Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative

Pagina creata da Ilaria Albano
 
CONTINUA A LEGGERE
Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative
1

                                 2
                            n°

                            Novembre
                            2 0 2 0

    Coltivare

           legacoopfvg.it
Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative
2                                                                3

                                                                                                                      2
                                                                                                                 n°

                                                                                                                 Novembre
                                                                                                                 2 0 2 0

                                                                     Sommario
                                                                        4 > Presentazione
                                                                        6 > Intervista ad Anna Fornasiero
                                                                        8 > Il coraggio al centro di un festival
                                                                        10 > Aiuto reciproco la carta in più
                                                                        12 > Sghiribiç: un innovativo progetto
                                                                             di inclusione sociale
                                                                        13 > Turismo e accoglienza:
                                                                             i pilastri dell’attività delle coop del
                                                                             settore in FVG
                                                                        15 > Sicurezza alimentare: focus sul settore
                                                                             molluschicoltura
    Editore
    Legacoop FVG

    Sede
    Via D. Cernazai 8 - Udine

    Direttore responsabile
    Fabio Folisi

    Reg. Trib. Udine n. 1/91 del 22/01/1991

    Progetto grafico e impaginazione
    Anna Antonutti
    _
    Foto pag. 4, 12: Freepik.com
    Foto pag. 15: www.arpa.fvg.it/cms/tema/acqua/acque_ma-
    rino_costiere_e_di_transizione/per_saperne_di_piu/Control-
    lo-della-qualit-delle-acque.html
Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative
44                                                                                                  5

     Presentazione
     Pagine Cooperative,                                                                                                       di Legacoop FVG
     raccontare la cooperazione
     e i valori di cui è portatrice                                                                     Libertà                                                              Comunità
                                                                                                          La libertà dai vincoli dell’appartenenza politica e dai poteri        L’impresa cooperativa opera secondo i principi della
                                                                                                          economici e finanziari garantisce all’impresa cooperativa             responsabilità sociale, ovvero contempera le esigenze
                                                                                                          la possibilità di realizzare con indipendenza e autonomia             competitive con la cura dell’ambiente circostante, delle
                                                                                                          ogni altro valore.                                                    comunità in cui è inserita, delle persone che vi lavorano
                   Questo numero di Pagine Coope-            Riguardo i contenuti di questo nu-                                                                                 e di quelle che usufruiscono dei suoi servizi o acquistano
                 rative è il secondo da quando abbia-
                 mo deciso, con gradualità, di aggior-
                                                           mero, ovviamente, il Covid-19 con-
                                                           tinua ad essere impattante sulle             Sicurezza                                                               i suoi prodotti. I rapporti e i bilanci sociali e altre forme di
                                                                                                                                                                                rendicontazione sono una prassi individuata per rendere
                                                                                                                                                                                conto di questo impegno.
                 nare il periodico di Legacoop FVG.        nostre vite, eppure la cooperazione            L’impresa cooperativa costruisce il proprio sviluppo senza
                 A cambiare saranno la periodicità
                 delle uscite, che vorremo rendere
                                                           non solo resiste - in quanto portatri-
                                                           ce di valori - ma potrà essere ancora
                                                                                                          cedere a nessuna forma di sfruttamento del lavoro e delle
                                                                                                          persone, contrastando anzi incertezza e precarietà e perse-
                                                                                                          guendo un lavoro sicuro e di qualità.
                                                                                                                                                                             Fiducia
                 trimestrali, e i contenuti di Pagine      più determinante per superare l’e-
                                                                                                                                                                                L’impresa cooperativa con i propri comportamenti agisce
                 Cooperative, indirizzati sempre a
                                                                                                        Parità
                                                           mergenza sanitaria e tutte le con-                                                                                   in modo trasparente e onesto verso soci, fornitori, clienti,
                 raccontare Legacoop FVG e le coo-         seguenze che l’emergenza sanitaria                                                                                   cittadini e consumatori. Con il proprio agire alimenta così
                 perative associate, con approfondi-       ha comportato per il tessuto sociale                                                                                 le reti sociali e potenzia le capacità individuali, contribuen-
                 menti e testimonianze da parte an-                                                       L’impresa cooperativa valuta le politiche per le pari oppor-          do a rafforzare un clima di fiducia e libera intraprendenza.
                                                           ed economico non solo della nostra
                 che di interlocutori esterni al mondo                                                    tunità, contro ogni forma di esclusione e segregazione, in

                                                                                                                                                                             Equità
                                                           regione. Per questo motivo abbia-              particolare quella di genere, come uno strumento critico di
                 cooperativo e con un’apertura ai          mo preferito raccontare iniziative             successo ritenendo che non può esserci una crescita equili-
                 fenomeni ed agli eventi nazionali e       e progettualità in corso, segnali di           brata là dove c’è spreco di capitale umano. Tali politiche sono
                 locali di maggior interesse. Anche i                                                     parte integrante della rendicontazione sociale dell’impresa           L’impresa cooperativa opera nel mercato perseguendo l’e-
                                                           ottimistico sviluppo e non solo di
                 metodi di fruizione saranno in evolu-                                                    cooperativa.                                                          quità, ovvero l’equilibrio tra ciò che offre e ciò che riceve nel
                                                           resistenza, piuttosto che parlare in                                                                                 proprio interscambio con il contesto circostante.

                                                                                                        Dinamismo
                 zione: abbiamo optato per la lettura
                                                           maniera diretta delle ripercussioni

                                                                                                                                                                             Collaborazione
                 in formato digitale sfogliabile, tra-
                                                           dell’epidemia.
                 mite il nuovo dominio diretto www.
                                                                                                          L’impresa cooperativa è una presenza dinamica e competiti-
                 paginecooperative.it, che ci augu-          Buona lettura
                                                                                                          va, capace di essere sul mercato un punto di riferimento e di
                 riamo possa dare maggiore fruibilità                                                                                                                           L’impresa cooperativa impronta il proprio atteggiamento
                                                                                                          svolgere una funzione di calmiere dei prezzi dei beni e servi-
                                                                                                                                                                                alla reciproca collaborazione con le altre cooperative.
                 ed efficienza al prodotto editoriale,                                                    zi offerti, di valorizzazione e qualificazione delle prestazioni
                 sia in termini visivi che di prospetti-                                                  di lavoro e delle attività di impresa.
                 va per possibili future applicazioni.                                                                                                                       Solidarietà
                                                                                                        Vicinanza
                                                                                  La redazione

