Agrofarmaci, nutrizione, soia - NOVITÀ
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INTRODUZIONE 2 Indice dei prodotti per categoria 2 Indice dei prodotti ammessi nel biologico 12 Indice alfabetico dei prodotti 14 Ogni giorno, coltiviamo il futuro 18 Con te... online 26 SEMI DI SOIA 28 AGROFARMACI 40 Fungicidi 42 Insetticidi e Nematocidi 64 Acaricidi e Lumachicidi 86 Erbicidi 92 Bagnanti 118 Sistemi di monitoraggio 124 NUTRIZIONE E FITOREGOLATORI 128 Microgranuli 130 Biostimolanti 144 NPK 164 Meso e Microelementi 180 Fitoregolatori 190 PRODOTTI AMMESSI NEL BIOLOGICO 196 INFORMAZIONI UTILI 200 Etichettatura dei prodotti in catalogo 202 Centri antiveleni 214 Elenco dei codici a barre 216 1
CATALOGO 2023 INDICE DEI PRODOTTI PER CATEGORIA NUTRIZIONE E ESCLUSIVA SIPCAM NOVITÀ! AGUADEMAYO Fisioattivatore contro gli stress ambientali e promotore dei processi di crescita. 150 FITOREGOLATORI ESCLUSIVA SIPCAM BLACKJAK BIO Fisioattivatore ad elevato titolo di Leonardite e pH acido 152 ESCLUSIVA Fisioattivatore per il miglioramento SIPCAM HP 400 della produttività e della qualità delle colture 155 MICROGRANULI DESCRIZIONE PAG. Mix di aminoacidi animali, peptidi e microelementi NATURFOL chelati a pronto effetto 157 Concime microgranulare UMOSTART BIOS organo-minerale con effetto starter 132 specifico per le colture biologiche Fisioattivatore a base di PERFECTOSE PLUS aminoacidi vegetali specifici 159 Concime microgranulare minerale UMOSTART CEREAL per cereali a semina autunnale 134 Fisioattivatore con miscela di micro e mesoelementi ESCLUSIVA SIPCAM REDCAL progettata e formulata per favorire e ottimizzare la 161 nutrizione calcica delle colture Concime microgranulare minerale UMOSTART CEREALIS per cereali autunno-vernini 135 Pool di rizobi azotofissatori formulati UMOSTART G MAXI su base microgranulare organo-minerale 136 NPK DESCRIZIONE PAG. Concime microgranulare organo-minerale. UMOSTART OM POWER Il ‘top’ per efficacia e basse dosi di impiego 137 FERTER BLU NPK idrosolubile bilanciato 168 20.20.20 + MICRO Concime microgranulare minerale ad UMOSTART SUPER ZN elevato titolo per le colture primaverili 139 FERTER GREEN ESCLUSIVA NPK idrosolubile starter 169 SIPCAM Microgranulo organo-minerale starter e 11.40.11 + MICRO TRIKA ENERGY geo-insetticida per le colture orticole e 140 NOVITÀ! specializzate di pieno campo FERTER RED NPK idrosolubile per le fasi centrali 170 Geoinsetticida microgranulare su base 15.5.30 + 2 MGO + MICRO ESCLUSIVA TRIKA EXPERT starter organo-minerale efficace su elateridi 142 SIPCAM e insetti terricoli di mais e numerose colture FERTER YELLOW NPK idrosolubile per la spinta vegetativa 171 20.5.5 + 2 MGO + MICRO NOVITÀ! Concime liquido a base di Potassio altamente solubile BIOSTIMOLANTI DESCRIZIONE PAG. K-EXPRESS L e assimilabile 172 Fisioattivatore a base di A. nodusum estratto ESCLUSIVA Concime a base di potassio e microelementi SIPCAM ABYSS a freddo a pH acido, ricco di oligosaccaridi, 148 K-EXPRESS ZF per accelerare e uniformare la maturazione 174 betaine e fitormoni naturali 8 9
CATALOGO 2023 INDICE DEI PRODOTTI PER CATEGORIA NOVITÀ! Bioattivatore del suolo News Il Nuovo Regolamento NUTEX BETA e della rizosfera 176 PHOMAG Formulazione originale di fosforo e magnesio con effetto 177 Europeo dei Fertilizzanti starter e antistress Il 16 luglio 2022 è entrato ufficialmente in vigore il Nuovo Concime NPK di fondo con azoto a rilascio Regolamento Europeo dei Fertilizzanti (Regolamento Ue 2019/1009) SLOW 10 controllato da localizzare in banda per 178 che definisce le regole comuni per la vendita nell’Unione Europea dei crescita equilibrata e produzioni di qualità prodotti fertilizzanti a marchio CE. MESO E DESCRIZIONE PAG. MICROELEMENTI Formulazione di calcio efficiente Tra le principali novità del nuovo Regolamento europeo c’è la nuova categoria dei biostimolanti. ALICAL per veicolare rapidamente il calcio nei frutti, 182 Il Regolamento UE 2019/1009 abroga il Regolamento (Ce) n. 2003/2003 riguardante i concimi minerali ed estende l’ambito di in particolare su melo applicazione ai concimi organici, agli organo-minerali, a correttivi, ammendanti, substrati di coltivazione e inibitori. Inoltre introduce a livello europeo le nuove categorie dei biostimolanti, distinguendoli dai concimi in senso stretto, e delle miscele Formulazione di boro sicura ed efficace di prodotti fertilizzanti. BORTEX per favorire le fasi di fioritura, allegagione e 183 Con il nuovo Regolamento l’Unione Europea punta a promuovere l’armonizzazione del mercato dei nutrizionali e a sviluppare maturazione l’economia circolare, grazie all’uso di materiali di varia natura, tra cui i materiali organici e di recupero. Tuttavia i prodotti devono rispondere a standard di efficacia, qualità e sicurezza riconosciuti ed armonizzati, anche in tema di Chelato di Ferro con EDDHSA ad elevata contaminanti. Solo i prodotti che possiedono questi requisiti riceveranno il marchio CE e potranno essere immessi sul mercato CHELENE 185 solubilità e prontezza d’azione europeo. Nel caso dei prodotti già a marchio CE le nuove norme potranno comportare alcune variazioni riguardanti l’etichettatura. Miscela concentrata di microelelementi Con il Regolamento 2019/1009 viene introdotta la categoria dei biostimolanti, con una definizione chiara e requisiti molto ESAMIX MG chelati e magnesio per la prevenzione e cura 186 precisi. delle microcarenze Un biostimolante è un fertilizzante che stimola i processi nutrizionali delle piante, indipendentemente dal tenore in nutrienti che possiede, con l’obiettivo di migliorare una o più delle seguenti caratteristiche delle piante o della loro Concime fogliare e radicale per un rizosfera: NUTEX MAG PLUS equilibrato apporto di magnesio, zolfo 187 e microelementi • l’efficienza dell’uso dei nutrienti; • la tolleranza agli stress abiotici; • le caratteristiche qualitative; • la disponibilità di nutrienti contenuti nel suolo o nella rizosfera. FITOREGOLATORI COMPOSIZIONE PAG. L’azienda che intende commercializzare un biostimolante deve, pertanto, portare le evidenze sperimentali degli effetti sulle colture e i risultati devono essere validati da enti competenti ed accreditati all’interno dell’Unione Europea, prima dell’immissione FENGIB MCPA Acido gibberellico 192 in commercio del prodotto. E la normativa nazionale italiana? ORMONE AG COMPRESSE Acido gibberellico 194 Il Nuovo Regolamento europeo è ad adozione volontaria, quindi non esclude la commercializzazione di concimi non armonizzati, ma solo sul mercato nazionale, secondo la normativa italiana (Decreto legislativo 75/2010 e successive modifiche ed integrazioni). Sipcam Italia già opera nel rispetto di elevati standard di qualità, sicurezza ed efficienza, attraverso la conoscenza dei meccanismi di azione del prodotto, i risultati di campo, e l’uso di materie prime selezionate e sicure. È in corso, dove necessario, l’adeguamento delle etichette alle nuove norme e la comunicazione degli eventuali cambiamenti tramite tutti i canali di comunicazione ai clienti e agli utilizzatori finali. 10 11
