Camera di Commercio di MILANO MONZA - BRIANZA LODI - Centro Medico Vivavoce

Pagina creata da Giovanni Murgia
 
CONTINUA A LEGGERE
Camera di Commercio di MILANO MONZA
                                            BRIANZA LODI
                                            Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

                  VISURA DI EVASIONE

                  INTERNATIONAL STUTTERING                                         DATI ANAGRAFICI
                                                                                   Indirizzo Sede legale                  MILANO (MI) VIA PERGOLESI
                  CENTRE SRL                                                                                              GIOVANNI BATTISTA 8 CAP
                                                                                                                          20124
                                                                                   Indirizzo PEC                          iscbalbuzie@pec.it
                                                                                   Numero REA                             MI - 2064654
                                                                                   Codice fiscale e n.iscr. al            09042260969
                                                                                   Registro Imprese
                                                                                   Forma giuridica                        societa' a responsabilita' limitata
                                                                                                                          impresa in fase di
                                                                                                                          aggiornamento

                                                                    Estremi di firma digitale
                                                                         Signature Not Verified
                                                                         Digitally signed by GIANFRANCESCO VANZELLI
                                                                         Date: 2019.07.09 16:19:24 CEST
                                                                         Reason: Conservatore Registro Imprese
                                                                         Location: C.C.I.A.A. MILANO MONZA BRIANZA LODI

Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane
Documento n . T 321751624 estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                                 INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                      Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

   Indice

                                                   1   Informazioni da statuto/atto costitutivo ....................................              2
                                                   2   Capitale e strumenti finanziari .................................................          6
                                                   3   Soci e titolari di diritti su azioni e quote ...................................           7
                                                   4   Amministratori .........................................................................   8
                                                   5   Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri ................                     9
                                                   6   Attività, albi ruoli e licenze .......................................................     9
                                                   7   Sede ed unità locali .................................................................     10
                                                   8   Storia delle modifiche dal 17/06/2019 al 17/06/2019 .............                          10

1 Informazioni da statuto/atto costitutivo
                  Registro Imprese                                Codice fiscale e numero di iscrizione: 09042260969
                                                                  Data di iscrizione: 15/04/2015
                                                                  Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA,
                                                                  Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di PMI INNOVATIVA
                  Estremi di costituzione                         Data atto di costituzione: 31/03/2015
                  Sistema di amministrazione
                                                                  consiglio di amministrazione (in carica)

                  Oggetto sociale                                 LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LA DIFFUSIONE, LA FACILITAZIONE, IL SUPPORTO,
                                                                  LA
                                                                  VALORIZZAZIONE DELLE TECNICHE FINALIZZATE ALLA RIEDUCAZIONE DELLA FLUENZA
                                                                  VERBALE, ALLA RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO PER PERSONE CON PROBLEMI DI
                                                                  ...

                  Altri riferimenti statutari                     Dichiarazione PMI

  Estremi di costituzione

  iscrizione Registro Imprese                      Codice fiscale e numero d'iscrizione: 09042260969
                                                   del Registro delle Imprese di MILANO MONZA BRIANZA LODI
                                                   Data iscrizione: 15/04/2015

  sezioni                                          Iscritta nella sezione ORDINARIA il 15/04/2015
                                                   Iscritta nell'apposita sezione speciale in qualita' di PMI INNOVATIVA il 09/07/2019

  informazioni costitutive                         Sigla della denominazione: ISC SRL
                                                   Data atto di costituzione: 31/03/2015

  Sistema di amministrazione e
  controllo

  durata della società                             Data termine: 31/12/2050

  scadenza esercizi                                Scadenza primo esercizio: 31/12/2015

                                                   Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60

Visura di evasione • 2            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                    Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

  sistema di amministrazione e                     Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale
  controllo contabile

  forme amministrative                             consiglio di amministrazione (in carica)