                                                                                                                                                                                L’impresa cooperativa considera la solidarietà un valore di-
                                                                                                                                                                                stintivo della relazione tra le persone, principio ispiratore
                                                                                                          L’impresa cooperativa – in un mondo in cui i centri deci-
                                                                                                                                                                                dell’esistenza dell’impresa cooperativa e regola nei rapporti
                                                                                                          sionali appaiono sempre più lontani – è un punto di riferi-
                                                                                                                                                                                interni. La solidarietà, per l’impresa cooperativa, è anche au-
                                                                                                          mento vicino, capace di leggere i bisogni delle persone e
                                                                                                                                                                                torganizzazione, capacità di fare insieme: per questo è consi-
                                                                                                          delle comunità e di fornire di conseguenza risposte efficaci,
                                                                                                                                                                                derata un valore da riconoscere e sviluppare nelle comunità
                                                                                                          promuovendo le capacità di auto-aiuto, nonché di contribu-
                                                                                                                                                                                locali nella quale è inserita. Solidarietà è, infine, per i coope-
                                                                                                          ire a rendere effettiva e utile la pratica della partecipazione
                                                                                                                                                                                ratori e le cooperatrici impegno diretto da tradurre in scelte
                                                                                                          democratica.
                                                                                                                                                                                e azioni concrete per aiutare le persone a superare le proprie
                                                                                                                                                                                difficoltà e costruire nuove opportunità per tutti e tutte.
Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative
66                                                                                                   7                                                                                                                             7

     Intervista ad Anna Fornasiero                                                                       Intervista ad Anna Fornasiero

                     Intervista ad Anna Fornasiero                                                        Mi pare di intuire questo sia              Cosa vuol dire per lei attrarre i      Dal punto di vista operativo?
                                                                                                         per lei un concetto fondamentale          talenti?
                     da poche settimane al vertice                                                       dell’essere cooperatore.
                                                                                                                                                     Attrarre talenti è fondamentale al
                                                                                                                                                                                             La mia idea è quella di andare
                                                                                                                                                                                           incontro alle cooperative facendo

                     di Produzione & Servizi di
                                                                                                            Esatto, ma è fondamentale che          fine di garantire e acquisire nuove     sintesi fra le esigenze e l’indivi-
                                                                                                         passi anche il concetto di reinven-       professionalità, per affrontare in      duazione di alcune azioni concrete
                                                                                                         tarsi rispetto a determinati ruoli,       maniera virtuosa le riconversioni       da mettere in campo per dare sod-
                     Legacoop FVG                                                                        perché la necessità è assoluta. Aiu-
                                                                                                         tare un collega, aiutare l’organiz-
                                                                                                                                                   e gli ammodernamenti tecnologici
                                                                                                                                                   che il mercato impone senza di-
                                                                                                                                                                                           disfazione alle prime, siano esse
                                                                                                                                                                                           politiche piuttosto che operative
                                                                                                         zazione, cooperare fra “funzioni”         menticare, anzi promuovendo allo        rispetto a servizi da dare o creare.
                       Il recente congresso di Legacoop Produzione&Servizi FVG                           diverse, è un senso di responsabilità     stesso tempo, i valori dell’organiz-    Insomma, intendo il nostro ruolo
                     ha nominato Anna Fornasiero, vicepresidente della coopera-                          tipica del cooperatore che il dipen-      zazione cooperativa.                    anche come attività di sollecita-
                     tiva Idealservice, al vertice dell’associazione settoriale re-                      dente classico non ha. Questi sono                                                zione e accompagnamento per pro-
                     gionale. Abbiamo incontrato la neoeletta per approfondire le                        aspetti tipici della cooperazione che       Talenti e innovazione sono chia-      muovere, tra le associate, forme di
                     linee e i propositi del suo mandato.                                                il mondo del lavoro in generale sta       ri, ma quali cambiamenti ha in          sviluppo sostenibile e l’adozione di
                                                                                                         iniziando ad apprezzare e credo che       mente?                                  ecosistemi circolari.
                                                                                                         questo porti automaticamente come
                                                                                                                                                     Nell’attuale situazione pandemi-
                                                                                                         valore anche l’attenzione per il ter-                                               Insomma, una cooperazione più
                       Presidente Fornasiero, come ha       di Idealservice riscontro in manie-                                                    ca dobbiamo tutti adattarci anche
                                                                                                         ritorio, per il sociale. Insomma, tutti                                           green?
                     vissuto questa nomina e quali sono     ra nitida come i nostri interlocutori                                                  ad un futuro diverso, quindi avere
                                                                                                         aspetti di fare impresa cooperativa
                     i suoi propositi in questa prima       esterni, per esempio nell’attività di                                                  dei talenti giovani secondo me può        Certo, la tutela dell’ambiente e
                                                                                                         che secondo me vanno promossi.
                     fase del suo incarico?                 selezione del personale, in realtà                                                     portare fantasia, ricchezza e pro-      del territorio è da sempre alla no-
                                                            non sappiano cosa siano le coope-                                                      spettive diverse.                       stra attenzione e oggi lo dovrà esse-
                       Partirò dal documento presenta-                                                     Una riscoperta dei valori della
                                                            rative e molto spesso abbiano una                                                                                              re sempre di più sia come Legacoop
                     to nell’assemblea regionale. Docu-                                                  cooperazione che secondo lei vie-
                                                            accezione preconcetta, quasi ne-                                                        Quali altri progetti ha in mente?      che come singole associate. Il futu-
                     mento che abbiamo condiviso con                                                     ne riconosciuta anche da parte di
                                                            gativa, della cooperazione. Partire                                                                                            ro si gioca anche su questo.
                     i cooperatori del settore in una                                                    talune aziende tradizionali?                Altro tema dovrà essere quello di
                     serie di incontri preliminari che si   dalla necessità di farci conoscere                                                     creare una collaborazione fra settori
                                                            di più e meglio è quindi un punto              Esatto, proprio perché è un no-
                     sono tenuti a settembre e nel qua-                                                                                            diversi all’interno di Legacoop FVG,
                                                            comune che abbiamo verificato es-            stro punto di forza. Pensiamo ad                                                                          Fabio Folisi
                     le abbiamo racchiuso, partendo dal                                                                                            fra aziende cooperative che operano
                                                            serci con gli altri colleghi nei tavo-       esempio allo smart-working, dove
                     documento nazionale, quelli che                                                                                               in ambiti diversi. Imprese che opera-
                                                            li di discussione precongressuali. È         si punta molto sulla responsabilità,
                     secondo noi sono le tematiche da                                                                                              no nel campo dei multiservizi, della
                                                            necessario far conoscere la coope-           sull’obiettivo che si dà alla persona,
                     portare avanti.                                                                                                               progettazione, della produzione e
                                                            razione sul territorio regionale, ma-        al di là degli orari: questo è secondo
                                                                                                                                                   gestione della cultura, possono cre-
                                                                                                         me un metodo di lavoro che nelle
                        Un lavoro collettivo, quindi.       gari promuovendo delle iniziative                                                      are delle forme di collaborazione fra
                                                                                                         cooperative c’era già da tempo.
                        Certo, questo ha consentito di      con le cooperative virtuose - e ce                                                     ambiti di cooperazione diversi che
                     affrontare la realtà per sviluppare,   ne sono tante! - per fare capire il                                                    possano portare, attraverso un arric-
                                                                                                           Come lo spiega?
                     con un occhio particolare al terri-    valore aggiunto dell’agire come im-                                                    chimento multisettoriale, all’elabo-
                     torio locale, il documento che di      presa cooperativa.                             Il socio cooperatore ha un senso        razione di progetti nuovi e vincenti.
                     fatto è un programma di lavoro.                                                     di partecipazione e di impegno che        Questo tema è per noi particolar-
                     Ciò che ci ha fatto principalmente      Intende nel rapporto interno con            va al di là del proprio orario di la-     mente importante per accrescere
                     riflettere è il fatto che spesso non   personale e soci o nel modo di rap-          voro, proprio perché partecipa alle       ulteriormente il valore della nostra
                     c’è una conoscenza approfondita        portarsi all’esterno?                        decisioni ed alla vita attiva degli or-   attività associativa.
                     della cooperazione nei territori. Le                                                gani societari. Quindi, secondo me,
                                                              In tutti e due. A mio avviso con
                     cooperative fanno fatica a raccon-                                                  partire da questo valore aggiunto           Quali altre parole d’ordine le
                                                            il lockdown i nostri valori sono
                     tarsi, a farsi conoscere; questo è                                                  e farsi conoscere sui territori vuol      vengono in mente?
                                                            emersi limpidi e hanno trovato
                     uno dei problemi da superare. Que-                                                  dire anche avvicinare le istituzio-
                                                            persino emulazione in aziende non                                                        Presto detto: sostenibilità e am-
                     sto è un tema sentito e secondo me                                                  ni, soprattutto quelle legate alla
                                                            cooperative. Intendo dire che un                                                       biente sono elementi fondamentali
                     trasversale.                                                                        formazione, per promuovere ad
                                                            certo modo virtuoso di rapportar-                                                      anche in un’ottica di responsabilità
                                                                                                         esempio questi modelli fra i giova-
                                                            si è un must delle cooperative da                                                      per le generazioni future. Noi dob-
                      Ci spieghi meglio...                                                               ni, raccogliendo e attraendo talenti
                                                            anni e dobbiamo in qualche modo                                                        biamo guardare avanti e pensare a
                                                                                                         che possano portare innovazione e
                       Facciamo un esempio pratico:         essere in grado di esportarlo e raf-                                                   quello che responsabilmente pos-
                                                                                                         cambiamento nelle aziende.
                     come responsabile del personale        forzarlo in noi.                                                                       siamo fare.
Coltivare 2n Novembre - Pagine Cooperative
88                                                                                                       9                                                                                                                               9

