Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019

Pagina creata da Sofia Luciani
 
CONTINUA A LEGGERE
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
Comune di Pero
lunedì, 02 dicembre 2019
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
Comune di Pero
                                                      lunedì, 02 dicembre 2019

Comune di Pero

 27/11/2019    Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 71                                3
 Aero Gravity vola alto Il sogno è paralimpico
 27/11/2019    Milano Today                                                       5
 Lavori di manutenzione all' Olona, parte il cantiere
 28/11/2019    LegnanoNews                                                        6
 Pero si prepara al Natale: ecco tutti gli eventi delle feste
 29/11/2019    Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 54                                8
 Fiume Olona a rischio esondazione, riparte la messa in sicurezza
 29/11/2019    Settegiorni Pagina 27                                              9
 «Vatalaro, Di Salza: nessuna frattura nela coalizione»
 29/11/2019    Settegiorni Pagina 27                                             10
 Caduto un albero sulla pista ciclabile
 29/11/2019    Settegiorni Pagina 27                                             11
 Recuperati oltre un milione di euro
 29/11/2019    Settegiorni Pagina 27                                             12
 Sm Abbigliamento compie 35 anni
 29/11/2019    Settegiorni Pagina 56                                             13
 Pero vince il recupero e torna sola in vetta Domenica big match
 30/11/2019    Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 48                               14
 Da Torino a Pero trasferta di lotta per gli operai Whirlpool
 30/11/2019    Il Giorno (ed. Metropoli) Pagina 71                               15
 C' è il via libera di Coni e Lega Il centro sportivo si rifà il look
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 4 § ]

                          mercoledì 27 novembre 2019
                          Pagina 71

                                                                           Il Giorno (ed. Metropoli)
                                                                                  Comune di Pero

                          Aero Gravity vola alto Il sogno è paralimpico
                          Nel "tunnel d' aria" di Pero l' obiettivo è di creare un vero e proprio team per partecipare alle competizioni indoor
                          nazionali e internazionali

                          PERO di Roberta Rampini Abbattere le barriere nel volo indoor e creare
                          un team che possa partecipare alle competizioni nazionali e
                          internazionali anche nel mondo paraolimpico. Il tutto all' insegna del
                          motto #everybodyCanFly. È questo l' obiettivo del "Disability Project" che
                          si è svolto in questi mesi all' Aero Gravity di Pero, il tunnel verticale con la
                          camera di volo più grande del mondo, unico in Italia. Sostenuto da
                          Kaeser Compressori, uno dei più grandi e più prestigiosi fornitori europei
                          di sistemi d' aria compressa che quest' anno compie 100 anni, nel corso
                          dei tre eventi ha fatto volare persone con disabilità differenti. Nel tunnel
                          hanno vissuto l' esperienza del volo ragazzi con difficoltà motorie,
                          skydriver disabili provenienti da tutto il mondo e pochi giorni fa ragazzi
                          con disturbo dello spettro autistico accompagnati dagli operatori della
                          terapia multisistemica in acqua metodo Caputo Ippolito. «Siamo convinti
                          che la disciplina del volo indoor, anche se apparentemente distante dal
                          variegato mondo della disabilità, possa aiutare questi ragazzi ad
                          affrontare le difficoltà quotidiane con un piglio diverso - sostiene Sandro Andreotti, Ceo di Aero Gravity -. La
                          disciplina del volo indoor sta negli ultimi anni prendendo sempre più campo, la visibilità grazie alle tante
                          manifestazioni internazionali porterà in un futuro a rendere questo sport una disciplina olimpica». Anima e
                          coordinatore del progetto e degli eventi è Andrea Pacini, presidente dell' associazione "Obiettivo Volare", figura di
                          riferimento per l' integrazione sportiva rivolta alle persone con disabilità e attualmente unico paracadutista
                          paraplegico italiano in attività con Licenza Ministeriale Enac. «Rendere accessibile e divertente il volo indoor è il
                          primo passo per conoscere questa nuova disciplina e avvicinarla a quanti hanno sempre cullato il sogno di volare -
                          spiega Pacini -. Sono stati eventi molto emozionanti, ognuno con un proprio imprinting, i partecipanti hanno
                          affrontato in alcuni casi una situazione nuova. Per esempio quando sono venuti i ragazzi autistici con educatori e
                          famiglie, non era scontato che riuscissero ad affrontare il tunnel, erano molto diffidenti, hanno dovuto acquisire
                          fiducia e stima degli istruttori, prima hanno volato con un flusso d' aria ridotto, poi si sono affidati e provato la vera
                          esperienza di volo». Al Training Camp Disability hanno invece partecipato ragazzi con disabilità motorie provenienti
                          da tutta Italia: 30 minuti di lezione per imparare i movimenti base del volo indoor, poi hanno infilato tuta e casco e
                          sperimentato il tunnel in sicurezza. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Humantech, team di ortopedie lombarde,
                          infatti, sono stati realizzati ausili ortopedici per i ragazzi con disabilità

