2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE

Pagina creata da Maria Piras
 
CONTINUA A LEGGERE
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
VERSIONE INVERNALE FINALE - AGGIORNATA AL 1/2/23

                 GUIDA ALL’ASTA DI RIPARAZIONE DEL

                FANTACALCIO
                 2022-2023
                           SE VUOI VINCERE
                           NON PUOI PERDERLA
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
INDICE

       Serie A 2022/2023 – Classifica e marcatori 				                                       pag. 3
       Fantacalcio 2022/2023 – Top 5 di stagione				                                         pag. 4
       Serie A – Principali movimenti di mercato					                                        pagg. 5-7
       Serie A 2022/2023 – Calendario e date					                                            pagg. 8-9
       Fantacalcio, griglia portieri 2022/2023					                                          pag. 10
       Serie A 2022/2023 – Indisponibili						                                               pag. 11

       Serie A, le squadre: Atalanta................................ pagg. 13-15
       				Bologna................................pagg. 16-18
       				Cremonese............................ pagg. 19-21
       				Empoli.................................pagg. 22-24
       				Fiorentina............................. pagg. 25-27
       				Inter ................................... pagg. 28-30
       				Juventus.............................. pagg. 31-33
       				Lazio................................... pagg. 34-36
       				Lecce................................... pagg. 37-39
       				Milan...................................pagg. 40-42
       				Monza................................. pagg. 43-45
       				Napoli................................. pagg. 46-48
       				Roma...................................pagg. 49-51
       				Salernitana............................ pagg. 52-54
       				Sampdoria............................ pagg. 55-57
       				Sassuolo.............................. pagg. 58-60
       				Spezia................................ pagg. 61-63
       				Torino.................................. pagg. 64-66
       				Udinese............................... pagg. 67-69
       				Verona................................ pagg. 70-72

       Fantacalcio, Top consigli per ruolo................................................ pag. 73
       Ruolo e ruoli ambigui.................................................................... pag. 74

                               COME LEGGERE LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO

Tutti gli strumenti per costruire una squadra vincente. Le squadre aggiornate con la rosa completa, la formazione tipo,
indisponibili, consigliati, sconsigliati e sorprese. Il fantavalore, ovvero la media aritmetica delle valutazioni assegnate
a ogni singolo giocatore su aspetti fondamentali per il fantacalcio: rendimento, titolarità, inclinazione a bonus, malus
e infortuni. E ancora: la griglia dei portieri per minimizzare il rischio malus, il riepilogo con i movimenti di mercato e
un excursus sui top della scorsa stagione.

    Guida all’asta di riparazione del Fantacalcio 2022/2023 – 6^ edizione
    A cura della redazione di Calcio d’Angolo – www.calciodangolo.com

    Coordinamento giornalistico, direzione e testi: Fabio Larosa
                             COME LEGGERE LA GUIDA ALL’ASTA DEL FANTACALCIO
    Redazione testi: Gianni De Simon, Michele Farina, Mattia Gigliano, Salvatore Maniaci, Matteo Palmisano,
    Giuseppe Patti, Francesca Rossi, Gianluca Sisti, Giovanni Spadavecchia, Matteo Zinani.
    Grafica e impaginazione: Davide Bogliolo

    Guida all’asta del fantacalcio è un prodotto editoriale North Star Network

                                                                                                                              2
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
CLASSIFICA MARCATORI 2022 - 2023

          SERIE  AA2022
             SERIE         - 2023
                    2016 - 2017

                                        V. Osimhen (Napoli)         14
Juventus
NAPOLI 53		                   91
                                        A. Lookman (Atalanta)       12
Roma
INTER 40 87                             L. Martinez (Inter) 		      11
Napoli38
LAZIO  		                     86        M. Nzola (Spezia) 		        9
                                        M. Arnautovic (Bologna) 8
Atalanta 		38 72
ATALANTA
                                        R. Leao (Milan) 			         8
Lazio 			70
MILAN 38                                M. Zaccagni (Lazio) 		      8

Milan 37
ROMA  		 63                             B. Dia (Salernitana) 		     8
                                        E. Dzeko (Inter) 			        7
Inter
UDINESE 29                    62
                                        C. Immobile (Lazio) 		      7
Fiorentina
TORINO  27 		                      60   K. Kvaratskhelia (Napoli) 7
                                        P. Dybala (Roma) 		         7
Torino
BOLOGNA 26 53
                                        Beto (Udinese) 			          7
Sassuolo26
EMPOLI                        49        D. Vlahovic (Juventus)      6
Sampdoria
MONZA 25 		                        48   T. Koopmeiners (Atalanta) 6
                                        A. Milik (Juventus) 		      6
Cagliari 		 2447
FIORENTINA
                                        Felipe Anderson (Lazio)     6
Udinese 		23* 45
JUVENTUS                                O. Giroud (Milan) 		        6
Chievo 		 21
SALERNITANA 43                          G. Strefezza (Lecce) 		     6
                                        N. Barella (Inter) 		       5
Bologna
LECCE 20 		                   41
                                        E. Elmas (Napoli) 		        5
Genoa 		20 36
SASSUOLO                                D. Frattesi (Sassuolo) 		   5

Crotone18		                   34        T. Abraham (Roma) 		        5
SPEZIA
                                        A. Miranchuk (Torino)       4
Empoli
VERONA 13                     32        N. Vlasic (Torino) 		       4
Palermo 		 9 26
SAMPDORIA                               B. Diaz (Milan) 			         4
                                        C. Augusto (Monza) 		       4
Pescara 		 8 15
CREMONESE
                                        D. Berardi (Sassuolo) 		    4
                                        M. Kean (Juventus) 		       4
*15 punti di penalizzazione

                                                                             3
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
TOP 5 GIRONE D’ANDATA 2022-2023

    PORTIERI TOP 5             DIFENSORI TOP 5         CENTROCAMPISTI TOP 5         ATTACCANTI TOP 5

1. Alex MERET               1. Chris SMALLING          1. Mattia ZACCAGNI         1. Victor OSIMHEN
Partite giocate: 19         Partite giocate: 19        Partite giocate: 16        Partite giocate: 15
Media voto: 6,31            Media voto: 6,55           Media voto: 6,53           Media voto: 6,9
Fantamedia: 5,73            Fantamedia: 6,92           Fantamedia: 7,96           Fantamedia: 9,66
Bonus/malus: 8 clean        Bonus/malus: 3 gol / 4     Bonus/malus: 7 gol e 3     Bonus/malus: 13 gol e 3
sheet e 1 rigore parato /   ammonizioni                assist / 2 ammonizioni     assist / 1 ammonizione
14 gol subiti               Miglior partita: Inter-    Miglior partita:           Miglior partita: Napoli-
Miglior partita: Napoli-    Roma 1-2 (1 ottobre        Fiorentina-Lazio 0-4 (10   Sassuolo 4-0 (29 ottobre
Lecce 1-1 (31 agosto        2022), voto 10             ottobre 2022), voto 11,5   2022), voto 17,5
2022), voto 8,5
                            2. Josh DOIG               2. Tommaso BALDANZI        2. Paulo DYBALA
2. Guglielmo VICARIO        Partite giocate: 12        Partite giocate: 10        Partite giocate: 13
Partite giocate: 19         Media voto: 6,16           Media voto: 6,4            Media voto: 6,76
Media voto: 6,57            Fantamedia: 6,91           Fantamedia: 7,6            Fantamedia: 8,61
Fantamedia: 5,52            Bonus/malus: 2 gol e 3     Bonus/malus: 4 gol         Bonus/malus: 7 gol e 4
Bonus/malus: 7 clean        assist                     Miglior partita: Empoli-   assist / 2 ammonizioni
sheet e 1 rigore parato     Miglior partita: Verona-   Verona 1-1 (31 agosto      Miglior partita: Roma-
/ 22 gol subiti e 2         Sampdoria 2-1 (4           2022), voto 10,5           Monza 3-0 (30 agosto
ammonizioni                 settembre 2022), voto 10                              2022), voto 14
Miglior partita: Empoli-                               3. Felipe ANDERSON
Atalanta 0-2 (30 ottobre    3. Carlos AUGUSTO          Partite giocate: 18        3. Khvicha
2022), voto 7,5             Partite giocate: 18        Media voto: 6,33           KVARATSKHELIA
                            Media voto: 6,11           Fantamedia: 7,25           Partite giocate: 15
3. Ivan PROVEDEL            Fantamedia: 6,77           Bonus/malus: 5 gol e 2     Media voto: 6,66
Partite giocate: 18         Bonus/malus: 4 gol e 1     assist / 1 ammonizione     Fantamedia: 8,53
Media voto: 6,22            assist / 2 ammonizioni     Miglior partita:           Bonus/malus: 7 gol e 7
Fantamedia: 5,38            Miglior partita: Monza-    Atalanta-Lazio 0-2 (23     assist
Bonus/malus: 10 clean       Salernitana 3-0 (13        ottobre 2022), voto 11     Miglior partita: Napoli-
sheet / 15 gol subiti       novembre 2022), voto                                  Monza 4-0 (21 agosto
Miglior partita:            11,5                       4. Nicolò BARELLA          2022), voto 14
Fiorentina-Lazio 0-4 (10                               Partite giocate: 15
ottobre 2022), voto 7       4. Federico DIMARCO        Media voto: 6,28           4. Ademola LOOKMAN
                            Partite giocate: 19        Fantamedia: 7,23           Partite giocate: 18
4. Wladimiro FALCONE        Media voto: 6,21           Bonus/malus: 5 gol e 5     Media voto: 6,44
Partite giocate: 19         Fantamedia: 6,73           assist / 2 ammonizioni     Fantamedia: 8,38
Media voto: 6,47            Bonus/malus: 3 gol e 1     Miglior partita: Inter-    Bonus/malus: 11 gol e 3
Fantamedia: 5,28            assist                     Cremonese 3-1 (30          assist / 2 ammonizioni
Bonus/malus: 2 clean        Miglior partita:           agosto 2022), voto 11,5    Miglior partita:
sheet / 22 gol subiti       Inter-Bologna 6-1 (9                                  Atalanta-Salernitana 8-2
Miglior partita:            novembre 2022), voto 14    5. Eljif ELMAS             (15 gennaio 2023), voto
Sampdoria-Lecce 0-2 (12                                Partite giocate: 16        14,5
novembre 2022), voto 7      5. Mario RUI               Media voto: 6,25
                            Partite giocate: 15        Fantamedia: 7,21           5. Ciro IMMOBILE
5. Wojciech SZCZESNY        Media voto: 6,36           Bonus/malus: 5 gol e 1     Partite giocate: 12
Partite giocate: 13         Fantamedia: 6,7            assist / 1 ammonizione     Media voto: 6,37
Media voto: 6,07            Bonus/malus: 6 assist /    Miglior partita:           Fantamedia: 8,04
Fantamedia: 5,19            2 ammonizioni              Napoli-Udinese 3-2 (12     Bonus/malus: 7 gol e 3
Bonus/malus: 9 clean        Miglior partita: Napoli-   novembre 2022), voto       assist / 2 ammonizioni e
sheet / 11 gol subiti e 1   Sassuolo 4-0 (29 ottobre   11,5                       1 rigore sbagliato
ammonizione                 2022), voto 8,5                                       Miglior partita:
Miglior partita:                                                                  Cremonese-Lazio 0-4 (18
Juventus-Udinese 1-0 (7                                                           settembre 2022), voto
gennaio 2023), voto 7                                                             14,5