     Il Coraggio al centro di un festival                                                                    Il Coraggio al centro di un festival

                                                                                                             Fondazione Friuli e dell’Associazio-      terventi di Alessandra Ballerini e       cercare di imparare, una buona e

                                                           Il Coraggio                                       ne culturale Teatro Pasolini, grazie
                                                                                                             al supporto di Bluenergy come main
                                                                                                                                                       Marina Lalović, un avvocato e una
                                                                                                                                                       giornalista che quotidianamente si
                                                                                                                                                                                                sana dose di coraggio”.

                                                                                                                                                                                                   Per chiudere, una parola sul “pa-
                                                           al centro di                                      sponsor, della Cooperativa sociale
                                                                                                             Itaca Onlus, della Società nazionale
                                                                                                                                                       occupano di questo e che, con il
                                                                                                                                                       loro lavoro e la loro esperienza, ri-    lombaro”, grafica d’illustrazione

                                                           un festival.                                      di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, di
                                                                                                             Coop Alleanza 3.0, Friulair, Marmi-
                                                                                                                                                       cordano come sia importante “stare
                                                                                                                                                       sempre dalla parte di chi subisce un
                                                                                                                                                                                                che prova a raccontare la tematica
                                                                                                                                                                                                del coraggio: in questa terza edi-
                                                                                                                                                                                                zione l’illustratrice Federica Moro
                                                           Una scelta temeraria in                           vrech, Chichibio e Legacoop FVG”.         torto”. Numerosi e autorevoli gli
                                                                                                                                                                                                è partita da una attività quotidiana
                                                                                                                                                       ospiti che sono intervenuti: Marina
                                                           tempo di Covid-19 ma                                Il Festival ha animato diversi luo-     Senesi, Pierpaolo Mittica, Franco        molto semplice, ma che in questo
                                                           premiata da contenuti e                           ghi della cittadina come il Teatro        Pugliese, Domenico Barillà, Rita         2020 così diverso non può essere
                                                                                                             Pasolini, la Biblioteca civica “Giu-                                               data per scontata e può essere mol-
                                                           successo.                                         seppe Zigaina”, Piazza Indipen-
                                                                                                                                                       Marcotulli, Kepler-452 e Corrado
                                                                                                                                                                                                to complessa, come il respirare.
                                                                                                                                                       Augias, che hanno contribuito a cer-
                                                                                                             denza e, nonostante le incertezze         care di decifrare il presente -spesso    Un palombaro di cento anni fa che
                                                                                                             della viglia, è stato un successo         confuso - in cui sono incessanti le      diventa metafora dei tempi attua-
                                                                                                             realizzando nei fatti quanto aveva        innovazioni scientifiche e tecnolo-      li, caratterizzati da futuri incerti e
                       Riflessioni ed elaborazioni sul         attraversato le zone contaminate,
                                                                                                             pronosticato Alessia Zambon, asses-       giche ed i cambiamenti politici, so-     ignoti in cui non si dà per scontata
                     tema del coraggio sono state al           di un avvocato da sempre in prima
                                                                                                             sora alla Cultura - Pari Opportunità      ciali e culturali.                       neanche un’azione così naturale e
                     centro della tre giorni che ha ani-       linea per difendere i diritti umani,
                                                                                                             - Politiche Giovanili del comune di                                                inconscia come il respirare.
                     mato Cervignano del Friuli, acco-         di un intellettuale che ha guidato in
                                                                                                             Cervignano del Friuli nel corso della       Interessante è la definizione
                     gliendo ospiti d’eccezione, spet-         questo presente confuso, di uno psi-                                                                                               Il tema del respiro è stato anche
                                                                                                             presentazione: “Ci sembra bello e         dell’iniziativa data alla stampa alla
                     tacoli teatrali, dibattiti, storie di     coterapeuta e degli atti rivoluziona-
                                                                                                             importante ripartire da qui, con co-      vigilia da Orietta Antonini, presi-      al centro dell’incontro, moderato
                     coraggio, presentazioni ed officine       ri di ogni giorno, di una pianista e di       raggio. Con un festival di conferme,      dente della Cooperativa sociale          da Paolo Felice (Vicepresidente di
                     narrative per bambini.                    un genere musicale, di un collettivo          in cui ritrovare la qualità, lo spirito   Itaca, tra i sostenitori del Festival:   Legacoop FVG), con il dott. Fran-
                                                               teatrale alle prese con il lockdown,          e il clima delle prime due edizio-        “Per alcuni il coraggio è un’emozio-     co Pugliese, dirigente dell’AUSL di
                        Per decidere di organizzare un fe-     ma anche di chi si cimenta con scel-                                                                                             Piacenza e medico in prima linea
                     stival tutto dedicato al coraggio ci                                                    ni. Sarà un festival di diversità che     ne, per altri una qualità. Per noi è
