ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...

Pagina creata da Mario Santi
 
CONTINUA A LEGGERE
ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...
COMUNITA’ PASTORALE MARIA MADRE DELLA CHIESA                                            Cassina de’ Pecchi | 7 febbraio 2021

  ABBIAMO CAPITO COS’E’ LA FELICITA’
                            Semplici testimonianze da Lourdes
                                             glienza dei malati, mentre i ragazzi si     citando il rosario, nel nostro animo re-
Aabbiamo avuto la grande gioia, du-          preoccupavano del trasporto delle per-      gnava soltanto la gioia, la pace e quella
rante gli anni di Liceo, di andare a         sone in carrozzina. Non nascondiamo         serenità che solo quel luogo ci poteva
Lourdes. Eravamo carichi di gioia per        che all’inizio eravamo “spaventati” dal     regalare. In questa esperienza ci hanno
questa nuova esperienza, anche se sa-        momento che, essendo la nostra prima        insegnato tutti moltissimo; è vero sì,
pevamo bene che stavano per aspettar-        volta, non sapevamo bene cosa fosse         che noi aiutavamo delle persone meno
ci ore e ore di viaggio. Ma la realtà che    opportuno fare. Andando in giro per         fortunate di noi, ma in realtà sono sta-
ci siamo ritrovati di fronte ha supera-      Lourdes si avvertiva un senso di pace       ti loro ad aiutare noi. I nostri fratelli
to di gran lunga le nostre aspettative!      e di tranquillità quasi magica e l’unico    ammalati ci hanno insegnato che nella
Durante il viaggio abbiamo conosciuto        suono che si poteva udire era l’acqua       vita non sono importanti le cose mate-
delle persone fantastiche, con le qua-       del fiume che scorreva.                     riali, ma le cose invisibili agli occhi. È
li abbiamo instaurato fin da subito un       Anche stando fermi ad osservare il cie-     stato bellissimo e soprattutto commo-
rapporto fraterno. Arrivati a Lourdes        lo con questo sottofondo, si potevano       vente parlare e fare amicizia con molti
abbiamo immediatamente avverti-              avvertire delle sensazioni uniche. Alla     di loro, perché sono riusciti a mostrar-
to quella straordinaria sensazione di        grotta poi, anche con tutta la gente at-    ci un lato diverso di una realtà com-
tranquillità, serenità, come se tutti i      torno, l’unica presenza che attirava la     pletamente diversa da quella che tutti
nostri pensieri negativi fossero vola-       nostra attenzione era Lei, la Madonna,      noi conosciamo: la sofferenza. Questa
ti via. Ci siamo disposti ad aiutare i       la cui dolcezza trasmetteva una gran-       esperienza è stata unica, fantastica e
malati, a trasportare le loro valigie, e     de pace interiore e la cui semplicità       indimenticabile. Si chiama UNITALSI
nei loro occhi notavamo la vera felici-      desiderava condurci alla vera felicità.     … si scrive “Famiglia”!
tà. Arrivati in albergo, ci siamo recati     Davanti a Lei tutto si metteva da par-
ai nostri posti di servizio. Le ragazze
erano incaricate di servire i pasti in re-
                                             te: esistevano solo Gesù, Lei e noi. La               Lorenzo, Marina e Luca
                                             sera, davanti a Maria, nostra Madre, re-
fettorio per preparare al meglio l’acco-

                                       Dal 2014 al 2018 sono stata cinque volte a Lourdes con l’UNITALSI, ad accom-
                                       pagnare malati e disabili a pellegrinaggi di una settimana, nel mese di ottobre.
                                       Un’esperienza di servizio, ubbidienza, disponibilità. Giornate intense di parteci-
                                       pazione a funzioni religiose, messe, rosari, preghiere, processioni, sempre accom-
                                       pagnando i malati, spingendo carrozzine, affiancando infermi e sofferenti. Tutte
                                       le giornate erano scandite dalla nostra presenza coi malati, durante i pasti e in ogni
                                       momento eravamo a loro servizio e disposizione.
                                       La loro gioia e riconoscenza erano grandi e continue poichè grazie a noi volontari
                                       potevano vivere giorni piacevolissimi e intensi.