                                                                                                        4
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
PRINCIPALI OPERAZIONI DI MERCATO

                                   ATALANTA                                                                           INTER

ACQUISTI:                                                                  ACQUISTI: -

CESSIONI: Malinovskyi (c, Atalanta), Zortea (d, Sassuolo), Piccoli (a,     CESSIONI: F.Carboni (d, Monza), Radu (p, Auxerre), Brazao (p, SPAL)
Empoli)

                                                                                                               JUVENTUS
                                     BOLOGNA
                                                                           ACQUISTI: -

ACQUISTI: Kyriakopoulos (d, Sassuolo)                                      CESSIONI: McKennie (c, Leeds), L.Pellegrini (d, Lazio)

CESSIONI: Juwara (a, Odense), Kasius (d, Rapid Vienna), Vignato (c,
Empoli)

                                                                                                                     LAZIO

                                                                           ACQUISTI: L.Pellegrini (d. Juventus)
                                      CREMONESE

                                                                           CESSIONI: Kamenovic (d, Sparta Praga)
ACQUISTI: Ferrari (d, Sampdoria), Benassi (c, Fiorentina), Galdames
(c, Genoa)

CESSIONI: Baez (c, Frosinone), Ascacibar (c, Estudiantes), Hendry (d,
Bruges), Zanimacchia (d, Parma), Escalante (c, Cadice), Radu (p, Inter),
Ndiaye (d, Vicenza)
                                                                                                                     LECCE

                                                                           ACQUISTI: Maleh (c, Fiorentina), Cassandro (d, Cittadella), Kljun (a,
                                                                           Tabor), Romagnoli (d, Empoli), Ceccaroni (d, Venezia)

                                    EMPOLI                                 CESSIONI: Bistrovic (c, CSKA Mosca), Cetin (d, Verona), Rodriguez
                                                                           (a, Brescia), Bjorkengren (c, Brescia), Listkowski (c, Brescia), Milli (a,
                                                                           Cesena)
ACQUISTI: Caputo (a, Sampdoria), Falcusan (d, Universitatea Cluj),
Vignato (c, Bologna), Stassin (d, Heerenveen), Piccoli (a, Atalanta)

CESSIONI: Lammers (a, Sampdoria), Crociata (c, Cittadella), Bajrami
(c, Sassuolo)

                                                                                                                    MILAN

                                                                           ACQUISTI: Vasquez (p, Guaranì)

                                    FIORENTINA
                                                                           CESSIONI: -

ACQUISTI: Sirigu (p, Napoli), Brekalo (a, Fiorentina), Sirigu (p,
Napoli)

CESSIONI: Maleh (c, Lecce), Zurkowski (c, Spezia), Benassi (c,
Cremonese), Gollini (p, Napoli)

                                                                                                                                                        5
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
PRINCIPALI OPERAZIONI DI MERCATO

                                     MONZA                                                                    SAMPDORIA

ACQUISTI: F. Carboni (d, Inter)                                          ACQUISTI: Lammers (a, Atalanta), Nuytinck (d, Udinese), Zanoli (d,
                                                                         Napoli), Turk (p, Parma), Gunter (d, Verona), Cuisance (c, Venezia),
                                                                         Ilkhan (c, Torino)
CESSIONI: Siatounis (c, Entella), Bondo (c, Reggina), Marrone (c,
Pordenone), Scozzarella (c, svincolato), S.Molina (d, Bari), A.Carboni
(d, Venezia)                                                             CESSIONI: Ferrari (d, Cremonese), Bereszynski (d, Napoli), Caputo (a,
                                                                         Empoli), Villar (c, Getafe), Verre (c, Palermo), Vieira (c, Torino)

                                       NAPOLI
                                                                                                               SASSUOLO

ACQUISTI: Bereszynski (d, Sampdoria), Gollini (p, Fiorentina)
                                                                         ACQUISTI: Bajrami (c, Sassuolo), Zortea (d, Atalanta)

CESSIONI: Zanoli (d, Sampdoria), Contini (p, Reggina), Sirigu (p,
Fiorentina)                                                              CESSIONI: Antiste (a, Amiens), Ayhan (d, Galatasaray), Traoré (c,
                                                                         Bournemouth), Kyriakopoulos (d, Sassuolo)

                                                                                                                 SPEZIA

                                        ROMA
                                                                         ACQUISTI: Joao Moutinho (d, Orlando City), Salvatore Esposito
                                                                         (c, Spal), Zurkowski (c, Fiorentina), Cipot (c, NS Mura), Krollis
ACQUISTI: Solbakken (a, Bodo Glimt), Llorente (d, Leeds)                 (a, Valmura), Marchetti (p, svincolato), Wisniewski (d, Venezia),
                                                                         Shomurodov (a, Roma)
CESSIONI: Vina (d, Bournemouth), Shomurodov (a, Spezia), Tripi (d,
Mura), Satriano (a, Heracles)                                            CESSIONI: Sher (c, Groningen), Kiwior (d, Arsenal) Hristov (d,
                                                                         Venezia), Sanca (a, Famalicao), Nguiamba (c, Jagiellonia), Bozhanaj
                                                                         (a, Carrarese), Ellertsson (c, Venezia), Stijepovic (a, Mura), Mraz (d,
                                                                         Anorthosis Famagusta)

                                    SALERNITANA

ACQUISTI: Ochoa (p, svincolato), Nicolussi Caviglia (c, Juventus),                                               TORINO
Troost-Ekong (d, Watford), Crnigoj (c, Venezia)

                                                                         ACQUISTI: Ilic (c, Verona), Horvath (c, Debrecen), Gravillon (d,
CESSIONI: Capezzi (c, Perugia), Orlando (c, Siena), Micai (p, Cosenza)   Reims), Vieira (c, Sampdoria)

                                                                         CESSIONI: Lukic (c, Fulham), Edera (a, Pordenone)

                                                                                                                                                   6
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
PRINCIPALI OPERAZIONI DI MERCATO

                                     UDINESE

ACQUISTI: Diawara (a, Genk), Thauvin (a, svincolato)

CESSIONI: Nuytinck (d, Sampdoria), Jajalo (c, Venezia), Matheus
Martins (a, Watford), Makengo (c, Lorient)

                                     VERONA

ACQUISTI: Zeefuik (d, Hertha Berlino), Braaf (a, Borussia Dortmund),
Ngonge (a, Groningen), Cetin (d, Lecce), Gaich (a, Cska Mosca), Duda
(c, Colonia), Abildgaard (c, Celtic), Praszelik (a, Cosenza)

CESSIONI: Cetin (d, Adana Demirspor), Cortinovis (c, Atalanta), Ilic
(c, Torino), Gunter (d, Sampdoria), Chiesa (p, Mantova), Hongla (c,
Valladolid), Piccoli (a, Atalanta)

                                                                          SCOPRI TUTTI I MOVIMENTI DI MERCATO:
                                                                       https://calciodangolo.com/tabellone-calciomercato-
                                                                                   invernale-serie-a-2022-2023/

                                                                                                                            7
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
CALENDARIO ANDATA 2022 - 2023
                                                                                             2ª GIORNATA                      3ª Giornata
                                                              1ª Giornata
                     Inizio:                                                                 21 ago 2022                     28 ago 2022
                                                             14 ago 2022
              Sabato 13 agosto 2022
                                                                                          ATALANTA - MILAN 1-1          CREMONESE - TORINO 1-2
            Turni infrasettimanali:                   FIORENTINA - CREMONESE 3-2
            Mercoledì 31 agosto 2022                                                  BOLOGNA - HELLAS VERONA 1-1        FIORENTINA - NAPOLI 0-0
           Mercoledì 9 novembre 2022                  HELLAS VERONA - NAPOLI 2-5
                                                                                        EMPOLI - FIORENTINA 0-0       HELLAS VERONA - ATALANTA 0-1
           Mercoledì 4 gennaio 2023                     JUVENTUS - SASSUOLO 3-0
            Mercoledì 3 maggio 2023                                                          INTER - SPEZIA 3-0           JUVENTUS - ROMA 1-1
                                                           LAZIO - BOLOGNA 2-1
                                                                                           NAPOLI - MONZA 4-0                LAZIO - INTER 3-1
                     Soste:                                  LECCE - INTER 1-2
   Domenica 25 settembre 2022 (squadre nazionali)                                        ROMA - CREMONESE 1-0               LECCE - EMPOLI 1-1
                                                           MILAN - UDINESE 4-2
Da domenica 20 novembre 2022 a domenica 1 gennaio                                      SAMPDORIA - JUVENTUS 0-0            MILAN - BOLOGNA 2-0
            2023 (mondiali qatar 2022)                     MONZA - TORINO 1-2
      Domenica 25 marzo (squadre nazionali)                                               SASSUOLO - LECCE 1-0             MONZA - UDINESE 1-2
                                                         SALERNITANA - ROMA 0-1
                                                                                            TORINO - LAZIO 0-0        SALERNITANA - SAMPDORIA 4-0
                     Fine:                             SAMPDORIA - ATALANTA 0-2
             Domenica 4 giugno 2023                                                    UDINESE - SALERNITANA 0-0          SPEZIA - SASSUOLO 2-2
                                                            SPEZIA - EMPOLI 1-0

                                                             5ª Giornata                      6ª Giornata                     7ª Giornata
                 4ª Giornata
                                                             04 set 2022                      11 set 2022                     18 set 2022
                31 ago 2022

                                                      CREMONESE - SASSUOLO 0-0         ATALANTA - CREMONESE 1-1           BOLOGNA - EMPOLI 0-1
          ATALANTA - TORINO 3-1
                                                      FIORENTINA - JUVENTUS 1-1        BOLOGNA - FIORENTINA 2-1          CREMONESE - LAZIO 0-4
       BOLOGNA - SALERNITANA 1-1
                                                    HELLAS VERONA - SAMPDORIA 2-1          EMPOLI - ROMA 1-2         FIORENTINA - HELLAS VERONA 2-0
       EMPOLI - HELLAS VERONA 1-1
                                                           LAZIO - NAPOLI 1-2              INTER - TORINO 1-0               MILAN - NAPOLI 1-2
         INTER - CREMONESE 3-1
                                                           MILAN - INTER 3-2          JUVENTUS - SALERNITANA 2-2          MONZA - JUVENTUS 1-0
          JUVENTUS - SPEZIA 2-0
                                                         MONZA - ATALANTA 0-2          LAZIO - HELLAS VERONA 2-0           ROMA - ATALANTA 0-1
            NAPOLI - LECCE 1-1
                                                       SALERNITANA - EMPOLI 2-2            LECCE - MONZA 1-1             SALERNITANA - LECCE 1-2
           ROMA - MONZA 3-0
                                                         SPEZIA - BOLOGNA 2-2              NAPOLI - SPEZIA 1-0           SPEZIA - SAMPDORIA 2-1
         SAMPDORIA - LAZIO 1-1
                                                          TORINO - LECCE 1-0            SAMPDORIA - MILAN 1-2            TORINO - SASSUOLO 0-1
          SASSUOLO - MILAN 0-0
                                                          UDINESE - ROMA 4-0            SASSUOLO - UDINESE 1-3             UDINESE - INTER 3-1
        UDINESE - FIORENTINA 1-0

