2020 EMERGENZA - URGENZA - PROGRAMMA DEL CONGRESSO & MEMO BOOK - SEDA SPA

Pagina creata da Giada Righi
 
CONTINUA A LEGGERE
2020 EMERGENZA - URGENZA - PROGRAMMA DEL CONGRESSO & MEMO BOOK - SEDA SPA
www congressoemergenza it

        2020
                  Congresso Nazionale

         Emergenza - Urgenza

- Programma del Congresso & Memo Book -

      Riva del Garda 12 - 14 Marzo 2020
CON IL PATROCINIO DELLE FEDERAZIONI

                                                                                    FNOMCeO
                                                                                    Federazione Nazionale degli Ordini
                                                                                    dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Provider ECM

                                                                           CON IL PATROCINIO DI

format
 Segreteria
Organizzativa

                                  media partner

Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                              Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   3
OPI Rimini
                                    OPI Trento
                                    Ordine delle Professioni
                                       Infermieristiche

siiet società italiana infermieri
      emergenza territoriale

                                    OPI Rimini
                                    OPI Verona
                                    Ordine delle Professioni
                                       Infermieristiche

                                                               SISTEMA SANITARIO REGIONALE

                                                                  ARES
                                                                  118

                                    OPI Rimini
                                    OPI Rimini
                                    Ordine delle Professioni
                                       Infermieristiche

                                                                  COMUNE
                                                               RIVA DEL GARDA

                                                                               Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   5
DIREZIONE SCIENTIFICA

                                                                                                Andreucci, Andrea
                                                                                Infermiere, Servizio di Emergenza Territoriale della
                                                                                          Azienda USL Romagna - Rimini

            “La nuova sfida clinica, tecnica e organizzativa: diverse
                    competenze per un obiettivo comune”
                                                                                                Colamaria, Nicola
                                                                                Infermiere, Servizio di Emergenza Territoriale della
                                                                                          Azienda USL Romagna - Rimini

6   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   7
COMITATO SCIENTIFICO
Bez Francesco                                       Infermiere, Presidente OPI Rimini                Infermiere Presidente ANIARTI
Infermiere, CO      118   Venezia,     AULSS    3
Serenissima                                         Menarini Maurizio                                Schiavoni S. Alessandra
                                                    Medico, Direttore CO 118 AUSL della Romagna      Psicologa psicoterapeuta sistemico-relazionale,
Botteri Marco                                                                                        libero professionista
Medico, AREU Lombardia                              Merola Antonietta
                                                    Medico, U.O. Pronto Soccorso e Medicina          Schirripa Giuseppe
Cappelletti Paola                                   d’Urgenza Riccione AUSL della Romagna            Medico, Delegato tecnico regionale Area
Infermiere Presidente OPI Bolzano                                                                    salute Croce Rossa Italiana
                                                    Paoli Andrea
Caputo Paolo                                        Medico, CO SUEM 118 Azienda Ospedaliera          Sironi Stefano
Medico, Direttore Trentino Emergenza 118            di Padova                                        Infermiere Responsabile Formazione AREU
APSS Trento. Rappresentante OMCeO Trento
                                                    Papagni Giuseppe                                 Venneri Francesco
Celi Simone                                         Infermiere Presidente OPI BAT                    Medico, Clinical Risk Manager Azienda USL
Infermiere, AREU ed ASST Spedali Civili AAT                                                          Toscana Centro
118 Brescia                                         Pennini Annalisa
                                                    Infermiera, PhD in scienze infermieristiche e    Villa Guido Francesco
De Giuli Nicoletta                                  sanità pubblica, Direttore Scientifico Format    Medico, Direzione Sanitaria AREU HQ
Infermiera, Coordinatore Trentino Emergenza                                                          Responsabile aspetti clinici e progetto regionale
118 APSS Trento.                                    Pesci Chiara                                     defibrillazione precoce AREU
Rappresentante OPI Trento                           Medico, Direttore P.S. e MdU Carpi AUSL di
                                                    Modena                                           Zanobetti Maurizio
Franchini Riccardo                                                                                   Medico, HDU AOU Careggi Firenze, Scuola
Infermiere,       Coordinatore    Emergenza         Petrino Roberta                                  di Specializzazione in Medicina d’Emergenza
territoriale 118 AUSL della Romagna-Rimini          Medico, Direttore S.C. Mecau ASL VC, Vercelli    Urgenza
                                                    - Past President EUSEM
Grasso Giovanni
Infermiere,   Presidente    OPI          Arezzo,    Pucciarelli Gianluca
coordinatore OPI Regione Toscana                    Infermiere, Assegnista di ricerca, Università
                                                    degli studi di Roma Tor Vergata
Greco Alberto
Infermiere,  coord.       PS/OBI      A.O.R.N.A.    Pugliese Pietro
Cardarelli Napoli                                   Medico, D.S. CRI Venezia
                                                    Rappresentante CRI Veneto
Lubrani Alessio
Medico, Centrale unica 112 Regione Toscana          Ralli Maria Luisa
                                                    Medico, Presidente CoSMEU
Marchisio Daniele
Infermiere, Presidente G. F. T.                     Rivi Luca
                                                    Infermiere, DEU Ausl Reggio Emilia
Marino Roberta
Medico, Resp.le       S.S.   Pronto     Soccorso    Romano Roberto
Borgosesia (VC)                                     Infermiere, Presidente SIIET