                                       Oltre i pellegrinaggi, durante l’anno, si continuava poi a vedersi, si organizza-
                                       vano per loro e con loro momenti di festa, pizzate, visite. Cosa ho imparato? Di
                                       queste persone ho potuto apprezzare la pazienza e l’accettazione e posso dire che
                                       scegliere di accompagnare i malati in quest’esperienza è stato soprattutto per me
                                       arricchente e motivo di crescita e consapevolezza, ritrovando una grande felicità.
                                                                                                                     Sandra
ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...
SANTEMESSE
         SANTE MESSECON
                      E INTENZIONI    PARTICOLARI
                        INTENZIONI E CELEBRAZIONI PARTICOLARI
Lunedì
Lunedì 38febbraio
          febbraio  - S.
                  – S.   Girolamo Emiliani
                       Biagio                                      Ore 8,3013
                                                                   Sabato   SAfebbraio – Vigiliare della Domenica
ore
Ore88NAT
      NAT Benedizione gola e pani                                  Ore  16 Melograno
                                                                   ore 16,00  – 17,00 SA – Confessioni (don Fabio)
ore
Ore8,30
    8,30SMA   - Giuseppinagola
          SMA Benedizione     e Ferdinando
                                 e pani                            Venerdì 7 febbraio – Ss.–Perpetua
                                                                   ore 16,30 – 18,00 SMA              e Felicita, martiri e don Silvio)
                                                                                              Confessioni (don Massimo
Ore
Ore 20.30
    17 SA SA  (per i Defunti della –Parrocchia)
           Benedizione  gola e pani   famiglia Esposito; Adele e   Ore 8 NAT
Ambrogio                                                           ore 18,00 – 19,00 NAT – Confessioni (don Bangaly)
Martedì  9 febbraio - S. Giuseppina Bakita, vergine                Ore 8,30 SMA
Martedì 4 febbraio – feria                                         ore 17.00 SA - Aurelia Levati, Maggi Fermina, Carlotta,
ore 8 NAT                                                          Ore 17 SA – Giulia e Giovanni Cortellini
Ore 8 NAT                                                          Rovati Pietro, Bressi Andrea, Bettini Carolina,
ore 8,30 SMA - Carlo Manzoni                                       Sabato
                                                                   Colpani8 Ernestina
                                                                            febbraio – eS.Servida
                                                                                           Girolamo  Emiliani
Ore 8,30 SMA – Emanuela,    papà ee famiglia
                                    nonni; Federico e famiglie     Ore 8,30 SMA   – Ferdinanda   e
                                                                                                   Giovanna,
                                                                                                   Giuseppina
                                                                                                               famiglia Tomasoni,
ore 17 SA  - Cortellini Giulia e Giovanni
Mandelli e Dossi; Paraboni Luigia                                  Bedolo e Pensante, famiglia Boschiroli
                                                                   Ore 17 SA SMA
                                                                   ore 18.00  – Maggi   Fermina, Carlotta, Rovati Pietro, Bressi Andrea
                                                                                    - Angelo
Mercoledì    10 febbraio
 Ore 17 SAEmilio   Manzotti- S. Scolastica, vergine                                            Gatti, Luigi Di Bartolomeo, Aldo
                                                                   Ore 18
                                                                   Borroni SMA  – Guarneri  Ottavio, Guarneri Francesco, Monica e
ore 8 NAT5 febbraio – S. Agata, vergine e martire
 Mercoledì                                                         Umberto Dottore
ore
 Ore8,30
     6,30SMA     – Giuliano
           SA S.Messa    FestaPioli
                                di Sant’Agata V.M.                 ore 19.00 NAT - Giovanna e Teresa, Cosimo (vivente)
                                                                   Domenica 9 febbraio – V dopo l’Epifania
ore
 Ore17  SA – “secondo intenzione offerente”
     8 NAT                                                         Ore 8 SMA – Manzoni Carlo
ore
 Ore18,30  - Giancarlo Tebaldi, Ebe Campanini,
     8,30 SMA                                                      Domenica
                                                                   Ore  9 NAT14 febbraio - Ultima dopo l’Epifania - detta del Perdono
famiglia  Cannavale    e Antonietta
