BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU

Pagina creata da Edoardo Pagano
 
CONTINUA A LEGGERE
BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU
Animali della Preistoria 2 di 4:

BRONTOSAURO
STEGOSAURO
VELOCIRAPTOR
Contenuti:
-   Ritaglia e colora
-   Consigli
    per la maestra

                        CLUB DELLE MAESTRE
BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU
Il Brontosauro.

l brontosauro il cui nome significa letteralmente
"lucertola del tuono" è un genere estinto
di dinosauro sauropode.
Il brontosauro era un animale di grandi
dimensioni, dotato di un lungo collo
controbilanciato da un'altrettanto lunga coda
a frusta, il tutto sorretto da quattro grandi arti
colonnari, con gli arti anteriori leggermente
più corti di quelli posteriori.
La specie più grande, Brontosauro excelsus,
poteva arrivare a pesare fino a 15 tonnellate
e misurare fino a 22 metri (72 piedi) dalla testa
alla coda.
Il brontosauro è uno dei dinosauri meglio
conosciuti e più famosi, descritto più volte
nel cinema, in pubblicità, timbri postali
e altri supporti, nonostante la confusione
tassonomica

                                                                    Fonte: Wikipedia

                                                     CLUB DELLE MAESTRE
BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU
Ritaglia e colora.
Ritaglia e colora il Brontosauro.

                                    CLUB DELLE MAESTRE
BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU
Lo Stegosauro.

Stegosaurus è un genere estinto di dinosauro             il che significa che molto probabilmente
vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-150          si nutriva di bassa vegetazione, come bassi
milioni di anni fa, nei territori occidentali degli      cespugli e arbusti.
Stati Uniti e in Portogallo.
Lo Stegosaurus era un dinosauro erbivoro
quadrupede di grandi dimensioni e robusto,
dal profilo arcuato, gli arti anteriori corti rispetto
ai posteriori e una lunga coda che veniva tenuta
sospesa in aria. Grazie alla sua combinazione
distintiva di ampie piastre cornee verticali sul
dorso e lunghe punte sulla fine della coda,
lo Stegosaurus è uno dei dinosauri
più riconoscibili; anche chi non si interessa
di dinosauri, infatti, può facilmente riconoscere
il profilo di questo dinosauro.
L'idea predominante è che le spine presenti
sulla coda fossero usate principalmente
per difesa contro i predatori. Lo Stegosaurus
aveva, inoltre, il più basso rapporto cervello-
massa corporea. L'animale aveva un collo corto
ed una testa relativamente piccola,                                                          Fonte: Wikipedia

                                                                     CLUB DELLE MAESTRE
BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR - CLUB DELLE MAESTRE - UHU
Ritaglia e colora.
Ritaglia e colora lo Stegosauro.

                                   CLUB DELLE MAESTRE
Il Velociraptor.

Velociraptor (il cui nome significa "ladro veloce"      più piccolo dei rettili alti 2 metri (7 piedi)
o "rapace veloce) è un genere estinto                   e pesanti 80 kg (180 libbre), visti nei film.
di dinosauro dromaeosauride vissuto                     Il Velociraptor è anche uno dei dinosauri meglio
nel Cretaceo superiore, circa 75-71 milioni             conosciuti dai paleontologi, che hanno scoperto
di anni fa n quello che oggi è il deserto del Gobi,     più di una dozzina di scheletri, più di qualsiasi
in Mongolia.                                            altro dromaeosauride.
Il Velociraptor era più piccolo degli altri
dromaeosauridi anche se ne condivideva tanti
dei loro tratti anatomici, essendo un carnivoro
bipede piumato con una lunga coda rigida,
e con un artiglio a falce su ogni zampa
posteriore, che si ritiene fosse usato nella caccia.
Si differenzia dagli altri dromaeosauridi
per il suo craniolungo e snello, col muso rivolto
in su.
Il Velociraptor (comunemente abbreviato
in "raptor") è uno dei generi di dinosauro più
noti al grande pubblico a causa del suo ruolo
prominente nella serie di film di Jurassic Park.
Tuttavia, in realtà il Velociraptor aveva all'incirca
le dimensioni di un tacchino, considerevolmente                                              Fonte: Wikipedia

                                                                    CLUB DELLE MAESTRE
Ritaglia e colora.
Ritaglia e colora il Velociraptor.

                                     CLUB DELLE MAESTRE
Consigli per la maestra.

Storia dei dinosauri. Ripercorriamo la storia dei dinosauri.

Non tutti i dinosauri sono cattivi. La maggior parte
delle persone quando pensa ai dinosauri immagini grandi
rettili grandi e feroci: non è solo così, infatti i dinosauri erano
di tutte le forme e le dimensioni. Andiamo alla scoperta
di almeno tre specie di dinosauri più piccole o perlomeno erbivore.

Disegnare: qual è il nostro dinosauro preferito?
Proviamo a disegnarlo e a dargli un nome.

                                                                  CLUB DELLE MAESTRE
Puoi anche leggere