CHRISTMAS ART 2018 - Arte Borgo Gallery
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Christmas Art Mostra Internazionale di Arte Contemporanea 3° Edizione Arte Borgo Gallery - Roma Arte Borgo Gallery inaugura la Terza Edizione della mostra Christmas Art, uno degli appuntamenti che accompagnano il clima Natalizio della città, in cui vengono presentate le opere di artisti internazionali. Ogni artista si racconta attraverso la propria tecnica, il proprio stile e la propria ricerca, regalandoci una varietà di rappresentazioni in cui spicca sensibilità e capacità creativa I numerosi e diversificati lavori dei vari artisti sono lo spunto di interpretazione e riflessione per gli os- servatori che possono godere della bellezza delle opere , lasciandosi coinvolgere da sentimenti ed emo- zioni che solo l’arte può regalare.
PATRIZIA ALMONTI Patrizia Almonti è nata nel 1956 a Roma; anche se la sua vita professionale si è svolta lontano dal mondo dell'arte infatti, Patrizia ha dato libera e feconda espressione alle sue emozioni attraverso la pittura a terzo fuoco da quando ha scoperto la porcellana rimanendo attratta dal fascino misterioso che avvol- ge la sua formula antica: da quell’incontro è nata una passione profonda e totalizzante che l'ha portata a padroneggiare le diverse tecniche decorative e a sublimare il proprio linguaggio artistico nella porcel- lana e nei suoi colori. ROSA DEL DESERTO Un carattere unico e un approccio personale identifi- Piatto dipinto con tecnica classica su supporto di cano oggi le sue opere ricche e precise nei minimi ottone bronzato dettagli, spesso privilegiano linee e superfici curve D 32 dove i segni della tradizione classica si mescolano e si rigenerano in nuove forme creative e in moderno design. Lei ha un modo diverso e originale di conce- pire l'arte della porcellana, in cui il pezzo decorato perde la sua stessa natura statica e passiva e, spesso integrato in mobili e strutture fruibili, diventa un og- getto vivo e interattivo attraverso la possibilità di muoversi, rivelando così la propria bellezza nascosta. Un percorso iniziato con il piccolo tavolino rotante “Prisma di Luce” (Primo premio professionisti al Salon de Lyon 2013), proseguito con le cassettiere rotanti “Il Bacio” (Menzione d’onore alla XIII Convention Az- GRANDE CALAMAIO zurra di Milano 2014), “Donna Moderna” esposta a Porcellana dipinta con motivi ispirati alla manifattura Porcelainea 2015 di Parigi, “Donna Orientale” presen- Herend e rifiniture in oro zecchino tata nel N. 45 della rivista Porcelain Flash di febbraio 6 x 7,5 2018, e molte altre creazioni presenti sul suo sito www.terzofuoco.com ed esibite in alcune convention. Dal 2011 presenta le sue opere nelle più importanti esposizioni, con grande apprezzamento dei visitatori e ricevendo molti riconoscimenti e attestazioni di merito. CALAMAIO Porcellana dipinta con motivi floreali classici e rifiniture in oro zecchino 6x6x6
