Aria ambiente di buona qualità - Sistemi di ventilazione standard negli edifici residenziali Minergie

Pagina creata da Mirko Orlando
 
CONTINUA A LEGGERE
Aria ambiente di buona qualità - Sistemi di ventilazione standard negli edifici residenziali Minergie
Aria ambiente
di buona qualità
Sistemi di ventilazione standard negli edifici
residenziali Minergie
                                                 1
Aria ambiente di buona qualità - Sistemi di ventilazione standard negli edifici residenziali Minergie
Contenuto
Aria di buona qualità                                                                 4
Le domande della committenza                                                          5
Ventilazione negli appartamenti                                                       6
Sistemi di ventilazione standard                                                      8
Scelta del sistema                                                                   11
Informazioni per i professionisti                                                    12
Esempi pratici                                                                       15
Ulteriori informazioni                                                               18

Colophon
Editore
Associazione Minergie

Produzione
Testi: Heinrich Huber e Claudia Hauri,
Hochschule Luzern, Technik & Architektur
Institut für Gebäudetechnik und Energie
Editing: René Mosbacher,
Faktor Journalisten AG, Zurigo
Grafica: Christine Sidler,
Faktor Journalisten AG, Zurigo
Stampa: Birkhäuser + GBC AG, Reinach

Copyright immagini
Immagine di copertina: Daniel Swarovski
Corporation, Männedorf, ZH-3100 (Foto:                              PERFOR MANCE

HGEsch Photography).
                                                                           neutral
Pagina 12: Zehnder Group Schweiz AG                                     Drucksache

Pagina 17: Ralph Feiner, Malans            No. 01-17-940006 – www.myclimate.org
                                           © myclimate – The Climate Protection Partnership
Confortevole, flessibile e
testato
Alle nostre latitudini trascorriamo più di tre
quarti del nostro tempo all’interno di edifici.
Una buona qualità dell’aria negli ambienti
interni è, di conseguenza, importante. In un
edificio Minergie un impianto di ventilazione
meccanica sostituisce l’aria viziata con aria
fresca esterna. Esso offre dunque comfort
e sicurezza, poiché non è necessario aprire
le finestre per arieggiare. Naturalmente, in-
quiline e inquilini possono aprire le finestre in
qualsiasi momento. Che si tratti di nuove co-
struzioni o ammodernamenti, esistono siste-
mi di ventilazione meccanica all’avanguardia
adatti a ogni esigenza.
Aria di buona qualità
                        Affinché le persone si sentano bene all’in-      La ventilazione meccanica non solo ga-
                        terno di un edificio, hanno bisogno di aria      rantisce una buona qualità dell’aria, ma
                        di buona qualità. Poiché gli edifici odierni     fa anche risparmiare energia. Inoltre, non
                        sono in gran parte ermetici, è necessario        essendo necessario aprire le finestre per
                        garantire un ricambio d’aria regolato tra-       ventilare, essa protegge dal rumore ester-
                        mite dispositivi tecnici. Ciò evita una rapi-    no e migliora la sicurezza.
                        da concentrazione di odori, CO2 o umidi-         Oggi sono disponibili molti sistemi di ven-
                        tà nell’aria dei locali e dunque che questi      tilazione collaudati. Alcuni di essi possono
                        causino problemi igienici, riducano il           anche essere combinati in modo tale che
                        comfort e che rappresentino dei rischi dal       per quasi ogni situazione esiste una solu-
                        punto di vista della fisica della costruzione.   zione ottimale. La presente pubblicazione
                        Per esperienza sappiamo oggi che la venti-       descrive i concetti, le loro caratteristiche
                        lazione manuale in genere non fornisce ri-       e i campi di applicazione. La figura mo-
                        sultati ottimali. Poiché gli utenti spesso non   stra, tramite l’esempio della ventilazione
                        si accorgono della scarsa qualità dell’aria,     meccanica controllata, una serie di punti
                        la ventilazione è sovente insufficiente o        importanti che devono essere considerati
                        troppo breve. A volte i locali o interi appar-   durante la progettazione e l’installazione.
                        tamenti sono ventilati «di continuo» tenen-      I requisiti specifici per gli altri sistemi di
                        do aperta la finestra a ribalta, ma questo       ventilazione standard sono riportati nella
                        ha come conseguenza che durante la sta-          descrizione dei singoli sistemi.
                        gione fredda viene dispersa molta energia.

                                      Ventilazione domestica – punti importanti
    Tutti le componenti dell’impianto sono                                                            La portata d’aria dipende dai
    accessibili per l’ispezione e la pulizia,                                                         requisiti igienici e deve poter
    p. es. coperchi di ispezione sui collettori.                                                      essere adattata alle esigenze
                                                                                                      di ogni appartamento.
                                                           L’aria viziata viene
                                                           aspirata dal bagno,
    Le condotte dell’aria esterna e                       dal WC e dalla cucina                       Le camere sono ventilate con
    dell’aria espulsa in locali riscaldati,                                                           aria pulita.
    nonché le condotte di immissione e
                                                                                                      Se nell’appartamento è in
    aspirazione in locali non riscaldati,
                                                                                                      funzione una stufa, la ventila-
    necessitano da 3 a 10 cm di
                                                                                                      zione non deve generare una
    isolamento termico.
                                                                                                      depressione.
    Posizionamento delle prese
                                                                                                      Le zone open space sono
    dell’aria esterna:
                                                                                                      sufficientemente ventilate senza
    – in un punto con aria esterna
                                                                                                      immissione diretta di aria.
    di buona qualità
    – altezza minima dal suolo:                                                                       Il dispositivo di regolazione
    da 1,5 m a 3 m                                                                                    è facilmente accessibile
                                                                                                      nell’appartamento.

    Collocare le unità di ventila-
    zione il più vicino possibile
    all’isolamento termico esterno
    dell’edificio.

4
Le domande della committenza
È possibile aprire le finestre?                   ne per singolo locale. Poiché i calcoli e i
                                                                                                    Ventilare senza
Negli appartamenti con la ventilazione            certificati di isolamento acustico sono im-       preoccupazioni
meccanica, le finestre possono essere             pegnativi, è necessario consultare degli          Con il modulo
aperte in qualsiasi momento. Tuttavia,            esperti in acustica.                              Minergie «venti-
                                                                                                    lazione mecca-
una frequente ventilazione tramite finestre                                                         nica controllata»
riduce l’effetto benefico del recuperatore        In inverno l’aria diventa troppo secca?           la committenza
di calore, se presente. Negli impianti a          L’umidità dipende dalla portata dell’aria         ottiene la garanzia
                                                                                                    del sistema e non
sola estrazione dell’aria, la presenza di         fresca esterna e dalla presenza di umidi-
                                                                                                    deve preoccuparsi
finestre aperte interferisce con la distri-       tà nei locali. Ciò significa che anche negli      dei dettagli.
buzione dell’aria nei locali. Negli edifici       appartamenti con ventilazione naturale
residenziali è addirittura normale che in         tramite la finestra, l’aria ambiente può es-
determinate situazioni le finestre venga-         sere secca; questo può succedere quando
no aperte; un esempio classico è il raffre-       i locali sono ventilati di continuo tramite
scamento notturno in estate. Se le fine-          finestre a ribalta e l’occupazione è bassa.
stre aperte compromettono il comfort a            Con i sistemi di ventilazione meccanica,
causa dell’elevato inquinamento dell’aria         l’aria secca può essere evitata principal-
o del rumore esterni (p. es. in camere da         mente dimensionando correttamente le
letto verso strade trafficate), è importan-       portate d’aria necessarie e adattando la
te chiarire già in fase di progettazione          portata in ogni appartamento alla doman-
come garantire la protezione termica esti-        da o all’occupazione. Inoltre è possibile
va senza la ventilazione naturale tramite         utilizzare unità di ventilazione con recupe-
le finestre.                                      ro dell’umidità.

