Approfondimenti di diritto tributario - Certificate of Advanced Studies - SUPSI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Centro competenze tributarie Approfondimenti di diritto tributario Certificate of Advanced Studies
Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un Certificate of Advanced Studies (CAS) in Approfondimenti di diritto tributario. Il corso è suddiviso in due parti, per un totale di 5 moduli. Il primo blocco ha ad oggetto un ulteriore approfondimento del diritto fiscale svizzero, già oggetto di studio nel CAS Fondamenti di diritto tributario. Cambia, però, l’approccio: non più un esame della disciplina dei singoli tributi, ma piuttosto uno studio delle conseguenze giuridiche dei fatti economici. Viene esaminata, infatti, in modo approfondito l’imposizione dell’impresa nelle sue diverse forme, prendendo in considerazione tutti i tributi che si prelevano in relazione ai singoli eventi della vita aziendale. Ancora, sono oggetto di trattazione l’imposizione della previdenza professionale e delle assicurazioni, come pure del patrimonio privato e dei relativi redditi, compresi i casi di trasferimento della proprietà. Nel secondo blocco vengono approcciate, invece, le nozioni fondamentali del diritto fiscale italiano, in particolare i principi generali che reggono l’imposizione delle persone fisiche e delle persone giuridiche. A chiudere, è previsto un modulo sul sistema fiscale statunitense. Oltre al seguente CAS, l’offerta formativa si completa con altri due corsi: il CAS Fondamenti di diritto tributario e il CAS Diritto tributario internazionale. Qualora vengano certificati tutti e tre i CAS, lo studente, previa presentazione di una tesi di master, potrà ottenere il titolo universitario di Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law.
Obiettivi Struttura Offrire una formazione di base in materia di diritto Il percorso di studio ha una struttura che tributario svizzero ed italiano approfondendo si compone di 5 moduli: nel contempo le seguenti tematiche: ◆ gli aspetti fiscali della previdenza e dei prodotti Gli aspetti fiscali della previdenza e dei prodotti assicurativi nel diritto fiscale svizzero, assicurativi ◆ l’imposizione nel diritto fiscale svizzero delle Modulo 1 (28 ore-lezione) società di capitali e delle società di persone, dal 25.11.2022 al 17.12.2022 ◆ il trattamento fiscale di alcune operazioni L’imposizione dell’impresa complesse dell’impresa (risanamento, fusioni, Modulo 2 (54 ore-lezione) scissioni, ecc.) nel diritto fiscale svizzero, dal 02.09.2022 all’11.11.2022 ◆ l’imposizione del patrimonio privato (mobiliare e immobiliare) e del suo reddito nel diritto fiscale L’imposizione del patrimonio privato e del suo svizzero, reddito ◆ proporre una panoramica esaustiva del diritto Modulo 3 (18 ore-lezione) fiscale italiano dal punto di vista delle singole dal 03.09.2022 al 12.11.2022 imposte, ◆ fornire nozioni generali sul diritto fiscale Il sistema fiscale italiano statunitense. Modulo 4 (88 ore-lezione) dal 27.01.2023 al 26.05.2023 Destinatari Fiduciari, commercialisti, avvocati, consulenti Il sistema fiscale statunitense fiscali, consulenti bancari e assicurativi, broker, Modulo 5 (12 ore-lezione) dirigenti aziendali, collaboratori attivi nel settore dal 02.06.2023 al 03.06.2023 fiscale di aziende pubbliche e private. Complessivamente il CAS prevede 200 ore-lezione, Requisiti oltre a 170 ore di studio personale e circa 6 ore Bachelor, diploma o licenza di una scuola di esami scritti. Durante il percorso formativo sono universitaria professionale o di un’universita. previste due sessioni di certificazioni scritte, che si Per i candidati che hanno requisiti diversi e possibile terranno rispettivamente a gennaio e giugno 2022. l’ammissione su “dossier”, ovvero sulla base di una Gli esami, per coloro che si iscrivono, sono finaliz- valutazione globale della formazione zati al conseguimento dei crediti ECTS e all’otteni- e della carriera professionale. mento del CAS. Modalità didattiche L’approccio didattico che caratterizza l’intero corso (lezioni frontali) propone di mettere a disposizione dei partecipanti le conoscenze fondamentali oltre alle indispensabili nozioni teoriche. Verrà data inoltre importanza alla risoluzione di problemi concreti; elemento questo indispensabile in un corso indirizzato a professionisti. Le conoscenze acquisite potranno, quindi, essere subito verificate. Le lezioni saranno anche trasmesse in live strea- ming mediante l’utilizzo di un software dedicato.