                                                               te di vita che cambiano il proprio            dovrà fare i conti con la contempo-       qualcosa di più, una scelta valoria-     durante i giorni più difficili della
                     vogliono sicuramente un po’ di te-        universo quotidiano o con scelte                                                                                                 pandemia che si è ammalato gra-
                     merarietà, di follia e forse di sana                                                    raneità che stiamo attraversando          le e di campo precisa, finanche una
                                                               che hanno ripercussioni su una co-            e che da questa trarrà le basi per        visione della vita e della società. A    vemente di Covid-19. La testimo-
                     incoscienza; di coraggio, appunto,        munità intera. Insomma, spazio a                                                                                                 nianza diretta di una persona con il
                                                                                                             innovarsi e adattarsi”. Ed adattarsi      volte il coraggio può essere scomo-
                     come scrivevano gli organizzato-          tutte le arti e forme di espressione                                                                                             doppio ruolo di medico e paziente,
                                                                                                             in era Covid-19 vuol dire utilizzare      do, perché costringe a tralasciare
                     ri presentando la kermesse. Il co-        che si possono declinare nella paro-                                                                                             ha accompagnato il pubblico all’in-
                                                                                                             in maniera creativa le possibilità        interessi individuali e personali per
                     raggio è stato ripagato dato che la       la coraggio.                                                                                                                     terno di un “viaggio nella nebbia”,
                                                                                                             che il digitale ci offre; così è stato    il benessere della collettività. In
                     manifestazione è stata un successo                                                                                                                                         così come descrive il dott. Pugliese
                                                                                                             per le dirette streaming, una sorta       altri casi il coraggio può risultare
                     anche in questa edizione dove le            Il Festival del Coraggio nasce da                                                                                              la propria esperienza. Una narrazio-
                                                                                                             di nuovo palcoscenico della manife-       rischioso, perché fa perseguire va-
                     nubi nere del Covid-19 si percepi-        un’idea dell’amministrazione del                                                                                                 ne emotiva ed umana che è stata
                                                                                                             stazione che ha trovato ospitalità        lori come etica, dignità, giustizia,
                     vano chiare e minacciose, costrin-        comune della Bassa friulana che lo                                                                                               anche l’opportunità per dialogare
                                                                                                             nell’auditorium della Casa della Mu-      solidarietà, diritti, rispetto di tut-
                     gendo gli organizzatori ad operare        ospita e che ha affidato all’Asso-                                                                                               sulla situazione pandemica attuale
                                                                                                             sica, dal quale ha preso vita la par-     te le individualità, aiuto reciproco
                     sia nel virtuale che in presenza, con     ciazione culturale Bottega Errante                                                                                               e sulla responsabilità che ciascuno
                                                                                                             te virtuale del Festival attraverso la    al di là di ogni confine etnico, stig-
                     le massime precauzioni possibili.         la direzione artistica e l’organizza-                                                                                            ha nel difendere la salute di tutti.
                                                                                                             trasmissione degli eventi al pubbli-      matico, religioso, fisico, sociale,
                     L’ambizione, del resto, era quella        zione della manifestazione. Interes-
                                                                                                             co tramite la pagina Facebook e il        di genere, culturale o di qualsiasi         Il “Festival del Coraggio”, che Le-
                     di entrare nelle pieghe della parola      sante è la valutazione che Simone
                                                                                                             canale YouTube dedicati: una mo-          altro tipo, richiede una sana dose       gacoop FVG incoraggia e segue, è
                     “coraggio”, a partire dalle piccole       Ciprian, presidente di Bottega Er-
                                                                                                             dalità inedita di fruire i contenuti      di coraggio. Noi della Cooperativa       oramai un momento culturale irri-
                     azioni quotidiane per giungere a          rante, ha dato del proprio impegno:
                                                                                                             della terza edizione del Festival del     sociale Itaca siamo orgogliosi di        nunciabile nel panorama degli even-
                     quelle che hanno cambiato le sor-         “Il Festival del Coraggio ha sempre
                                                                                                             Coraggio, che per altro resteranno        far parte del Festival del Coraggio,     ti regionali; uno spazio di pensiero e
                     ti di una comunità o addirittura del      messo al centro i diritti umani; dopo
                                                                                                             nelle disponibilità di chi non ha po-     un’iniziativa articolata a carattere     confronto intergenerazionale che fa
                     mondo e di cui questa fase pande-         aver ascoltato la storia di Nadia Mu-         tuto godere delle “dirette”.              interdisciplinare e intergenerazio-
                     mica è certamente una prova di as-        rad e l’esperienza del popolo curdo                                                                                              del “coraggio della testimonianza”
                                                                                                                                                       nale che vede, tra le tante e varie      la propria traiettoria di senso.
                     soluta veridicità. Si è parlato infatti   nelle passate edizioni, sono molto              Parlare di coraggio vuol dire par-      collaborazioni, quella con le scuole
                     del coraggio di un uomo con il dop-       felice che si torni anche quest’anno          lare di valori e della necessità di af-   del territorio e che accoglie mol-
                     pio ruolo di medico e paziente, di        a focalizzare l’attenzione sulla que-         fermarli; non è un caso che anche in      ti eventi dedicati agli studenti, ai
                     una attrice/autrice che gira l’Italia     stione dei diritti umani e della giu-         questa edizione ci si è focalizzati,      quali possiamo cercare di trasmet-
                     per riportare voci vere e questioni       stizia. La manifestazione è realiz-           appunto, sulla questione dei diritti      tere, ma dai quali possiamo anche
                     urgente, di un fotoreporter che ha        zata anche grazie al sostegno della           umani e della giustizia, con gli in-
10
 10                                                                                                       11                                                                                                             11