CATALOGO 2023 Indice dei prodotti PRODOTTO CATEGORIA PAG. ammessi Agrofarmaci 3LOGY Fungicidi 44 Agrofarmaci TIOSOL 80 WG Fungicidi 51 nel Biologico Agrofarmaci ZETARAM 3B FL Fungicidi 58 Agrofarmaci ZETARAM PLUS Fungicidi 61 Agrofarmaci BIOLID UP Insetticidi e Nematocidi 66 Agrofarmaci BOLAS SC Insetticidi e Nematocidi 69 Agrofarmaci OIKOS Insetticidi e Nematocidi 77 Agrofarmaci SHARK PF Insetticidi e Nematocidi 81 Nutrizione e Fitoregolatori UMOSTART BIOS Microgranulare 132 Nutrizione e Fitoregolatori ABYSS Fisioattivatori 148 Nutrizione e Fitoregolatori NATURFOL Fisioattivatori 157 Nutrizione e Fitoregolatori NUTEX BETA NPK 176 Nutrizione e Fitoregolatori ALICAL Meso e Microelementi 182 Specialità per la nutrizione BORTEX Meso e Microelementi 183 Nutrizione e Fitoregolatori CHELENE Meso e Microelementi 185 Specialità per la nutrizione ESAMIX MG Meso e Microelementi 186 Nutrizione e Fitoregolatori NUTEX MAG PLUS Meso e Microelementi 187 Nutrizione e Fitoregolatori BLACKJAK BIO Fisioattivatori 152 12 13
CATALOGO 2023 Indice PRODOTTO CATEGORIA PAG. alfabetico 3LOGY ABYSS Agrofarmaci Nutrizione e Fitoregolatori 44 148 dei prodotti ACTINET Agrofarmaci 122 AGUADEMAYO Nutrizione e Fitoregolatori 150 ALICAL Nutrizione e Fitoregolatori 182 BOLAS SC Agrofarmaci 69 BIOLID UP Agrofarmaci 66 BISMARK Agrofarmaci 94 BLACKJAK BIO Nutrizione e Fitoregolatori 152 BLAST SG Agrofarmaci 96 BORTEX Nutrizione e Fitoregolatori 183 BUGGY GOLD Agrofarmaci 97 CALDERA Agrofarmaci 46 CHELENE Nutrizione e Fitoregolatori 185 CLICK PRO Agrofarmaci 99 DEKABIG Semi di soia 30 EIKO Semi di soia 33 EM BREZZA Semi di soia 31 EM GOCCIA Semi di soia 37 EM NEVE Semi di soia 36 EM PURA Semi di soia 35 EM SOLE Semi di soia 34 EPIK SL Agrofarmaci 70 ERCOLE Agrofarmaci 74 ESAMIX MG Nutrizione e Fitoregolatori 186 FENERGY SC Agrofarmaci 88 FENGIB Nutrizione e Fitoregolatori 192 FENOXILENE 200 Agrofarmaci 101 FERTER BLU 20.20.20 + MICRO Nutrizione e Fitoregolatori 168 FERTER GREEN 11.40.11 + MICRO Nutrizione e Fitoregolatori 169 14 15
CATALOGO 2023 INDICE ALFABETICO DEI PRODOTTI PRODOTTO CATEGORIA PAG. PRODOTTO CATEGORIA PAG. FERTER RED 15.5.30 + 2 MgO + MICRO Nutrizione e Fitoregolatori 170 REVOLUTION Agrofarmaci 108 FERTER YELLOW 20.5.5 + 2 MgO + MICRO Nutrizione e Fitoregolatori 171 SHARK PF Agrofarmaci 81 GASTROTOX E Agrofarmaci 91 SIRTAKI Agrofarmaci 110 HIROKO Semi di soia 32 SLOW 10 Nutrizione e Fitoregolatori 178 HP 400 Nutrizione e Fitoregolatori 155 SONG 70 WDG Agrofarmaci 112 ISERAN Agrofarmaci 102 SPARVIERO Agrofarmaci 82 KANEMITE Agrofarmaci 89 TEKKEN Agrofarmaci 114 K-EXPRESS L Nutrizione e Fitoregolatori 172 TIOSOL 80 WG Agrofarmaci 51 K-EXPRESS ZF Nutrizione e Fitoregolatori 174 TONALE Agrofarmaci 115 KICKER Agrofarmaci 103 TREBON UP Agrofarmaci 83 LIETO SC Agrofarmaci 47 TRAPPOLE A FEROMONI Agrofarmaci 126 E CROMOTROPICHE PHEROCON MATACAR FL Agrofarmaci 90 TRIKA ENERGY Nutrizione e Fitoregolatori 140 MIKONOS Agrofarmaci 48 TRIKA EXPERT Nutrizione e Fitoregolatori 142 MONCUT Agrofarmaci 49 TRIPION E Agrofarmaci 116 MOST MICRO Agrofarmaci 104 UMOSTART BIOS Nutrizione e Fitoregolatori 132 NATURFOL Nutrizione e Fitoregolatori 157 UMOSTART CEREAL Nutrizione e Fitoregolatori 134 NAV555 Semi di soia 38 UMOSTART CEREALIS Nutrizione e Fitoregolatori 135 NUTEX BETA Nutrizione e Fitoregolatori 176 UMOSTART G MAXI Nutrizione e Fitoregolatori 136 NUTEX MAG PLUS Nutrizione e Fitoregolatori 187 UMOSTART OM POWER Nutrizione e Fitoregolatori 137 OIKOS TOP Agrofarmaci 77 UMOSTART SUPER ZN Nutrizione e Fitoregolatori 139 OIKOS SOIL Agrofarmaci 79 VITENE TRIPLO R Agrofarmaci 54 OL996 Semi di soia 39 VITENE ULTRA SC Agrofarmaci 55 ORMONE AG COMPRESSE Nutrizione e Fitoregolatori 194 VITENE ULTRA PACK Agrofarmaci 57 PALIO Agrofarmaci 107 ZETARAM 3B FL Agrofarmaci 58 PERFECTOSE PLUS Nutrizione e Fitoregolatori 159 ZETARAM PLUS Agrofarmaci 61 PH ONE Agrofarmaci 123 PHOMAG Nutrizione e Fitoregolatori 177 POWERSHUT Agrofarmaci 124 REBEL TOP Agrofarmaci 50 REDCAL Nutrizione e Fitoregolatori 161 16 17
Ogni giorno, coltiviamo il FUTURO. Siamo orgogliosi di essere a fianco dell’agricoltura con il nostro lavoro, fatto con competenza, tecnica, passione ed indipendenza. In Sipcam coltiviamo in tutte le fasi delle nostre attività i valori di libertà, dedizione, disciplina e innovazione. METTIAMO IN CAMPO PER TE Presenza sul territorio Con la nostra organizzazione tecnica e commerciale siamo vicini ai nostri clienti e alle aziende agricole e collaboriamo con loro per rispondere con soluzioni efficaci ai nuovi bisogni Come Presidente e nipote Sviluppo Formulazioni di uno dei fondatori, mi ispiro Creiamo nuove formulazioni che rispondono alle esigenze degli agricoltori e delle colture e le testiamo quotidianamente ai valori di libertà, IL NOSTRO IMPEGNO nei nostri campi per assicurarci che siano efficaci e dedizione, disciplina e innovazione sicure. e cerco di trasmetterli alle nuove Innoviamo, con giudizio UNA DISTRIBUZIONE generazioni affinché questi continuino L’innovazione prima di tutto, grazie a persone che ogni giorno lavorano con passione per sintetizzare molecole o formulare prodotti innovativi. Fare ricerca CAPILLARE IN TUTTA ad essere le basi per il nostro futuro, in Sipcam significa rispondere alle esigenze degli agricoltori , rispettare il lavoro, ITALIA Ricerca e sviluppo per garantire solidità alla nostra l’ambiente, le comunità in cui operiamo e i consumatori, cioè noi stessi. In Italia i prodotti di Nei nostri laboratori disegniamo sintesi chimiche azienda e rimanere fortemente Sipcam sono disponibili innovative e lavoriamo su sostanze attive originali ancorati alle nostre radici italiane. Ascoltiamo i tuoi bisogni presso le rivendite provenienti dai nostri partner internazionali. di tutto il territorio Ti ascoltiamo e ti supportiamo. Siamo accanto a te per comprendere i bisogni nazionale; assistiamo Nadia Gagliardini di difesa e nutrizione delle tue colture.Ti sosteniamo nel percorso di scelta dei i clienti prima e dopo Presidente migliori prodotti per assicurarci che siano sicuri ed efficaci sul campo. l’acquisto grazie ad Produzione e logistica un servizio al cliente di qualità, alla logistica I nostri stabilimenti sono altamente automatizzati. Negli ultimi anni abbiamo investito nelle nuove Ti consigliamo il meglio dal nostro catalogo efficiente e alla capillare organizzazione tecnica e tecnologie logistiche per assicurare ai nostri clienti Con la nostra organizzazione tecnica e commerciale ti sosteniamo per trovare commerciale. una gestione sempre più razionale dei magazzini. le soluzioni più idonee ai tuoi nuovi bisogni. 18 19