  Oggetto sociale                                  LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LA DIFFUSIONE, LA FACILITAZIONE, IL SUPPORTO, LA
                                                   VALORIZZAZIONE DELLE TECNICHE FINALIZZATE ALLA RIEDUCAZIONE DELLA FLUENZA
                                                   VERBALE, ALLA RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO PER PERSONE CON PROBLEMI DI
                                                   BALBUZIE ED ESERCITA LE ATTIVITA' DI SEGUITO INDICATE:
                                                   A) IL COORDINAMENTO E LA SUPERVISIONE, NONCHE' LA PROGETTAZIONE,
                                                   L'ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI CORSI INTENSIVI FINALIZZATI ALLA
                                                   RIEDUCAZIONE DI PERSONE CON BALBUZIE, DIFFICOLTA' DI PAROLA E TUTTE LE
                                                   PROBLEMATICHE AD ESSE CORRELATE; L'OFFERTA DEI CORSI, DESTINATA A PERSONE
                                                   FISICHE, ENTI PUBBLICI E PRIVATI, POTRA' ESSERE RIVOLTA A PERSONE O GRUPPI DI
                                                   PERSONE;
                                                   B) LA CREAZIONE E LA GESTIONE DI NETWORK, COLLABORAZIONI E FLUSSI INFORMATIVI
                                                   VERSO I SOGGETTI COME INDIVIDUATI AL PRECEDENTE PUNTO A);
                                                   C) LO SVILUPPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI A LIVELLO NAZIONALE ED
                                                   INTERNAZIONALE;
                                                   D) LA PROGETTAZIONE, L'ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI SEMINARI DI
                                                   CARATTERE SCIENTIFICO, CULTURALE E SOCIALE INERENTI IL TEMA DELLA BALBUZIE,
                                                   L'ORIGINE DELLA DISFUNZIONE, LE CARATTERISTICHE E I METODI RIEDUCATIVI AD ESSA
                                                   APPLICATI;
                                                   E) LA PROGETTAZIONE, L'ORGANIZZAZIONE, LA PROMOZIONE E LA REALIZZAZIONE DI
                                                   EVENTI, CONVEGNI E MEETING CULTURALI, SPETTACOLI, CONGRESSI, ATTIVITA', RIVOLTI
                                                   DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE AI SOGGETTI DI CUI AL PRECEDENTE PUNTO A);
                                                   F) LE INIZIATIVE EDITORIALI ED IN PARTICOLARE LA PUBBLICAZIONE, LA PRODUZIONE E
                                                   LA COEDIZIONE DI GUIDE, DISPENSE, CATALOGHI E STAMPATI IN GENERALE, LA
                                                   RIPRODUZIONE SU LICENZA DI MATERIALI AUDIOVISIVI, DI SOFTWARE E DI MATERIALI
                                                   DIDATTICI IN GENERE; NONCHE' LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI EDITORIALI
                                                   PROPRI E DI TERZI, IL TUTTO NELLO STRETTO RISPETTO DELLE NORME VIGENTI IN
                                                   MATERIA;
                                                   G) LE ATTIVITA' CHE POSSONO CONTRIBUIRE ALL'APPLICAZIONE ED ALLA VALORIZZAZIONE
                                                   DEI RISULTATI DELLA RICERCA AVANZATA NEL CAMPO DELLA BALBUZIE. IN PARTICOLARE
                                                   LA SOCIETA', ANCHE ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE E/O PARTECIPAZIONE AD ALTRE
                                                   SOCIETA' OD ENTI, SI DEDICHERA' ALLA RICERCA E ALLO SVILUPPO DI SOFTWARE,
                                                   TECNOLOGIE, STUDI E RICERCHE AVENTI AD OGGETTO LE BASI NEUROFISIOLOGICHE,
                                                   COMPORTAMENTALI ED ELETTROENCEFALOGRAFICHE DELLA BALBUZIE, NONCHE' LA
                                                   PRESTAZIONE DI OGNI SERVIZIO GENERALE E/O AUSILIARIO ALLE ATTIVITA' SOPRA
                                                   SPECIFICATE, SIA CON MEZZI PROPRI CHE DI TERZI;
                                                   H) L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FIGURE CHE SVOLGANO MANSIONI
                                                   INERENTI L'OGGETTO PRINCIPALE DELLA SOCIETA'.
                                                   ALLO SCOPO SOPRA INDICATO LA SOCIETA' POTRA' SVOLGERE COSTITUIRE E PARTECIPARE
                                                   A JOINT VENTURE, CONSORZI, ASSOCIAZIONI, RIUNIONI TEMPORANEE D'IMPRESE PER
                                                   REALIZZAZIONE DELLE SOPRAINDIVIDUATE INIZIATIVE, COSI' PURE POTRA' SVOLGERE
                                                   L'ATTIVITA' DI GESTIONE E DI VALORIZZAZIONE DI AZIENDE OPERANTI NEI SETTORI
                                                   SUESPOSTI.
                                                   ESSA POTRA' ALTRESI' PARTECIPARE A GARE D'APPALTO INDETTE DA PRIVATI, SOCIETA'
                                                   ED ENTI PUBBLICI CHE SIANO RITENUTE VOLTE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO
                                                   SOCIALE.
                                                   TALI ATTIVITA' DOVRANNO ESSERE SVOLTE ALLE CONDIZIONI E NEI LIMITI DELLA
                                                   NORMATIVA DI LEGGE E DI REGOLAMENTO TEMPO PER TEMPO VIGENTE IN MATERIA.
                                                   SONO ESPRESSAMENTE ESCLUSE DALLA ATTIVITA' SOCIALE LE ATTIVITA' RISERVATE DALLA
                                                   LEGGE AI PROFESSIONISTI ISCRITTI IN ALBI.
                                                   SOLO IN FUNZIONE STRUMENTALE ALL'OGGETTO SOCIALE, E PURCHE' QUESTO NON NE SIA
                                                   MODIFICATO, LA SOCIETA' POTRA': COMPIERE ATTIVITA' COMMERCIALI, INDUSTRIALI,
                                                   FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI; ASSUMERE PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA'
                                                   ED IMPRESE CON ATTIVITA' ANALOGA, AFFINE O CONNESSA ALLA PROPRIA; CONTRARRE
                                                   MUTUI E RICORRERE A FORME DI FINANZIAMENTO E CONCEDERE LE OPPORTUNE GARANZIE
                                                   MOBILIARI ED IMMOBILIARI, REALI O PERSONALI, COMPRESE FIDEJUSSIONI, A GARANZIA
                                                   DI OBBLIGAZIONI PROPRIE O DI SOCIETA' OD IMPRESE NELLE QUALI ABBIA INTERESSENZE
                                                   O PARTECIPAZIONI.
                                                   IN OGNI CASO E' FATTO ESPRESSO DIVIETO DI ESERCITARE L'ATTIVITA' DI ASSUNZIONE
                                                   DI PARTECIPAZIONI E LE ATTIVITA' FINANZIARIE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO E DI
                                                   SVOLGERE ATTIVITA' RISERVATE ALLE IMPRESE DI CUI AL TESTO UNICO BANCARIO E AL
                                                   TESTO UNICO SULL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA (D.LGS. 1 SETTEMBRE 1993 N. 385 E
                                                   D.LGS. 24 FEBBRAIO 1998 N. 58 E SUCCESSIVE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E/O