Programma Modulo 1 Tra i fattori che determinano l’impatto fiscale del Gli aspetti fiscali della previdenza e dei prodotti prelievo di averi previdenziali troviamo: assicurativi ◆ l’entità dei capitali, rispettivamente delle rendite; ◆ la suddivisione tra prelievo in capitale e perce- 1.1. zione della rendita; Gli aspetti fiscali della previdenza e dei ◆ il luogo di domicilio del contribuente al prodotti assicurativi momento della percezione del capitale o della Gladys Laffely Maillard rendita; Il modulo esamina in modo approfondito i tre ◆ il frazionamento del prelievo di capitale in periodi pilastri della previdenza in Svizzera e il loro regime fiscali differenti e la situazione personale del impositivo, analizzando in dettaglio le condizioni: contribuente. ◆ dell’esenzione fiscale delle istituzioni Il corso si pone l’obiettivo di analizzare questi fattori. di previdenza professionale; ◆ della qualifica quale spesa aziendale Modulo 2 dei versamenti effettuati dal datore di lavoro L’imposizione dell’impresa alle istituzioni di previdenza professionale; ◆ della deducibilità dei contributi ordinari 2.1. e straordinari (riscatto) versati dal dipendente, I principi dell’imposizione delle società dall’azionista e dall’indipendente alle istituzioni di capitali e delle società di persone di previdenza professionale. John Sulmoni e Alessandro Bracher Il corso affronta pure i problemi fiscali connessi In questo modulo vengono trattati i principali con la promozione della proprietà abitativa, con aspetti che si riscontrano nel campo della tassa- il divorzio, con il pensionamento anticipato e zione di un’azienda. L’elencazione di questi aspetti parziale e con le indennità di partenza versate dal è stata impostata tenendo cronologicamente datore di lavoro. Verranno infine analizzati i diversi conto delle varie fasi della vita economica della prodotti delle assicurazioni private e i principi fiscali ditta: dalla costituzione alla liquidazione o alla tra- che li reggono. sformazione. In tale contesto verranno analizzati i principali problemi posti dal diritto fiscale nell’am- 1.2. bito delle imposte dirette. I fattori che determinano l’impatto fiscale del prelievo di averi previdenziali ai fini del 2.2. pensionamento Il trattamento fiscale di alcune operazioni com- Massimiliano Pizolli plesse dell’impresa Le scelte relative alle modalità di prelievo degli averi Massimo Bianchi previdenziali sono molto importanti e delicate in Lo scopo di questo modulo è quello d’introdurre i quanto possono avere un impatto significativo partecipanti ad alcune operazioni di ristruttura- sulla qualità di vita dell’individuo per tutti gli anni zione aziendale delle società di capitali, quali il risa- successivi al momento del pensionamento. namento, la fusione, la scissione, il trasferimento L’aspetto fiscale ha il suo peso poiché scelte diverse di patrimonio, lo smembramento e i trasferimenti possono portare a conseguenze fiscali differenti. all’interno di un gruppo. In particolare verranno Ciò è tendenzialmente e logicamente tanto più spiegati i motivi che inducono le società e/o gli vero, quanto più il capitale accumulato nel secondo azionisti ad intraprendere tali operazioni esami- pilastro al momento del pensionamento risulti nando sia le conseguenze fiscali sia tutti i soggetti essere di importo elevato. coinvolti.