                                                        Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 3
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 4 § ]

                          mercoledì 27 novembre 2019

                                                                          Il Giorno (ed. Metropoli)
                                                                                 Comune di Pero

                          motorie agli arti inferiori. #everybodyCanFly da motto a realtà: a oggi gli utenti che hanno partecipato al progetto
                          sono stati oltre 200. Hanno volato persone con deficit motori come paraplegie, tetraplegie, distrofie muscolari, o
                          deficit cognitivi come sindrome di Down fino a disabilità sensoriali come non vedenti e sordi. Nel cilindro di cristallo
                          inaugurato nell' aprile 2017, alto 8 metri e dotato di sei potenti turbine, con flussi d' aria fino a 370 chilometri orari,
                          hanno già volato oltre 150mila persone. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 4
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 9 § ]

                          mercoledì 27 novembre 2019

                                                                                    Milano Today
                                                                                     Comune di Pero

                          Lavori di manutenzione all' Olona, parte il cantiere
                          I programmi dei lavori

                          Inizieranno a gennaio del 2020 i lavori di manutenzione sulle opere idrauliche
                          del fiume Olona nei pressi di via Olivelli a Pero. La manutenzione, a cura di
                          Aipo (Agenzia interregionale del Po), non riguarda soltanto l' Olona ma anche
                          altri corsi d' acqua tra Milano e Varese: l' Arno, il Rile, il Tenore e il Tresa. All'
                          Olona, le operazioni consisteranno nel riempimento di una zona erosa dell'
                          alveo in corrispondenza del ponte di via Curiel. Come zona di scarico, verrà
                          utilizza parte del parcheggio di via Figino quale deposito mezzi e materiali in
                          accordo con la Polizia Locale. "Si tratta - sottolinea il sindaco Maria Belotti -
                          di un intervento di estrema importanza. La nostra amministrazione è
                          particolarmente attenta al prezioso lavoro svolto da Aipo per la messa in
                          sicurezza dell' Olona. D' altronde, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, il
                          tema delle manutenzioni idrauliche è oggi quanto mai strategico e da
                          monitorare costantemente". "Sarà cura dell' amministrazione - conclude il
                          sindaco - sincerarsi affinché i lavori vengano svolti rispettando il crono
                          programma e limitando al massimo i disagi per la circolazione e i cittadini".
                          La chiusura di via Figino sarà al massimo di una settimana.

                                                        Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 5
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 6 0 § ]

                          giovedì 28 novembre 2019

                                                                                  LegnanoNews
                                                                                    Comune di Pero

