ANGÉLIQUE KIDJO - auditorium estate 2019 - Santa Cecilia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
auditorium estate 2019 ANGÉLIQUE KIDJO ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA FONDAZIONE MUSICA PER ROMA STAGIONE 2019/2020 TOTO THOM YORKE UN ANNO DI MUSICA STRAORDINARIA TOMORROW'S MODERN BOXES È IN CORSO LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 4 LUGLIO 21 LUGLIO
auditorium estate 2019 MICHELE DALL’ONGARO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FONDAZIONE MUSICA PER ROMA PRESIDENTE – SOVRINTENDENTE AURELIO REGINA REDAZIONE ANTONIO PAPPANO PRESIDENTE UFFICIO COMUNICAZIONE STRATEGICA DIRETTORE MUSICALE FONDAZIONE MUSICA PER ROMA JOSÉ R. DOSAL PROGETTO EDITORIALE MIKKO FRANCK AMMINISTRATORE DELEGATO LUCIA RITROVATO DIRETTORE OSPITE PRINCIPALE YURI TEMIRKANOV LAVINIA BIAGIOTTI CIGNA NOEMI DI MURO DIRETTORE ONORARIO VICEPRESIDENTE GIORGIO ENEA SIRONI ELEONORA DONATI CIRO VISCO ALESSANDRA MENICHINCHERI MAESTRO DEL CORO AZZURRA CALTAGIRONE E DEL CORO DI VOCI BIANCHE FRANCESCA POMPILI NICOLA MACCANICO MARIA LAURA PROIETTI MAURO BUCARELLI MICHELE DALL’ONGARO SEGRETARIO ARTISTICO LUCIO COLAVERO INVITATO PERMANENTE SENZA DIRITTO DI VOTO CLAUDIA BRIZZI COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DIRETTORE GENERALE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA PIETRO PENNACCHI REDAZIONE PRESIDENTE UFFICIO COMUNICAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE MICHELE DALL’ONGARO VALTER PASTENA ELISA PETTINARI PRESIDENTE RESPONSABILE LEONARDO QUAGLIATA GIANNI LETTA LEANDRO GIORI VICEPRESIDENTE UFFICIO STAMPA LUIGI ABETE DANIELE BATTAGLIA FRANCO BASSANINI CAPO UFFICIO GIORGIO BATTISTELLI LUCA BERGAMO TESTI DI NICOLA BULGARI UMBERTO NICOLETTI ALTIMARI GIUSEPPE CORNETTO BOURLOT MATTEO D’AMICO VITTORIO DI PAOLA DIREZIONE CREATIVA IVAN FEDELE PROGETTO GRAFICO E ILLUSTRAZIONI LUIGI FERRARIS CARLOS TOMAS LORA ACOSTA CARLO MARIA PARAZZOLI FRANCESCO STARACE STAMPA QUINTILY SPA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI LUCA FAZIO FOTO COPERTINA PRESIDENTE SOFIA AND MAURO PATRIZIA PADRONI I LE INFORMAZIONI SUGLI EVENTI SONO VINCENZO DONNAMARIA SOGGETTE A MODIFICHE CONSULTABILI SUL SITO WWW.AUDITORIUM.COM ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA SOCI FONDATORI DI DIRITTO SOCI FONDATORI PRIVATI PARTNER ISTITUZIONALI SPONSOR DELLA STAGIONE FONDAZIONE MUSICA PER ROMA SOCI FONDATORI SPONSOR SPONSOR TECNICI MUSICA PER ROMA MEDIA PARTNER BEVERAGE PARTNER FORNITORE UFFICIALE DEGLI STRUMENTI PER FONDAZIONE MUSICA PER ROMA ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
L ’ E S TAT E A CASA DEL JAZZ Summertime 2019 DAL 24 GIUGNO ALL’1 AGOSTO 31 SPETTACOLI NEL PARCO CASA DEL JAZZ VIALE DI PORTA ARDEATINA 55 • ROMA #CASADELJAZZ WWW.CASAJAZZ.IT MEDIA PARTNER SUMMER KIDS CORNER LOUNGE GRATUITO AL ROMA SUMMER FEST All’interno della Summer Lounge, in occasione dei concerti in programma, sarà Tutti i giorni dal 23 giugno al 2 agosto, dalle previsto un servizio di intrattenimento per 18 alle 24, il pubblico dell’Auditorium potrà bambini dai 6 anni di età, dalle 20 alle 24. accedere alla Summer Lounge con cocktail Il Kids Corner potrà accogliere fino a un bar e area entertainment per un aperitivo massimo di 15 bambini. Il servizio è gratuito prima dell’inizio del concerto e buona con prenotazione, fino a esaurimento musica con il dj set a cura di RTL 102.5. posti disponibili, presso lo spazio dedicato Vi aspettiamo! nella Summer Lounge. MOBILITY PARTNER SPONSOR TECNICI RADIO PARTNER BEVERAGE PARTNER
AU D I TO PA R C O D E L S TAG I O N I D 01 LUG TIROMANCINO E L’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA 03 LUG THIRTY SECONDS TO MARS 04 LUG TOTO OPENING ACT ZFG 06 LUG GAZZELLE 08 LUG SKUNK ANANSIE 09 LUG TEARS FOR FEARS 10 LUG THE CINEMATIC ORCHESTRA 11 LUG IRAMA 13 LUG BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS 14 LUG DIANA KRALL 15 LUG MASSIMO RANIERI MALÌA NAPOLETANA 16 LUG NICK MASON’S SAUCERFUL OF SECRETS THE HEARTBEAT OF PINK FLOYD 17 LUG AURORA OPENING ACT CECILIA PARTNER MOBILITY PARTNER ESTATE 2019
ORIUM AUDITORIUM.COM LA MUSICA #ROMASUMMERFEST ELLE ARTI GIGI PROIETTI CAVALLI DI BATTAGLIA 18 LUG BOWLAND 19 LUG STEVE HACKETT 20 LUG GENESIS REVISITED TOUR 2019 THOM YORKE 21 LUG TOMORROW’S MODERN BOXES AFRO-CUBAN ALL STARS 23 LUG “A TODA CUBA LE GUSTA” 20 ANNIVERSARY TH ANGÉLIQUE KIDJO 24 LUG OPENING ACT EVA PEVARELLO RUFUS WAINWRIGHT 28 LUG FIORELLA MANNOIA 29 LUG CARMINA BURANA 30 LUG LE ORIGINI TONY HADLEY 31 & GERARDO DI LELLA LUG POP O’RCHESTRA APPARAT 02 AGO SPONSOR TECNICI RADIO PARTNER
ESTATE ESTATE2019 2019 LUNEDÌ 01 LUGLIO CAVEA 21 MERCOLEDÌ 03 LUGLIO CAVEA 21 TIROMANCINO THIRTY SECONDS TO MARS E L’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA DA € 32 A 55 + D.P. DA € 45 A 60 + D.P. Fa tappa al Roma Summer Fest il tour dei Tiromancino. La band presenterà l’ultimo I Thirty Seconds to Mars tornano in tour in Italia e fanno tappa all’Auditorium Parco progetto discografico, Fino a Qui, e molti brani del proprio repertorio, diventati della Musica per uno dei concerti più attesi. L’ultimo album della band capitanata ormai dei veri e propri classici della musica italiana. I Tiromancino si esibiranno per da Jared Leto, America, da cui sono stati estratti i singoli di successo Walk on la prima volta nella loro carriera con l’Ensemble Symphony Orchestra, dando così al Water, Dangerous Night e Rescue Me, è stato il disco internazionale più venduto in Fino A Qui tour un sound inedito e coinvolgente e regalando al pubblico uno show Italia grazie al debutto in seconda posizione della classifica ufficiale dei dischi più audio-visivo di pura emozione. venduti nel nostro Paese. GIOVEDÌ 4 LUGLIO CAVEA 21 SABATO 06 LUGLIO CAVEA 21 TOTO GAZZELLE 40 TRIPSOPENING AROUND ACT ZFG TOUR PUNK TOUR DA € 40 A 60 + D.P. DA € 20 A 40 + D.P. I Toto tornano in Italia con il 40 Trips Around The Sun Tour, che celebra i 40 anni Arriva all’Auditorium il cantautore romano Gazzelle. Malinconico per vo- della loro straordinaria carriera. Pochi gruppi hanno lasciato nella cultura popolare cazione, poliedrico come solo i fantasisti sanno essere, è salito alla ribal- un’impronta più vasta dei Toto, una delle poche band degli anni ’70 che ha resistito ta grazie all’acclamato album Superbattito, consacrandosi come uno de- ai cambi di moda e stili. Il concerto sarà aperto dagli ZFG, la band dei figli d’arte gli esordi più rumorosi degli ultimi anni. Romantico urbano ed eccentrico Trev Lukather (chitarra), Sam Porcaro (basso) e che comprende anche il batterista comunicatore, Flavio Pardini (questo il suo vero nome) scrive belle canzoni Josh Devine (One Direction) e il cantante Jules Galli. pop, ben radicate nella contemporaneità ma figlie legittime della tradizione cantautorale italiana.