Modulo 3 trattazione composita dei prodotti strutturati. L’imposizione del patrimonio privato Le basi legali di riferimento sono gli articoli 20 e e del suo reddito 16 capoverso 3 della LIFD. Si approfondirà poi la differenza esistente, fondamentale nel panorama 3.1. elvetico, tra reddito imponibile (interessi, dividendi) Il trattamento fiscale degli immobili e capital gain esente se originato da compraven- e dei loro redditi dite di sostanza detenuta nel patrimonio privato Rocco Filippini e Riccardo Varini del contribuente. In questo contesto è cruciale Il modulo esamina il trattamento fiscale del comprendere quando eventualmente si configura patrimonio privato dal punto di vista non solo delle il cd. commercio professionale di titoli, qualifica imposte sulla sostanza e sul reddito (compresa fiscale che rende imponibili gli utili in capitale. quella sugli utili immobiliari), ma anche di quella di Si analizzeranno, infine, le disposizioni per l’atte- successione e di donazione e di quelle sui trasferi- nuazione della doppia imposizione economica menti (tassa di iscrizione a registro fondiario e bollo dei dividendi. Un capitolo sarà inoltre dedicato ai cantonale). Si prenderanno in considerazione, a par- fondi di investimento, sia mobiliari che immobiliari. tire da casi pratici, le principali vicende economiche Verrà, inoltre, illustrata anche la prassi cantonale che possono interessare la sostanza immobiliare. relativa alle criptovalute. Verrà approfondita l’imposizione della sostanza e ci si soffermerà sulle conseguenze dei trasferimenti patrimoniali a titolo oneroso e gratuito. 3.2. Il trattamento fiscale dei prodotti finanziari e dei loro redditi Giordano Macchi Il corso vuole trattare in modo sistematico l’imposizione presso le persone fisiche residenti in Svizzera dei redditi originati da investimenti finanziari detenuti nella sostanza privata. Dapprima si tratterà di definire e comprendere gli investimenti finanziari in senso lato, partendo dai più comuni strumenti d’investimento, quali le obbligazioni e le azioni, fino agli strumenti derivati plain vanilla, giungendo agli strumenti finanziari strutturati. Per questi ultimi si utilizzeranno le denominazioni dell’Associazione svizzera dei pro- dotti strutturati, quindi prodotti a capitale protetto, prodotti a rendimento massimo prestabilito e certificati. Nel seguito si esporranno le modalità di imposizione di ogni tipologia di investimento, iniziando dalle obbligazioni, suddivise fiscalmente in obbligazioni a interesse unico preponderante o altre obbligazioni, transitando dalle azioni, trattando le opzioni e i futures, per arrivare alla
Modulo 4 4.4. Il sistema fiscale italiano La disciplina del monitoraggio fiscale valutario 4.1. Nicola Fasano Introduzione al diritto tributario italiano Con la disciplina sul monitoraggio fiscale valutario Raul-Angelo Papotti del 1990, è stato previsto per i contribuenti e gli Dalla Costituzione italiana allo Statuto dei diritti intermediari professionali (banche, fiduciarie, altri del contribuente, una panoramica sul sistema professionisti), l’obbligo di fornire adeguate infor- tributario italiano e sulla sua evoluzione in chiave mazioni all’autorità fiscale relativamente alle atti- europea e federalista. In particolare verranno vità finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da trattati, nel contesto sia della giurisprudenza, della persone fisiche ed enti non commerciali. In caso prassi amministrativa che della dottrina, i principi di inosservanza di questi obblighi le sanzioni sono della riserva di legge e della capacità contributiva in rilevanti, anche in capo agli intermediari. La Legge materia tributaria, lo Statuto dei diritti del contri- n. 97/2013 ha notevolmente modificato il monito- buente e il federalismo fiscale. raggio ampliando, fra l’altro, la platea dei soggetti tenuti ai relativi adempimenti (comprendendo 4.2. anche i titolari effettivi degli investimenti). L’imposta sul reddito delle persone fisiche Durante il modulo si ricostruirà l’evoluzione della (IRPEF) disciplina, soffermandosi in conclusione sugli effetti Luca Marinelli prodotti dai più recenti interventi normativi ed L’obiettivo del corso è quello di analizzare interpretativi dell’Amministrazione fiscale, nonché le disposizioni dell’ordinamento fiscale italiano dall’entrata in vigore dello scambio automatico di concernenti l’imposta sul reddito delle persone informazioni fra Stati. fisiche (IRPEF) nei diversi ambiti da essa disciplinati. Dopo avere approfondito i principi generali 4.5. dell’IRPEF, saranno trattate le disposizioni in La tassazione dei gruppi di società materia di redditi fondiari, redditi di capitali, redditi Andrea Ballancin diversi, redditi di lavoro dipendente e di lavoro Il modulo si prefigge di analizzare approfondita- autonomo, nonché le ipotesi di tassazione sepa- mente i regimi italiani del consolidato fiscale nazio- rata. Verranno, inoltre, presentati alcuni esempi nale e del consolidato fiscale mondiale ed il regime di dichiarativi fiscali concernenti l’applicazione della trasparenza fiscale delle società di capitali. I dell’IRPEF ed effettuati cenni sulle attività di accer- temi saranno trattati alla luce dei principi fondanti tamento da parte dell’Amministrazione finanziaria. della fiscalità specialistica d’impresa. 