ASTA 49 ASTA DI ARTE CONTEMPORANEA - 4-U new - MILANO - 23 GIUGNO 2022 - Art-Rite
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Art-Rite presenta il nuovo appuntamento dedicato all’arte ultra-contemporanea con un catalogo di 65 lotti delineando nuove possibilità e vie di esplorazione pittorica. Toni più cupi e carnali si hanno invece con il come sempre caratterizzato da un’attenzione curatoriale e comprendente una selezione di artisti tra i più tedesco Benjamin Saurer, sia con opere su stoffa che sculture in grado di esaltare quel senso di ricerca di interessanti sullo scenario italiano e internazionale. purezza in contrasto con la natura corrotta del mondo circostante (lotti 31, 32, 33 e 34) a cui la tela di Aaron Van Erp (lotto 36) fa da ideale coronamento. I bei lavori su carta di Alexander Wolff (lotto 37) e Ian Tweedy L’attuale frammentazione delle nuove ricerche artistiche, rispetto alla più “datata” formazione di veri e propri (lotto 38) fanno da preludio a opere storiche di Maurizio Cattelan quali il portfolio “Canta Napoli” (lotto 39), movimenti, trova una significativa esemplificazione nella varietà di medium e linguaggi dei lavori presentati “Edizioni dell’Obbligo” (lotto 40) e “L’Affamato” (lotto 41), progetto per una scultura - inclusa nella mostra nella sessione. “In provincia di sentimenti umani-in the provinces of human feelings” - risalente alla fine degli anni ’80, In apertura, un primo nucleo di opere grafiche di Maurizio Cattelan, dalle cartelle “-76.400.000 - cassaforte decade in cui l’artista si cimentava nella creazione di mobilia. Senza dubbio, un ulteriore elemento chiave per svaligiata (part.)” (lotti 1 e 2), ispirate alle celebri casseforti scassinate, passando per i suoi iconici giochi di la comprensione del lavoro di Cattelan è quello della progettualità, azione performativa e capacità di parole “Marcire non marciare” (lotti 3, 4, 5 e 6). Il successivo gruppo di autori fa da interessante articolare progetti dalla portata estensiva, con una moltitudine di parti in gioco e in cui emerge un’accezione bilanciamento a dei lavori dal taglio maggiormente materico e scultoreo. In particolare, spiccano le fortemente ironica e farsesca. In questo senso ecco i pop-up “A.C. Forniture Sud” (lotti 42 e 43), derivati elaborazioni simil ready-made rettificati di Graham Hudson (lotti 9, 10, 11 e 12) accanto alle più storiche dell’omonima squadra di calcio fittizia di immigrati, lo stand abusivo presentato in occasione di Arte Fiera del opere video di Patrick Tuttofuoco presente con il dvd “Boing” (lotto 13) e il vhs “Otto” (lotto 15). L’americana 1991 (lotto 44) e la scultura multiplo “Vesuvia” (lotto 45). Ma l’approccio prettamente scultureo muta Shinique Amie Smith - a cui attualmente il Nerman Museum of Contemporary Art (Overland Park, Kansas, progressivamente in taglio monumentale e installativo. Ecco dunque il portabandiera di Kris Martin (lotto 47), US) sta dedicando la personale “STARGAZERS” (21 aprile - 31 luglio 2022) - fa da apertura a quel corpus di le sperimentazioni segnico-alfabetiche dell’obelisco di Lorenzo Marini (lotto 48) e la colossale stampa su lavori caratterizzati dall’impiego del mezzo fotografico e va a riprendere un elemento chiave del suo alfabeto alluminio con supporto di legno “Grattacielo” (lotto 49) di Patrick Tuttofuoco. L’opera trae ispirazione visivo mediante la presentazione dei suoi assemblages dai tratti umanoidi e specchio dell’attuale società dei dall’omonimo lavoro giovanile consistente in una scultura di 10 metri collocata (e poi subito smantellata) consumi (lotto 16). L’indagine asettica sui rapporti di potere mediata dalla pratica del gioco - a cui l’uomo sotto un cavalcavia di Pescara. Uno dei primi esempi della cifra stilistica di Tuttofuoco, interessato non solo viene fatto adeguare in maniera quasi rituale - dell’artista multimediale svedese Annika Larsson (lotto 17) fa ad un’investigazione della forma e rapporti spaziali quanto anche ad innescare delle dinamiche di emergere una componente in cui la gestualità, nella sua purezza non affetta da tendenze narrative, si erge al coinvolgimento e interazione sociale. Al lotto 50 si ha invece Michael Sailstorfer, generalmente associato ad ruolo di protagonista. Contemporaneamente, il dato più marcatamente concettuale viene ripreso dagli studi un’attitudine fortemente sperimentale. Oggetti relativi al quotidiano vengono sapientemente combinati con prospettici in laserprint di Pietro Roccasalva (lotto 18) accanto alla ricerca dell’americana Dana Hoey (lotto un uso studiato di sfere sensoriali quali olfatto, vista e suono, nel tentativo di oltrepassare il concetto di 20), che mediante l’impiego di tagli fotografici e filmici, genera situazioni spiazzanti in cui il confine tra realtà scultura inteso in senso tradizionale. Il tutto andando a generare un vocabolario ampiamente eterogeneo in e finzione si fa sempre più sbiadito, offrendo allo spettatore squarci di indagine e interrogativi sul ruolo delle cui gli elementi naturali e artificiali - esemplificati dall’uso di macchine e sistemi meccanici - coesistono in donne nella società attuale. Al lotto 21 poi Mat Collishaw, annoverato tra gli esponenti di maggior rilievo relazioni sia armoniche che contraddittorie. Similmente, questo carattere di commistione tra sfere sensoriali della Young British Artists, movimento nato durante gli anni ‘90 su forte spinta della visione pionieristica del differenti è un qualcosa di riscontrabile anche nel lavoro di Koo Jeong A (lotto 51) nota, soprattutto, per un pubblicitario e collezionista Charles Saatchi tramite l’epocale mostra “Sensations” (1997) presso la Royal approccio installativo e site-specific di una ricerca volta al superamento del semplice atto visivo. All’interno Academy of Arts di Londra. Collishaw ha sviluppato un linguaggio strutturato attorno all’impiego di medium delle sue opere le diverse componenti si vanno a combinare in una maniera unica, contribuendo alla differenti - tra cui spiccano soprattutto la fotografia, la scultura e l’installazione - con cui soffermarsi e definizione di nuovi significati e narrative dei luoghi ospitanti e offrendo allo spettatore nuove possibilità di attualizzare tematiche storicamente considerate come taboo (quali ad esempio il desiderio sessuale). I suoi scoperta degli ambienti considerati. Significativa, inoltre, la presenza di Paola Pivi (lotto 52) - il cui solo lavori rifuggono dunque classificazioni stantie, muovendosi attorno ad un’oscillazione costante - sia in show, “You know who I am” è attualmente in corso (8 aprile 2022 – 31 marzo 2023) presso il The High Line, termini estetici che di sistemi di significati - tra sensualità e repulsione, riprendendo inoltre il gusto tipico New York (New York, US) - tra le personalità artistiche più riconosciute a livello internazionale. La sua ricerca dell’età Vittoriana come espediente per indirizzare messaggi di critica all’odierna società inglese. Un taglio si struttura attorno ad un’alternanza continua tra esperienza personale e carattere dell’assurdo, andando a più sociale e collettivo viene invece offerto da Adrian Paci (lotto 27) con un lavoro tratto dalla performance concretizzarsi nella definizione di lavori che giocano sul completo straniamento e decontestualizzazione di “The Encounter”, avvenuta a Scicli nel 2011. Tramite un’azione ossessiva e quasi rituale, l’artista albanese si elementi comuni (rimandanti ad oggetti, animali e così via) nell’intento di indurre l’osservatore ad oltrepassare è cimentato nella continua ripetizione di strette di mano con tutti gli spettatori coinvolti, aprendosi le categorizzazioni e le “regole” solitamente imposte dai sistemi di vita attuali. Più in generale, viene dunque metaforicamente ad un senso di condivisione con realtà sconosciute. La serie di c-print di Martin Parr (lotto messo in pratica un invito ad un cambio di prospettiva vero e proprio su tutto ciò che solitamente viene dato 28) delineano invece una prospettiva dal carattere più ampio. Formatosi come fotografo dall’approccio per scontato. Al lotto 53 invece, un iconico assemblage della già citata Shinique Amie Smith, seguito dal