Masotto Michele                                     Sbrana Giovanni
Infermiere anestesista, Hospita suisse anesthesia   Medico, ALS Toscana Sud Est, DEU, responsabile
care – Svizzera                                     Rete Gestione Emergenza politrauma

Mazzotti Marina                                     Scelsi, Silvia

   8   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                           Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   9
FACULTY
ANTONAGLIA                                          Regione Toscana - Grosseto                          ed eventidi carattere straordinario - Firenze          MIUCCIO, Eugenio
Medico,                                             CIPOLLOTTI,                                         GENTILE, Antonio                                       Medico 118/PS Catania e presso Base Elicotteri
ARAFAT, Raed                                        In aggiornamento                                    1° Luogotenente infermiere dell’Esercito Italiano,     Guardia Costiera Catania
Secretary of State, Ministry of Internal Affairs,   CONIGLIO, Carlo                                     Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale           MONTALBANO, Riccardo
Romania. Specialized in anesthesia and critical     In aggiornamento                                    dell’Esercito – Foligno                                Infermiere
care - Romania                                      COSENTINI,                                          GIUNTI, Alessandro                                     MONTANARI, Moreno
ARFAIOLI, Fabrizio                                  In aggiornamento                                    Infermiere, 118 ASLSudEst Toscana, Elisoccorso         Autista soccorritore – Presidente COES Italia
In aggiornamento                                    CRINGOLI, Matteo                                    Regione Toscana - Grosseto                             MUSIARI, Michele
ANESI, M                                            Infermiere, Pronto Soccorso Ospedale dell’Angelo    GUIOTTO, G                                             Chef de clinique - HFR Fribourg - Suisse
In aggiornamento                                    ULSS 3 Serenissima - Venezia                        In aggiornamento                                       Service d’anesthésiologie et Reanimation
ARMANI, S                                           DAMINELLI, Francesco                                IMAZIO, M                                              MOSTARDINI, Marco
Medico                                              Medico, Anestesista rianimatore AAT 118 Soreu       In aggiornamento                                       In aggiornamento
BARATTO, F                                          Alpina - Bergamo                                    IMBRIACO, Guglielmo                                    ODDEN, Mark
In aggiornamento                                    DELANTONE, Massimiliano                             In aggiornamento                                       BSN, MBA, ARNP, CRNA Anestesia dell’Iowa -
BARBERINI,                                          Medico Rianimatore/Medico Legale, COP 118           INNOCENTI,                                             United States
In aggiornamento                                    Ospedale dell’Angelo ULSS 3 Serenissima -           In aggiornamento                                       PANZA, Mercedes
BARCHETTI, Marco                                    Venezia                                             JOY, TONY                                              Medico Rianimatore, COP 118 Bari
Medico                                              DEL PRETE, Antonio                                  In aggiornamento                                       PATRONE, Francesco
BELLINI, M                                          Infermiere, Referente Area Nursing SIMEU -          KETTE, Fulvio                                          Medico, Servizio 118 Genova Soccorso - Genova
In aggiornamento                                    Napoli                                              In aggiornamento                                       PELLACANI, Marco
BIAGETTI,                                           DELLA CORTE, Francesco                              LAMHAUT, L                                             Infermiere, Presidente dell’Associazione Scientifica
In aggiornamento                                    Medico, Direttore SCDU Anestesia e Rianimazione,    In aggiornamento                                       Anticrimine ASAC - Modena