4.3. L’imposta sul reddito delle società (IRES) Andrea Ballancin Il modulo si prefigge di analizzare in modo pun- tuale i principali componenti positivi e negativi del reddito d’impresa. Particolare attenzione verrà posta al regime della cd. participation exemption, evidenziandone il carattere sistematico all’interno della fiscalità societaria, ed alla disciplina sulla (in)deducibilità degli oneri finanziari.
4.6. 4.8. La tassazione dei soggetti non residenti L’accertamento delle imposte e il processo in Italia tributario Roberto Bianchi Francesca Amaddeo Il modulo fornisce una panoramica della tassazione Il complesso panorama fiscale italiano presenta una dei soggetti non residenti in Italia soffermandosi giustapposizione di norme impositive, le quali - in sulle principali differenze rispetto alla tassazione maniera più o meno articolata - individuano i pre- dei soggetti residenti. Particolare attenzione è supposti e l’essenza del tributo, norme sostanziali e posta all’individuazione dei redditi rilevanti in procedurali, talvolta ausiliarie, tese ad assicurare la Italia e ai relativi criteri di collegamento territo- corretta attuazione del sistema tributario, tramite riale. Sono inoltre analizzate le limitazioni alla la verifica del concreto rispetto dei principi costitu- tassazione che l’ordinamento italiano subisce per zionali e dell’intero impianto normativo: in parti- effetto di convenzioni contro le doppie imposi- colare, l’applicazione del tributo e, di conseguenza, zioni, di disposizioni comunitarie e di accordi con la riscossione dello stesso deve essere operata la Svizzera. Infine, è affrontato il tema della stabile in ragione della capacità contributiva del contri- organizzazione in Italia dei soggetti non residenti buente. In questa prospettiva, oggetto dell’attività con i relativi casi giurisprudenziali più significativi. di accertamento delle imposte è l’individuazione Nel corso della lezione sono forniti esempi di tassa- delle dimensioni qualitative e quantitative del pre- zione di alcuni tipi di redditi conseguiti da soggetti supposto di fatto posto in essere dal contribuente: non residenti. tale attività si snoda nel procedimento istruttorio, con cui viene operata la verifica della conformità 4.7. di quanto dichiarato dal contribuente rispetto a La disciplina tributaria dei soggetti residenti quanto accertato dal Fisco. In tale contesto, impor- operanti con l’estero tanza fondamentale riveste il tema della tutela giu- Pierpaolo Angelucci risdizionale dei diritti del contribuente, destinatario Il modulo ha la finalità di illustrare quali siano le dell’atto impositivo, dal momento che si assiste ad principali norme italiane che devono essere consi- un processo tributario dove il legislatore, sovente, derate dai soggetti residenti in Italia che vogliono si preoccupa di garantire prevalentemente la intraprendere iniziative imprenditoriali all’estero, tutela dell’interesse pubblico al prelievo, limitando oppure che intrattengono rapporti commerciali la tutela del contribuente e la stessa ricostruzione con soggetti residenti all’estero. In particolare, probatoria del fatto controverso. sarà illustrata la disciplina delle Controlled Foreign Corporations che, a determinate condizioni, pre- 4.9. vede l’imputazione, in capo al soggetto italiano, del La disciplina tributaria delle operazioni straor- reddito conseguito dal soggetto estero controllato. dinarie Infine si analizzeranno gli aspetti essenziali della Roberto Franzè disciplina tributaria del trasferimento all’estero Il modulo ha ad oggetto l’analisi degli aspetti della residenza fiscale di persone che esercitano tributari ed applicativi conseguenti alle operazioni attività di impresa (cd. exit tax). Dette discipline di ristrutturazione aziendale (fusioni, scissioni, saranno commentate alla luce delle più recenti conferimenti di attivo e scambi di partecipazioni). evoluzioni normative, della prassi amministrativa e Particolare enfasi sarà attribuita all’analisi degli della giurisprudenza di merito e di legittimità. aspetti tributari delle diverse modalità di trasfe- rimento di complessi aziendali (asset dealings vs. share dealings).