                 8ª Giornata                                 9ª Giornata                     10ª Giornata                    11ª Giornata
                 02 ott 2022                                 09 ott 2022                     16 ott 2022                     23 ott 2022

        ATALANTA - FIORENTINA 1-0                      BOLOGNA - SAMPDORIA 1-1          ATALANTA - SASSUOLO 2-1           ATALANTA - LAZIO 0-2
            EMPOLI - MILAN 1-3                          CREMONESE - NAPOLI 1-4            EMPOLI - MONZA 1-0              BOLOGNA - LECCE 2-0
       HELLAS VERONA - UDINESE 1-2                       FIORENTINA - LAZIO 0-4        HELLAS VERONA - MILAN 1-2      CREMONESE - SAMPDORIA 0-1
             INTER - ROMA 1-2                            MILAN - JUVENTUS 2-0           INTER - SALERNITANA 2-0          FIORENTINA - INTER 3-4
         JUVENTUS - BOLOGNA 3-0                            MONZA - SPEZIA 2-0              LAZIO - UDINESE 0-0           JUVENTUS - EMPOLI 4-0
             LAZIO - SPEZIA 4-0                             ROMA - LECCE 2-1             LECCE - FIORENTINA 1-1            MILAN - MONZA 4-1
          LECCE - CREMONESE 1-1                     SALERNITANA - HELLAS VERONA 2-1      NAPOLI - BOLOGNA 3-2              ROMA - NAPOLI 0-1
            NAPOLI - TORINO 3-1                           SASSUOLO - INTER 1-2           SAMPDORIA - ROMA 0-1           SALERNITANA - SPEZIA 1-0
         SAMPDORIA - MONZA 0-3                            TORINO - EMPOLI 1-1           SPEZIA - CREMONESE 2-2       SASSUOLO - HELLAS VERONA 2-1
       SASSUOLO - SALERNITANA 5-0                        UDINESE - ATALANTA 2-2          TORINO - JUVENTUS 0-1            UDINESE - TORINO 1-2

                                                                                                                             15ª Giornata
                12ª Giornata                                 13ª Giornata                    14ª Giornata
                                                                                                                             13 nov 2022
                30 ott 2022                                  06 nov 2022                     09 nov 2022

                                                                                                                          ATALANTA - INTER 2-3
        CREMONESE - UDINESE 0-0                          ATALANTA - NAPOLI 1-2           CREMONESE - MILAN 0-0
                                                                                                                        BOLOGNA - SASSUOLO 3-0
           EMPOLI - ATALANTA 0-2                         BOLOGNA - TORINO 2-1         FIORENTINA - SALERNITANA 2-1
                                                                                                                        EMPOLI - CREMONESE 2-0
        HELLAS VERONA - ROMA 1-3                        EMPOLI - SASSUOLO 1-0         HELLAS VERONA - JUVENTUS 0-1
                                                                                                                       HELLAS VERONA - SPEZIA 1-2
          INTER - SAMPDORIA 3-0                           JUVENTUS - INTER 2-0             INTER - BOLOGNA 6-1
                                                                                                                          JUVENTUS - LAZIO 3-0
         LAZIO - SALERNITANA 1-3                            MILAN - SPEZIA 2-1              LAZIO - MONZA 1-0
                                                                                                                         MILAN - FIORENTINA 2-1
           LECCE - JUVENTUS 0-1                       MONZA - HELLAS VERONA 2-0            LECCE - ATALANTA 2-1
                                                                                                                        MONZA - SALERNITANA 3-0
          MONZA - BOLOGNA 1-2                               ROMA - LAZIO 0-1               NAPOLI - EMPOLI 2-0
                                                                                                                          NAPOLI - UDINESE 3-2
         NAPOLI - SASSUOLO 4-0                       SALERNITANA - CREMONESE 2-2          SASSUOLO - ROMA 1-1
                                                                                                                           ROMA - TORINO 1-1
         SPEZIA - FIORENTINA 1-2                      SAMPDORIA - FIORENTINA 0-2           SPEZIA - UDINESE 1-1
                                                                                                                         SAMPDORIA - LECCE 0-2
            TORINO - MILAN 2-1                             UDINESE - LECCE 1-1           TORINO - SAMPDORIA 2-0

                16ª Giornata                                 17ª Giornata                    18ª Giornata                    19ª Giornata
                04 gen 2023                                  08 gen 2023                     15 gen 2023                     22 gen 2023

       CREMONESE - JUVENTUS 0-1                         BOLOGNA - ATALANTA 1-2         ATALANTA - SALERNITANA 8-2      BOLOGNA - CREMONESE 1-1
         FIORENTINA - MONZA 1-1                        FIORENTINA - SASSUOLO 2-1        CREMONESE - MONZA 2-3            FIORENTINA - TORINO 0-1
            INTER - NAPOLI 1-0                      HELLAS VERONA - CREMONESE 2-0       EMPOLI - SAMPDORIA 1-0         HELLAS VERONA - LECCE 2-0
             LECCE - LAZIO 2-1                           JUVENTUS - UDINESE 1-0        INTER - HELLAS VERONA 1-0            INTER - EMPOLI 0-1
           ROMA - BOLOGNA 1-0                              LAZIO - EMPOLI 2-2               LECCE - MILAN 2-2           JUVENTUS - ATALANTA 3-3
         SALERNITANA - MILAN 1-2                           MILAN - ROMA 2-2              NAPOLI - JUVENTUS 5-1               LAZIO - MILAN 4-0
       SASSUOLO - SAMPDORIA 1-2                            MONZA - INTER 2-2             ROMA - FIORENTINA 2-0            MONZA - SASSUOLO 1-1
           SPEZIA - ATALANTA 2-2                        SALERNITANA - TORINO 1-1          SASSUOLO - LAZIO 0-2          SALERNITANA - NAPOLI 0-2
       TORINO - HELLAS VERONA 1-1                        SAMPDORIA - NAPOLI 0-2            TORINO - SPEZIA 0-1          SAMPDORIA - UDINESE 0-1
          UDINESE - EMPOLI 1-1                              SPEZIA - LECCE 0-0           UDINESE - BOLOGNA 1-2              SPEZIA - ROMA 0-2

                                                                                                                                                      8
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
CALENDARIO RITORNO 2022 - 2023
                                                                22ª GIORNATA
       20ª Giornata                 21ª Giornata                                              23ª Giornata
                                                                 12 feb 2023
       29 gen 2023                  05 feb 2023                                               19 feb 2023

                                                               BOLOGNA - MONZA
 ATALANTA - SAMPDORIA 2-0         CREMONESE - LECCE                                           ATALANTA - LECCE
                                                                EMPOLI - SPEZIA
    BOLOGNA - SPEZIA 2-0        FIORENTINA - BOLOGNA                                       FIORENTINA - EMPOLI
                                                          HELLAS VERONA - SALERNITANA
   CREMONESE - INTER 1-2        HELLAS VERONA - LAZIO                                         INTER - UDINESE
                                                             JUVENTUS - FIORENTINA
    EMPOLI - TORINO 2-2              INTER - MILAN                                             MONZA - MILAN
                                                                LAZIO - ATALANTA
   JUVENTUS - MONZA 0-2          MONZA - SAMPDORIA                                        ROMA - HELLAS VERONA
                                                                  LECCE - ROMA
   LAZIO - FIORENTINA 1-1           ROMA - EMPOLI                                           SALERNITANA - LAZIO
                                                                 MILAN - TORINO
  LECCE - SALERNITANA 1-2      SALERNITANA - JUVENTUS                                     SAMPDORIA - BOLOGNA
                                                              NAPOLI - CREMONESE
   MILAN - SASSUOLO 2-5          SASSUOLO - ATALANTA                                        SASSUOLO - NAPOLI
                                                               SAMPDORIA - INTER
     NAPOLI - ROMA 2-1              SPEZIA - NAPOLI                                          SPEZIA - JUVENTUS
                                                              UDINESE - SASSUOLO
UDINESE - HELLAS VERONA 1-1        TORINO - UDINESE                                        TORINO - CREMONESE

                                                                 26ª Giornata                 27ª Giornata
       24ª Giornata                 25ª Giornata
                                                                 12 mar 2023                  19 mar 2023
       26 feb 2023                  05 mar 2023

                                                                BOLOGNA - LAZIO             ATALANTA - EMPOLI
      BOLOGNA - INTER             ATALANTA - UDINESE
                                                            CREMONESE - FIORENTINA          FIORENTINA - LECCE
    CREMONESE - ROMA              FIORENTINA - MILAN
                                                               EMPOLI - UDINESE              INTER - JUVENTUS
      EMPOLI - NAPOLI                INTER - LECCE
                                                            HELLAS VERONA - MONZA              LAZIO - ROMA
HELLAS VERONA - FIORENTINA          MONZA - EMPOLI
                                                             JUVENTUS - SAMPDORIA          MONZA - CREMONESE
    JUVENTUS - TORINO                NAPOLI - LAZIO
                                                                 LECCE - TORINO           SALERNITANA - BOLOGNA
    LAZIO - SAMPDORIA              ROMA - JUVENTUS
                                                              MILAN - SALERNITANA       SAMPDORIA - HELLAS VERONA
     LECCE - SASSUOLO          SAMPDORIA - SALERNITANA
                                                               NAPOLI - ATALANTA            SASSUOLO - SPEZIA
     MILAN - ATALANTA           SASSUOLO - CREMONESE
                                                               ROMA - SASSUOLO                TORINO - NAPOLI
   SALERNITANA - MONZA          SPEZIA - HELLAS VERONA
                                                                  SPEZIA - INTER             UDINESE - MILAN
      UDINESE - SPEZIA            TORINO - BOLOGNA

       28ª Giornata                 29ª Giornata
                                                                 30ª Giornata                 31ª Giornata
       02 apr 2023                  08 apr 2023
                                                                 16 apr 2023                  23 apr 2023