Visura di evasione • 3            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                    Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

                                                   MODIFICATIVE) E ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE TEMPO PER TEMPO VIGENTI IN MATERIA.
                                                   LA SOCIETA' HA FACOLTA' DI RACCOGLIERE RISPARMIO PRESSO I SOCI NEL RISPETTO
                                                   DELLA NORMATIVA DI LEGGE E REGOLAMENTO TEMPO PER TEMPO VIGENTE.

  Poteri

   poteri associati alla carica di                 ALL'ORGANO AMMINIISTRATIVO SONO CONFERITI TUTTI I POTERI PIU' AMPI PER
                                                   L'AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA' ESCLUSI QUELLI CHE PER LEGGE SPETTANO AI SOCI.
   Consiglio D'amministrazione
                                                   LE DECISIONI DI SEGUITO ELENCATE SARANNO DI COMPETENZA ESCLUSIVA DEL CONSIGLIO
                                                   DI AMMINISTRAZIONE, NON POTRANNO ESSERE DELEGATE E, DAL MOMENTO IN CUI
                                                   RISULTANO ISCRITTI COME SOCI DELLA SOCIETA' AL REGISTRO DELLE IMPRESE I SOCI
                                                   "LIGURCAPITAL S.P.A. - SOCIETA' PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLA PICCOLA E MEDIA
                                                   IMPRESA", NICOLA BOREAN, MATTEO CAMPODONICO, MICHELE PEZZONI, ROSARIO CAPPUCCIO
                                                   E SANTI CUNI - OVVERO SOCIETA' DA LORO DIRETTAMENTE CONTROLLATE O I CUI
                                                   SOGGETTI CONTROLLANTI SIANO GLI STESSI - DOVRANNO ESSERE APPROVATE, AI SENSI
                                                   DELL'ART. 2468, COMMA 3, CODICE CIVILE, CON IL VOTO FAVOREVOLE DEL COMPONENTE
                                                   DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINATO DAI SUDDETTI SOCI "LIGURCAPITAL
                                                   S.P.A. - SOCIETA' PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA",
                                                   NICOLA BOREAN, MATTEO CAMPODONICO, MICHELE PEZZONI, ROSARIO CAPPUCCIO E SANTI
                                                   CUNI:
                                                     I. PROPOSTE DI AUMENTI DI CAPITALE ED EMISSIONE DI STRUMENTI FINANZIARI;
                                                     II. ACQUISTO PARTECIPAZIONI (COMPRESE FUSIONI);
                                                     III. OPERAZIONI DI SCISSIONI;
                                                   IV. DELIBERE AVENTI AD OGGETTO PROPOSTE DI VARIAZIONI DEL CAPITALE SOCIALE
                                                   CON LA SOLA ECCEZIONE DELLE DELIBERE DI RIDUZIONE DEL CAPITALE PER PERDITE AI
                                                   SENSI DELL'ART. 2482 BIS C.C. E/O DI RIDUZIONE CAPITALE AL DI SOTTO DEL LIMITE
                                                   LEGALE EX ART. 2482 TER C.C.;
                                                   V. APPROVAZIONE DI QUALSIASI MODIFICA IN AUMENTO DEL BUDGET PER UN AMMONTARE,
                                                   ANCHE CUMULATIVAMENTE, COMPRESO TRA IL 20% (VENTI PERCENTO) E 30% (TRENTA
                                                   PERCENTO) DELL'AMMONTARE COMPLESSIVO DEL BUDGET STESSO;
                                                   VI. APPROVAZIONE DI QUALSIASI MODIFICA REVISIONE DEL BUDGET, INTESA QUALE,
                                                   INTER ALIA, DIMINUZIONE, DIVERSA SUDDIVISIONE DELLE SPESE E/O DIVERSA
                                                   ALLOCAZIONE DELLE SPESE, ECC., SECONDO LA SEGUENTE RIPARTIZIONE: (I) COSTI
                                                   OPERATIVI, (II) SPESE MARKETING E PUBBLICITA', (III) SPESE GENERALI E (IV)
                                                   COSTO DEL PERSONALE DELLA SOCIETA', PER UN AMMONTARE, ANCHE CUMULATIVAMENTE,
                                                   COMPRESO TRA IL 20% (VENTI PERCENTO) E IL 30% (TRENTA PERCENTO) DELL'AMMONTARE
                                                   COMPLESSIVO DEL BUDGET STESSO;
                                                   VII. DECISIONI SU NOMINA O REVOCA DEGLI/DELL'AMMINISTRATORI/E DELEGATI/O,
                                                   DEFINIZIONE E MODIFICA DEI RELATIVI POTERI;
                                                   VIII. APPROVAZIONE DI RETRIBUZIONI SUPERIORI A EURO 35.000,00
                                                   (TRENTACINQUEMILA VIRGOLA ZERO) PER I DIPENDENTI DELLA SOCIETA'.
                                                   ARTICOLO 17
                                                   LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' NEI CONFRONTI DEI TERZI ED IN GIUDIZIO E LA
                                                   FIRMA SOCIALE SPETTANO AAL PRESIDENTE DEL
                                                   CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E A CIASCUN AMMINISTRATORE CON POTERI DELEGATI AI
                                                   SENSI DEL PRECEDENTE ARTICOLO 16 NEI LIMITI DELLA DELEGA, NONCHE' AGLI
                                                   AMMINISTRATORI IN VIA DISGIUNTA E/O CONGIUNTA A SECONDA DI QUANTO DECISO DI
                                                   VOLTA IN VOLTA DAI SOCI IN SEDE DI NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI.
                                                   L'ORGANO AMMINISTRATIVO PUO' NOMINARE PROCURATORI ALLE LITI OVVERO PROCURATORI
                                                   PER DETERMINATI ATTI ED OPERAZIONI O CATEGORIE DI ATTI ED OPERAZIONI.