4.10. 4.12. L’imposta di successione e donazione Sanzioni amministrative e penali Gabriele Paladini Francesca Amaddeo Il corso intende delineare gli elementi essenziali L’attuazione dell’impianto normativo fiscale ita- dell’imposta italiana sulle successioni e donazioni. liano viene garantita avvalendosi di un importante In particolare, saranno esaminate le norme fonda- apparato sanzionatorio di natura amministrativa e mentali, con particolare attenzione ai profili inter- penale. L’obiettivo del modulo è, in primis, descri- nazionali. Nell’ambito del corso sarà esaminato vere in termini sostanziali la struttura dell’illecito anche il passaggio generazionale delle imprese. Per fiscale, così come articolato sia in ambito ammini- rendere più chiari i temi trattati, saranno esaminati strativo sia in ambito penale, premurandosi di ana- alcuni casi pratici, con riferimento ai diversi negozi lizzare le fattispecie maggiormente significative e giuridici che rientrano nell’ambito di applicazione più ricorrenti. Inoltre, al fine di fornire una disamina dell’imposta. della struttura del sistema nella sua interezza, verrà analizzato l’aspetto procedurale, articolato nella 4.11. dinamica dei singoli procedimenti sanzionatori, IVA, IRAP e altre imposte indirette oltre che le interazioni fra gli stessi. In particolare, si Sara Montalbetti dedicherà attenzione alle modalità operative con Il corso si propone di fornire una completa cui l’Amministrazione finanziaria italiana, la polizia disamina delle regole generali che governano l’im- giudiziaria, prima, e l’Autorità Giurisdizionale, poi, posta sul valore aggiunto in Italia. Durante il corso operano nell’accertamento e nella contestazione verrà inoltre effettuato un confronto con la disci- di illeciti amministrativi e reati tributari. Infine, plina comunitaria dell’imposta (Direttiva 2006/112/ quale aspetto di maggiore rilievo, si esaminerà la CE del 28 novembre 2006), anche alla luce dei posizione del contribuente, delineando quali siano principi interpretativi forniti dalla giurisprudenza i diritti riconosciuti dall’ordinamento, le tutele allo della Corte di Giustizia dell’Unione europea. stesso apprestate e le modalità con cui potrà inter- In particolare, verranno analizzati i presupposti venire all’interno del procedimento sanzionatorio. impositivi e gli aspetti applicativi dell’imposta, anche con riferimento ai diversi adempimenti richiesti. Verranno, inoltre, eseguiti degli approfon- dimenti in relazione all’applicazione dell’imposta negli scambi internazionali di beni e di servizi. Il corso fornirà altresì una sintesi dell’evoluzione nel tempo della normativa comunitaria e delle pro- spettive future. Le lezioni intendono creare un’oc- casione per analizzare alcuni casi pratici connessi alle più frequenti operazioni commerciali e per approfondire le principali tematiche di interesse internazionale (come, ad esempio, la disciplina dei rimborsi a favore dei soggetti non residenti). Infine verranno illustrati i principi generali dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e delle altre imposte indirette previste dalla disciplina italiana (imposta di registro, imposta ipotecaria, imposta catastale e imposta di bollo).
