CITTA' DI GUIDONIA MONTECELIO - citta' di guidonia montecelio

Pagina creata da Francesca Monti
 
CONTINUA A LEGGERE
CITTA’ DI GUIDONIA MONTECELIO
                             Città Metropolitana di Roma Capitale

___________________________________________________________________________

Ufficio: AREA II RISORSE UMANE                                                     Assessorato: FINANZE
STRUMENTALI FINANZIARIE
POLITICHE FISCALI

         PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE
                       N.18 DEL 17-04-2019

 Oggetto: OGGETTO: Approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 e relativi
          allegati.

PARERE: Favorevole in ordine alla Parere Tecnico

si conferma quanto già espresso nel parere reso nella deliberazione di Giunta Comunale n.ro 30 del 31.03.2019
di Approvazione del Bilancio di Previsione 2019-2021 e relativi allegati, che qui si intende integralmente
riprodotto.

Data: 18-04-2019                                                    Il Responsabile del servizio
                                                                         Lombardi Maria

PARERE: Favorevole in ordine alla Regolarità Contabile

si conferma quanto già espresso nel parere reso nella deliberazione di Giunta Comunale n.ro
30 del 31.03.2019 di Approvazione del Bilancio di Previsione 2019-2021 e relativi allegati,
che qui si intende integralmente riprodotto.
Data: 18-04-2019                                         Il Responsabile del servizio
                                                              Lombardi Maria

     Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                            Pag. 2
OGGETTO: Approvazione del Bilancio di Previsione 2019/2021 e relativi allegati.

                          PROPOSTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Su indicazione dell’assessore al Bilancio Dott. Alessandro Alessandrini
Il dirigente Area II Dott.ssa Maria Lombardi

Premesso che:
   il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 all'articolo 151, comma 1, prevede che gli
   enti locali "deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un
   orizzonte temporale almeno triennale. Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base
   delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione, osservando i
   princìpi contabili generali ed applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118,
   e successive modificazioni";
   all'articolo 162, comma 1, prevede che "Gli enti locali deliberano annualmente Il bilancio
   di previsione finanziario riferito ad almeno un triennio, comprendente le previsioni di
   competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di
   competenza degli esercizi successivi, osservando i principi contabili generali e applicati
   allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni";

Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, emanato in attuazione degli art. 1 e 2 della
legge
5 maggio 2009 n. 42 e recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi
contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi'', come
modificato e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126;

Preso atto che il termine originario del 31 dicembre 2018 per l'approvazione del Bilancio era
stato prorogato al 28 febbraio 2019 dal Decreto del Ministero dell'Interno del 7 dicembre
2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 17 dicembre 2018;

Considerato che il Decreto del Ministero dell'Interno del 25 gennaio 2019, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio 2019, ha ulteriormente prorogato al 31 marzo 2019 il
termine per l'approvazione del Bilancio di previsione 2019/2021, da parte degli enti locali;

Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 5 Febbraio 2018, con cui sono
state presentate e approvate le linee programmatiche del mandato amministrativo 2017-2022
di questa Amministrazione Comunale, insediatasi il 28/06/2017;

Ricordato che, ai sensi dell'art. 151, comma 1, del d.Lgs. n. 267 /2000, le previsioni di
bilancio sono formulate sulla base delle linee strategiche e degli indirizzi contenuti nel
Documento Unico di Programmazione, osservando altresì i principi contabili generali e
applicati;

Visto inoltre l'art. 174, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, il quale prevede che l'organo
esecutivo predisponga lo schema del Bilancio di Previsione, del Documento Unico di
Programmazione, unitamente agli allegati, al Consiglio Comunale per la sua approvazione,
secondo modalità e tempi stabiliti dal regolamento di contabilità;

Considerato che le previsioni delle entrate e di spesa sono state allocate in bilancio in base
alle richieste dei Dirigenti delle Aree e sulla base degli indirizzi e delle indicazioni fornite
dall'Amministrazione, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da
perseguire per gli anni 2019/2021;

       Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                               Pag. 3
Dato atto che, ai sensi di legge e del vigente regolamento di contabilità, i Dirigenti sono
direttamente responsabili dell’attendibilità, chiarezza e coerenza delle informazioni
trasmesse;

Tenuto conto:
 che il Comune di Guidonia Montecelio ha fatto ricorso alla procedura di riequilibrio
   finanziario pluriennale ai sensi dell'art. 243 bis del TUEL;

   che con Deliberazione n. 6/2018/PRSP, depositata il 19/03/2018, la Corte dei Conti -
    Sezione Regionale di Controllo per il Lazio ha approvato, ai sensi e per gli effetti dell'art.
    243 quater, comma 3, del TUEL, il Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale proposto
    dal Comune di Guidonia Montecelio per gli esercizi 2016-2025, con deliberazioni n. 44 in
    data 6 marzo 2017 e n. 29 in data 3 novembre 2017;

Considerato che la Corte dei Conti, nella richiamata deliberazione n. 6/2018/PRSP di
approvazione del Piano di riequilibrio, rileva come la tenuta dello stesso passi per
l'attendibilità delle previsioni delle entrate relative alla dismissione del patrimonio immobiliare
sia per l'importanza delle quote poste annualmente a copertura della massa passiva che per i
tempi programmati, considerato che dette previsioni dovrebbero trovare realizzazione già a
partire dall'anno 2018, riservandosi una mirata valutazione nell'ambito del controllo sulla
relativa attuazione già a partire dalla scadenza del primo semestre;

Vista la Delibera di Giunta n. 1 del 14.01.2019 concernente “Direttiva per la gestione
provvisoria del bilancio-Monitoraggio periodico obiettivi”;

Vista, da ultimo, la “Modifica del Piano delle dismissioni 2018-2026 ai sensi dell’art. 243 bis,
comma 8 lettera g) del D. Lgs 18agosto 2000, n. 267 e ss.mm. ii., approvata con delibera di
consiglio comunale n. 73 del 30.07.2018”, approvata in Consiglio comunale in data 29 marzo
2019;

Ritenuto necessario operare un monitoraggio ulteriore, rispetto a quello semestrale da parte
della Corte dei Conti, sulla realizzazione delle previsioni delle entrate e, in particolare, delle
dismissioni immobiliari attraverso controlli intermedi sul loro stato di attuazione, al 30 aprile e
al 30 giugno, anche monitorando medio tempore il complesso della gestione e degli impegni
in modo funzionale e collegato all'effettivo andamento delle entrate e, in particolare, delle
alienazioni;

Preso atto che l'Organo di Revisione in data 14/01/2019 ha reso la relazione sullo stato di
attuazione del piano di riequilibrio riferita al II semestre 2018, con cui viene confermato che i
dati del preconsuntivo 2018, nel loro complesso, dimostrano un risultato globale che può
essere considerato, nella sostanza, in linea con le previsioni del Piano di Riequilibrio
richiamando però l’attenzione su alcuni punti, tra cui il Piano delle Dismissioni del patrimonio
immobiliare, qualificanti del suddetto Piano, la cui attuazione risulta ancora inadeguata;

Visto inoltre l'art. 174, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, il quale prevede che l'organo
esecutivo predisponga lo schema del Bilancio di Previsione, del Documento Unico di
Programmazione, unitamente agli allegati, da presentare al Consiglio Comunale per la sua
approvazione, secondo modalità e tempi stabiliti dal regolamento di contabilità;

Vista la nota del Dirigente Area II prot. 30615 del 02/04/2019 indirizzata al Segretario
Generale, con cui è stato formalizzato il Deposito dello Schema di Bilancio di Previsione
2019/2021 e di tutti gli allegati previsti dalla normativa;

       Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                               Pag. 4
Dato atto che la Giunta Comunale, con deliberazione n. 29 del 31/03/2019, esecutiva ai
sensi di legge, ha disposto la presentazione del DUP 2019/2021 al Consiglio Comunale, ai
sensi dell'art. 170 del D.Lgs. n. 26712000;