I sistemi di ventilazione trasmettono il          Quante volte devo cambiare i filtri?
rumore all’interno dell’appartamento o            La durata di un filtro dipende dal grado di
tra gli appartamenti?                             inquinamento dell’aria, dalla sua super-
La maggior parte dei problemi di rumoro-          ficie effettiva e dall’umidità a cui è espo-
sità sono causati da un rumore eccessivo          sto. In genere si dovrebbero ipotizzare due
o da un isolamento fonico inadeguato del          cambi di filtro all’anno. In condizioni fa-
ventilatore. Pertanto in fase di proget-          vorevoli è sufficiente un cambio. Tuttavia,
tazione è necessario adottare misure di           in presenza di un elevato inquinamento
protezione acustica (p. es. la scelta di si-      dell’aria esterna (strade trafficate o quan-
lenziatori adeguati o di unità di ventilazio-     tità di polline superiori alla media) e una
ne più silenziose).                               superficie dei filtri limitata, potrebbe ren-
In genere non vi sono lamentele legate            dersi necessaria una sostituzione più fre-
alla trasmissione di rumore tra apparta-          quente. Il controllo regolare del filtro aiuta
menti. Con i requisiti odierni riguardo la        a riconoscere il momento giusto per la so-
protezione acustica, anche all’interno de-        stituzione.
gli appartamenti non vi sono pressochè            I filtri e la loro sostituzione rappresentano
problemi. Solo in caso di esigenze elevate        una parte considerevole dei costi di eser-
è necessaria l’adozione di misure partico-        cizio di un impianto di ventilazione mec-
lari (p. es. silenziatore contro l’effetto «te-   canica residenziale. Vale quindi la pena
lefonia»). Il suono può essere trasmesso          di chiarirne i costi già al momento della
non solo attraverso le condotte dell’aria,        scelta dell’unità di ventilazione. I filtri con
ma anche attraverso passaggi dell’aria            grandi superfici sono di regola poco più
in transito (p. es. le fessure sotto le por-      costosi di quelli con superfici più ridotte.
te), porte e pareti divisorie. La protezione      Grazie alla maggiore durata, i filtri dimen-
contro il rumore esterno è importante in          sionati generosamente sono spesso più
particolare per gli impianti a sola estra-        economici di quelli dimensionati in manie-
zione dell’aria e per le unità di ventilazio-     ra appena sufficiente.

                                                                                                                          5
Ventilazione negli appartamenti
    Indipendentemente dal fatto che la ven-          Da questi principi, per il rinnovo automa-
    tilazione sia meccanica o manuale, per il        tico dell’aria richiesto da Minergie, si pos-
    rinnovo dell’aria negli appartamenti valgo-      sono ricavare i seguenti tre principi di cir-
    no i seguenti principi:                          colazione dell’aria:
    − Nelle camere e nel soggiorno, perlome-
    no durante il loro utilizzo, è immessa aria                                Bagno/                   Immissione aria
                                                             Camera
    fresca proveniente dall’esterno o da altri                                 WC                       Aspirazione aria
    locali con una buona qualità dell’aria.                                                             Circolazione aria
                                                                               Doccia/
    − L’aria in uscita viene convogliata verso
                                                             Camera            WC
    altri locali o verso l’esterno.
    − In bagno, in doccia, nel WC e in cuci-
    na, l’aria viziata viene espulsa verso l’e-             Soggiorno          Cucina
    sterno, almeno durante l’utilizzo dei locali.
                                                                                Bagno/
    L’aria di ricambio proviene da altri locali o            Camera
                                                                                WC
    dall’esterno.
                                                                                Doccia/
                                                             Camera             WC
    1. A cascata
                                                             Soggiorno          Cucina
    − L’aria immessa viene convogliata ai                    Camera
                                                     di transito               Bagno/
                                                                 e da qui ai punti in cui l’aria è
                                                                                WC
    punti di immissione, ovvero nei locali di        aspirata.
    soggiorno.                                       − Le portate dell’aria immessa e aspirata
                                                             Camera            Doccia/
    − Dai punti di aspirazione dell’aria viziata,    sono sempre le stesse in tutto
                                                                                 WC l’apparta-
    ovvero bagno, doccia, WC e cucina, l’aria        mento.
    viene prelevata ed espulsa.
    − La zona di transito dell’aria si trova tra i
    punti di immissione e quelli di aspirazione.             Camera             Bagno/                  Immissione aria
    Questa zona comprende il corridoio e la                 Soggiorno             WC
                                                                                Cucina                  Aspirazione aria
    zona giorno, se open space. Nella zona di                                                           Circolazione aria
    transito dell’aria non sono presenti boc-                Camera             Doccia/
                                                                                  WC
    chette di immissione e aspirazione, poiché
    questa zona è sufficientemente ventilata
    dalla circolazione naturale dell’aria.                  Camera              Bagno/
                                                                                 WC
    − L’aria passa attraverso elementi passi-
    vi o una fessura sotto la porta ed è con-               Soggiorno           Cucina
                                                            Camera              Doccia/
    vogliata dai punti di immissione alla zona                                    WC

    2. Di collegamento
                                                            Soggiorno
                                                            Camera              Cucina
                                                                                Bagno/
    − Nell’appartamento, il locale open spa-                                       WC
                                                     − Dai punti di aspirazione dell’aria    vizia-
    ce sul quale si affacciano le camere fun-        ta, cioè bagno, doccia, WC e cucina, l’aria
    ge da zona di transito dell’aria. Di soli-               Camera ed espulsa.
                                                     viene prelevata            Doccia/
                                                                                  WC
    to essa comprende il corridoio e la zona         − In genere nella zona di collegamento si
    giorno. Qui viene convogliata l’intera por-      trovano le camere. Se le porte sono aper-
    tata dell’aria immessa nell’appartamen-          te, il movimento naturale dell’aria assicura
                                                              Camera           Bagno/
    to. Questo può essere fatto attraverso un        una circolazione
                                                             Soggiorno sufficiente
                                                                               WC   nei locali.
                                                                                 Cucina
    unico punto d’immissione.                        − Gli edifici nuovi Minergie devono essere
                                                     dotati di cosiddetti ventilatori
                                                                               Doccia/di collega-
                                                              Camera
                                                     mento tra locali o elementi
                                                                               WC di transito attivi.