 Ore 17 SA S.Messa Festa      di Sant’Agata V.M. – Antonio e       Ore  10 SMA  – famiglie  ErcoliGatti
                                                                                                   e Molinari; Carolina Bergamini; nonno
                                                                   ore 8.00  SMA    - Giuseppe
 Antonia Castelli; Teresina Teruzzi
Giovedì 11 febbraio - Beata Vergine Maria di Lourdes               Pino, nonna Maria, nonna Santa
 Ore 18,30 SMA                                                     ore 9.00 NAT - Arcangelo Lazzarini, Aldo Borroni e famiglia,
GIORNATA       MONDIALE DEL MALATO                                 Ore 10 SA Festa Patronale di Sant’Agata – Andrea Lucherini;
 Giovedì                                                           famiglia  Bruni
ore 10.306 SMA
            febbraio  – SS. Paolo
                   - Umberto       Miki e compagni,
                               Trabucchi   e familiari,martiri     Maria, Natale, Marinella Clerici; Elide e Domenico Dossi
 Ore 8 NAT   – Bonfiglio e Valeria
Gianfranco Grosso, Roberto, “secondo intenzioni offerente”         ore 10.00
                                                                   Ore  11 NATSA– -Ribatti
                                                                                    Andrea   Lucherini,
                                                                                           Michele; FanelliFerro Antonio
                                                                                                            Angelo; EdvigeeeSanta,
                                                                                                                             Carlo
 Ore17.00
ore  8,30 SMA
           SA – Pino Di Micco; Mavaro Nicola, Di Muro Antonio,     Mariuccia   Sangiovanni,
                                                                   Ore 11,30 SMA               Angela   Esposito  Fumagalli
 Mavaro  Salvatore
ore 18.30 NAT - Maurizio Moretti                                   ore 10.00
                                                                   Ore  13.00 SMA     (Per le ELEMENTARI
                                                                              NAT S.Messa     Comunità Filippina e Famiglie)
Le SS.Messe saranno anticipate dalla recita del S. Rosario         ore 11.00
                                                                   Ore        SMA – “secondo intenzioni offerente”,
                                                                        18,30 NAT
Venerdì 12 febbraio – feria                                        defunti famiglie Peri e Rosellini
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
ore 8 NAT                                                          ore 11.30 SMA (Per le MEDIE ADOLESCENTI e Famiglie)
ore 8,30 SMA - Angelo Gotti e famiglia                             ore 18.30 SMA - Maria, Vincenzo e Angelo
 Sabato
ore 17 SA8- febbraio
             famiglia Bonalumi Lorenzo, Ersilia e fratelli          Sabato 15 febbraio
Ore 8.30 – 9.30 in S.M.Ausiliatrice (don Silvio)                    Ore 8.30 – 9.30 in S.M.Ausiliatrice.(don Silvio)
Ore 15.00 – 16.00 in Natività di M.V (don Silvio)                   Ore 15.00 – 16.00 in Natività di M.V. (don Bangaly)
Ore 16.00 – 17.00 in S.Agata V.M. (don Fabio)                       Ore 16.00 – 17.00 in S.Agata V.M. (don Massimo)

DON MASSIMO ALLA GUIDA DEL NOSTRO DECANATO
Ore 17.00 – 19.00 in S.M.Ausiliatrice                               Ore 17.00 – 19.00 in S.M.Ausiliatrice
(don Silvio – don Massimo – don Bangaly)                            (don Fabio – don Silvio – don Bangaly)

L’Arcivescovo negli scorsi giorni ha nominato Decano don Massimo dopo che, in una vo-
BATTESIMO (Battesimo comunitario alla domenica ore 16.00)
tazione, i sacerdoti del Decanato avevano fatto il suo nome per questo compito.
Sappiamo      che la nostra Diocesi
  S. MARIA AUSILIATRICE:      8 marzoè –divisa    in Zone
                                           12 aprile         Pastorali
                                                         (Pasqua)       in cui è – 21 giugno
                                                                   – 3 maggio
presente
  NATIVITA’ un DI
               Vicario
                  M.V.: del Vescovo–(Vicario
                        9 febbraio      12 aprile Episcopale).
                                                      (Pasqua) – 10 maggio – 7 giugno
  S. AGATA V. e M.: 23 febbraio – 22 marzo – 12 aprile (Pasqua) – 17 maggio – 28 giugno
La zona è, a sua volta, divisa in Decanati che raggruppano un certo
numero     di parrocchie.
  Il Battesimo            Al Decano
                 comunitario            è affidato
                               è celebrato     alla ildomenica      coordinare
                                                       compito dialle  ore 16.00 (tranne il giorno di Pasqua: durante la S.Messa)
lePer
    parrocchie    del Decanato    e di rappresentarle       davanti
       la domanda di battesimo rivolgersi al Parroco don Massimo     al Vicario
Episcopale       e all’Arcivescovo.
