CALENDARIO DEGLI EVENTI - DEL LEVANTE 12 - 20 settembre 2015 - Associazione Esposizioni e Fiere ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
79a FIERA DEL LEVANTE CALENDARIO DEGLI EVENTI 12 – 20 settembre 2015 Aggiornato al 08/09/2015 AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 1/10
7 settembre lunedì ore 20,30/22,30 – Sala Edificio 2 – Padiglione 102 ROTARY CLUB METROPOLITANI serata di presentazione della 79ma FIERA DEL LEVANTE 9 settembre mercoledì ore 11,00 – Centro Polifunzionale per Congressi Conferenza Stampa di Presentazione della “79a Fiera del Levante” Ugo PATRONI GRIFFI, Presidente Fiera del Levante Bari Michele EMILIANO, Presidente Regione Puglia, Antonio DECARO, Sindaco di Bari, Alessandro AMBROSI , Presidente Camera di Commercio di Bari 12 settembre sabato Ore 15,00 – AUDITORIUM “SPAZIO 7” CERIMONIA INAUGURALE “79a Fiera del Levante” alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri MATTEO RENZI Saluti delle Autorità: Sindaco di Bari, Presidente della Regione Puglia, Presidente della Fiera del Levante Discorso inaugurale del Presidente MATTEO RENZI *********************************************** AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 2/10
14 settembre lunedì Ore 9,00/18,00 - Sala Leccio – Pad. 10 Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere Missione incoming di operatori canadesi “Il Centro Servizi del Distretto Agroalimentare del Tavoliere: modelli di innovazione applicata alla filiera dell’agroindustria. La Smart Puglia 2020 incontra il Canada per scambi di esperienze sui temi della sicurezza alimentare e tutela della salute”. Programma: 9,00 – 13.30 Saluti Istituzionali Luigi Nicolais, Presidente CNR Franco Landella, Sindaco di Foggia Presentazione dei componenti la delegazione scientifico imprenditoriale canadese Alberto De Luca, Leader Global Innovation Canada - Deloitte and Touche Relatori Francesco Loreto, CNR Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari Roberto Moncalvo, Presidente Nazionale Coldiretti Vincenzo Di Felice, Direttore Generale MIUR Alessandro Sannino, Università di Lecce Chiusura dei lavori Loredana Capone, Assessore Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione ed Internazionalizzazione Regione Puglia. 13.30 pranzo a buffet a base di prodotti pugliesi. Ripresa dei lavori 15.00 – 16.00 Presentazione della “Rete di Laboratori” del Consiglio Nazionale delle Ricerche Coordinamento lavori: A. Logrieco, Progetto “Bio-Net”. 16.30 – 18.00 Incontri R2B: il CSDAT e la delegazione canadese incontrano le imprese creative e innovative, specializzate nel settore agroalimentare, del Distretto Produttivo “Puglia Creativa”. Coordinamento lavori: Vincenzo Bellini, Presidente Distretto Puglia Creativa Marco Ranieri, Ricercatore ed esperto in politiche giovanili presso Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali. AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 3/10
Ore 9,00 / 13,30 - SALA BIANCOSPINO – Pad. 10 CONVEGNO “AIAS” – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TRA PRESENTE E FUTURO AGGIORNAMENTO TECNICO- NORMATIVO E PROSSIMI SVILUPPI Ore 12,00 – Sala Triggiani – Centro Direzionale Conferenza Stampa “Presentazione del Tribunale Arbitrale Speciale di Bari” ore 15,00 - Nuovo Padiglione – modulo 1 FORUM AMBIENTALE GREEN BAT 2015 Conferenza Stampa e Presentazione Manifestazione. ore 15,00 Legge 68/2015 “ Introduzione degli Ecoreati: “ IMPATTI” attesi sul sistema giuridico nelle sue