                          Pero si prepara al Natale: ecco tutti gli eventi delle feste

                          Pero si prepara al Natale: ecco tutti gli eventi delle feste

                          Concerti, spettacoli e anche Babbo Natale. Sono tanti gli eventi che
                          accompagneranno Pero nel periodo delle feste. Il primo appuntamento è
                          quello in calendario per lunedì 9, con l' accensione dell' abete di Natale, per
                          poi arrivare fino all' Epifania. Di seguito il calendario integrale. 9 dicembre -
                          ore 17, area verde di via Giovanni XXIII all' angolo di via Figino Accensione
                          del grande abete di natale animazione delle Associazioni e delle Istituzioni
                          del territorio 11 dicembre: Area Giardinone - dalle 15.30 "La Piazza di Babbo
                          Natale" Animazione natalizia per bambini A cura di CSBNO 11 dicembre: Pero
                          - spazio antistante Centro Greppi - dalle 18.30 "C' è un regalo per te!" aperitivo
                          di Natale con sottoscrizione a premi e distribuzione dei doni A cura dell'
                          associazione "TerraLuna" 12 dicembre: Cerchiate - via Giovanna d' Arco
                          (area mercato)- dalle 15.30 "La Piazza di Babbo Natale" Animazione natalizia
                          per bambini A cura di CSBNO 14 dicembre: Palestra via Papa Giovanni XXIII -
                          dalle 20.30 Saggio natalizio sul tema: "Natale al cinema" A cura dell'
                          associazione "Ginnika 2001" 15 dicembre: Piazza della Visitazione - dalle 9
                          alle 13 Tenda di Babbo Natale A cura dell' associazione "AVIS" di Pero 15
                          dicembre: PuntoCerchiate - ore 16 La compagnia "Quelli del sabato" presenta "Sul filo del ricordo" - rappresentazione
                          teatrale con musiche, letture e...ombre. La musica della nostra vita risveglia amori, sorrisi, tristezze e gioie che
                          sembravano sopite.... Un progetto nato nell' Alzheimer Café di Pero. A cura di "Alzheimer Café", associazioni "Auser",
                          associazione "Tantiquanti", CSBNO, nell' ambito delle iniziative: "Operazione di comunità"; "Oltre i Perimetri", "Welfare
                          Metropolitano e Rigenerazione Urbana. Verso Human Technopole" 15 dicembre: Chiesa della Visitazione - alle 15.45
                          "Concerto di Natale" e consegna del "Premio Notte di Natale 2019",39ma edizione A cura dell' associazione "Il
                          Ceppo. Centro perese di cultura e tempo libero" 16 dicembre: Centro Greppi - dalle 15 Tombolata di Natale con
                          mostra di manufatti realizzati con materiale di riciclo A cura di: cooperativa CRM, Banca del Tempo, "Perholà...c' è" e
                          Farmacia Comunale 17 dicembre: Punto Cerchiate - alle 21 Concerto del Vagues Saxophone Quartet A cura di
                          CSBNO 18 dicembre: Palestra Marconi - ore 12.30 Pranzo di Natale A cura dell' associazione "Auser insieme Pero", in
                          collaborazione con Settimopero Welfood e cooperativa CRM 21 dicembre: PuntoCerchiate - dalle 14 "MusicArtisti" -
                          saggi musicali delle classi di pianoforte, clarinetto e chitarra dei Maestri Simona Russo, Gennaro Ravano, Gabriele
                          Mamone, Pietro Marchesi e Eliana Sanna. A cura di CSBNO e associazione "Tantiquanti" 21 dicembre - via
                          Sempione, davanti al Giardinone - dalle 9 alle 19 22 dicembre - largo Solidarietà - dalle 9 alle 12.30 Gazebo natalizio
                          con distribuzione di dolci e regalini. A cura del Gruppo Volontari Protezione Civile di Pero 31 dicembre: Palestra
                          Marconi Veglione

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 6
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 6 0 § ]

                          giovedì 28 novembre 2019

                                                                                LegnanoNews
                                                                                  Comune di Pero

                          di Capodanno Riservato ai soci A cura dell' associazione "Auser Insieme Pero" 6 gennaio: Centro Greppi - dalle
                          15.30 Festa dell' Epifania con spettacolo teatrale per bambini dal titolo "La fabbrica di giocattoli". A cura dell'
                          Associazione "Tanti-quanti" e "Auser Insieme Pero" (Chiara Lazzati)

                                                     Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 7
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 8 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 54

                                                                          Il Giorno (ed. Metropoli)
                                                                                 Comune di Pero

                          Fiume Olona a rischio esondazione, riparte la messa in sicurezza
                          A gennaio riempimento di una zona erosa dell' alveo con chiusura al traffico

                          PERO Messa in sicurezza dell' alveo del fiume Olona e stop agli
                          allagamenti. Prenderanno il via nel prossimo mese di gennaio gli
                          interventi di manutenzione delle opere idrauliche dell' alveo dell' Olona, in
                          corrispondenza di via Olivelli. I lavori saranno realizzati dell' Aipo l'
                          Agenzia Interregionale del Fiume Poe si inseriscono all' interno di un
                          intervento più vasto che interessa anche i fiumi Arno, Rile, Tenore e
                          Tresa nelle province di Milano e Varese. Nel dettaglio i lavori
                          consisteranno nel riempimento di una zona erosa dell' alveo in
                          corrispondenza del ponte di via Curiel. «Si tratta di un intervento di
                          estrema importanza - spiega il sindaco Maria Rosa Belotti - la nostra
                          Amministrazione è particolarmente attenta al prezioso lavoro svolto da
                          Aipo per la messa in sicurezza dell' Olona. D' altronde, anche alla luce dei
                          recenti fatti di cronaca, il tema delle manutenzioni idrauliche è oggi
                          quanto mai strategico e da monitorare costantemente. Sarà nostra cura
                          vigilare affinché i lavori vengano svolti rispettando il crono programma e
                          limitando al massimo i disagi per la circolazione e i cittadini». Come zona di scarico, verrà utilizza parte del
                          parcheggio di via Figino come deposito mezzi e materiali. La chiusura della strada sarà al massimo di una
                          settimana. Lo scorso anno Aipo aveva realizzato i lavori di sistemazione delle sponde del fiume all' altezza di via
                          Rosselli, sul lato destro, considerato pericolante e ammalorato. Ro.Ramp.