ISABELLA ANGELINI Isabella Angelini è una pittrice visionaria fantastica. Il linguaggio simbolico è sempre stato meno con- dizionato dalla logica e dal senso comune: così ricco di situazioni magiche o paradossali e dove proprio gli Animali, ai quali ha dedicato l'intero cammino, diventavano la migliore rappresentazione della Verità Assoluta esprimibile nei miei dipinti. METAMORFOSI - 1993 Ha privilegiato, nel suo cammino di artista, la rap- Olio su tavola presentazione del Regno Animale e in dono da Esso 70 x 50 ha ricevuto un centro stabile, affascinata come in un sortilegio fantastico, dal quale è nato un dialogo interiore tra la sua personalità e questo nuovo mon- do simbolico: in esso ha finalmente compreso che, con le visioni , è facile diventare qualsiasi altra cosa e scrollarsi di dosso l'umana nostalgia del vuoto. Ad attenderla, i Veicoli della pittura: come una cor- rente ascensionale la porteranno dall'altra parte. PORTE SOLSTIZIALI - 2008 Olio e foglie d’oro su tela 100 x 50
LESLEY BUNCH Lesley Bunch è un artista che vive e lavora a Londra. Il suo lavoro è stato esposto ampiamente nel Regno Unito, Europa, Asia, Sud America e Stati Uniti. Nata in Ohio, la sua infanzia è stata trascorsa nel Midwest. Ha vissuto a Tokyo per tre anni, dove ha sviluppato un interesse per l'arte e la cultura giappo- ECLIPSE, RED SUN - 2018 nese. Oil on Wooden Panel Bunch ha studiato Belle Arti e Storia dell'Arte al 50 x 40 Goldsmiths 'College, Università di Londra. Questo è stato seguito da un Master in Archeologia presso la Scuola di Studi Orientali e Africani, Università di Lon- dra, dove si è concentrata sull'arte giapponese del Periodo Edo. Ha recentemente completato un anno di residenza al Wimbledon College of Arts, University of the Arts di Londra. ECLIPSE, BLUE MOON - 2018 Oil on Wooden Panel 50 x 40
RITA CANINO Rita Canino nasce a Cosenza. Coltiva la sua passione fin da piccola con il disegno, crescendo il suo amore per l'arte la portano ad ap- profondire le sue ricerche visitando le più grandi città d'arte e osservando le opere dei grandi maestri del passato. L’artista trasporta i suoi sentimenti e le sue emozioni sulla tela. Le sue opere sono “l’istinto delle emozioni”. Negli anni ha approfondito lo studio della tecnica e del colore ad olio e acrilico. Attualmente sta real- izzando mostre personali e collettive in Italia e all' estero. Tra le tante esposizioni: 2 / 8 Settembre 2018 – Mostra personale presso Palazzo Sersale - Festival delle Serre di Cerisano Mostra “On Tour London” presso The Royal Opera Arcade Gallery, London 10 – 13 novembre 2017 – Arte Padova. Padiglione 1 stand 264. Mostra Espressioni Artistiche del III millennio, presso Centro Multimediale, Isola di Capri Premio Internazionale Arte Milano, Teatro del Verme, Milano Venezia in Arte – Palazzo Flangini Venezia Repertorio Arte e Poesia presso Tiriolo (Cz) Mostra “Dalla Forma al Colore”, Sale del Bramante Piazza del Popolo Roma Mostra personale di pittura presso Galleria La Pigna TIEPIDO AUTUNNO palazzo del Vicariato Maffei Marescotti, Roma Acrilico su tela 27° Premio Internazionale Urbis et Artis” presso Uni- 60 x 80 versità pontificia del Seraphicum, Roma Concorso Internazionale TIME SQUARE BILLBOARD PREMIER EVENT con visualizzazione opera sui cartel- loni di Time Square, New York.