  ripartizione degli utili e delle                 ARTICOLO 20 DELLO STATUTO.

  perdite tra i soci

  Altri riferimenti statutari

  clausole di recesso                              Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  clausole di prelazione                           Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

  clausole compromissorie                          Informazione presente nello statuto/atto costitutivo

Visura di evasione • 4            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                             INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                  Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

   pmi innovativa: iscrizione alla                 ISCRIZIONE   SEZIONE SPECIALE PMI INNOVATIVE

   sezione speciale

   pmi innovativa: attività e spese                IL CENTRO MEDICO VIVAVOCE (DI SEGUITO VIVAVOCE) E' SPECIALIZZATO NEL
                                                   TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA BALBUZIE E, DAL 2019, EROGA PRESTAZIONI
   in ricerca, sviluppo e
                                                   MEDICHE IN TUTTI GLI AMBITI LEGATI ALLA "VOCE": DISTURBI DEL LINGUAGGIO E
   innovazione                                     DELLA COMUNICAZIONE, DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO, DIFFICOLTA'
                                                   PSICOLOGICHE, EMOTIVE E COMPORTAMENTALI.
                                                   LA BALBUZIE INTERESSA TRA IL 2% ED IL 3% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE; IN ITALIA
                                                   AFFLIGGE CIRCA 1 MILIONE DI PERSONE, DI CUI, SI STIMA, CIRCA 200.00 UNDER 18.
                                                   LA BALBUZIE E' UN FENOMENO DI NATURA MULTIFATTORIALE, CHE CONDIZIONA NUMEROSE
                                                   COMPONENTI DELLA PERSONA (MOTORIE, LINGUISTICHE, COGNITIVE, COMPORTAMENTALI E
                                                   AFFETTIVE) E CHE SI MANIFESTA IN FORME MOLTO DIVERSE DA PERSONA A PERSONA.
                                                   QUESTO PROBLEMA INCIDE PROFONDAMENTE SULLA VITA DI CHI NE SOFFRE,
                                                   INFLUENZANDONE LA SOCIALITA', LE SCELTE DI VITA, GLI AFFETTI E INCIDENDO
                                                   PESANTEMENTE SULL'AUTOSTIMA, RISULTANDO IN MOLTI CASI INVALIDANTE.
                                                   CAPIRE LA BALBUZIE E' IL PRIMO PASSO PER COMBATTERE LA DISCRIMINAZIONE E
                                                   L'AUTOESCLUSIONE SOCIALE CHE SPESSO RIGUARDANO CHI NE SOFFRE.
                                                   LA BALBUZIE HA UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DA PARTE DEI SISTEMI DI
                                                   CLASSIFICAZIONE, IN QUANTO E' INSERITA NELL'ICD, INTERNATIONAL CLASSIFICATION
                                                   OF DISEASES.
                                                   L'ICD9CM*, ATTUALMENTE RECEPITO DAL SSN COME RIFERIMENTO PER LA
                                                   CLASSIFICAZIONE DELLE PATOLOGIE, INSERISCE LA BALBUZIE (307.0) NEL CAPITOLO 5
                                                   - DISTURBI MENTALI (290-319), TRA I DISTURBI NEVROTICI E DELLA PERSONALIT E
                                                   ALTRI DISTURBI PSICHICI NON PSICOTICI (300-316), E LA ANNOVERA TRA I SINTOMI O
                                                   SINDROMI SPECIALI NON CLASSIFICATI ALTROVE (307).
                                                   TALE DEFINIZIONE RISULTA PERO' PARZIALE, DAL MOMENTO CHE PRENDE IN