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 8
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 3 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 27

                                                                                    Settegiorni
                                                                                Comune di Pero

                          RICCARDO URSINI CHIARISCE LE DICHIARAZIONI DEI DUE POLITICI

                          «Vatalaro, Di Salza: nessuna frattura nela coalizione»

                          PERO (cvr) Riccardo Ursini chiarisce le dichiarazioni rilasciate di recente da
                          Giuseppe Vatalaro e Antonio Di Salza. I due consiglieri infatti avevano
                          annunciato «di voler costituire, all' interno del consiglio comunale, un nuovo
                          gruppo consiliare, precisando di voler comunque mantenere la propria
                          presenze all' interno dell' attuale coalizione di centrodestra Noi per
                          cambiare». «Mi preme puntualizzare - spiega il capogruppo Riccardo Ursini -
                          che i consiglieri Di Salza e Vatalaro non intendevano annunciare la nascita di
                          un nuovo gruppo consiliare, ma segnalare la presenza all' interno del consiglio
                          di una rappresentanza politica ben definita e offrirsi come punto di
                          riferimento per tutti gli elettori di Fratelli d' Italia e di quelle persone che
                          intendono avvicinarsi al loro partito. Continuano lealmente, come del resto
                          ribadito nello stesso articolo, a riconoscermi come capogruppo di Noi per
                          cambiare, lista grazie alla quale siamo stati premiati dagli elettori con l'
                          assegnazione di ben tre seggi nel parlamentino e le cui differenti componenti
                          intendiamo rappresentare pur appartenendo ai nostri rispettivi movimenti poli
                          tici». Ursini poi parla dei progetti della coalizione. «Uniti e determinati a
                          svolgere il nostro ruolo di opposizione costruttiva - dichiara Ursini - abbiamo già protocollato una mozione a
                          proposito dell' istituzione del Referendum comunale, strumento che avrebbe senz' altro impedito risoluzioni contro l'
                          interesse pubblico e invise alla maggioranza dei cittadini, e due interpellanze. Vi invitiamo a seguire la nostra attività
                          ed a parteciparvi con idee e proposte: ci troverete sempre aperti al confronto e al vostro fianco in qualunque
                          battaglia civica».

                                                      Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 9
Comune di Pero lunedì, 02 dicembre 2019
[ § 2 3 3 7 1 0 5 6 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 27

                                                                                    Settegiorni
                                                                                Comune di Pero

                          TRAGEDIA SFIORATA SUL SEMPIONE

                          Caduto un albero sulla pista ciclabile

                          PERO (cvr) Sfiorata la tragedia sul Sempione: cade albero nei pressi del bar
                          Del Duca. Il fatto è accaduto sabato 23 novembre. A causa del maltempo, un
                          albero è caduto proprio sulla pista ciclabile che si trova alle spalle, invadendo
                          anche il marciapiedi. Fortunatamente nel momento in cui si è verificato l'
                          episodio, nessuno pedone ne' ciclista percorrevano quella strada. Sul posto
                          sono prontamente arrivati i Vigili del fuoco, che hanno immediatamente
                          transennato la zona, e gli agenti della Polizia municipale. Un incidente che
                          non ha causato gravi danni, soprattutto alle persone, che si è verificato anche
                          in altri Comuni limitrofi, sempre a causa del maltempo di questi giorni.