6

                                                            Soggiorno          Cucina
                                                             Camera            Bagno/
Camera           WC
                                                        Soggiorno         Cucina

                                                        Soggiorno         Cucina

Questi sistemi assicurano il ricambio d’aria     essere disattivati,
                                                         Camera      ad esempio
                                                                           Bagno/tramite un
tra la zona di immissione e la zona di col-      interruttore temporizzato. WC
legamento quando le porte sono chiuse.                   Camera
                                                 − Le portate              Bagno/ e aspirata
                                                               dell’aria immessa
                                                                             WC
− Per gli ammodernamenti è raccoman-             su tuttoCamera
                                                          l’appartamento Doccia/
                                                                           sono sempre le
data, ma non obbligatoria, la dotazione di       stesse.                     WC
                                                         Camera            Doccia/
ventilatori di collegamento tra locali per       − Gli elementi di transito attivi
                                                                             WC sono ca-
garantire un comfort ottimale. Si parte dal      ratterizzati da condotte di immissione
presupposto che la porta dei locali occu-        corte, ciò che li rende interessanti sia dal
pati, ad esempio di notte, sia aperta o che      punto di vista economico che architetto-
                                                         Soggiorno         Cucina
la finestra venga aperta di tanto in tan-        nico.
to. In caso di problemi legati ad esempio               Soggiorno         Cucina
a muffe, nei locali colpiti devono essere
installati degli elementi di transito attivi o
altri sistemi di ventilazione automatici.
                                                        Camera            Bagno/
− Attenzione: Nei sistemi di ventilazio-                                    WC
ne con elementi di transito attivi, se non              Camera            Bagno/
                                                                            WC
vengono prese precauzioni gli odori della               Camera            Doccia/
cucina si diffondono in tutti i locali an-                                  WC
                                                        Camera            Doccia/
che con le porte chiuse. Pensiamo a una                                     WC
serata fondue: se i ventilatori di collega-
mento tra locali sono in azione, l’odore di
                                                        Soggiorno          Cucina
formaggio si propagherà velocemente in
tutte le camere. Per evitare tutto ciò, gli             Soggiorno          Cucina
elementi di transito attivi devono poter

3. Per singolo locale
                                                         Camera          Bagno/
− Per ogni singolo locale l’aria immessa                                 WC
                                                                         Bagno/
viene prelevata direttamente dall’esterno,               Camera
                                                                         WC
così come l’aria viziata viene direttamente                              Doccia/
                                                         Camera
                                                                         WC
espulsa all’esterno.                                                     Doccia/
− Nel corridoio non viene immessa o                      Camera
                                                                         WC
espulsa dell’aria in modo mirato. Si par-
                                                        Soggiorno        Cucina
te dal presupposto che vi sia un flusso di
aria in transito sufficiente, grazie alle por-          Soggiorno        Cucina
te aperte e al passaggio delle persone.
− Le portate dell’aria immessa e aspira-
ta su tutto l’appartamento sono sempre
le stesse.

Combinazione
Questi tre principi possono anche esse-
re combinati, in base alle necessità. Ad
esempio in un appartamento dotato per la
maggior parte di un sistema di ventilazione
a cascata, un locale può essere dotato di
un elemento di transito attivo (pagina 15).

                                                                                                7
Sistemi di ventilazione standard
    I principi descritti per il ricambio dell’aria   nella zona di transito sono sempre dotati
    possono essere implementati con diver-           di un elemento di passaggio dell’aria o un
    si sistemi di ventilazione. Sono considerati     elemento di transito attivo. Per gli ammo-
    sistemi di ventilazione standard i tipi di si-   dernamenti sono possibili delle eccezioni
    stema più diffusi e collaudati negli edifici     (cfr. principio di collegamento, pagina 6).
    residenziali Minergie. Oltre a questi siste-     Il sistema di distribuzione dell’aria d’aspi-
    mi, sono ammesse altre soluzioni che sod-        razione convoglia poi l’aria viziata verso
    disfano i requisiti dei regolamenti Minergie.    l’unità di trattamento dell’aria. Qui viene
    Il dimensionamento degli impianti e i re-        raffreddata dall’impianto di recupero del
    quisiti delle loro componenti non vengono        calore o (in estate) riscaldata. Infine, l’aria
    trattati qui. In genere, lo standard Minergie    viziata viene espulsa all’esterno attraverso
    non stabilisce requisiti dettagliati, ma ri-     lo specifico sistema di distribuzione.
    chiede la conformità alle norme svizzere.        Nelle case plurifamiliari, un unico impian-
                                                     to di trattamento dell’aria può servire più
                                                     appartamenti ed è dunque chiamato im-
    Ventilazione meccanica                           pianto centralizzato per più appartamenti.
    controllata (VMC)                                Se invece ogni appartamento dispone di
                                                     una propria unità di trattamento dell’aria,
    La ventilazione meccanica controllata,           si parla di impianti decentralizzati per sin-
    fra tutti i sistemi di ventilazione standard,    goli appartamenti. Il recupero del calore
    è quella che offre le maggiori opzioni in        trasferisce circa l’80 % del calore sensi-
    termini di recupero del calore, trasferi-        bile (= percepibile) dall’aria d’aspirazione
    mento dell’umidità e comfort. Tuttavia, è        all’aria d’immissione. In particolare per gli
    anche quella che richiede costi di investi-      impianti destinati a singoli appartamenti,
    mento più elevati rispetto ad altri sistemi.     essi possono essere provvisti di un’ulte-
    L’aria esterna giunge all’unità di tratta-       riore funzione di trasmissione dell’umidità.
    mento dell’aria attraverso il sistema di         Questa opzione costruttiva è spesso indi-
    distribuzione. Qui viene filtrata e riscal-      cata come scambiatore entalpico.
    data o (in estate) raffreddata dal sistema       Il raffreddamento dell’aria d’aspirazio-
    di recupero del calore (RC). L’aria viene        ne può causare condensa nel sistema di
    immessa in seguito nell’appartamento at-         recupero del calore. Nella stagione fred-
    traverso il sistema di distribuzione dell’a-     da l’acqua può congelare e ostruire lo
    ria d’immissione, dove fluisce secondo           scambiatore di calore, compromettendo
    il principio a cascata o di collegamento.        il funzionamento dell’intero sistema. Per-
    Negli edifici nuovi i locali che si trovano      tanto è necessaria una protezione antige-

       Ventilazione meccanica controllata                                 Compatibilità con
                                                                          i principi
           esterno    interno                                             A cascata

                                                          Distribuzione
       Presa dell’                                        dell'aria             adatto
       aria esterna                                       d’aspirazione
                                  Trattamento aria
                                                                          Di collegamento

                                                                                adatto

                                                                          Per singolo locale
                                                          Distribuzione
       Griglia di                                         dell'aria
       espulsione                                         d’immissione
       dell’aria                                                                non adatto