BONACCINI, Gabriele                                 Professore Ordinario Università del Piemotne        LEVATO,                                                PERFETTI, Paola
Soccorritore, Istruttore Nazionale di Protezione    Orientale, Presidente CRIMEDIM - Vercelli           In aggiornamento                                       Medico,
Civile CRI - Reggio Emilia                          DI PALMA, Aniello                                   LUCENTI, Enrico                                        PICOZZI Massimo
BRAMBILLA, A                                        Infermiere Militare, UTIC Policlinico Militare di   Infermiere, Referente Comitato Scientifico di SIIET,   Medico, psichiatra, criminologo e Fellow
In aggiornamento                                    Roma                                                Piacenza                                               Professor Sda Bocconi School of Management,
BRIOSCHI, Enrico                                    ENEA, Iolanda                                       LUPI, Cristian                                         consulente per la gestione delle emozioni in
Medico                                              In aggiornamento                                    Medico,       Anestesista     Rianimatore      UO      ambito manageriale - Milano
CANNAVO’, Marina                                    FAZI, Andrea                                        Rianimazione/118 – H. Maggiore - Bologna               PINI, Riccardo
Medico, Psichiatra e Psicoterapeuta, UOC            In aggiornamento                                    MAGAGNOTTI,                                            Medico, Professore Associato Università degli
Formazione ASL Roma 2 - Roma                        FLOCCARE, Doug                                      In aggiornamento                                       Studi di Firenze
CARR, David                                         In aggiornamento                                    MALUSA, Tommaso                                        PIRASTU, Simone
Medico, Associate Professor in the Division of      FORNARI, Tarquinio                                  Medico       Pediatra-Neonatologo,        Ospedale     Infermiere,
Emergency Medicine at the University of Toronto     Presidente Associazione Scienze infermieristiche    dell’Angelo ULSS 3 Serenissima - Venezia               PISTONI, Massimiliano
CASAGRANDA, Ivo                                     Militari e Polizia                                  MANCINELLI, Sandro                                     Vigile del Fuoco, Presidente Emilia Ambulanze
CAVICCHIOLI, Paola                                  FORZANO, Leonardo                                   Autista Soccorritore                                   EMA - Reggio Emilia
Medico, Pediatra-Neonatologo, Direttore f.f.        Medico Ginecologo, U.O. Ostetricia-Ginecologia      MANGIACAVALLI, Barbara                                 PIZZOLANTE, Davide
Pediatria Ospedale dell’Angelo Venezia ULSS 3       Ospedale dell’Angelo ULSS 3 Serenissima -           Infermiere, Presidente FNOPI                           Infermiere Militare, Esperto in Accessi Vascolari in
CAZZOLLA, Olindo                                    Venezia                                             MANDO’, Massimo                                        Emergenza e Teatri Operativi
Avvocato, Legale di SIIET, Roma                     FRATTI, M                                           Medico, Direttore di Dipartimento USLSudEst            PIZZOLLI
CEMIN, Roberto                                      In aggiornamento                                    Toscana - Arezzo                                       In aggiornamento
Medico,                                             FRIGO, Maria Grazia                                 MAWSON, Andy                                           POLVERINI,
CERIELLO, Maurizio                                  In aggiornamento                                    Director of Operations/Senior Paramedic – Great        In aggiornamento
Presidente Croce Verde Mestre di Venezia            GABRIELI, A                                         North Air Ambulance - Londra                           RAMACCIATI, Nicola
terraferma Onlus. Consigliere Nazionale ANPAS       In aggiornamento                                    MINENNA, Vincenzo                                      Infermiere,
CINELLI, Luca                                       GELLI, Federico                                     Responsabile Europeo ed Istruttore della Scuola        RESTIVO, Luciano
Infermiere, 118 ASLSudEst Toscana, Elisoccorso      Medico, Direttore Coordinamento MaxiEmergenze       Nazionale Formazione Rescue Poject                     In aggiornamento

