2020 Sintesi attività Fondazione Banca Agricola Mantovana - www.fondazionebam.it - Fondazione BAM
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Indice Pag 05 - Erogazioni Deliberate Anno 2020 Pag 07 - Ripartizione delle risorse stanziate per ambito d'intervento • Salvaguardia del patrimonio artistico, culturale e ambientale del territorio mantovano • Promozione dell’istruzione e della ricerca scientifica • Sostegno di progetti e opere di valore sociale Pag 09 - Ripartizione delle risorse stanziate per strumento d'intervento Pag 11 - Focus sui Progetti di Terzi Pag 12 - Alcuni dei progetti finanziati nell’anno Pag 18 - Elenco di dettaglio dei contributi stanziati Pag 23 - Altri eventi rilevanti del 2020 Pag 3
Pag 4
Erogazioni Deliberate Anno 2020 In questo documento sono riportate tutte le erogazioni deliberate dal CdA della Fondazione BAM nel corso del 2020, suddivise per ambito strategico e per strumento d’intervento. Per il quadro dettagliato delle stesse, si rimanda a pag. 18, dove sono elencati i singoli progetti finanziati con l'indicazione dei rispettivi beneficiari. I NUMERI DEL 2020 Nr. Interventi finanziati 54 Importo risorse stanziate 693.580 € Importo medio per intervento 12.844 € Pag 5
Pag 6
Ripartizione delle risorse stanziate per ambito d'intervento Salvaguardia del patrimonio artistico, culturale e ambientale del territorio mantovano Promozione dell'istruzione e della ricerca scientifica Sostegno di progetti e opere di valore sociale Totale importo deliberato: Totale numero interventi: 693.580 € 54 165.500 € (24%) 14 57.800 € (8%) 6 470.280 € (68%) 34 Salvaguardia del patrimonio artistico, culturale e ambientale del territorio mantovano Promozione dell'istruzione e della ricerca scientifica Sostegno di progetti e opere di valore sociale Pag 7
Pag 8
Ripartizione delle risorse stanziate per strumento d'intervento Totale importo deliberato € 693.580 Progetti di Terzi 273.300 € 39% Bandi 200.000 € 29% Progetti della Fondazione 130.280 € 19% Contributi Enti Benemeriti 90.000 € 13% 05 0 100 150 200 250 300 Totale numero interventi 54 Progetti di Terzi 29 Bandi 19 Progetti della Fondazione 2 Contributi Enti Benemeriti 4 05 10 15 20 25 30 Pag 9
Pag 10
Focus sui Progetti di Terzi Salvaguardia del patrimonio artistico, culturale e ambientale del territorio mantovano Promozione dell'istruzione e della ricerca scientifica Sostegno di progetti e opere di valore sociale 150 51% 120 90 28% Totale importo deliberato 21% 140.000 € 273.300 60 € 75.500 30 € 57.800 € 0 15 12 9 Totale Progetti di Terzi 6 13 NR. 29 10 3 6 0 Gli stanziamenti relativi ai Progetti di Terzi nel 2020 sono stati influenzati dalla rimodulazione degli indirizzi intervenuta all’inizio dell’anno, tesa a promuovere e sostenere gli interventi di gestione dell’emergenza sanitaria e sociale, conseguenti allo sviluppo della pandemia. Pag 11
