CHIRURGIA LAPAROSCOPICA e MINI-INVASIVA - Direttore: Micaela Piccoli - ACOI

Pagina creata da Vincenzo Grandi
 
CONTINUA A LEGGERE
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA e MINI-INVASIVA - Direttore: Micaela Piccoli - ACOI
CHIRURGIA
Scuola Speciale di

                     LAPAROSCOPICA
                     e
                       MINI-INVASIVA
                     Direttore: Micaela Piccoli

                                                                              Sede Centrale del Corso:
                                                                         Unità Operativa Complessa di
                                                    Chirurgia Generale, d’Urgenza e Nuove Tecnologie
                                              Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense – AOU Modena
                                                  Via Pietro Giardini, 1355 – 41126 Baggiovara (Modena)

          CORSO AVANZATO                                     Ed. 2021
CHIRURGIA LAPAROSCOPICA e MINI-INVASIVA - Direttore: Micaela Piccoli - ACOI
Scuola Speciale ACOI
       di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
       Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
       Direttore: Micaela Piccoli

Direttore della Scuola: Dott.ssa Micaela Piccoli, Direttore della Unità di
Chirurgia Generale, d’Urgenza e Nuove Tecnologie presso l’Ospedale Civile
Sant’Agostino-Estense di Baggiovara (Modena)
Referente: Dott. Barbara Mullineris
Descrizione: La scuola si propone di impartire una formazione avanzata in
chirurgia laparoscopica e mini-invasiva attraverso un Corso di 94 ore
suddiviso in differenti moduli. L’attuale pandemia di CoViD (che ha imposto la
cancellazione della Edizione 2020) ha impattato sulla struttura della
didattica, che si discosta dal modello abituale e quest’anno consta, in via
sperimentale, di cinque moduli.
Modulo 1 (ECM) 26-29 aprile 2021, webinar quotidiani di 2 ore ciascuno per
un totale di 8 ore di formazione a distanza sincrona.
Modulo 2 (facoltativo): da maggio a dicembre 2021, fruizione online della
Videoteca della scuola e partecipazione a sessioni mensili di Live Surgery da
Modena.
Modulo 3 (facoltativo): Corso Endo-Trainer al simulatore durante il Congresso
Nazionale ACOI 2021 di Milano
      Questi due moduli facoltativi non rientrano nel conteggio delle
      ore da frequentare per il conseguimento dei crediti formativi, ma
      verranno comunque valutati positivamente nel giudizio finale,
      soprattutto in caso di difficoltà a svolgere il tirocinio pratico causa
      pandemia.
Modulo 4 (ECM) 4-6 ottobre 2021 Corso in presenza (28 ore di formazione)
presso l’Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense di Baggiovara (Modena).
Modulo 5: (ECM) Tirocinio pratico (40 ore di formazione) presso uno dei Centri
di riferimento
Modulo 6: 16-17 dicembre 2021 Giornate finali in presenza (18 ore di
formazione) che il Corso Avanzato condivide con i Corsi Base e di Parete
presso l’Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense di Baggiovara (Modena).

I moduli ECM sono obbligatori e senza possibilità di recupero.

2
acoi
Destinatari: Medici chirurghi italiani e stranieri specializzati o specializzandi in
Chirurgia generale (solo per gli eventuali partecipanti stranieri è richiesta una
lettera di presentazione da parte della struttura in cui esercitano)
Copertura Assicurativa: Per svolgere il tirocinio pratico presso i centri
designati i partecipanti dovranno esibire obbligatoriamente la
documentazione attestante la propria copertura assicurativa. Per i soli soci
ACOI in regola e sprovvisti di assicurazione può essere sottoscritta una
polizza in convenzione per la RC professionale e gli infortuni studiata,
specificamente per l’attività formativa ACOI. Per informazioni rivolgersi alla
Segreteria Organizzativa info@comsurgery.it
Quota di iscrizione: I Corsi prevedono la frequenza di massimo 60
partecipanti. La selezione dei partecipanti avverrà in base alla data di
presentazione delle domande di pre-iscrizione. In caso di esclusione il
partecipante avrà diritto di opzione preferenziale per l’anno successivo. Una
volta ricevuta conferma dell’accettazione della domanda, il partecipante sarà
invitato a regolarizzare la sua iscrizione con il pagamento della quota:

         Socio ACOI in regola con la posizione associativa 2021
                                                € 1.300,00 + iva 22% (€ 1.586,00)

         Socio ACOI non in regola con posizione associativa, non socio ACOI
                                                €1.500,00 + iva 22% (€ 1.830,00)

La quota comprende:
    •   frequenza moduli 4 e 6 (Ospedale Civile Sant’Agostino-Estense di
        Baggiovara)
    •   frequenza modulo 5 (in uno dei Centri di Tirocinio accreditati)
    •   accesso alla videoteca della scuola
    •   accesso preferenziale al Corso Endo-Trainer durante il Congresso
        Nazionale ACOI 2021 di Milano
    •   attestato di partecipazione
    •   attestato ECM (se conseguito)
    •   kit modulistica relativa alla partecipazione

3
Scuola Speciale ACOI
        di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
        Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
        Direttore: Micaela Piccoli

La invitiamo a prendere in considerazione l’eventualità di associarsi ad ACOI,
contattando la Segreteria dell’Associazione: segreteria@acoi.it. Ad un costo
annuo di € 180,00 (€ 50,00 per gli specializzandi) entrerà nella grande
famiglia dei Chirurghi Ospedalieri Italiani; avrà diritto ad un costo di iscrizione
ridotto per la partecipazione ai corsi di questa e delle altre Scuole Speciali
ACOI, con possibilità di accedere in convenzione ad una polizza di
Responsabilità Civile Professionale e di Infortuni studiata appositamente per
tutta l’attività formativa dell’Associazione; potrà partecipare gratuitamente a
tutti gli eventi formativi regionali con erogazione di crediti ECM, su tutto il
territorio nazionale; avrà la possibilità di concorrere per la partecipazione
gratuita ad altri corsi teorico-pratici che l’Associazione organizza
annualmente; accederà gratuitamente ad uno sportello specializzato di tutela
legale stragiudiziale; usufruirà gratuitamente di una polizza di tutela legale
penale; e di tutte le altre iniziative che ACOI ha intrapreso o si appresta ad
intraprendere a beneficio dei suoi associati.
Educazione continua in Medicina: Il corso è accreditato con il Provider
Nazionale A.C.O.I (n.1579) con ID n. 319914 per 50 crediti formativi da
assegnare a 60 partecipanti
Obiettivo Formativo: Linee guida - protocolli - procedure
Professioni e discipline accreditate: MEDICO CHIRURGO - CHIRURGIA
GENERALE
I crediti verranno erogati esclusivamente ai partecipanti in regola con
l’iscrizione al Corso, e solo previa verifica della segreteria, a termine evento,
di tutta la documentazione ECM (Dati di iscrizione completi, schede di tirocinio
che al termine dello stesso devono essere inviate alla segreteria) solo a
coloro che risulteranno in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa ECM:
100% della presenza ai Webinars, 90% della presenza in aula attestata da
orario e firma autografa apposta sul Registro Presenze, e almeno 75% di
risposte corrette ai test di valutazione, che verranno effettuati online
successivamente al termine di ciascun webinar e al termine del Modulo 4. Gli
specializzandi iscritti al corso non hanno diritto ai crediti formativi.