Il mondo è la nostra casa Paesi con filiali/ Paesi con partnerships distributori Il network di distribuzione Sipcam America Africa Europe Asia and Oceania Sipcam Agro Usa Sipcam Argentina Sipcam Inagra Maroc Sipcam Benelux Sipcam Italia Sipcam Agro China Sipcam Advan Mexico Sipcam Paraguay Sipcam Egypt Sipcam Hellas Sipcam Portugal Sipcam Japan Sipcam Nichino Brazil Sipcam Chile Inagra Algerie Sipcam Iberia Sipcam UK Sipcam East Asia Oxon Brasil Defensivos Sipcam Oxon Cuba Sipcam Inagra Sipcam Pacific Australia Agricolas 8 siti produttivi 1 4 1 2 di sintesi chimica siti di formulazione in Italia, per la lavorazione di sintesi e formulazione, in Italia Spagna, Brasile e Australia delle sementi in Italia appartenenti a joint ventures 20 21
I nostri numeri 29 1000 40% 500 Persone che lavorano nelle La crescita media registrata negli ultimi Il numero totale aree commerciale, sviluppo, 10 anni. dei marchi venduti negli uffici amministrativi e nel mondo. 2 sedi nel mondo, di cui 22 filiali e negli stabilimenti. 7 stabilimenti produttivi. 1946 1970 1974-2010 2011-2014 2016 2018 La storia Viene fondata Sipcam Viene fondata Oxon, Vengono aperti stabilimenti Sviluppiamo un portfolio Celebriamo Sipcam si fonde con (Società Italiana Prodotti con l’obiettivo di in Italia e all’esteroe diversificato, aggiungendo i nostri primi Oxon, creando la Chimici per l’Agricoltura produrre in proprio sviluppiamo business in biostimolanti, fertilizzanti e 70 anni. capogruppo, Sipcam Milano), specializzata nella la sintesi chimica di Europa, USA, Australia agrofarmaci biologici. Oxon. produzione e nella vendita di principi attivi grazie a e Cina. agrofarmaci. tecnologie di proprietà. 22 23
Le nostre competenze 3 Produzione Dopo aver perfezionato la formula in laboratorio, seguiamo tutta la fase di scale up per arrivare alla produzione in piena scala. Le nostre unità produttive sono completamente separate per prevenire qualsiasi episodio di cross-contaminazione. 1 Sintesi e formulazione Sintetizziamo principi 2 Registrazioni Gestiamo tutto il processo regolatorio, dalla domanda di registrazione presso le Autorità nazionali competenti, alla preparazione e attivi, creiamo all’aggiornamento dei dossier, nuove formulazioni e fino alla registrazione per supportiamo i nostri la commercializzazione dei clienti nello sviluppo prodotti. di sostanze chimiche nuove ed esistenti. 4 Controllo qualità Effettuiamo analisi accurate in ogni fase del processo di sintesi e di produzione, e su tutto ciò che entra ed esce 5 Logistica Gestiamo in maniera efficiente la logistica dei materiali e dei flussi di informazione grazie alla robotizzazione e alla dai nostri siti. digitalizzazione dei nostri magazzini. 24 25
Con te... ONLINE! NUOVO PORTALE WEB Scopri il nuovo portale: interattivo, con una nuova veste grafica, tanti aggiornamenti e contenuti multimediali... uno strumento sempre con te! CATALOGO ON LINE DA SFOGLIARE: dalla ricerca dei prodotti per GUIDA categoria, alla ricerca per singole colture dettagliata e funzionale per la ricerca della soluzione Sipcam più adatta alle esigenze, pagine prodotto ancora più complete. MAGAZINE Le rubriche di SOCIAL MEDIA approfondimento sulle principali problematiche I canali social sono la tua guida per conoscere le nostre soluzioni in ogni periodo, rimanere aggiornati e seguire la nostra presenza sul territorio attraverso tante video News ed eventi interviste e articoli. Seguici! Le soluzioni per le tue colture 26 27
CATALOGO 2023 NUTRIZIONE E Microgranuli - Fisioattivatori - NPK FITOREGOLATORI Meso e microelementi - Fitoregolatori 129
MICROGRANULI UMOSTART BIOS .............................................................................................................. 132 Nutrizione UMOSTART CEREAL .................................................................................................... 134 MICROGRANULI UMOSTART CEREALIS .............................................................................................. 135 UMOSTART G MAXI .................................................................................................... 136 UMOSTART OM POWER ..................................................................................... 137 UMOSTART SUPER ZN ............................................................................................ 139 TRIKA ENERGY .................................................................................................................... 140 TRIKA EXPERT........................................................................................................................ 142 130 131
MICROGRANULI Concime microgranulare organo-minerale con effetto starter COLTURA DOSE FASI UMOSTART® BIOS pecifico per le colture UMOSTART® BIOS iologic e RADICALE FRAGOLA E 80 - 100 In pre-trapianto, sull’intera superficie oppure al PICCOLI FRUTTI Kg/ha trapianto, localizzato PIANTE 40 - 60 Alla semina/trapianto, localizzato AROMATICHE E Kg/ha Specifico per agricoltura iologica e filiere di qualità OFFICINALI Stimola lo sviluppo iniziale della coltura FORAGGERE E 30 - 50 Alla semina, localizzato PRATI/PASCOLI Kg/ha Migliora la competizione con le infestanti Localizzato all’impianto con il microgranulatore in 30 - 50 VIVAIO Kg/ha prossimità delle talee, non a diretto contatto con le radici CONCIME ORGANO MINERALE NP 7.5 CARATTERISTICHE CON MICROELEMENTI Unico nel panorama dei concimi Azoto (N) totale 7,0 % autorizzati in agricoltura biologi- Azoto (N) Organico 7,0 % ca, UMOSTART BIOS grazie alla Anidride fosforica (P2O5) totale (solubile negli acidi minerali) 5,0 % P2O5 solubile nell’acido formico al 2 % 5,0 % tecnologia brevettata Sipcam, con- Ferro (Fe) totale 0,5 % sente un vigoroso effetto starter Zinco (Zn) complessato con ligninsulfonato 0,25 % dell’apparato fogliare assicurato Carbonio (C) organico di origine biologica 26,0 % dalla componente organica azota- ta a rilascio differenziato; l’accele- MODALITÀ D’IMPIEGO razione delle prime fasi consente inoltre una rapida “chiusura della COLTURA DOSE FASI fila” e una competizione più effica- ce contro le malerbe. RADICALE GRANO, RISO E FORMULAZIONE ALTRI CEREALI A 30 - 50 Alla semina, localizzato microgranuli kg/ha PAGLIA pH 5,5 diametro medio 0,8 mm COLTURE densità 0,73 kg/L INDUSTRIALI 30 - 50 Alla semina, localizzato (erba medica, barbabietola, kg/ha soia, girasole, colza, ecc) RACCOMANDAZIONI Le dosi vanno valutate in funzione ORTICOLE DI 30 - 60 PIENO CAMPO kg/ha Alla semina/trapianto, localizzato della dotazione di elementi nutri- tivi del terreno e delle tecniche ORTICOLE IN SERRA 80 - 100 kg/ha In pre-trapianto, sull’intera superficie, oppure al trapianto, localizzato colturali adottate. VITE DA VINO 50 - 70 Localizzato all’impianto nella buca CONFEZIONE 10 Kg E DA TAVOLA g/pianta in prossimità delle barbatelle OLIVO E 50 - 100 Localizzato all’impianto, Consentito in Agricoltura FRUTTIFERI g/pianta nel raggio di 50 cm dall’astone Biologica 1000 Miscelare con una lavorazione o in betoniera, TERRICCIATI g/m3 20 - 30 giorni prima dell’impiego LEGUMINOSE (fava, favino, cece, pisello, 30 - 50 Alla semina localizzato lenticchia, fagiolo, fagiolino, Kg/ha lupino, ecc) 30 - 50 MAIS Kg/ha Alla semina localizzato 132 133
