Club deal di nomi noti dell'impresa e della finanza compra il 25% delle soluzioni logistiche automatizzate Elettric80
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
URL :http://www.bebeez.it/ bebeez.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public 9 luglio 2020 - 05:00 > Versione online Club deal di nomi noti dell’impresa e della finanza compra il 25% delle soluzioni logistiche automatizzate Elettric80 Ruck , veicolo di investimento che riunisce note famiglie imprenditoriali italiane e internazionali tra cui H14 (il family office di Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi , che detiene il 21,4% di Fininvest), ha comprato il 25% di Elettric80 , gruppo specializzato in soluzioni logistiche integrate automatizzate per imprese produttrici di beni di largo consumo, prevalentemente nei settori bevande, alimentare e tessuti. Elettric80 è stata fondata negli anni ’80 da Enrico Grassi e Vittorio Cavirani e sviluppa tecnologiche nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica applicata ai processi industriali e alla logistica. Il gruppo con sede a Viano (Reggio Emilia) ha chiuso il 2019 con un fatturato vicino ai 300 milioni di euro, dopo i 227,6 milioni di ricavi del 2018, quando aveva registrato un ebitda di 35,8 milioni e una liquidità netta di circa 37 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus , una volta registrati gratuitamente). A oggi, Elettric80 ha realizzato circa 300 fabbriche integrate in diverse parti del mondo, installando oltre 2.000 sistemi robotizzati e 4.500 sistemi automatici a guida laser. L’azienda conta filiali in Australia, Brasile, Cile, Cina, Emirati Arabi Uniti, Francia, Regno Unito, Messico Polonia, Russia, Svezia, USA e Thailandia. Ruck è stata assistita da New Deal Advisors nella financial due diligence e da Gattai Minoli Agostinelli & Partners sul piano legale. I soci fondatori di Elettric80, Enrico Grassi e Vittorio Cavirani , sono stati invece assistiti dallo studio Prampolini & Partners e dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati . L’operazione era attesa dallo scorso marzo, quando H14 ha costituito Ruck, il cui oggetto sciale era proprio “l’acquisto, la gestione e la disposizione, in forma imprenditoriale e organizzativa, della partecipazione nella Elettric 80″, e ha poi immediatamente varato un aumento di capitale con sovrapprezzo di 65,7 milioni di euro, al quale hanno partecipato, oltre alla stessa H14, con 19 milioni, anche una serie di nomi noti dell’impresa e della finanza, attraverso le rispettive holding (si veda qui ItaliaOggi ). Nel dettaglio, si tratta di Cofiba della famiglia Barilla (8 milioni), della Pfc dei Marzotto (5 milioni), alla Angel Capital Management di Angelo Moratti , della Fidim della famiglia Rovati , della Finprog Italia della famiglia Doris , della Regolo di Massimo Bonardi e Emidio Zorzella , fondatori di Antares Vision, della Carisma di Giovanni Cagnoli (fondatore e ceo di Bain & Company Italia fino al 2017), della Cori di Antonio Belloni ciascuno con un ticket da 3 milioni. Con quote minori figurano fra gli altri, l’avvocato Bruno Gattai , il principe Federico Borromeo Arese , la Magenta Consulting di Marco Costaguta , Nicola Paini (a capo di Rothschild Italia), Paolo Bosani (consigliere di Kairos am sa e di Clessidra sgr e senior advisor di Tra Partners), Roberto Travella (fondatore di TraPartners, cofondatore del multifamily office MTG Independent Consulting Services) e Tutti i diritti riservati
URL :http://www.bebeez.it/ bebeez.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public 9 luglio 2020 - 05:00 > Versione online Riccardo Pianesani (ad del gruppo ILPA, leader europeo nella trasformazione di materie prime plastiche e bioplastiche). Nel libro soci fra gli altri compaiono anche tre intestazioni fiduciarie a Spafid, Inpar Investment Fund e Venice Investment, questi ultimi due con un esborso di 8 milioni. Tutti i diritti riservati
URL :http://www.globallegalchronicle.com globallegalchronicl PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public 15 luglio 2020 - 06:36 > Versione online H14 entra in Elettric 80 Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Prampolini & Partners, Pirola Pennuto Zei & Associati e New Deal Advisors hanno assistito le parti coinvolte nell’operazione. I big della finanza entrano in Elettric 80, l’azienda della “meccatronic valley” di Viano guidata da Enrico Grassi e Vittorio Cavirani. Ruck, veicolo di investimento guidato da H14 che riunisce famiglie imprenditoriali italiane ed internazionali tra le quali Barilla (tramite Co.Fi.Ba.), Marzotto (tramite Pfc) e Rovati (tramite Fidim), ha acquisito una partecipazione di minoranza pari al 25% nel capitale sociale di Elettric 80, una società attiva nella realizzazione di soluzioni logistiche integrate automatizzate per imprese produttrici di beni di largo consumo prevalentemente nei settori beverage, food e tissue. In H14 c’è soprattutto il patrimonio dei tre figli nati dal secondo matrimonio di Silvio Berlusconi, tra cui 268 milioni della partecipazione indiretta di Mediaset. Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Ruck con un team composto dal partner Bruno Gattai, dal counsel Damiano Battaglia e dall’associate Tomaso Maria Morino per gli aspetti di diritto societario, coadiuvati dal partner Cristiano Garbarini e dal counsel Alban Zaimaj per gli aspetti fiscali dell’operazione. New Deal Advisors ha assistito Ruck per la financial due diligence con un team guidato dal partner Antonio Ficetti Gasco. I soci fondatori, Enrico Grassi e Vittorio Cavirani, sono stati assistiti dall’avvocato Valeria Prampolini dello studio Prampolini & Partners e dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati con il partner Stefania Meschiari per gli aspetti fiscali. Involved fees earner: Damiano Battaglia – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Cristiano Garbarini – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Bruno Gattai – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Tomaso Maria Morino – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Alban Zaimaj – Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Stefania Meschiari – Pirola Pennuto Zei & Associati; Valeria Prampolini – Prampolini & Partners; Law Firms: Gattai Minoli Agostinelli & Partners; Pirola Pennuto Zei & Associati; Prampolini & Partners; Tutti i diritti riservati
URL :http://www.globallegalchronicle.com globallegalchronicl PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public 15 luglio 2020 - 06:36 > Versione online Clients: Enrico Grassi; Ruck; Vittorio Cavirani; Tutti i diritti riservati
URL :http://www.diritto24.ilsole24ore.com/ Diritto24.ilsole24o PAESE :Italia TYPE :Web International 7 luglio 2020 - 13:24 > Versione online Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners con Ruck nell'acquisizione di una partecipazione di minoranza in Elettric 80 Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Ruck S.r.l., un veicolo di investimento guidato da H14 che riunisce famiglie imprenditoriali italiane ed internazionali tra le quali Barilla (tramite CO. FI. BA. S.r.l.), Marzotto (tramite PFC S.r.l.) e Rovati (tramite Fidim S.r.l.), nell'acquisto di una partecipazione di minoranza nel capitale sociale di Elettric 80 S.p.A., una società leader nella realizzazione di soluzioni logistiche integrate automatizzate per imprese produttrici di beni di largo consumo prevalentemente nei settori beverage, food e tissue. Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Ruck con un team composto dal partner Bruno Gattai, dal counsel Damiano Battaglia e dall'associate Tomaso Maria Morino per gli aspetti di diritto societario, coadiuvati dal partner Cristiano Garbarini e dal counsel Alban Zaimaj per gli aspetti fiscali dell'operazione. I soci fondatori, Enrico Grassi e Vittorio Cavirani, sono stati assistiti dall'avvocato Valeria Prampolini dello Studio Prampolini & Partners e dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati con il partner Stefania Meschiari per gli aspetti fiscali. Tutti i diritti riservati
URL :http://legalcommunity.it/ legalcommunity.it PAESE :Italia TYPE :Web Grand Public 7 luglio 2020 - 13:04 > Versione online Gattai, Prampolini e Pirola nell’ingresso di H14 in Elettric 80 Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Ruck, un veicolo di investimento guidato da H14 che riunisce famiglie imprenditoriali italiane ed internazionali tra le quali Barilla (tramite Co.Fi.Ba.), Marzotto (tramite Pfc) e Rovati (tramite Fidim), nell’acquisto di una partecipazione di minoranza nel capitale sociale di Elettric 80, una società attiva nella realizzazione di soluzioni logistiche integrate automatizzate per imprese produttrici di beni di largo consumo prevalentemente nei settori beverage, food e tissue. Lo studio ha assistito Ruck con un team composto dal partner Bruno Gattai (nella foto), dal counsel Damiano Battaglia e dall’associate Tomaso Maria Morino per gli aspetti di diritto societario, coadiuvati dal partner Cristiano Garbarini e dal counsel Alban Zaimaj per gli aspetti fiscali dell’operazione. I soci fondatori, Enrico Grassi e Vittorio Cavirani, sono stati assistiti dall’avvocato Valeria Prampolini dello studio Prampolini & Partners e dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati con il partner Stefania Meschiari per gli aspetti fiscali. Tutti i diritti riservati
Puoi anche leggere