Alcuni dei progetti finanziati nell'anno Nell’ambito della CULTURA, si segnala: SUPERCARD - PALAZZO TE Sostenuta da Fondazione BAM e promossa da Fondazione Palazzo Te, “Supercard Cultura” permette ai cittadini residenti a Mantova e provincia di poter accedere ai Musei Civici di Palazzo Te e di San Sebastiano e al Museo di Palazzo d’Arco, fruendo di questi tesori artistici locali, al minor costo possibile. www.fondazionebam.it/supercard RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DI RAFFAELLO – PALAZZO DUCALE Grazie al cofinanziamento del Comitato nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello e al contributo di Fondazione BAM, è stato possibile procedere al restauro degli arazzi con Storie dei Santi Pietro e Paolo, tessuti nelle Fiandre intorno al 1500, realizzati partendo dai cartoni preparatori della bottega di Raffello e commissionati da Papa Leone X per la Cappella Sistina in Vaticano. Nove arazzi sono esposti nella mostra “Raffaello trama e ordito. Gli arazzi a Palazzo Ducale di Mantova”, attualmente in corso a Palazzo Ducale. www.fondazionebam.it/arazzi-raffaello Pag 12
EVENTI MANTOVAESTATE 2020 E ARENA BIKE IN – FONDAZIONE "U. ARTIOLI" Fondazione BAM ha sostenuto il ricco programma di iniziative ed eventi culturali per l’intrattenimento dei cittadini e dei visitatori, per favorire il ripopolamento del centro storico, dei quartieri periferici, delle zone verdi della città e la riapertura delle attività commerciali. Con il supporto alla realizzazione dell’arena Bike-in, si è voluto contribuire alla "donazione" di uno spazio che ha consentito ai cittadini di godersi spettacoli ed eventi in una nuova dimensione, immersa nella natura. Nell’ambito del SOCIALE, si segnala: ECOGRAFI MULTIDISCIPLINARI – ASST MANTOVA Fondazione BAM, allo scopo di offrire il proprio contributo per la gestione dell’emergenza sanitaria, ha donato 100.000 euro all’ ASST Mantova che sono stati utilizzati per l’acquisto di 2 ecografi multidisciplinari da destinare al Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Mantova e al Presidio Ospedaliero di Borgo Mantovano. www.fondazionebam.it/ecografi Pag 13
BANDO DEDICATO ALLE RESIDENZE SANITARIE PER ANZIANI E DISABILI DEL TERRITORIO MANTOVANO Al fine di fronteggiare la situazione drammatica che all'inizio dell'anno ha investito le RSA e RSD della provincia di Mantova, Fondazione BAM ha stanziato 200.000 euro in loro favore. Le risorse sono servite a pubblicare un bando dedicato alla copertura delle spese connesse alla gestione dell’emergenza, come ad esempio, l’acquisto di materiale e attrezzature di presidio ai contagi, il riallestimento degli spazi interni e lo spostamento degli ospiti in aree protette, di cui hanno beneficiato 19 Enti della provincia di Mantova. www.fondazionebam.it/rsa-rsd CENTRO DIURNO PER ANZIANI - FONDAZIONE "MONS. ARRIGO MAZZALI" Fondazione BAM contribuirà all’acquisto degli allestimenti interni del Centro Diurno per Anziani, che avrà sede nel nuovo corpo di fabbrica di tre piani, prolungamento dell’Ala est della Fondazione Mazzali, in corso di costruzione. Il nuovo spazio sarà dedicato ad anziani con compromissioni parziali o totali dell’autosufficienza e con necessità assistenziali. Il contributo di Fondazione BAM consentirà l’acquisto di arredi moderni e studiati in modo da poter assicurare a questo tipo di utenza “fragile” la massima sicurezza e il rispetto delle esigenze fisiche e psicologiche proprie della terza età. Pag 14