documentaristico, con i suoi scatti Parr propone un’indagine della modernità attuale in cui si vanno a tavolo monumentale “Memorandum” di Giovanni De Lazzari (lotto 54), dalle indagini sul senso di ri- sovrapporre e coesistere una dimensione antropologica, ironica ma anche intima e introspettiva. Tramite i attualizzazione di momenti e oggetti in un’ottica di rinnovamento dell’esperienza estetica di Kelly Schacht suoi progetti fotografici, l’artista non si pone solo l’obbiettivo di offrire uno spaccato dell’eterogenea varietà (lotto 55) e dalla sperimentazione scultorea di Nico Vascellari (lotto 56). Un senso di sorveglianza continua delle classi sociali inglesi quanto, in senso più ampio, di puntare il dito sui sistemi di consolidato benessere dagli echi orwelliani si evidenzia nell’installazione di Julia Scher (lotto 58), accompagnata dalle ricerche caratterizzanti il mondo Occidentale. Un qualcosa che per certi aspetti evidenzia affinità con la ricerca spaziali-percettive di Massimo Bartolini (lotto 59) capaci di stravolgere gli ambienti architettonici sulla base interdisciplinare di Francis Alÿs (lotto 29), solitamente espressa sotto forma di performance dai risvolti di uno sconfinamento in dimensioni umane, intime e introspettive e di spiazzamento dell’osservatore. In ampiamente riflessivi e tradotte in lunghe passeggiate dai significati narrativi, documentaristici e metaforici. chiusura del filone monumentale si ha poi “Nucleo” di Davide Bertocchi (lotto 60), sfera dalle proporzioni Le azioni di Alÿs sono volte a intercettare e reinventare i codici linguistici e culturali dei contesti con cui grandiose capace di creare un effetto di immensità all’interno di uno spazio limitato, quasi fosse un “abisso l’artista si è di volta in volta confrontato. Impiegando un’attitudine lirica, interrogano e riscrivono portatile. Come sporgersi all’interno dei tagli di Lucio Fontana”, come spiegato dall’artista stesso. efficacemente la realtà attraverso gesti paradossali e privi di senso configurandosi come una vera e propria A chiusura del catalogo le “Strategie” di Cattelan (lotti 62 e 63), create andando ad acquistare 500 copie allegoria sul ruolo dell’arte come creatrice di mondi alternativi. Nel caso di “Sometimes making something della rivista Flash Art, disposte a formare un castello di carte per poi essere fotografate e usate come leads to nothing”, performance del 1997 ambientata a Città del Messico, l’artista ha trasportato lungo le copertina del nuovo numero della rivista. Un esempio emblematico della capacità dell’artista di giocare con strade un blocco di ghiaccio fino al suo completo scioglimento. Un gesto assurdo ma volto a simboleggiare le gli attori protagonisti del sistema dell’arte, sovvertendone e sfruttandone le logiche di strumentalizzazione. difficoltà e senso di frustrazione costantemente affrontati dagli abitanti del luogo nel tentativo di raggiungere Infine, i lotti 64 e 65 portano la firma di Erwin Olaf e mettono in risalto quel senso di teatralità connotata un miglioramento delle loro, precarie, condizioni di vita. Sempre in linea con il termine di “multimedialità”, al da un’estetica di una sensualità fortemente carnale e viscerale in cui il concetto di genere va a farsi sempre lotto 30 si ha l’imponente olio su tela di Matthieu Ronsse, il cui centro della pratica artistica non è tanto da più sfumato. ricercarsi nel risultato finale quanto invece nello stesso processo creativo in modo che il dipinto contenga le tracce della produzione stessa. Frammenti di opere di antichi maestri - quali Rembrandt e Velazquez - rappresentazioni della vita privata dell’artista, manuali di architettura e fotografia sono soggetti ricorrenti,
4-U new ASTA DI ARTE CONTEMPORANEA ASTA 49 Milano - Via Giovanni Ventura, 5 Giovedì 23 Giugno 2022 ore 18:00 CEST dal lotto 1 al lotto 65 L’asta si svolgerà a porte chiuse. Il pubblico potrà partecipare online, al telefono e tramite offerta scritta. Il Virtual Tour dell’esposizione è disponibile online accedendo QUI PER PARTECIPARE ONLINE A QUESTA ASTA: www.art-rite.it www.bidspirit.com www.drouotonline.com www.invaluable.com www.liveauctioneers.com lotto n. 21 5
INFORMAZIONI SU QUESTA VENDITA DIPARTIMENTO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Online Auction Marketing e Comunicazione Federico Bianchi Head of Department Per partecipare online all’asta è necessario registrarsi Gabriele Medaglini Arte Moderna e Contemporanea seguendo le indicazioni presenti sui website: Email: gabriele.medaglini@art-rite.it Email: federico.bianchi@art-rite.it www.art-rite.it Tel.: +39 02 87215920 www.bidspirit.com Fax.: +39 02 87215926 Fabio Lombrici www.drouotonline.com Assistant www.invaluable.com Ritiro lotti / Spedizioni nazionali Arte Moderna e Contemporanea www.liveauctioneers.com ed internazionali Email: fabio.lombrici@art-rite.it Fabio Lombrici Andrea Carotta Gabriele Medaglini Email: fabio.lombrici@art-rite.it Email: andrea.carotta@art-rite.it Assistant Tel.: +39 02 87215920 Tel.: +39 02 87215920 Arte Moderna e Contemporanea Fax.: +39 02 87215926 Fax.: +39 02 87215926 Email: gabriele.medaglini@art-rite.it Stato di conservazione / Condition Report Il pagamento e il ritiro dei lotti acquistati po- Carlotta Brianzoni Email: modernandcontemporary@art-rite.it trà essere effettuato, previo appuntamento, a Assistant Tel.: +39 02 87215920 partire dal giorno 24 giugno 2022 presso la Arte Moderna e Contemporanea Fax.: +39 02 87215926 sede della società : Email: carlotta.brianzoni@art-rite.it Art-Rite S.r.l. Offerte pre-asta Via Giovanni Ventura, 5 – 20134 Milano (MI) Email: info@art-rite.it Fabio Lombrici Tel.: +39 02 87215920 Email: fabio.lombrici@art-rite.it Fax.: +39 02 87215926 Tel.: +39 02 87215920 Capitale sociale: € 250.000,00 i.v. Fax.: +39 02 87215926 Registro Imprese Milano: 09626240965 REA: MI-2103302 Amministrazione Compratori e Venditori Codice Fiscale e P. IVA: 09626240965 Suliz Rafoso Email: suliz.rafoso@art-rite.it Partner Istituzionale: Tel.: +39 02 87215920 Fax.: +39 02 87215926 Partner Tecnico: La partecipazione all’Asta implica l’integrale ed incondizionata accettazione delle Condizioni Generali di Vendita riportate in questo catalogo. Per i diritti di riproduzione dei quali non è stato possibile identificare la titolarità, Art-Rite S.r.l. si dichiara disponibile a regolare le eventuali spettanze. In copertina: Senza titolo di Martin Parr, lotto n. 28 (particolare). Tutti i lotti con stima massima uguale o superiore a € 1.500 sono verificati con la banca dati dell'Art Loss Register. 6 7
1 MAURIZIO CATTELAN ® 3 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) (1960) -76.400.000 - Marcire non marciare 1991 cassaforte svaligiata (part.) Stampa litografica su carta, es. 24/50 su una tiratura 1992 di 50 esemplari Cartella contenente una stampa cibachrome, ed. 75/100 80 x 12 cm su una tiratura complessiva di 100 esemplari in numeri Firma, data e numerazione al retro arabi da 1 a 100 e 30 in numeri romani da I a XXX, PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Danilo Montanari Editore, Ravenna Collezione privata, Milano Dimensioni della cartella: 32 x 22 cm BIBLIOGRAFIA: Dimensioni della stampa cibachrome: 20 x 27,8 cm Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and Timbro e firma Danilo Montanari Editore e numerazione multiples, 2012, p. 55 (ill.) al retro della stampa cibachrome PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco Stima € 200 - 400 Stima € 200 - 400 2 MAURIZIO CATTELAN ® 4 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) (1960) -76.400.000 - Marcire non marciare 1991 cassaforte svaligiata (part.) Stampa litografica su carta, es. 25/50 su una tiratura 1992 di 50 esemplari Cartella contenente una stampa cibachrome, ed. 76/100 80 x 12 cm su una tiratura complessiva di 100 esemplari in numeri Firma, data e numerazione al retro arabi da 1 a 100 e 30 in numeri romani da I a XXX, PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Danilo Montanari Editore, Ravenna Collezione privata, Milano Dimensioni della cartella: 32 x 22 cm Dimensioni della stampa cibachrome: 20 x 27,8 cm BIBLIOGRAFIA: Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and Timbro e firma Danilo Montanari Editore e numerazione multiples, 2012, p. 55 (ill.) al retro della stampa cibachrome PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco Stima € 200 - 400 Stima € 200 - 400 10 11