      Aiuto reciproco la carta in più                                                                          Aiuto reciproco la carta in più

                                                                                                                                       bile che questo abbia rappresenta-       re l’interesse generale a quello in-

                         Aiuto reciproco,                                                                                              to un vantaggio notevolissimo, sia
                                                                                                                                       come individui che come specie”.
                                                                                                                                                                                dividuale”. In questi mesi le nostre
                                                                                                                                                                                relazioni si sono arricchite “tutte le
                         la carta in più nell’evoluzione                                                                                 Gli uomini hanno adottato com-
                                                                                                                                                                                volte che si è condiviso tale prin-
                                                                                                                                                                                cipio, esaltate dalla possibilità di
                         umana                                                                                                         portamenti cooperativi al pari di
                                                                                                                                       altre specie “eusociali”, quali le
                                                                                                                                                                                riconoscersi in un’azione di forte
                                                                                                                                                                                contenuto pro-sociale”.
                                                                                                                                       formiche o le api, caratterizza-
                         “Quando si coopera si vince tutti”, il contributo                                                             te da livelli di cooperazione che          I disagi non sono mancanti, am-
                                                                                                                                       tendono all’altruismo. Gli indivi-       mette, la diffidenza è cresciuta,
                         dello psicoterapeuta Domenico Barrilà al Festival                                                             dui che fanno parte di queste spe-       ma al contempo “si è fatta strada
                         del Coraggio.                                                                                                 cie sono in grado di gerarchizzare       la certezza che l’anarchia uccide.
                                                                                                                                       gli interessi della propria persona e    Al netto di minoranze intemperanti
                                                                                                                                       quelli del gruppo con modalità che       e persino ignoranti, dunque, stiamo
                                                                                                                                       tengono conto all’interesse genera-      riscoprendo, come i primi caccia-
                                                                                                                                       le. Tuttavia, per la nostra specie, la   tori, i vantaggi del comportamento
                         All’interno del Festival del Co-        Lo psicoterapeuta affianca all’at-
                                                                                                                                       cooperazione è stata “un punto di        cooperativo, mai salvifico quanto in
                      raggio, svolto dal 9 all’11 ottobre        tività clinica quella di relatore a
                                                                                                                                       partenza, che si sarebbe evoluto in      questo caso”.
                      scorso a Cervignano del Friuli con         convegni e conferenze oltre ad
                                                                                                                                       compartecipazione e in affettività”.
                      il sostegno tra gli altri della Mutua      un’intensa produzione editoriale.                                                                                Comportamenti cooperativi che,
                      sanitaria Cesare Pozzo, di Itaca           Questa dimensione sociale dell’uo-                                      Barrilà aggiunge anche che la co-      secondo Barrilà, hanno anche un
                      cooperativa sociale e di Legacoop          mo è l’oggetto del suo ultimo libro                                   operazione è una “geniale forma          forte impatto sulla nostra salute
                      FVG, si sono svolte numerose ini-          “#Noi restiamo insieme. La forza                                      di competizione”. Per spiegare il        mentale e fisica: “Adler sosteneva,
                      ziative e si sono succeduti nume-          dell’interdipendenza per rinascere”                                   concetto cita l’équipe del Cern di       a ragione, che il sentimento socia-
                      rosi ospiti.                               (Feltrinelli, 2020), che ripercorre                                   Ginevra, che ha scoperto il bosone       le è un vero e proprio ‘barometro
                                                                 l’evoluzione umana individuandone                                     di Higgs, un’équipe che comprende-       della normalità’, rivela il nostro
                         Fra questi anche Domenico Bar-          il tratto distintivo nell’interdipen-                                 va circa diecimila studiosi. “Per cer-   mondo interiore, la nostra capaci-
                      rilà, psicoterapeuta e analista ad-        denza, nella compartecipazione e                                      care un fantasma è servito un eser-      tà di prestare attenzione al prossi-
                      leriano, che ha centrato il suo in-        nell’altruismo.                                                       cito di persone – sottolinea Barrilà     mo, di annidarci in maniera feconda
                      tervento sul coraggio di diventare                                                                               – eppure, se non fosse stato così, ci    all’interno del gruppo umano cui ap-
                      genitori e sul senso del figlio. Bar-        Attraverso comportamenti coo-                                       sarebbe sfuggito. Nessuna specie è       parteniamo, proprio perché segnala
                      rilà è un padre: “Diventare padre          perativi e aiuto reciproco, nel cor-                                  in grado di produrre atti cooperativi    l’adesione all’immutabile destino
                      insegna anche che esistono i figli         so di una storia di millenni “siamo                                   di tale raffinatezza. Quando si co-      della nostra specie. Ontogenesi e fi-
                      degli altri. La paternità – prosegue       diventati una squadra”. Perché?                                       opera si vince tutti, raggiungendo       logenesi in questo caso sono proprio
                      – ha senso se capisci che tuo figlio       “La condizione di raccoglitori noma-                                  anche traguardi esaltanti, mentre        gemelli inseparabili”. Quello del
                      è un esemplare fra gli esemplari,          di – è la spiegazione – non richiede                                  quando ci si lascia tentare dall’in-     bambino viziato è un esempio con-
                      che ci sono anche i figli degli altri a    coordinamento. Tutto è affidato al                                    dividualismo c’è solo regressione,       creto che aiuta a capire. Il bambino
                      cui prestare attenzione”. Un figlio è      caso, ci si alza dal proprio giaciglio                                anche in questo caso per tutti”.         è convito che tutto l’ambiente sia
                      una rivoluzione nella vita che ci “fa      e si cammina, nutrendosi di ciò che                                                                            disposto a piegarsi al suo volere, ma
                                                                 si trova. Non c’è bisogno di tornare                                    Ma cosa succede alle relazioni         “difficilmente troverà un posto tra
                      annidare nel mondo” e ci permette
                                                                 da nessuna parte, ma se si passa ad                                   quando un’epidemia della portata         i propri simili, il gruppo tenderà ad
                      di comprendere che esistono milio-
                                                                 attività di approvvigionamento più                                    del Covid-19 irrompe così violen-        espellerlo, proprio perché percepito
                      ni di altri figli con gli stessi diritti
                                                                 sofisticate, come la caccia, diventa                                  temente nelle nostre vite? Secon-        come ‘disassato’ rispetto al com-
                      dei nostri, “altrimenti diventare
                                                                 necessario considerare il contributo                                  do Barrilà il coronavirus si oppone      portamento cooperativo. Ovvio che
                      genitori diventa è un atto di puro
                                                                 degli estranei. Difficile soggioga-                                   ed interrompe il processo di avvi-       una simile posizione sarà foriera di
                      egoismo”. In sostanza, per Barrilà,
                                                                 re un animale di grosse dimensioni                                    cinamento. Tuttavia, l’uomo è im-        sofferenza, per la persona interes-
                      il figlio è una creatura che “deve in-
                                                                 senza l’aiuto di qualcuno, bisogna                                    pegnato in questa marcia da centi-       sata e per il suo ambiente ristretto,
                      trodurre alla vita sociale allargata e
                                                                 organizzarsi, dare luogo ad una divi-                                 naia di migliaia di anni: “La nostra     e quando un individuo non sta bene
                      farci vedere che non esistiamo solo                                                                              natura cooperativa non si piega di
                      noi”. Grazie ai figli “prendiamo a         sione dei compiti sempre più effica-                                                                           psichicamente ne risentirà tutto il
                                                                 ce, per fare questo è necessaria una                                  fronte a nulla, è troppo potente,        suo essere, anche nella parte fisica”.
                      cuore il destino degli altri”.                                                                                   la possiamo rilevare persino in un
                                                                 base territoriale comune, abitare
                        Per Barrilà la speranza e la rispo-      vicini. Da qui in avanti il processo                                  gesto di autoisolamento, perché,
                                                                                                                                       come si diceva prima, siamo capaci                  Da Mutua oggi blog della
                      sta ai problemi di oggi è, dunque,         di interdipendenza si raffina lenta-
                                                                                                                                       di gesti eusociali, ossia di antepor-                 Sanitaria Cesare Pozzo
                      un incremento sociale collettivo.          mente ma inesorabilmente. Innega-
12
 12                                                                                                     13                                                                                                               13
      Sghiribiç: un innovativo progetto                                                                      Turismo e accoglienza: i pilastri dell’attività
      di inclusione sociale                                                                                  delle coop del settore in FVG