#ROMASUMMERFEST #ROMASUMMERFEST LUNEDÌ 08 LUGLIO CAVEA 20 MARTEDÌ 09 LUGLIO CAVEA 21 SKUNK ANANSIE TEARS FOR FEARS + SPECIAL GUEST RULE THE WORLD DA € 35 A 60 + D.P. DA 40 A 86 + D.P. Attesissimi e apprezzatissimi in Italia, gli Skunk Anansie tornano con un imperdi- Un grande atteso ritorno per uno dei gruppi della scena anni ’80/’90 più amati bile concerto nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. La band guidata da dal pubblico italiano. I Tears for Fears hanno sempre avuto con il nostro Paese Skin celebrerà per l’occasione i primi 25 anni di attività. Il 25 gennaio prossimo, un rapporto speciale conquistato con hit storiche come Shout, Sowing The Se- Carosello Record pubblicherà infatti 25LIVE@25, un nuovo album tutto dal vivo eds of Love e Everybody Wants to Rule The World. Roland Orzabal e Curt Smith che documenta i migliori momenti della band sui palchi di tutto il mondo. saliranno sul palco del Roma Summer Fest per presentare i brani del nuovo album Rule The World che segna il loro ritorno discografico dopo 13 anni. MERCOLEDÌ 10 LUGLIO CAVEA 21 GIOVEDÌ 11 LUGLIO CAVEA 21 THE CINEMATIC IRAMA ORCHESTRA #GIOVANIPERSEMPRE TOUR 2019 DA € 17,50 A 26,50 + D.P. DA € 20 A 35 + D.P. The Cinematic Orchestra, la creatura musicale di Jason Swinscoe, ora affiancato Irama fa tappa a Roma con #Giovanipersempre Tour 2019. Il cantautore toscano da Dominic Smith, si è imposta grazie alla sua musica profonda, in cui il jazz intera- continua a consolidare l’anno ricco di successi con la certificazione platino otte- gisce con l’elettronica in maniera quasi spirituale e stilizzata. Dopo il nuovo album nuta per La ragazza con il cuore di latta, il brano con cui ha partecipato all’ultimo To Believe, tornano in tour con un organico d’eccezione, affiancati dal sassofonista Festival di Sanremo, una storia di violenza e di rinascita, un cuore spezzato dal Tom Chant, dal batterista Luke Flowers, dalle voci di Heidi Vogel e Larry Brown e dolore, una riflessione su quante situazioni tragiche si nascondano dentro ai con- da una schiera di talenti reclutati tra Europa e America. La magia è pronta a ripe- fini sacri della famiglia. tersi: il jazz orchestrale e rarefatto si incontra con sofisticate rifrazioni cinematiche.
ESTATE 2019 SABATO 13 LUGLIO CAVEA 21 DOMENICA 14 LUGLIO CAVEA 21 BEN HARPER DIANA & THE INNOCENT CRIMINALS KRALL DA € 40 A 60 + D.P. € 30,50 A 57 + D.P. Ben Harper è considerato uno degli autori e performer più incisivi e influenti di Fa tappa all’Auditorium Parco della Musica il tour europeo di Diana Krall. In pro- sempre, in grado di trascendere i generi musicali e parlare di temi personali così gramma i brani del suo ultimo album e le sonorità che hanno contraddistinto lo come di argomenti politici. Tour sold-out, dischi volati direttamente nelle top10 stile unico e affascinante della cantante e pianista canadese. Diana Krall è l’unica delle classifiche statunitensi, certificazioni oro e platino in tutto il mondo e perfor- cantante jazz ad aver avuto 8 album in cima alla classifica Billboard Jazz Album mance incredibili hanno fatto di Ben Harper e della sua band delle vere e proprie al debutto. I suoi album hanno raccolto 5 Grammy® Awards, 8 Juno® Awards e 9 superstar mondiali. dischi d’oro, 3 di platino e 7 multi-platino. LUNEDÌ 15 LUGLIO CAVEA 21 MARTEDÌ 16 LUGLIO CAVEA 21:30 MASSIMO RANIERI NICK MASON’S SAUCERFUL OF SECRETS MALÌA NAPOLETANA THE HEARTBEAT OF PINK FLOYD DA € 26,10 A 60 + D.P. DA € 40 A 85 + D.P. Massimo Ranieri, uno dei più grandi interpreti della canzone italiana, presenta il Nick Mason’s Saucerful Of Secrets: Nick Mason, Gary Kemp, Guy Pratt, Lee Harris nuovo album Malìa, un viaggio attraverso i grandi classici della canzone napoleta- e Dom Beken suoneranno le canzoni dei Pink Floyd in uno show incredibile. Un na rivisitati in chiave jazz, da Malafemmina a Dove sta Zazà, passando per Strada evento per celebrare i primi lavori musicali dei Pink Floyd, con brani tratti dagli ’nfosa e Torero. Sul palco alcuni dei più grandi musicisti italiani: Stefano Di Battista, album The Piper At The Gates of Dawn e A Saucerful Of Secrets. Pochissime band Enrico Rava, Rita Marcotulli, Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli. al mondo sono state culturalmente rilevanti come i Pink Floyd. Nick Mason è uno dei fondatori e l’unico membro ad aver sempre fatto parte del gruppo.
#ROMASUMMERFEST MERCOLEDÌ 17 LUGLIO CAVEA 21 GIOVEDÌ 18 LUGLIO CAVEA 21 AURORA GIGI PROIETTI OPENING ACT CECILIA CAVALLI DI BATTAGLIA DA € 20 A 30 + D.P. DA € 30,50 A 85 + D.P. Poco più che ventenne, la giovanissima cantante Aurora si sta facendo Gigi Proietti torna sul palco della Cavea con Cavalli di Battaglia, un excur- strada nel mondo della musica a ritmi di premi internazionali e tour tutti sus nel suo straordinario repertorio popolare, drammaturgico, canoro, po- sold-out. La giovane cantautrice norvegese ha tutte le carte in regola per la etico, parodistico, comico, multiculturale. L’artista romano sarà accompa- via del successo, grazie alla sua voce armoniosa e angelica e al suo indiscu- gnato da un’orchestra di 25 elementi diretti da Mario Vicari, da un corpo tibile talento. L’ultimo album in studio, Infections of a Different Kind – Step di ballo, da attori del suo Laboratorio e dalle figlie Susanna e Carlotta che 1, è un ammaliante electro-dream-pop dalle atmosfere artiche e sognanti. sorprenderanno il pubblico con le loro qualità vocali e la loro vis comica. VENERDÌ 19 LUGLIO CAVEA 21 SABATO 20 LUGLIO CAVEA 21 BOWLAND STEVE HACKETT GENESIS REVISITED TOUR 2019 DA € 20 A 26,10 + D.P. DA € 26,10 A 50 + D.P. BowLand è un progetto musicale nato a Firenze da tre amici che si sono Passa per il Roma Summer Fest il tour del leggendario ex chitarrista dei incontrati a Teheran, che trova le sue radici in uno spazio in cui atmosfere Genesis. Steve Hackett eseguirà interamente Selling England by the Pound fluttuanti e suoni insoliti, con un’innata radice mediorentale, si fondono con del 1973, considerato “l’album definitivo dei Genesis”, e brani di Spectral Mor- voci eteree e ritmi groovy. Floating Trip, il primo album, è una somma delle nings, uno degli album solisti più famosi di Hackett, di cui ricorre il 40° an- influenze artistiche del loro percorso, dai Gorillaz ai Portishead, passando niversario, oltre agli intramontabili classici dei Genesis e un’anteprima degli per le Cocorosie e Nicolas Jaar. inediti che faranno parte del nuovo album in uscita nel 2019.