MICROGRANULI Concime Concime microgranulare microgranulare minerale per cereali minerale per cereali a semina autunno-vernini UMOSTART® autunnale UMOSTART® CEREAL CEREALIS Specifico per e ine autunnali Ideale per semine autunnali or ula ilanciata con icroele enti Arricc ito di olfo e inco Ideale per minime lavorazioni allo irato per contoter i ti e grandi a iende CONCIME CE* CARATTERISTICHE CONCIME CE* CARATTERISTICHE CONCIME NP 11.48 CON MICROELEMENTI Grazie alla presenza di azoto e CONCIME NP (SO3) 10.43 (5) + 1 ZN La formula innovativa di UMO- Azoto (N) totale 11,0 % fosforo in rapporto bilanciato, Azoto (N) totale 10,0 % START CEREALIS, arricchita Azoto (N) Ammoniacale 11,0 % al mix di microelementi e alla Azoto (N) Ammoniacale 10,0 % di zolfo, si caratterizza per una Anidride fosforica (P2O5) totale 48,0 % Anidride fosforica (P2O5) totale 43,0 % P2O5 solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 48,0 % reazione acida, UMOSTART P2O5 solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 43,0 % eccezionale durezza del gra- P2O5 solubile in acqua 46,0 % CEREAL consente una veloce P2O5 solubile in acqua 40,0 % nulo che consente un rilascio Ferro (Fe) totale 0,6 % proliferazione dell’apparato Anidride Solforica (SO3) totale 5,0 % prolungato dei nutrienti, idea- Manganese (Mn) totale 0,1 % Zinco (Zn) totale 1,0 % Zinco (Zn) totale 1,0 % radicale dei cereali autun- le per le colture a ciclo lungo; no-vernini, mettendoli in gra- disponibile anche in packaging do di intercettare e assorbire MODALITÀ D’IMPIEGO per le grandi aziende e il con- MODALITÀ D’IMPIEGO meglio le concimazioni azota- toterzismo COLTURA DOSE FASI COLTURA DOSE FASI te di copertura. FORMULAZIONE FORMULAZIONE RADICALE microgranuli RADICALE microgranuli CEREALI 20 - 40 pH 4,5 Alla semina, localizzato sulla fila CEREALI A PAGLIA 30 - 50 pH 5 A PAGLIA E RISO Kg/ha diametro medio 0,7 mm E GRAMINACEE kg/ha Alla semina, localizzato sulla fila diametro medio 0,7 mm densità 0,9 Kg/L A PRATO MAIS, densità 0,9 kg/L GIRASOLE, LEGUMINOSE 25 - 35 Alla semina, localizzato sulla fila SOIA, 20 - 40 Alla semina, localizzato sulla fila RACCOMANDAZIONI PRATIVE kg/ha BARBABIETOLA kg/ha RACCOMANDAZIONI Le dosi vanno valutate in fun- Le dosi vanno valutate in fun- DA ZUCCHERO zione della dotazione di ele- ORTICOLE IN 40 - 60 Alla semina/trapianto, localizzato. Kg/ha Non a diretto contatto con la radice E COLZA PIENO CAMPO zione della dotazione di ele- menti nutritivi del terreno e menti nutritivi del terreno e ORTICOLE DI 30 - 40 delle tecniche colturali adot- ORTICOLE 80 - 100 Al trapianto, localizzato. kg/ha Alla semina/trapianto localizzato sulla fila Kg/ha Non a diretto contatto con la radice delle tecniche colturali adot- PIENO CAMPO tate. IN SERRA 80 - 100 Localizzato nel foro di trapianto. tate. lassificazione valida per i oncimi prodotti prima del luglio , c e possono FRAGOLA Kg/ha Non a diretto contatto con la radice continuare ad essere venduti sul mercato fino ad esaurimento scorte e senza limiti temporali CONFEZIONE CONFEZIONE 20 Kg, 300 Kg lassificazione valida per i oncimi prodotti prima del luglio , c e possono 10 Kg continuare ad essere venduti sul mercato fino ad esaurimento scorte e senza limiti temporali 134 135
MICROGRANULI ool di ri o i Concime a otofi atori microgranulare for ulati u a e organo-minerale. microgranulare l top per efficacia UMOSTART® organo-minerale UMOSTART® e a e do i di impiego G MAXI OM POWER Specifico per oia, er a edica e legu ino e inori Per tutte le colture uplice a ione effetto tarter ulla radice e i io i facilitata Effetto starter potenziato ool di atteri inergici per una ri o iatura pi efficace Efficace già a a i do aggi FORMULA INNOVATIVA DI RIZOBI AZOTOFISSATORI SU CARATTERISTICHE CONCIME ORGANO MINERALE NP 11.40 + 1,8 ZN CARATTERISTICHE BASE MICROGRANULARE NUTRIZIONALE UMOSTART G MAXI pro- Azoto (N) totale 11,0 % UMOSTART OM POWER Bradyrhizobium japonicum (specifico per la soia) muove lo sviluppo delle le- Azoto (N) Organico 1,5 % è il concime microgranulare Azoto (N) Ammoniacale 9,5 % Rhizobium meliloti (specifico per l’erba medica) guminose grazie alla duplice Anidride fosforica (P2O5) totale 40,0 % più avanzato brevettato da Si- Rhizobium leguminosarum bv. viciae (fava, favino, pisello e veccia) attività del consorzio di mi- P2O5 solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 39,5 % pcam, che unisce matrici orga- Base nutrizionale NP 7.35 P2O5 solubile in acqua 38,5 % crorganismi simbionti (rizobi niche azotate a rilascio modu- Zinco (Zn) totale 1,8 % azotofissatori), specifici ma lato, fonti nobili di acidi umici MODALITÀ D’IMPIEGO Carbonio (C) organico 9,5 % sinergici tra di loro, e del sub- Carbonio (C) organico umico e fulvico 6,2 % e fulvici e una elevata presen- COLTURA DOSE FASI strato nutrizionale che acce- Tasso di Umificazione 65,0 % za di fosforo e zinco legati e lera lo sviluppo radicale nelle protetti dalla materia organica, prime fasi colturali. MODALITÀ D’IMPIEGO per la massima efficacia anche RADICALE a bassi dosaggi. 15 - 20 FORMULAZIONE COLTURA DOSE FASI SOIA kg/ha Alla semina, localizzato microgranuli FORMULAZIONE ERBA MEDICA 15 - 20 Alla semina, localizzato pH 5 RADICALE microgranuli kg/ha diametro medio 0,6 mm pH 4,5 CEREALI A PAGLIA, FAVA, densità 0,8 kg/L MAIS, diametro medio 0,7 mm FAVINO, densità 0,8 kg/L BARBABIETOLA 20 - 30 Localizzato nel solco di semina PISELLO, RACCOMANDAZIONI Kg/ha per effetto starter in condizioni difficili 15 - 20 COLZA, VECCIA, Alla semina, localizzato LENTICCHIA, kg/ha Le dosi vanno valutate in fun- FORAGGERE RACCOMANDAZIONI zione della dotazione di ele- E SOIA Le dosi vanno valutate in fun- CECE, FAGIOLO E FAGIOLINO menti nutritivi del terreno e ORTICOLE, zione della dotazione di ele- delle tecniche colturali adot- INDUSTRIALI 30 - 40 Localizzato nel solco di semina o trapianto menti nutritivi del terreno e kg/ha tate. E TABACCO delle tecniche colturali adot- tate. CONFEZIONE ORTICOLE 50 - 80 Concimazione di fondo IN SERRA 10 Kg E IV GAMMA kg/ha alla preparazione del terreno CONFEZIONE 10 Kg FRAGOLA E 50 - 80 Localizzato nel foro di trapianto PICCOLI FRUTTI Kg/ha PIANTE 40 - 60 AROMATICHE Kg/ha Localizzato nel solco di semina o trapianto E OFFICINALI PIANTE FLOREALI 40 - 80 Localizzato in pre-trapianto E ORNAMENTALI Kg/ha VIVAIO 5 - 10 - BARBATELLE g/pianta 136 137