  Prima del Battesimo    una catechista Questo
                                           farà unafinora.
                                                        visita inL’Arcivescovo
                                                                  famiglia
Mario     Delpini
  Il sabato        si propone
              precedente   (condiil realizzare   una riformaalle
                                    sacerdote celebrante)        della
                                                                    orepresenza
                                                                        16.00 c’è l’Incontro di preparazione comunitario con i
sul   territorio della Chiesa  Ambrosiana
  Genitori e i Padrini /Madrine.                incentrata   sul  Decanato   per
prendersi cura di realtà che superano le preoccupazioni pastorali
delle singole Parrocchie o Comunità Pastorali.
GRAZIE DA PARTE DELLA COMUNITA’ FILIPPINA
Al Decano spetterà quindi il compito non solo di curare la fraternità
tra i sacerdoti ma ancheLadinostra         Comunitàl’Assemblea
                                     promuovere        voleva ringraziare
                                                                     Sinodalela vostra per l'aiuto e le offerte date domenica
Decanale dove saranno presenti scorsai parroci  e i laici per
                                        per gli evacuati   deluna più viva
                                                               vulcano   Taalcorresponsabilità del popolo di Dio per la presenza
della Chiesa sul territorio. Grazie di cuore dalla Comunità Filippina e dal nostro cappellano Don Jaypee Avila.
                               E' stato raccolto 1857 euro.
Don Massimo rimarrà parroco della Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa ma dovrà abbracciare un ambito
pastorale più grande con compiti anche nuovi rispetto a come si è agito finora. Noi sacerdoti della Diaconia della
UN CORSO BIBLICO IN COMUNITA’
Comunità Pastorale gli siamo vicini e cercheremo di collaborare ancora più assiduamente con lui. Come tutti costatiamo
ogni giorno non mancheranno a don Massimo l’entusiasmo e la passione pastorale che il nuovo incarico richiedono.
 Anche quest’anno la nostra Comunità Pastorale proporrà un Corso Biblico di quattro
La  stimacon
 lezioni   deiilconfratelli del Decanato
                 teologo Massimo            e della
                                       Bonelli.      stesso Arcivescovo
                                                 Il percorso               che ha confermato
                                                              sarà sul Vangelo      di Luca. Glilain-
                                                                                                    loro scelta ne sono la garanzia.
Non
 contrimancherà
         saranno lainpreghiera
                      Oratorio diSantutta la nostraSavio
                                       Domenico      Comunità   Pastorale
                                                           (h 15.00         e delle
                                                                      – 17.30)    di 19 Parrocchie
                                                                                      Domenica     16del Decanato di Cernusco Sul
Naviglio
 febbraio(Bussero,
            e 1, 15 eCarugate,
                        29 marzo   Cassina
                                      2020.de’Al Pecchi,  Cerusco sisulraccoglieranno
                                                  primo incontro         Naviglio, Pioltello,  Segrate).
                                                                                         le iscrizioni
 dei presenti. Il percorso è aperto a tutti ed è un’occasione preziosa di formazione.
ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...
AVVISI
 RIPRESA DEI CAMMINI IN PRESENZA IN ORATORIO
 Le nuove disposizioni ci permettono di riprendere la catechesi in presenza in
 oratorio. I bambini e i ragazzi a inizio anno hanno già completato l’iscrizione e
 firmato il patto educativo che impegna a rispettare le attenzioni che la circostanza che stiamo vivendo ci chiede.
 Nella prossima settimana:
 CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA
 • Mercoledì 10 dalle 17.00 alle 18.00 si ritriveranno i ragazzi di quinta elementare in oratorio SDS.
 • Giovedì 11 dalle 17.00 alle 18.00 si ritroveranno i bambini di quarta elementare in oratorio sds.
 • Martedi 16 dalle 17.00 alle 17.45 in chiesa Santa Maria Ausiliatrice per i bambini di terza elementare.
 MEDIE E PREADOLESCENTI
 PRIMA MEDIA
 • Venerdì 12 dalle 17.00 alle 18.00 i ragazzi di prima media in Oratorio SDS. Il cammino proseguirà in presenza
   ogni settimana.
 PREADOLESCENTI:
 • Sabato 6 dalle 20.30 alle 21.45 serata con le terze medie.
 • Venerdì 12 dalle 18.30 alle 19.30 incontro per i ragazzi di terza media.