componenti penali, amministrative e contabili. Registrazione Partecipanti Saluti Istituzionali Michele Emiliano – Presidente della Regione Puglia Francesco Spina - Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani e Sindaco della Città di Bisceglie Ore 16,00: Apertura lavori: Modera: Vincenzo Magistrà – Direttore di Telenorba. Ore 16,30: L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA DELLE POLITICHE AMBIENTALI. Alfredo Storto - Consigliere di Stato. Ore 17,00: L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA GIURIDICO. Francesco Paolo Sisto - Camera dei Deputati. ORE 17,30:L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA DI REPRESSIONE PENALE. Roberto Rossi - Procuratore della Repubblica. AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 4/10
ORE 18,00: L’IMPATTO DELLA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI ECOREATI SUL SISTEMA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA – CONTABILE. Pierpaolo Grasso, Consigliere della Corte dei Conti – vice Procuratore Generale. ORE 18,30: LA VALUTAZIONE DI “IMPATTO AMBIENTALE” E LE SUE RELAZIONI CON LA NUOVA DISCIPLINA SUGLI ECOREATI. Vito Bruno - Dirigente Settore Ambiente Rifiuti Contenzioso Provincia BAT e Direttore Scientifico. Ore 19,00: DIBATTITO Ore 19,30: CHIUSURA LAVORI ore 15.30/17.30 – SALA MIRTO PAD.10 CONVEGNO: “FINESTRE E SOSTENIBILITA’ DELLA PROGETTAZIONE DI NUOVI EDIFICI AL RECUPERO E RISTRUTTURAZIONE” organizzato da De Carlo Casa srl 15 settembre Martedì SALA LECCIO – PAD. 10 ore 9,00/18,00 “LA FIERA DELLA SICUREZZA” III^ Edizione Convegno nazionale “AMBIENTE” Convegno organizzato da A.P.O.S. - ELIAPOS Srl, Università degli Studi di Bari, Centro Studi Diritto dei Lavori, Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza, Servizi di Prevenzione e Protezione, Ordine dei Chimici della Provincia di Bari e Fiera del Levante ore 9.00 ISCRIZIONI PARTECIPANTI ore 9.30 SALUTI PROF. AVV. UGO PATRONI GRIFFI PRESIDENTE FIERA DEL LEVANTE PRESIEDE E COORDINA prof. Luciano MORSELLI ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ore 10.00 GLI STRUMENTI DI SOSTENIBILITA’ NELL’AMBITO DELLA GREEN ECONOMY prof. Luciano MORSELLI Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ore 10.30 SISTEMI INTEGRATI DI TRATTAMENTO, RECUPERO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI ing. Manlio PACITTI - ing. Stefano VEGGI DESMOS Ingegneria Ambiente Energia s.r.l. , Milano ore 11.10 TECNOLOGIE INNOVATIVE PER IL RICICLO DELL'ACQUA E DEI RIFIUTI prof. Sabino Aurelio BUFO Università degli Studi della Basilicata AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 5/10
Ore 11.50 LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI E CERTIFICAZIONE DELLA PERICOLOSITA’ dott. Tomaso MUNARI Vice Presidente del Consiglio Nazionale dei Chimici EuCheMS representative in ECHA Risk Assessment Committee ore 12.30 TITOLO I ARPA Puglia ore 13.00 PAUSA PRANZO ripresa dei lavori PRESIEDE E COORDINA PROF. GAETANO VENETO PRESIDENTE CENTRO STUDI DI DIRITTO DEI LAVORI ore 14.00 TITOLO II prof. Nicola COSTANTINO Amministratore Unico Acquedotto Pugliese ore 14.45 CONTAMINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE dott. Francisco Ferron Application Specialist & Support Waters Corporation ore 15.30 STUDI INTEGRATI SU ECOSISTEMI MARINI A RISCHIO AMBIENTALE – ESPERIENZA SUL MAR PICCOLO dott. Nicola CARDELLICCHIO Dirigente di ricerca - Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR - Istituto per l'Ambiente Marino Costiero - IAMC - U.O.S. Taranto ore 16.10 RAPPORTO SALUTE AMBIENTE. FOCUS SUL RAPPORTO AMBIENTE - ALIMENTI dott. Vittorio ESPOSITO Dirigente Polo di Specializzazione Microinquinanti Organici Arpa Puglia ore 16.40 NUOVO DECRETO ECOREATI dott. Renato NITTI Sostituto Procuratore della Repubblica ore 17.20 CONCLUSIONI - CONSEGNA PREMIO ECCELLENZA ore 11,00 - Sala Triggiani Conferenza Stampa di presentazione 3^ Conferenza Internazionale per la costituzione di reti e "I Borghi più belli" nei paesi del bacino del Mediterraneo prevista a Cisternino per i giorni 16 - 17 - 18 - 19 ottobre 2015” AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 6/10
16 settembre mercoledì SALA LECCIO – PAD. 10 ore 9,00/18,00 “LA FIERA DELLA SICUREZZA” III^ Edizione Convegno nazionale “AMBIENTE” Convegno organizzato da A.P.O.S. - ELIAPOS Srl, Università degli Studi di Bari, Centro Studi Diritto dei Lavori, Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza, Servizi di Prevenzione e Protezione, Ordine dei Chimici della Provincia di Bari e Fiera del Levante ore 9.00 ISCRIZIONI PARTECIPANTI ore 9.30 SALUTI DOTT. MICHELE EMILIANO Presidente Regione Puglia MAGNIFICO EUGENIO DI SCIASCIO Rettore Politecnico di Bari PRESIEDE E COORDINA DOTT. FULVIO LONGO Direttore SPESAL ASL BA Area Metropolitana ore 9.50 IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014 - 2018: LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE DELL'APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO E DEI TUMORI PROFESSIONALI dott. Giorgio DI LEONE Direttore ff SPESAL Area Nord - Presidente Società Nazionale Operatori della Prevenzione ore 10.30 NUOVA MARCATURA CE DEI RIPARI FISSI E MOBILI P.I. Tonino GHETTI Presidente D.E.Ca. System s.r.l. e del Consorzio D.E.Ca. Group. ore 11.10 PED dott. Vincenzo ANNOSCIA ore 11.50 ATEX ore 12.30 AMBIENTI CONFINATI dott. Giuseppe GELAO ore 13.00 PAUSA PRANZO AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 7/10
Ripresa dei lavori PRESIEDE E COORDINA PROF. TOMMASO GERMANO TITOLARE DELLA CATTEDRA DI DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE 14.00 LA SICUREZZA QUEST’OGGI Prof. Tommaso GERMANO Titolare della Cattedra di Diritto della Previdenza Sociale 14.30 I RISCHI CONNESSI ALL’UTILIZZO DI VEICOLI, ATTREZZATURE E APNEE DEL SONNO dott.ssa Vivietta BELLAGAMBA F.I.R.A.S.— S.P.P. 15.00 ASPETTI MEDICO/LEGALE DEI I RISCHI CONNESSI ALL’UTILIZZO DI VEICOLI, ATTREZZATURE E APNEE DEL SONNO prof. Armando MASUCCI Membro Commissione D. Lgs. sulle OSAS e Apnee del sonno 15.30 ACI VALLELUNGA 16.00 TECNOLOGIA E CONSAPEVOLEZZA: IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA IN LABORATORIO dott. Francesco COTEGNO Formatore associato Aifos, AIF, Italian Biosafety Platform 16.30 TITOLO I dott. Pietro SCRIMIERI DIRETTORE SERVIZI CENTRALI RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE LAVORO – AQP S.P.A 17.00 TITOLO II Ing. Carmine VOX Responsabile HSE in Bosch Bari 17.30 CONCLUSIONI - CONSEGNA PREMIO ECCELLENZA ore 17,00/19,00 - SALA TRIGGIANI – Centro Direzionale CONVEGNO REGIONALE SULLA DISABILITA’ TAVOLA ROTONDA NO ALLE BARRIERE E AI PREGIUDIZI Prima parte: Saluto del Presidente della Fiera del Levante Moderatore: Valentino Sgaramella (La Gazzetta del Mezzogiorno) Relatori: Nicola Dellino (Direttore Centro Anziani Casa Caterina di Adelfia) – “Il Medico del Sorriso al servizio del disabile” Giovanni Giannini (Assessore ai Trasporti – Regione Puglia) “Regione Puglia: nuove prospettive sui trasporti per i disabili” Antonio Mele (Funzionario Responsabile Ufficio di Collocamento e categorie protette) “Formazione e lavoro per le categorie protette” AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 8/10