     BOLOGNA - UDINESE           ATALANTA - BOLOGNA
                                                                BOLOGNA - MILAN               ATALANTA - ROMA
   CREMONESE - ATALANTA          FIORENTINA - SPEZIA
                                                             CREMONESE - EMPOLI                EMPOLI - INTER
       EMPOLI - LECCE         HELLAS VERONA - SASSUOLO
                                                             FIORENTINA - ATALANTA       HELLAS VERONA - BOLOGNA
     INTER - FIORENTINA           LAZIO - JUVENTUS
                                                                 INTER - MONZA               JUVENTUS - NAPOLI
 JUVENTUS - HELLAS VERONA           LECCE - NAPOLI
                                                               LECCE - SAMPDORIA               LAZIO - TORINO
       MONZA - LAZIO               MILAN - EMPOLI
                                                            NAPOLI - HELLAS VERONA             MILAN - LECCE
       NAPOLI - MILAN            SALERNITANA - INTER
                                                                ROMA - UDINESE              MONZA - FIORENTINA
     ROMA - SAMPDORIA          SAMPDORIA - CREMONESE
                                                             SASSUOLO - JUVENTUS          SALERNITANA - SASSUOLO
     SASSUOLO - TORINO             TORINO - ROMA
                                                                  SPEZIA - LAZIO            SAMPDORIA - SPEZIA
    SPEZIA - SALERNITANA          UDINESE - MONZA
                                                             TORINO - SALERNITANA          UDINESE - CREMONESE

       32ª Giornata                 33ª Giornata                 34ª Giornata                 35ª Giornata
       30 apr 2023                  03 mag 2023                  07 mag 2023                  14 mag 2023

    BOLOGNA - JUVENTUS             ATALANTA - SPEZIA          ATALANTA - JUVENTUS            BOLOGNA - ROMA
CREMONESE - HELLAS VERONA         EMPOLI - BOLOGNA            CREMONESE - SPEZIA           FIORENTINA - UDINESE
  FIORENTINA - SAMPDORIA        HELLAS VERONA - INTER        EMPOLI - SALERNITANA         HELLAS VERONA - TORINO
         INTER - LAZIO             JUVENTUS - LECCE          LECCE - HELLAS VERONA           INTER - SASSUOLO
      LECCE - UDINESE              LAZIO - SASSUOLO              MILAN - LAZIO            JUVENTUS - CREMONESE
    NAPOLI - SALERNITANA          MILAN - CREMONESE           NAPOLI - FIORENTINA               LAZIO - LECCE
        ROMA - MILAN                MONZA - ROMA                  ROMA - INTER                MONZA - NAPOLI
     SASSUOLO - EMPOLI         SALERNITANA - FIORENTINA       SASSUOLO - BOLOGNA          SALERNITANA - ATALANTA
       SPEZIA - MONZA            SAMPDORIA - TORINO             TORINO - MONZA             SAMPDORIA - EMPOLI
     TORINO - ATALANTA             UDINESE - NAPOLI          UDINESE - SAMPDORIA               SPEZIA - MILAN

       36ª Giornata                                              38ª Giornata
                                    37ª Giornata
       21 mag 2023                                               04 giu 2023
                                    28 mag 2023

 ATALANTA - HELLAS VERONA                                      ATALANTA - MONZA
                                  BOLOGNA - NAPOLI
  CREMONESE - BOLOGNA                                      CREMONESE - SALERNITANA
                                 FIORENTINA - ROMA
     EMPOLI - JUVENTUS                                           EMPOLI - LAZIO
                               HELLAS VERONA - EMPOLI
       LECCE - SPEZIA                                          LECCE - BOLOGNA
                                   INTER - ATALANTA
    MILAN - SAMPDORIA                                       MILAN - HELLAS VERONA
                                  JUVENTUS - MILAN
       NAPOLI - INTER                                        NAPOLI - SAMPDORIA
                                 LAZIO - CREMONESE
    ROMA - SALERNITANA                                           ROMA - SPEZIA
                                    MONZA - LECCE
     SASSUOLO - MONZA                                       SASSUOLO - FIORENTINA
                               SALERNITANA - UDINESE
    TORINO - FIORENTINA                                          TORINO - INTER
                               SAMPDORIA - SASSUOLO
      UDINESE - LAZIO                                         UDINESE - JUVENTUS
                                    SPEZIA - TORINO

                                                                                                                    9
2022-2023 FANTACALCIO - SE VUOI VINCERE
GRIGLIA PORTIERI

                                    COME LEGGERE LA GRIGLIA | APPROFONDISCI QUI

 Se non si punta sul terzetto portieri di una singola squadra (esempio Maignan, Tatarusanu, Mirante), si è “costretti” a scegliere tra le formule
 2+1 (titolare e sostituto di una squadra più titolare di un’altra) o 1+1+1 (tre titolari di tre squadre diverse). La griglia portieri esprime quante
 volte, nell’arco del campionato, le due squadre saranno contemporaneamente in trasferta. In sostanza aiuta a scegliere una coppia (o un tris)
 di portieri limitando la spiacevole disavventura di essere costretti a schierarne uno che gioca fuori casa, dove potenzialmente rischia di subire
 più reti..

                    ATA BOL CRE EMP FIO               INT    JUV    LAZ    LEC    MIL MON NAP ROM SAL SAM SAS                     SPE TOR UDI VER
ATALANTA                  7   6  14  5                  9      9     8      9     10    7  12  11  7   13 12                       3   10 13   6
BOLOGNA              7        9  10  9                  9     14     8      7     10    9  10  11  9   10  8                       9    5  9   8
CREMONESE            6    9       9 10                  8      6     6     13     11    7  11  13  8    0 12                      11   13 11   7
EMPOLI              14   10   9      0                  8     12     9     12     11    6  15  10  4   10  9                       4    7 12   9
FIORENTINA           5    9  10   0                    11      7    10      7      8   13   4   9 15    9 10                      15   12  7  10
INTER                9    9   8   8 11                         7     9      9      0    9  12  10  7   11 14                      13   12  5   8
JUVENTUS             9   14   6  12  7                  7           13      8     12   11   8   6 11   13  5                       8    0  8  13
LAZIO                8    8   6   9 10                  9    13            11     10   11   7   0 12   13  4                      10    6  8  16
LECCE                9    7  13  12  7                  9     8     11            10    3  14   8  5    6 10                       9   11  9  10
MILAN               10   10  11  11  8                  0    12     10     10          10   7   9 12    8  5                       6    7 14  11
MONZA                7    9   7   6 13                  9    11     11      3     10        4   8 15   12  6                      13    8  7  12
NAPOLI              12   10  11  15  4                 12     8      7     14      7    4      12  0    8 13                       8   11  8   7
ROMA                11   11  13  10  9                 10     6      0      8      9    8  12      7    6 15                       9   13 11   3
SALERNITANA          7    9   8   4 15                  7    11     12      5     12   15   0   7      11  6                      11    8 11  12
SAMPDORIA           13   10   0  10  9                 11    13     13      6      8   12   8   6 11       7                       8    6  8  12
SASSUOLO            12    8  12   9 10                 14     5      4     10      5    6  13  15  6    7                          8   14 10   3
SPEZIA               3    9  11   4 15                 13     8     10      9      6   13   8   9 11    8  8                           11  3  12
TORINO              10    5  13   7 12                 12     0      6     11      7    8  11  13  8    6 14                      11      11   6
UDINESE             13    9  11  12  7                  5     8      8      9     14    7   8  11 11    8 10                       3   11      6
VERONA               6    8   7   9 10                  8    13     16     10     11   12   7   3 12   12  3                      12    6  6

                                 Incrocio perfetto
                                 Incrocio consigliabile
                                 Incrocio da evitare

                                                     TERZETTI CONSIGLIATI
         Se non si sceglie di risparmiare sul reparto non investendo sui portieri delle squadre top, la redazione di Calcio
                                                 d’Angolo consiglia questi terzetti.

          • FIORENTINA-EMPOLI
   Terracciano, Sirigu, Vicario. Zero trasferte contemporanee.

        • SPEZIA-UDINESE
   Dragowski, Zoet, Silvestri. Zero trasferte contemporanee.

         • SASSUOLO-VERONA
   Consigli, Montipò, Pandur. Zero trasferte contemporanee.

          • ATALANTA-SPEZIA
   Musso, Sportiello, Dragowski. Due trasferte contemporanee: 22^ Empoli-Spezia e Lazio-Atalanta; 24^ Milan-Atalanta
   e Udinese-Spezia.

           • TORINO-BOLOGNA
   Berisha, Milinkovic-Savic, Skorupski. Tre trasferte contemporanee: 31^ Lazio-Torino e Verona-Bologna; 33^ Sampdoria-
   Torino e Empoli-Bologna.

          • ATALANTA-FIORENTINA
   Musso, Gollini, Terracciano. Quattro trasferte contempoanee: 22^ Juventus-Fiorentina e Lazio-Atalanta; 24^ Milan-
   Atalanta e Verona-Fiorentina; 26^ Cremonese-Fiorentina e Napoli-Atalanta; 28^ Cremonese-Atalanta e Inter-Fiorentina.

                                                                                                                                                        10
GIOCATORI INFORTUNATI

                                       previsto: inizio aprile
                                                                             Nzola (Spezia):
                                       Ballo-Touré (Milan):                  Lesione al soleo. Rientro previsto:
                                       Infortunio alla spalla. Rientro       metà febbraio
                                       previsto: inizio febbraio             Zoet (Spezia):
                                       Florenzi (Milan):                     Lesione del legamento crociato.
                                       Intervento chirurgico. Rientro        Rientro previsto: inizio marzo
                                       previsto: inizio febbraio             Zurkowski (Spezia):
                                       Ibrahimovic (Milan):                  Problema fisico. Rientro previsto:
Palomino (Atalanta):                   Operazione al ginocchio. Rientro      metà febbraio
Lesione al bicipite femorale.          previsto: inizio febbraio
Rientro previsto: fine febbraio        Maignan (Milan):                      Djidji (Torino):
Zappacosta (Atalanta):                 Lesione del muscolo soleo.            Frattura nasale. Rientro previsto:
Lesione al bicipite femorale.          Rientro previsto: inizio febbraio     inizio febbraio
Rientro previsto: inizio febbraio                                            Lazaro (Torino):
                                       Darboe (Roma):                        Infortunio al ginocchio. Rientro
Arnautovic (Bologna):                  Rottura del legamento crociato        previsto: inizio aprile
Lesione al soleo. Rientro previsto:    anteriore. Rientro previsto: inizio   Zima (Torino):
inizio febbraio                        marzo                                 Lesione al menisco. Rientro
Bonifazi (Bologna):                    Spinazzola (Roma):                    previsto: inizio marzo
Infortunio al ginocchio. Rientro       Lesione al flessore. Rientro
previsto: inizio marzo                 previsto: fine febbraio               Deulofeu (Udinese):
Medel (Bologna):                       Wijnaldum (Roma):                     Intervento al ginocchio. Rientro
Lesione al quadricipite. Rientro                                             previsto: incerto
                                       Frattura della tibia. Rientro
previsto: inizio febbraio                                                    Masina (Udinese):
                                       previsto: metà febbraio               Infortunio al ginocchio. Rientro
Sansone (Bologna):                                                           previsto: fine marzo / inizio aprile
Infortunio al piede. Rientro           Fazio (Salernitana):                  Nestorovski (Udinese):
previsto: inizio febbraio              Lesione al polpaccio. Rientro         Problema all’adduttore. Rientro
                                       previsto: inizio febbraio             previsto: inizio febbraio
Destro (Empoli):                       Mazzocchi (Salernitana):
Lesione al gemello mediale.                                                  Henry (Verona):
                                       Intervento chirurgico. Rientro
Rientro previsto: inizio febbraio                                            Rottura del legamento crociato:
                                       previsto: fine febbraio               stagione finita
Grassi (Empoli):                       Gyomber (Salernitana):                Hrustic (Verona):
Infortunio alla coscia. Rientro        Problema da valutare. Rientro         Infortunio alla caviglia. Rientro
previsto: inizio marzo                 previsto: incerto                     previsto: incerto
Ismajli (Empoli):
Infortunio alla coscia. Rientro        Conti (Sampdoria):
previsto: inizio febbraio              Problema tendineo. Rientro
Tonelli (Empoli):                      previsto: incerto
Rottura del crociato. Rientro          De Luca (Sampdoria):
previsto: inizio marzo                 Infortunio al ginocchio. Rientro
                                       previsto: metà febbraio
Castrovilli (Fiorentina):              Pussetto (Sampdoria):
Lesione al gemello mediale.            Infortunio al ginocchio. Rientro
Rientro previsto: inizio marzo         previsto: metà febbraio
Sottil (Fiorentina):                   Sabiri (Sampdoria):
Ernia al disco. Rientro previsto:      Lesione alla coscia. Rientro
inizio febbraio                        previsto: inizio febbraio