8
lo. Il preriscaldamento dell’aria in entrata     so degli appositi passaggi d’aria ester-
con calore ambientale oppure l’impiego           na verso le zone di soggiorno. Tuttavia,
di uno scambiatore entalpico sono ener-          anche in edifici molto ermetici, a causa
geticamente vantaggiosi. Tali scambiatori        della depressione l’aria esterna penetra
di calore non ghiacciano neppure a tem-          nell’appartamento non solo attraverso le
perature inferiori allo zero. Le resistenze      aperture per l’immissione di aria ester-
elettriche di riscaldamento sono talvolta        na specifiche, ma anche da crepe e giunti
utilizzate nelle case monofamiliari. Tutta-      nell’involucro (p. es. attraverso vani tecnici
via, poiché a seconda della loro confor-         o dalle scale). Questi flussi d’aria vengono
mazione consumano molta elettricità, lo          definiti infiltrazioni e devono essere consi-
strumento di verifica Minergie prevede che       derati sia per il dimensionamento dell’im-
se ne tenga conto. La riduzione unilaterale      pianto che per le verifiche energetiche Mi-
della portata dell’aria esterna non è con-       nergie. Va considerato inoltre che, quando
sentita come protezione contro il gelo, poi-     le finestre vengono aperte, la distribuzione
ché la depressione che ne deriva mette a         dell’aria nell’appartamento non avviene più
rischio l’igiene e il comfort.                   come da progetto. Pertanto inquiline e in-
                                                 quilini vanno sensibilizzati all’apertura del-
                                                 le finestre solo per brevi periodi.
Impianto d’aspirazione                           I passaggi d’aria esterna devono essere
semplice
     Ventilazione meccanica controllata
                                                 protetti dal rumore esterno (cfr. Ordinan-
                                                                          Compatibilità con
                                                 za contro l’inquinamento fonico) ed esse-
                                                                          i principi
Gli impianti d’aspirazione semplice si ba- re dotati di filtri in funzione delle esigenze
          esterno interno                                                 A cascata
sano su un principio molto semplice di           e della qualità dell’aria esterna. Poiché
ventilazione meccanica. Rispetto alla            questi   filtri sono relativamente piccoli, de-
                                                       Distribuzione
     Presa dell’ meccanica controllata, il
ventilazione
     aria esterna
                                                 vono  dell'aria
                                                        essere     sostituiti più adatto
                                                                                  frequentemen-
                                Trattamento aria       d’aspirazione
comfort e l’efficienza energetica sono li-       te rispetto a un impianto        di ventilazione
                                                                          Di collegamento
mitati, i costi di investimento sono però        meccanica controllata. Nell’appartamento
notevolmente inferiori e gli interventi edi- l’aria circola in base al principio a casca-
                                                                                  adatto
lizi (condotte di distribuzione) sono meno       ta. Per sfruttare il calore presente nell’aria
importanti.                                      viziata, può essere Per   installata
                                                                              singolo una   pompa
                                                                                       locale
                                                       Distribuzione
     Griglia di
Negli impianti d’aspirazione semplice, solo di calore         sull’estrazione. Il calore così otte-
                                                       dell'aria
     espulsione                                        d’immissione
l’aria  viziata
     dell’aria  viene estratta meccanica-        nuto  viene     utilizzato principalmente
                                                                                  non adatto per la
mente. In questo modo nell’appartamento          produzione di acqua calda e in alcuni casi
si crea una depressione tale da permet-          come supporto all’impianto di riscalda-
tere l’immissione di aria esterna attraver-      mento. Gli impianti d’aspirazione semplice

   Impianto d’aspirazione semplice                                      Compatibilità con
                                                                        i principi
       esterno    interno                                               A cascata
                                Trattamento dell’aria Distribuzione
   Griglia di                   (aria d’estrazione)   dell’aria
   espulsione                                         d’aspirazione           adatto
   dell’aria
                                                                        Di collegamento

                                           Opzione: Pompa di calore           non adatto
                                           sull’aria d’estrazione
                                                                        Per singolo locale
   Passaggio
   d’aria
   esterna                                                                    non adatto

                                                                                                      9
   Ventilazione per singolo locale combinata con                        Compatibilità con
   impianto d’aspirazione semplice                                      i principi
possono essere realizzati per alloggi indi-             zione semplice. Il bagno, la doccia e i WC
     viduali o per più appartamenti.                         non dispongono di unità di ventilazione per
     Per gli impianti d’aspirazione semplice, i              singolo locale. L’aria viziata viene in que-
     seguenti aspetti sono rilevanti dal punto di            sti casi aspirata ed espulsa direttamente
     vista della salute e della sicurezza a causa            all’esterno. Per la progettazione dell’intero
       Ventilazione meccanica controllata                                          Compatibilità con
     della depressione generata nell’apparta-                impianto di ventilazione e per le verifiche
                                                                                   i principi
     mento:                                                  energetiche Minergie va tenuto conto del
            esterno interno                                                        A cascata
     − Non deve essere presente un impianto                  fatto che l’impianto d’aspirazione sempli-
     a combustione dipendente dall’aria am-                  ce èDistribuzione
                                                                    in funzione per almeno alcune ore al
       Presa dell’
     biente.
       aria esterna
                                                             giorno. Durante questo adatto
                                                                  dell'aria                lasso di tempo, il
                                    Trattamento aria              d’aspirazione
     − La concentrazione di radon      in casa non           recupero del calore      nelle  unità di venti-
                                                                                   Di collegamento
     deve aumentare.                                         lazione per singolo locale viene compro-
     − Le correnti d’aria devono essere evitate,             messo. Ciò significa che il bilanciamento
                                                                                           adatto
     soprattutto nelle camere da letto.                      delle portate d’aria e i rapporti di pressio-
     − Attenzione! Nella scelta e nell’installa-             ne devono esserePer    definiti in modo
                                                                                       singolo  locale tale che
                                                                  Distribuzione
       Griglia
     zione  deidipassaggi dell’aria esterna, assi-           le unità   di ventilazione per singolo locale
                                                                  dell'aria
       espulsione                                                 d’immissione
     curarsi  che non si formino correnti d’aria.
       dell’aria                                             siano    disturbate il menonon possibile.
                                                                                               adatto Se ne-
                                                             cessario, devono essere installati oppor-
                                                             tuni dispositivi di regolazione o di gestione
     Ventilazione per singolo locale affinché siano garantite le condizioni di
                                                             pressione ottimali. Anche per le unità di
     I sistemi di ventilazione per singolo loca-             ventilazione per singolo locale deve esse-
        Impianto d’aspirazione semplice                                            Compatibilità con
     le combinano le caratteristiche tecniche                re presa in considerazione la protezione
                                                                                   i principi
     della ventilazione meccanica controllata                dell’unità di recupero del calore contro il
             esterno interno                                                       A cascata
     con la semplicità di un impianto       d’aspira-
                                    Trattamento    dell’aria gelo.   Pure in questo caso ciò può essere
                                                                Distribuzione
     zione   semplice.
        Griglia di                  (aria d’estrazione)
                        Non richiedono     condotte             dell’aria
                                                             risolto   con l’installazione di un recuperato-
                                                                d’aspirazione
        espulsione
     d’immissione e di aspirazione dell’aria.                re di calore entalpico. adatto
        dell’aria
     Le unità di ventilazione per singolo locale             Oggigiorno è disponibile       una vasta gamma
                                                                                   Di collegamento
     sono dotate di ventilatori per l’immissio-              di diversi prodotti. Nella loro scelta è im-
     ne e l’aspirazione di aria, di filtri e di re-          portante
                                                 Opzione: Pompa           rispettare i requisiti delle norme
                                                                      di calore            non adatto
     cupero del calore. Il trattamento dell’aria sull’aria   vigenti sulla pressione sonora massima,
                                                           d’estrazione
     è quindi lo stesso della ventilazione mec-              portata d’aria minima       e igiene.
                                                                                   Per singolo  locale
        Passaggio
     canica    controllata. Le unità di ventilazione
        d’aria
     peresterna
          singolo locale negli edifici residenziali                                        non adatto
     sono spesso abbinate a impianti d’aspira-