PAOLA CECI Paola Ceci nasce a Roma, città dove vive e lavora. Dagli anni ’80 opera nel campo della fotografia di ricerca che attraversa i concetti del colore e delle forme. Dopo un’intensa attività di sperimentazione sulle varie tendenze e sul linguaggio dell’immagine, ha successivamente concentrato i suoi interessi sulla fotografia astratta. Ha esposto in mostre personale e collettive in tutta IL MAGO DELLA MUSICA - 2017 Italia, Europa e USA. Fotografia Sue immagini sono state pubblicate su riviste di set- 20 x 30 tore e sono depositate in vari Musei e collezioni pri- vate. Ultime esposizioni nel 2018: Installazione internazionale 'Enter into Art' 2018, Ger- mania; Ex Pinacoteca Comunale, Assisi (PG); Ambasciata Repubblica Araba d’Egitto, Roma; Galleria Ess&erre, Porto Turistico di Ostia, Roma. IL GIARDINO MAGICO - 2017 Fotografia 20 x 30
ROBERTA D’ANNIBALE Roberta D'Annibale nata a Roma il 12/04/1967. Lau- reata in Lettere presso l’Università di Roma La Sapi- enza. Appassionata di disegno e tecniche pittoriche ha da sempre eseguito lavori da autodidatta. Negli ultimi dieci anni, oltre alla professione di docente nella scuola secondaria, ha partecipato a vari corsi di pit- tura per studiare e approfondire diverse tecniche; recentemente si è dedicata all'arte astratta perché le offre la possibilità di esprimersi più liberamente. Nel 2013 ha partecipato alla mostra “Agrarte”, presso l’Istituto tecnico agrario G. Garibaldi di Roma, dove ha esposto alcuni dei suoi lavori, oli e acquarelli. Nel 2014 e nel 2015 presso lo Studio d'arte Sant'Agata, diretto dal m° Francesco Acca, ha espo- sto dei lavori realizzati con la tecnica dell’olio e della china acquarellata. S.T. - 2017 Nel febbraio 2017 ha esposto due lavori a china Acrilico con spatola presso la galleria “Inquadro” di Cerveteri. 50 x 50 Nel dicembre 2017 ha esposto due acrilici su tela alla mostra “Immagini S-Velate” presso il Palazzo della Cancelleria Vaticana. A ottobre 2018 ha partecipato alla mostra “Art Work- ers” presso la biblioteca Angelica con due quadri realizzati con acrilico su tela con spatola. A novembre 2018, con un acrilico su tela con spa- tola, ha partecipato alla mostra “Materia e Colore” presso la galleria Area Contesa con sede in via Margutta. Dal 8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 parteciperà con 4 opere alla mostra “Natale d'arte a Nemi 2018" presso le Scuderie di palazzo Ruspoli . Dal 15 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019 parteci- perà alla mostra “Christmas Art” presso Arte Borgo Gallery in Borgo Vittorio 25. S.T. - 2017 Acrilico con spatola 70 x 50
DANIELA de SCORPIO Daniela de Scorpio vive e lavora tra Formello e Ro- ma. Partita da esordi futuristi, ha iniziato l’attività pittorica nei primi anni ottanta. I suoi notevoli interessi la ve- dono impegnata in una continua ricerca di forme espressive coerenti con le proprie esigenze umane e culturali. Partita da esordi futuristi,dopo aver frequentato l’ atelier del Maestro Felice Ludovisi, la sua ricerca si è IL NIDO LODE ALL’INFINITO indirizzata nel campo naturalistico e progressivamen- Scultura in sughero e legno Scultura in sughero e polvere di legno te si è orientata verso l’astrazione, pur continuando a 26 x 106 20 x 190 valorizzare gli elementi cromatici. Ha frequentato lo studio Canova di Roma per le arti scultoree. Ha realizzato, nell’ambito della pittoscultura, opere in polvere di legno su tela e tavola caratterizzate da grande dinamismo ed armonia cromatica. Ha una notevole vena poetica che trova una sorta di catarsi in versi lapidari e volumetrie essenziali che sono in perfetta simbiosi con la sua espressione dinamica. Le sue opere figurano in collezioni pubbliche e pri- vate in Italia e all’estero. MADONNA Tecnica mista su tela 80 x 100