SALA DONAZIONE PLASMA - AVISPARK In un momento caratterizzato dalla situazione di emergenza causata dal virus, Fondazione BAM sta sostenendo i lavori di ampliamento e riqualificazione energetica della sala donazione plasma, ubicata in una struttura nella prima periferia della città, a Borgo Virgilio. L'intervento consentirà di aumentare il numero di postazioni per la raccolta e la donazione del plasma, che passeranno da 6 a 12. PROGETTO EU-TOPIA – HIKE Fondazione BAM sta sostenendo il progetto pensato da HIKE Società Cooperativa Sociale ONLUS e rivolto a ragazzi e giovani adulti che vivono una condizione di malessere psico-fisico e dell'umore. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con i professionisti dell'ASST “C. Poma” per quanto riguarda il laboratorio di psico-educazione, con il Cinema del Carbone, invece, saranno realizzati laboratori per il coinvolgimento delle agenzie formative (scuola-famiglia) al fine di promuovere il benessere psico-fisico dei giovani. La progettazione è supportata dal Co.Pro.Sol. - Consorzio Progetto Solidarietà di Mantova e dal Settore Servizi alla Persona del Comune di Mantova. Pag 15
PROGETTO CO-HOUSING - ASSOCIAZIONE LA SFIDA ODV Si ispira ai princìpi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità il progetto "Fare casa...non a caso", elaborato dalla Associazione mantovana LA SFIDA, con lo scopo di strutturare percorsi di vita indipendente per sviluppare, incrementare e consolidare competenze e autonomie da spendere in soluzioni abitative innovative. Il co-housing, cioè il condividere l'abitazione tra persone con disabilità, è un obiettivo realizzabile grazie alla formazione di operatori specializzati che non devono assistere o sostituirsi alla persona con disabilità, ma intercettare i suoi bisogni e desideri, accompagnarla e sostenerla in un percorso che la renderà "libera di scegliere dove e con chi vivere". Pag 16
Nell’ambito dell' ISTRUZIONE E RICERCA SCIENTIFICA si segnala: STUDIO SULL’ANALISI DELLE POTENZIALITA’ ECONOMICHE INFRASTRUTTURALI DEL TERRITORIO MANTOVANO Fondazione BAM ha sostenuto la realizzazione di uno studio di priorità infrastrutturale per lo sviluppo dell’economia mantovana, vòlto anche a favorire la candidatura del porto di Mantova a Area ZLS. Lo studio, promosso da Confindustria, Confartigianato e ANCE, è stato realizzato da Ernst&Young è presentato durante un convegno tenutosi al Centro Congressi MaMu. www.fondazionebam.it/studio-potenzialita-economiche BORSA PER DOTTORATO DI RICERCA - POLITECNICO DI MILANO-POLO TERRITORIALE DI MANTOVA La Fondazione BAM, in collaborazione con il Politecnico - Polo Territoriale di Mantova finanzierà la borsa triennale di Dottorato di Ricerca “Activation co-design and shared decision processes in the construction of inclusive, healthy and safe spaces. strategies and lines of actions for the city of Mantua”. Lo studio affronterà, tra gli altri, il complesso tema della valorizzazione e progettazione nei centri storici. Pag 17
Elenco di dettaglio dei contributi stanziati DESCRIZIONE ENTE BENEFICIARIO IMPORTO DELIBERATO PROGETTI DI TERZI COD. 01 - SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARTISTICO, CULTURALE E AMBIENTALE DEL TERRITORIO MANTOVANO PROGETTO DI RECUPERO E RESTAURO DEGLI ARAZZI CON STORIE DEI SS. PIETRO E PAOLO E REALIZZAZIONE PALAZZO DUCALE 15.000 DELLA MOSTRA “RAFFAELLO TRAMA E ORDITO” PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "UN CASTELLO E LA VALLE: STORIA, COMUNE DI VILLIMPENTA 1.500 CULTURA