MICROGRANULI Concime microgranulare COLTURA DOSE FASI UMOSTART® OM POWER minerale per le colture primaverili RADICALE VIVAIO FRUTTIFERI 20 - 50 - UMOSTART® SUBSTRATI g/pianta 500 g/m3 Miscelato SUPER ZN 70 - 100 TAPPETI ERBOSI kg/ha Distribuzione a pieno campo Specifico per e ine pri averili Massimo titolo di azoto e fosforo Eccellente scorrevolezza dei microgranuli CONCIME NP 11.50 CON MICROELEMENTI CARATTERISTICHE Azoto (N) totale 11,0 % UMOSTART SUPER ZN è Azoto (N) Ammoniacale 11,0 % il prodotto più performante Anidride fosforica (P2O5) totale 50,0 % per spingere le prime fasi del- P2O5 solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 50,0 % P2O5 solubile in acqua 48,0 % le colture primaverili (mais, Zinco (Zn) totale 1,0 % barbabietola, riso e girasole) anche in caso di anticipazione MODALITÀ D’IMPIEGO delle semine, terreni freddi e calcarei, decorso stagionale COLTURA DOSE FASI sfavorevole; molto efficace su colture orticole e industriali RADICALE trapiantate e seminate. MAIS, SORGO, FORMULAZIONE GIRASOLE, 20 - 40 microgranuli BARBABIETOLA, kg/ha Alla semina, localizzato sulla fila pH 5 RISO, SOIA, diametro medio 0,7 mm COTONE densità 0,9 kg/L 30 - 60 TABACCO Al trapianto, localizzato sulla fila kg/ha RACCOMANDAZIONI ORTICOLE IN Le dosi vanno valutate in fun- 30-60 PIENO CAMPO Kg/ha Alla semina/trapianto, localizzato zione della dotazione di ele- menti nutritivi del terreno e ORTICOLE 40 - 80 Interrato in prossimità delle fila di semina delle tecniche colturali adot- IN SERRA kg/ha o trapianto tate. FRUMENTO, 30 - 60 Alla semina, localizzato CEREALI A PAGLIA kg/ha CONFEZIONE 10 Kg 5 -15 VITE g/pianta Localizzato all’impianto in prossimità delle barbatelle OLIVO, COLTURE 20 - 50 Localizzato all’impianto in prossimità degli astoni ARBOREE g/pianta DA FRUTTO 350 Miscelare con una lavorazione TERRICCIATI g/m3 o in betoniera in prossimità dell’impiego lassificazione valida per i oncimi prodotti prima del luglio , c e possono continuare ad essere venduti sul mercato fino ad esaurimento scorte e senza limiti temporali 138 139
MICROGRANULI Microgranulo NOVITÀ! organo-minerale starter e COLTURA AVVERSITÀ DOSE FASI TRIKA® ENERGY geo-insetticida TRIKA® ESCLUSIVA SIPCAM per le colture orticole e specializzate RADICALE ENERGY di pieno campo PORRI Insetti terricoli ed Elateridi 17-25 Kg/ha Localizzato al trapianto Insetti terricoli ed 17-25 Localizzato TABACCO Elateridi Kg/ha al trapianto Localizzato Effetto starter potenziato OLEAGINOSE (semi di cotone, girasole, Insetti terricoli ed 17-25 alla semina papavero, colza, soia, lino, sesamo, senape, zucca, Kg/ha Elateridi o al cartamo, borragine, camelina, canapa, ricino) Attivo contro numerosi insetti terricoli trapianto Localizzato Perfettamente selettivo Insetti terricoli ed 17-25 alla semina FLOREALI ED ORNAMENTALI Elateridi Kg/ha o al trapianto INSETTICIDA GRANULARE CON EFFETTO RADICANTE CARATTERISTICHE FORMULAZIONE Lambda cialotrina 0,24% TRIKA ENERGY è la nuova ed MAIS, MIGLIO E SORGO Elateridi, diabrotica e insetti terricoli 17-25 Kg/ha Localizzato alla semina microgranuli Base nutrizionale organo-minerale NP 7.34 esclusiva soluzione per la nu- diametro medio 0,6 mm trizione starter e il controllo densità 0,8 kg/L MODALITÀ D’IMPIEGO Localizzato di un ampio numero di insetti Insetti terricoli ed 17-25 alla semina VIVAI DI PIANTE ARBOREE terricoli, destinata alle colture Elateridi Kg/ha o al CONFEZIONE trapianto COLTURA AVVERSITÀ DOSE FASI orticole e specializzate di pie- 10 Kg no campo. L’associazione tra la COLTURE PORTA-SEME DESTINATE Localizzato RADICALE componente fertilizzante, bio- ALLA PRODUZIONE DI MATERIALE Insetti terricoli ed 17-25 alla semina Elateridi Kg/ha o al stimolante e quella insetticida RIPRODUTTIVO (DA SEME) trapianto Insetti terricoli ed 17-25 Localizzato BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Elateridi Kg/ha alla semina è stata studiata in modo speci- fico per le esigenze nutriziona- ORTAGGI A RADICE E TUBERO li e di protezione delle prime (Patata, Bietola, Carota, Sedano rapa, Barbaforte, Topinambur, Pastinaca, Prezzemolo a grossa radice, Ravanelli, Salsefrica, Rutabaga, Rape) Localizzato fasi vegetative della coltura. Elateridi, insetti 17-25 alla semina ORTAGGI A RADICE E TUBERO terricoli Kg/ha o al Lo starter organo-minerale trapianto di TRIKA ENERGY, permette TROPICALI (Cassava, Patate dolci, Ignami, Maranta) un’alta efficienza nutrizionale mentre la sostanza attiva Lam- SOLANACEE (Pomodoro, Peperone, Insetti terricoli ed 17-25 Localizzato bda-cialotrina, efficace e attiva Melanzana) Elateridi Kg/ha al trapianto nel tempo, garantisce una pro- CUCURBITACEE A BUCCIA tezione rapida e duratura dagli EDULE (Zucchine, Cetrioli, Cetriolini) Insetti terricoli ed 17-25 Localizzato insetti terricoli. CUCURBITACEE A BUCCIA Elateridi Kg/ha al trapianto NON EDULE (Zucca, Melone, Cocomero) RACCOMANDAZIONI Prodotto fitosanitario autoriz- LATTUGHE ED ISALATE; FOGLIE Localizzato DI SPINACI E SIMILI; ERBE Insetti terricoli ed 17-25 alla semina zato dal Ministero della Salute: Elateridi Kg/ha o al FRESCHE E FIORI COMMESTIBILI trapianto Reg. n. 17894 del 16/09/2021. Usare i prodotti fitosanitari CAVOLI AD INFIORESCENZA con precauzione. Prima dell’u- (Broccoli, Cavolfiori e Cime di rapa) CAVOLI A Localizzato so leggere sempre l’etichetta Insetti terricoli ed 17-25 alla semina TESTA (Cavoletti di Bruxelles, Cavoli cappuccio, Elateridi Kg/ha o al e le informazioni sul prodotto. Cavoli verza) CAVOLI A FOGLIA E trapianto CAVOLI RAPA Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo ri- Localizzato portati in etichetta. ORTAGGI A BULBO (Aglio, Cipolla, Insetti terricoli ed 17-25 alla semina Scalogno, Cipolline, Cipolle verdi e Cipollette) Elateridi Kg/ha o al trapianto 140 141