4
acoi

      PROGRAMMA
    ACCREDITATO ECM

5
Scuola Speciale ACOI
       di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
       Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
       Direttore: Micaela Piccoli

                                 MODULO 1 (ECM)

                                 Lunedì 26 Aprile 2021

Webinar “Chirurgia Laparoscopica del Colon”

17:00-17:05 Benvenuto da parte del Direttore della Scuola.
            Introduzione sulla struttura del Corso (M. Piccoli - Modena)

             Moderatore: F. Corcione - Napoli

17:05-17:25 Emicolectomia destra: Tecnica Chirurgica (S. Neri – Sassuolo)

17:25-17:45 Emicolectomia sinistra: Tecnica chirurgica (M. Mineccia – Torino)

17:45-18:05 CME Laparoscopica nel cancro del colon destro
            (G. Garulli – Rimini)

18:05-18:25 La resezione laparoscopica dei tumori dell'angolo colico sinistro
            (M.Carlini-Roma)

18:25-18-45 Il ruolo della fluorangiografia con verde Indocianina (ICG-FA)
            nella chirurgia colo-rettale: attualità e prospettive
            (D. Marchi – Roma)

18:45-19:05 Management delle complicanze intraoperatorie (F.Corcione-
            Napoli)

             A seguire: Test ECM online, effettuabile una sola volta entro 72
             ore dal termine del webinar

6
acoi
                            MODULO 1 (ECM)

                           Martedì 27 Aprile 2021

Webinar “CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DELL'ESOFAGO, STOMACO , GIUNTO
ESOFAGO-GASTRICO”

17:00-17:05 Introduzione (M. Piccoli - Modena)

            Moderatore: R. Petri - Udine

17:05-17:25 Esofagectomia Ibrida (S. Santi - Pisa)

17:25-17:45 Chirurgia Mininvasiva dell’esofago (R. Petri - Udine)

17:45-18:05 Il trattamento trans ascellare robotico del diverticolo di Zenker
            (D. Gozzo - Modena)

18:05-18:25 Tumori maligni dello stomaco: trattamento laparoscopico.
            (G. Pignata - Brescia)

18:25-18-45 Trattamento robotico: dalla wedge resection alla gastrectomia
            subtotale (M. Piccoli – Modena)

18:45-19:05 La chirurgia robotica dello stomaco
            (F. Bazzocchi - San Giovanni Rotondo)

            A seguire: Test ECM online, effettuabile una sola volta entro 72
            ore dal termine del webinar

7
Scuola Speciale ACOI
        di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
        Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
        Direttore: Micaela Piccoli

                                  MODULO 1 (ECM)

                                Mercoledì 28 Aprile 2021

Webinar “Chirurgia laparoscopica del pancreas e del surrene”

17:00-17:05 Introduzione (M. Piccoli - Modena)

              Moderatori: T. Viora – Torino, M. Boniardi – Milano

17:05-17:28 Trattamento per via retroperitoneale videoassistita della
            pancreatite acuta severa (T. Viora - Torino)

17:28-17:51 Indicazioni e tecnica della chirurgia mini-invasiva del pancreas
            (B. Mullineris - Modena)

17:51-18:14   Uso del verde indocianina (ICG-FA) nelle lesioni funzionanti
              pancreatiche (M. Piccoli - Modena)

18:14-18:37 L'approccio retroperitoneale laparoscopico alla surrenectomia
            (P. Alesina - Campobasso)

18:37-19:00 L'approccio laparoscopico e robotico alla surrenectomia
            (M. Piccoli – Modena)

              A seguire: Test ECM online, effettuabile una sola volta entro 72
              ore dal termine del webinar

8
acoi
                             MODULO 1 (ECM)

                             Giovedì 29 Aprile 2021

Webinar “Chirurgia laparoscopica del fegato e del rene”

17:00-17:05 Introduzione (M. Piccoli - Modena)

              Moderatore: M. Piccoli - Modena

17:05-17:28 La chirurgia Mini-invasiva del fegato: attualità e prospettive
            della Chirurgia Robotica (F. Di Benedetto - Modena)

17:28-17:51 Ruolo del verde indocianina (ICG-FA) nella chirurgia bilare in
            urgenza con litiasi della VBP (M. Piccoli – Modena)

17:51-18:14   Ruolo del verde indocianina (ICG-FA) nella chirurgia biliare
              (D.Marchi - Roma)