Dato atto, che la Giunta Comunale, sulla base degli indirizzi di programmazione contenuti
nel DUP, con propria deliberazione n. 30 in data 31/03/2019, esecutiva ai sensi di legge, ha
approvato lo schema del bilancio di previsione finanziario 2019/2021 di cui all'art. 11 del
D.Lgs. n. 118/2011, completo di tutti gli allegati previsti dalla normativa vigente e ne ha
disposto la presentazione al Consiglio Comunale per la definitiva approvazione;

Considerato che la Legge 296/2006, comma 169, stabilisce che gli Enti locali deliberano le
tariffe e le aliquote entro la data fissata dalle norme statali per l'approvazione del bilancio di
previsione e che in caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le aliquote e le
tariffe si intendono prorogate di anno in anno;

Viste le deliberazioni propedeutiche di cui alla tabella seguente:

  Tipo                                            Oggetto                                          Data      Numero

           Integrazione al "Piano delle Dismissioni 2018-2026, ai sensi dell'art.243 bis,
           comma 8, lettera g) del D.lgs 18 agosto 2000, n.267 e ss.mm.ii." approvato con
           delibera di Consiglio Comunale n.73 del 30.07.2018 ed integrazione alla delibera
 C.C.                                                                                              93     28/11/2018
           di Consiglio Comunale n.16 del 19.03.2018 "Qualità e quantità delle aree e
           fabbricati da destinare alla residenza alle attività produttive e terziarie.
           Determinazione prezzi di cessione anno 2018''.

           Addizionale comunale dell'imposta sul reddito delle persone fisiche per l'anno
 C.C.                                                                                              107    19/12/2018
           d'imposta 2019. Conferma aliquota.

           Conferma delle aliquote per l'applicazione della IUC (Imposta Unica Comunale)
 C.C.                                                                                              108    19/12/2018
           nelle sue componenti TASI e IMU per l'anno 2019.

           Approvazione del P.E.F. 2019 (piano economico finanziario) relativo al servizio
 C.C.                                                                                              10     29/03/2019
           di gestione dei rifiuti urbani ai sensi dell'art. 8 del DPR 158/1999

           Determinazione ed approvazione delle tariffe per applicazione della TARI per
 C.C.                                                                                              11     29/03/2019
           l’anno 2019 – Approvazione contestuale delle scadenze.

           Qualità e quantità delle aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività
 C.C.                                                                                              14     29/03/2019
           produttive e terziarie. Determinazione prezzi di cessione.

           Modifica del “Piano delle dismissioni 2018-2016, ai sensi dell’art. 243 bis,
 C.C.      comma 8 lettera g) del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.” approvato con         15     29/03/2019
           Delibera di Consiglio Comunale n. 73 del 30.07.2018

           Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della
 G.C.      Strada, accertate dalla Polizia Municipale. Ripartizione delle somme per l'anno         7      04/02/2019
           2019 ai sensi dellarticolo 208, 4° comma, del C.d.S., come modificato dallart. 53,
           comma 20, della legge 23/12/2000, n° 388.
 G.C.      Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche anno 2019 - Conferma tariffe              21     31/03/2019

 G.C.      Adeguamento Tariffe Museo Civico Rodolfo Lanciani                                       22     31/03/2019

           Tariffe servizio a domanda individuale di refezione scolastica. Anno scolastico
 G.C.                                                                                              24     31/03/2019
           2019/2020

 G.C.      Aliquote per definizione tariffe asili nido comunali Anno educativo 2019/2020           25     31/03/2019

         Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                                        Pag. 5
Programma del fabbisogno di personale per il triennio 2019-2021 – Ricognizione
 G.C.                                                                                      26   31/03/2019
          annuale del personale ai sensi dell’art. 33 del D.Lgs.165/2001 – Adozione.