Milik (Juventus):                      Toljan (Sassuolo):
Infortunio alla coscia. Rientro        Problema muscolare. Rientro
previsto: inizio marzo                 previsto: incerto

Dermaku (Lecce):                       Bastoni (Spezia):
Problema fisico. Rientro previsto:     Infortunio al ginocchio. Rientro
fine febbraio                          previsto: inizio aprile
Maleh (Lecce):                         Kovalenko (Spezia):
Trauma distorsivo alla caviglia.       Problema muscolare. Rientro
Rientro previsto: fine febbraio        previsto: incerto
Pongracic (Lecce):                     Moutinho (Spezia):
Intervento alla caviglia. Rientro      Problema fisico. Rientro previsto:
                                       incerto

                           GIOCATORI SQUALIFICATI (21^ giornata)

                                       Sensi (Monza)
                                       Gyasi (Spezia)

                                                                                                                    11
LE FANTASCHEDE
               DELLE 20 SQUADRE
               DI SERIE A

Atalanta			        pagg. 13-15   Monza    		     pagg. 43-45

Bologna			         pagg. 16-18   Napoli   		     pagg. 46-48

Cremonese          pagg. 19-21   Roma			         pagg. 49-51

Empoli			 pagg. 22-24            Salernitana		   pagg. 52-54

Fiorentina		       pagg. 25-27   Sampdoria 		    pagg. 55-57

Inter 			          pagg. 28-30   Sassuolo 		     pagg. 58-60

Juventus			        pagg. 31-33   Spezia			       pagg. 61-63

Lazio 			          pagg. 34-36   Torino			       pagg. 64-66

Lecce 			          pagg. 37-39   Udinese			      pagg. 67-69

Milan      		      pagg. 40-42   Verona			       pagg. 70-72

               I NOSTRI FANTACONSIGLI pag. 73

                                                               12
ATALANTA
               LA NOSTRA SCHEDA                                     PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO

L’inizio di stagione dell’Atalanta non è stato privo di alti e      Uno degli obiettivi del mercato invernale della Dea sarà
bassi, con un alternarsi di vittorie, pareggi e sconfitte che       quello di sfoltire la rosa per poi andare a valutare eventuali
hanno portato la Dea ad un sesto posto in classifica al netto di    acquisti a disposizione di Gasperini. Tra i giocatori che stanno
15 partite giocate. Il totale dei punti è a 27, a pari merito con   facendo più discutere c’è la possibile partenza di Sportiello
la Roma e a tre punti di distanza dal quinto posto ora occupato     verso il Milan. Da tenere d’occhio anche la situazione di Muriel
dall’Inter. La società però non intende accontentarsi, infatti,     e Zapata, anche se al momento non sono pervenute offerte
dove l’obiettivo minimo è quello di tornare a qualificarsi per      per i due attaccanti atalantini. Malinovskyi si è trasferito al
le competizioni europee, il sogno è quello di raggiungere           Marsiglia in prestito con possibilità di riscatto a 10 milioni.
nuovamente le prime quattro posizioni per poter accedere            Zortea è passato al Sassuolo con un prestito con diritto di
alla Champions League. Per poter tentare la qualificazione          riscatto.
all’Atalanta servono però risultati migliori rispetto a quelli
ottenuti fino ad ora, specialmente nelle ultime tre partite
prima della pausa per i mondiali in Qatar, dove la squadra
orobica ha ottenuto solo sconfitte. Certo è che la situazione
infortuni, specialmente l’assenza di Zapata per molti incontri,
non ha giovato alla Dea nella prima parte della stagione.

               LA FORMAZIONE TIPO: 3-4-1-2                                ALLENATORE: Gian Piero Gasperini

                                                              MAEHLE

                                   SCALVINI

                                                          KOOPMEINERS                                  HOJLUND

         MUSSO                     DEMIRAL                                         PASALIC

                                                             EDERSON                                  LOOKMAN

                                      TOLOI

                                                             HATEBOER

                                                     VARIABILI DI FORMAZIONE

 3-4-1-2: Musso; Djimsiti, Demiral, Toloi; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Maehle; Pasalic; Hojlund, Lookman

                                                                                                                               13
ROSA SQUADRA

           NOME       RENDIMENTO        INDICE DI    INCLINAZIONE AI       FREQUENZA   RESISTENZA AGLI    FANTAVALORE
                                       TITOLARITÀ         BONUS              MALUS        INFORTUNI

                                                    PORTIERI
Musso             7                9                 7                 5               9                 7.4
Sportiello        6                3.5               6.5               6               8                 6
Rossi             4                1                 2                 3               9                 3.8

                                                DIFENSORI
Scalvini          6.5              6                 7                 8               8                 7.2

Demiral           7.5              7                 7.5               5.5             7.5               7

Maehle            6.5              6                 6.5               8               7                 7

Soppy             6.5              6.5               6.5               6               7.5               6.6

Toloi             6.5              7                 7                 5.5             6                 6.4

Palomino          6.5              5                 7                 6               7.5               6.4

Okoli             6                5                 5.5               5               8                 6

Djimsiti          6.5              4.5               6                 6               7                 6

Hateboer          6                5.5               6                 5               6.5               5.6

Zappacosta        6                5                 6                 5               6                 5.6

Ruggeri           6                5.5               5                 5.5             5                 5.3

                                           CENTROCAMPISTI
Koopmeiners       8.5              8                 8                 7               7                 7.7

Pasalic           8                7                 7.5               8               7.5               7.6

De Roon           8                7.5               6.5               5.5             7.5               7

Ederson           6.5              5                 6                 6               8.5               6.4

                                               ATTACCANTI
Lookman           8                7                 8.5               7.5             6.5               7.5

Hojlund           7                6.5               7                 7               8.5               7

Zapata            6.5              5.5               6.5               8               5                 6.5

Muriel            7                5.5               7                 7               6                 6.5

Boga              6                3.5               5.5               7               5.5               5.5

                                            I NUOVI ARRIVI

                                                                                                                        14
GIOCATORI FUORI RUOLO
Boga: Centrocampista in lista ma
schierato come attaccante nella realtà

                  I BALLOTTAGGI                                                              I TIRATORI

                   Hateboer – Soppy                                 Rigori:Lookman, Koopmeiners, Zapata
                  Zappacosta - Maehle                               Punizioni: Muriel, Koopmeiners
                    Zapata - Hojlund                                Angoli: Muriel, Koopmeiners
                 Koopmeiners – De Roon

                                            I GIOCATORI CONSIGLIATI
Lookman: Nella prima parte di               Koopmeiners:Questo giocatore ha un              Pasalic: In 14 partite giocate in Serie
campionato Ademola Lookman si è             posto di fiducia tra i titolari di Gasperini    A, Pasalic è tra i centrocampisti atalantini
distinto per aver segnato 7 reti, anche     e nelle prime 15 partite ha trovato 4           che hanno regalato più soddisfazioni in
in qualità di rigorista fidato, oltre che   goal e 1 assist. Ricordiamo che spesso i        questa stagione. Si contano 1 goal e 2
                                                                                            assist per Pasalic in campionato a fronte
per aver realizzato due assist nelle        calci di rigore sono assegnati a lui. Sono
                                                                                            di un solo cartellino giallo. I numeri del
15 partite giocate. Buona anche la          tre i cartellini gialli presi dal giocatore     giocatore, stando anche ai risultati della
situazione ammonizioni, con solo 1          olandese.                                       scorsa stagione, hanno un ampio margine di
cartellino giallo.                                                                          miglioramento.

        I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                                  LA POSSIBILE SORPRESA
Hateboer: Al netto di 12 partite giocate dall’inizio                   Hojlund: Arrivato all’Atalanta con il mercato estivo,
del campionato, Hateboer ha trovato un goal, ma ha                     Gasperini tende a dare fiducia a questo giocatore,
anche ricevuto ben 6 cartellini gialli. Rientra quindi tra             anche se nelle 11 partite giocate non è spesso partito
i giocatori più ammoniti dell’Atalanta nella prima parte               titolare. In termini di bonus fino ad ora ha segnato un
di campionato.                                                         goal e realizzato un assist, ma potrebbe rivelarsi una
                                                                       sorpresa nei ranghi atalantini per la seconda parte di
Muriel: si contende il posto non solo con Zapata, ma                   stagione. Buoni anche i risultati per quanto riguarda
anche con Hojlund, per questo il suo minutaggio non                    le ammonizioni, finora ha infatti ricevuto solo un
è stato il massimo. In termini di bonus, ha segnato solo               cartellino giallo.
un goal e realizzato 2 assist in 9 incontri giocati. Ha
ricevuto anche una doppia ammonizione.

Maehle: Solo un assist nella prima parte di stagione                                       GLI INFORTUNATI
per Maehle con l’Atalanta, inoltre, questo giocatore si
alterna spesso con Hateboer e questo fattore incide
negativamente sul suo minutaggio in campo.

                                                                                                                                      15
BOLOGNA
              LA NOSTRA SCHEDA                                 PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO

Dopo un avvio molto complicato in cui i risultati stentavano   Arriva in extremis Kyriakopoulos dal Sassuolo. In uscita
ad arrivare, l’effetto Thiago Motta ha cominciato a dare       salutano anche Kasius e Vignato – rispettivamente a
i suoi frutti. Il nuovo allenatore ci ha messo un po’ a        Rapid Vienna ed Empoli.
mostrare la sua mano, ma poi è riuscito a dare le giuste
linee guida: qualità, equilibrio e coraggio. Il suo 4-2-3-1
ha rinvigorito un Bologna che appariva spento ad inizio
campionato, ed ora i rossoblu hanno tutto per stare nella
parte sinistra della classifica.