18:14-18:37 La Chirurgia Mininvasiva del rene: Nefrectomia totale vs.
            parziale robotica (B. Rocco - Modena)

18:37-19:00 Resezioni robotiche multidisciplinari (S. Esposito - Modena)

              A seguire: Test ECM online, effettuabile una sola volta entro 72
              ore dal termine del webinar

9
Scuola Speciale ACOI
       di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
       Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
       Direttore: Micaela Piccoli

                                 MODULO 4 (ECM)

                                 Lunedì 4 ottobre 2021

Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Modena): Chirurgia
laparoscopica del colon
08:00-13:00
             Casi clinici (A. Francescato – Modena)

             La chirurgia laparoscopica del colon-retto: situazione italiana
              (P.Marini - Roma)

             L’ileostomia nella resezione anteriore del retto. Rapporto rischi
              benefici e work-up pre chiusura (P. Buccianti – Pisa)

             Ruolo della chirurgia robotica nel cancro del colon-retto
              (P. Bianchi – Milano)

             Formazione dei giovani chirurghi nella chirurgia laparoscopica e
              robotica del colon (S. Scabini - Genova)

Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, P. Bianchi, P. Buccianti

15:00-19:00
             Casi clinici (A. Francescato – Modena)

             Le resezioni coliche per endometriosi (G. Ruffo – Negrar)

             I tumori del retto: resezioni laparoscopiche e tecnica TAMIS
              (G. Ruffo – Negrar)

             Riresezioni coliche laparoscopiche (M.Piccoli)

Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, G. Garulli, S. Neri

10
acoi
                             MODULO 4 (ECM)

                             Martedì 5 ottobre 2021
Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Modena): Chirurgia
laparoscopica dell’esofago, stomaco e giunto esofago-gastrico
08:00-13:00
             Casi clinici (N. Albertini – Modena)

             Quando considerare l'opzione chirurgica nella MRGE
              (S. Russo – Modena)

             L’approccio mini-invasivo al giunto-esofago gastrico: MRGE-
              Acalasia (G. Colli - Modena)

             Poem vs Heller (G. Grande – Modena, G. Colli - Modena)

             Trattamento laparoscopico e robotico delle ernie iatali
              (A. Francescato - Modena)

     Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara, P. Marini

Chirurgia laparoscopica dell’obesità e della milza
15:00-19:00
             Casi clinici (N. Albertini – Modena)

             Chirurgia bariatrica: indicazioni chirurgiche e complicanze
              (F. Mecheri – Modena)

             La gestione endoscopica delle complicanze in chirurgia
              bariatrica (R. Conigliaro – Modena)

             Splenectomia laparoscopica: tecnica ed esame della letteratura
              (R. Gelmini - Modena)

             Il trattamento mini-invasivo delle cisti spleniche
              (E. Merolla – Modena )
Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara

11
Scuola Speciale ACOI
       di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
       Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
       Direttore: Micaela Piccoli

                                 MODULO 4 (ECM)

                              Mercoledì 6 Ottobre 2021

Formazione residenziale in presenza e Live Surgery (Modena): Chirurgia
Mini-invasiva della Tiroide
08:00-13:00
             Chirurgia Tiroidea: approccio endoscopico vs. robotico trans-
              ascellare (B. Mullineris – Modena)

             Chirurgia Tiroidea: TOETVA (A. Casaril - Verona)

Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara

14:00-16:00

Chirurgia in diretta – Equipe Baggiovara

Assegnazione dei partecipanti ai vari centri di tirocinio accreditati e delle
relative schede di valutazione (che i partecipanti dovranno restituire alla
Segreteria Organizzativa al termine del tirocinio).