                                                      Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 10
[ § 2 3 3 7 1 0 6 2 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 27

                                                                                     Settegiorni
                                                                                 Comune di Pero

                          IMPOSTE COMUNALI Imu e Tari non versati al Comune, negli ultimi anni grosso lavoro degli uffici

                          Recuperati oltre un milione di euro
                          Il sindaco Maria Rosa Belotti: «Il contrasto dell' elusione e dell' evasione sono priorità»

                          PERO (cvr) Imu e Tari non versati al Comune: negli ultimi anni recuperati oltre
                          un milione di euro. Questa la somma ripresa dal Comune di Pero a seguito
                          degli accertamenti sulle imposte non corrisposte. Attraverso l' attività svolta
                          dagli uffici, per la precisione, sono stati incassati 1,065milioni di Imu (Imposta
                          Immobili) su un totale di 1,824milioni di accertamenti emessi. Per quanto
                          concerne la Tari (Tassa rifiuti) il Comune ha incassato 91.175,00 euro su un
                          totale di euro 137.700,00 euro di accertamenti emessi. «E' un lavoro costante
                          - sottolinea il vices i n d a c o Laura Maiocchi - quello svolto dagli uffici
                          competenti tanto che i primi accertamenti Ici, poi diventata Imu, risalgono agli
                          anni di imposta del 2001. L' attività svolta consente non solo di attuare una
                          politica di equità fiscale, ma permette al Comune di utilizzare gli incassi per le
                          at tività istituzionali svolte dall' Ente. Un ringraziamento ai dipendenti
                          comunali che hanno lavorato e continuano a lavorare in questa direzione».
                          «Per questa amministrazione - conclude il sindaco Maria Rosa Belot ti- il
                          contrasto dell' elusione e dell' evasione sono priorità al fine di amministrare il
                          Comune di Pero sempre più con equità e trasparenza. Gli accertamenti
                          continueranno, sempre con l' obiettivo e nell' ottica del principio «pagare tutti per pagare meno». Per quanto riguarda
                          le imposte comunali, a breve ci sarà una scadenza: il 16 dicembre dovrà essere pagata la seconda rata dell' Imu.
                          Veronica Cetta.

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 11
[ § 2 3 3 7 1 0 6 3 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 27

                                                                                     Settegiorni
                                                                                 Comune di Pero

                          ANNIVERSARIO Tre giorni di festeggiamenti per il negozio di piazza Roma (Cerchiate)

                          Sm Abbigliamento compie 35 anni

                          PERO (cvr) Sm Abbigliamento compie 35 anni. Tre giorni di festeggiamenti,
                          partiti venerdì 22 novembre, per il compleanno del negozio che si trova in
                          piazza Roma, a Cerchiate. Durante la mattinata, e per tutto il fine settimana, i
                          proprietari hanno offerto ai clienti il caffé, mentre domenica 24 grande festa
                          con Happy Hour. Per l' intero week end inoltre, uno sconto su tutta le merce.
                          Anche il sindaco Maria Rosa Belotti ha preso parte all' evento, con tanto di
                          fascia tricolore. Tra gli ospiti illustri anche il tenente dei carabinieri di Pero.
                          Partito da solo con un negozio di 20 metri, Michele, il proprietario è riuscito
                          col tempo a crearsi la sua clientela e ingrandire il negozio (che ora di metri ne
                          conta 200). Insieme a lui, anche la moglie Lucia, la figlia Milena, che si occupa
                          delle vendite e della grafica, e il figlio Marco che collabora scegliendo i brand.
                          «Il segreto? - ci racconta Michele - Avere cura del cliente che diventa un
                          amico, un membro della nostra grande famiglia. Comportarsi bene e
                          correttamente ci ha aiutato anche nei momenti di crisi economica (a livello
                          nazionale): i nostri clienti infatti sono sempre venuti a trovarci. Lo scorso fine
                          settimana son state tante le persone che hanno voluto festeggiare con noi i
                          nostri 35 anni e questo non solo ci ha fatto piacere, ma anche capire che la strada che abbiamo scelto è quella
                          giusta».

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 12
[ § 2 3 3 7 1 0 6 1 § ]

                          venerdì 29 novembre 2019
                          Pagina 56

                                                                                    Settegiorni
                                                                                Comune di Pero