10   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                                  Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020        11
ROGGI, Alessandra                                  ZERMANI ANGUSSOLA, Isabella
Infermiera,                                        In aggiornamento
RICCI, N                                           ZOLI, Alberto
In aggiornamento                                   Medico, Direttore Generale AREU, Milano
RISTORI, Riccardo
Medico
RIZZINI, Rainiero                                              IN AGGIORNAMENTO
Infermiere, Responsabile Operativo SOREU
Alpina, Bergamo
RUGNA, Mario
Medico,
SACCOMAN, Elisa
Infermiera Coordinatrice, U.O. Pediatria -
Ospedale dell’Angelo ULSS 3 Serenissima -
Venezia
SANSONI,
In aggiornamento
SBROJAVACCA, Rodolfo
Medico, Direttore Medicina d’ Urgenza – Pronto
Soccorso AOU di Udine
SILVESTRI, Alessandro
Volontario, Associazione FISSA Soccorso Sci
Alpino
SORBELLO,
In aggiornamento
STEFANONE TEODORO, Valerio
TERNO, Alessandro
Autista soccorritore - Croce Azzurra Travagliato
TOMEI, Gianluca
Istruttore Nazionale OPSA, dipendente Croce
Rossa Italiana – Brescia
YORDANOV, Youri
Medico, EM Ph, Assistance Publique – Hôpitaux
de Paris, Paris
VANNI, S
Medico,
VENTURA, A
In aggiornamento
VERDE,
In aggiornamento
VIGNA, Marco
Infermiere,
WEAVER, Anne
Lead clinician – London’s Air Ambulance Charity
ZAGO, Mauro
Medico, Presidente di SICUT, Roma
ZANOTTI, Filippo
In aggiornamento

12   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   13
INFORMAZIONI SERVIZI

Servizi congressuali per le giornate congressuali del 12 - 13 - 14 Marzo 2020

                                                                                                        2020
                                                                                                             Congresso Nazionale
•     guardaroba*
•     apparati di tradudizone simultanea*
•     catering lunch e open bar
•     cena del 12 Marzo per relatori e congressisti*
•     incoming relatori
•     servizio di babysitting*

Raggiungere la sede congressuale
                                                          *servizio a pagamento e/o su prenotazione
                                                                                                        Emergenza - Urgenza
in Auto:                           in Aereo:                         in Treno:
Per auto, moto e camper            Gli aeroporti più vicini al       La stazione ferroviaria più
la via di riferimento è            Garda Trentino sono quello        vicina è Rovereto (linea del
l’Autostrada          Brennero-    di Verona Valerio Catullo (85     Brennero) a 20 km da Riva
Modena A22, collegata a            km) e quello di Bergamo Orio      del Garda oppure la stazione
sud con la A1 Milano-Napoli        al Serio (120 km).                di Verona. Dalla stazione
e la A4 Milano-Venezia.                                              dei treni di Rovereto c’è un
Sull’Autostrada A22 (Modena                                          servizio autobus Trentino
- Brennero) l’uscita consigliata                                     Trasporti che la collega con
per il Garda Trentino è quella                                       Torbole, Riva del Garda e
di Rovereto Sud che dista da                                         Arco
Riva del Garda 17 km.                                                Da Verona si possono
Da Milano/Brescia si arriva                                          prendere gli autobus dell’         PROGRAMMA CONGRESSUALE
a Riva del Garda (80 km)                                             A.T.V. (Azienda Trasporti
percorrendo la Gardesana                                             Verona) in direzione Garda.
Occidentale (SS 45 bis)

Hospitality

Il comprensorio di Riva del Garda offre molteplici offerte per il soggiorno. Il Congressistà può
avvalersi dei motori di ricerca alberghiera usuali o in alternativa contattare l’ufficio informazioni
di Riva del Garda (Largo Medaglie d’Oro al Valor Militare, 5 - Riva del Garda) nei seguenti orari:
9.00 - 18.00 da lunedì a venerdì
9.30 - 12.30 / 14.00 - 18.00 sabato, domenica e festivi
Contatti:
Telefono +39 0464 554444
Richieste https://www.gardatrentino.it/it/ufficio-riva-del-garda-lago-garda/

                                                                                   format
                                                                     Via del Brennero 136 - Trento
                                                                                 Tel. 0461 825907
     Segreteria Organizzativa                                                    Tel. 0533 713275
                                                                                Fax. 0533 717314
                                                                      E-Mail: info@formatsas.com
                                                                     Web Site: www formatsas com