NORA FICCADENTI Nora Nikolova si laurea all’Accademia delle Belle Arti di Sofia. L’artista bulgara proveniente dalla città di Burgas, porta con se il suo mondo d’origine, mondo che sente ormai lontano e che riposa nel suo vaso ermetico invisibile ai più ma presente alla sua co- scienza. Nora è un’alchimista del colore, cosmopolita per natura assorbe e traduce in pittura quanto trattiene negli occhi e assorbe attraversi i sensi. Il suo iter si fionda sul disegno e la grafica, di cui è raffinata maestra d’arte, con esperienze da ceramista e decoratrice di tessuti. Ma è in Italia che l’artista come un baco laborioso AZALEE compie la sua metamorfosi e si trasforma in colorata Acrilico su tela farfalla: approda al suo status di pittrice completa 80 x 150 attraverso il suo mondo interiore e la città eterna che l’accoglie le fornisce le prime ispirazioni. S.T. Acrilico su tela 80 x 150
ENRICO FRUSCIANTE Nato a Terracina nel 1957 ha conseguito la Maturità Artistica nel 1975. Dal 1974 è presente con le sue opere in diverse personali e collettive d’arte sia in Italia che all’estero. “In queste composizioni è sempre la figura umana ad essere protagonista, rappresentata attraverso un IL TEMPO SOSPESO - serie interferenze 2015 frammento del volto o la rappresentazione di un’ Fotografia digitale su tela espressione in particolare. La particolarità tecnica 79 x 51 degli scatti, costruita attraverso la scomposizione in pixel dei soggetti rappresentati, determina un effetto di trasfigurazione delle scene. Il risultato è una straordinaria drammatizzazione delle immagini, chia- mata ad inquietare e coinvolgere emotivamente lo spettatore.” Daniel Buso “L’esistenza interiore dell’anima dell’artista assume forma indefinibile, ma visibile, suggerita dalla nuova tecnologia che elabora linguaggi e simboli contem- poranei, innovativi rispetto alla tradizione e alla spe- rimentazione.” Guido Folco L’ATTESA - serie interferenze 2018 Fotografia digitale su tela 79 x 67,5
DANILA FULGENZIO Danila Fulgenzio, nata a L’Aquila, laureata in Socio- logia a Roma, si appassiona fin da piccola all’arte e alle sue molteplici forme espressive, praticando in particolare pittura a olio e modellato. Ha frequentato il Corso di Tecniche Pittoriche presso la scuola di Arti Ornamentali “San Giacomo” in Roma. Vive a Francavilla al mare (CH).Ha scritto di lei il criti- co d'arte Bruno Paglialonga: "La formazione artistica di Danila Fulgenzio passa attraverso il progressivo apprendimento delle tecniche esecutive dell'arte ico- nica pittorica e plastica e dei mirabili esempi degli artisti celebri di ogni epoca. Innegabile, inoltre, l'ap- pagante adesione di dipingere i visi fondendo la realtà e l'ideale e tentandone l’indagine psicologica rilevante. Varie sue esposizioni: 1998 Roma Ass. culturale “Utopia” Via degli Zingari; 2001 Roma Via dei Coronari “Ass. it. cultura e arte”; 2001 Crecchio (CH) 1° premio alla mostra di pittura “Premio castello ducale 2001”; 2003 Macerata Ass. culturale “I pittori del sole”; 2005 Pretoro (CH) Personale: “Visi e figure”; 2007 Roma Ass. culturale “Arte Sottocasa”; 2012 Chieti Cenacolo degli artisti “Trofeo Akileas; 2012 Ortona (CH) Cenacolo degli artisti “Arte Sacra”; 2013 Roma, Galleria d’Arte “Iper Uranium” (Via dei Banchi Nuovi) “Scultura”; 2017, “la Libertà nelle Arti visive”, Museo F.P. Michet- ti, Francavilla al mare; 2017, “Immagini e Parole, un connubio d’amore”, IL MARE DELLA SPERANZA Mediamuseum, Pescara; Olio su tela 2017, "Momenti D'Arte", Cittá Sant'Angelo (Pe); 90 x 60 2017, "La donna nell'arte", Museo del Costume, Guardiagrele (Ch); 2017, L'Incontro con gli Artisti, mostra "Il Perimetro dell'immagine", "Collegio Raffaello" Urbino; 2017, "Nemesis", mostra "La Mia Città", Mediamu- seum, Pescara; 2017, "L'Incontro con gli Artisti", mostra "L'Immaginario2 - Il Mare", Aurum-Pescara; 2017 Mostra Concorso Premio Cittá di Terni-Byron, quinta classificata; 2018 Nemesis, Mostra “Penne: umori e colori”; 2018, Holos – Nemesis, mostra “ Le Forme della Me- moria” ,Palazzo Anselmi, Viterbo.