                                                   CONSIDERAZIONE SOLO GLI ASPETTI SUPERFICIALI DEL DISTURBO, NON ANDANDO ALLA
                                                   RADICE DELLO STESSO.
                                                   TALE DEFINIZIONE DETERMINA DI CONSEGUENZA ANCHE GLI INDICI COMUNEMENTE
                                                   UTILIZZATI PER LA VALUTAZIONE DELL'INTENSITA' DEL FENOMENO E ALLA BASE DEI
                                                   PROGRAMMI RIABILITATIVI COMUNEMENTE UTILIZZATI IN AMBITO CLINICO.
                                                   UN CORRETTO APPROCCIO AL PROBLEMA NASCE PRIMA DI TUTTO DA UNA CORRETTA
                                                   VALUTAZIONE DELLO STESSO E DA UNA CORRETTA PRESA IN CARICO DI TUTTI I FATTORI
                                                   COINVOLTI, CHE ESSI SIANO VISIBILI O INVISIBILI.
                                                   PROPRIO PER QUESTO VIVAVOCE OPERA IN QUATTRO AREE DI ATTIVITA' : CLINICA,
                                                   RICERCA SCIENTIFICA, CULTURA E SVILUPPO TECNOLOGICO.
                                                   PER QUANTO CONCERNE LA RICERCA SCIENTIFICA, NEL 2018 HA PRESO IL VIA IL
                                                   PROGETTO VIVAVOCE NEW STUTTERING INDEX CHE SI PREFIGGE L'OBIETTIVO DI FORNIRE
                                                   ALLA COMUNITA' SCIENTIFICA E CLINICA UN NUOVO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL
                                                   FENOMENO BALBUZIE, IMPEGNANDOSI A SVILUPPARE UN NUOVO INDICE DI VALUTAZIONE
                                                   DEL PROBLEMA, "VIVAVOCE NEW STUTTERING INDEX" (VNSI), ED UNA PIATTAFORMA CHE
                                                   POSSA PERMETTERE LA SUA APPLICABILITA' A LIVELLO CLINICO E SCIENTIFICO,
                                                   "VIVAVOCE VALUATION PLATFORM" (VVP).
                                                   NELL'AMBITO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO, INVECE, VIVAVOCE NEL 2018 HA
                                                   PROSEGUITO IL PROGETTO RELATIVO ALL'UTILIZZO DEL DISPOSITIVO BITE PER
                                                   L'APPLICAZIONE DEL METODO MRM-S (MUSCAR REHABILITATION METHOD FOR STUTTERING)
                                                   CON L'OBIETTIVO DI VERIFICARE L'OPPORTUNIT DI UTILIZZO DEL SISTEMA BITE PER
                                                   FORNIRE UN ULTERIORE MEZZO DI ANALISI E TERAPIA PSICOMOTORIA NELL'AMBITO DELLA
                                                   RIABILITAZIONE DELLA BALBUZIE.
                                                   VIVAVOCE NEL 2018 HA INOLTRE AVVIATO UN NUOVO PROGETTO DENOMINATO MRM-S
                                                   DEVICE, CHE HA COME OBIETTIVO LA REALIZZAZIONE DI UN DISPOSITIVO CHE RENDA
                                                   L'APPLICAZIONE DEL METODO RIABILITATIVO MRM-S FACILE ED AUTONOMA, NON
                                                   COSTANTEMENTE VINCOLATA ALLA PRESENZA DI OPERATORI CLINICI E CHE CONTRIBUISCA
                                                   QUINDI A RENDERE PIU' SEMPLICE IL SUPERAMENTO DELLA BALBUZIE.
                                                   IL VOLUME DI SPESA IN RICERCA E SVILUPPO, PER L'ANNO 2018 AMMONTA
                                                   COMPLESSIVAMENTE AD EURO 110.093, COSI' COSTITUITO:
                                                   - EURO 69.251 COSTI LORDI DI PERSONALE INTERNO;
                                                   - EURO 40.842 PER CONSULENTI ESTERNI;
                                                   COSI' COME RISULTA DALL'ULTIMO BILANCIO APPROVATO E DEPOSITATO DALLA SOCIETA'.