5 MAURIZIO CATTELAN ® 7 JOYKIX ® (1960) (1964) Marcire non marciare TURBINE # 1 1991 2011 Stampa litografica su carta, es. 26/50 su una tiratura Stampa digitale su perspex, ed. 2/3 di 50 esemplari 42 x 56 cm 80 x 12 cm Timbro dell’artista al retro Firma, data e numerazione al retro Firma, data, titolo e numerazione su etichetta al retro PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Opera accompagnata certificato di autenticità firmato Collezione privata, Milano dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Milano BIBLIOGRAFIA: Stima € 150 - 250 Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, p. 55 (ill.) Stima € 200 - 400 6 MAURIZIO CATTELAN ® 8 GIUSEPPE GABELLONE ® (1960) (1973) Marcire non marciare ABS 1991 2012 Stampa litografica su carta, es. 27/50 su una tiratura di Termoformatura in ABS e testo di accompagnamento 50 esemplari dentro scatola, es. 8/30 80 x 12 cm Dimensioni opera: 33 x 28 cm Firma, data e numerazione al retro Dimensioni scatola: 34,5 x 29,5 x 2,5 cm PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Firma, data, titolo e numerazione all’interno Collezione privata, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Genova BIBLIOGRAFIA: Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and Stima € 500 - 700 multiples, 2012, p. 55 (ill.) Stima € 200 - 400 12 13
9 GRAHAM HUDSON ® 11 GRAHAM HUDSON ® (1977) (1977) Sign. Chelsea Garage Podium 2007 2006 Scultura in metallo e neon, es. 2/3 Scultura in pannelli di legno 70 x 120 cm 135 x 71 x 46 cm circa Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura Opera accompagnata da certificato di autenticità della Robeky Gallery, Londra firmato dall’artista PROVENIENZA: Robeky Gallery, Londra PROVENIENZA: Collezione privata, Milano ZINGERpresents, AmsterdamCollezione privata, Milano Stima € 100 - 300 Stima € 200 - 400 10 GRAHAM HUDSON ® 12 GRAHAM HUDSON ® (1977) (1977) Landscape Promotion of glory (Fran 2007 Halsstraat) Scultura in legno melaminico, neon e armatura 150 x 150 x 65 cm circa 2006 Opera accompagnata da certifcato di autenticità firmato Installazione composta da un ombrellone fuori uso e dall’artista ventilatore elettronico PROVENIENZA: ZINGERpresents, Amsterdam 165 x 140 x 130 cm circa Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista PROVENIENZA: ZINGERpresents, Amsterdam Stima € 100 - 300 Collezione privata, Milano Stima € 400 - 800 14 15
13 PATRICK TUTTOFUOCO ® 14 ROSA BARBA ® (1974) (1972) Boing RBY 2001 2013 Dvd video, ed. 29/90 3 pellicole di film entro scatola con istruzioni per l’installazione, esemplare unico Firmato e numerato all’interno del dvd Dimensioni scatola: 21 x 21 x 4 cm PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Genova Stima € 500 - 1.000 Stima € 2.000 - 3.000 17
15 PATRICK TUTTOFUOCO ® (1974) Lotto multiplo Il lotto è composto da due opere: Scooter 16 SHINIQUE AMIE SMITH 1999-2000 (1972) Motorino dipinto 160 x 62,5 x 105 cm Untitled (Rodeo Beach Bundle) Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dello Studio Guenzani, Milano e firmato dall’artista 2007 Otto C-print digitale, edizione unica 101,5 x 76 cm 2000 Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Moti Hasson Gallery, New York Video VHS di 17 minuti realizzato nel mese del febbraio 2000, girato in originale in Betacam, ed. 3/10 PROVENIENZA: Moti Hasson Gallery, New York Numerato all’interno Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dello Studio Guenzani, Milano e firmato dall’artista PROVENIENZA: Studio Guenzani, Milano Stima € 1.500 - 2.500 Collezione privata, Milano Stima € 800 - 1.200 18 19
17 ANNIKA LARSSON ® 18 PIETRO ROCCASALVA ® I (1972) (1970) Perfect game Messaggerie musicali 1999 2002 Stampa cibachrome, ed. 1/3 Dittico, studio prospettico in laserprint, edizione unica 74,5 x 100 cm Dimensioni complessive: 10 x 26 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista Dimensioni di ciascuna opera: 10 x 13 cm PROVENIENZA: Collezione privata, Bergamo Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Zero..., Milano e firmato dall’artista PROVENIENZA: Galleria Zero..., Milano Stima € 800 - 1.200 Collezione privata, Milano Stima € 1.000 - 2.000 20 21
19 PIERRE POGGI ® (1954) Souvenir d’Italie 2002 Serie di cartoline originali scritte da tifosi, alcune realizzate dall’artista e tre cartoline fuori serie (elefante, pappagalli, treno) da esporre a parete entro espositore in plexiglas, esemplare unico Dimensioni variabili Firma, data e titolo entro la scatola contenente le cartoline Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Milano ESPOSIZIONI: 2002, Alè Ohoo!..., O’artoteca, Milano Stima € 800 - 1.200 20 DANA HOEY (1966) Timeless 1996 C-print, ed. 2/6 78,5 cm x 62,5 cm Titolo e data su etichette al retro 21 MAT COLLISHAW ® Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura (1966) di Analix Forever, Ginevra PROVENIENZA: Petzel Gallery, New York (etichetta al Flesheater, (Flesheaters) retro) 1998 Joao Ferreira, Città del Capo (etichetta al retro) Stampa fotografica su carta, edizione n.1 Analix Forever, Ginevra (etichetta al retro) 114 x 86 cm Collezione privata, Bergamo Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura di Analix Forever, Ginevra ESPOSIZIONI: 16 ottobre - 13 dicembre 2015, La regina PROVENIENZA: Analix Forever, Ginevra dei Caraibi, AMO Arena Museo Opera Palazzo Forti, Collezione privata, Bergamo Verona Stima € 2.000 - 4.000 Stima € 800 - 1.200 22 23
22 VÉNERA KASTRATI (1975) 1978 and real flowers 2007 Color print tra due plexiglas, ed. 2/4 100 x 100 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano e firmato dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Pavia ESPOSIZIONI: 18 maggio - 20 settembre 2007, Mirupafshim. Ombre di voci, Federico Bianchi Contemporary Art, Milano Stima € 600 - 900 23 VÉNERA KASTRATI (1975) 1978 and real flowers 2007 Color print tra due plexiglas, ed. 2/4 100 x 100 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano e firmato dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Pavia ESPOSIZIONI: 18 maggio - 20 settembre 2007, Mirupafshim. Ombre di voci, Federico Bianchi Contemporary Art, Milano Stima € 600 - 900 lotto n. 28 24
25 MAGDA TOTHOVA ® Senza titolo 2013 Collage e tecnica mista su tavola 50 x 40 cm Firma e data al retro Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco ESPOSIZIONI: 2013, Everything comes into focus, Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano Stima € 500 - 700 26 MAGDA TOTHOVA ® Senza titolo 2013 Collage e tecnica mista su tavola 24 ZHI JIANG I 50 x 40 cm (1971) Firma e data al retro Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura Rainbow n. 1, 2, 3, 4, 5, 6 (da Rainbow series) della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, Milano 2006 PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco 6 stampe digitali a colori, es. 8/12 ESPOSIZIONI: 2013, Everything comes into focus, Galleria Dimensioni ciascuna opera: 85,5 x 126 cm Federico Bianchi Contemporary Art, Milano Firmati, datati e numerati in basso a sinistra Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Marella Gallery, Milano Stima € 500 - 700 PROVENIENZA: Marella Gallery, Milano Collezione privata, Milano BIBLIOGRAFIA: Alllooksame? / Tutttuguale? Arte da Cina, Corea, Giappone, a cura di Francesco Bonami, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, 2006 Stima € 2.000 - 4.000 26 27
27 ADRIAN PACI ® 28 MARTIN PARR ® (1968) (1952) The Encounter Senza titolo 2011 2001 Stampa fotografica tratta dalla performance The Encounter, 2011, Scicli, ed. 176/500 Serie da 12 c-print 18 x 22 cm Dimensioni di ciascuna opera: 12 x 18 cm Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra PROVENIENZA: Collezione privata, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Ragusa ESPOSIZIONI: 2001, La Biennale di Venezia. 49. esposizione internazionale d’arte: Platea dell’umanità = Plateau of humankind = Plateau der menscheit = Plateau de l’humanité, Venezia (etichetta al retro di Stima € 800 - 1.200 ciascuna fotografia) Stima € 6.000 - 9.000 28 29