       Ventilazione per singolo locale combinata con                            Compatibilità con
       impianto d’aspirazione semplice                                          i principi
           esterno     interno                                                  A cascata

                                      Trattamento dell’aria Distribuzione
       Griglia di                     (aria d’estrazione)   dell’aria                   non adatto
       espulsione                                           d’aspirazione
       dell’aria                                                                Di collegamento

                                                                                        parzialmente adatto

                                    Unità di ventilazione                       Per singolo locale
                                    per singolo locale

                                                                                        adatto

10
Scelta del sistema
                            I diversi sistemi di ventilazione meccanica                struzioni o ammodernamenti in cui vengo-
                            standard hanno vantaggi e svantaggi di-                    no modificati anche gli interni. Per contro,
                            versificati, in considerazione dei loro con-               i lavori di ammodernamento limitati all’in-
                            cetti tecnici. La ventilazione meccanica                   volucro dell’edificio consentono, in deter-
                            controllata classica offre vantaggi in ter-                minate circostanze, di realizzare in modo
                            mini di comfort ed efficienza energetica.                  molto più economico una ventilazione per
                            Tuttavia, poiché richiede sia condotte per                 singolo locale o gli impianti d’aspirazione
                            l’immissione che per l’aspirazione dell’aria,              semplice. Se opportuno e necessario, i si-
                            è particolarmente adatta per nuove co-                     stemi possono anche essere combinati.

                                          Vantaggi e svantaggi dei sistemi di ventilazione meccanica standard
Criterio                                                                                       Sistema di ventilazione
                                               Ventilazione meccanica control-        Impianto d’aspirazione semplice            Ventilazione per singolo locale,
                                               lata (VMC)                                                                        abbinata all’aspirazione dell’aria
                                                                                                                                 viziata in bagno, WC e doccia
Energia        In che misura può essere        Buoni presupposti, in partico-         Possibile in combinazione con una          Di regola possibile
               raggiunto l’indice energe-      lare per la regolazione in base        produzione di calore efficiente, p. es.
               tico ponderato richiesto        alle necessità e la ventilazione a     con una pompa di calore sull’estra-
               per i nuovi edifici?            cascata o di collegamento              zione per produrre l’acqua calda
               E per l’ammodernamento?         Possibile in maniera ottimale          Possibile                                  Possibile
Protezione     Quanto facilmente si            Con una progettazione e instal-        I rumori della ventilazione non sono       Impegnativo, molti impianti dispo-
acustica       possono implementare i          lazione professionale si possono       generalmente percepibili nelle             nibili sul mercato non soddisfano i
               requisiti per la protezione     raggiungere bassi livelli di pres-     camere; i ventilatori d’estrazione         requisiti delle norme svizzere
               contro il rumore dell’im-       sione sonora                           dell’aria devono essere permanente-
               pianto?                                                                mente accesi
               Quanto è efficace la            Un buon isolamento acustico è          In luoghi tranquilli non vi sono pro-      Dipende molto dall’impianto. In zone
               protezione dal rumore           possibile anche in luoghi molto        blemi, in zone rumorose sono neces- tranquille non vi sono problemi, in
               esterno?                        rumorosi                               sari chiarimenti da parte di esperti di luoghi rumorosi sono necessari chia-
                                                                                      acustica                                   rimenti da parte di esperti di acustica
Qualità        Quali tipi di filtro (effica-   La maggior parte delle unità sono Sono disponibili passaggi dell’aria             Sono disponibili unità con filtri per
dell’aria      cia) sono possibili?            dotate di filtri per polveri fini, se  esterna con filtri per polveri fini, ma la polveri fini. Per molti prodotti, tutta-
                                               necessario è possibile la dotazione maggior parte dei prodotti dispongono via, sono disponibili solo filtri per pol-
                                               di filtri più efficaci                 solo di filtri per polveri grossolane o    veri grossolane
                                                                                      non ne hanno affatto
             Qual è la qualità dell’aria                            Buona, si raccomanda una regolazione delle portate d’aria in base alle necessità
             interna percepita?
Comfort      Qual è il rischio di correnti Molto basso se le bocchette dell’a- Anche quando i passaggi dell’aria                 Basso se la scelta e la posizione
             d’aria?                       ria immessa sono dimensionate e esterna sono scelti e posizionati cor-                degli impianti sono adeguate
                                           installate correttamente              rettamente e le portate dimensionate
                                                                                 correttamente, ciò è delicato.
             Quali misure possono          Scegliere impianti con recupero di Gestire con regolazione in base alla               Scegliere impianti con recupero
             essere adottate per pre- umidità, regolare le portate d’aria richiesta di ricambio dell’aria e venti-               di umidità, prevedere una regola-
             venire un ambiente troppo in base alla necessità e prevedere lazione a cascata. Evitare il sovradi-                 zione delle portate d’aria in base alla
             secco (umidità bassa)?        ventilazione a cascata o di colle-    mensionamento!                                  necessità. Evitare il sovradimensio-
                                           gamento                                                                               namento!
Regolazione Come realizzare la rego- Dispositivo di regolazione e sen-           Dispositivo di regolazione nell’ap-             Dispositivo di regolazione e sen-
in base alle lazione delle portate d’a- sore per la qualità dell’aria            partamento, se necessario passaggi              sore per la qualità dell’aria per ogni
necessità    ria in base alla necessità? nell’appartamento                       dell’aria esterna con controllo umidità         camera
Manuten-     Quanta manutenzione è Da una a due sostituzioni del fil-            Da due a tre volte all’anno: sostitu-           Da una a tre volte all’anno: sostitu-
zione        necessaria?                   tro all’anno; per le misure igieniche ire i filtri su tutti i passaggi dell’aria      ire i filtri su ogni unità, pulire le unità
                                           vedere pag. 12                        esterna, pulire all’interno e all’esterno       all’interno e all’esterno, per le misure
                                                                                 i passaggi dell’aria esterna; per le            igieniche vedere pag. 12
                                                                                 misure igieniche vedere pag. 12
Ammoder- In che misura il sistema          Adatto se vi sono anche rinnovi       Adatto nel caso di rinnovi di facciate          Adatto nel caso di rinnovi di facciate
namento      è adatto all’ammoderna- interni e soprattutto in combina-           e finestre                                      e finestre (sono necessarie installa-
             mento?                        zione con principi di ventilazione di                                                 zioni elettriche)
                                           collegamento
Aspetti      Dove possono sorgere          Lunghe condotte dell’aria: dove       Necessarie aperture in facciata per i           Necessarie aperture in facciata e
costruttivi  problemi?                     collocarle?                           passaggi dell’aria esterna                      alimentazione elettrica per le unità di
                                                                                                                                 ventilazione