Modulo 5 Relatori Il sistema fiscale statunitense Francesca Amaddeo, avvocato; Dottorato di ricerca Nicola Sartori in Diritto dell’Unione europea e ordinamenti Il sistema fiscale statunitense, oggetto di una nazionali; docente-ricercatrice del Centro compe- recente riforma, è considerato un sistema fiscale tenze tributarie della SUPSI, membro del comitato avanzato i cui principali istituti sono presi come scientifico dei revisori della rivista Novità fiscali della punto di riferimento da parte dei legislatori di molti SUPSI. Paesi. Lo studio delle regole fiscali statunitensi è Pierpaolo Angelucci, laurea in Economia e Legisla- di estrema importanza anche per i contribuenti zione per l’impresa, Università L. Bocconi; dottore (prevalentemente società di grandi dimensioni) commercialista e revisore contabile; socio dello che intendono ridurre lecitamente il carico fiscale Studio Scarioni e Angelucci, Milano. mediante la pianificazione fiscale internazionale. In particolare saranno analizzati in modo trilatero Andrea Ballancin, laurea in Economia, Università i trattati fiscali tra Stati Uniti, Svizzera ed Italia al L. Bocconi; laurea in Giurisprudenza, Università fine di svolgere considerazioni operative relative degli Studi di Milano-Bicocca; corso di perfeziona- agli investimenti a cui si applicano tali trattati. Il mento in diritto tributario dell’impresa, Università corso ha ad oggetto le norme statunitensi di tax L. Bocconi; Master of Law in International Taxation procedure, le norme in materia di tassazione del (LL.M.), Università di Leiden (Olanda); dottore di reddito delle persone fisiche e giuridiche, nonché le ricerca in diritto tributario, Università Tor Vergata, principali norme di diritto tributario internazionale. Roma; professore aggregato di diritto tributario Più specificamente, sono oggetto di studio le fonti presso l’Università degli Studi del Piemonte Orien- (IRC, regulations e common law rules) e i revenue tale; componente del comitato redazionale delle rulings. Sono analizzati il concetto di reddito impo- riviste Diritto e Pratica Tributaria Internazionale e nibile e, per cenni, il concetto di basis, il principio Diritto Tributario Internazionale. del realizzo, la tassazione dei fringe benefits, oltre Massimo Bianchi, esperto fiscale diplomato; titolare che i principi di deducibilità delle spese dal reddito. di uno studio di consulenza fiscale a Lugano; Il corso offre anche un quadro dei principali istituti docente in materia fiscale ai corsi di specialista in della corporate taxation (imposta sulle società, finanze e contabilità e alla Scuola specializzata aspetti fiscali relativi alla costituzione e alle rior- superiore di economia; membro della commis- ganizzazioni, tassazione dei dividendi). In ultimo, sione fiscale di EXPERTsuisse e delegato di Tax vengono affrontati i principi generali della tassa- Advisers Europe. zione internazionale dalla prospettiva statunitense, con particolare riguardo ai principi che regolano la Roberto Bianchi, dottore commercialista e revisore tassazione di soggetti investitori non residenti. legale; editorialista e pubblicista tributario de il Sole 24 ore ed Euroconference; componente del comi- tato scientifico dell’Istituto di ricerca centro studi tributari di Euroconference; cultore della materia e professore a contratto di diritto tributario presso l’Università La Sapienza - Dipartimento Scienze Economiche, l’Università LUISS - Dipartimento Scienze Giuridiche, l’Università L. Bocconi - Diparti- mento Scienze Economiche. Alessandro Bracher, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law; laurea in Scienze economiche, Università della Svizzera italiana; Ispettorato fiscale.