A seguire: Test ECM online, effettuabile una sola volta entro 72 ore dal
termine del webinar

12
acoi
                           MODULO 5 (ECM)

                         Da Luglio a Dicembre 2021

Tirocinio pratico (40 ore di formazione) presso uno dei Centri di riferimento
Il tirocinio si considera concluso solo alla consegna in Segreteria
Organizzativa della Scheda di Valutazione “Mod_FSC” debitamente
compilata

13
Scuola Speciale ACOI
         di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
         Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
         Direttore: Micaela Piccoli

                    CENTRI DI TIROCINIO ACCREDITATI

 Referente                 Ospedale                                 Città
Marco Azzola Guicciardi   Ospedale S. Antonio Abate                 Cantù (CO)
Alessandro Balani         PO di Gorizia e Monfalcone                Gorizia
Stefano Bonilauri         Arcispedale "Santa Maria Nuova"           Reggio Emilia (RE)
Luigi Boccia              Ospedale "Carlo Poma"                     Mantova
Piero Buccianti           Ospedale di Cisanello                     Pisa
Fabio Cesare Campanile    Ospedale di Civita Castellana             Civita Castellana (VT)
Massimo Carlini           Ospedale S. Eugenio                       Roma
Valerio Ceriani           IRCCS Multimedica                         Sesto San Giovanni (MI)
Eugenio Cocozza           AO Circolo Fondazione Macchi              Varese
Francesco Corcione        Policlinico Federico II                   Napoli
Diego Cuccurullo          Ospedali dei Colli                        Napoli
Annibale D'Annibale       Casa di Cura “Giovanni XXIII” Monastier   Treviso
                          Città della Salute e della Scienza
Paolo De Paolis                                                     Torino
                          Ospedale Molinette
Pierluigi Di Sebastiano   Clinica Pierangeli                        Pescara
Pierluigi Di Stefano
                          Ospedale SS. Filippo e Nicola             Avezzano (AQ)
Domenico Marchi
Enzo Facci
                          Azienda Ulss 5 Polesana                   Rovigo
Luisella Fogato
Giovanni Carlo Ferrari    Opedela Niguarda Ca' Granda               Milano
Marco Filauro             Ospedale Galliera                         Genova
Uberto Romario
                          IEO                                       Milano
Fumagalli
Gianluca Garulli          Ospedale degli Infermi                    Rimini
Andrea Lucchi             Ospedale Ceccarini                        Riccione
Pietro Maida              Ospedale del Mare                         Napoli
Pierluigi Marini          AO San Camillo Forlanini                  Roma
Paolo Millo               Osp. Reg. della Valle d'Aosta             Aosta
Carmine Napolitano        Casa di Cura Tortorella                   Salerno
Silvia Neri               Nuovo Ospedale Azienda USL di Sassuolo    Sassuolo (MO)
Amilcare Parisi           AO Santa Maria di Terni                   Terni
Diego Piazza              Ospedale Garibaldi - Nesima               Catania
Micaela Piccoli           AOU di Modena Ospedale di Baggiovara      Modena
Giusto Pignata            Chirurgia III Spedali Civili              Brescia
Roberto Polastri          Ospedale degli Infermi                    Biella
Riccardo Rosati           H. San Raffaele                           Milano
Giacomo Ruffo             Ospedale “Sacro Cuore - Don Calabria”     Negrar (VR)
                          AOU Pisana
Stefano Santi                                                       Pisa
                          Stabilimento Ospedaliero Cisanello

14
acoi
Stefano Scabini   IRCCS San Martino            Genova
Marco Scatizzi    Santa Maria Annunziata       Firenze
Giovanni Sgroi    Ospedale di Treviglio        Treviglio (BG)
Silvio Testa      Ospedale Civile “S.Andrea”   Vercelli

15
Scuola Speciale ACOI
     di Chirurgia Laparoscopica e mini-invasiva
     Corso AVANZATO – Edizione 2021 (CoViD Edition)
     Direttore: Micaela Piccoli

                           Viale Pasteur, 65 - 00197 Roma
                            06.87679909 351.5789566
                                info@comsurgery.it

                                   Ed. 22/03/2021
16
Puoi anche leggere