                                                                                                                                                                           11
Informazioni per i professionisti
                            Dimensionamento                                 anche un’ulteriore regolazione delle por-
                                                                            tate in funzione della misurazione di CO2 e
                            Gli impianti di ventilazione devono essere      dell’umidità dell’aria.
                            dimensionati in modo da garantire in ogni
                            momento la portata minima di aria fresca
                            necessaria dal punto di vista della fisica      Comfort termico
                            della costruzione. Durante l’uso dell’ap-
                            partamento o dei singoli locali, le portate     I sistemi di ventilazione in ambito residen-
                            dell’aria esterna devono essere regolabili      ziale realizzati correttamente offrono un
                            in modo da ottenere una qualità dell’aria       elevato livello di comfort termico. Il rischio
                            ambiente adeguata. Il dimensionamento           di correnti d’aria dipende dalla velocità
                            eseguito in base agli gli standard svizzeri     dell’aria locale e dalla temperatura dell’a-
                            permette di rispettare questi principi. Si-     ria immessa. Pertanto le bocchette dell’a-
                            stemi sovradimensionati comportano costi        ria d’immissione devono essere disposte
                            superflui, sono negativi dal punto di vista     in modo tale che il flusso d’aria non sia
                            energetico e controproducenti per quanto        orientato direttamente verso la zona di
                            riguarda l’umidità dell’aria ambiente. Per-     soggiorno o che la distanza minima dalla
                            tanto le portate d’aria non devono essere       zona di soggiorno sia mantenuta secondo
                            impostate a un valore superiore a quanto        le indicazioni del produttore. Soprattutto
                            richiesto dalle norme. Inoltre dove possibi-    nei passaggi dell’aria esterna negli im-
                            le si dovrebbe implementare la ventilazio-      pianti d’aspirazione semplice, la tempe-
                            ne a cascata o di collegamento.                 ratura dell’aria è bassa e ci sono correnti
                                                                            d’aria.
                                                                            Con gli elementi di transito attivo tra lo-
                            Comando e regolazione                           cali l’aria è immessa in modo concentrato
                                                                            in un unico punto dell’appartamento (ca.
                            Le portate d’aria devono poter essere           100 m3/h in un appartamento da 4 lo-
                            adeguate all’uso. Questo è un presuppo-         cali). Per evitare che vi sia in quel punto
                            sto per evitare problemi causati da ricam-      un elevato rischio di correnti d’aria e che
                            bi d’aria troppo intensi. Questi possono        aumenti il carico termico, l’aria immessa
                            essere, ad esempio, l’aria troppo secca o       deve avere una temperatura superiore ri-
                            un fabbisogno energetico eccessivo. Negli       spetto a quella del principio a cascata. In
                            edifici di nuova costruzione, gli utenti de-    quest’ultimo caso è immessa una portata
                            vono essere in grado di regolare il livello     di soli 30 m3/h ca. per bocchetta dell’aria.
                            di ventilazione per unità di utilizzo in base   Nel caso del principio di collegamento l’a-
Il dispositivo di regola-
                            alle loro esigenze. Può essere opportuna        ria immessa deve avere come minimo ca.
      zione deve essere
facilmente accessibile.                                                     16 °C, anche in caso di temperature ester-
                                                                            ne basse. Ciò richiede un sistema di recu-
                                                                            pero di calore (RC) efficiente con un’effi-
                                                                            cace protezione antigelo ed ev. anche un
                                                                            successivo riscaldamento.

                                                                            Igiene, rumore
                                                                            − La ventilazione in soggiorno e in came-
                                                                            ra da letto non deve provocare un livello
                                                                            di pressione sonora superiore a 25 dB(A).
                                                                            Con lo strumento gratuito «KWL-tool»
                                                                            (tool per la ventilazione meccanica con-

12
Bocchetta d’immissione        Griglia forata o lineare
                                        o diffusore lineare con       con getto d’aria verso
                                        getto d’aria laterale         il basso
          Bocchetta o
          griglia sotto
             il soffitto

        Griglia forata o
     lineare con getto
  d’aria verso il locale
                                                                                                    Disposizione corretta e
                                                                                                    non dei dispositivi
                                                                                                    d’immissione dell’aria.

trollata – in tedesco) i progettisti e i for-     Energia termica
nitori di impianti di ventilazione possono
calcolare e progettare l’impianto anche           Le condotte dell’aria esterna e di espulsio-
dal profilo acustico (www.kwl-tool.ch).           ne situate in zone riscaldate devono es-
− L’aria esterna viene purificata grazie a        sere isolate termicamente. Lo stesso vale
un filtro per polveri fini di classe ISO ePM1     per le condotte d’immissione e d’aspira-
≥ 50 % o migliore (in precedenza F7).             zione dell’aria situate in zone non riscal-
− L’aria esterna non deve essere captata a        date. Per mantenere le condotte isolate
livello del suolo o in un pozzo luce. Le al-      più corte possibile ed evitare spessori di
tezze minime di presa dell’aria sono rego-        isolamento elevati, l’unità di ventilazione
late dalle norme.                                 deve essere posizionata il più vicino pos-
− Tutti i componenti dell’impianto devono         sibile all’isolamento termico dell’involucro
essere facilmente accessibili per esse-           dell’edificio. Il rendimento del recuperatore
re puliti o sostituiti in caso di sporcizia. In   di calore è compromesso in caso di per-
nessun punto della distribuzione dell’aria        dite, flussi di calore indesiderati e squilibri
d’immissione e dell’aria fresca esterna può       nel flusso dell’aria. Anche le finestre la-
esserci un ristagno di acqua.                     sciate aperte ostacolano notevolmente il
− Ogni 5 – 8 anni va eseguito un control-         recupero del calore. Nel formulario di veri-
lo igienico indipendentemente dal sistema         fica Minergie viene dichiarato il rendimen-
installato.                                       to dell’intero sistema. Per questo motivo i
− La trasmissione dell’aria o degli odori tra     rendimenti o i tassi di recupero del calore
gli appartamenti deve essere evitata. Negli       specificati dai fornitori degli apparecchi
impianti di ventilazione per singoli appar-       devono essere ridotti. Al netto dell’utilizzo
tamenti, non devono essere collegate più          del recuperatore di calore, valgono i se-
unità alla stessa condotta dell’aria esterna      guenti valori indicativi:
o di espulsione.                                  − Impianto tipico per singolo appartamen-
− La ventilazione non deve causare alcuna         to in abitazioni plurifamiliari: ca. 70 %.
depressione che possa portare a problemi          − Buon impianto per singolo appartamen-
igienici nell’appartamento.                       to in abitazioni plurifamiliari o impianto ti-
                                                  pico per abitazioni monofamiliari: ca. 80 %.
                                                  − Unità di ventilazione per un singolo lo-
                                                  cale, in combinazione con l’estrazione
                                                  dell’aria in bagno, doccia, WC: ca. 50 %.