Nicola Fasano, laurea in Giurisprudenza; Master in Sara Montalbetti, dottore commercialista; associato Diritto tributario dell’impresa Ipsoa; pubblicista; dello Studio Maisto e Associati, Milano. docente in corsi e seminari in materia fiscale; avvo- Gabriele Paladini, Ph.D., laurea in Economia e cato tributarista specializzato in materia di accer- Legislazione per l’impresa, Università L. Bocconi; tamento, contenzioso e fiscalità internazionale; già dottore commercialista; dottore di ricerca in diritto funzionario dell’Agenzia delle Entrate, Direzione tributario delle società, Università LUISS; counsel Regionale della Lombardia. dello Studio Legale Chiomenti, Milano. Rocco Filippini, avvocato; Master of Advanced Raul-Angelo Papotti, avvocato e dottore commercia- Studies SUPSI in Tax Law; Master of Advanced lista; LL.M. (Leiden); socio responsabile del diparti- Studies SUPSI in Diritto Economico e Business mento fiscale dello Studio Legale Chiomenti, Milano. Crime; vicedirettore della Divisione delle contribu- zioni del Cantone Ticino, Bellinzona; membro del Massimiliano Pizolli, lic. oec. HSG; Master of Advan- comitato scientifico dei revisori della rivista Novità ced Studies SUPSI in Tax Law; CFE; esperto con- fiscali della SUPSI. tabile diplomato; responsabile revisione interna presso Banca del Ceresio SA, Lugano; membro del Roberto Franzè, professore aggregato di diritto Consiglio di Fondazione del Fondo di Previdenza tributario nell’Università della Valle d’Aosta; dottore per il personale della Banca del Ceresio. commercialista in Milano. Nicola Sartori, LL.M. e S.J.D., Michigan University, Gladys Laffely Maillard, laurea in Diritto; consu- USA; professore associato di diritto tributario lente nel settore della previdenza e della fiscalità; presso l’Università di Milano-Bicocca. responsabile della materia e incaricata di corsi alla Swiss Tax Academy; già presidente del Gruppo di John Sulmoni, esperto fiscale diplomato; esperto in lavoro “Previdenza” della Conferenza svizzera delle finanza e controlling; specialista in finanza e con- imposte; membro della Commissione federale della tabilità; vicedirettore della Divisione delle contribu- previdenza professionale. zioni del Cantone Ticino. Giordano Macchi, Master of Advanced Studies SUPSI Riccardo Varini, avvocato e notaio; ispettore in Tax Law; laurea in Scienze economiche, Univer- del registro fondiario e di commercio del Cantone sità della Svizzera italiana; diploma in matematica, Ticino. ETH; direttore della Divisione delle contribuzioni del Cantone Ticino; membro del comitato scien- Responsabile tifico dei revisori della rivista Novità fiscali della Samuele Vorpe, professore SUPSI in diritto tri- SUPSI. butario; Dottore di ricerca in diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali presso l’Università Luca Marinelli, laurea in General Management, di Ferrara; MLaw presso l’Università di Lucerna; Università L. Bocconi; dottore commercialista Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law; e revisore legale; membro della Commissione Bachelor of Science SUPSI in Economia aziendale; Controllo Societario presso l’Ordine dei Dottori responsabile del Centro competenze tributarie Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano; della SUPSI; redattore responsabile della rivista Relatore al Master Tributario IPSOA; associato Novità fiscali della SUPSI; responsabile anche del dello Studio Bolelli & Associati, Milano. Master of Advanced Studies SUPSI in Business Law; of counsel at COLLEGAL Studio legale e notarile Attorneys at law, Lugano.