MICROGRANULI ESCLUSIVA Geoinsetticida SIPCAM icrogranulare u a e IMPIEGO SU COLTURE PORTASEME starter organo-minerale destinate esclusivamente alla produzione di materiale riproduttivo TRIKA® EXPERT efficace u elateridi TRIKA® EXPERT e insetti terricoli di mais e numerose colture (da seme) INDICAZIONI COLTURA AVVERSITÀ DI IMPIEGO CAVOLI AD Elateridi ed Insetti 10-15 Kg/ha terricoli Localizzato nel solco di semina INFIORESCENZA, o di trapianto CAVOLI Protezione ed energia A TESTA, CUCURBITACEE, Effetto tarter a a i do aggi LATTUGHE Autorizzato su oltre 40 colture E SIMILI, MAIS, COLZA, INSETTICIDA GRANULARE CON EFFETTO STARTER CARATTERISTICHE CAROTA, Lambda cialotrina 0,4 % TRIKA EXPERT è il geoinset- PATATA, Base nutrizionale NP 7.35 ticida che unisce l’efficacia di SOLANACEE Lambda-Cialotrina contro le MODALITÀ D’ IMPIEGO più dannose larve del terreno (elateridi, diabrotica, nottue) INDICAZIO- COLTURA AVVERSITÀ DOSE NI alla base organo-minerale ap- IMPIEGHI IN CORSO DI REGISTRAZIONE DI IMPIEGO positamente studiata per un vigoroso effetto starter della RADICALE INDICAZIONI radice: duplice azione per una COLTURA AVVERSITÀ DI IMPIEGO Localizzato alla semina protezione totale e una par- 10 - 15 kg/ha tenza sicura su oltre 40 col- MAIS DOLCE, Elateridi ed Insetti 10-15 Kg/ha Elateridi e MAIS diabrotica Distribuito ture. BABY LEAF, terricoli Localizzato nel solco di semina interrato o di trapianto 12 - 15 lungo la fila, SEMI DI kg/ha entro la fase di PAPAVERO rincalzatura FORMULAZIONE Localizzato microgranuli BARBABIETO- PATATA Elateridi 10 - 15 alla semina o pH 5 LA DA kg/ha interrato alla rincalzatura diametro medio 0,6 mm ZUCCHERO densità 0,8 kg/L 10 - 15 Localizzato SORGO E MIGLIO Insetti terricoli kg/ha alla semina RACCOMANDAZIONI Localizzato Prodotto fitosanitario autoriz- SOIA, GIRASOLE, COTONE Insetti terricoli kg/ha alla semina zato dal Ministero della Salute: POMODORO,MELANZANA, Reg. n. 15900 del 1/10/2013. PEPERONE, CUCURBITACEE A Usare i prodotti fitosanitari BUCCIA EDULE con precauzione. Prima dell’u- (Zucchine, Cetriolo) CUCURBITACEE A BUCCIA so leggere sempre l’etichetta e NON EDULE (Melone, Anguria e Zucca), le informazioni sul prodotto. Si LATTUGHE E SIMILI richiama l’attenzione sulle fra- Lattuga a cappuccio, Lattughe da taglio, tipo “Iceberg”, Romana, Scarole, Cicorie, Radicchi, Indivie, Crescione, si e simboli di pericolo ripor- 10 - 15 Localizzato Rucola, Dolcetta, Barbarea, Senape juncea, Prodotti baby Insetti terricoli kg/ha alla semina tati in etichetta. leaf comprese le brassicacee), CAVOLI AD INFIORESCENZA CONFEZIONE (Cavolfiori, Broccoli, Cime di rapa), CAVOLI A TESTA 10 Kg (Cavoli verza, Cavoli cappuccio ed altri) COLZA,CAROTA,TABACCO FLOREALI ED ORNAMENTALI, VIVAI DI PIANTE ARBOREE 142 143
BIOSTIMOLANTI ABYSS .................................................................................................................................................... 148 Nutrizione AGUADEMAYO..................................................................................................................... 150 BIOSTIMOLANTI BLACKJAK BIO....................................................................................................................... 152 HP 400 ................................................................................................................................................... 155 NATURFOL................................................................................................................................... 157 PERFECTOSE PLUS .......................................................................................................... 159 REDCAL ............................................................................................................................................. 161 144 145
BIOSTIMOLANTI SCELTA DEL FISIOATTIVATORE IDEALE COLTURE ORTICOLE FASE ARBOREE ED FASE ESTENSIVE INGROSSAMENTO INGROSSAMENTO ALLEGAGIONE ALLEGAGIONE VEGETATIVA ALLEGAGIONE ALLEGAGIONE FIORITURA VEGETATIVO TRAPIANTO FIORITURA RIPRESA SVILUPPO FRUTTI SEMINA / POST FRUTTI POST PROMUOVERE LA CRESCITA * * PROMUOVERE VEGETATIVA LA RADICAZIONE * E/O SUPERARE STIMOLARE LO STRESS DA FIORITURA E * * * TRAPIANTO ALLEGAGIONE PROMUOVERE RIDURRE E LA CRESCITA * * CONTRASTARE VEGETATIVA LE FISIOPATIE DA CALCIOCARENZA STIMOLARE E MIGLIORARE LA PROTEGGERE * * RISPOSTA AGLI * * LA FIORITURA STRESS ABIOTICI * MIGLIORARE LA RISPOSTA MIGLIORARE AGLI STRESS QUALITÀ E * * * ABIOTICI CONSERVABILITÀ MIGLIORARE IL * * CONTENUTO MIGLIORARE LA PROTEICO PEZZATURA MIGLIORARE * consentito in agricoltura biologica LA PEZZATURA MIGLIORARE LA QUALITÀ E LA CONSISTENZA * consentito in agricoltura biologica 146 147
BIOSTIMOLANTI Fisioattivatore a a e di numero ESCLUSIVA Ascophyllum giorni tra le SIPCAM COLTURA DOSE FASI di inter- ABYSS® nodosum applicazioni ABYSS® FOGLIARE venti In pre-fioritura 1 - 1,5 SOIA l/ha e in formazione e 1-2 7 - 10 riempimento baccello 1-2 TABACCO l/ha Da pre-fioritura 3-4 7 - 10 In abbinamento ai avori ce la cre cita e l a or i ento degli ele enti nutritivi BARBABIETOLA 1 trattamenti anti- 3-4 10 - 15 l/ha cercosporici igliora la fioritura e l allegagione PIANTE Previene e supporta la ripresa da gelate, siccità, grandine 1 Durante tutto il ciclo AROMATICHE l/ha vegetativo 4-5 7 - 14 ED OFFICINALI BIOSTIMOLANTE CARATTERISTICHE TAPPETI ERBOSI, 1- 2 Carbonio (C) organico 0,2 % ABYSS è un biostimolan- PIANTE FLOREALI l/ha Durante il ciclo vegetativo 4-5 7 - 14 Mannitolo 0,7 g/L E ORNAMENTALI te a base di estratto d’alga Ascophyllum nodosum, puro al TUTTE LE Preventivo in caso MODALITÀ D’IMPIEGO 100%, l’unico ottenuto entro COLTURE di gelate e per il 1-2 numero giorni tra 24 ore dalla raccolta. L’esclu- DURANTE PERIODI l/ha superamento di stress da 2-4 2-7 alte/basse temperature. COLTURA DOSE FASI di inter- le applica- DI STRESS TERMICI sivo processo di estrazione a E IDRICI Danni da grandinate. venti zioni basse temperature, effettuato FOGLIARE entro poche ore dalla raccolta, RADICALE elimina il residuo di Cloruro di TUTTE LE 3-5 Interventi ripetuti 2-3 14 POMACEE E 1 - 1,5 Da prefioritura ad 3-4 7 - 10 Sodio dalla matrice, ottimiz- COLTURE l/ha dalle prime fasi vegetative MELOGRANO l/ha accrescimento frutti zandone la compatibilità e la miscibilità. PESCO, 1 - 1,5 Da prefioritura ad ALBICOCCO, 3-4 7 - 10 l/ha accrescimento frutti Consentito in Agricoltura SUSINO E CILIEGIO Biologica ORTICOLE 1-2 Da prefioritura ad 3-5 5-7 IN SERRA l/ha accrescimento frutti FORMULAZIONE ORTICOLE IN 1 - 1,5 Da prefioritura 3-5 7 - 10 iquida PIENO CAMPO l/ha ad accrescimento frutti pH 4,5 (±0,5) ORTIVE DA FOGLIA 1 - 1,5 Nelle prime fasi conduci ilità 1,6 mS/cm 2-3 7 - 10 IN PIENO CAMPO l/ha di sviluppo densità 1,1 kg/L FRAGOLA E 1 - 1,5 Da pre-fioritura ad 2-5 7 - 10 RACCOMANDAZIONI PICCOLI FRUTTI l/ha ingrossamento frutti 1-2 Da prefioritura a pre- ABYSS è compatibile con gli VITE DA TAVOLA l/ha chiusura grappolo 3-5 7 - 10 agrofarmaci e/o fertilizzanti 1 - 1,5 Da prefioritura a pre- presenti in commercio, ma VITE DA VINO 2-4 7 - 10 l/ha chiusura grappolo data l’ampia varietà di prodot- OLIVO E AGRUMI 1-2 Da prefioritura ad 2-3 7 - 10 ti in caso di miscela effettuare l/ha ingrossamento frutti una prova preventiva di com- ACTINIDIA 1 - 1,5 l/ha Da prefioritura ad ingrossamento frutti 3-4 7 - 10 patibilità su piccole superfici. NOCCIOLO E 1 Da prefioritura ad 3-4 7 - 10 CONFEZIONE FRUTTI A GUSCIO l/ha ingrossamento frutti 1 L (x 10), 5 L (x 4) CEREALI, 0,5 - 1 GIRASOLE l/ha Da inizio fioritura 1-2 10 - 14 E COLZA 148 149