E FOLKLORE A VILLIMPENTA DAL 1600 AL 1900" "MADONNA E MADONNARI NELLA CASA DEGLI ITALIANI", RIPRESE DELLA MESSA COMUNE DI CURTATONE 5.000 DEL 15 AGOSTO E CONCORSO DEI MADONNARI "LANFRANCO 100": REALIZZAZIONE DI COMUNE DI QUINGENTOLE 10.000 UNA MOSTRA E DI UN CATALOGO SEGNI D’INFANZIA: "UNA VETRINA SUL ASSOCIAZIONE CULTURALE 5.000 FUTURO ON E OFF LINE" SEGNI D'INFANZIA FIERA MILLENARIA DI "MANTOVA GOLOSA 2020" 10.000 GONZAGA FONDAZIONE "U. ARTIOLI" MANTOVA CAPITALE "MANTOVA ESTATE E ARENA BIKE-IN" 15.000 EUROPEA DELLO SPETTACOLO "PALAZZO TE - SUPERCARD", PER L'ACCESSO A PALAZZO TE E AI MUSEI FONDAZIONE PALAZZO TE 10.000 CIVICI DEI CITTADINI DI MANTOVA E PROVINCIA "RISONANZE" - LETTURE ATTORIALI, CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE, IL CINEMA DEL CARBONE 2.000 DAL BALCONE DI PALAZZO CASTIGLIONI Pag 18
DOCUFILM "COVIDAYS" - DOCUMENTARIO SULL'ESPERIENZA COVID A ASSOCIAZIONE ANLAIDS 2.000 MANTOVA, INCENTRATO SUL LAVORO ALL'OSPEDALE "C. POMA" TOTALE 01 - PATRIMONIO 75.500 ARTISTICO E CULTURALE COD. 02 - PROMOZIONE DELL'ISTRUZIONE E DELLA RICERCA SCIENTIFICA BORSA DI DOTTORATO DI RICERCA POLITECNICO DI MILANO CITTÀ INCLUSIVE E OPPORTUNITÀ: - POLO TERRITORIALE DI 12.500 SPAZIO URBANO E DI TRASFORMAZIONE MANTOVA SOCIALE "FOOD & SCIENCE FESTIVAL" EDIZIONE MANTOVA AGRICOLA 5.000 2020 ACQUISTO MACBOOK PER RIPRISTINO ISTITUTO "G. FALCONE" 4.000 DIDATTICA LABORATORIALE ACQUISTO MACBOOK PER RIPRISTINO ISTITUTO "G. FERMI" 3.300 DIDATTICA LABORATORIALE 59^ EDIZIONE DEL PREMIO AL MERITO SCOLASTICO PER STUDENTI MERITEVOLI CONFINDUSTRIA MANTOVA 15.000 DI MANTOVA E PROVINCIA STUDIO "ANALISI DELLE POTENZIALITA' ECONOMICHE INFRASTRUTTURALI DEL ASSODOC 18.000 TERRITORIO MANTOVANO" TOTALE 02- ISTRUZIONE E 57.800 RICERCA SCIENTIFICA COD. 03 - SOSTEGNO DI PROGETTI E OPERE DI VALORE SOCIALE INSTALLAZIONE NUOVA CUCINA FONDAZIONE ISABELLA INDUSTRIALE PER CORSI FORMATIVI 20.000 GONZAGA RIVOLTI A OSPITI INTERNI ED ESTERNI PROGETTO "SMART BOOK 2020-2021". COMUNE DI RONCOFERRARO 8.500 Pag 19
PROGETTO "APRITE LE PORTE ALLA VITA". SOSTEGNO PSICOLOGICO A CENTRO AIUTO ALLA VITA 5.000 FAMIGLIE E MAMME IN DIFFICOLTA' PROGETTO "VACCITULAFUORI 2020". ASSOCIAZIONE INTERVENTI EDUCATIVI PER DISABILI E 7.000 BORDERLAND PERSONE IN STATO DI NECESSITA' PERCORSO SPERIMENTALE SULLE AUTONOMIE PER PERSONE CON DISABILITA', PROPEDEUTICO A UN LA SFIDA ODV 5.000 PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE - CO-HOUSING PROGETTO "MASTERCHEF IN VIA POMA". ALLESTIMENTO DI UNA CUCINA NEL ASSOCIAZIONE LIBRA ONLUS 10.000 CARCERE, PER FUTURO INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DETENUTI ATTIVAZIONE SUPPORTO PEDAGOGICO PER GENITORI, CON LABORATORI VILLAGGIO SOS 10.000 ESPERIENZIALI PROGETTO "CI SONO ANCH'IO". INTERVENTI EDUCATIVI A PERSONE CON FIORDALISO COOP. SOCIALE 7.500 DISABILITA', ATTRAVERSO STRUMENTI DIGITALI ACQUISTO AUTOAMBULANZA CROCE VERDE 25.000 BUONI SPESA PER PERSONE BISOGNOSE ASSOCIAZIONE HOFER ODV 2.000 SOSTEGNO ATTIVITA' DEDICATA ALLA COMUNE DI CASTIGLIONE 10.000 PROGETTAZIONE DEL DOPO-COVID DELLE STIVIERE AMPLIAMENTO STRUTTURA AVIS PARK AVIS PROVINCIALE DI DI BORGO VIRGILIO PER REALIZZAZIONE 20.000 MANTOVA NUOVA SALA DONAZIONI PLASMA PROGETTO "EU-TOPIA" A SOSTEGNO DI GIOVANI IN CONDIZIONI DI HIKE 10.000 MALESSERE PSICO- FISICO E DELL'UMORE TOTALE 03 - CAMPO 140.000 SOCIALE TOTALE GENERALE 273.300 PROGETTI DI TERZI Pag 20