29 FRANCIS ALŸS ® 30 MATTHIEU RONSSE ® (1959) (1981) Untitled (study for “Sometimes making something leads to Baby/Sid and meninas on canvas (series blended picture) nothing”) 2005-2006 Olio su tela 1998 192 x 192 cm Fotografia ritoccata su Chromalin, con testo e timbro, ed. 4/6 + 2AP Timbro indecifrato in basso a sinistra 32 x 28 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Hoet Bekaert Gallery, Gent Timbro dell’artista al centro PROVENIENZA: Hoet Bekaert Gallery, Gent PROVENIENZA: Galleria Maze, Torino Collezione privata, Milano Collezione privata, Milano Stima € 4.000 - 8.000 Stima € 4.000 - 6.000 30 31
31 BENJAMIN SAURER ® (1977) o.T. 2007 Tecnica mista su stoffa 61 x 71,5 cm Firma e data al retro Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Stima € 300 - 600 32 BENJAMIN SAURER ® (1977) Schafschur an den Vogtsbauernhöfen 33 BENJAMIN SAURER ® 2007 (1977) Tecnica mista su stoffa 50 x 42,5 cm O.T. (Ohne Titel) Opera accompagnata da certificato di autenticità 2007 firmato dall’artista Busto in pietra di Wagner con t-shirt, esemplare unico PROVENIENZA: Collezione privata, Milano 23,5 x 18 x 9 cm Firma e dedica sulla t-shirt Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista Stima € 300 - 600 PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Stima € 1.000 - 2.000 32 33
30 34 BENJAMIN SAURER ® 35 JORUNN MONRAD ® (1977) (1961) Senza titolo serpente giallo 2007 2009 Installazione composta da lightbox, lampade neon, silhouette di carta e palme di platica Caseina su lino 141 x 132 x 80 cm 110,5 x 90 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista Firma e data al retro PROVENIENZA: Collezione privata, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Pavia Stima € 1.000 - 2.000 Stima € 500 - 1.000 34 35
36 AARON VAN ERP ® 37 ALEXANDER WOLFF ® (1978) (1976) Dwerg die gadwangvoederd wordt Five of ten 2004-2005 2014 Olio su tela Tecnica mista su carta 124,5 x 159,5 cm 58 x 42 cm Firma, data e titolo al retro Firma, data e titolo al retro Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Hoet Bekaert Gallery, Gent Opera accompagnata certificato di autenticità a cura della Galleria Federico Bianchi Contemporary Art, PROVENIENZA: Hoet Bekaert Gallery, Gent Milano Collezione privata, Milano PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco Stima € 2.000 - 4.000 Stima € 800 - 1.200 36 37
38 IAN TWEEDY 39 MAURIZIO CATTELAN ® (1982) (1960) Plot #8 (Via Milano - Roma) Canta Napoli - portfolio 2008 1989 Tecnica mista su carta Cartella contenente quattro serigrafie su cartoncino, ed. 14/30 140 x 90 cm Dimensioni della cartella: 29 x 21,5 cm Firmata e datata in basso a destra, titolata al centro Dimensioni di ciascuna opera: 24,5 x 16, 3 cm, 28 x 20,5 cm, 20,7 x 28 cm, 28 x 20,5 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dello Studio d’Arte Contemporanea Dabbeni, Lugano Ogni serigrafia è firmata e datata a matita in basso a destra e numerata a matita in basso a sinistra PROVENIENZA: Studio d’Arte Contemporanea Dabbeni, Lugano (etichetta al retro) Le serigrafie e la cartella riportano il timbro a secco dell’artista in basso al centro Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Neon, Bologna ESPOSIZIONI: Marzo 2008, Mostra collettiva, Studio d’Arte Contemporanea Dabbeni, Lugano PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Collezione privata, Milano Stima € 1.000 - 2.000 BIBLIOGRAFIA: Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, pp. 41, 43, 45, 47 (ill.) Stima € 1.500 - 2.500 38 39
40 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) Edizioni dell’Obbligo 1991 Litografia, es. 50/100 su una tiraura di 100 esemplari firmati, datati e numerati, Edizioni Essegi, Ravenna 83 x 55 cm Firmata, datata e numerata in basso a destra PROVENIENZA: Collezione privata, Lecco BIBLIOGRAFIA: Cfr. N. Spector, Maurizio Cattelan. All, catalogo della mostra tenutasi presso il Solomon R. Guggenheim Museum, 4 novembre 2011 - 22 gennaio 2012, New York, Edizioni The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York, p. 188 (ill.) Cfr. V.Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN GRAFICHE E MULTIPLI - graphics and multiples, 2012, p. 57 (ill.) Stima € 2.000 - 4.000 lotto n. 38 40 41
42 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) A.C. Forniture Sud 1991 Multiplo pop-up con fischietto entro teca in plexiglas, es. 29/50 su una tiratura complessiva di 1000 esemplari di cui 50 firmati e numerati 17,5 x 23 x 17,5 cm Firmato, datato e numerato sotto la base Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Neon, Bologna PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Collezione privata, Milano BIBLIOGRAFIA: Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, p. 51 (ill.) Stima € 1.500 - 2.500 43 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) A.C. Forniture Sud 1991 41 MAURIZIO CATTELAN ® Multiplo pop-up con fischietto entro teca in plexiglas, (1960) es. I/XV su una tiratura complessiva di 1000 esemplari di cui XV firmati e numerati L’Affamato 17,5 x 23 x 17,5 cm Firmato, datato e numerato sotto la base 1987 Opera accompagnata da certificato di autenticità a Fotocopia colorata a mano cura della Galleria Neon, Bologna 34,5 x 24,5 cm PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Firmata e datata in basso a destra Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Neon, Bologna PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna BIBLIOGRAFIA: Collezione privata, Milano Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, p. 51 (ill.) BIBLIOGRAFIA: Stima € 1.500 - 2.500 Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, p. 31 (ill.) Stima € 3.000 - 6.000 42 43
44 MAURIZIO CATTELAN ® 45 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) (1960) Stand abusivo - Arte Fiera ‘91 Vesuvia 1991 1988 Banchetto a forma di campo da calcio con piano in polistirolo rivestito di panno Scultura multiplo in vetroresina su calco, salini e boccette in plastica, es. 2/50 76 x 100 x 60 cm circa 25 x 33 x 27,5 cm circa PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Firmata, datata, titolata e numerata sotto la base Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Neon, Bologna Stima € 4.000 - 6.000 PROVENIENZA: Galleria Neon, Bologna Collezione privata, Milano BIBLIOGRAFIA: Cfr. V. Peruzzi, MAURIZIO CATTELAN grafiche e multipli - graphics and multiples, 2012, p. 35 (ill.) Stima € 3.000 - 6.000 44 45
46 KRIS MARTIN ® 47 KRIS MARTIN ® (1972) (1972) Golden Spike Les jours de Fete 2005 2002 Chiodo in oro 18kt Portabandiera in acciaio inossidabile, es. 3/10 5 cm Lunghezza: 300 cm Diametro 6 mm Diametro 8 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista Dimensione supporto da muro: 22 x 10 x 10 cm PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Koenig Gallery, Berlino e firmata dall’artista PROVENIENZA: Koenig Gallery, Berlino Stima € 1.000 - 2.000 Collezione privata, Milano Stima € 4.000 - 8.000 46 47
48 LORENZO MARINI 49 PATRICK TUTTOFUOCO ® (1956) (1974) Go-Go Obelisk Grattacielo 2021 2000 Scultura in plexiglas specchiato Stampa fotografica montata su alluminio e struttura in legno, es. 1/3 201 x 30,8 x 30,8 cm 280 x 130 cm PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dello Studio Guenzani, Milano ESPOSIZIONI: 22 settembre - 14 novembre 2021, Freetype - Go-Go Obelisk, Musei Civici di Palazzo PROVENIENZA: Studio Guenzani, Milano Buonaccorsi, Macerata, Teatro Politeama, Tolentino Collezione privata, Milano ESPOSIZIONI: Ottobre 2000, L’Art dans le monde 2000, Pont Alexandre III, mostra organizzata dal Paris Stima € 15.000 - 25.000 Musées et Beux Arts (testo sull’artista di M. Gioni), Parigi 10 giugno - 20 luglio 2001, Boom!, Manifattura Tabacchi - Manifattura d’Arte, a cura di S. Risaliti, Firenze BIBLIOGRAFIA: S. Risaliti, Espresso: arte oggi in Italia, Electa, Milano, 2000, p. 247 (ill.) M. Gioni, Patrick Tuttofuoco, Flash Art Italia n°226, febbario - marzo 2001, p. 120 (ill.) Stima € 3.000 - 6.000 48 49