Seconda parte: Moderatore Nicola Papagna (Movimento Italiano Disabili di Bari). dibattito sul lavoro, trasporti, assistenza socio-sanitaria con interventi delle istituzioni e le associazioni. Invitati a presiedere alla Tavola Rotonda: Arcivescovo Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano Sindaco di Bari Antonio De Caro Presidente della Fiera del Levante Ugo Patroni Griffi. Area Metropolitana Assessore Alfonso Pisicchio. Con la partecipazione di: Padre Leonardo Di Taranto Direttore Ufficio Pastorale della Salute Michele Caradonna Presidente Anmic Presidente dell’Uic Regionale Gino Jurlo, Presidente Provinciale UIc Antonio Montanaro, Gaetano Balena (Ispettorato del Lavoro) Presidente HBari2003 Volare più in alto Associazione Teo Ripa Emofilici Pugliesi Vito e Francesco Ceglie Presidente Fedemo Cassone Cristina Centro Servizi San Nicola Rosa Franco Centro Servizi Stargate Associazioni di volontariato e i visitatori della fiera. 17 settembre giovedì ore 9,00/14,00 – Sala Spazio 7 “GIORNATA DEL SINDACATO DEI CITTADINI” – ASSEMBLEA NAZIONALE U.I.L. Sul tema : CONTRATTI – RIPRESA ECONOMICA – SUD Ore 9,30/18,30 SALA LECCIO – Pad. 10 Ordine degli Psicologi Regione Puglia “P.S.I. – Psicologia, Sviluppo, Impresa” ore 15,30 /19,30 SALA ACERO 61ma Giornata dell’Artigianato “ LA NUOVE SFIDE ALLA RAPPRESENTANZA. L’ASSOCIAZIONISMO ECONOMICO AL SERVIZIO DEL RILANCIO DELL’ECONOMIA” Apertura lavori Dr. Francesco Sgherza Presidente Confartigianato Puglia Saluti Prof . Ugo PATRONI GRIFFI, Presidente Fiera del Levante Bari Antonio DECARO, Sindaco di Bari, Alessandro AMBROSI , Presidente Camera di Commercio di Bari Relazione Dr. Giulio Sapelli Università degli Studi di Milano Intervento Dr. Michele Emiliano Presidente della Regione Puglia Conclusioni Dr. Marco Granelli Vice Presidente Vicario Confartigianato Imprese Moderatore Dr. Vincenzo Magistà Direttore Responsabile TG Norba AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 9/10
ore 16,30 - Sala Triggiani Conferenza stampa di presentazione del sesto volume di “Riflessioni dalla Puglia” Ore 18,30 – Sala Biancospino – Pad. 10 Ottava edizione “FIERAMENTE BARI” Tradizionale incontro organizzato dal giornalista Massimo Longo tra le vecchie glorie del calcio barese, la rosa della F.C. BARI 1908 allenata da Davide Nicola ed i tifosi. Ore pomeriggio – Sala Olmo Presentazione inaugurale del FORUM CULTURALE INTERNAZIONALE: “WHYSEE 2000” I Giovani Italiani al Centro d’Europa nel 70° Anniversario dell’UNESCO 18 settembre venerdì ore 9,00 / 13,00 ore 14,30 / 18,30 – SALA BIANCOSPINO – PAD. 10 Convegno organizzato dalla Commissione Europea in collaborazione con Università degli Studi di Bari, Regione Puglia, Comune di Bari, Confindustria, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Europe Direct Puglia “MERCATO UNICO DIGITALE PER L’EUROPA. OPPORTUNITA’ PER LA PUGLIA E IL MEZZOGIORNO” Ore 9,00/14,00 - SPAZIO 7 ROAD SHOW CONFCOMMERCIO – FACEBOOK “BOOST YOUR BUSINESS PUGLIA “ Ore 10:00 / 18:30 – SALA ALLORO Convegno dedicato alle Pro Loco del Meridione d’Italia ore 11,30 / 12,30 14,30/15,30 - Sala Triggiani Conferenza – Incontro “NOMISMA SpA / Imprese Pugliesi / Mercati Esteri AREA COMMERCIALE Fiere ed Eventi speciali, Convegni, Congressi e Concorsi 10/10
Puoi anche leggere