ESTATE 2019 DOMENICA 21 LUGLIO CAVEA 21 MARTEDÌ 23 LUGLIO CAVEA 21 THOM YORKE AFRO-CUBAN ALL STARS TOMORROW’S MODERN BOXES SPECIAL GUEST ANDREA BELFI A TODA CUBA LE GUSTA DA € 45 A 70 + D.P. DA € 20 A 25 + D.P. Thom Yorke, cantautore, polistrumentista, compositore britannico e storico In anteprima nazionale al Roma Summer Fest la super band diretta dal produttore frontman dei Radiohead, è uno degli artisti più importanti e influenti del nuovo e musicista Juan de Marcos González. Afro-Cuban All Stars è un’orchestra unica, millennio. Candidato agli Oscar per la miglior canzone originale Suspirium, co- che abbraccia diverse generazioni e stili della musica cubana: dai classici son e lonna sonora del remake di Luca Guadagnino, Thom Yorke eseguirà brani dalle danzón, ai ritmi timba di danza contemporanea. Tra le sue storiche fila vanta artisti sue opere da solista The Eraser, Tomorrow’s Modern Boxes e Atoms For Peace’s diventati star internazionali: da Rubén González a Ibrahim Ferrer, passando per Amok con il produttore/collaboratore di lunga data Nigel Godrich e il visual Guillermo Rubalcaba, Amadito Valdés e Manuel “The Guajiro” Mirabal. artist Tarik Barri. MERCOLEDÌ 24 LUGLIO CAVEA 21 DOMENICA 28 LUGLIO CAVEA 21 ANGÉLIQUE KIDJO REMAIN INOPENING LIGHTACT EVABYPEVARELLO TALKING HEADS RUFUS WAINWRIGHT SOLO DA € 20 A 30 + D.P. DA € 15 A 25 + D.P. Icona indiscussa della musica internazionale, tra le massime rappresentanti della Lodato dal New York Times per la sua genuina originalità, Rufus Wainwright si è world music e tra le voci più belle al mondo, Angélique Kidjo presenta un live affermato come una delle voci maschili più grandi della sua generazione. Cantante, speciale. La cantante fa proprio il quarto album dei Talking Heads Remain in Light cantautore, compositore e artista, ha collaborato con musicisti come Elton John, registrato dal gruppo con Brian Eno nel 1980 e contaminato dalla poliritmia africa- David Byrne e Burt Bacharach. Il suo ultimo disco Take All My Loves: 9 Shakespeare na, dal funk e dalla musica elettronica. Un incontro tra sonorità e culture differenti Sonnets, realizzato per celebrare i quattrocento anni della morte di William Shake- e un omaggio a una delle più grandi band della storia della musica. speare, ha ricevuto ampi consensi.
#ROMASUMMERFEST LUNEDÌ 29 LUGLIO CAVEA 21 MARTEDÌ 30 LUGLIO CAVEA 21 FIORELLA MANNOIA CARMINA BURANA PERSONALE TOUR LE ORIGINI DA € 35 A 69 DA € 15 A 37 + D.P. Fiorella Mannoia torna all’Auditorium per presentare dal vivo il nuovo progetto Con la direzione artistica di Nando Citarella, Stefano Saletti, Pejman Tadayon, discografico. Personale è composto da 13 brani che raccontano consapevolezze e il progetto riporta all’origine lo spirito di mosaico multilingue e multiculturale prese di coscienza, riflessioni su se stessi, sull’umanità, sulla vita e sui sentimenti che animava i racconti e le storie narrate nel Codex Buranus. Uno spettacolo ed è anche, come dichiara l’artista, una «piccola e umile “personale”». A rafforzare coinvolgente in cui la tradizione popolare incontra la musica colta: le musiche e i il racconto delle canzoni, infatti, trovano spazio fotografie realizzate da Fiorella in canti medievali dei Carmina integrati con la partitura di Carl Orff; l’unione di coro, varie parti del mondo. L’album è stato anticipato dal singolo Il peso del coraggio. pianoforte e percussioni sinfoniche con gli strumenti antichi e popolari. Con la partecipazione di Massimo Popolizio, voce narrante. MERCOLEDÌ 31 LUGLIO CAVEA 21 VENERDÌ 02 AGOSTO CAVEA 21 TONY HADLEY & GERARDO DI LELLA POP O’RCHESTRA APPARAT DA € 30 A 60 + D.P. € 22 + D.P. A 4 anni dal memorabile concerto dedicato a Frank Sinatra, Tony Hadley e Ge- Passa per Roma il tour di Apparat, un’occasione unica per ascoltare live un artista rardo Di Lella Pop O’rchestra saranno di nuovo insieme in una serata dedicata straordinario, capace di dar vita a un’utopia in cui l’elettronica berlinese convive al grande pop internazionale. La voce inconfondibile di Tony Hadley e la Gerar- con i Sigur Ros e i Mogwai. Apparat si è concentrato su cinema, tv e produzioni do Di Lella Pop O’rchestra, incanteranno il pubblico con un repertorio capace di teatrali, ottenendo riconoscimenti per lavori come Capri – Revolution, migliore co- esaltarne doti e versatilità. In programma anche brani tratti dal nuovo album di lonna sonora al Festival del Cinema di Venezia, e per Manufactory, performance Hadley Talking to the moon. frutto della collaborazione con i Transforma. Il suo ultimo album si intitola LP5.
AUDITORIUM EXTRA VEN 26 LUG QUEEN AT THE OPERA INFO CAVEA 21:00 DA € 35 A 75 PROSSIME USCITE DISCOGRAFICHE Queen at the Opera è il primo e unico concerto/show interamente basato sulle musiche dei Queen in un’inedita veste rock-sinfonica. Il pubblico potrà rivivere emozioni uniche attraverso brani che hanno fatto la storia della musica mondiale, classici senza tempo riproposti con la straordinaria potenza sonora di un’orchestra sinfonica e una rock band dirette da Piero Gallo e le incredibili voci di Luca Marconi, Alessandro Marchi, Valentina Ferrari e Giada Maragno. 5X1000 5 per mille alla Fondazione Musica per Roma Con la tua dichiarazione dei redditi sostieni la Fondazione Musica per Roma e non ti costa nulla. Fondazione Musica per Roma è inserita nell’elenco delle Fondazioni nazionali di carattere culturale che meritano un contributo spontaneo popolare. La Fondazione Musica per Roma destinerà il proprio 5 per mille a uno scopo pre- ciso: avvicinare il pubblico giovane alla musica e alla cultura musi- cale. Firma il 5 per mille a favore della Fondazione Musica per Roma inserendo nell’apposito riquadro il codice fiscale: 05818521006 GIO 1 AGO PINK FLOYD LEGEND ATOM HEART MOTHER TOUR INFO CAVEA 21:00 DA € 23 A 59 Dopo il tutto esaurito lo scorso aprile nella Sala Santa Cecilia, a grande richiesta l’1 agosto replica nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica l’Atom Heart Mother Tour con i Pink Floyd Legend, il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd. Atom Heart Mother, capolavoro del 1970, le cui partiture orchestrali furono scritte dal giovane compositore sperimentale Ron Geesin, è una produzione unica e speciale: dal 2012 i Pink Floyd Legend sono i soli a eseguire la lunga suite nella versione integrale accompagnati, come nell'originale, da Coro e Orchestra. Pink Floyd Legend: Fabio Castaldi basso, voce, gong; Alessandro Errichetti chitarra, voce; Emanuele Esposito batteria; Simone Temporali tastiere, voce; Paolo Angioi chitarra acustica, elettrica e 12 corde, basso, voce. con Michele Leiss sassofono; Martina Pelosi cori; Sonia Russino cori; Giorgia Zaccagni cori; Andrea Arnese video/audio effects, keytar, chitarra acustica e con Legend Choir; Quartetto Sharareh; Ottonidautore diretti da Giovanni Cernicchiaro.