50 MICHAEL SAILSTORFER ® 51 JEONG-A KOO (1979) (1967) U Holy Box 2005 2003 Scultura composta da cartone, vetroresina, cemento su carrello Installazione composta da cartongesso, legno, carta da parati e sfere 350 x 180 x 700 cm circa 254 x 279 x 400 cm circa Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galerie Michael Zink, Monaco di Baviera e Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Yvon Lambert Gallery, New York firmato dall’artista PROVENIENZA: Yvon Lambert Gallery, New York PROVENIENZA: Galerie Michael Zink, Monaco di Baviera Collezione privata, Milano Collezione privata, Milano Stima € 2.500 - 3.500 Stima € 10.000 - 20.000 50 51
52 PAOLA PIVI ® 53 SHINIQUE AMIE SMITH (1971) (1972) Per Luce Arcadian Cluster 2000 2006 Installazione composta da portachiavi cinesi autoilluminati (circa 15.000 pezzi), tenda e fascette in plastica Scultura composta da vestiti, tessuti, acrilico, collage, legature, materiali vari e foglio di istruzioni per 5 x 11 m circa l’installazione Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Massimo De Carlo, Milano e firmato 244 x 355 x 244 cm circa dall’artista Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Moti Hasson Gallery, New York PROVENIENZA: Moti Hasson Gallery, New York (Crediti fotografici: Marc Domage) Collezione privata, Milano PROVENIENZA: Galleria Massimo De Carlo, Milano Collezione privata, Milano Stima € 6.000 - 9.000 Stima € 7.000 - 9.000 52 53
54 GIOVANNI DE LAZZARI ® (1977) Memorandum 2005 Installazione composta da tavolo in legno, stoffa, 45 oggetti in filo di ferro e lampadina Dimensioni variabili Dimensoni del tavolo: 85 x 800 x 70 cm Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura di Via Farini, Milano e firmata dall’artista PROVENIENZA: Via Farini, Milano Collezione privata, Milano Stima € 1.000 - 2.000 lotto n. 65 54 55
55 KELLY SCHACHT ® 57 NICO VASCELLARI ® I (1983) (1976) Untitled (Kaars) Death, Blood, War forever 2004 2007 Installazione composta da subwoofer, amplificatore, Scultura in cera, gesso, metallo, serigrafia e cornice, lettore cd e candela stoffa, magic glass e legno Dimensioni variabili 145 x 150 x 30 cm circa 50 x 50 x 50 cm circa Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Monitor, Roma e firmato dall’artista della Hoet Bekaert Gallery, Gent e firmato dall’artista PROVENIENZA: Galleria Monitor, Roma PROVENIENZA: Hoet Bekaert Gallery, Gent Collezione privata, Milano Collezione privata, Milano Stima € 1.500 - 2.500 Stima € 1.000 - 2.000 56 NICO VASCELLARI ® I 58 JULIA SCHER (1976) (1954) Untitled (Cuckoo) Julia sets 2 2006 1995 Installazione composta da fascia in legno dipinto e Installazione in ferro, cavi di metallo, monitors TV, paglia altoparlanti, luci led, telecamera a circuito chiuso e Dimensioni variabili istruzioni di montaggio Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura Dimensioni variabili della Galleria Monitor, Roma e firmato dall’artista 60 x 100 x 200 cm circa PROVENIENZA: Galleria Monitor, Roma PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Collezione privata, Milano Stima € 1.000 - 2.000 Stima € 1.000 - 2.000 56 57
60 DAVIDE BERTOCCHI ® (1969) Nucleo 2000 Scultura composta da vetroresina e impianto sonoro Diametro 250 cm Opera accompagnata da cartificato di autenticità a cura di Gian Carla Zanutti Arte Contemporanea, Milano e firmata dall’artista 59 MASSIMO BARTOLINI ® (Crediti fotografici: Davide Bertocchi) (1962) PROVENIENZA: Giancarla Zanutti Arte Contemporanea, Milano Collezione privata, Milano Senza titolo ESPOSIZIONI: 26 gennaio - 18 marzo 2001, 8 Artisti, 8 Critici, 8 Stanze, Galleria d’Arte Moderna - Villa delle 1998 Rose, Bologna Installazione composta da pavimento sopraelevato in gres, impianto video e impianto acustico 24 gennaio - 9 febbraio 2003, In tutti i sensi, a cura di Gabi Scardi, Art Point - Superstudio Più, Milano Dimensioni variabili 16 marzo 2008, Focus on Contemporary Italian Art, a cura di Gianfranco Maraniello, MAMbo, Bologna Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Massimo De Carlo, Milano PROVENIENZA: Galleria Massimo De Carlo, Milano BIBLIOGRAFIA: C. Zaffi, Davide Bertocchi, catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria d’Arte Moderna - Villa delle Rose, Bologna, Edizioni Hopefulmonster, Collezione privata, Milano Torino, 2001, s.p.(ill.) A. Galasso, Giancarla Zanutti, Silvana Editoriale, Milano, 2005 Stima € 5.000 - 8.000 Stima € 1.000 - 2.000 58 59
62 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) Stretegie 1990 Stampa tipografica, es. 52/90 27 x 20,5 cm Firma e numerazione in seconda di copertina PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Stima € 300 - 900 63 MAURIZIO CATTELAN ® (1960) Stretegie 61 PIETRO ROCCASALVA ® I 1990 (1970) Stampa tipografica, es. 58/90 27 x 20,5 cm D’apres la tempesta Firma e numerazione in seconda di copertina 2006 PROVENIENZA: Collezione privata, Milano Installazione composta da olio su tela, stampa offset su carta e sfera di riso impanata e fritta, es. 2/3 Dimensioni tela: 83 x 73 cm Stima € 300 - 900 Dimensioni stampa: 80 x 80 x 52 cm Dimensioni variabili Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura della Galleria Zero..., Milano e firmato dall’artista PROVENIENZA: Collezione privata, Milano ESPOSIZIONI: 2006, My Private #4 - Pietro Roccasalva, Torino Stima € 4.000 - 8.000 60 61
64 ERWIN OLAF ® 65 ERWIN OLAF ® (1959) (1959) Rouge Player I Rouge Player III 2005 2005 Stampa lambda, ed. 3/3 Stampa lambda, ed. 3/3 117 x 80 cm 117 x 80 cm Firma, data, titolo e numerazione al retro Firma, data, titolo e numerazione al retro PROVENIENZA: Galleria BnD, Milano (etichetta al retro) PROVENIENZA: Galleria BnD, Milano (etichetta al retro) Collezione privata, Milano Collezione privata, Milano Stima € 3.000 - 6.000 Stima € 3.000 - 6.000 62 63
INDICE DEGLI ARTISTI Alÿs Francis 29 Wolff Alexander 371 Barba Rosa 14 Bartolini Massimo 59 Bertocchi Davide 60 Cattelan Maurizio 1, 2, 3, 4, 5, 6, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 62, 63 Collishaw Mat 21 De Lazzari Giovanni 54 Gabellone Giuseppe 8 Hoey Dana 20 Hudson Graham 9, 10, 11, 12 Jiang Zhi 24 Joykix 7 Kastrati Vénera 22, 23 Koo Jeong-A 51 Larsson Annika 17 Marini Lorenzo 48 Martin Kris 46, 47 Monrad Jorunn 35 Olaf Erwin 64, 65 Paci Adrian 27 Parr Martin 28 Pivi Paola 52 Poggi Pierre 19 Roccasalva Pietro 18, 61 Ronsse Matthieu 30 Sailstorfer Michael 50 Saurer Benjamin 31, 32, 33, 34 Schacht Kelly 55 Scher Julia 58 Smith Shinique Amie 16, 53 Tothova Magda 25, 26 Tuttofuoco Patrick 13, 15, 49 Tweedy Ian 38 Van Erp Aaron 36 Vascellari Nico 56, 57 lotto n. 34 64
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. DEFINIZIONI con Art-Rite di vendere il lotto; boratori, amministratori o consulenti obbligata, rimborsare al compratore da effettuare offerte scritte è pregato via internet). (a) Acquirente: la persona fisica o giu- (m) Sito: www.art-rite.it; non sono responsabili degli errori o in misura ragionevole i costi da questo di compilare debitamente il “Modulo Art-Rite non è in alcun modo responsa- ridica che fa in asta l’offerta più alta (n) Spese: in relazione all’acquisto di delle omissioni contenuti in queste sostenuti per ottenere i pareri dei due Offerte” allegato al catalogo d’asta e bile per qualsiasi danno ovvero incon- accettata dal banditore, ovvero che un lotto, sono tutte le spese dovute rappresentazioni. esperti indipendenti e accettati sia da trasmettercelo unitamente alla docu- veniente da acquista il lotto per trattativa privata; dall’Acquirente ad Art-Rite e compren- 3.3 Fatto salvo quanto previsto nelle Art-Rite che dal compratore. mentazione ivi richiesta. Lei subito per il non corretto uso del (b) Ammontare totale dovuto: è l’im- dono (ma non si limitano a): le imposte clausole che precedono, l’eventuale 4.3 Le offerte telefoniche sono valide Sito ai sensi delle presenti informa- 4. VENDITA ALL’ASTA porto dovuto per l’aggiudicazione del di qualsiasi tipo, i costi di imballaggio responsabilità di Art-Rite nei confronti purché siano confermate per iscritto zioni ovvero delle condizioni di utilizzo 4.1 L’asta è regolata dalle Condizioni lotto, oltre alla Commissione d’acqui- e di spedizione, le spese di recupero dell’Acquirente in relazione all’acquisto prima dell’asta. Art-Rite si riserva il di- del Sito. Generali di Vendita e dalle Condizioni sto e alle