 • Sabato 13 inizio del cammino per i ragazzi del 2008! Divideremo i ragazzi, per il primo incontro, in 2 gruppi.
   Aspettiamo le ragazze dalle 17.00 alle 18.00 e i ragazzi dalle 18.15 alle 19.15 in oratorio San Domenico Savio.
   Sarà l’occasione per iniziare in presenza il cammino e conoscere meglio gli educatori che li accompagneranno
   nei prossimi anni.

 CAMMINO ADO
 • lunedì 15 dalle 20.30 alle 21.45 in oratorio SDS.
 CAMMINO 18ENNI
 • Domenica 7 alle 20.30 nel salone dell’oratorio SDS.

UN ANNUNCIO IN METROPOLITANA
(iniziativa della prossima Quaresima)
La Parrocchia S.M.Ausiliatrice ha “a suo utilizzo” (pagando un
affitto annuale, dai tempi del Cinema “San Domenico Savio”)
una bacheca pubblicitaria nella Stazione della Metropolitana
di Cassina de’ Pecchi.
Uno spazio importante in un luogo vissuto e di passaggio
quotidiano per giovani, adulti, non pochi cassinesi.
Uno “spazio” utilizzato, nell’ordinarietà, per appendere
manifesti e cartelli con informazioni sul cammino e la vita
della nostra Comunità Pastorale.
Ebbene, riflettendo spesso sull’invito di Papa Francesco ad
essere sempre più Chiesa “in uscita”, con il Consiglio Pastorale
della nostra Comunità abbiamo appoggiato la proposta
di valorizzare nel tempo di Quaresima questo spazio per annunciare il Vangelo. Sì, proprio così, per trasmettere
settimanalmente una “parola buona” che possa diventare provocazione e domanda per chi (fedele o non praticante,
credente o meno) passa da lì quotidianamente.
Volentieri, siamo disponibili ad accogliere proposte e suggerimenti per rendere sempre più accattivante questo
“annuncio del Vangelo in Metropolitana”.
ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
        (Giovedì 11 febbraio – Beata Vergine Maria di Lourdes)
AGENDA
  CelebriamoDELLA
             la XXIX SETTIMANA
                     Giornata Mondiale del Malato, dal titolo «Uno solo è il
  nedìvostro  Maestro
       3 febbraio,      e voi siete
                   Benedizione    Golatutti  fratelli»
                                         e Pani,        (Mt(h 23,8),
                                                   in NAT              approfondendo
                                                               8); in SMA    (h 8.30); in SAil tema
                                                                                                (h 17)della
      relazione
 artedì         interpersonale
         4 febbraio,             di fiducia
                     Inizio Percorso           nella cura
                                       Preparazione          del malato.
                                                         Matrimonio,    in Oratorio SDS (h 21)
 ercoledì 5 febbraio, SS.Messe Festa di Sant’Agata V.M., in SA (h 6.30 lavoratori) e (h 17.00)
      Questa
 ercoledì      GiornataSanto
           5 febbraio,   fu istituita
                               Rosarioda“5San     Giovanni
                                            del Mese”,          Paolo
                                                           Edicola      II come
                                                                    Madonna         “momento
                                                                                  Pompei   - SMAforte    di
                                                                                                     (h 16.00)
 iovedì  6 febbraio,
      preghiera,     Adorazione Continua,
                  di condivisione,    di offertain SA  (h 8.30
                                                     della       S.Messaper
                                                            sofferenza      e Adorazione
                                                                                il bene dellafinoChiesa
                                                                                                   h 22.00)
                                                                                                          e
 enerdì 7 febbraio, Percorso Preparazione Matrimonio, in Oratorio SDS (h 21)
 abatodi8richiamo
          febbraio,per  tutti aPolifonico
                     Concerto   riconoscere con nel   volto del
                                                 la Corale        fratello in
                                                              di Gessate,    infermo    il santo volto di
                                                                                SA (h 21.00)
      Cristo,
 omenica      che soffrendo,
           9 febbraio, Progettomorendo
                                 Caritase“Famiglie
                                             risorgendo cheha   operato
                                                              aiutano      la salvezza
                                                                       Famiglie”,         dell’umanità”.