14    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   15
GIOVEDÌ 12 MARZO 2020 PALACONGRESSI                    SALA GARDA GIOVEDÌ 12 MARZO 2020

     Apertura del Congresso                                                      Internazionale

                                                                                 Moderatori: Simone Celi
                                                                                 		Roberta Marino
                                                                                 		Michele Masotto
                                                                                 		Roberta Petrino

                                                                                 Discussant:      Fulvio Kette
                                                                                 		               Francesco Della Corte

     08.00    Hall               Registrazione dei Partecipanti                  11.00     D. Floccare      The “black” minutes & the “golden” hour : Striving to impro-
                                                                                                            ve patient outcomes
     10.00    PalaVela           Apertura degli Stand Espositivi                 11.25     Y. Yordanov      Hospital management of a mass casuality: The terroristic
                                                                                                            attack al Bataclan in Paris
                                                                                 11.50     R. Arafat        Implementation of a emergency system in Romania

     10.00                                                                       12.15     A. Weaver        London’s Air Ambulance: an international execellence in
                                                                                                            trauma care
     10.10                                                                       12.40                      Discussione

     10.20                                                                                                  Pausa

     10.30                                                                       14.15     D. Carr          Transient ischemic attack

     10.40                                                                       14.40     A. Mowson        From the roadside to the hospital: blood on board experience
                                                                                                            at Great North Air Ambulance
     10.50                                                                       15.05     M. Odden         What does the nurse anesthetist impact in the United States?
                                                                                                            School program, roles and skills
                                                                                 15.30                      Discussione

                                                                                                                Relazioni in lingua inglese con servizio di traduzione in cuffia su
                                                                                                                                                        richiesta ed a pagamento

16    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                 Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020        17
GIOVEDÌ 12 MARZO 2020 SALA GARDA                                            ESTERNO GIOVEDÌ 12 MARZO 2020

 Gli attori del Sistema Emergenza in Italia: Presente e Futuro                                     Simulazione: Risposta interforze ad un attentato terroristico

 Moderatori: Giovanni Grasso                                                                       In collaborazione con: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
 		Antonietta Merola                                                                               			TE118 Trentino Emergenza
 		Maurizio Zanobetti                                                                              			                    Stato Maggiore della Difesa
 		                                                                                                			Croce Rossa Italiana

 Discussant:            Rodolfo Sbrojavacca (invitato)                                             Coordinamento:		 Francesco Bez
                                                                                                   			Tarquinio Fornari
                                                                                                   			Antonio Gentile
                                                                                                   			Luca Rivi
     16.00    F. Gelli            La responsabilità professionale in medicina d’emergenza
                                  urgenza
     16.20    R. Pini             L’organizzazione delle scuole di specialità in medicina          13.00
                                  d’urgenza: il punto della situazione
     16.35    Aniarti             L’organizzazione dei master infermieristici in Emergenza
                                  Urgenza
     16.50    M. Menarini         Ruolo dell’anestesista rianimatore nel setting di emergenza
                                  urgenza
     17.05    E. Lucenti          Identità dell’infermiere d’emergenza urgenza di E.T.

     17.20    A. Del Prete        L’infermiere d’emergenza urgenza: dal triage alla medicina
                                  d’urgenza
     17.35    Soccorritore        Il soccorritore: parte integrante del team di soccorso
                                  nell’emergenza extraospedaliera
     17.50    M.L. Ralli          L’identità del medico d’emergenza urgenza. La visione dello
                                  specialista in formazione
     18.05    R. Petrino          Perche questo lavoro non attira più: problematiche e possibili
                                  soluzioni
     18.20                        Discussione

     18.50                        Fine dei Lavori della Prima Giornata

18    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   19
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA GARDA A                                       SALA GARDA A VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Modelli Organizzativi e Risk Management                                                           Sistema Emergenza Territoriale: 1.1.2. e 118

     Moderatori: Alessio Lubrani                                                                       Moderatori: Riccardo Franchini
     		Annalisa Pennini                                                                                		Maurizio Menarini
     		Francesco Venneri                                                                               		Roberto Romano
                                                                                                       		          Guido Francesco Villa

     Discussant:       Pietro Pugliese                                                                 Discussant:         Marco Vigna