                                                                                                                         13
Energia elettrica                               Stufe in appartamento
     Il fabbisogno di energia elettrica dipende      Negli edifici Minergie possono essere in-
     dalla qualità dell’impianto di ventilazione     stallati impianti a combustione come stu-
     e dalla perdita di carico della distribuzio-    fe a legna o a pellet. È importante che la
     ne dell’aria. Dei buoni presupposti per un      ventilazione non provochi una depressione
     basso consumo di elettricità sono:              non permessa. Una ventilazione mecca-
     − Unità di ventilazione di classe A o A+        nica controllata, progettata e gestita cor-
     secondo l’etichetta energetica                  rettamente, non causa alcun problema in
     − Perdita di carico massima di 70 Pa nella      questo senso. Per il corretto funzionamen-
     distribuzione dell’aria in impianti per ap-     to degli impianti d’aspirazione semplice,
     partamenti                                      le stufe possono rappresentare un pro-
     − Regolazione della portata d’aria in base      blema. Esse dovrebbero essere realizzate
     alla necessità                                  solo con il supporto di specialisti esperti.
                                                     Le cappe d’aspirazione della cucina pos-
                                                     sono generare importanti depressioni che
     Aspirazione della cucina                        interferiscono con quasi tutti i tipi di stufa.
                                                     I problemi possono essere evitati in modo
     Lo standard Minergie non definisce alcun        affidabile solo con i dispositivi di controllo.
     requisito per la cappa d’aspirazione del-
     la cucina. È quindi possibile utilizzare sia
     le cappe d’aspirazione a espulsione che         Protezione termica estiva
     quelle a ricircolo. Le cappe a ricircolo e
     quelle collegate alla ventilazione mecca-       Con i sistemi di ventilazione standard non
     nica controllata hanno il vantaggio che         è possibile effettuare un raffreddamento
     non richiedono aria di compenso separata        attivo. La protezione termica estiva (con o
     e di non generano depressione. Nel caso         senza raffreddamento) deve essere prima
     delle cappe d’aspirazione a espulsione,         di tutto risolto a livello della costruzione.
     l’apporto dell’aria di compensazione deve       Le finestre vengono di regola aperte per il
     essere risolto in maniera adeguata. Per le      raffrescamento notturno, anche negli edi-
     cappe di medie e grandi dimensioni non          fici Minergie. La ventilazione meccanica
     esiste quasi mai una soluzione praticabile      può dare in questo caso solo un contributo
     atta a garantire la compensazione dell’aria     minimo, ad es. attraverso dei bypass estivi
     estratta tramite passaggi dell’aria esterna.    (preferibilmente automatici). Essi aggirano
     Se l’apporto dell’aria di compenso viene        il recupero del calore quando la tempera-
     effettuato tramite l’apertura di finestre, in   tura interna è superiore a quella esterna.
     caso di edificio Minergie si rende neces-       Il raffrescamento può essere leggermente
     sario un dispositivo di controllo. Allo scopo   aumentato se viene incrementata la por-
     sono possibili le seguenti soluzioni:           tata d’aria mentre il bypass è attivo.
     − Interruttori a contatto per l’apertura del-
     la finestra
     − Finestre automatizzate                        Riscaldamento ad aria calda
     − Cappe munite di un dispositivo integrato
     di controllo della pressione                    Nelle case passive, la VMC viene utilizza-
     − In presenza di un impianto a combustio-       ta in parte anche come riscaldamento ad
     ne automatico (a pellet): disattivazione au-    aria calda. Tali sistemi richiedono nell’edi-
     tomatica della combustione                      ficio un buon isolamento termico. Proget-
                                                     tazione e realizzazione sono impegnative.
                                                     Quindi occorre coinvolgere figure esperte
                                                     nel settore delle case passive.

14
Esempi pratici
Ammodernamento di un complesso                    cina penetrino in camera. Può essere utile
residenziale – ventilazione meccanica             anche combinare il sistema con un inter-
controllata combinata con ventilazione            ruttore a contatto sulla porta che spegne
di collegamento                                   la ventilazione quando la porta è aperta.
Il complesso residenziale Glatt 1 di Zurigo
è stato ammodernato secondo i principi
della Società a 2000 Watt. Sono stati ef-
fettuati anche interventi negli apparta-
menti. Per gli edifici a due piani tuttavia
l’installazione di impianti per più apparta-
menti sarebbe stata relativamente com-
plessa. Ogni appartamento è oggi dotato
di un’unità di ventilazione con recupero                                                                   L’elemento di transito
                                                                                                           attivo convoglia l’aria
del calore posta in un armadio a muro nel                                                                  dal soggiorno alla
corridoio. Due camere da letto e il sog-                                                                   camera da letto.
giorno sono serviti da un classico sistema
di distribuzione dell’aria installato in un
                                                   Luogo                     Zurigo
controsoffitto. Poiché si accede alla terza        Anno di costr.            1970
camera da letto dal soggiorno, la condotta         AE                        4488 m2
d’immissione dell’aria avrebbe dovuto es-          Tipo ventilazione         Ventilazione meccanica
sere collegata separatamente attraverso                                      controllata, distribuzione
                                                                             dell’aria a cascata e ven-
il soggiorno. Per evitare ciò, è stato instal-                               tilazione di collegamento
lato sotto il soffitto un elemento di transito     Controllo /               Regolazione in base alle
attivo, che trasporta l’aria dal soggiorno         regolazione               necessità per ogni appar-
alla camera da letto. L’aria di compenso è                                   tamento
                                                   Recupero calore           85 %
convogliata dalla camera al soggiorno at-
                                                   Componenti attivi         Elemento di transito attivo
traverso la fessura sotto la porta.                                          per una camera
Nota: Gli elementi di transito attivi vengo-       Trattamento aria          ISO ePM1 ≥ 50 % /
no accesi e spenti manualmente. Ciò è im-          (filtro aria est. / esp.) ISO Coarse > 60 %
portante per evitare che gli odori della cu-       Standard / Nr.            Minergie / ZH-6163

                                                                    Bagno
                                                                    Ventila-
                                                  Cucina            zione
                           Soggiorno

                                               Controsoffitto

                        Elemento di transito
         Camera         attivo                      Camera                Camera                           Tre camere ricevono
                                                                                                           l’aria d’immissione
                                                                                                           attraverso un classico
                                                                                                           sistema di distribu-
                                                                                                           zione. Una camera
                                                                                                           riceve aria dal sog-
                                                                                                           giorno tramite un ele-
                                                                                                           mento di transito
                                                                                                           attivo.