      Sghiribiç: non                                                                                         Turismo e
      solo un luogo                                                                                          accoglienza:
      d’incontro, ma                                                                                         sostenibilità,
                                                                                                             responsabilità,
      un innovativo                                                                                          accessibilità i pilastri
      progetto di                                                                                            dell’attività delle
      inclusione                                                                                             cooperative del
      sociale.                                                                                               settore in FVG

                         L’11 settembre scorso a Mania-        gestione dello spazio attraverso la                                        Sostenibilità, responsabilità, ac-     tanza nazionale.
                       go si è inaugurato il nuovo spazio      presenza della cooperativa sociale                                       cessibilità. Sono i 3 concetti chia-
                       di socializzazione e creatività nel     pordenonese nel cuore della città                                        ve su cui convergono per ragioni e         Se da sempre il Turismo Sosteni-
                       cuore della città, evento prece-        con diversi percorsi, accoglienza e                                      vocazione diverse le cooperative         bile si è preoccupato dell’Overtou-
                       duto da “Passi lenti e differenti –     delicatezza. Sghiribiç è pensato an-                                     di Legacoop che si occupano di ac-       rism, ovvero della eccessiva pres-
                       storie di lumache e scarabocchi”,       che per l’accoglienza di persone che                                     cogliere il turista. Per citare alcuni   sione turistica su determinate mete
                       laboratori per bambini 5-11 anni,       non abbiano solo la passione per le                                      esempi, parliamo di ricettività con      simbolo (es. Venezia, Barcellona,
                       presso il Museo dell’arte fabbrile      arti espressive ma che desiderino                                        alberghi (hotel Tritone, TS, gestito     Amsterdam) in cui il turismo oltre
                       e delle coltellerie.                    provare nuove esperienze; perso-                                         da La Collina) e ostelli (ostello Do-    ad essere una risorsa economica
                                                               ne con abilità diverse che possano                                       mus Augusta ad Aquileia ed ostello       fondamentale per il territorio era
                         La cooperativa Itaca ha dato vita     essere sia di sostegno al gruppo sia                                     Europa a San Vito al Tagliamento,        anche un fattore di degenerazione
                       a Sghiribiç, in Borgo Coricama, pro-    portare a nuove collaborazioni con                                       gestiti dalla cooperativa Guar-          sia fisica che sociale, quest’anno
                       getto che vuole dare vita a un luogo    il mondo del volontariato e dell’as-                                     nerio), con i punti di ristoro e di      possiamo tristemente prendere atto
                       di incontro in cui trovano spazio le    sociazionismo.                                                           ospitalità (stazione di Chiusaforte      che il Covid-19 ha provato a risol-
                       attività di socializzazione co-pro-                                                                              sulla ciclovia Alpe Adria, gestita da    vere da solo e in modo radicale la
                       gettate dalla cooperativa stessa          “Abbiamo fortemente desiderato                                         “La Chiusa”), oltre ai diversi ser-      questione dell’Overtourism, al di là
                       e dal Centro di salute mentale di       e ottenuto, grazie ad una proficua                                       vizi vari al turismo (cicloturismo,      delle diverse iniziative che nei di-
                       Maniago-Spilimbergo e promosse          collaborazione e al supporto del                                         con “ReteBike”, visite guidate con       versi luoghi sono già state prese per
                       dall’Asfo e dai Servizi sociali del     Centro di salute mentale Mania-                                          “Shoreline”).                            diminuire l’impatto del turismo di
                       Comune di Maniago. Sarà anche           go-Spilimbergo e dei Servizi sociali                                                                              massa. Tuttavia, questi ultimi mesi
                       “vetrina” per alcune delle opere        maniaghesi, uno spazio esterno per                                         La Cooperazione ha già insito nel      hanno portato anche ad una nuo-
                       realizzate dall’Officina creativa di    favorire il percorso già intrapreso di                                   proprio DNA il principio sulla so-       va sensibilità ed atteggiamento; il
                       Casa Carli e dello stesso laboratorio   realtà integrata e visibile nel terri-                                   stenibilità, derivato dal modello        concetto di sostenibilità è diventa-
                       espressivo Sghiribiç.                   torio – spiegano dalla Cooperativa                                       sociale cui fa riferimento, dal pre-     to sinonimo di un turismo attento
                                                               Itaca -, capace di offrire opportu-                                      supposto che le azioni economiche        e consapevole, in cui il visitatore
                         Sghiribiç significa letteralmente     nità ai beneficiari dei servizi della                                    e sociali che essa compie mirano a       dimostra particolare attenzione ai
                       ghirigori, segni, linee intrecciate a   salute mentale in una dimensione                                         conservare e valorizzare le proprie      temi dell’ambiente, delle culture
                       capriccio, ma in lingua friulana as-    non strettamente sanitaria. Sghiri-                                      risorse e lasciarle il più possibile     locali e delle persone che vivono
                       sume una connotazione più ampia,        biç sarà uno spazio di accoglienza                                       disponibili per le generazioni futu-     i luoghi che visita. Il Covid-19 ha
                       definendo un’idea, un’intenzione        e di socializzazione in cui sostenere                                    re, dall’attenzione e dal rispetto       dato certamente uno scossone al
                       improvvisa e spontanea. La città di     e accompagnare le persone attra-                                         che nelle attività sociali interne ed    comparto turistico, valorizzando il
                       Maniago, famosa per le sue premia-      verso percorsi di gruppo per il po-                                      esterne essa pone alla relazione con     turismo di prossimità e fornendo la
                       te coltellerie, ha quindi un nuovo      tenziamento delle abilità personali                                      le persone e le diverse componenti       chiave per un nuovo tipo di offerta
                       spazio di socializzazione, che at-      e per promuovere, sperimentare                                           della società. Legacoop si è sempre      da presentare ai clienti.
                       traverso attività e laboratori mira-    e applicare modelli riabilitativi                                        dimostrata attenta e attiva nei con-
                       ti si rivolgerà a beneficiari diversi   orientati al miglioramento della                                         fronti del tema; ne fa fede la sua
                       nell’ottica dell’apertura all’incon-    qualità della vita, all’empower-                                         presenza all’interno di AITR, la più
                       tro e all’inclusione per tutti. Le      ment, al rispetto della dignità e dei                                    importante associazione italiana sul
                       aree “Disabilità e Salute mentale”      diritti fondamentali”.                                                   Turismo Responsabile, con l’associa-
                       di Itaca supporteranno infatti la                                                                                zione CulTurMedia quale rappresen-
14
 14                                                                                                               15                                                                                                            15
      Turismo e accoglienza: i pilastri dell’attività delle coop del                                                   Sicurezza alimentare: focus sul settore
      settore in FVG                                                                                                   molluschicoltura
                                Legacoop FVG ha chiari questi
                             argomenti, sapendo bene come
                                                                       che da secoli lo ha plasmato e lo
                                                                       vive.
                                                                                                                       Sicurezza
                             un’adeguata risposta richieda la
                             partecipazione di diversi portatori         operazione si pone quindi come                alimentare,
                             di interesse che hanno responsa-
                             bilità e ruoli diversi sul territorio.
                                                                       soggetto di sintesi in grado di colle-
                                                                       gare piccole realtà e grandi soggetti
                                                                                                                       focus sul settore
                             L’obiettivo, infatti, è quello di co-     imprenditoriali, avendo una visione
                                                                       e una esperienza che va oltre i con-