                                                                                     a tutte  le SS.Messe
 omenica 9 febbraio, Festa Patronale di Sant’Agata, vedi programma
 omenica 9 febbraio, S.Messa Comunità Filippina, in NAT (h 13.00)
                                           Giovedì 11 febbraio
 ESTA DI SANT’AGATA
            Beata Vergine vergine    e martire
                          Maria di Lourdes
                                                                                                                 VUOI ESSERE
                                                                                                                 INFORMATO
                                                                                                                 DELLA
                 GIORNATA MONDIALE DEL  MALATO
                                     Sabato 8 febbraio
                                                                                                                 PUBBLICAZIONE DEI
                                                                                                                 NOTIZIARI TRAMITE UNA
                           ore 10.30 SMA - ore 17.00 SAGRANDE    CONCERTO
                                                        - ore 18.30 NAT   CORALE                                 EMAIL ?
                                                              “SS. PIETRO e PAOLO” di Gessate                    Iscriviti alla mail list e
                       Le SS.Messe saranno anticipate dalla recita del21.00
                                                                 Ore  S. Rosario
                                                                            in Chiesa                            riceverai ogni settimana una
                                                                                                                 email per scaricare l'Insieme e
                                                                    Domenica 9 febbraio                          gli altri notiziari appena
                                                               S.Messa con accensione del Globo
                                                                     Ore 10.00 in Chiesa
                                                                  PRANZO COMUNITARIO

                UN INTERVENTO NECESSARIO                            Ore 12.30 in Oratorio
                                                                  Grande Gioco per Famiglie
                                                                                                                             RECAPITI
                PER UN “LUOGO” IMPORTANTE
                                                                    Ore 15.30 in Oratorio                                  RECAPITI
                         Mercoledì 5 febbraio
                          Festa di Sant’Agata             Lunedì 10 febbraio                                              Don Massimo
                                                                                                                 Don Massimo                Donghi,
                                                                                                                                       Donghi,
                                                          S.Messa per i Defunti                                  ParrocoParroco
                                                                                                                             e Responsabile
                                                                                                                                      e Responsabile
                               SS.Messe                                                                          Comunità Pastorale
      In Chiesa di S.M.Ausiliatrice
                         Ore 6.30 e oresiamo              Ore
                                         17.00intervenuti per 20.30  in Chiesa                                   Via Cavour,  Comunità   Pastorale
                                                                                                                                   6 - Tel.  02 9529848
                               in Chiesa                                                                                Via Cavour,6-Tel.029529848
                                                                                                                 cell. 3474673046
      togliere la moquette su tutta la zona del presbiterio e                                                                  cell. 3474673046
                                                                                                                 donghimassimo@alice.it
    all’altare di Maria Ausiliatrice. Questa moquette                                                            Don Fabio       Curti,
                                                                                                                          donghimassimo@alice.it
                                                                                                                 Vicario della Comunità e
    fu sostituita una decina di anni fa ed ormai è sporca,                                                       Resp. Pastorale Giovanile
  AN BIAGIO – INVOCATO PER LA GOLA
    macchiata e bruciacchiata in più parti oltre ad essere                                                       Via Card.
                                                                                                                 cell.Vicario
                                                                                                                             Don    Fabio2Curti,
                                                                                                                                Ferrari,
                                                                                                                              e Resp. Pastorale Giovanile
                                                                                                                        3339509354
          igienica (soprattutto
    pocoComunità
a nostra                        con tutte leSan
                    Pastorale celebrerà      attenzioni
                                                 Biagio,diVescovo
                                                           oggi). e Martire alle SS.Messe                                     Comunità Pastorale
                                                                                                                 don.fabiocurti1088@gmail.com
                       di Lunedì 3 febbraio.                                                                     Don    Bangaly
                                                                                                                  Via Card.           Marra,
                                                                                                                               Ferrari, 2 cell. 3339509354
      Viene sostituita   8.00pavimento
                    Ore con     in Natività diinM.V
                                                 PVC- di Orenuova
                                                              8.30 in S.M.Ausiliatrice -                         Vicario della Comunità Pastorale
                                                                                                                        don.fabiocurti1088@gmail.com
                                                                                                                 Via Don Verderio 17
      generazione a zero dilatazioni con posa a secco e incastro
                    Ore  17.00    in Sant’Agata  V.M.