     08.30     R Rizzini         Dalle Centrali Operative alle SOREU: l’evoluzione del Mo-             11.15     A. Zoli           1.1.2. ed evoluzione futura
                                 dello AREU
     08.45     Polverini         Incoming 116 e 117: rapporti con i sistemi di emergenza               11.30     F. Patrone        Una giornata particolare: Il crollo del Ponte Morandi

     09.00     R. Montalbano     Modello Organizzativo e Gestionale delle CO 118 Azienda               11.45     AUSL Romagna Istruzioni pre arrivo: esperienza di Romagna Soccorso
                                 USL Toscana Sud Est
     09.15     A. Lubrani        Percorso di implementazione dell’1.1.2. in Regione Toscana            12.00     A. Paoli          A: Gestione delle vie aeree con presidi sovraglottici di
                                                                                                                                   seconda generazione
     09.30     F. Venneri        Gli strumenti del professionista: Protocolli, Procedure e             12.15     V. Antonaglia     B: La ventilazione non invasiva in ambito territoriale
                                 Isruzioni Operative ed aderenza alle Linee Guida
     09.45     F. Arfaioli       Il modello SISmax                                                     12.30     C. Lupi           C: REBOA, il catetere endovascolare per trattare le emorragie
                                                                                                                                   toraco-addominali
     10.00     R. Levato         TE118 Dalla segnalazione anonima on line alla diffusione ca-          12.45     M. Rugna          Arresto cardiaco da trauma: da figlio di un dio minore a
               E. Pedrotti       pillare dei risultati delle analisi e delle azioni di miglioramento                               gemello diverso
     10.15     D. Rebecchi       Gli psicologi entrano in Pronto Soccorso: un progetto                 13.15                       Discussione
                                 innovativo
     10.30     P. Pugliese       Il razionale e le peculiarità del Risk Management dall’emer-
                                 genza territoriale all’emergenza intraospedaliera
     10.45     M. Barchetti      Errori cognitivi e ragionamento clinico

     11.00                       Discussione

12    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                        Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   13
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA GARDA A                                  SALA GARDA A VENERDÌ 13 MARZO 2020

     HEMS - Helicopter Emergency Medical Service                                                 Le Formazione

     Moderatori: Francesco Bez                                                                   Moderatori: Daniel Pedrotti
     		Marco Botteri                                                                             		          Maria Luisa Ralli
     		                                                                                          		Stefano Sironi

     Discussant: Giupponi                                                                        Discussant:         Maurizio Zanobetti

     13.30    G. Sbrana          Governo Clinico dei percorsi assistenziali in elisoccorso       16.00         Magagnotti        La formazione nelle maxiemergenze

     13.45    S. Armani          La nuova era del volo notturno: l’evoluzione dell’elisoccorso   16.15         V. Stefanone T.   La Simulazione con tutte le figure professionali. L’esperienza
                                 Trentino                                                                                        fiorentina
     14.00    P. Pugliese        Risk Management applicato all’attività di elisoccorso           16.30         M. Mostardini     Centrale    Operativa     Elisoccorso   Regione      Toscana:
                                                                                                                                 “L’infermiere” percorso formativo multidisciplinare continuo
     14.15    E. Brioschi        Centrale Operativa: diversi modelli organizzativi per la        16.45         A. Lubrani        la formazione SISmax: formazione in maxiemergenze e
                                 gestione dell’elisoccorso                                                                       grandi eventi
     14.30    S. Pirastu         Il soccorso nelle piattaforme off shore                         17.00                           Come si forma un Soccorritore: stato dell’arte

     14.45    Cipollotti         Formazione degli equipaggi di volo                              17.15         Mangiacavalli     Come si forma un Infermiere: stato dell’arte

     15.00    Paoli              Gestione dei trasporti secondari                                17.30         l. Demitry        Come si forma un Medico: Stato dell’arte

     15.15    Barberini          MEDEVAC nelle Forze Armate 1/2                                  17.45         M. Del Corona     Cadaver Lab - Procedure Anatomiche di Emergenza Sanitaria

     15.30    Di Palma           MEDEVAC nelle Forze Armate 2/2                                  18.00                           Fine dei Lavori