                          CALCIO - TERZA CATEGORIA

                          Pero vince il recupero e torna sola in vetta Domenica big match

                          PERO (pmu) Mercoledì da leoni per il Pero di Silvano Redondi. Grazie ad una
                          rete segnata da Alessandro Perrone, la quinta «firmata» dall' attaccante nella
                          corrente stagione, i peresi si sono aggiudicati il recupero con la Nuova
                          Trezzano e si sono ripresi il primato solitario del girone A della Terza
                          Categoria di Milano salendo a quota 27 punti. Tre punti dietro c' è il
                          Boffalorello, ovvero la squadra che domenica pomeriggio arriverà al «Gianni
                          Brera» per dare vita al più classico dei big match. Una partita che metterà di
                          fronte non solo le prime due della classifica, ma anche il miglior attacco
                          (quello del Pero con 35 gol all' attivo) alla miglior difesa (la squadra allenata
                          da Marcoli ha subito solo 4 gol ed è l' unica a non aver ancora perso). Pero e
                          Boffalorello si sono già incontrate nel corso di questa stagione nel primo
                          turno della Coppa Lombardia. In quella occasione vinse il Boffalorello per 1-0.
                          RECUPERI - ECCO LE DATE Ad inizio settimana sono state definite le date dei
                          recuperi di alcune partite non giocate nelle scorse settimane per la pioggia.
                          Fenegrò-Rhodense si gioca mercoledì 11 dicembre alle 14.30. Nel girone N di
                          Prima Categoria si parte giovedì 5 con Bollatese -Pro Novate e si continua il
                          12 con Baranzatese-Viscontini e Real Vanzaghese Mantegazza-Aurora Cerro Cantalupo.

                                                      Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 13
[ § 2 3 3 7 1 0 5 7 § ]

                          sabato 30 novembre 2019
                          Pagina 48

                                                                         Il Giorno (ed. Metropoli)
                                                                                Comune di Pero

                          Da Torino a Pero trasferta di lotta per gli operai Whirlpool

                          Presidio di protesta sotto la sede Whirlpool Emea di Pero da parte dei
                          lavoratori dello stabilimento ex Embraco di Riva di Chieri (Torino). L'
                          iniziativa è stata decisa da Film e Fiom con l' obiettivo di richiamare la
                          Whirlpool alle sue responsabilità nella mancata reindustrializzazione del
                          sito torinese dopo la dismissione dello stabilimento decisa dalla stessa
                          multinazionale. I lavoratori che sono in cassa integrazione fino a luglio
                          vogliono conoscere il loro futuro.

                                                      Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 14
[ § 2 3 3 7 1 0 5 5 § ]

                          sabato 30 novembre 2019
                          Pagina 71

                                                                          Il Giorno (ed. Metropoli)
                                                                                 Comune di Pero

                          L' intervento a Pero

                          C' è il via libera di Coni e Lega Il centro sportivo si rifà il look
                          Lavori pronti a partire Nel progetto da tre milioni campi da calcio, paddle beach volley e pista d' atletica

                          Ci siamo. Dopo il via libera degli enti competenti, inizieranno i lavori di
                          riqualificazione del centro sportivo comunale Gianni Brera di Pero. Nelle
                          scorse ore sono arrivati in municipio i pareri favorevoli della Lega
                          Nazionale Dilettanti, il nulla osta dei vigili del fuoco e quello della
                          commissione provinciale del Coni, che consentiranno di avviare la prima
                          fase del cosiddetto sbancamento. Si tratta di operazioni preliminari di
                          scavo per spianare il terreno e dare il via al tanto atteso, quanto
                          contestato, intervento di maquillage dell' impianto di via Papa Giovanni
                          XXIII. Il progetto da 3 milioni di euro prevede il rifacimento totale dei due
                          campi da calcio a 11 in sintetico, due campi da calcetto coperti, due
                          campi da beach volley coperti, due campi da paddle coperti, la
                          ristrutturazione delle tribune e degli spogliatoi esistenti e la realizzazione
                          di nuovi spogliatoi, l' ampliamento del bar/ristorante, la sistemazione di
                          tutte le aree esterne, la costruzione di un percorso interno integrato con
                          il rettilineo della pista per i runner. Il piano in questi mesi è stato oggetto
                          di proteste perché riduce la pista di atletica. «L' iter per la riqualificazione prosegue - spiega l' amministrazione
                          comunale -. Il nostro obiettivo è dare alla città un centro sportivo all' avanguardia». L' impianto è una delle priorità
                          della giunta che vuole trasformare il 'Gianni Brera' in un fiore all' occhiello per il territorio. Le attività sportive
                          continueranno, nonostante l' allestimento del cantiere e l' avvio dei lavori. I ragazzi utilizzeranno il campo in sintetico
                          senza dover interrompere gli allenamenti in un' annata "interlocutoria", ma con uno sguardo rivolto al futuro. «Sarà un
                          impianto nel quale i nostri ragazzi potranno praticare sport in sicurezza e divertendosi», commenta il sindaco Maria
                          Rosa Belotti. Roberta Rampini.

                                                       Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2019 - powered by Volo.com   Pagina 15
Puoi anche leggere