ELKE HUBMANN-KNIELY Elke Hubmann - Kniely was born and grew up in Graz. She moved to Feldkirch (Austria) over 20 years ago where she lives now with her family. After an apprenticeship as a biochemist, she became inter- ested in the topic of color in 1998 and completed various training courses to make her passion a pro- fession. She has been developing color concepts for people and spaces for more than 15 years. At the beginning, her own artistic activity was the intuitive painting to comprehend color, in the truest sense of the word, with brushes, spatulas and hands. HIMMLISCHE HÖLLE In intuitive painting, the painting process itself - and Tecnica mista su tela not the final picture is in the foreground. She was 50 x 50 also educated as an art and creativity trainer. Artistic refinements of her techniques can also be found among the artists such as Josy Murer (CH), Agi Huber (A), Maria Gabriel (A), Annegret Poschlep (D), Elfriede Kotrba (A), Wolfgang Abfalter (A) and Thom- as Lange (D). The non-representational and abstract painting is in the center of her work. The challenge to the viewer is to integrate his own imagination into the picture world. To bring the viewers own personality into the image, interpretation is a matter of concern to Elke Hubmann-Kniely. The colors are most important for her and their im- pact on the viewer is of paramount importance. HÖLLISCHER HIMMEL Tecnica mista su tela 50 x 50
IGOR LADOJANINE Igor Ladojanine e nato a Kirovsk nel 1962. A vent’anni, si diploma alla Scuola d'Arte “Serov” Di San Pietroburgo e dove nel 1992 si laurea in Pittura Classica presso l'Accademia di Belle Arti con il maestro Evsey Moiseenko. Dopo alcune esposizioni a Mosca, San Pietroburgo e Helsinki, nel 1993 inaugura con successo la sua prima mostra personale a Malta. A Roma dal 1997, partecipa a numerose collettive e alle seguenti mostre personali : 1997 - “ In mezzo al Tevere “ - complesso Fatebenefra- telli, Roma. 1998 - “Vernissage” - Galleria “Roma Antiqva”, Roma. 2004 - “Riflessi romani” - Centro Russia Ecumenica, Roma. 2005 - “Fontane di Roma e di San Pietroburgo” - Pa- ASSISI lazzo Barberini, Roma. Olio su tela 2006 - “Vedute di Roma” - Libreria Leoniana, Roma. 60 x 60 2008 - “Appuntamento a Monti”- Galleria “Monty & Company”, Roma. 2012 - Mostra personale al Centro Russo di Scienza e Cultura, Roma. 2016 - Mostra personale - Palazzo Santa Croce, Roma. 2017 - “Luci di primavera “ - Centro Russo di Scienza e Cultura, Roma. 2018- “Colori di luce” – Rocca Roveresca ,Senigallia. e partecipato 2011 - “ Pittori conteporanei russi a Roma”- Museo della Civilta Romana, Roma. Opere pittoriche di Igor Ladojanine sono presenti in musei e collezioni private. in Russia, Italia, Francia, Germania, Stati Uniti e altri paesi ANGELO Olio su tela 80 x 50
SILVANA LANDOLFI Silvana Landolfi è nata nel 1957 ad Esperia, vive e lavora a Roma. Da sempre considera la creazione artistica come una delle più essenziali forme espres- sive della libertà individuale dello spirito umano. Si diploma nel 1979 in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, diretta dal Prof. Alfio Mongel- li, con un percorso formativo particolarmente indiriz- zato verso gli studi modulari della scultura contem- poranea in integrazione con l’architettura e la sceno- grafia. Negli anni 90 avviene l’incontro con la pittura su porcellana al terzo fuoco. Approfondisce le diverse tecniche con i grandi maestri del settore e giunge ad POTICHE integrare la