Spese; delle somme dovute dall’ Acquirente di un lotto da parte di quest’ultimo è ritto di registrare le offerte telefoniche Lei si impegna a non usare alcun Generali di Mandato. Le Condizioni (c) Art-Rite: Art-Rite s.r.l., con sede le- inadempiente, le eventuali spese di limitata al Prezzo di aggiudicazione e e non assume alcuna responsabilità, ad software ovvero strumento di alcun Generali di Vendita possono essere gale a 20134 Milano (MI) Via Giovanni riproduzione del lotto ovvero di sua pe- alla Commissione d’acquisto pagata alcun titolo, nei confronti dei parteci- tipo per influenzare ovvero interferire modificate mediante un avviso affisso Ventura, 5 - P. IVA n. 09626240965, rizia e/o autentica, il diritto di seguito, dall’Acquirente a Art-Rite. panti all’asta per problemi o inconve- (anche solo potenzialmente) sull’anda- nella sala d’asta o tramite un annun- capitale sociale Euro 250.000,00 i.v., che l’Acquirente si impegna a pagare e Salvo il caso di dolo o colpa grave, nienti relativi alla linea telefonica (a mento dell’asta e si impegna ad utiliz- cio fatto dal banditore d’asta prima la quale agisce per conto del Venditore che spetterebbe al venditore pagare in Art-Rite ovvero i suoi dipendenti, col- titolo di esempio, per interruzione o zare il Sito e qualsiasi sua applicazione dell’inizio dell’asta. Nel caso in cui in qualità di mandataria con rappre- base all’art. 152, I comma, Legge 22 laboratori, amministratori o consulenti sospensione della linea telefonica). con correttezza e buona fede. una persona a cui sia stata concessa sentanza dello stesso; aprile 1941, n. 633; non saranno responsabili per atti od 4.4 Art-Rite comunicherà sul Sito (al- 4.5 Il colpo di martello del banditore la possibilità di effettuare un’offerta (d) Codice dei Beni Culturali: il Decreto (o) Venditore: è la persona fisica o omissioni relativi alla preparazione o meno 24 ore prima della data dell’asta) determina l’accettazione dell’offerta relativa ad un lotto abbia un interesse Legislativo del 22 gennaio 2004, n. 42; giuridica proprietaria del lotto offerto alla conduzione dell’asta o per qualsiasi e/o sul catalogo l’asta in occasione più alta, il Prezzo di aggiudicazione e, diretto o indiretto sul medesimo, quale (e) Commissione d’acquisto: il compen- in vendita in asta o mediante trattativa questione relativa alla vendita dei lotti. della quale è possibile formulare of- conseguentemente, la conclusione del ad esempio il beneficiario o l’esecutore so dovuto ad Art-Rite dall’Acquirente privata da Art-Rite, in qualità di sua 3.4 Qualora oggetto della vendita ferte anche via internet, nonché i siti di contratto di vendita tra il Venditore e testamentario che abbia venduto il lot- in relazione all’acquisto del lotto e mandataria con rappresentanza. siano gemme o perle che successiva- riferimento. Qualora Lei intenda parte- l’Acquirente. to, oppure il comproprietario del lotto calcolato in misura percentuale al mente risultino non essere genuine o di cipare all’asta via internet avrà la pos- 4.6 Il banditore può, a sua assoluta 2. OBBLIGHI DI ART-RITE NEI o un’altra parte che abbia prestato una Prezzo di aggiudicazione, in base al va- origine naturale, Art-Rite rimborserà sibilità di fare offerte in tempo reale. discrezione e in un momento qualsiasi CONFRONTI DELL’ACQUIRENTE garanzia per il lotto, Art-Rite ne darà lore percentuale indicato nel catalogo all’Acquirente, previa restituzione del La partecipazione all’asta via internet dell’asta: (i) ritirare un lotto dall’asta; 2.1 Art-Rite agisce in qualità di manda- comunicazione in catalogo. d’asta ovvero nelle Condizioni Generali lotto, l’ammontare totale dovuto nella è subordinata alla Sua previa iscrizione (ii) formulare una nuova offerta di ven- taria con rappresentanza del Venditore Le stime pubblicate in catalogo sono di Vendita, oltre a qualsiasi importo valuta in cui è stato pagato dall’Acqui- al Sito o agli altri siti attraverso i quali dita per un lotto, qualora abbia motivi ad eccezione dei casi in cui è proprieta- solo indicative per i potenziali acqui- dovuto ad Art-Rite dall’Acquirente a rente. L’obbligo di Art-Rite è sottopo- è possibile formulare offerte online e per ritenere che ci sia un errore o una ria in tutto o in parte di un lotto. renti e i lotti possono raggiungere titolo di IVA o di importo in sostituzione sto alla condizione che, non più tardi alla successiva registrazione all’asta disputa; e/o (iii) adottare qualsiasi 2.2 I beni sono venduti con ogni difetto, prezzi sia superiori che inferiori alle di IVA; di 21 (ventuno) giorni dalla data della almeno 24 ore prima l’inizio dell’asta. provvedimento che ritenga adatto alle imperfezione ed errore di descrizione. valutazioni indicate. (f) Contraffazione: secondo l’opinione vendita, l’Acquirente: (i) comunichi a Una volta che Lei ha accesso al Sito circostanze. Le illustrazioni dei cataloghi sono ef- E’ sempre consigliabile interpellare di Art-Rite, l’imitazione di un lotto Art-Rite per iscritto il numero del lot- in qualità di utente registrato, Lei è 4.7 Durante alcune aste potrà essere fettuate al solo scopo di identificare Art-Rite prima dell’asta, poiché le offerto in vendita, non descritta come to, la data dell’asta alla quale il lotto è responsabile per qualsiasi attività op-erante uno schermo video. Art-Ri- il lotto. L’Acquirente si impegna ad stime possono essere soggette a re- tale nel catalogo d’asta, creata a scopo stato acquistato e i motivi per i quali compiuta attraverso il Sito tramite le te declina ogni responsabilità sia in esaminare il lotto prima dell’acquisto visione. Le valutazioni stampate sul di inganno su paternità, autenticità, l’Acquirente ritenga che il le gemme o sue credenziali di accesso. relazione alla corrispondenza dell’im- per accertare se lo stesso sia confor- catalogo d’asta non comprendono la provenienza, attribuzione, origine, le perle non siano genuine o di origine Lei si impegna a comunicare imme- magine sullo schermo all’originale, me alle descrizioni del catalogo e, se Commissione d’acquisto e l’IVA. fonte, data, età, periodo, che alla data naturale; e (ii) sia in grado di riconse- diatamente ad Art-Rite qualsiasi uso sia per errori nel funzionamento dello del caso, a richiedere il parere di un Art-Rite ha il diritto di rifiutare a chiun- delle vendita aveva un valore inferiore gnare a Art-Rite il lotto, libero da ri- illecito della sua password di accesso schermo video. esperto indipendente, per accertarne que di partecipare alle aste. Il bandito- a quello che avrebbe avuto se il lotto vendicazioni o da ogni pretesa da parte al Sito ovvero lo smarrimento della 4.8 Art-Rite dichiara che il lotto può autenticità, provenienza, attribuzione, re conduce l’asta partendo dall’offerta fosse stato corrispondente alla descri- di terzi sorta dopo la data della vendita password. In questo caso Art-Rite essere oggetto di dichiarazione di origine, data, età, periodo, origine cul- che considera adeguata, in funzione del zione del catalogo d’asta. Non costitui- e il lotto sia nelle stesse condizioni in Le comunicherà una nuova password interesse culturale da parte del Mini- turale ovvero fonte, condizione. valore del lotto e delle offerte concor- sce una contraffazione un lotto che sia cui si trovava alla data della vendita. di accesso al Sito e Lei non potrà più stero dei beni e delle attività culturali renti. Il banditore può fare offerte con- stato restaurato o sottoposto ad opera 3. RESPONSABILITÀ DI ART-RITE E Art-Rite si riserva il diritto di procede- utilizzare la precedente password per e del turismo ai sensi dell’art. 13 del secutive o in risposta ad altre offerte di modifica di qualsiasi natura; DEL VENDITORE NEI CONFRONTI re alla risoluzione della vendita anche accedere al Sito ovvero per partecipa- Codice dei Beni Culturali. In tal caso o nell’interesse del Venditore, fino al (g) Dati personali o Dati: i dati perso- DEGLI ACQUIRENTI in assenza di una o più delle condizioni re alle aste. nel caso in cui in relazione al lotto sia raggiungimento del Prezzo di riserva. nali come definiti all’art. 4 del GDPR 3.1 Ogni rappresentazione scritta o sopra richieste. Art-Rite si riserva