Summert L’ E S TAT E A C A L’estate DOM 7 LUG 21:00 FUNK OFF € 15 a Casa del Jazz con Fondazione LUN 8 LUG 21:00 INCOGNITO € 35 Musica per Roma Francis Hylton basso Matt Cooper tastiere e i Concerti Francesco Mendolia batteria João Caetano percussioni Francisco Sales chitarra nel Parco Joy Rose voce Vanessa Haynes voce Cherri V voce Sid Gauld tromba Patrick Clahar sax e flauto Chris Webster trombone In armonia con le linee programmatiche della Casa Jean-Paul ’Bluey’ Maunick leader, chitarra, voce del Jazz, Summertime attraverserà il jazz in un’ampia varietà di accezioni, stili e possibili contaminazioni con altre musiche, la classica, il tango, la canzone d’autore, il blues, il funk e altre. MER 10 LUG 21:00 € 25 BILL FRISELL TRIO Bill Frisell chitarra Thomas Morgan contrabbasso MAR 2 LUG 21:00 € 20 Rudy Royston batteria ANDREA MOTIS Andrea Motis voce, tromba Josep Traver chitarra LUN 15 LUG 21:00 € 25 Ignasi Terraza pianoforte Martin Leiton contrabbasso STEVE GADD BAND Esteve Pi Ventura batteria Steve Gadd batteria David Spinozza chitarra Jimmy Johnson basso Walt Fowler tromba Kevin Hays pianoforte GIOV 4 LUG 21:00 € 15 SERATA GERSHWIN Orchestra Roma Sinfonietta MER 17 LUG 21:00 € 15 Gabriele Bonolis direttore ERIC LEGNINI/ RAFFAELE CASARANO DUO Giuseppe Andaloro pianoforte George Gershwin: Suite da Porgy and Bess, Tre Preludi per pianoforte; OLTREMARE Songs, Eric Legnini piano Rapsodia in blu Raffaele Casarano sassofoni SAB 6 LUG 21:00 € 15 VEN 19 LUG 21:00 € 25 NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA CHARLES LLOYD SPECIAL GUEST KINDRED SPIRITS ENRICO PIERANUNZI Charles Lloyd sax tenore Julian Lage chitarra Marvin Sewell chitarra Reuben Rogers contrabbasso L’ESTATE DELLE Eric Harland batteria MERAVIGLIE
time2019 ASA DEL JAZZ DOM 21 LUG 21:00 € 25 MAR 30 LUG 21:00 € 15 ERSKINE/GOMEZ/MORONI JAVIER GIROTTO Peter Erskine batteria Eddie Gomez contrabbasso & AIRES TANGO Dado Moroni piano 25 AÑOS Javier Girotto sax soprano e baritono Marco Siniscalco bass, electirc bass Michele Rabbia percussioni, live electronics MAR 23 LUG 21:00 € 23 Alessandro Gwis piano, keyboards MAX WEINBERG JUKEBOX Max Weinberg batteria Glenn Burtnick basso, piano, voce Robert Burger chitarra, voce MER 31 LUG 21:00 € 20 John Merjave chitarra FABRIZIO BOSSO/ JULIAN OLIVER MAZZARIELLO GIOV 25 LUG 21:00 € 25 PAOLO FRESU TANDEM & DANIELE DI BONAVENTURA Fabrizio Bosso tromba WITH JAQUES MORELENBAUM Julian Oliver Mazzariello piano Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti Daniele di Bonaventura bandoneón, effetti Jaques Morelenbaum violoncello VEN 26 LUG 21:00 € 35 SERGIO CAMMARIERE LA FINE DI TUTTI I GUAI Sergio Cammariere piano e voce Amedeo Ariano batteria Luca Bulgarelli contrabbasso Bruno Marcozzi percussioni Daniele Tittarelli sax soprano LUN 29 LUG 21:00 € 15 ANTONELLO SALIS / SIMONE ZANCHINI LIBERI Antonello Salis piano e fisarmonica Simone Zanchini fisarmonica CASA DEL JAZZ VIALE DI PORTA ARDEATINA 55, ROMA WWW.CASAJAZZ.IT #CASADELJAZZ PER INFO: 0680241281; INFO@MUSICAPERROMA.IT RIDUZIONE I LOVE AUDITORIUM SUL PREZZO INTERO DEL BIGLIETTO PER I GIOVANI DAI 18 AI 30 ANNI (ESCLUSI GLI SPETTACOLI DI MAX WEINBERG JUKE BOX ED EDOARDO FERRARIO) LA BIGLIETTERIA È APERTA AL PUBBLICO NEI GIORNI DI SPETTACOLO DALLE ORE 19 FINO A 40 MINUTI DOPO L’INIZIO DEGLI EVENTI. BIGLIETTERIA ON LINE: WWW.TICKETONE.IT PER INFO SU RIDUZIONI E DISABILI: INFO@MUSICAPERROMA.IT; 06 8024 1281 MEDIA PARTNER
Summert L’ E S TAT E A C A VEN 05 LUG 21:00 € 20 + D.P. NUOVA PRODUZIONE/PRIMA ASSOLUTA SPETTACOLO INAUGURALE LUCIA MASCINO FILIPPO TIMI I CAMERISTI DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO IL PICCOLO PRINCIPE DI ANTOINE DE SAINT EXUPÈRY Testo liberamente ispirato a Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry Musiche di Mozart, Schubert, Debussy, autori vari Drammaturgia Lucia Mascino, Filippo Timi Sonorizzazione del testo Teresa Azzaro, Lorenzo Fuoco, Andrea Tavani Coproduzione I CONCERTI NEL PARCO - AIDA STUDIO Serata VIRTUAL TELESCOPE PROJECT MAR 09 LUG 21:00 € 15 + D.P. PRIMA ASSOLUTA EDOARDO FERRARIO SUMMER COMEDY SHOW GIO 11 LUG 21:00 € 15 + D.P. NUOVA PRODUZIONE/PRIMA A ROMA SARAH JANE MORRIS “SIGNORA LIBERTÀ SIGNORINA FANTASIA” SWEET LITTLE MYSTERY Un inciso di una famosa canzone di Fabrizio De André, la “signora libertà, signorina fantasia” con la sua “nuvola di dubbi Sarah Jane Morris voce e di bellezza” sintetizza alla perfezione, come solo la vera poesia Tony Remy chitarra è in grado di fare, il fil rouge di questa nuova edizione de Henry Thomas chitarra I Concerti nel Parco, una programmazione scoppiettante Martyn Barker percussioni che esprime la libertà di muoversi in territori diversi, a volte distanti Tim Cansfield chitarra fra loro, nel segno della fantasia, della curiosità, della ricerca di sempre nuovi stimoli. ESTATE 2019 VEN 12 LUG 21:00 € 15 + D.P. NUOVA PRODUZIONE/PRIMA ASSOLUTA XXIX EDIZIONE DEL FESTIVAL COMPAGNIA SCIARABBALLO I CONCERTI NEL PARCO 2019 TRANSUMANZE POPOLARI TARANTARìA DAL 5 LUGLIO AL I° AGOSTO 2019 COMPAGNIA SCIARABBALLO ORE 21.00 Antonella Potenziani coreografie , direttore corpo di ballo; Alex Donato, Anita Leonetti, Annalisa Panzariello, Daniela Ape, Eleonora Arcangeli, Enrico Sacchetti, Federica Ianniello, Giorgia Lafico, Ilenia Italiano, CASA DEL JAZZ Margherita Di Donna, Maria Carla Trapani, Rosanna Elia, Veronica Piacentini, VIALE DI PORTA ARDEATINA 55 Viviana Macdonald, Claudia Colafato, Fabrizio Algeri, Francesco Ragusa, Giovanni Aiello, Maria Nocchi ballerini DIREZIONE ARTISTICA TERESA AZZARO ENSEMBLE TRANSUMANZE POPOLARI Giovanni Tribuzio, direttore musicale, voce, fisarmonica, zampogna, lira calabra Federica Torrice voce, tamburi a cornice; Gabriele Caporuscio mandolino, mandola WWW.ICONCERTINELPARCO.IT Maria Carla Trapani gong; Maria Serena De Masi voce; Pino Potenziani tamburi PER INFO: 339 8041777 a cornice; Riccardo Medile chitarra acustica e battentino INFO@ICONCERTINELPARCO.IT e con la partecipazione di CON IL CONTRIBUTO DI L’ESTATE TRIBÙ A SONAGLI DELLE MERAVIGLIE Antonella Potenziani, Annalisa Panzariello, Anna Rita Picazio, Daniela Ape, Enrico Sacchetti, Giovanni Aiello, Giuseppe De Meo, Lucia Mattioli, Maria Carla Trapani, Nicola Vorace, Nicoletta Balistreri, Stefania Contardi, Viviana Macdonald tamburellisti IN COLLABORAZIONE CON