pittura su porcellana con i principi plasti- Porcellana (terzo fuoco) con decorazione floreale ci della scultura. La pittura al terzo fuoco viene quin- 10 x 50 di elaborata con lavorazione di scavo e rilievo, non- ché con integrazioni complementari di altri materiali come vetro, plexiglass, ottone, acciaio che conferi- scono ai suoi lavori una caratterizzazione plastica tridimensionale che integra e completa l’elaborazione pittorica. Dal 2009 partecipa ad esposizioni e concorsi nazio- nali ed internazionali ottenendo ripetuti premi e rico- noscimenti. Nelle sue composizioni la compenetra- zione delle forme, degli spazi e dei materiali comple- tano la pittura, caratterizzando ogni volta le sue ope- re con l’evoluzione progressiva di uno stile innovati- vo, continuamente teso alla ricerca di una personale completezza espressiva. POPOLI E AMBIENTE Piatto di porcellana montato su pannello quadrangolare di legno con inserti di lamiera intagliata di ottone 58 x 58
LORENZO POMPEO LOMBARDO Lombardo Lorenzo Pompeo nato a Caltanissetta il 26 Settembre 1949. Fin dal 1963 ha svolto intensa attività di pittore par- tecipando a numerose mostre in campo regionale e LA LETTRICE - 1986 nazionale. Diplomato Maestro d’Arte presso l’Istituto Olio su tela Statale d’Arte “Basile” di Messina, ha intrapreso l’ 70 x 90 attività artisticaOpera del campo della pittura e della scultura con attenzione allo strutturalismo, alla com- posizione e scomposizione di immagini. CRISI - 1986 Olio su tela 70 x 90
BEATA MAKOWSKA Laureata in Architettura all`Politecnico di Cracovia (Polonia), dal 1989 lavora presso il dipartimento di Disegno, Pittura e Scultura della stessa Politecnico. Nel 2003 ha conseguito un dottorato in ambito scientifico, abilitazione in 2016. Ha collaborato alla realizzazione di diversi progetti di architettura e d interior design. La sua produzione artistica comprendre disegno, pittura e fotografia. Ha esposto in tre mostre perso- nali a Cracovia, piu di cinquanta collettive (Esposizione Internazionale Associazione Architetti Artisti – Verona, Catania e Venezia; Salon Ligne et Couler – Parigi, Annual Exhibition of The Scottish Society of Architect Artists – Aye e Glasgow; Quando L`Arte Unisce I Popoli - Firenze; Ecorinascimento – Chianciano Terme; Festival of Architecture`2016 – Forfar e Edinburgh). Ha pubblicato due monografie e più di novanta arti- coli in riviste scientifiche e atti di convegni. ASPETTATTIVA - 2018 Disegno ad inchiostro 30 x 42
ROSE PASSALBONI Rose Passalboni, adopte un style romantique et est particulièrement inspirée par les précurseurs de l’ impressionnisme Claude Monet et William Turner. Son île de beauté, avec ses paysages variés, entre mer et montagne, guident à plusieurs reprises son imagination et ses pinceaux. Dans une autre tonalité la côte d'azur avec son effervescence naturelle lui procure une interprétation des éléments qui devien- dra très singulière. Après des débuts au fusain, elle a longtemps travaillé à la peinture à l'huile pour se concentrer aujourd'hui sur l'acrylique qu'elle apprécie particulièrement pour sa modernité, sa luminosité, ses couleurs chatoyantes ainsi que l'épaisseur de sa matière qu'elle peut travailler au couteau avec géné- rosité. Rose Passalboni exprime sa créativité de diverses GEOMETRIE VARIABLE façons, c’est à travers des portraits, des natures Acrilico su tela con fogli d’oro mortes et des paysages qu’elle offre au monde sa vision de la vie. Ses œuvres au style