              LA FORMAZIONE TIPO: 4-2-3-1                                  ALLENATORE: Thiago Motta

                         LYKOGIANNIS                                   SORIANO

                                                DOMINGUEZ
                            LUCUMÌ

     SKORUPSKI                                                        FERGUSON           ARNAUTOVIC

                         SOUMAORO                  MEDEL

                             POSCH                                     ORSOLINI

                                                 VARIABILI DI FORMAZIONE

   4-3-3 Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Lykogiannis; Ferguson, Medel, Dominguez; Orsolini, Arnautovic, Soriano

                                                                                                                  16
ROSA SQUADRA

            NOME                RENDIMENTO         INDICE DI    INCLINAZIONE AI       FREQUENZA   RESISTENZA AGLI    FANTAVALORE
                                                  TITOLARITÀ         BONUS              MALUS        INFORTUNI

                                                               PORTIERI
 Skorupski                  6.5               9                 6                 3               8                 6.5
 Bardi                      6                 3                 5                 6               8                 5.6
 Molla                      5                 1                 5                 6               6                 4.6

                                                            DIFENSORI
 Kyriakopoulos              6                 5.5               6.5               6               8                 6.4

 Lucumì                     6                 6.5               5                 7               6.5               6.2

 Lykogiannis                6                 6                 5.5               7               6.5               6.2

 Cambiaso                   5.5               5.5               6                 6               7                 6

 De Silvestri               6                 6                 6                 4.5             6.5               5.8

 Posch                      6.5               6.5               6.5               5               4                 5.7

 Soumaoro                   6                 6                 5                 3               8                 5.6

 Medel                      6.5               7.5               4                 2               7.5               5.5

 Bonifazi                   6                 5.5               5                 5.5             5.5               5.5

 Sosa                       5                 3                 5.5               5               8                 5.3

                                                      CENTROCAMPISTI
 Dominguez                  7.5               8                 6.5               5               6                 6.6

 Soriano                    6                 6                 6.5               6.5             8                 6.6

 Aebischer                  6                 6                 6.5               6.5             7.5               6.5

 Ferguson                   6.5               6.5               6.5               4.5             7                 6.2

 Pyyhtia                    5.5               2                 5.5               7               7                 5.4

 Moro                       6                 5.5               5.5               5.5             4.5               5.4

 Schouten                   5.5               5.5               5                 6               5                 5.4

                                                            ATTACCANTI
 Arnautovic                 8                 9                 8                 4               5.5               6.9

 Orsolini                   6.5               6.5               6.5               7               7                 6.7

 Barrow                     5                 5.5               5.5               7.5             7.5               6.5

 Zirkzee                    6                 4                 6.5               7.5             6                 6.2

 Sansone                    5                 4.5               5                 4               7.5               5.2

                                                       I NUOVI ARRIVI
Kyriakopoulos: terzino sinistro, si giocherà il posto con
Lykogiannis.

                                                                                                                                   17
GIOCATORI FUORI RUOLO
Medel: inserito come difensore,
gioca mediano.

                 I BALLOTTAGGI                                                             I TIRATORI
          Lykogiannis- Kyriakopoulos-Cambiaso                   Rigori: Arnautovic, Orsolini
                  Soumaoro-Bonifazi                             Punizioni: Orsolini, Barrow, Dominguez
                   Soriano-Aebischer
                                                                Angoli: Orsolini, Barrow, Dominguez

                                          I GIOCATORI CONSIGLIATI
Orsolini: nella prima parte di             Dominguez: è uno dei migliori                  Arnautovic: è letteralmente il
stagione si è giocato il posto coi vari    giocatori del Bologna. Nella prima             trascinatore del Bologna, un vero e
Soriano e Barrow. Più volte è partito      parte di stagione ha fatto molto               proprio allenatore in campo. Oltre
dalla panchina, ma ha la personalità       bene, aiutato anche dal cambio di              a personalità e giocate illuminanti,
per imporsi – come dimostrano i suoi       posizione. Spesso infatti ha giocato           manco a dirlo, l’austriaco è il
numeri in termini di bonus. Inoltre,       non più da mediano ma come mezzala             capocannoniere della squadra ed uno
favorito anche dal ritorno al 4-2-3-1,     o addirittura trequartista: quando             dei migliori goleador del campionato.
Orsolini batte tutto: rigori, punizioni    avanza qualche metro, la sua qualità si        Una certezza anche dal dischetto.
e angoli.                                  vede tutta in termine di gol e assist.

       I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                               LA POSSIBILE SORPRESA
Soumaoro: spesso indeciso, soffre molto quando gli                 Aebischer: Thiago Motta gli sta dando spazio e lui
avversari lo puntano in velocità. Discreto nella marcatura         se lo sta prendendo tutto con grande merito. È un
corpo a corpo, fatica a difendere con molto spazio alle            centrocampista, ma il mister lo schiera come finto esterno
spalle. Inoltre, dovrà ancora fare i conti probabilmente           offensivo nel 4-2-3-1 – a destra o a sinistra a seconda delle
con la presenza di Bonifazi.                                       esigenze. Lo svizzero ha dimostrato temperamento, buoni
                                                                   tempi di inserimento e capacità balistiche notevoli.
Medel:carattere e personalità ovviamente non
gli mancano, ma la sua stazza lo penalizza molto.
Nonostante Thiago Motta lo abbia avanzato a
centrocampo, è praticamente un difensore aggiunto. Il                                 GLI INFORTUNATI
cileno non è una pedina valida in termini di bonus al
fantacalcio.                                                       Arnautovic: distorsione. Rientro probabile: inizio febbraio 2023.
                                                                   Bonifazi: problema al ginocchio. Rientro probabile: inizio febbraio 2023.
Barrow: è spesso un’incognita. Dopo i primi mesi molto             Sansone: frattura del piede. Rientro probabile: metà febbraio 2023.
positivi quando è arrivato dall’Atalanta, si è lentamente          Medel: problema fisico. Rientro probabile: sconosciuto.
spento. Superficiale e quasi svogliato, non ha quasi
mai dimostrato le sue qualità in questa prima parte di
stagione. Sembra partire dietro a Orsolini e Soriano nelle
gerarchie.

                                                                                                                                         18
CREMONESE
              LA NOSTRA SCHEDA                                       PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO

Un anno da protagonista in Serie B e una promozione                 Nonostante un mercato molto interessante, fatto di
meritata, ecco il volto della Cremonese, che sta puntando           giocatori conosciuti e scommesse, la Cremonese non è
prepotentemente alla salvezza e alla conseguente                    riuscita a racimolare molti punti. Per questo motivo la
permanenza nella massima serie. Per farlo ha attuato                sessione invernale si dimostra fondamentale per cercare
un mercato intelligente, con colpi di prospettiva e di              un cambio di rotta. Si conta, in entrata, il difensore Alex
esperienza, per rimanere al passo con le altre compagini.           Ferrari, prelevato dalla Sampdoria. Cambia anche il
Guidata da Massimo Alvini, la Cremonese ha il difficile             nome in panchina. Dentro anche Benassi, diversi invece i
compito di non illudere i propri tifosi e continuare a              giocatori che hanno salutato Cremona. Via Massimiliano
portare avanti un progetto che, fino ad ora, vede la società        Alvini, a causa dei numerosi insuccessi, al suo posto
lombarda sorridere, con la promozione dalla cadetteria              Davide Ballardini, a cui affidare una salvezza che risulta
alla Serie A. I tifosi non stanno facendo mancare il                davvero complicata.
proprio supporto anche se risulta difficile imporsi in un
campionato così combattuto. A dimostrarlo è il terzultimo
posto in classifica.

                LA FORMAZIONE TIPO: 3-5-2                                     ALLENATORE: Davide Ballardini

                                                        VALERI

                              VASQUEZ

                                                       BENASSI
                                                                                 OKEREKE

    CARNESECCHI             BIANCHETTI             CASTAGNETTI

                                                                                  DESSERS
                                                         MEITÉ

                             A. FERRARI

                                                     SERNICOLA

                                                    VARIABILI DI FORMAZIONE

        3-4-2-1 Carnesecchi; A. Ferrari, Bianchetti, Chiriches; Sernicola, Meité, Benassi, Valeri; Dessers, Okereke; Ciofani

                                                                                                                               19
ROSA SQUADRA
              NOME                   RENDIMENTO           INDICE DI     INCLINAZIONE AI       FREQUENZA     RESISTENZA AGLI     FANTAVALORE
                                                         TITOLARITÀ          BONUS              MALUS          INFORTUNI

                                                                      PORTIERI
   Carnesecchi                   6                   7                  6                 6                 6                  6.2
   Sarr                          6                   4                  6                 6                 6                  5.6
   Saro                          6                   2                  6                 6                 6                  5.2
   Ciezkowski                    5                   3                  5                 5                 6                  4.8

                                                                   DIFENSORI
   Bianchetti                    7                   7                  5                 6                 7                  6.4
   Vasquez                       6                   7                  6                 5                 7                  6.4
   Quagliata                     6                   5                  6                 6                 7                  6
   Valeri                        7                   7                  6                 4                 6                  6
   A. Ferrari                    6                   7                  5                 6                 6                  6
   Loschoshvili                  6                   6                  5                 6                 7                  6
   Sernicola                     6                   6                  6                 6                 6                  6
   Aiwu                          5                   6                  5                 5                 7                  5.6
   Chiriches                     6                   6                  5                 4                 6                  5.4
                                                             CENTROCAMPISTI
   Buonaiuto                     7                   6                  7                 7                 8                  7
   Castagnetti                   7                   6                  6                 6                 7                  6.4
   Meite                         6                   7                  6                 6                 7                  6.4
   Ghiglione                     6                   6                  7                 6                 6                  6.2
   Pickel                        6                   7                  6                 6                 6                  6.2
   Acella                        7                   4                  6                 6                 7                  6
   Benassi                       6                   6                  6                 6                 6                  6
   Milanese                      6                   5                  6                 6                 6                  5.8
   Galdames                      5                   5                  4                 7                 5                  5.2
                                                                  ATTACCANTI
   Okereke                       6                   7                  7                 6                 7                  6.6
   Ciofani                       7                   6                  7                 5                 6                  6.2
   Dessers                       6                   7                  6                 6                 6                  6.2
   Afena-Gyan                    6                   6                  6                 5                 6                  5.8
   Tsadjout                      6                   5                  5                 6                 6                  5.6

                                                              I NUOVI ARRIVI
Ferrari: lasciata la Sampdoria, il difensore centrale passa alla             Galdames: innesto interessante per la linea mediana lombarda, che
Cremonese pronto a dare il proprio contributo. Esperienza e                  nelle rotazioni con i propri compagni di squadra potrebbe trovare uno
affidabilità possono giocare dalla sua, tanto da essere quasi certo il       spazio sempre maggiore e continuo
suo coinvolgimento come titolare.
Benassi: nome conosciuto in Serie A, il centrocampista classe ‘94
saluta momentaneamente la Viola e passa alla Cremonese. Dalla sua
può contare affidabilità ed esperienza, anche se dovrà fare i conti con la
competizione a centrocampo.