     15.45                       Discussione

14    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                      Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   15
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA DOLOMITI                                 SALA DOLOMITI VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Le Emergenze I: Trauma                                                                        Le Emergenze II: Cardiologiche e Respiratorie

     Moderatori: Paolo Caputo                                                                      Moderatori: Roberto Cemin
     		          Nicoletta De Giuli                                                                		Roberta Petrino
     		Andrea Paoli

     Discussant:         Giovanni Sbrana                                                           Discussant:         in aggiornamento

     08.30     A. Roggi          La corsa verso la centralizzazione primaria: abbiamo bisogno      11.00     I. Enea            Embolia polmonare
                                 di un pit stop?
     08.45     C. Coniglio       Emorragia critica nel link dal territorio all’ospedale            11.15     M. Imazio          Patologie acute del pericardio

     09.00     S. Celi           Protocolli di Massive Trasfusion e loro attivazione dal           11.30     L. Lamhaut         Arresto cardiaco: percorsi a cuore fermo*
                                 territorio, un modello sostenibile?
     09.15     A. Gabrieli       Neuroprotezione 2.0: cosa faccio per prognosticare e              11.45     T. Joy             Physician Response unit London West*
                                 stabilizzare al meglio il neuroleso dal territorio all’ospedale
     09.30     M. Zago           Decision making in shock room sul paziente con trauma             12.00     A. Brambilla       Polmonite, ossigenaziane e ventilazione non invasiva: quando
                                 maggiore: il punti di viosta del chirurgo                                                      la competenza “fa la differenza”
     09.45     R. Ristori        Annegamento: update                                               12.15     Cosentini          Impatto emodinamico delle pressioni positive

     10.00     E. Miuccio        Il soccorso in mare: tra ipotermia e maxiemergenza                12.30     D. Carr            Chest Pain +1*

     10.15     M. Musiari        Dolore in emergenza: sappiamo proprio tutto? Un nuovo             12.45     I. Camporesi       La ventilazione non invasiva dal punto di vista dell’assistenza
                                 modello di trattamento                                                                         infermieristica
     10.30     A. Ventura        Effetti non attesi del calore in montagna                         13.00                        Discussione

     10.45                       Discussione                                                                                                            *relazioni in lingua inglese/francese

16    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   17
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA DOLOMITI                              SALA DOLOMITI VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Le Emergenze III: Infettivologiche e Neurologiche                                          Le Emergenze IV: Ostetrico/Ginecologiche e Pediatriche

     Moderatori: Giovanni Grasso                                                                Moderatori: Maria Grazia Frigo
     		Roberta Marino                                                                           		Dario Galante
     		Antonietta Merola

     Discussant:       Ivo Casagranda                                                           Discussant:      Mercedes Panza

     13.45     P. Perfetti       Trauma cranico lieve - moderato: percorsi di Pronto Soccorso   15.30     P. Cavicchioli    Neonato alla nascita: gestione dell’assistenza e trattamento
                                                                                                                            immediato in ambiente extraospedaliero. Indicatori di rischio.
     14.00     S. Vanni          La Vertigo                                                     15.45     L. Forzano        Indicatori di rischio per parto imminente ed eventuali
                                                                                                                            complicanze in ambiente non protetto
     14.15     G.M.              New Delhi in Toscana                                           16.00     M.G. Frigo        Triage nell’emergenza urgenza ostetrica

     14.30     Biagetti          Influenza: se la precocità della diagnosi e del trattamento    16.15     E. Saccoman       Assistenza neonatale in itinere: competenze inf.che
                                 migliora l’outcome
     14.45     M Mandò           Sepsi: dalla Centrale Operativa al Pronto Soccorso             16.30     M. Cringoli       L’utilizzo del nastro di Broselow nella gestione multidisciplinare
                                                                                                                            dell’urgenza pediatrica
     15.00     G. Sbrana         Rete stroke: una sfida possibile                               16.45     In agg.           Il trauma cranico nel paziente pediatrico

     15.15                       Discussione                                                    17.00     N. De Giuli       Progetto di training individuale per lo sviluppo delle competenze
                                                                                                                            cliniche nella gestione del parto in extraospedaliero
                                                                                                17.15     T. Malusa         Analogie e differenze tra adulto e bambino nell’algoritmo
                                                                                                                            decisionale delle U/E. Motivi fisiopatologici
                                                                                                17.30     G. Pucciarelli    Cardiac Children’s Hospital Early Warning Score
                                                                                                                            (C-CHEWs): risultati di uno studio italiano
                                                                                                                                                                *relazioni in lingua inglese