BIOSTIMOLANTI Fisioattivatore NOVITÀ! contro gli stress numero Intervallo a ientali e COLTURA DOSE FASI di inter- minimo AGUADEMAYO® ESCLUSIVA promotore venti (giorni) SIPCAM dei processi di crescita FOGLIARE AGUADEMAYO® COLTURE ORTICOLE: Applicare dall’inizio dello sviluppo vegetativo e nelle Pomodoro, Melanzana, Peperone, 1,5- 2,0 fasi di ingrossamento Cetriolo, Zucchine, Melone, 1- 3 l/ha del frutto. Ripetere il Anguria, Zucca, Brassicacee, trattamento nei periodi di Lattuga e simili, Cucurbitacee stress termici con buccia edibile e Fragola Migliora lo sviluppo vegetativo FRUTTIFERI: Applicare nelle fasi olivo, nocciolo, melo, pesco, kiwi, 1,5- 2,0 dell’accrescimento del 1- 3 Aumenta la produzione totale melograno, vite da vino, vite l/ha da tavola frutto onferi ce aggiore capacità di recupero dagli tre a ientali 1,5- 2,0 Durante tutto il ciclo TABACCO l/ha colturale 1- 3 FISIOATTIVATORE CARATTERISTICHE Azoto (N) totale 5,5 % AGUADEMAYO è una spe- Applicare all’inizio della fioritura e ripetere Azoto (N) organico 3,5 % cialità caratterizzata da un l’applicazione 2-3 volte 1,5- 2,0 Azoto (N) ammoniacale 2,0 % complesso di aminoacidi, glici- COTONE l/ha con 15 giorni di intervallo 1- 3 15 tra le applicazioni. Manganese (Mn) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,15 % na e prolina e microelementi Applicare in situazioni di Zinco (Zn) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,15 % stress climatici di rapido assorbimento sulle colture. Applicabile per via fo- Applicare dall’inizio dello sviluppo vegetativo e nelle gliare conferisce maggiore re- POMODORO DA 1,5- 2,0 fasi di ingrossamento 1- 3 INDUSTRIA l/ha del frutto. Ripetere il MODALITÀ D’IMPIEGO sistenza e capacità di recupero trattamento nei periodi di stress termici numero Intervallo contro gli stress abiotici (sic- COLTURA DOSE FASI di inter- minimo cità, colpo di calore, salinità), venti (giorni) AGUADEMAYO garantisce ALTRE COLTURE 1,5- 2,0 Durante tutto il ciclo 1- 3 l/ha colturale FOGLIARE un’ efficace stimolazione dei processi di crescita e ottimiz- Applicare da inizio 1,5- 2,0 accestimento alla za la resa produttiva garanten- CEREALI 1- 3 l/ha levata e da botticella a spigatura. do i parametri qualitativi del raccolto. SOIA E Applicare dalla fioritura 1,5- 2,0 LEGUMINOSE l/ha e in situazioni di stress 1- 3 climatici DA GRANELLA FORMULAZIONE A partire dall’emissione iquida MAIS 1,5- 2,0 della quarta foglia e 1- 3 pH 5,8 l/ha in situazioni di stress climatici. Densità: 1,13 Kg/L Applicare a partire 1,5- 2,0 dall’inizio della RACCOMANDAZIONI PATATA tuberificazione 1- 3 15-20 l/ha Ripetere il trattamento AGUADEMAYO è compatibi- dopo 15-20 giorni le con gli agrofarmaci e/o ferti- lizzanti presenti in commercio, Applicare da inizio RISO 1,5- 2,0 accestimento alla levata e 1- 3 ma data l’ampia varietà di pro- l/ha da botticella a spigatura. dotti in caso di miscela effet- tuare una prova preventiva in AGLIO, Applicare durante le fasi compatibilità e selettività. 1,5- 2,0 CIPOLLA l/ha di accrescimento del 1- 3 bulbo. E PORRO CONFEZIONE 5L (x 4) Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. 150 Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Per le indicazioni complete delle misure di mitigazione fare riferimento all’etichetta ministeriale Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Per le indicazioni complete delle misure di mitigazione fare riferimento all’etichetta ministeriale 151
BIOSTIMOLANTI ESCLUSIVA Fisioattivatore SIPCAM ad elevato titolo numero Intervallo di Leonardite COLTURA DOSE FASI di inter- minimo BLACKJAK® BIO a pH acido (giorni) BLACKJAK® BIO FOGLIARE venti Fino alla pre-fioritura 1-3 AGRUMI l/ha e da allegagione ad 2-4 7 - 14 ingrossamento frutti Fino alla pre-fioritura e da 1-2 VITE DA VINO l/ha allegagione a pre-chiusura 3-5 7 - 10 grappolo Effetto rapido e vi i ile di radica ione e rinverdi ento della cultura 1-2 Fino alla pre-fioritura e da VITE DA TAVOLA l/ha allegagione a pre-chiusura 3-5 7 - 10 grappolo tili a ile per via fogliare e radicale 1-2 Durante tutto il ciclo on entito in agricoltura iologica l/ha colturale In miscela con trattamenti MAIS insetticidi ed erbicidi di 1-2 - FISIOATTIVATORE CARATTERISTICHE 0,5 - 1 l/ha post emergenza. Non impiegare in miscela Carbonio (C) organico sul secco 30,0 % min. BLACKJAK BIO è un fisioat- con prosulfuron Carbonio (C) organico estraibile sul carbonio (C) organico totale 60,0 % min. tivatore a base di Leonardite 1-2 Durante tutto il ciclo Carbonio (C) organico umificato sul carbonio (C) estraibile (G.U.) 60,0 % min. con la più alta concentrazio- l/ha colturale Azoto (N) organico sul secco 0,5 % min. Sostanza organica sul secco 90,0 % min. ne di sostanze umiche. In ap- SOIA In miscela con trattamenti 1-3 - Sostanza organica estraibile in percentuale sulla sostanza organica 60,0 % min. plicazione fogliare o radicale 1 l/ha insetticidi acaricidi ed erbicidi di post Sostanza organica umificata in percentuale sulla sostanza organica stimola il precoce e vigoroso emergenza. 60,0 % min. estraibile sviluppo delle radici, la spinta 1-2 Durante tutto il ciclo vegetativa e il rinverdimento BARBABIETOLA l/ha colturale 2-3 - della coltura. DA ZUCCHERO 1 In miscela con trattamenti insetticidi ed erbicidi di MODALITÀ D’IMPIEGO l/ha post-emergenza numero Intervallo Consentito in Agricoltura In combinazione COLTURA DOSE FASI di inter- minimo Biologica CEREALI 0,5 - 1 con trattamenti insetticidi 1-2 - (giorni) A PAGLIA E RISO l/ha ed erbicidi di venti post-emergenza FOGLIARE FORMULAZIONE 1-2 A 20 - 30 gg dal trapianto sospensione concentrata TABACCO l/ha e dopo 15 gg 2 10 - 15 ORTICOLE IN PIENO 1-2 Fino alla pre-fioritura pH 4 (±0,5) e da allegagione ad 3-5 7 - 14 CAMPO E IN SERRA l/ha ingrossamento frutti conduci ilità 2,1 ms/cm numero Intervallo densità 1,14 kg/L COLTURA DOSE FASI di inter- minimo venti (giorni) ORTICOLE DA RADICE E TUBERO (patata, carota, 1-2 Durante tutto il ciclo 3-5 7 - 14 RACCOMANDAZIONI cipolla, ravanello, aglio, etc) l/ha vegetativo RADICALE Si consiglia l’applicazione di BLACKJAK BIO in misce- 0,5 - 1 l/hl Trattamento contenitori PIANTE 1 - OFFICINALI E 1 - 1,5 Durante tutto il ciclo 4-7 7-14 la con i concimi fogliari e gli alveolati l/ha vegetativo 5 - 10 AROMATICHE agrofarmaci di Sipcam Italia. ORTICOLE IN l/ha PIENO CAMPO pieno campo Dal post-trapianto CONFEZIONE E IN SERRA FRAGOLA E 1-2 In post-trapianto e in post (anche in miscela con 2-4 7 - 14 3-5 7 - 14 10 PHOMAG nei primi PICCOLI FRUTTI l/ha ripresa vegetativa 1 L (x 10), 5 L (x 4) l/ha interventi) in serra POMACEE, FRAGOLA 2-5 Da post trapianto a DRUPACEE, Fino alla pre-fioritura 2-3 7 - 14 1-2 E PICCOLI FRUTTI l/ha ripresa vegetativa e da allegagione ad 3-4 7 - 14 ACTINIDIA E l/ha ingrossamento frutti 25 - 50 MELOGRANO ml/ In caso di nuovi impianti 1 - con 5-10 L acqua/pianta pianta OLIVO DA OLIO E 1-2 Fino alla pre-fioritura POMACEE, e da allegagione ad 2-4 7 - 14 DRUPACEE, DA MENSA l/ha In miscela con trattamenti ingrossamento frutti ACTINIDIA insetticidi ed erbicidi di 2-5 post-emergenza 1-2 Da tre foglie a E MELOGRANO 3-4 10 - 14 NOCCIOLO 3-5 10 - 15 l/ha (In miscela con CHELENE l/ha maturazione per prevenzione della clorosi ferrica) 152 153