                                                                                                                                                     20
GIOCATORI FUORI RUOLO
Valeri (Terzino-Centrocampista)              Ghiglione (Centrocampista-Difensore)

                 I BALLOTTAGGI                                                         I TIRATORI
                                                                  Rigori: Ciofani-Dessers-Okereke
                     Pickel/Escalante                             Punizioni: Valeri-Buonaiuto
                     Dessers/Ciofani                              Angoli: Buonaiuto-Valeri

                                            I GIOCATORI CONSIGLIATI
Carnesecchi: rientrato dopo il lungo         Sernicola: sostanza e qualità, sia in     Okereke: dopo aver lasciato la laguna
infortunio, il giovane portiere si è         fase offensiva che in fase difensiva.     ed essere approdato alla Cremonese,
subito messo in mostra e sembra              Questo è il volto di Leonardo             l’attaccante nigeriano ha messo a segno
essersi ripreso il posto da titolare.        Sernicola, vero e proprio asso nella      “solo” tre reti, frutto anche di una fase
Complice anche lo stop di Radu, per          manica di questa squadra. A segno in      offensiva per nulla prolifica. Rimane
l’estremo difensore italiano è prevista      un’occasione, ha confezionato anche       comunque un ottimo innesto su cui
                                                                                       puntare.
una seconda parte di stagione da             un assist e ha spesso creato grattacapi
protagonista.                                alle compagini avversarie.

        I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                               LA POSSIBILE SORPRESA
Ghiglione: arrivato per dare esperienza, il difensore                Vasquez: il difensore appena arrivato alla corte della
non riesce più a trovare spazio. Difficile credere che possa         Cremonese, dovrebbe assicurarsi un posto da titolare e
giocare con continuità, sebbene all’inizio abbia regalato            certamente la sua esperienza e la sua duttilità faranno
qualche bonus.                                                       l’arma più per il reparto difensivo, per questo compare
                                                                     tra le possibili sorprese
Chiriches: nonostante la sua esperienza, il difensore
rumeno ottiene diversi cartellini e, pertanto, si ritrova
costretto a giocare una partita di sacrificio evitando il
secondo giallo. La titolarità sembra certa, ma non è il
difensore migliore su cui puntare.                                                  GLI INFORTUNATI
Tsadjout: con un reparto offensivo che vanta tanti                   Christian Acella: problema fisico (rientro da valutare)
giocatori – ben sei – l’attaccante classe ‘99 ha poco spazio         Luka Lochoshvili: problema fisico (rientro da valutare)
di manovra e potrebbe giocare soltanto qualche minuto,               Giacomo Quagliata: problema fisico (rientro da
così da far riposare i titolari o comunque le “seconde”              valutare)
scelte. Previsto uno scarso minutaggio per lui.

                                                                                                                              21
EMPOLI
                LA NOSTRA SCHEDA                                      PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO
Dopo un’ottima annata, è tempo per l’Empoli di ricominciare da        Chiamato ad un compito non semplice – ovvero ripetere la bella
dove è rimasta: la Serie A. Stavolta, a differenza della stagione     stagione dell’anno precedente – Paolo Zanetti si sta dimostrando
appena trascorsa, non basterà vincere gli scontri diretti, ma sarà    affidabile e capace di gestire rosa e partite. Il mercato invernale
opportuno lavorare con ordine e pazienza, dato che i toscani          serve comunque per dare una ventata di entusiasmo e si conta il
hanno vissuto un periodo negativo, caratterizzato da moltissime       ritorno di Caputo, prelevato dalla Sampdoria. Allo scadere arriva
sconfitte e vittorie quasi inesistenti. Pertanto alla squadra,        in Toscana anche Piccoli, pronto a rimettersi in gioco.
guidata da Paolo Zanetti, spetta il compito di blindare la propria
permanenza nella massima divisione, facendo anche attenzione
alle tante nemiche, comprese le tre neopromosse. Il primo step
è quello che riguarda il calciomercato, visti molti addii e nuovi
possibili arrivi. L’obiettivo principale è quello di raggiungere
anzitempo i classici 40 punti che quasi rappresentano la salvezza,
così da poter continuare a costruire – tassello dopo tassello – un
progetto sempre più grande. Per adesso la compagine toscana
può ritenersi soddisfatta, con 17 punti ottenuti e il 13esimo posto
raggiunto, con un distacco di dieci punti sulla zona retrocessione.

               LA FORMAZIONE TIPO: 4-3-2-1                                        ALLENATORE: Paolo Zanetti

                                 PARISI

                                                    BANDINELLI

                            WALUKIEWICZ
                                                                             SATRIANO

        VICARIO                                         MARIN                                          CAPUTO

                                                                             BALDANZI
                                ISMAJLI

                                                        GRASSI

                            STOJANOVIC

                                                      VARIABILI DI FORMAZIONE

                                                                                                                                   22
ROSA SQUADRA
          NOME              RENDIMENTO        INDICE DI     INCLINAZIONE AI       FREQUENZA   RESISTENZA AGLI    FANTAVALORE
                                             TITOLARITÀ          BONUS              MALUS        INFORTUNI

                                                          PORTIERI
Vicario                 6                9                  5                 6               8                 6.8
Perisan                 6                3                  4                 6               7                 5.2
Stubljar                6                2                  4                 6               6                 4.8

                                                      DIFENSORI
Parisi                  6                7                  6                 6               7                 6.4
De Winter               6                6                  6                 6               6                 6
Ebuehi                  6                6                  6                 6               6                 6
Stojanovic              6                7                  5                 5               7                 6
Walukiewicz             6                6                  6                 5               7                 6
Ismajli                 6                7                  5                 4               7                 5.8
Cacace                  6                5                  4                 6               7                 5.6

Luperto                 5                6                  5                 5               5                 5.2
Tonelli                 5                4                  6                 6               4                 5

                                                 CENTROCAMPISTI
Bandinelli              6                7                  6                 8               8                 7

Marin                   6                7                  6                 7               7                 6.6

Henderson               6                6                  6                 4               9                 6.2

Grassi                  6                6                  6                 5               6                 5.8

Haas                    6                6                  5                 3               6                 5.2

Baldanzi                5                3                  4                 3               6                 4.2

                                                     ATTACCANTI
Caputo                  6                8                  7                 7               7                 7

Destro                  6                7                  7                 7               6                 6.6

Cambiaghi               6                6                  6                 6               7                 6.3

Satriano                6                6                  6                 6               7                 6.2

Pjaca                   6                6                  6                 6               5                 5.8

Akpa-Akpro              5                5                  5                 6               7                 5.6

Piccoli                 5                5                  5                 8               5                 5.6

                                                  I NUOVI ARRIVI
Caputo: colpo da novanta e ritorno preziosissimo per i           Piccoli: ottimo acquisto allo scadere della sessione
toscani. Senza dubbio il bomber pugliese, che conosce già        invernale di mercato. Il giovanissimo attaccante potrebbe
l’ambiente, sarà dare il suo contributo.                         rivelarsi un’ottima arma.

                                                                                                                               23
GIOCATORI FUORI RUOLO
Cacace (Terzino sinistro-                 De Winter (Terzino-Centrocampista)           Stojanovic (Terzino destro-
Centrocampista di sinistra)                                                            Centrocampista di destra)

                I BALLOTTAGGI                                                           I TIRATORI
                    Stojanovic/Ebuehi
                       Parisi/Cacace                            Rigori: Bajrami-Destro-Lammers
                    Luperto/De Winter
                    Grassi/Henderson                            Punizioni: Bajrami-Marin-Grassi
                    Lammers/Satriano
                                                                Angoli: Bajrami-Marin-Parisi
                     Pjaca-Lammers

                                          I GIOCATORI CONSIGLIATI
De Winter: sebbene possa sembrare         Bajrami:qualità e quantità al                Caputo: il ritorno nostalgico è un
una scommessa, De Winter – scuola         servizio della squadra, ecco la              grande segnale d’amore e di fiducia
Juventus – ha tutte le caratteristiche    scoperta dell’ultima stagione, grazie        reciproca: il calciatore ex Sampdoria
per fare bene, soprattutto dopo la        alle sei reti messe a segno e ai             riuscirà ad incidere e a portare bonus
cessione di Mattia Viti.                  sette assist realizzati in 35 partite, il    e punti.
                                          centrocampista classe ‘99 con il suo
                                          estro e la sua tecnica potrebbe essere
                                          uno dei pilastri del club..

       I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                              LA POSSIBILE SORPRESA
Ismajli: tra le “note dolenti” della scorsa stagione c’è           Pjaca: nonostante sia un colpo last minute e sebbene
il rendimento di Ismajli, non insufficiente ma troppo              ci sia concorrenza in fase offensiva, l’attaccante croato
spesso limitato dalle ammonizioni, ben sette in venti              può finalmente tornare a fare paura, rimettendosi in
gare. Questo fa di lui un calciatore portatore di malus.           mostra. A mancargli, nelle ultime stagioni, è stata la
                                                                   continuità. Con l’Empoli spera di poter ritornare a fare
Cacace: lo scarso utilizzo fa di Cacace una buona                  male ad ogni portiere, giocandosi un’altra occasione.
riserva che, però, senza una giusta continuità potrebbe
pian piano perdersi e rischiare di non dare manforte ai
propri compagni.

Satriano: per il giovane attaccante classe ‘01 non sarà                               GLI INFORTUNATI
una stagione semplice. All’ombra di Destro, sentirà
anche la concorrenza di Cambiaghi che potrebbe                     Tonelli: infortunio al legamento crociato (rientro da valutare)
soffiargli il posto di secondo attaccante.
                                                                   Destro: problema al polpaccio (rientro da valutare)

                                                                                                                                 24
FIORENTINA
              LA NOSTRA SCHEDA                                 PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO

Ci aspettavamo una Fiorentina a ridosso delle posizioni        Il mercato invernale viola si è aperto con l’ingaggio
che regalano l’accesso all’Europa che conta, dopo l’anno       del portiere di riserva Salvatore Sirigu dal Napoli e
straordinario messo in piedi dai ragazzi di Italiano nello     dell’attaccante esterno Josip Brekalo, vecchia conoscenza
scorso campionato. Per questo ritrovare i viola nella parte    della Serie A per aver militato lo scorso anno in maglia
destra della classifica – seppur in cima – risulta essere un   Toro.
pochino deludente. Per lo stesso motivo ci aspettiamo
una seconda parte di campionato ben diversa per la
squadra toscana.