time2019 ASA DEL JAZZ DOM 14 LUG 21:00 € 25 + D.P. PRIMA A ROMA MER 24 LUG 21:00 € 25 + D.P. PRIMA A ROMA NERI MARCORÈ UTE LEMPER INCONTRO IN MUSICA GLAMOUR AND RAGE TRA FABER E GABER OF AMERICA Ute Lemper voce voce Neri Marcorè Vana Gierig pianoforte voci e chitarre Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini Cyril Garac violino Romain Lecuyer contrabbasso Un progetto originale di Neri Marcorè Matthias Daneck batteria Serata VIRTUAL TELESCOPE PROJECT MAR 16 LUG 21:00 € 18 + D.P. PRIMA A ROMA SAB 27 LUG 21:00 € 15 + D.P. PRIMA A ROMA RICHARD GALLIANO OMAR SOSA / YILIAN CAÑIZARES MASSIMO MERCELLI GUSTAVO OVALLES SPECIAL GUEST I SOLISTI AQUILANI QUINTET AGUAS RENCONTRES MUSICALES Omar Sosa pianoforte, Fender Rhodes, effetti Yilian Cañizares violino, voce Richard Galliano fisarmonica Gustavo Ovalles percussioni Massimo Mercelli flauto I Solisti Aquilani Quintet Daniele Orlando violino Federico Cardilli violino GIO 01 AGO 21:00 € 20 + D.P. PRIMA NAZIONALE Gianluca Saggini viola Giulio Ferretti violoncello ORCHESTRA Alessandro Schillaci contrabbasso DI PIAZZA VITTORIO OPV ALL’OPERA SAB 20 LUG 21:00 € 15 + D.P. PRIMA A ROMA Mama Marjas voce TERESA DE SIO Hersi Matmuja voce Houcine Ataa voce PURO DESIDERIO Carlos Paz Duque voce Leandro Piccioni pianoforte, sintetizzatore Teresa De Sio voce, chitarra Ziad Trabelsi oud, voce Francesco Santalucia pianoforte, percussioni Emanuele Bultrini chitarre Pasquale Angelini batteria Duilio Galioto tastiere Vittorio Longobardi basso e contrabbasso Emanuele Bultrini chitarre Antonio Ragosta chitarre Kaw Diali Madi Sissoko kora, voce Marco "Bartok" Bartoccioni steel guitar e pedal steel Pap Yeri Samb percussioni, voce Giovanni Astorino violoncello Raul Scebba percussioni, voce Pino Pecorelli basso, contrabbasso Davide Savarese batteria, voce Direzione artistica e musicale LUN 22 LUG 21:00 € 15 + D.P. NUOVA PRODUZIONE/PRIMA ASSOLUTA Mario Tronco CESARE PICCO Elaborazioni musicali e arrangiamenti Mario Tronco, Leandro Piccioni, ALESSIO BERTALLOT Pino Pecorelli Scrittura partiture Leandro Piccioni PIANO VS GROOVE Una produzione VAGABUNDOS/TEATRO BELLINI/ Cesare Picco pianoforte ISOLA DI LEGNO Alessio Bertallot deejay, cantante, speaker
CON MAGGIORE E LEXUS AL ROMA SUMMER FEST Noleggia e vinci la musica dell’estate Maggiore questa estate ti fa viaggiare sulle note dei concerti live delle più grandi star italiane e internazionali del rock e del pop fino al jazz e alla musica d’autore. Prenota il tuo noleggio e viaggia entro il 31 agosto: potrai partecipare all’estrazione finale di un weekend in Italia per 2 persone, decidere la destinazione e raggiungerla gratuitamente a bordo del nuovo Lexus UX! Inoltre con l’instant win puoi aggiudicarti un biglietto per 2 persone ed assistere ai concerti in programma al Roma Summer Fest. Scopri come vincere e partecipa all’instant win entro il 22 luglio su www.concorsimaggiore.it/summerfest È possibile partecipare al concorso “Noleggia e Vinci i concerti del Roma Summer Fest” entro il 22 luglio 2019 dopo aver effettuato o prenotato un noleggio prepagato con Maggiore in Italia nel periodo 20/6 – 31/8/2019. Periodo di partecipazione per la fase instant win: dal 20/06/2019 al 22/07/2019; Periodo di partecipazione per la fase ad estrazione: 20/06/2019 al 31/08/2019; Estrazione finale entro il: 13/09/2019; Totale montepremi: € 4.250 (IVA inclusa); Regolamento completo su www.concorsimaggiore.it/summerfest Maggiore OFFICIAL MOBILITY PARTNER OF ROMA SUMMER FEST maggiore.it
O F ROM A Info e biglietti su tasteofroma.it 4 GIORNI PER FARE FESTA CON G L I CHEF IL SOLO EVENTO DOVE ASSAGGIARE PIATTI UNICI, DIVERTIRSI CON I GRANDI CHEF, RILASSARSI IN COMPAGNIA 14 ristoranti top della Capitale - 56 piatti gourmet dai 6€ ai 10€ La Scuola di Cucina, la nuovissima BBQ Academy, il Tanqueray Bar ed il ristorante esclusivo The Residence by Zacapa, coccole e DJ nella Diners VIP lounge in partnership con un progetto di in collaborazione con in collaborazione con
2019 XVII EDIZIONE 13, 17, 18 E 24 SETTEMBRE TEATRO STUDIO BORGNA 21 Jammin' è la rassegna promossa dal Saint Louis dedicata ai gruppi emergenti e alla scoperta di nuovi talenti in ogni ambito musicale. Giunto alla sua XVII edizione, il Festival, con la direzione artistica di Stefano Mastruzzi, nel corso degli ultimi 17 anni ha promosso la giovane sperimentazione a livello internazionale e i migliori artisti emergenti italiani, dando spazio alla più variegata commistione di generi. Anche quest’anno, nel mese di settembre, un’accurata selezione porta sul palco 40 giovanissimi artisti, jazzisti, cantautori, produttori, compositori e autori che si esibiranno, nel corso di diverse serate, presentando il proprio progetto di musica originale, accanto ad affermati artisti di fama internazionale. D’AMOUR RAFFAELE CASARANO SAX ED ELETTRONICA MIRKO SIGNORILE PIANOFORTE E FENDER RHODES TUTTI I CD DELLA PARCO DELLA MUSICA RECORDS SONO IN VENDITA NEI PRINCIPALI NEGOZI DI MUSICA ITALIANI E NEL BOOKSHOP DELL’AUDITORIUM. WWW.AUDITORIUM.COM/IT/MULTIMEDIA/PDMRECORDS @PARCODELLAMUSICAREC
UNA PRODUZIONE CON IL CONTRIBUTO DI SPONSOR UNICO M E D I A PA R T N E R L’ESTATE DELLE MERAVIGLIE Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Via Boncompagni, 18 – Roma CON IL SOSTEGNO DI Conferenza LA BELLE ÉPOQUE DELLE NOSTRE NONNE FONDAZIONE FRANCO - ITALIANA PER LA CREAZIONE ITALIA CONTEMPORANEA Mercoledì 10 aprile 2019, ore 17.00 COMUNICATO STAMPA Mercoledì 10 aprile 2019 alle 17.00 il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli presenterà al Museo Boncompagni Ludovisi diretto da Matilde Amaturo la conferenza intitolata “La Belle Époque delle nostre nonne”. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano presente al Museo Boncompagni grazie all’iniziativa “Aperti per Voi” ed è curato da Maria Rita Spinetti, volontaria Touring per il Patrimonio Culturale. “La Moda Illustrata” è un “giornale settimanale per le famiglie” pubblicato tra il 1885 e il 1939, nel periodo della Belle Époque che artisti come Giacomo Grosso, Arturo Noci e Camillo Innocenti presenti con le loro opere al Museo Boncompagni Ludovisi, hanno restituito come un’epoca di lusso ed eleganza attraverso una ritrattistica di nobili dame e scene di mondanità. IN COLLABORAZIONE CON Le pagine della rivista descrivono con grande vivacità la vita sociale delle nostre bisnonne attraverso i commenti sulla “moda del giorno” e i disegni di abiti che ripercorrono l’ambizione dell’ambiente borghese per il lusso. Per l’occasione saranno esposti alcuni numeri de “La Moda Illustrata” pubblicati tra il 1895 e il 1901 che evidenziano come, nella transizione tra il XIX e il XX secolo, la moda femminile sia passata dalla crinolina ad abiti più pratici per una donna che comincia ad uscire dallo spazio privato. Maria Rita Spinetti è volontaria Touring per il Patrimonio Culturale a Roma. Già insegnante di Lettere, ha conseguito il Diploma per i Beni Culturali della Chiesa presso l’Università Gregoriana di Roma e pubblicato articoli sull’iconografia cristiana. Da sempre affascinata dalla ceramica, ha seguito corsi sulla materia a Sèvres e visitato i laboratori della manifattura. In passato ha organizzato visite guidate a tema sulle collezioni di maioliche e porcellane del Museo di Palazzo Venezia. FESTIVAL FRANCO–ITALIANO DI JAZZ E MUSICHE IMPROVVISATE direzione artistica Paolo Damiani e Armand Meignan in collaborazione con La Francia in Scena, stagione artistica dell'Institut français Italia / Ambasciata di Francia in Italia 2019 XXII EDIZIONE DALL'8 AL 12 SETTEMBRE L’Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz ospiteranno dall’8 al 12 settembre la XXII edizione di Una striscia di terra feconda, prestigioso festival franco-italiano inventato e diretto da Armand Meignan e Paolo Damiani: un evento fondato sull'incontro, l'amicizia, lo scambio rischioso e creativo tra i solisti dei due Paesi, con lo scopo di immaginare nuovi scenari e connessioni, sentieri intuiti in cui cercare affinità e contiguità, lotte e solitudini, tensioni e distensioni nell’attraversamento di territori che si formano nell’istante, nella ricerca comune e nell’ascolto: quando si improvvisa veramente, la scintilla è prerazionale e le scelte si fanno - come direbbe Paolo Fabbri - a passion veduta. Diversi gli incontri franco italiani e le produzioni originali pensate per il festival, con artisti di primo piano e giovani talenti dei due Paesi. Paolo Damiani e Armand Meignan