figuratif sont 60 x 81 empreintes de douceur, de romantisme et de sincéri- té. Toujours avide de connaissance dans ce domaine, elle parcourt les galeries de Saint-Paul de Vence, les expositions de la Côte d'Azur, de la Corse, tout ce qui pourrait développer sa créativité. Au fil des années sa technique s’est affinée, et toutes les rencontres artistiques qu’elle a pu faire lui ont permis d'enrichir ses connaissances et sa technique. Aujourd’hui elle s’épanouie dans l'art abstrait con- temporain à l'acrylique et les techniques mixtes en alliant diverses matières et feuilles d'or. Elle se sent une artiste libre et l'abstrait est devenu un moyen pour elle de stimuler son imagination et de s'évader loin de la réalité." MIRAGE Acrilico su tela con fogli d’oro 60 x 73
DOINA POPESCU Doina Popescu is a self-taught artist born in 1970, who has been living in Belgium for many years. Nature, human feelings and spirituality are her main sources of inspiration. While her analytical back- ground has its origins in her Mathematics and Com- munication university studies, her genuine and diver- sified creativity has grown over years and as of 2016, she expresses visually by painting/collages. Her work is instinctive, colourful and animated by a fecund imagination which starts working inside her even UNFATHOMABLE THOUGHTS before finishing a work. Tecnica mista su tela 50 x 50 Free spirit, she is particularly fond of Japanese paper - acrylic, a combination that allows her to create ac- cording to her inspiration, using her original tech- nique. She has exhibited in Europe and United States of America and her works hang in private collections in Canada, Belgium, Cyprus, Portugal, France, Sweden and in her birth country Romania. In 2018 she has got a Golden Palm for Visual Arts. TREE CODE Tecnica mista su tela 50 x 50
MARIA PUERTO FULLANA Giovane artista autodidatta e sperimentale, è nata nel 2003 nell'isola di Maiorca, dall’età di 4 anni è appas- sionata di astrattismo. All'età di 5 anni, Maria si di- verte a dipingere evince i suoi primi premi di pittura locale. A 9 anni vince il suo primo premio internazionale d'arte a Taiwan e il suo primo premio nazionale di disegno in Spagna. All'età di 10 anni la sua prima mostra d'arte mentre all'età di 13 anni, è la più gio- vane artista ad esporre nella seconda fiera d'arte internazionale in Spagna; a 14 anni la sua predisposi- zione per l’arte si riflette in 18 premi internazionali ed è la più giovane artista scelta da critici d'arte ita- liani ad esporre un’opera nella prestigiosa mostra e premio d'arte internazionale a Palazzo Velli, Roma. A 15 anni, uno dei suoi dipinti è selezionato da critici d'arte per essere mostrato nel Museo Crocetti di Roma e verrà poi esposto agli appassionati d'arte e collezionisti nella famosa Galleria Arte Borgo a Roma. Ha frequentato corsi d'arte con l'architetto Mallorqui- nish J.Mestre (2008-2015) e noti artisti come Ricard Chiang (2013) (vetrata della cattedrale di Palma) e SOTTOMARINO BLUE PINK - 2018 Carmen Cañadas (2014-2015). Tecnica mista su tela 65 x 54