il Art-Rite non garantisce che il Sito sia stato avviato il procedimento di dichia- 4.2 Le offerte scritte sono valide sol- e sue successive modificazioni ovvero verbale fornita da Art-Rite, incluse diritto, fermo restando che non è a ciò sempre operativo e che non vi si siano razione di interesse culturale ai sensi tanto qualora pervengano a Art-Rite integrazioni; quelle contenute nel catalogo, in rela- obbligata, di richiedere all’Acquirente interruzioni durante la Sua partecipa- dell’art. 14 del Codice dei Beni Culturali almeno 24 ore prima l’inizio dell’asta (h) GDPR: il Regolamento (UE) zioni, commenti o valutazioni concer- di ottenere, a spese dell’Acquirente, i zione all’asta ovvero che il Sito e/o il Art-Rite ne darà comunicazione prima e siano sufficientemente chiare e com- 2016/679 del Parlamento europeo e nenti qualsiasi carattere di un lotto, pareri di due esperti indipendenti e di relativo server siano liberi da virus o da della vendita. Nel caso in cui il lotto sia plete, in particolare con riferimento al del Consiglio del 27 aprile 2016; quale paternità, autenticità, prove- riconosciuta competenza in materia, qualsiasi altro materiale dannoso o po- stato oggetto di dichiarazione di inte- lotto e al prezzo a cui si intende aggiu- (i) Prezzo: il prezzo a cui il lotto viene nienza, attribuzione, origine, data, età, accettati sia da Art-Rite sia dal com- tenzialmente dannoso. Pertanto, salvo resse culturale il Venditore provvederà dicare il lotto. Nel caso in cui Art-Rite aggiudi-cato in asta dal banditore periodo, origine culturale ovvero fonte, pratore. Art-Rite non sarà vincolata i casi di dolo o colpa grave, Art-Rite a denunciare la vendita al Ministero riceva più offerte scritte di pari impor- all’Acquirente o, nel caso di vendita la sua qualità, ivi compreso il prezzo o dai pareri forniti dal compratore e si non si assume alcuna responsabilità competente ex art. 59 Codice dei Beni to per uno specifico lotto ed esse siano mediante trattativa privata, il prezzo il valore, riflettono esclusivamente opi- riserva il diritto di richiedere il pare- per eventuali problemi tecnici verifica- Culturali. La vendita sarà sospensiva- le più alte risultanti all’asta per quel concordato fra Art-Rite e l’Acquirente, nioni e possono essere riesaminate da re addizionale di altri esperti a sue tisi in occasione dell’asta (ad esempio, mente condizionata al mancato eserci- lotto, quest’ultimo sarà aggiudicato al al netto della Commissione di acquisto; Art-Rite ed, eventualmente, modificate proprie spese. Nel caso in cui Art-Rite rallentamenti nella navigazione inter- zio da parte del Ministero competente soggetto la cui offerta sia pervenuta (l) Riserva: il prezzo minimo (confiden- prima che il lotto sia offerto in vendita. decida di risolvere la vendita, Art-Rite net o il malfunzionamento del server del diritto di prelazione nel termine di per prima a Art-Rite. Qualora Lei inten- ziale) a cui il Venditore ha concordato 3.2 Art-Rite e i suoi dipendenti, colla- potrà, fermo restando che a ciò non è che gestisce la partecipazione all’asta sessanta giorni dalla data di ricezione 66 67
della denuncia, ovvero nel termine 45 della legge 342 del 21 Novembre totale dovuto ovvero a qualsiasi altro trasferimento del rischio, ma il risarci- quirente dell’Ammontare totale dovuto. porterà l’impossibilità di adempiere ad maggiore di centottanta giorni di cui 2000 prevede l’applicazione di tale debito dell’Acquirente nei confronti mento non potrà superare il Prezzo obblighi di legge da parte della Casa 9. LEGGE APPLICABILE E all’art. 61 comma II del Codice dei Beni regime alle vendite concluse in ese- di Art-Rite derivante da altri rapporti di aggiudicazione del lotto, oltre alla d’Aste, la quale pertanto non potrà GIURISDIZIONE Culturali. In pendenza del termine per cuzione ai contratti di commissione contrattuali. Commissione d’acquisto ricevuta da dare esecuzione al contratto di acqui- 9.1 Le presenti Condizioni Generali l’esercizio della prelazione il lotto non definiti con: (a) soggetti privati; (b) 5.5 In caso di ritardo nel pagamento Art-Rite. Salvo il caso di dolo o colpa sto. La base giuridica del trattamento di Vendita sono regolate dalla legge potrà essere consegnato all’Acquiren- soggetti passivi d’imposta che hanno dell’Ammontare totale dovuto per un grave, in nessun caso Art-Rite si as- per questa finalità è l’adempimento di italiana. L’Acquirente accetta che ogni te in base a quanto stabilito dall’art. 61 assoggettato l’operazione al regime periodo superiore a cinque (5) giorni sume la responsabilità per la perdita o un obbligo di legge da parte della Casa e qualsiasi controversia che dovesse del Codice dei Beni Culturali. del margine; (c) soggetti che non han- lavorativi dalla data dell’asta Art-Rite danni di cornici/vetro che contengono d’Aste. Per questa finalità, la Casa sorgere in relazione all’applicazione, 4.9 La Riserva non potrà mai superare no potuto detrarre l’imposta ai sensi depositerà il lotto presso di sé o altrove o coprono stampe, dipinti o altre opere d’Aste conserverà i Dati per il tempo interpretazione ed esecuzione delle la Stima minima pre-vendita annuncia- degli art. 19, 19-bis, e 19-bis2 del DPR. a rischio e onere dell’Acquirente. Sem- a meno che la cornice o/e il vetro non necessario a rispettare i relativi obbli- presenti Condizioni Generali di Vendita ta o pubblicata da Art-Rite, salvo nel 633/72 (che hanno venduto il bene in pre in caso di ritardo nel pagamento costituiscano il lotto venduto all’asta. ghi di legge. sia devoluta alla compe-tenza esclusi- caso in cui la Riserva sia espressa in esenzione ex-art. 10, 27-quinquies); (d) per un periodo superiore a quello sopra In nessun caso Art-Rite sarà responsa- 10.3 L’assenso al trattamento dei Dati va del Foro di Milano. una moneta diversa dall’Euro e vi siano soggetti che beneficiano del regime indicato, l’Acquirente dovrà pagare a bile per la perdita o il danneggiamento per la finalità di cui all’art. 10.1 lett. sensibili fluttuazioni del tasso di cam- di franchigia previsto per le piccole Art-Rite interessi moratori in misura verificatisi a seguito di un qualsiasi 10. TUTELA DATI PERSONALI (e) è facoltativo. Tuttavia il mancato bio fra la data in cui è stata pattuita la imprese nello Stato di appartenenza. pari al tasso Euribor a 3 mesi mag- intervento da parte di esperti indi- 10.1 Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, la assenso comporterà l’impossibilità Riserva e la data dell’asta. In tal caso, In forza della speciale normativa, nei giorato di uno spread del 2%, salvo pendenti incaricati da Art-Rite con il Casa d’Aste informa l’Acquirente che di ricevere materiale pubblicitario ed salvo diverso accordo fra Art-Rite ed il casi sopracitati eventuale imposta il diritto di Art-Rite al risarcimento consenso del Venditore per la perdita o i Dati da lui conferiti alla Casa d’A- informativo da parte della Casa d’Aste Venditore, la Riserva sarà modificata in IVA, ovvero una somma sostitutiva di del maggior danno. Il lotto sarà con- il danneggiamento causati o derivanti, ste saranno trattati da quest’ultima a mezzo di sistemi automatizzati, quali un importo pari all’equivalente in Euro IVA, se applicabile, viene applicata da segnato all’Acquirente solo dopo che direttamente o indirettamente, da: (i) principalmente con l’ausilio di mezzi e-mail, fax, sms o MMS. La base giuri- in base al tasso ufficiale di cambio del Art-Rite. quest’ultimo abbia pagato a Art-Rite cambiamenti di umidità o temperatura; elettronici, automatizzati e/o di vide- dica del trattamento è il Suo consen- giorno immediatamente precedente 5.2 Il trasferimento della proprietà l’Ammontare totale dovuto, tutte le (ii) normale usura o graduale deterio- oregistrazione (secondo le modalità so. Per questa finalità, la Casa d’Aste quello dell’asta. del lotto dal Venditore all’Acquiren- spese di deposito, trasporto e qualsiasi ramento derivanti da interventi sul e con gli strumenti idonei a garantire conserverà i Dati fino a 24 mesi dal te avverrà soltanto al momento del altra spesa sostenuta. bene e/o da vizi o difetti occulti (inclusi la sicurezza e la riservatezza dei Dati conferimento. 