PROGETTI DELLA FONDAZIONE ACQUISTO DI DUE ECOGRAFI MULTIDISCIPLINARI PER L'EMERGENZA ASST MANTOVA - OSPEDALE SANITARIA, DA DESTINARE ALLE 100.280 "CARLO POMA" STRUTTURE DI PRONTO SOCCORSO DI MANTOVA E DI BORGO MANTOVANO ACQUISTO DI ARREDI MODERNI PER FONDAZIONE "MONS. A. ALLESTIMENTO CENTRO DIURNO PER 30.000 MAZZALI" ANZIANI DELLA FONDAZIONE MAZZALI TOTALE PROGETTI DELLA 130.280 FONDAZIONE CONTRIBUTI STRAORDINARI ACCADEMIA NAZIONALE ATTIVITA' ISTITUZIONALE 2020 20.000 VIRGILIANA CONSERVATORIO STATALE ATTIVITA' ISTITUZIONALE 2020 15.000 "L. CAMPIANI" EDIZIONE 2020 FESTIVALETTERATURA FESTIVALETTERATURA 30.000 ORCHESTRA DA CAMERA DI ATTIVITA' ISTITUZIONALE 2020 25.000 MANTOVA TOTALE CONTRIBUTI 90.000 STRAORDINARI BANDO PER RESIDENZE SANITARIE PER ANZIANI E DISABILI FONDAZIONE OSPEDALE BANDO RSA - RSD 8.000 CIVILE FONDAZIONE CASA DI BANDO RSA - RSD 10.000 RIPOSO DI ASOLA FONDAZIONE CASA DI BANDO RSA - RSD 10.000 RIPOSO LEANDRA FONDAZIONE MONS. ARRIGO BANDO RSA - RSD 20.000 MAZZALI Pag 21
BANDO RSA - RSD topics day FONDAZIONE SALUTE E VITA 20.000 FONDAZIONE A. NUVOLARI BANDO RSA - RSD 12.000 ONLUS ISTITUTO PER ANZIANI BANDO RSA - RSD 8.000 ISIDORO CAPPI ONLUS FONDAZIONE GIOVANNI BANDO RSA - RSD 4.000 BELFANTI FONDAZIONE ZANETTI BANDO RSA - RSD 8.000 COMINELLI BANDO RSA - RSD FONDAZIONE LUIGI BONI 20.000 BANDO RSA - RSD FONDAZIONE PIETRO SISSA 10.000 FONDAZIONE CONTESSA BANDO RSA - RSD 12.000 RIZZINI ONLUS BANDO RSA - RSD FONDAZIONE SAN BIAGIO 1.000 FONDAZIONE CONTE DR. BANDO RSA - RSD 8.000 CARLO CARACCI FONDAZIONE MAZZUCCHINI BANDO RSA - RSD 5.000 CASA DI RIPOSO ONLUS FONDAZIONE SCARPARI BANDO RSA - RSD 15.000 FORATTINI ONLUS ISTITUTO GERIATRICO CARLO BANDO RSA - RSD 15.000 LOUISA GRASSI AGORA' SOCIETA' BANDO RSA - RSD 9.000 COOPERATIVA SOCIALE FONDAZIONE ULDERICO BANDO RSA - RSD 5.000 SABBADINI TOTALE BANDO 200.000 Pag 22
Altri eventi rilevanti del 2020 Ca di Pom La Fondazione Banca Agricola Mantovana ha deciso di donare l’immobile Ca di Pom - ricevuto nel 2001 dal pittore Vanni Viviani - al Comune di San Giacomo delle Segnate, allo scopo di offrire alla comunità locale la proprietà e la disponibilità di uno spazio a cui riconosce un alto valore culturale e identitario. Al fine di dare continuità alla ragione principale dell’originaria donazione, che vedeva nella Villa un luogo in cui produrre cultura e tenere viva la memoria del genio artistico del pittore Viviani e di altre forme d’arte, la Fondazione BAM rimarrà a fianco dell’Amministrazione Comunale, riconoscendo un contributo annuale che servirà alla promozione delle manifestazioni che ivi saranno realizzate. Collezione delle medaglie e monete gonzaghesche Nel corso dell’anno sono proseguiti i lavori di spostamento e riallestimento delle teche contenenti i preziosi pezzi della Collezione Numismatica di proprietà della Banca MPS. Tornate a occupare il suggestivo loggiato, posto al primo piano di Palazzo Strozzi, si è, ora, in attesa di ricollocare al loro interno le monete e le medaglie e di organizzare eventi per poterle nuovamente ammirare. Pag 23
Corso Vittorio Emanuele II n.30, Mantova Tel. 0376/311861 - 0376/311862 www.fondazionebam.it
Puoi anche leggere