                                                                                                                 cell. 3207127286
                    Come ci invita la Liturgia faremo la BENEDIZIONE DELLA GOLA e                                           Don Bangaly Marra,
      a clic “EVOLUTION       AIR”. Sarà funzionale, dignitoso,
                    dei PANI. La Tradizione ci invita a festeggiare il Santo, invocando
                                                                                                                 bangalyma@gmail.com
                                                                                                                 DonVicario
                                                                                                                        Silviodella   Comunità Pastorale
                                                                                                                                 Biassoni,
      facilmente pulibile e (se  necessario)
                    la benedizione            anche mangiando
                                       della gola,  sostituibile in
                                                                  il panettone (magari messo                     Vicario della       Comunità    Pastorale
                                                                                                                             Via Don    Verderio17
      alcune parti. da parte  a   Natale) e benedetto   durante la S.Messa.                                      Via Don Verderio 17
                                                                                                                               cell. 3207127286
                                                                                                                 cell. 3356670546
      Il costo di questo intervento è attorno ai 5.000 euro.                                                              bangalyma@gmail.com
                                                                                                                 don.silvio@yahoo.it

DAVVERO         BELLO, VI
   Chi volesse “partecipare”      ASPETTIAMO
                              a questo particolare impegno parrocchiale (GRAZIE di                               OratorioDon
                                                                                                                 Savio”
                                                                                                                             “S.Silvio   Biassoni,
                                                                                                                                  Domenico
                                                                                                                      Vicario della Comunità Pastorale
 ANCHE CHI NON HA ANCORA
   cuore!) trova una cassettina in fondo           PARTECIPATO)
                                         alla Chiesa  S.M.Ausiliatrice o liberamente                             Via Card. Ferrari, 2
                                                                                                                            Via Don Verderio17
                                                                                                                 tel/fax 02.9529200
  un fare un bonifico:
      cammino  pensato per giovani famiglie e coppie di sposi.                                                               cell. 3356670546
                                                                                                                 segreteriasds@yahoo.it
n momento di dialogo, confronto e fraternità.                                                                               don.silvio@yahoo.it
                                                                                                                 Scuola dell’Infanzia
 prossimo incontro è sabato 15 febbraio all’Oratorio di Campo-                                                   Parrocchiale
cco. Ci si trova per leParrocchia     Santa Maria
                         ore 17.00 (possibilità       Ausiliatrice
                                                 di Merenda). Alle                                               “Don   Ambrogio
                                                                                                                     Oratorio           Verderio”
                                                                                                                                “S. Domenico     Savio”
re 17.30 c’è l’incontroIBAN:  IT23O0845332810000000500197
                          (è garantito  un servizio Baby Sitter) e                                               Via Card. Ferrari, 2
                                                                                                                  Via Card.02.9521962
                                                                                                                 tel/fax     Ferrari, 2 tel/fax 02.9529200
oncludiamo alle ore 19.30 con la cena insieme: il primo piatto                                                            segreteriaSDS@yahoo.it
                           Causale:(ciascuno
aldo è preparato dall’Oratorio        PROGETTO        CHIESA
                                               porta qualcosa   da
                                                                                                                 info@scuoladonverderio.it
                                                                                                                 Scuola dell’Infanzia Parrocchiale
ondividere per la cena: dolce o salato).                                                                          ScuoleAurelio
                                                                                                                 “Don     dell’Infanzia
                                                                                                                                    Vismara” Parrocchiali
                                                                                                                 Via IV novembre, 8
                                                                                                                        www.scuoleparrocchiali.it

       GRUPPO CARITAS
   FORSE AVETE PERSO UNO O DUE INCONTRI… O TUTTI?                                                                tel/fax 02.9513349
                                                                                                                 info@scuoladonvismara.it
                                                                                                                      “Don Ambrogio Verderio”
      NESSUN PROBLEMA! VI ASPETTIAMO A QUESTO!
                                                                                                                 Via Card. Ferrari, 2 tel/fax 02.9521962
                                                                                                                        info@scuoladonverderio.it
       Si ricorda che fuori dalle SS. Messe di sabato 13 e domenica 14 ci sarà la con-
                                                                                                                      “Don Aurelio Vismara”
       sueta raccolta fondi per il progetto Famiglie che aiutano Famiglie 2021.
                                                                                                                 Via IV novembre, 8 tel/fax 02.9513349
       Il gruppo Caritas ringrazia per la vostra generosità.                                                             info@scuoladonvismara.it
ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ... ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ... ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ... ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ... ABBIAMO CAPITO COS'E' LA FELICITA' - Semplici testimonianze da Lourdes - Comunità Pastorale ...
Puoi anche leggere