5. PAGAMENTO pagamento da parte dell’Acquirente 5.6 In caso di mancato o ritardato i tarli del legno); (iii) errori di tratta- stessi) per: (a) esigenze funzionali Il conferimento dei Dati per la finalità 5.1 L’Acquirente è tenuto a pagare a dell’Ammontare totale dovuto. pagamento da parte dell’Acquirente mento; (iv) guerra, fissione nucleare, all’esecuzione delle proprie obbligazio- di cui all’art. 10.1 lett. (f) è facoltativo. Art-Rite l’Ammontare totale dovuto Il pagamento deve essere effettuato Art-Rite potrà rifiutare qualsiasi of- contaminazione radioattiva, armi chi- ni, (b) esigenze gestionali del rapporto Tuttavia, un eventuale rifiuto com- immediatamente dopo la conclusione im-mediatamente dopo l’asta e può es- ferta fatta dall’Acquirente o da un suo miche, biochimiche o elettromagneti- con i venditori ed i compratori, (quali, porterà l’impossibilità da parte della dell’asta. sere corrisposto nei seguenti metodi: rappresentante nel corso di aste suc- che; (v) atti di terrorismo. ad es., amministrazione di proventi Casa d’Aste di rispondere alle richieste La Commissione d’acquisto è stabilita contanti, assegno circolare, assegno cessive o chiedere all’Acquirente di de- 7.3 L’imballaggio e la spedizione del di vendita, fatture, spedizioni), (c) dell’Acquirente. La base giuridica del nella misura del 25,00% del Prezzo bancario, Bancomat o Carta di Credito positare una somma di denaro, a titolo lotto all’Acquirente sono interamente verifiche e valutazioni sul rapporto di trattamento è l’interesse legittimo di aggiudicazione del lotto fino alla (Visa o Mastercard), Paypal. di garanzia, prima di accettare offerte. a suo rischio e carico e in nessuna vendita all’asta nonché sui rischi ad della Casa d’Aste di rispondere ai concorrenza dell’importo di euro Art-Rite può accettare pagamenti 5.7 Art-Rite ha la facoltà di compen- circostanza Art-Rite si assume la re- esso connessi, (d) per adempimenti di reclami, segnalazioni o contestazioni 3.000,00. Per ogni parte del Prezzo singoli o multipli in contanti solo per sare ogni somma dovuta, a qualsiasi sponsabilità per azioni od omissioni obblighi fiscali, contabili, legali e/o di dell’Acquirente. Per questa finalità, di aggiudicazione eccedente l’impor- importi inferiori a euro 2.000,00. titolo, all’ Acquirente con ogni somma degli addetti all’imballaggio o dei tra- disposizioni di organi pubblici ovvero, la Casa d’Aste conserverà i Dati per to di euro 3.000,00 la commissione Le coordinate bancarie per i boni- dovuta da quest’ultimo, a qualsiasi ti- sportatori. (e) l’invio di materiale pubblicitario ed il tempo necessario per rispondere ai d’acquisto è stabilita nella misura del fici sono le seguenti: IBAN: IT53 tolo a Art-Rite. informativo da parte della Casa d’A- reclami, segnalazioni o contestazioni. 23,00% fino alla concorrenza dell’im- 8. ESPORTAZIONE DAL TERRITORIO -K-05034-11301-000000011412; ste a mezzo di sistemi automatizzati, Il conferimento dei Dati per la finalità porto di euro 500.000,00. Per ogni 6. CONSEGNA E RITIRO DEL LOTTO DELLA REPUBBLICA ITALIANA SWIFT: BAPPIT21680. quali e-mail, fax, sms o MMS; (f) dare di cui all’art. 10.1 lett. (g) è facoltativo. parte del Prezzo di aggiudicazione 6.1 La consegna del lotto all’Acqui- 8.1 L’esportazione di beni culturali al 5.3 In caso di mancato o ritardato pa- riscontro alle richieste di informazioni Tuttavia, un eventuale rifiuto compor- eccedente euro 500.000,00 la com- rente avverrà a spese di quest’ultimo, di fuori del territorio della Repubblica gamento da parte dell’Acquirente, in provenienti dall’Acquirente ovvero per terà l’impossibilità da parte della Casa missione d’acquisto è stabilita nella non oltre cinque (5) giorni lavorativi italiana è assoggettata alla disciplina tutto o in parte, dell’Ammontare totale rispondere a suoi reclami, segnalazioni d’Aste di difendere i propri diritti e misura del 18,00%. Le percentuali dal giorno della vendita. Il lotto sarà prevista dal D. Lgs. 22 gennaio 2004, dovuto, Art-Rite ha diritto, a propria e contestazioni.; (g) l’accertamento, quindi l’impossibilità da parte della sopra indicate sono inclusive di IVA consegnato all’Acquirente (ovvero a n. 42. L’esportazione di beni culturali scelta, di chiedere l’adempimento ov- l’esercizio o la difesa di un diritto in Casa d’Aste di dare seguito all’accordo ovvero di qualsiasi somma sostitutiva soggetto debitamente autorizzato al di fuori del territorio dell’Unione vero di risolvere il contratto di vendita relazione alla esecuzione del contratto di compravendita. La base giuridica di IVA. Qualora nel catalogo d’asta, in da quest’ultimo) soltanto dopo che Europea è altresì assoggettata alla di- a norma dell’art. 1454 c.c. intendendo- di compravendita. del trattamento è l’interesse legittimo relazione ad uno specifico lotto, siano Art-Rite avrà ricevuto l’Ammontare sciplina prevista dal Regolamento CE n. si il termine per 10.2 Il conferimento dei Dati per le della Casa d’Aste di difendere i propri indicate percentuali diverse rispetto a totale dovuto. 116/2009 del 18 dicembre 2008 e dal l’adempimento ivi previsto convenzio- finalità di cui all’art. 10.1 lettere (a) – diritti. Per questa finalità, la Casa quelle qui indicate con riferimento alla Regolamento UE di esecuzione della nalmente pattuito in cinque (5) giorni, 7. TRASFERIMENTO DEL RISCHIO (c) comprese è facoltativo. Tuttavia, d’Aste conserverà i Dati per il tempo Commissione d’acquisto, le percentuali Commissione n. 1081/2012. L’espor- salvo in ogni caso il diritto al risarci- 7.1 Un lotto acquistato è interamente a un eventuale rifiuto comporterà l’im- necessario alla difesa dei propri diritti. indicate in catalogo saranno da ritener- tazione dal territorio della Repubblica mento dei danni, nonché la facoltà rischio dell’Acquirente a partire dalla possibilità di eseguire il contratto di 10.4 Per le finalità di cui all’art. 10.1 i si prevalenti. italiana di un lotto può essere soggetta di far vendere il lotto per conto ed a data più antecedente fra quelle in cui compravendita. La base giuridica del Dati verranno trattati dai dipendenti Un’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) al rilascio di una autorizzazione. spese dell’Acquirente, a norma dell’art. l’Acquirente: (i) prende in consegna il trattamento per queste finalità è la o collaboratori della Casa d’Aste in può essere applicata sul Prezzo di Il rilascio di questa autorizzazione è a 1515 c.c. lotto acquistato; o (ii) paga l’Ammonta- necessità da parte della Casa d’Aste di qualità di persone autorizzate al trat- aggiudicazione e/o sulla Commissione carico e cura dell’Acquirente. Il manca- 5.4 In caso di mancato o ritardato pa- re totale dovuto per il lotto; ovvero (iii) dare esecuzione al contratto di acqui- tamento sotto l’autorità diretta della di acquisto. Al fine di armonizzare le to rilascio dell’autorizzazione (ad es.: gamento da parte dell’Acquirente, in dalla data in cui decorre il termine di sto. Per queste finalità, la Casa d’Aste Casa d’Aste o del responsabile da essa procedure fiscali tra i Paesi dell’Unione attestato di libera circolazione e/o li- tutto o in parte, dell’Ammontare totale cinque (5) giorni lavorativi dal giorno conserverà i Dati non oltre 10 anni dal- incaricato. Europea, con decorrenza dal 1° gennaio cenza di esportazione) non costituisce dovuto, Art-Rite ha diritto di imputare della vendita. la conclusione del contratto. 10.5 I Dati dell’Acquirente potranno 2001 sono state introdotte in Italia una causa di risoluzione o di annulla- qualsiasi pagamento fatto dall’Acqui- 7.2 L’Acquirente sarà risarcito per Il conferimento dei Dati per la finalità essere inoltre comunicati a: nuove regole con l’estensione alle Case mento della vendita, né giustifica il rente ad Art-Rite al debito dell’Acqui- qualsiasi perdita o danno del lotto che di cui all’art. 10.1 lettera (d) è facoltati- a) tutti quei soggetti (ivi incluse le d’Asta del regime del margine. L’art. ritardato pagamento da parte dell’Ac- rente rappresentato dall’Ammontare si verifichi dopo la vendita ma prima del vo. Tuttavia, un eventuale rifiuto com- Pubbliche Autorità) che hanno accesso 68 69
Puoi anche leggere