                                                                                                                       molluschicoltura
                             ordinare in una azione coerente
                             questi diversi soggetti che sono tut-     fini regionali. Il Friuli Venezia Giulia        in FVG: le
                                                                       per la sua realtà geomorfologica,
                             ti coinvolgibili, o già coinvolti, nel
                             tema del Turismo Sostenibile. Per         le brevi distanze da percorrere, la             novità a tutela
                                                                       diversità delle sue attrattive è luo-
                             costruire la trama di queste rela-
                             zioni è necessario mettere insieme        go ideale per la costruzione di un              di operatori e
                             e motivare imprese che lavorano in
                             ambiti diversi (il turismo tout court,
                                                                       modello di relazioni locali tra sog-
                                                                       getti di dimensione diversa e con               consumatori
                             la Cultura nelle sue declinazioni di      obbiettivi diversi. Per realizzare
                             ricerca e spettacolo, l’agroalimen-       questi obiettivi è naturale pensare                                   Legacoop Agroalimentare tutela,          fare una breve cronistoria grazie
                             tare, i servizi, le costruzioni, ecc.)    alla Regione come soggetto promo-                                   rappresenta, assiste e coordina le         alla fotografia del settore rilasciata
                             che possono avere sollecitazioni e        tore e sostenitore di buone pratiche                                cooperative aderenti, per favorir-         in una recente intervista da parte
                             occasioni importanti da una visio-        per affrontare e portare a soluzione                                ne la crescita imprenditoriale e lo        del dott. Manlio Palei, Direttore
                             ne comune. Attenzione particolare         annose questioni come le diverse                                    sviluppo in moderne ed efficienti          del Servizio Prevenzione, Sicurezza
                             è rivolta ai luoghi fino a ieri meno      questioni sulle infrastrutture che                                  imprese, con occhio sempre atten-          Alimentare e Sanità Pubblica Ve-
                             frequentati dal turista tradizionale,     attraversano il territorio e servo-                                 to alla tutela del prodotto finale.        terinaria della Regione FVG. Tutto
                             ma ricchi di straordinarie risorse        no cittadini e turisti (un esempio è                                Per fare questo fornisce agli asso-        inizia nel 2010 con l’intossicazione
                             naturali e culturali. La montagna è       la pur pluripremiata ciclovia Alpe                                  ciati ampia e qualificata assistenza       alimentare di 200 persone a Tori-
                             certamente in prima fila assieme ad       Adria, con i suoi annosi problemi di                                normativa e progettuale. In questo         no a causa di una partita di cozze
                             altre zone che in questi anni con-        accessibilità e di un completamento                                 solco è importante rendere di pub-         provenienti dal golfo di Trieste. Ne
                             tinuano a subire il fenomeno dello        mai raggiunto). Non si può che pen-                                 blico dominio le novità normative          partì un’indagine del procuratore
                             spopolamento, della sottovaluta-          sare agli Enti locali, che vanno sol-                               che riguardano gli operatori del           Guariniello che, grazie alla trac-
                             zione o di un cambio della voca-          lecitati con agevolazioni opportune                                 settore, seguendo la filiera produt-       ciabilità dei prodotti finalizzata a
                             zione sociale, in cui il Turismo può      ad aprirsi e relazionarsi per costrui-                              tiva a beneficio dei consumatori.          garantire la sicurezza alimentare,
                             avere anche un ruolo di riequilibrio      re una visione intelligente dell’inte-                                                                         permise agli inquirenti di arrivare a
                             di situazioni in cui le attività econo-   resse comune.                                                         Il 19 agosto è stato pubblicato il de-   Trieste. Ci furono gravi conseguen-
                             miche tradizionali non sostengono                                                                             creto n°1415 concernente le “linee         ze per i produttori, con ripercussio-
                                                                         Un’interessante occasione di ra-                                  guida per l’acquisizione in banchina
                             più la popolazione locale; perciò è                                                                                                                      ni pesantissime per il mercato della
                                                                       gionamento condiviso e comune è                                     da parte dell’autorità competente di
                             necessario individuare nuovi model-                                                                                                                      molluschicoltura in FVG. Per evitare
                                                                       stato l’evento in streaming orga-                                   campioni finalizzati al mantenimen-
                             li per una nuova economia che non                                                                                                                        il ripetersi di simili episodi, venne
                                                                       nizzato da CRU - Consiglio Regio-                                   to della classificazione delle zone di
                             può essere nient’altro che soste-                                                                                                                        messa a punto una prassi innovativa
                                                                       nale Unipol - Friuli Venezia Giulia e                               produzione raccolta e stabulazione
                             nibile. Mai come oggi si può affer-                                                                                                                      che integrava l’applicazione delle
                                                                       promosso da ASVIS nell’ambito del                                   dell’arco costiero del FVG”.               norme vigenti con azioni finalizzate
                             mare che va progettato e creato un
                                                                       Festival dello Sviluppo Sostenibile                                                                            a migliorare il livello di attenzione
                             ecosistema non solo turistico, ma                                                                               Quest’atto è l’ultimo di una serie,
                                                                       2020, dal titolo “Turismo sostenibi-                                                                           in materia di sicurezza alimentare,
                             territoriale, in cui i diversi interes-                                                                       in ordine di tempo, che mette il FVG
                             sati devono impegnarsi come parte         le: da slogan a concreta opportuni-                                                                            assumendo la decisione di introdur-
                                                                       tà” che ha visto tra i relatori Fran-                               ai vertici nazionali per quanto con-
                             attiva, indirizzati verso un medesi-                                                                          cerne la sicurezza alimentare rela-        re un rigoroso sistema di autocon-
                             mo obbiettivo.                            co Colautti (Presidente CRU FVG),                                                                              trollo settimanale da affiancare ai
                                                                       Bruno Bertero (Direttore Marketing                                  tivamente al consumo di molluschi
                                                                                                                                           bivalvi; un’operazione virtuosa nata       controlli ufficiali obbligatori che ve-
                               Il Turismo Sostenibile sta oggi di-     PromoTurismo FVG), Mauro Pascoli-                                                                              nivano effettuati ogni 15 giorni.
                                                                                                                                           e cresciuta nel tempo attraverso
                             ventando una chiave di lettura vin-       ni (professore di UNIUD e Delegato
                                                                                                                                           una fattiva collaborazione fra le au-
                             cente e condivisa, posto che esso         a “Cantiere Friuli”), Raffaella Ta-
                                                                                                                                           torità di controllo e i produttori.
                             non venga sminuito a un semplice          miozzo (vicepresidente di Legacoop
                             slogan per millantare una presuppo-       FVG) e Antonio Donato (Direttore                                      Per comprendere meglio la genesi
                                 sta e generica attenzione all’am-     Generale di “Tenute del Cerro” del                                  di tale provvedimento, è opportuno
                                             biente e all’uomo,        Gruppo Unipol).