                                                                                                                                 15
Ammodernamento di un condominio –
     Unità di ventilazione per singolo locale
     L’involucro dell’edificio è stato completa-
     mente rinnovato in modo da soddisfare
     quasi i requisiti per i nuovi edifici. Inoltre
     sono stati sostituiti il vecchio riscalda-                                                                  Le unità di ventilazione
     mento e la produzione dell’acqua calda                                                                      per singolo locale sono
     con una pompa di calore aria-acqua. Non                                                                     state facilmente inse-
                                                                                                                 rite negli allargamenti
     sono stati previsti interventi strutturali                                                                  del telaio delle fine-
     negli appartamenti stessi. A causa della                                                                    stre.
     disposizione dei bilocali e trilocali, l’instal-
     lazione di un sistema di ventilazione mec-
                                                        Luogo                        Pregassona
     canica centralizzato sarebbe stata com-
                                                        Anno di costruzione          1968 fino 1975
     plessa. Per questo motivo era consigliata
                                                        AE                           567 m2
     l’installazione di unità di ventilazione per
     singolo locale con recupero del calore in          Tipo ventilazione            Ventilazione per singolo
                                                                                     locale con recupero del
     soggiorno e in camera da letto. Il fatto                                        calore e ventilatori per
     che anche le finestre siano state sostitui-                                     l’aspirazione dell’aria
     te ha notevolmente semplificato l’installa-                                     viziata in bagno/WC
     zione. Gli apparecchi hanno potuto essere          Controllo /                  Regolazione in base alle
                                                        regolazione                  necessità
     integrati nell’allargamento del telaio delle
     nuove finestre. I bagni sono stati dotati di       Recupero calore              Con il funzionamento
                                                                                     solo delle singole unità
     ventilatori d’aspirazione dell’aria viziata,                                    di ventilazione per sin-
     azionabili in base alle necessità.                                              golo locale: ca. 80 %;
     Nota: Quando i ventilatori d’aspirazione                                        con il funzionamento
                                                                                     anche dei ventilatori per
     dell’aria viziata sono in funzione, la mag-                                     l’aspirazione dell’aria
     gior parte dell’aria di compenso entra at-                                      viziata: ca. 50 % (media
     traverso le unità di ventilazione per singo-                                    annua ca. 70 %)
     lo locale. Ciò riduce i benefici del recupero      Trattamento aria             ISO ePM1 ≥ 50 % /
                                                        (filtro aria est. / esp.)    ISO Coarse > 60 %
     del calore e deve essere considerato nel
                                                        Standard/Nr.                 Minergie / TI-531
     calcolo del fabbisogno termico.

                                 Bagno                       Bagno
              Camera
                                                                                    Camera

                                                                                                      Balcone
              Cucina                                                                Cucina

                                                                                                                 Le unità di ventilazione
                                                                                                                 per singolo locale
              Soggiorno                      Camera                         Soggiorno                            garantiscono il ricam-
                                                                                                                 bio dell’aria all’interno
                                                                                                                 dei locali. Nei bagni i
                                                                                                                 ventilatori azionati in
                                                                                                                 base alle necessità
                                                                                                                 aspirano l’aria viziata.

16
Ammodernamento di un complesso resi-
denziale – Ventilazione di base grazie al
flusso naturale dell’aria ambiente                                                                     L’aria è immessa nel
Lo spazio disponibile per l’installazio-                                                               corridoio tramite la gri-
ne di un classico sistema di ventilazio-                                                               glia posta sopra la
                                                                                                       porta del bagno. Con il
ne meccanica controllata nell’ambito di                                                                sistema convenzionale
un ammodernamento del complesso re-                                                                    di circolazione dell’a-
sidenziale Paradies era troppo limitato.                                                               ria, sarebbe stato
                                                                                                       necessario un contro-
Soprattutto la distribuzione dell’aria di                                                              soffitto, che avrebbe
immissione avrebbe richiesto interventi                                                                coperto il lucernario.
strutturali sproporzionati. Al fine di co-
munque garantire la ventilazione di base        Luogo                       Zurigo
negli appartamenti densamente occupati,         Anno di costruzione /       1993/2017
l’aria è immessa centralmente nel corri-        ammodernamento
doio. A questo scopo, una griglia accura-       AE                          2 0971 m2
tamente progettata dall’architetto è stata      Tipo ventilazione           Ventilazione di base
disposta sopra la porta dei servizi.                                        con RC
L’aria è immessa nei locali attraverso le       Controllo /                 Esercizio continuo,
porte aperte. Il naturale flusso d’aria am-     regolazione                 monostadio

biente assicura che la qualità dell’aria sia    Recupero calore             Sistema di recupero
                                                                            termico con scambia-
buona in tutto l’appartamento. Per que-                                     tore a piastre a rendi-
sto motivo, con questo concetto di ven-                                     mento elevato
tilazione è importante che le porte siano       Componenti attivi           Impianti di ventilazione
aperte la maggior parte del tempo duran-                                    in cantina o in solaio,
                                                                            regolatori di portata
te l’esercizio.                                                             costante negli appar-
                                                                            tamenti
                                                Trattamento aria            ISO ePM1 ≥ 50 % /
                                                (filtro aria est. / esp.)   ISO Coarse > 60 %

                Cucina

                                  Soggiorno/sala da pranzo

               Bagno
                WC

                                                                                                       L’aria è immessa cen-
                                                                                                       tralmente nel corridoio.
                                                                                                       Il naturale flusso
                                                                                                       dell’aria ambiente
                    Camera                  Camera                     Camera                          assicura, con le porte
                                                                                                       aperte, il ricambio d’a-
                                                                                                       ria necessario nei
                                                                                                       locali. L’aria viziata è
                                                                                                       espulsa via cucina e
                                                                                                       servizi.

                                                                                                                             17
Ulteriori informazioni
     Minergie                                       Pubblicazioni tecniche
     Minergie è dal 1998 lo standard svizzero       Pubblicazione tecnica «Wohnungs-
     per il comfort, l’efficienza e il manteni-     lüftung» – Planung, Ausführung, Betrieb»,
     mento del valore nel tempo.                    Heinrich Huber, Faktor Verlag, 2021
     Su minergie.ch si trovano ulteriori infor-
     mazioni e opuscoli sugli standard di co-       Komfortlüftung in Wohngebäuden.
     struzione e sui prodotti complementari di      Systeme, Konzepte, Umsetzung.
     Minergie.                                      Heinrich Huber, Verlagsgesellschaft
                                                    Rudolf Müller GmbH, 2016
     Minergie
     Bäumleingasse 22                               Norma SIA 382/5:2021 Ventilazione
     4051 Basilea                                   meccanica negli edifici abitativi
     061 205 25 50
     info@minergie.ch                               Radon – Manuale operativo,
     minergie.ch                                    Faktor Verlag, 2018

     Siti Web                                       Strumenti di lavoro
     ImmoClima Svizzera, Società svizzera per       KWL-tool per il dimensionamento di im-
     riscaldamento, ventilazione e climatizza-      pianti di ventilazione meccanica controlla-
     zione, gebaeudeklima-schweiz.ch                ta per abitazioni: kwl-tool.ch. Si calcolano
                                                    le perdite di carico, l’isolamento acustico
     EnergieCluster Svizzera: Dichiarazione         e l’isolamento delle condotte.
     degli apparecchi di ventilazione meccani-
     ca controllata (energia, igiene, acustica,
     ecc.), energie-cluster.ch

     Piattaforma Radon dell’Ufficio federale
     della sanità pubblica, ch-radon.ch

     Società Svizzera degli ingegneri e degli
     architetti (norme), sia.ch

     Associazione svizzera per l’igiene dell’aria
     e dell’acqua, svlw.ch

     Suissetec, Associazione svizzera e del
     Liechtenstein della tecnica della costru-
     zione, suissetec.ch

18
4/22, e-pdf
Minergie
Agenzia Svizzera italiana
Ca’ bianca
Via San Giovanni 10
6500 Bellinzona

091 290 88 10
ticino@minergie.ch

minergie.ch

Leadingpartner Minergie     Partner della pubblicazione

                                   KGTV.ch
                                   Conferenza delle Associazioni tecnica della costruzione
Puoi anche leggere