 G.C.     Tariffe servizio a domanda individuale scuolabus a.s. 2019/2020                  27   31/03/2019

          Adozione Programma Triennale Lavori Pubblici 2019/2021 e Programma
 G.C.                                                                                      28   31/03/2019
          Biennale degli acquisti delle forniture e servizi 2019/2020

 G.C.     Approvazione DUP 2019/2021                                                       29   31/03/2019

Atteso che il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. _____ del __________ ha
approvato il Programma Triennale Lavori Pubblici 2019/2021 e Programma Biennale degli acquisti
delle forniture e servizi 2019/2020;

Atteso che il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. _____ del __________ ha
approvato il Documento Unico di Programmazione 2019/2021;

Visto lo schema del Bilancio di Previsione 2019/2021, redatto secondo l'all. 9 al D.Lgs. n.
118/2011 e completo di tutti gli allegati previsti dall'art. 174 del D.Lgs. n. 267/2000 nonché
dall'art. 11, comma 3, del d.Lgs. n. 118/2011;

Rilevato che, ai sensi dell'art. 11, comma 3, del d.Lgs. n. 118/2011 al bilancio di previsione
risultano allegati i seguenti documenti:
a) il prospetto esplicativo del presunto risultato di amministrazione;
b) il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale
vincolato per ciascuno degli esercizi considerati nel bilancio di previsione;
c) il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità per ciascuno
degli
esercizi considerati nel bilancio di previsione;
d) il prospetto dimostrativo del rispetto dei vincoli di indebitamento;
e) per i soli enti locali, il prospetto delle spese previste per l'utilizzo di contributi e
trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali, per ciascuno degli anni
considerati nel bilancio di previsione;
f) per i soli enti locali, il prospetto delle spese previste per lo svolgimento delle funzioni
delegate dalle regioni per ciascuno degli anni considerati nel bilancio di previsione;
g) la nota integrativa al bilancio;
h) la relazione del collegio dei revisori dei conti;

Rilevato, altresì, che gli stessi risultano redatti in conformità ai principi contabili generali ed
applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011 nonché della normativa vigente in materia per il
risanamento della finanza pubblica e per il rispetto dei vincoli di finanza pubblica;

Visto l'articolo 1, commi da 463 a 494 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, i quali
disciplinano i vincoli di finanza pubblica (pareggio di bilancio) dal 2017;

Tenuto conto che, in base agli obblighi inerenti il pareggio di bilancio:
 regioni, province e comuni, ivi compresi quelli con popolazione non superiore a 1.000
   abitanti devono garantire l'equivalenza tra entrate finali e spese finali in termini di
   competenza pura, senza riguardo per la gestione dei pagamenti e degli incassi, laddove
   per entrate finali si intendono i primi cinque titolo dell'entrata, con esclusione dei mutui e
   dell'avanzo di amministrazione, e per spese finali si intendono i primi tre titoli della spesa,
   con esclusione della spesa per rimborso quota capitale mutui e il disavanzo di
   amministrazione;

        Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                                   Pag. 6
   per gli anni 2017-2019 nel saldo è considerato il fondo pluriennale vincolato di entrata e
    di spesa, fatta eccezione per la quota finanziata da debito;
   a decorrere dall'esercizio 2020, tra le entrate e le spese finali in termini di competenza è
    incluso il Fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa finanziato dalle entrate finali;
   non sono considerati nel saldo l'accantonamento al Fondo crediti di dubbia esigibilità e gli
    altri fondi ed accantonamenti destinati a non essere impegnati al termine dell'esercizio e
    a confluire nel risultato di amministrazione;
   al bilancio di previsione finanziario deve essere allegato un prospetto contenente gli
    aggregati rilevanti in sede di rendiconto ai fini del pareggio di bilancio;

Tenuto conto che il bilancio in oggetto risulta coerente con gli obiettivi di finanza pubblica
sottesi all'obbligo del pareggio di bilancio;