GIULIA QUARANTA PROVENZANO La Studiosa indipendente Giulia Quaranta Proven- zano è nata a Imperia l’11/07/1989 e risiede a Diano Arentino (IM). Ha compiuto i suoi studi universitari all’Università degli Studi di Genova dove ha conseguito la Laurea triennale in Filosofia (110/110 e lode, con la tesi “La crisi della Teodicea nel Candide di Voltaire”) e quella magistrale in Metodologie Filosofiche (110/110 e lode, con la tesi “Il mostro da prodigium a incarna- zione della diversità”). Nel 2017 si specializza inoltre in Analisi del Significa- to del Testo Letterario secondo il Metodo Meqrima e CLAMOR VIA - 2018 nel 2018 anche in Analisi del Significato dell’Arte Fotografia d’arte rielaborata digitalmente Visiva secondo il Metodo della Prof.ssa Dott.ssa Rita 60 x 45 Mascialino. Giulia da gennaio 2013 ad aprile 2017 è stata Collaboratrice giornalista per la Rivista bimes- trale New Imperia Magazine; da giugno a dicembre 2015 è stata Collaboratrice giornalista pure per il settimanale della Riviera Ligure di Ponente La Riviera. Da settembre 2018 Fotografa d’arte partecipante agli Eventi dell’Agenzia newyorkese Art Productions New York City; a novembre sempre dell’anno 2018 Giulia viene premiata all’International Art Prize “Salvador Dalì” in Florida con la motivazione . La giovane ligure è altresì Poetessa, Scrittrice di brevi romanzi, racconti e saggi e Critica d’arte. FIGLIA DI QUALE DIO - 2018 Fotografia d’arte rielaborata digitalmente 60 x 45
MARIA CATERINA RUSSO Maria Caterina Russo, nata a Roma il 2/07/1954. Laureata in Architettura presso l’università di Roma La Sapienza. Appassionata di disegno e tecniche pittoriche ha da sempre eseguito lavori da autodidatta. Negli ultimi dieci anni, oltre alla professione di ar- chitetto, ha partecipato a vari corsi di pittura per studiare e approfondire diverse tecniche. Per il 2012 ed il 2013 ha allestito ed organizzato la mostra “Agrarte”, presso l’istituto tecnico agrario G. Garibaldi di Roma. Qui ha esposto alcuni dei suoi lavori, oli e acquarelli. Francesco Acca. Qui ha esposto lavori realizzati con la tecnica dell’acquarello e dell’olio a spatola. Nel febbraio 2017 ha esposto due lavori ad ac- S.T. - 2016 quarello presso la galleria “Inquadro” di Cerveteri. Fluidart su tela Nel dicembre 2017 ha esosto due lavori(fluidart e 100 x 80 acrilico su tela con spatola )alla mostra “Immagini S- Velate presso Palazzo della Cancelleria Vaticana. A ottobre ha partecipato alla mostra “art in Worker” presso la biblioteca Angelica con due quadri ad olio. A novembre con un acrilico su tela con spatola alla mostra “Materia e Colore” presso la galleria Area Contesa con sede in via Margutta. Dal 8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 parteciperà con 4 opere presso le Scuderie di palazzo Ruspoli a Nemi. Dal 15 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019 parteci- perà alla mostra “Christmas Art”per Arte Borgo Gal- lery in Borgo Vittorio 25. Negli ultimi anni si è appassionata all’arte astrat- ta,sperimentando varie tecniche perché le offre la possibilità di esprimersi più liberamente. S.T. - 2017 Fluidart su tela 85 x 65
Christmas Art Ideazione e organizzazione Anna Isopo - Arte Borgo Gallery www.arteborgo.it Presentazione Critica Nicolina Bianchi Editore, Direttore Responsabile della rivista Segni d’Arte, Critico d’Arte www.segnidarte.it
ARTISTI Patrizia Almonti Isabella Angelini Lesley Bunch Rita Canino Paola Ceci Roberta D’Annibale Daniela de Scorpio Nora Ficcadenti Enrico Frusciante Danila Fulgenzio Elke Hubmann - Kniely Igor Ladojanine Silvana Landolfi Lorenzo Pompeo Lombardo Beata Makowska Rose Passalboni Doina Popescu Maria Puerto Fullana Giulia Quaranta Provenzano Maria Caterina Russo
Arte Borgo Gallery Borgo Vittorio, 25 Roma Presidente: Anna Isopo Art Manager: Alessandra Esposito Digital Manager: Lucrezio Cattani con il Patrocinio di
Puoi anche leggere