   pmi innovativa: elenco società                  NESSUNA SOCIETA' PARTECIPATA

   partecipate

Visura di evasione • 5            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                            INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                 Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

   pmi innovativa: titoli ed                       * MUSCARA' GIOVANNI, SOCIO LAVORATORE:
                                                   HA CONSEGUITO LA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE PRESSO
   esperienze professionali, soci e
                                                   L'UNIVERSIT CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO NEL 2010. HA LAVORATO PRIMA
   personale lavorante                             PER IL GRUPPO BANCA LEONARDO E POI PER LA SOCIET DI CONSULENZA INTERNAZIONALE
                                                   KPMG.
                                                   NEL 2011 FONDA VIVAVOCE (ISC SRL), CENTRO SPECIALIZZATO NEL TRATTAMENTO DELLA
                                                   BALBUZIE CHE SI BASA SUL MRM-S, METODO DA LUI STESSO ELABORATO.
                                                   * RUSSO CRISTINA, COLLABORATORE:
                                                   DOTTORATO DI RICERCA CON BORSA IN PSICOLOGIA, LINGUISTICA E NEUROSCIENZE
                                                   COGNITIVE, LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA, DELLO SVILUPPO E IN
                                                   NEUROPSICOLOGIA, PRESSO L'UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA. E' STATA
                                                   VISITING STUDENT RESEARCH FELLOW PRESSO IL LABORATORY OF NEUROMODULATION
                                                   SPAULDING REHABILITATION HOSPITAL ALLA HARVARD MEDICAL SCHOOL, HA INTRAPRESO
                                                   NUMEROSE COLLABORAZIONI IN AMIBITO DI RICERCA PRESSO CENTRI OSPEDALIERI E CASE
                                                   DI CURA PRIVATE.
                                                   * REGGIORI PAOLA, DIPENDENTE:
                                                   HA CONSEGUITO LA LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT PER L'IMPRESA PRESSO
                                                   L'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO NEL 2015. NELLO STESSO ANNO
                                                   E' ENTRATA A FAR PARTE DELLO STAFF DI VIVAVOCE.
                                                   DAL 2015 E' OFFICE MANAGER DEL CENTRO MEDICO VIVAVOCE.
                                                   * POZZI IRENE,DIPENDENTE:
                                                   HA CONSEGUITO LA LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT PER L'IMPRESA PRESSO
                                                   L'UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO NEL 2012. HA SVOLTO ATTIVIT
                                                   DI MARKETING E COMUNICAZIONE IN UNA START UP DEL SETTORE DELLA COSMESI.
                                                   DAL 2017 E' COMMUNICATION MANAGER DEL CENTRO MEDICO VIVAVOCE.

   pmi innovativa: numero                          LE UNITA' IN FORZA ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA PRESENTE DOMANDA SONO 4
                                                   COSTITUITE DA 2 DIPENDENTI, 1 COLLABORATORE E 1 SOCIO LAVORATORE.
   dipendenti

   pmi innovativa: relazioni                       NESSUNA RELAZIONE PROFESSIONALE CON UNIVERSITA' O CENTRI DI RICERCA

   professionali con incubatori,
   investitori, università, ricerca

   pmi innovativa: elenco diritti                  NESSUN DIRITTO DI PRIVATIVA

   privativa su proprietà industriale
   e intellettuale

   pmi innovativa:                                 IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA', SOTTOSCRITTORE DELL ADEMPIMENTO,
                                                   DICHIARA CHE L'ELENCO SOCI GI ISCRITTO AL REGISTRO DELLE IMPRESE E' AGGIORNATO
   autocertificazione elenco soci
                                                   ED E' TRASPARENTE RISPETTO A FIDUCIARIE O HOLDING. DICHIARA INOLTRE DI NON
   (con fiduciarie, holding)                       ESSERE A CONOSCENZA DI SOGGETTI TERZI PER CONTO DEI QUALI, NEL CUI INTERESSE O
                                                   SOTTO IL CUI CONTROLLO I SOCI AGISCONO.

   pmi innovativa: deposito                        DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PMI INNOVATIVA PRODOTTA IN DATA 17/06/2019

   dchiarazione possesso requisiti
   (dl 3/15 art. 4 c. 6)

   pmi innovativa: dichiarazione                   IL LEGALE RAPPRESENTANTE HA DICHIARATO IL POSSESSO DEL PRESENTE REQUISITO

   possesso requisito art. 4 c. 1
   lettera e) n. 1

   pmi innovativa: dichiarazione                   IL LEGALE RAPPRESENTANTE HA DICHIARATO IL POSSESSO DEL PRESENTE REQUISITO

   possesso requisito art. 4 c. 1
   lettera e) n. 2

2 Capitale e strumenti finanziari

                  Capitale sociale in Euro                    Deliberato:    145.400,00
                                                              Sottoscritto: 145.400,00
                                                              Versato:       145.400,00
                                                              Conferimenti in natura
                  Conferimenti e benefici                     INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