Ribadita la necessità, alla luce degli esiti del 2018, di monitorare il realizzarsi degli eventi
che potranno condurre all’effettiva realizzazione ed accertamento delle Entrate da
dismissioni in modo da liberare progressivamente la capacità della spesa;

Considerato che nella legge di stabilità 2019 (L. 30 dicembre 2018, n. 145 - G.U. 31
dicembre 2018, n. 302) non è più previsto il blocco delle aliquote e tariffe dei tributi locali;

Preso atto che i documenti sono stati discussi nelle competenti Commissioni Consiliari;

Acquisiti i prescritti pareri ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. in ordine alla
regolarità tecnica e alla regolarità contabile del presente atto, espressi dal Dirigente Area Il;

Visto il D.Lgs. n. 26712000;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità;

Dato atto che in data 11/04/2019, con Verbale n. 9, è stato rimesso il parere favorevole del
Collegio dei Revisori dei Conti, ai sensi dall'art. 239 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e che
lo stesso è stato depositato agli atti del Consiglio Comunale con nota prot.34564 del
12/04/2019.

                                 PROPONE DI DELIBERARE

La premessa costituisce parte integrante ed essenziale della presente deliberazione;

1. Di approvare, ai sensi dell'art. 174, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 10,
   comma 15, del D.Lgs. n. 118/2011, lo schema del Bilancio di Previsione 2019/2021,
   redatto secondo l'allegato 9 al d.Lgs. n. 118/2011, deliberato dalla Giunta Comunale con
   atto n.ro 30 del 31.03.2019, che si allega al presente provvedimento quale parte
   integrante e sostanziale unitamente ai pareri ivi resi ed a tutti gli allegati, il quale assume
   funzione autorizzatoria;

2. Di dare atto che lo schema di bilancio di previsione 2019/2021, è stato redatto secondo i
   principi generali ed applicati di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e secondo le norme vigenti in
   materia di finanza pubblica;

3. Di dare atto che al bilancio risultano allegati tutti i documenti previsti dall'articolo 11,
   comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011 e dall'articolo 172 del d.Lgs: n. 267 /2000;

       Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                              Pag. 7
4. Di dare atto, ai sensi dell'articolo 1, comma 468 della legge 11 dicembre 2016, n. 232,
   che le previsioni di bilancio degli esercizi 2019/2021 sono coerenti con gli obblighi
   inerenti il pareggio di bilancio;

5. Di dare mandato a tutti i Dirigenti di effettuare periodicamente un monitoraggio ulteriore,
   rispetto a quello semestrale da parte della Corte dei Conti ed alla verifica di cui all'art. 193
   del TUEL, sulla realizzazione delle previsioni delle entrate e, in particolare, delle
   dismissioni immobiliari attraverso controlli intermedi sullo stato di attuazione, al 30 aprile
   e al 30 giugno, anche monitorando medio tempore il complesso della gestione e degli
   impegni in modo funzionale e collegato all'effettivo andamento delle entrate e, in
   particolare, delle alienazioni;

6. Di dare mandato a tutti i Dirigenti di adottare ogni iniziativa e ogni provvedimento utile al
   perseguimento degli obiettivi di equilibrio di bilancio;

7. Di dare atto dell'allegato parere rilasciato in data 11/04/2019, con Verbale n. 9, dal
   Collegio dei Revisori depositato agli atti del Consiglio Comunale con nota prot.34564 del
   12/04/2019;

8. Di pubblicare lo schema del Bilancio di Previsione 2019-2021 ed allegati sul sito
   internet del Comune - Amministrazione trasparente - Sezione Bilanci.

Con separata votazione, a maggioranza di voti è dichiarata immediatamente esecutiva in
relazione all'urgenza, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 18.8.2000 n. 267;

                                               Il Responsabile del procedimento
                                                        Lombardi Maria

       Proposta di DELIBERA DI CONSIGLIO n.18 del 17-04-2019 Comune di Guidonia Montecelio

                                               Pag. 8
Puoi anche leggere