Titolo di studio Lingua Certificate of Advanced Studies SUPSI in Approfon- Tutte le lezioni saranno in lingua italiana. dimenti di diritto tributario e 15 crediti ECTS validi per il Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law Luogo assegnati a chi ottempera ai requisiti di ammis- SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità sione e supera gli esami previsti. e sociale, Stabile Suglio, Via Cantonale 18, Manno. Il Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law è Costo un titolo di studio che permette l’ottenimento La quota per l’intero corso ammonta dell’autorizzazione per l’esercizio della professione di a CHF 8’000.–. fiduciario commercialista ai sensi dell’art. 11 cpv. 2 LFid. Per i membri degli enti partner è previsto uno Attestato di frequenza per coloro che si iscrivono a sconto del 10% sulla quota di iscrizione ad singoli moduli del corso o che non sostengono gli ogni corso annuale e al MAS completo. esami. La quota di iscrizione ai singoli moduli è indicata nel calendario che segue. Equipollenze per il corso di esperto fiscale dipl. La tassa della tesi di master, che può essere presen- I titolari di un diploma di Master of Advanced tata a condizione che siano stati certificati tutti e Studies SUPSI in Tax Law possono ottenere il tre i corsi annuali Fondamenti di diritto tributario, riconoscimento dei crediti rilasciati nel MAS per Approfondimenti di diritto tributario e Diritto tri- l’ammissione all’esame federale di Esperto fiscale, butario internazionale, ammonta a CHF 1’500.–. fino a un massimo di 14 crediti ECTS sul totale dei 60 La quota di iscrizione include: la documentazione ECTS assolti nel MAS. in formato elettronico e la partecipazione alle La commissione d’esame di Expertsuisse decide sul sessioni ordinarie degli esami per l’ottenimento dei riconoscimento dei moduli completati nell’ambito crediti ECTS. del MAS, fino ad un massimo di 14 crediti ECTS del MAS. Osservazioni Il numero dei posti per anno accademico è limitato. Iscrizioni Verrà data priorità a coloro che si iscrivono all’in- Intero corso: entro il 26.08.2022. tero percorso. Singoli moduli: entro una settimana prima dell’inizio del modulo. Documentazione Utilizzare il tagliando di iscrizione oppure online al La documentazione di studio è fornita in formato link: www.supsi.ch/go/CAS-ADT elettronico. Orari Condizioni generali Venerdì 8.30-12.00, 13.00 - 16.30 www.supsi.ch/fc/chi-siamo/condizioni Sabato 8.30-12.00 La griglia oraria e il piano delle lezioni dettagliato saranno inviati ai partecipanti al momento della conferma di iscrizione. La frequenza è di regola bisettimanale. Per maggiori dettagli si veda il calendario che segue.
Calendario Anno Modulo Mese Venerdì Sabato Ore-lezione Costo CHF 2022 1. 28 1’400.– 1.1. novembre 25 26 24 dicembre 16 17 1.2. dicembre 2 4 2. 54 2’700.– 2.1. settembre 2, 23, 30 40 ottobre 14, 21 2.2. ottobre 15, 22 14 novembre 11 3. 18 900.– 3.1. novembre 11 12 6 3.2. settembre 3, 24 12 ottobre 1 2023 4. 88 4’400.– 4.1. gennaio 27 4 4.2. gennaio 27 28 12 febbraio 10 4.3. febbraio 10 11 16 marzo 10 11 4.4. marzo 10 4 4.5. marzo 24 4 4.6. marzo 24 4 4.7. aprile 21 22 8 4.8. aprile 21, 28 8 4.9. aprile 28 29 8 4.10. marzo 25 4 4.11. maggio 26 8 4.12 maggio 12 8 5. giugno 2 3 12 600.– Esame moduli 1-3 gennaio 20 21 Esame moduli 4-5 giugno 16
FC 22/23 – Formulario d’iscrizione CAS Approfondimenti di diritto tributario Sì, mi iscrivo! □ Tutto il corso (allegare i titoli di studio) □ Moduli (indicare il numero) Dati personali Nome Cognome Data di nascita Telefono E-mail Indicare l’indirizzo Azienda/Ente per l’invio delle Via e N. comunicazioni e l’addebito della tassa NAP di iscrizione Località Data Firma Ev. osservazioni Termine di iscrizione per l’intero corso: entro il 26.08.2022 per i singoli moduli: entro una settimana prima dell’inizio dei moduli Inviare il formulario Per posta di iscrizione SUPSI, Centro competenze tributarie Stabile Suglio, Via Cantonale 18, CH-6928 Manno Via e-mail diritto.tributario@supsi.ch La firma del modulo d’iscrizione vale quale accettazione delle condizioni SUPSI e quale riconoscimento di debito ai sensi della LEF. La cartolina compilata e firmata è da ritornare per posta o e-mail.
Informazioni SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Centro competenze tributarie Stabile Suglio, Via Cantonale 18, CH-6928 Manno T +41 (0)58 666 61 75, F +41 (0)58 666 61 76 diritto.tributario@supsi.ch, www.supsi.ch/tax-law SCI-SFC, 2022/2023 www.supsi.ch/fc TICINO
Puoi anche leggere