LUN 9 SET 21 € 10 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM DAMIANI / GIULIANI / RABBIA / CECCALDI A PASSION VEDUTA Paolo Damiani contrabbasso Rosario Giuliani sax alto Michele Rabbia percussioni Invitano Théo Ceccaldi violino PRODUZIONE ORIGINALE ERIC SÉVA / JAVIER GIROTTO DUO CROSS ROAD CASA DEL JAZZ Eric Séva sax baritono e soprano Javier Girotto sax baritono e soprano VIALE DI PORTA ARDEATINA 55 PRIMA NAZIONALE SALA CONCERTI DOM 8 SET MAR 10 SET 21 € 10 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM FESTA JAZZ CONFERIMENTO DEL PREMIO SIAE 2019 12 € 5 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM ASSEGNATO A 3 GRUPPI FRA I PRIMI CLASSIFICATI DEL MASSIMO NUNZI REFERENDUM TOP JAZZ INDETTO DAL MENSILE MUSICA JAZZ JAZZ FARM (PER BAMBINI E ADULTI) Giampiero LocatellI Right away project Massimo Nunzi narrazione e tromba Giampiero Locatelli pianoforte Marta Colombo voce Gabriele Evangelista contrabbasso Andrea Angeloni trombone tenore Enrico Morello batteria Matteo Ciancaleoni tromba Leonardo Radicchi sax soprano e tenore Federica Michisanti Horn Trio Leonardo Minelli sax baritono Francesco Bigoni sax tenore e clarinetto Lorenzo Brilli rullante Francesco Lento tromba flicorno Federico Trinari cassa Federica Michisanti contrabbasso Cecilia Sanchietti La Terza Via – The third side of the coin 13 € 5 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM Cecilia Sanchietti batteria e composizioni RONAN LE GOURIEREC Pierpaolo Principato pianoforte PAR LE BOUT DU NOZ Marco Siniscalco basso elettrico featuring Nicolas Kummert sax tenore Ronan Le Gourierec sax baritono (per bambini) PRODUZIONE ORIGINALE PRIMA NAZIONALE 15 € 5 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM PIERRICK PEDRON QUARTET BALLO PER GRANDI E PICCINI CORNELOUP / VIEIRA / GEVRE / INVITA ROSARIO GIULIANI Pierrick Pedron sax alto DUBOSCQ / BERGER / KAZIMOV Thomas Bramerie contrabbasso LE PEUPLE ÉTINCELLE Carl-Henri Morisset pianoforte Elie Martin-Charrière batteria François Corneloup sax soprano Rosario Giuliani sax alto Fabrice Vieira chitarra elettrica PRODUZIONE ORIGINALE Michael Geyre accordéon Eric Duboscq basso elettrico Fawzi Berger percussioni Ersoj Kazimov percussioni PRIMA NAZIONALE
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA VIALE PIETRO DE COUBERTIN TEATRO STUDIO BORGNA MER 11 SET DOM 8 SET 21 € 10 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM 21 € 10 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM RESIDENZA 2019: VETTE E DOPO ENRICO PIERANUNZI/ COURNELOUP / MACCHIARELLI / JACKY TERRASSON FAZZINI / MAGGIO / TRABUCCO PIANO DUO Enrico Pieranunzi pianoforte François Courneloup sax baritono e soprano Jacky Terrasson pianoforte Filippo Macchiarelli basso PRODUZIONE ORIGINALE Nicola Fazzini sassofono Simone Maggio pianoforte Massimiliano Trabucco batteria in collaborazione con l’Institut Francais Italia, DAVID RIONDINO Ambasciata di Francia MJDI, SIAE I CANTAUTORI SONO CANADESI PRODUZIONE ORIGINALE con David Riondino voce e testi Celine Prouvost voce Sara Jane Ceccarelli voce FRANÇOIS CORNELOUP Natalio Mangalavite piano QUINTET Paolo Ceccarelli chitarra PRODUZIONE ORIGINALE REVOLUTION François Corneloup sax baritono e soprano Sophia Domancich piano Simon Girard trombone Joachim Florent contrabbasso Vincent Tortiller batteria GIO 12 SET 21 € 10 RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM PRIMA NAZIONALE ADA MONTELLANICO QUINTET CON MICHEL GODARD WE TU Ada Montellanico voce, testi, musiche Michel Godard tuba, serpentone, musiche Simone Graziano pianoforte Francesco Diodati chitarra Francesco Ponticelli contrabbasso PRODUZIONE ORIGINALE MARCOTULLI / BENITA / BIONDINI / GIROTTO / BARBATELLI / DE VITO LA FEMME D’À CÔTÊ estratti da film di Francois Truffaut un progetto ideato e diretto da Rita Marcotulli pianoforte Michel Benita contrabbasso Luciano Biondini fisarmonica Javier Girotto sax baritono e soprano Aurora Barbatelli arpa celtica Roberto Gatto batteria Maria Teresa De Vito regia
A uditorium In Pa rc o de lla Musica
Direzione Generale SPETTACOLO
ANTICIPAZIONI DI SETTEMBRE FONDAZIONE MUSICA PER ROMA DOM 15 SET MARC RIBOT SONGS OF RESISTANCE INFO ARTISTI Songs of Resistance è un nuovo progetto di Marc Ribot (pubblicato SALA PETRASSI Marc Ribot voce, chitarra su disco a settembre 2018) nel quale i testi sui diritti civili e i canti dei 21:00 DA € 17.50 A 22 + D.P. Jay Rodriguez sax, flauto movimenti antifascisti partigiani (con o senza la musica di accompa- RIDUZIONI I LOVE AUDITORIUM Brad Jones basso gnamento originale) sono al centro della scena. Ribot ne ha cucito Ches Smith batteria intorno e attraverso anche un repertorio completamente originale Reinaldo de Jesus percussioni che si fonde e si alterna a passaggi di free jazz, canzoni d’amore, la resistenza musicale di Albert Ayler e di John Coltrane. LUN 30 SET Introspettivo e ammaliante, tra folk ed electro-pop, l’intimo e raffi- nato cantautore svedese di origine argentine arriva all’Auditorium JOSÉ GONZÁLEZ Parco della Musica per uno straordinario concerto in solo. Membro dei Junip, José González ha intrapreso una straordinaria carriera solista, affascinando pubblico e critica attraverso l’elegante pop- INFO folk di Veneer (2005), In Our Nature (2007) e Vestiges & Claws. Il SALA SANTA CECILIA cantautore ripercorrerà i suoi tre album solisti, intervallandoli con 21:00 DA € 25,25 A 43,50 + D.P. alcuni dei brani dei Junip.
AVVICINARE I GIOVANI ALLA MUSICA D’ORCHESTRA Lunedì 8 luglio INGRESSO LIBERO PER ISCRIVERSI: mucn_conferenzainternazionale.eventbrite.it mucn_concertochiusura.eventbrite.it CONFERENZA INTERNAZIONALE 9–17 CONCERTO FINALE 20:30 CASTELLO DI SANTA SEVERA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – ROMA SS 1 VIA AURELIA, KM 52,600 – SANTA MARINELLA (ROMA) SALA SANTA CECILIA Conferenza Internazionale di presentazione Voices of Europe dei risultati finali di “Music Up Close Network” Coro di Voci Bianche dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Ciro Visco direttore Progetto finanziato dal Programma Creative Europe 2014-2020 Musiche da: Italia, Slovenia, Francia, Spagna, Sarà disponibile per tutti i partecipanti un servizio Bosnia-Erzegovina, Olanda, Belgio e Montenegro di traduzione simultanea inglese-italiano Votate la nostra Orchestra WWW.SANTACECILIA.IT/VOTA L’autorevole rivista specializzata in musica classica Gramophone ha annunciato la presenza dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia tra le dieci Orchestre finaliste designate per l’Orchestra of the Year Award ai Gramophone Awards 2019. Si potrà votare fino al 7 settembre seguendo le istruzioni sul sito dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’indirizzo www.santacecilia.it/vota o direttamente sul sito www.gramophone.co.uk nella sezione Awards. Il premio è rivolto agli ensemble che hanno apportato, durante questa stagione, significativi contributi discografici. Questa nomination rappresenta, per l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’ennesima conferma di una fortunata produzione – Le Sinfonie di Leonard Bernstein (2018, Warner Classics) – che durante questa stagione ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali sia dal pubblico che dalla critica. 06 6051626 Santa Cecilia Education Saggi Alta formazione I FIATI - Concerti degli Allievi LUNEDÌ 1 LUGLIO 20:30 MERCOLEDÌ 17 LUGLIO 18:00 TEATRO STUDIO BORGNA MUSA - MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI OrchExtra Corso di Perfezionamento di Oboe DIRETTORE GIORDANO FERRANTI DOCENTE FRANCESCO DI ROSA 8€ INGRESSO LIBERO