Visura di evasione • 6            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                               INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                    Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

  Elenco dei soci e degli altri
  titolari di diritti su azioni o
  quote sociali al 31/05/2018
  pratica con atto del 16/05/2018                  Data deposito: 31/05/2018
                                                   Data protocollo: 31/05/2018
                                                   Numero protocollo: MI-2018-241985
  capitale sociale                                 Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
                                                   145.400,00 Euro

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 77.000,00 Euro
                                                   Di cui versati: 77.000,00
  MUSCARA' GIOVANNI                                Codice fiscale: MSCGNN82H10F158T
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   BRUGHERIO (MB) VIA VOLTURNO 80 CAP 20861

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 34.200,00 Euro
                                                   Di cui versati: 34.200,00
  LIGURCAPITAL S.P.A. - SOCIETA'                   Codice fiscale: 03101050106
  PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLA                    Denominazione del soggetto alla data della denuncia: LIGURCAPITAL S.P.A. - SOCIETA'
  PICCOLA E MEDIA IMPRESA                          PER LA CAPITALIZZAZIONE DELLA PICC
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   GENOVA (GE) PIAZZA DANTE 8/9 CAP 16121

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 20.000,00 Euro
                                                   Di cui versati: 20.000,00
  BOREAN NICOLA                                    Codice fiscale: BRNNCL83A07H183Y
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   CHIAVARI (GE) VIA VECCHIE MURA 13 CAP 16043

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 4.800,00 Euro
                                                   Di cui versati: 4.800,00
  PEZZONI MICHELE                                  Codice fiscale: PZZMHL82M26F205O
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   MILANO (MI) VIA ARISTIDE DE TOGNI 23 CAP 20123

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 4.000,00 Euro
                                                   Di cui versati: 4.000,00
  CAPPUCCIO ROSARIO                                Codice fiscale: CPPRSR51E22I754I
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   SIRACUSA (SR) VIA PITIA 36 CAP 96100

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 3.000,00 Euro
                                                   Di cui versati: 3.000,00

Visura di evasione • 7            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                              INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                   Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

  CUNI SANTI                                       Codice fiscale: CNUSNT76M07F158W
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   PARIGI RUE PERNETY 12 (FRANCIA)

  Proprieta'                                       Quota di nominali: 2.400,00 Euro
                                                   Di cui versati: 2.400,00
  CAMPODONICO MATTEO                               Codice fiscale: CMPMTT76E07C621D
                                                   Tipo di diritto: proprieta'
                                                   Domicilio del titolare o rappresentante comune
                                                   CHIAVARI (GE) VIA ENTELLA 207/5 CAP 16043

4 Amministratori

                  Presidente Consiglio                           MUSCARA' GIOVANNI                     Rappresentante dell'impresa
                  Amministrazione
                  Consigliere                                    CAPPUCCIO TOMMASO
                  Consigliere                                    BOREAN NICOLA

  Forma amministrativa adottata
  consiglio di amministrazione                     Numero amministratori in carica: 3

  Elenco amministratori

  Presidente Consiglio
  Amministrazione
  MUSCARA' GIOVANNI                                Rappresentante dell'impresa
                                                   Nato a MESSINA (ME) il 10/06/1982
                                                   Codice fiscale: MSCGNN82H10F158T
  domicilio                                        RHO (MI) VIA VITTORIO VENETO 13 CAP 20017

  carica                                           presidente consiglio amministrazione
                                                   Nominato con atto del 16/05/2018
                                                   Data di prima iscrizione 04/06/2015
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020

  carica                                           consigliere
                                                   Nominato con atto del 16/05/2018
                                                   Data di prima iscrizione 04/06/2015
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020

  Consigliere
  CAPPUCCIO TOMMASO                                Nato a SIRACUSA (SR) il 23/01/1985
                                                   Codice fiscale: CPPTMS85A23I754V
  domicilio                                        NOTO (SR) CONTRADA COZZO TONDO 0 CAP 96017

  carica                                           consigliere
                                                   Nominato con atto del 16/05/2018
                                                   Data di prima iscrizione 04/06/2015
                                                   Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020

Visura di evasione • 8            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                                  INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                       Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

  Consigliere
  BOREAN NICOLA                                      Nato a RAPALLO (GE) il 07/01/1983
                                                     Codice fiscale: BRNNCL83A07H183Y
  domicilio                                          CHIAVARI (GE) VIA DELLE VECCHIE MURA 13/4 CAP 16043

  carica                                             consigliere
                                                     Nominato con atto del 16/05/2018
                                                     Data di prima iscrizione 04/06/2015
                                                     Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2020

5 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri
                    Subentri
                  Tipo                                          Denominazione                                          Codice Fiscale
                  soggetto/i a cui la societa' od il titolare   ISC DI GIOVANNI MUSCARA'                               MSCGNN82H10F158T
                  subentra