                                                                                         Raffaella Tamiozzo
16
 16                                                                                      17
      Sicurezza alimentare, focus sul settore
      molluschicoltura in FVG
        Un passaggio fondamentale che           (Centro Tecnico Informativo) che
      ha determinato un cambio gestiona-        raccoglie con propri tecnici tutte le
      le nella filiera produzione-sicurezza     informazioni relative alla sicurezza
      alimentare-commercializzazione.           alimentare, le problematiche della
                                                produzione e i dati quantitativi ge-
        I produttori hanno fin da subito        nerali, comunicando e divulgando le
      condiviso questa procedura, nono-         informazioni a tutti i soggetti delle
      stante gli ulteriori aggravi economici    filiere produttivo-commerciali. Si è
      per i costi degli esami sanitari dei      creata pertanto una rete informati-
      molluschi, comprendendo che la col-       va che parte dai produttori e coin-
      laborazione fra Autorità di controllo     volge le aziende sanitarie, l’Istituto
      ed Operatori del settore poteva ac-       Zooprofilattico, l’ARPA e il Servizio
      crescere le garanzie sia per i pro-       Veterinario.
      duttori che per i consumatori. L’in-
      cremento del numero delle analisi           Novità del decreto di agosto, infi-
      e l’assenza di commercializzazione        ne, è l’acquisizione del campiona-
      del prodotto proveniente dalle zone       mento in banchina. Si tratta di un
      sottoposte ad analisi fino al riscon-     nuovo metodo, già applicato nella
      tro sanitario, garantisce maggior
      sicurezza alimentare ed evita possi-
                                                regione Marche, che dà mandato
                                                ai produttori di reperire i campio-
                                                                                                      “Se doveste ancora sentire
      bili conseguenze per tutti i soggetti     ni in determinati punti, definiti per                    il banale luogo comune
      coinvolti nella commercializzazione.      norma e per specie. Di fatto i pro-
                                                duttori eseguiranno i prelievi che                 secondo cui in natura vige la
         Nel 2012 è stata quindi emanata
      una prima delibera, comprensiva di
                                                poi diventeranno campioni ufficiali,            legge del più forte, sappiate che
                                                sulla base di determinati protocolli,
      un protocollo sottoscritto da Autori-
      tà sanitarie e produttori. La colla-
                                                e adeguata formazione con le ne-                          si tratta di sciocchezze:
                                                cessarie certificazioni. Ovviamente
      borazione ha determinato riscontri        l’autorità sanitaria, anche all’inter-             in natura, prendere decisioni
      positivi anche da parte dei commer-
      cianti e della grande distribuzione
                                                no di questa nuova formula, potrà                condivise è la miglior garanzia
                                                decidere di salire in barca con il
      organizzata, che in assenza di que-
      sti controlli non avrebbe acquistato
                                                produttore. Questo nuovo sistema                      di risolvere correttamente
                                                comporterà un gran vantaggio in
      i prodotti. Questa prassi adottata in     termini di ottimizzazione dei tempi                          problemi complessi.”
      FVG potrebbe ora essere utilizzata        di lavoro del personale e di efficien-
      anche in altre regioni italiane.          tamento del sistema, nel solco trac-
                                                ciato fin dal 2012. Per questo moti-                                 Stefano Mancuso
         In Friuli Venezia Giulia i produtto-
      ri, inoltre, si sono resi conto che non   vo il FVG viene preso a modello da                              Fisiologo vegetale e Direttore
      c’erano alternative al miglioramen-       altre realtà, con i consumatori che
                                                                                                               del Laboratorio Internazionale
      to qualitativo e sanitario e così negli   possono stare tranquilli e gustare in
                                                sicurezza i prodotti del mare.                                      di Neurobiologia vegetale
      anni hanno perfezionato alcune tec-
      niche di allevamento e pesca, men-
      tre la Regione ha prodotto ulteriori
      delibere, protocolli e documenti.

        Nel 2017 associazioni di catego-
      ria settoriali, consorzi e cooperati-
      ve hanno dato vita al progetto CTI

                                                                                              legacoopfvg.it
Puoi anche leggere