auditorium estate 2019 Orari apertura MusEO ARISTAIOS AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Museo della Fondazione Musica per Roma È APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 11 ALLE 20 DOMENICA E FESTIVI DALLE 10 ALLE 20 MUSEO ARCHEOLOGICO L'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Museo della Fondazione Musica per Roma SARÀ CHIUSO DA SABATO 3 AGOSTO A DOMENICA 1 SETTEMBRE RISPETTANO GLI ORARI DI APERTURA E CHIUSURA E RIAPRIRÀ AL PUBBLICO LUNEDÌ 2 SETTEMBRE. DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA INGRESSO LIBERO Visite guidate MUSA GIORNI FERIALI Museo degli Strumenti Musicali VISITE ARCHITETTONICHE SOLO SU PRENOTAZIONE dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia PER GRUPPI DA MIN. 10 PERSONE. APERTO TUTTI I GIORNI DALLE 11 ALLE 17. CHIUSO IL GIOVEDÌ. SABATO, DOMENICA E FESTIVI PARTENZE OGNI 60 MINUTI DALLE 11:30 ALLE 16:30. INFO E PRENOTAZIONI: I TURNI DELLE 12:30 E DELLE 14:30 TEL. 06 80242382 SARANNO IN LINGUA INGLESE, SALVO DIVERSE INDICAZIONI. MUSEO.SANTACECILIA.IT MUSEO@SANTACECILIA.IT ALTRI TURNI SOLO SU PRENOTAZIONE PER SCUOLE E GRUPPI DA 10 A 40 PERSONE. INGRESSO LIBERO OGNI ORA DALLE 11:30 ALLE 16:30. SPAZI E SALE ACCESSIBILI AL MOMENTO PER ESIGENZE TECNICO - ARTISTICHE NON TUTTE LE SALE POTREBBERO ESSERE ACCESSIBILI E LE VISITE GUIDATE POTREBBERO ESSERE ANNULLATE, ANCHE CON BREVE PREAVVISO, IN CASO DI SPETTACOLI, Parcheggio PROVE O ALTRI AVVENIMENTI. PARCHEGGIO A RASO ACCESSO DA VIALE DE COUBERTIN BIGLIETTI PARCHEGGIO MULTIPIANO INTERO 9 EURO ACCESSO DA VIALE DE COUBERTIN RIDOTTO PER GRUPPI DA 10 A 40 PERSONE E OVER 65 7 EURO E/O VIALE MARESCIALLO PILSUDSKI FINO A 26 ANNI, STUDENTI, GRUPPI SCOLASTICI ORGANIZZATI 5 EURO CARNET DI TICKET PREPAGATI CON POSTO NON ASSICURATO 5 TICKET: 10 EURO INFORMAZIONI 10 TICKET: 20 EURO SERV TEL. 06 802.41.281 TICKET PREPAGATI SINGOLI VISITEGUIDATE@MUSICAPERROMA.IT CON POSTO ASSICURATO COSTO TICKET: 3 EURO I TICKET DA 2 EURO IN CARNET SONO VALIDI DALLE 20 ALLE 00:30 I TICKET SPETTACOLO DA 3 EURO SONO VALIDI 4 DA UN'ORA PRIMA Biglietteria DELL'INIZIO DELLO SPETTACOLO APERTA TUTTI I GIORNI DALLE 11 ALLE 20 INFO: WWW.ATAC.ROMA.IT CALL CENTER NEI GIORNI DI SPETTACOLO CHIUDE A INIZIO EVENTO ATAC PARCHEGGI 0657003 Acquisti telefonici: DALLE 8 ALLE 18 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ CALL CENTRE TICKETONE 892.101 (SERVIZIO A PAGAMENTO) DAL LUN AL VEN 8 - 21; SAB 9 - 17 CALL CENTRE ZÈTEMA (COMUNE DI ROMA) TEL. 06.06.08 SparTito TUTTE LE RIDUZIONI PREVISTE SONO RISTORANTE | APERTO DA PRANZO FINO A TARDA NOTTE. APPLICABILI SOLTANTO PRESSO TEL. 06 80691630 – WWW.RISTORANTESPARTITO.COM LA BIGLIETTERIA DELL’AUDITORIUM RIDUZIONE I LOVE AUDITORIUM: SCONTO DEL 25% BART SUL PREZZO INTERO DEL BIGLIETTO RISTORANTE - BAR | APERTO TUTTI I GIORNI PER I GIOVANI DAI 18 AI 30 ANNI! TEL. 06 80 24 14 37 BIGLIETTI FONDAZIONE MUSICA PER ROMA E ACCADEMIA DI SANTA CECILIA A DOMICILIO PER TUTTI GLI EVENTI PROGRAMMATI È ATTIVO IL SERVIZIO DI SPEDIZIONE A CASA DEI BIGLIETTI ACQUISTATI VIA INTERNET COSTO DI 12 EURO (SERVIZIO A PAGAMENTO DI TICKETONE) Note Book SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE NEL BOOKSHOP DELL’AUDITORIUM È DISPONIBILE UN AMPIO ASSORTIMENTO DI LIBRI, CD, DVD, SPARTITI. UN LUOGO DOVE LEGGERE E/O ASCOLTARE, OPPURE ACQUISTARE IL MERCHANDISE DELL’AUDITORIUM. TUTTO IL GIORNO FINO A TARDA SERA, TEL. 06 80693461 Bibliomediateca Per Piacere LA PIÙ MODERNA BIBLIOTECA MUSICALE DI ROMA. POSTAZIONI MULTIMEDIALI PER L’ASCOLTO DEI CONCERTI DELL’ACCADEMIA NELL’EMPORIO DELL’AUDITORIUM È POSSIBILE TROVARE GIOIELLI, DI SANTA CECILIA E ACCESSO ALLE TECHE RAI CRAVATTE, QUADRI, VINO E IMPIANTI HI-FI. UN LUOGO DI QUALITÀ DOVE OGNI OGGETTO È ESCLUSIVO. APERTA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 10 ALLE 17 TEL. 06 80242332 – WWW.SANTACECILIA.IT DALLE 11 FINO A TARDA SERA. TEL. 06 80690384 WWW.AUDITORIUM.COM WWW.SANTACECILIA.IT INFOLINE MUSICA PER ROMA INFOLINE SANTA CECILIA 06 802.41.281 06 80.82.058 (DALLE 11 ALLE 18) BIGLIETTERIA@SANTACECILIA.IT
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Sir Antonio Pappano direttore musicale
Stagione Sinfonica 10 · 11 · 12 ottobre 30 · 31 gennaio · 1 febbraio 2 · 3 · 4 aprile direttore Antonio Pappano direttore Susanna Mälkki direttore Antonio Pappano tenore Javier Camarena pianoforte Alexander Malofeev pianoforte Igor Levit Coro dell’Accademia di Santa Cecilia Coro del Teatro di San Carlo Wennäkoski Flounce prima italiana Bach-Respighi Tre Corali Ciajkovskij Concerto per pianoforte n. 1 Bach-Stokowski Toccata e Fuga Berlioz Requiem “Grande Messe des morts” Bartók Concerto per orchestra in re minore BWV 565 Busoni Concerto per pianoforte 17 · 18 · 19 ottobre 6 · 7 · 8 febbraio 9 · 10 · 11 aprile direttore Antonio Pappano direttore Tan Dun pianoforte Evgeny Kissin direttore Antonio Pappano Tan Dun Buddha Passion prima italiana soprano Federica Lombardi Berlioz Benvenuto Cellini: Ouverture contralto Teresa Iervolino Liszt Concerto per pianoforte n. 2 tenori Javier Camarena, Lawrence Brownlee Berlioz Sinfonia fantastica 13 · 14 · 15 febbraio basso Carlo Lepore direttore Gianandrea Noseda Rossini Ermione: Sinfonia 24 · 25 · 26 ottobre violino Leonidas Kavakos Semiramide: “Quali accenti!... Bella imago degli dèi” direttore Mikko Franck Beethoven Concerto per violino Otello: “E a tanto giunger puote” violino Anna Tifu Ciajkovskij Sinfonia n. 3 “Polacca” Messa di Gloria Berlioz Béatrice et Bénédict: Ouverture Sibelius Concerto per violino 20 · 21 · 22 febbraio 16 · 17 · 18 aprile Stravinskij La sagra della primavera direttore Daniele Gatti direttore Pablo Heras-Casado mezzosoprano Ekaterina Semenchuk violino Ray Chen 31 ottobre · 1 · 2 novembre Stravinskij Petruška Rossini Il barbiere di Siviglia: Sinfonia direttore Antonio Pappano Prokofiev Alexander Nevskij Paganini Concerto per violino n. 1 pianoforte Martha Argerich Mendelssohn Sinfonia n. 3 “Scozzese” Weber Euryanthe: Ouverture 24 febbraio fuori abbonamento Chopin Concerto per pianoforte n. 1 23 · 24 · 25 aprile Schumann Sinfonia n. 2 direttore Riccardo Chailly pianoforte Jan Lisiecki direttore Lahav Shani Filarmonica della Scala pianoforte Emanuel Ax 15 · 16 · 17 novembre Sibelius Finlandia Beethoven Concerto per pianoforte n. 5 direttore Juraj Valčuha Grieg Concerto per pianoforte “Imperatore” violino Emmanuel Tjeknavorian Musorgskij-Ravel Quadri di una esposizione Mahler Sinfonia n. 1 “Il Titano” Prokofiev L’amore delle tre melarance: Suite Kachaturian Concerto per violino 27 · 28 · 29 febbraio 7 · 8 · 9 maggio Prokofiev Sinfonia n. 3 direttore Mikko Franck direttore Tugan Sokhiev corno Alessio Allegrini 21 · 22 · 23 novembre Rachmaninoff Primavera op. 20 Strauss Concerto per corno n. 2 Borodin Danze Polovesiane direttore David Afkham Ravel Pavane pour une infante défunte Ciajkovskij Sinfonia n. 5 Strauss Morte e trasfigurazione Wagner Tristano e Isotta: Ravel La valse Preludio e morte di Isotta 14 · 15 · 16 maggio Lindberg Triumph to exist prima italiana Brahms Sinfonia n. 3 5 · 6 · 7 marzo direttore Michele Mariotti violoncello Kian Soltani direttore Antonello Manacorda 28 · 30 novembre · 2 dicembre pianoforte