  Subentri
  soggetto/i a cui la societa' od il                 ISC DI GIOVANNI MUSCARA'
  titolare subentra                                  Codice fiscale: MSCGNN82H10F158T
                                                     Titolo del subentro: conferimento

 6 Attività, albi ruoli e licenze

                  Addetti                                  4
                  Data d'inizio dell'attività dell'impresa 31/03/2015
                  Attività prevalente                      CENTRO MEDICO         E PARAMEDICO SPECIALIZZATO SUI DISTURBI DEL LINGUAGGIO,
                                                                   DELL'APPRENDIMENTO E DELLA RIABILITAZIONE PSICOLOGICA E MOTORIA. IL
                                                                   CENTRO
                                                                   SVOLGE PRESTAZIONI INERENTI LA RIABILITAZIONE E LA RIEDUCAZIONE DI
                                                                   PERSONE CON
                                                                   ...

  Attività

  inizio attività                                    Data inizio dell'attività dell'impresa: 31/03/2015
  (informazione storica)

  attività prevalente esercitata                     CENTRO MEDICO E PARAMEDICO SPECIALIZZATO SUI DISTURBI DEL LINGUAGGIO,
                                                     DELL'APPRENDIMENTO E DELLA RIABILITAZIONE PSICOLOGICA E MOTORIA. IL CENTRO
  dall'impresa
                                                     SVOLGE PRESTAZIONI INERENTI LA RIABILITAZIONE E LA RIEDUCAZIONE DI PERSONE CON
                                                     BALBUZIE, DIFFICOLTA' DI PAROLA E TUTTE LE PROBLEMATICHE AD ESSE C ORRELATE.

  Classificazione ATECORI 2007                       Codice: 86.90.29 - altre attivita' paramediche indipendenti nca
  dell'attività prevalente                           Importanza: prevalente svolta dall'impresa
  (classificazione desunta dall’attività
  dichiarata)

  attivita' esercitata nella sede                    CENTRO MEDICO E PARAMEDICO SPECIALIZZATO SUI DISTURBI DEL LINGUAGGIO,
                                                     DELL'APPRENDIMENTO E DELLA RIABILITAZIONE PSICOLOGICA E MOTORIA. IL CENTRO
  legale
                                                     SVOLGE PRESTAZIONI INERENTI LA RIABILITAZIONE E LA RIEDUCAZIONE DI PERSONE CON
                                                     BALBUZIE, DIFFICOLTA' DI PAROLA E TUTTE LE PROBLEMATICHE AD ESSE C ORRELATE.

Visura di evasione • 9            di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                                 INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                      Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

  classificazione ATECORI 2007
  dell'attività                                    Codice: 86.90.29 - altre attivita' paramediche indipendenti nca
  (classificazione desunta dall’attività           Importanza: primaria Registro Imprese
  dichiarata)
                                                   Codice: 86.22.09 - altri studi medici specialistici e poliambulatori
                                                   Importanza: secondaria Registro Imprese

  denuncia attività                                Segnalazione certificata di inizio attivita'
                                                   in data 12/01/2019
                                                   presentata presso a.s.l.

  Addetti                                          Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2018
  (elaborazione da fonte INPS)                     (Dati rilevati al 31/12/2018)
                                                                         I trimestre    II trimestre   III trimestre   IV trimestre   Valore
                                                                                                                                      medio
                                                   Dipendenti                 4              2              2               2           3
                                                   Indipendenti               1              1              1               1           1
                                                   Totale                     5              3              3               3           4

7 Sede ed unità locali

                   Indirizzo Sede Legale                          MILANO (MI)
                                                                  VIA PERGOLESI GIOVANNI BATTISTA 8 CAP 20124
                   Indirizzo PEC                                  iscbalbuzie@pec.it
                   Internet                                       https://www.vivavoceinstitute.com
                   Partita IVA                                    09042260969
                   Numero repertorio economico                    MI - 2064654
                   amministrativo (REA)

8 Storia delle modifiche dal 17/06/2019 al 17/06/2019

                  Protocolli evasi
                                                                  Anno 2019                  1

  Atti iscritti e/o depositati nel
  Registro Imprese di MILANO
  MONZA BRIANZA LODI
  Protocollo n. 263600/2019
  del 17/06/2019
  moduli                                           C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i.
                                                   S2 - modifica societa' , consorzio g.e.i.e, ente pubblico econ.

  Estremi atto di costituzione
                                                   Tipo dell'atto: atto costitutivo
                                                   Notaio: GUGLIELMONI ANDREA
                                                   Numero repertorio: 14556
                                                   Località: GENOVA (GE)

Visura di evasione • 10           di 11
Registro Imprese
Archivio ufficiale della CCIAA                                            INTERNATIONAL STUTTERING CENTRE SRL
Documento n . T 321751624                                                 Codice Fiscale 09042260969
estratto dal Registro Imprese in data 09/07/2019

  Sedi secondarie e unità locali
  cessate
                                                   Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate

Visura di evasione • 11           di 11
Puoi anche leggere