              LA FORMAZIONE TIPO: 4-2-3-1                              ALLENATORE: Vincenzo Italiano

                            BIRAGHI

                                                                      KOUAMÈ

                              IGOR              AMRABAT

     TERRACIANO                                                     BONAVENTURA
                                                                                              CABRAL

                                                 DUNCAN
                         MILENKOVIC

                                                                        IKONÉ

                             DODÒ

                                                 VARIABILI DI FORMAZIONE

    4-3-3 Terraciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat, Bonaventura; Ikonè, Cabral, Gonzalez

                                                                                                                   25
ROSA SQUADRA

          NOME               RENDIMENTO         INDICE DI    INCLINAZIONE AI       FREQUENZA   RESISTENZA AGLI       FANTAVALORE
                                               TITOLARITÀ         BONUS              MALUS        INFORTUNI

                                                            PORTIERI
Terracciano              7                 9                 6.5               6               7                 7.1
Sirigu                   6.5               4                 6.5               6               6                 5.8
Cerofolini               -                 -                 -                 -               -                 -
Ghidotti                 -                 -                 -                 -               -                 -

                                                        DIFENSORI
Biraghi                  7.5               9                 7                 5.5             7.5               7.3
Dodò                     7.5               8.5               6                 6               8                 7.2
Milenkovic               7.5               9                 6.5               4.5             7.5               7
Igor                     7                 7                 4                 7               7                 6.4
Martinez Quarta          5.5               6.5               5.5               3.5             4.5               5.1
Ranieri                  6                 5.5               5.5               4.5             5                 5.3
Venuti                   5                 5                 5                 4.5             6.5               5.2
Terzic                   5.5               4                 5                 5               6                 5.1

                                                   CENTROCAMPISTI
Barak                    7.5               7.5               7                 8               7                 7.4

Bonaventura              7.5               7.5               7.5               5               5.5               6.6

Amrabat                  7                 8                 5                 5               7                 6.4

Duncan                   6                 6                 6                 6               7                 6.2

Mandragora               8                 7                 5                 5               4                 5.8

Saponara                 6.5               6                 6.5               5               5                 5.8

Castrovilli              7                 6                 6                 5.5             4.5               5.8

Bianco                   6                 6                 4                 6               7                 5.8

                                                       ATTACCANTI
Ikoné                    6.5               7.5               6                 7.5             8.5               7.2
Jovic                    7.5               7                 8                 7               6                 7.1
N. Gonzalez              7.5               8                 7                 6               7                 7.1
A. Cabral                6                 7                 7                 7.5             8                 7.1
Kouamè                   7                 7                 7                 7               7                 7
Brekalo                  7                 7                 6.5               7               7                 6.9
Sottil                   5.5               6                 5                 6.5             5.5               5.7

                                                    I NUOVI ARRIVI
Salvatore Sirigu: arrivato dal Napoli, si giocherà con
Terraciano la maglia da titolare.

Josip Brekalo: attaccante esterno con ottima tecnica, può
giocare sia da ala che da sottopunta nel 4-2-3-1 di Italiano,
un’ulteriore arma per la Fiorentina.

                                                                                                                                   26
GIOCATORI FUORI RUOLO
Ikoné: anche se listato
centrocampista lo troviamo spesso
nel tridente offensivo.

                I BALLOTTAGGI                                                       I TIRATORI
                  Igor-Martinez Quarta                         Rigori: Jovic - Gonzalez – Biraghi – Cabral
                  Amrabat-Mandragora
                                                               Punizioni: Saponara – Biraghi - Bonaventura
                       Jovic-Cabral
                 Kouamè-Nico Gonzalez                          Angoli: Biraghi

                                         I GIOCATORI CONSIGLIATI
Bonaventura: sono 3 i gol nella          Milenkovic: dopo un Mondiale               Nico Gonzalez: con una prima fase
prima parte di stagione per l’ex         sottotono è pronto al rientro per          di stagione falcidiata dagli infortuni,
Atalanta e Milan in 12 presenze.         prendersi la difesa della viola. Già       con l’infortunio di Cabral e la
Resta il più pericoloso dei suoi in      due i gol prima della sosta: una           probabile partenza di Jovic potrebbe
zona bonus e offre una continuità        certezza per chi fa il fantacalcio.        candidarsi addirittura a fare la prima
di rendimento utilissima ai                                                         punta.
fantallenatori.

       I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                            LA POSSIBILE SORPRESA
Amrabat: il Mondiale da assoluto protagonista                     Kouamé: partito molto indietro nelle gerarchie
potrebbe essere la trappola per farvi acquistare il               di Italiano, ha trovato parecchio spazio prima del
marocchino. Ricordate però al fantacalcio serve chi               Mondiale regalando ai suoi due gol e due assist. Può
porta a casa gol e assist e per quanto Sofian possa               solo far meglio.
essere utile in una squadra, per una fantarosa è
assolutamente superfluo.

Mandragora: vale pressoché il discorso fatto pocanzi,
per quanto l’ex Toro sia un titolare di questa squadra,                          GLI INFORTUNATI
il suo apporto in zona bonus è troppo esiguo per
puntarci.                                                         Sottil: ernia al disco, rientro per fine gennaio

Ikonè: nonostante si sia preso di prepotenza la                   Gonzalez N.: lesione muscolare alla coscia sinistra,
titolarità, è praticamente nullo in zona bonus. Da un             rientro metà gennaio.
centrocampista offensivo come lui, sarebbe lecito
aspettarsi molto di più.

                                                                                                                         27
INTER
              LA NOSTRA SCHEDA                               PRINCIPALI MOVIMENTI DI MERCATO

Dopo la delusione dello scorso anno, l’Inter di Simone       Dopo i sei acquisti dell’estate, il mercato di gennaio
Inzaghi parte male in campionato, rimediando quattro         dell’Inter si chiude senza colpi. Nonostante l’accordo per
sconfitte nelle prime otto partite. La lunga assenza di      giugno già raggiunto con il PSG, Milan Skriniar è rimasto
Romelu Lukaku, out dalla terza giornata, salvo una breve     in nerazzurro, anche se bisognerà valutare come sarà
apparizione con la Sampdoria a fine ottobre, influisce,      gestita una situazione spinosa. Rimasto anche Denzel
ma sicuramente non è l’unica ragione di una partenza         Dumfries, per cui non è arrivata l’offerta giusta
a rilento. A complicare ulteriormente la stagione c’è la
grana Skriniar, destinato al PSG. Con il campionato ormai
sfumato, l’Inter punterà sulla Coppa Italia e sul far bene
in Champions League.

               LA FORMAZIONE TIPO: 3-5-2                              ALLENATORE: Simone Inzaghi

                                                      DIMARCO

                            BASTONI
                                                    CALHANOGLU

                                                                             LUKAKU

        ONANA                ACERBI                  BROZOVIC

                                                                            LAUTARO

                                                       BARELLA
                            SKRINIAR

                                                      DUMFRIES

                                               VARIABILI DI FORMAZIONE

     3-4-1-2 Onana; Skriniar, De Vrij Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Gosens; Calhanoglu; Dzeko, Lautaro

                                                                                                                  28
ROSA SQUADRA
           NOME       RENDIMENTO        INDICE DI    INCLINAZIONE AI       FREQUENZA   RESISTENZA AGLI    FANTAVALORE
                                       TITOLARITÀ         BONUS              MALUS        INFORTUNI

                                                    PORTIERI
Onana             6                8                 6                 5               7                 6.4
Handanovic        4                4                 5                 6.5             7.5               5.4
Cordaz            5                1                 2                 3               6                 3.4

                                                DIFENSORI
Dumfries          7.5              8                 7                 8               9                 7.9

Dimarco           8                8                 8                 8               8                 8

Skriniar          6                8                 5.5               9               9                 7.5

Bastoni           6.5              7                 6                 8.5             7                 7

Darmian           6                4.5               5.5               8.5             7.5               6.4

Acerbi            6.5              6                 5.5               7               7                 6.4

De Vrij           5                5.5               5                 8               6                 5.9

Bellanova         5                4                 4                 8               8.5               5.9

D'Ambrosio        6                4                 5                 8               6.5               5.9

Gosens            5                5                 6.5               6               5                 5.5

Dalbert           4.5              1                 4                 4.5             6.5               4.1

                                           CENTROCAMPISTI
Barella           8.5              9                 8.5               6               9                 8.2
Calhanoglu        8                8                 8                 6.5             9                 7.9
Brozovic          7.5              8                 7                 5.5             6.5               6.9
Mkhitaryan        6.5              5.5               6                 7.5             7                 6.5
Asllani           6                4.5               4                 8               9                 6.3
Gagliardini       5                3                 5                 7               7.5               5.5

                                               ATTACCANTI
Lautaro           9                9                 8.5               5               9                 8.1
Lukaku            7.5              6.5               8.5               9               6.5               7.6
Dzeko             7                5.5               7                 9               8                 7.3
Correa            5.5              5.5               5.5               9               4.5               6

                                            I NUOVI ARRIVI

                                                                                                                        29
GIOCATORI FUORI RUOLO
Dumfries: nella lista è difensore, ma linea di centrocampo.                             compito di sostituire Perisic come
con Inzaghi gioca esterno nei cinque                                                    quinto di centrocampo.
                                      Darmian: anche lui difensore, sarà il
di centrocampo.
                                      vice dell’olandese come nella scorsa
                                                                                        Dimarco: ormai, nonostante sia
Bellanova: difensore che, come tutti stagione.                                          listato difensore, è in pianta stabile
i terzini, con Inzaghi giocherà nella Gosens: listato difensore, avrà il                nei cinque di centrocampo.

                  I BALLOTTAGGI                                                         I TIRATORI
                                                                  Rigori: Lukaku, Calhanoglu, Lautaro Martinez
               Acerbi-De-Vrij-Bastoni                             Punizioni: Calhanoglu, Dimarco, Brozovic
                                                                  Angoli: Calhanoglu, Brozovic, Dimarco

                                            I GIOCATORI CONSIGLIATI
Dimarco: dopo la prima parte di             Acerbi: arrivato per essere una             Lautaro: il Mondiale vinto può
campionato non ci sono dubbi: è             riserva, si è preso un posto da titolare.   dargli fiducia anche se concluso con
lui il titolare a sinistra. Inzaghi lo ha   Al centro o come terzo di sinistra, non     zero gol. All’Inter è leader e il ritorno
schierato 10 volte dall’inizio come         ha mai deluso. Mancano solo i bonus,        di Lukaku può far bene anche a lui.
esterno sinistro. Il risultato? Tre gol e   ma possono arrivare.
un assist.

        I GIOCATORI SCONSIGLIATI                                               LA POSSIBILE SORPRESA
Handanovic: il portiere sloveno ha perso il posto in                 Gosens: trascorre la prima parte di stagione in
favore di Onana, ormai il titolare di Inzaghi. Da qui a              panchina, ma durante il Mondiale pare aver ripreso
fine campionato giocherà sempre meno.                                lo smalto dei tempi dell’Atalanta. Se lo avete in rosa,
                                                                     potete tenerlo.

De Vrij: l’involuzione dell’anno scorso è continuata e la
rivalità con Acerbi rischia di togliergli ulteriore spazio.                         GLI INFORTUNATI
L’unica nota positiva è il gol fatto alla Sampdoria.
                                                                     Dalbert: rottura del legamento crociato. Rientro da
                                                                     definire.
Correa: tre gol in campionato, ma molte partite
deludenti. Con il ritorno di Lukaku e l’affidabilità di              Brozovic: distrazione al soleo. Rientro inizio febbraio.
Dzeko, il posto per lui sarà ridotto.

                                                                                                                                 30
Puoi anche leggere