Francesco Piemontesi Schubert Rosamunde, principessa di Cipro: Ouverture direttore Mikko Franck Mendelssohn Le Ebridi: Ouverture Haydn Concerto per violoncello n. 1 soprano Eleonora Buratto Schubert-Liszt Fantasia Wanderer D 760 Schubert Sinfonia n. 4 “Tragica” mezzosoprano Ekaterina Semenchuk Mendelssohn Salmo 114 tenore René Barbera Sinfonia n. 4 “Italiana” basso Dmitry Beloselskiy 28 · 29 · 30 maggio Verdi Messa da Requiem 12 · 13 · 14 marzo direttore Valery Gergiev pianoforte Alexander Volodin direttore Myung-Whun Chung 5 · 6 · 7 dicembre contralto Sasha Cooke Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune Prokofiev Concerto per pianoforte n. 3 direttore Gustavo Dudamel Mahler Sinfonia n. 3 Stravinskij L’uccello di fuoco balletto completo Rossini Semiramide: Sinfonia Schubert Sinfonia n. 2 19 · 20 · 21 marzo 4 · 5 · 6 giugno Brahms Sinfonia n. 1 direttore Tomáš Netopil direttore Sakari Oramo pianoforte Francesco Libetta pianoforte Stefano Bollani, Hyung-ki Joo 9 · 10 · 11 gennaio Beethoven La consacrazione della Casa: Rossini La gazza ladra: Sinfonia direttore Manfred Honeck Ouverture Poulenc Concerto per due pianoforti soprano Robin Johannsen (Eva e Gabriel) Mozart Concerto per pianoforte n. 23 K 488 Schumann Sinfonia n. 3 “Renana” tenore Maximilian Schmitt (Uriel) Dvořák Sinfonia n. 6 basso Tareq Nazmi (Raphael e Adam) 11 · 13 · 16 giugno Haydn La Creazione 26 · 27 · 28 marzo direttore Antonio Pappano direttore Jakub Hrůša soprano Diana Damrau 16 · 17 · 18 gennaio Dvořák Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo“ Donizetti “Il Ciclo Tudor”. Scene finali da direttore Antonio Pappano Janáček Missa Glagolitica Anna Bolena, Maria Stuarda e violino Janine Jansen Roberto Devereux Beethoven Re Stefano: Ouverture Mendelssohn Concerto per violino Schumann Sinfonia n. 1 “Primavera”
Stagione da Camera 28 ottobre · Sala Santa Cecilia 22 gennaio · Sala Sinopoli ABBONAMENTI S TA G I O N E S I N F O N I C A pianoforte Andrea Lucchesini violino Leonidas Kavakos pianoforte Enrico Pace Turno G (28 concerti): giovedì ore 19.30 Schumann Papillons op. 2 Turno G1-G2 (14 concerti): giovedì ore 19.30 Carnaval op. 9 Beethoven Integrale delle Sonate per Turno V (28 concerti): venerdì ore 20.30 Tre Romanze op. 28 pianoforte e violino Turno V1-V2 (14 concerti): venerdì ore 20.30 Fantasia op. 17 primo concerto Turno S (28 concerti): sabato ore 18.00 Turno S1-S2 (14 concerti): sabato ore 18.00 Sala Santa Cecilia 6 novembre · Sala Sinopoli 29 gennaio · Sala Sinopoli Per ragioni organizzative alcuni concerti si violoncello Mario Brunello violoncello Mario Brunello terranno in giorni della settimana o in orari diversi da quelli del turno di appartenenza. “Bach: 12 capolavori suonati e “Bach: 12 capolavori suonati e spiegati da Mario Brunello” spiegati da Mario Brunello” Abbonamenti a partire da 220 € (14 concerti) primo concerto secondo concerto e 380 € (28 concerti) Sonata per violino n. 1 BWV 1001* Partita per violino n. 1 BWV 1002* Sonata per violino n. 2 BWV 1003* Partita per violino n. 3 BWV 1006* ABBONAMENTI Suite per violoncello n. 5 BWV 1011 Suite per violoncello n. 6 BWV 1012 S TA G I O N E D I M U S I C A *eseguite su violoncello piccolo *eseguite su violoncello piccolo DA CAMERA 18 concerti in Sala Santa Cecilia e 13 novembre · Sala Sinopoli 3 febbraio · Sala Santa Cecilia Sala Sinopoli: ore 20.30 direttore Carlo Boccadoro pianoforte Arcadi Volodos Abbonamenti a partire da 280 € Sentieri Selvaggi Schumann Humoreske op. 20 Donatoni Small II Gesänge der Frühe op. 133 TERMINI PER D’Amico The nature in the grave Kreisleriana op. 16 ABBONARSI Capogrosso Tre Sogni nuova commissione Francesconi Insieme II Conferma abbonamenti Franceschini Middle Eight 12 febbraio · Sala Sinopoli da lunedì 6 maggio a domenica 30 giugno 2019. Vacchi Luoghi immaginari direttore Giovanni Antonini Nuovi abbonamenti Kammerorchester Basel da lunedì 6 maggio a domenica 30 giugno 2019 20 novembre · Sala Santa Cecilia e da giovedì 11 luglio al Haydn 2032 - Nel gusto parigino primo concerto del turno prescelto. pianoforte Beatrice Rana Haydn Sinfonia n. 24 Chopin Studi op. 25 Sinfonia n. 87 COME ABBONARSI Albéniz Iberia, vol. 3 Sinfonia n. 2 Stravinskij Tre movimenti da Petruška Sinfonia n. 82 “L’orso” • Per corrispondenza con bonifico bancario. e-mail: biglietteria@santacecilia.it 27 novembre · Sala Sinopoli 18 marzo · Sala Sinopoli • Al botteghino dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Auditorium Parco della Cuarteto Casals pianoforte Nikolai Lugansky Musica (aperto tutti i giorni, ore 11.00-20.00). pianoforte Alexander Lonquich In contanti, con carta di credito o bancomat Beethoven Sonata n. 28 op. 101 o a mezzo assegno circolare o di Mozart Quartetto per pianoforte e archi Sonata n. 23 op. 57 “Appassionata” c/c bancario non trasferibile intestato a: n. 1 K 478 Franck Preludio, aria e finale Accademia Nazionale di Santa Cecilia-Fondazione. Beethoven Quartetto per archi n. 11 Preludio, corale e fuga op. 95 “Serioso” • Al botteghino di Via Vittoria, 6 (via del Corso) Schumann Quintetto per pianoforte e archi Lunedì-Venerdì dalle 11.00 alle 19.00 op. 44 25 marzo · Sala Sinopoli Sabato dalle 11.00 alle 14.00 Solo carta di credito o bancomat. violino Leonidas Kavakos 1 dicembre · Sala Santa Cecilia pianoforte Enrico Pace • Per i nuovi abbonamenti anche sul sito www.santacecilia.it pianoforte Ivo Pogorelich Beethoven Integrale delle Sonate per IL PAGAMENTO VA EFFETTUATO pianoforte e violino CON CARTA DI CREDITO. Bach Suite Inglese n. 3 BWV 808 secondo concerto IL SERVIZIO È A PAGAMENTO. Beethoven Sonata n. 11 op. 22 Esclusivamente per il rinnovo Chopin Barcarolle op. 60 dell’abbonamento, il pagamento Preludio op. 45 30 marzo · Sala Santa Cecilia può essere effettuato in un’unica soluzione Ravel Gaspard de la nuit o in due tranche: minimo il 20% per pianoforte Grigory Sokolov il turno da 28 concerti e il 50% per il turno da 14 concerti, al momento 9 dicembre · Sala Santa Cecilia programma da definire del rinnovo e il saldo entro il 20 settembre. pianoforte Evgeny Kissin 6 aprile · Sala Santa Cecilia Beethoven Sonata n. 8 op. 13 “Patetica” Variazioni “Eroica” op. 35 pianoforte Maurizio Pollini AGEVOLAZIONI PER Sonata n. 17 op. 31 n. 2 I GIOVANI FINO A 30 ANNI “La tempesta” programma da definire Sonata n. 21 op. 53 “Waldstein” Riduzione del 50%: abbonamenti a partire da 110 €. 22 aprile · Sala Sinopoli 8 gennaio · Sala Sinopoli direttore Giovanni Antonini INFORMAZIONI direttore Luigi Piovano Kammerorchester Basel ABBONAMENTI mandolino Avi Avital Archi di Santa Cecilia Haydn 2032 - Il gioco e il sorriso Infoline 06 8082058 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00, Vivaldi Concerti per mandolino e Haydn Sinfonia n. 69 “Laudon” sabato dalle 11.00 alle 15.00. archi RV 93 e RV 425 Sinfonia n. 61 Bach Concerto Italiano BWV 971 Sinfonia n. 66 Le richieste di cambio posto e turno potranno per mandolino e archi essere effettuate direttamente al botteghino (trascrizione di Antonio Piovano) o tramite la pagina web Respighi Antiche danze e arie 13 maggio · Sala Sinopoli www.santacecilia.it/cambioturno Rota Concerto per archi o scrivendo a biglietteria@santacecilia.it direttore Federico Maria Sardelli L’Accademia Barocca di Santa Cecilia www.santacecilia.it/abbonamenti Coro dell’Accademia di Santa Cecilia Vivaldi Juditha Triumphans
Puoi anche leggere