acquasanta Terme. Le opere dovranno essere realizzate utilizzando questo materiale. Di seguito le immagini e le caratteristiche dei 3 blocchi: Blocco n.1 – Dimensioni circa 170x60 cm Blocco n.2 – Dimensioni circa 170x40 cm Blocco n.3 – Dimensioni circa 128X40cm
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura ART. 2 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Ogni autore può partecipare al concorso inviando un progetto (completo di disegni/elaborati grafici) nel quale viene riportata l’opera che vorrà essere realizzata sul blocco di travertino. L’opera dovrà essere concepita in modo tale da poter essere realizzata su ognuno dei 3 blocchi disponibili. Si prega di allegare le informazioni e i dettagli ritenuti necessari per la valutazione dell’opera stessa da parte della giuria alla domanda di partecipazione (Allegato A) Allegare anche il curriculum artistico. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita. ART. 3 CARATTERISTICHE DELLE OPERE Le opere dovranno essere conformi al tema proposto nel bando: “L’armonia della natura e con la natura” e potranno essere realizzate con lo stile e le tecniche che l’artista riterrà più opportune. Le opere dovranno essere tali da poter inserirsi al meglio nel contesto urbanistico del comune di Venarotta al fine di diventarne parte integrante (vedere art. 6) ART. 4 MODALITA’ DI INVIO DEI PROGETTI I progetti dovranno essere inviati ai seguenti recapiti Posta ordinaria/raccomandata: Comune di Venarotta Via E. Nardi 63040 Venarotta (AP) Att.ne: Concorso di scultura Posta elettronica: prot.comunevenarotta@libero.it L’invio del materiale dovrà essere accompagnato dall’allegato A, in caso di invio elettronico fare una scansione del modulo dopo averlo firmato. Non si accetteranno moduli privi della firma dell’autore. ART. 5 SCADENZA Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il giorno 20 Agosto 2015. ART. 6 REALIZZAZIONE DELLE OPERE Le opere dovranno essere realizzate, dai vincitori, direttamente a Venarotta nella piazza antistante il teatro comunale nel periodo che va dal 21 settembre 2015 al 1 ottobre 2015.
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura Le opere realizzate saranno posizionate nelle vie e piazze del paese di Venarotta in maniera permanente. La collocazione delle opere sarà decisa dall’amministrazione comunale insieme alla giuria del concorso. Sulle opere verrà apposta una targhetta riportante il nome dell’artista che l’ha realizzata. Le opere rimarranno di proprietà fisica ed intellettuale del comune di Venarotta. ART. 7 PREMIAZIONE E TRATTAMENTO RISERVATO AI VINCITORI I 3 artisti vincitrici del concorso riceveranno il seguente trattamento: a) Alloggio gratuito durante il periodo di realizzazione delle opere presso l’ostello di San Francesco presso il comune di Venarotta. (ex convento Francescano da poco restaurato) b) Premio in denaro di euro 100,00 c) Attestato di premiazione. d) Conferenza stampa al termine della realizzazione delle opere. ART. 8 COMMISSIONE ESAMINATRICE La commissione esaminatrice sarà nominata dalla Giunta Comunale e comprenderà i membri della giunta stessa più esperti nel settore delle arti scultoree. Il giudizio della commissione è insindacabile. Gli artisti saranno tempestivamente informati in merito all’esito delle valutazioni della commissione.
Comune di Venarotta – Primo concorso di Scultura ALLEGATO A_ Modulo di partecipazione (ATTENZIONE INVIARE ENTRO IL 25 Agosto 2015) Il/La sottoscritto/a Nato/a a Residente a in via Recapito telefonico indirizzo mail: Intende partecipare al primo concorso di scultura organizzato dal comune di Venarotta dal titolo “ARMONIA DELLA NATURA” TITOLO DELL’OPERA BREVE DESCRIZIONE ELENCO DEGLI ALLEGATI (Allegare anche Curriculum artistico) Altre informazioni L’autore dichiara inoltre di: - Autorizzare al trattamento dei dati personali in accordo alle vigenti normative. - Essere proprietario intellettuale delle opere in concorso le quali sono frutto della propria fantasia e abilità e non rappresentano plagio verso altri autori o opere. L’autore inoltre dichiara che le opere realizzate saranno di proprietà fisica ed intellettuale del Comune di Venarotta verso il quale non manifesterà alcuna altra pretesa. Data:__________________________ Firma___________________________
Puoi anche leggere