BIOSTIMOLANTI ESCLUSIVA Fisioattivatore numero Intervallo SIPCAM per il miglioramento COLTURA DOSE FASI di inter- minimo BLACKJAK® BIO della produttività e della qualità RADICALE venti (giorni) HP 400 delle colture In caso di nuovi impianti 25 -50 con 5-10 l acqua per - - ml/pianta pianta AGRUMI E OLIVO 3-5 Dalla ripresa vegetativa su 2-4 10 - 14 l/ha impianti in produzione NOCCIOLO E 2-5 Dalla ripresa vegetativa 2-4 10 - 14 Incrementa la resa commerciale FRUTTI A GUSCIO l/ha Dalla ripresa vegetativa, igliora la qualità delle produ ioni VITE DA VINO, anche in post raccolta 2-5 (In miscela con CHELENE 3-4 10 - 14 Supporta la coltura in caso di stress UVA DA TAVOLA l/ha per prevenzione della clorosi ferrica) ORTICOLE DA 2-4 In post-emergenza 2 10 - 14 FISIOATTIVATORE CARATTERISTICHE RADICE E TUBERO l/ha Proteina Harpin αβ 1,0 % HP 400 migliora la quantità 50 Vivaio (float-system) 2 15 Coformulanti q.b. a 100 % delle produzioni mantenendo ml/hl nel contempo elevati standard TABACCO 200 In acqua di trapianto 1 - MODALITÀ D’IMPIEGO qualitativi, anche in presenza ml/hl numero Intervallo di colture indebolite da stress 2-3 In post trapianto 2-3 7 - 14 COLTURA DOSE FASI di inter- minimo abiotici o da agenti patogeni. l/ha venti (giorni) HP 400 agisce sulla fisiologia 250 - 500 TAPPETI ERBOSI ml/ In post-emergenza e durante il periodo estivo - - FOGLIARE delle piante stimolando la pie- 1000 mq Su piantine in contenitore na espressione del potenziale 20 VIVAI 100 - 200 Durante tutto il ciclo 2-4 5-7 g/10 L alveolato, prima del 1 - della coltura. ml/hl trapianto 10 - 20 PIANTE ml/l In vaso 2-6 7 - 14 300 Dalla fioritura del primo Frazionato FORMULAZIONE POMODORO DA in 3/6 7 - 14 ORNAMENTALI g/ha palco interventi granuli idrodi per i ili E FLOREALI 5 - 10 Per applicazioni radicali 3-8 7 - 10 INDUSTRIA l/ha pH 7 (±0,5) 100 g/ha Al 50-70% di invaiatura (con K-EXPRESS ZF) 1 - conduci ilità 3,9 ms/cm densità 0,55 kg/L Aumento del grado brix. Anticipo e uniformità di maturazione Su piantine in contenitore RACCOMANDAZIONI 20 g/10 L alveolato, prima del trapianto 1 - Disperdere la quantità in poca POMODORO DA MENSA, PEPERONE acqua e poi aggiungere al re- ATTIVITÀ E MELANZANA 100 - 200 Dalla fioritura del primo 4-8 7 - 14 sto della soluzione; richiudere DOSI E MODALITA’ DI APPLICAZIONE g/ha palco SPECIFICHE bene la busta dopo l’uso evi- Aumento del grado brix. Anticipo e uniformità di maturazione tando che il prodotto residuo Acque con p e a 8 00 g Acque con p e a 8 00 g 50 - 100 assorba umidità; in caso di mi- Da pre-fioritura 6-8 7 - 10 scela con altri prodotti inseri- ATTIVITÀ g/ha Dose d’impiego Riduzione pH Dose d’impiego Riduzione pH FRAGOLA ACIDIFICANTE re HP400 per primo. ACQUA 0,5 L/1000 L -1 1 L/1000 L - 0,7 Aumento del grado brix. Anticipo e uniformità di maturazione. Intensità di colore 1 L/1000 L -1,5 2 L/1000 L - 1,5 CONFEZIONE 20 Su piantine in contenitore alveolato, prima del 1 - Sacchetti richiudibili da g/10 L trapianto 200 g (x 5) ZUCCHINO Frazionato E CETRIOLO 300 - 500 Da post-trapianto in 6/10 7 - 10 g/ha interventi Allungamento del ciclo produttivo. Aumento della produzione 154 155
BIOSTIMOLANTI Fisioattivatore numero Intervallo a a e di a inoacidi COLTURA DOSE FASI di inter- minimo HP 400 e peptidi c e nutre e rinforza le piante FOGLIARE venti (giorni) NATURFOL Su piantine in contenitore 20 alveolato, prima del 1 - g/10 L MELONE, trapianto ANGURIA E 100 ZUCCA Da post-trapianto 3 7 - 14 g/ha Aumento del grado brix. Aumento della produzione Azione stimolante e antistress 100 - 200 deale per le filiere proteic e LATTUGA Da post-trapianto 2-3 7 - 10 g/ha E SCAROLA icroele enti c elati Aumento della produzione. Aumento della conservabilità 100 - 200 g/ha Da post-trapianto 2-3 7 - 10 FISIOATTIVATORE CARATTERISTICHE CICORIA A PALLA ROSSA Azoto (N) totale 8,0 % NATURFOL è caratterizzato Aumento della produzione. Aumento della conservabilità. Miglioramento della intensità di colore Azoto (N) organico 8,0 % da un’elevata concentrazione Carbonio (C) organico di origine biologica 23,5 % 100 - 120 Da 30 giorni dopo il Rame (Cu) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,005 % di azoto organico (nella forma 2 14 - 20 g/ha trapianto Ferro (Fe) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,12 % di amminoacidi e peptidi), di TABACCO Incremento della resa commerciale. Anticipo della maturazione. Manganese (Mn) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,12 % rapido assorbimento fogliare Supporto alla coltura in caso di stress Zinco (Zn) solubile in acqua e chelato con EDTA 0,05 % per una efficace stimolazione 300 Da inizio ingrossamento 4 15 - 20 dei processi di crescita e di g/ha frutto MODALITÀ D’IMPIEGO risposta a stress ambientali. ACTINIDIA Uniformità e aumento medio della pezzatura. numero Intervallo La formula è arricchita di mi- Miglioramento del grado brix COLTURA DOSE FASI di inter- minimo venti (giorni) croelementi chelati con atti- 100 - 200 Da sviluppo vegetativo a g/ha fioritura 2-3 10 - 14 vità catalizzatrice dei processi ROSA E FLOREALI FOGLIARE DA FIORE RECISO biochimici. Miglioramento della conservabilità. Miglioramento della produzione e della colorazione POMACEE, DRUPACEE, 2-3 Durante tutto il ciclo Consentito in Agricoltura 150 - 300 Da inizio ingrossamento 2-4 10 - 15 g/ha frutto 4 15 - 20 ACTINIDIA, l/ha colturale Biologica ALTRE COLTURE MELOGRANO Uniformità e aumento medio della pezzatura. Miglioramento del grado brix FORMULAZIONE NOCCIOLO, PISTACCHIO E sospensione concentrata 2-4 Durante tutto il ciclo ALTRI FRUTTI A l/ha colturale 2-4 10 - 15 pH 7 (±0,5) GUSCIO conduci ilità 14,1 ms/cm densità 1,27 kg/L VITE (COMPRESI I 2-3 RACCOMANDAZIONI VIVAI DA PIANTE l/ha Dalla ripresa vegetativa 2-3 10 - 15 MADRI) Non applicare in condizioni climatiche estreme in caso di OLIVO E AGRUMI 2-4 l/ha Dalla ripresa vegetativa 2-4 10 - 15 miscele con zolfo non impie- gare più di 300 ml/hl su coltu- ORTICOLE IN re sensibili. Non è compatibile 1-3 PIENO CAMPO E l/ha Nelle prime fasi vegetative 3-6 8 - 10 con olii minerali e sali di rame. SERRA FRAGOLA E 1-2 CONFEZIONE Nelle prime fasi vegetative 2-3 8 - 10 PICCOLI FRUTTI l/ha 5 L (x 4), 20 L 3-6 Da fine accestimento e CEREALI l/ha alla spigatura 1-2 8 - 10 In abbinamento ai 4 MAIS l/ha trattamenti erbicidi di 1 - post-emergenza 156 157
Puoi anche leggere