18    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                 Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020    19
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA GARDA B                                  SALA GARDA B VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Soccorritori - Volontari - Forze di Polizia - Soccorso Tecnico 1                             Soccorritori - Volontari - Forze di Polizia - Soccorso Tecnico 2

     Moderatori: Schirripa                                                                        Moderatori: Schirripa
     		Rivi                                                                                       		Rivi

     Discussant:       in aggiornamento                                                           Discussant:        in aggiornamento

     08.30     S. Mancinelli     Guida sicura e strategie per la riduzione degli incidenti        11.00     A. Gentile        Scurezza della scena e controllo delle emorragie negli
                                                                                                                              attacchi terroristici
     08.45     M. Montanari      Il profilo professionale dell’autista soccorritore: gli ultimi   11.15     M. Bellini        Polizia di Stato: il supporto aereo nell’evacuazione sanitaria
                                 sviluppi                                                                                     di emergenza degli operatori della Polizia di Stato
     09.00     A. Terno          Percorso formativo e competenze dell’autista soccorritore:       11.30     M. Pistoni        GEMAX simulazioni in aula Emergotrain
                                 una panoramica europea
     09.15     F. Pizzolli       Progetto TE118 di formazione in alta fedeltà per Soccorritori    11.45     G. Bonaccini      Protocollo C.E.S.I.R.A.

     09.30     R. Levato         Percorso Trentino di formazione addestramento e tirocinio        12.00     A. Silvestri      La gestione dell’emergenza-urgenza sui comprensori sciistici
                                 condiviso ed applicato.
     09.45     V. Minenna        Soccorso Tecnico in fiume ed alluvione: profili di rischio e     12.15     In agg            In aggiornamento
                                 procedure
     10.00     G. Tomei          L’operatore polivalente di soccorso acquatico: tra competen-     12.30     In agg            In aggiornamento
                                 ze attuali e prospettive future
     10.15     In Agg.           L’attività del 1° Nucleo Mezzi Navali – Guardia Costiera         12.45     In agg            In aggiornamento
                                 Salo
     10.30     M. Ceriello       Il trasporto sanitario tra acqua ponti e calli di Venezia        13.00     In agg            In aggiornamento

     10.45                       Discussione                                                      13.15                       Discussione

20    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   21
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA GARDA B                                  SALA GARDA B VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Il Triage: Esperienze a confronto                                                            Tavola Rotonda: “Come applicare nelle realtà operative quanto
                                                                                                  previsto dalla normativa e dalle buone pratiche sul triage”
     Moderatori: Paola Cappelletti
     		Melita Rungaldier                                                                          Moderatori: Paola Cappelletti
     		Guido Caironi                                                                              		Daniele Marchisio

     Discussant:      Daniele Marchisio

     13.30     R. Urbani         Esperienza del Friuli Venezia Giulia: dal triage di bancone al   15.40   D. Marchisio     Relazione Introduttiva: Triage, Nuove linee guida nazionali
               C. Tavano         processo di validazione del nuovo triage                                                  2019, punti salienti e ricaduta sull’organizzione del PS
     13.45     C. Rollino        Triage e pregestione infermieristica, esperienza ospedale di     16.00                    Tavola Rotonda
                                 Biella
     14.00     M.Bellifemmine Triage ed infermiere di percorso esperienza PS Ospedale di                  Intervengono:    Gruppo Formazione Triage: Davide Boni
                              Baggiovara
     14.15     G. Piazzolla      Attivazione dei percorsi di fast trak, esperienza ospedale di                             Regone Toscana: Giovanni Becattini
                                 Barletta
     14.30     M. Fratti         Percorso Fast Track piccola traumatologia. L’invio in radiolo-                            Regione Friuli Venezia Giulia: Mario Calci
                                 gia da triage, ospedale di Rovereto
     14.45     S. Ambrosio       Paziente straniero, da indagine sul campo alla produzione di                              Alto Adige (Manchester triage System): Pasquale Solazzo
                                 strumenti operativi: corso di formazione e schede multilingue
     15.00     E. Sansoni        La valutazione dell’appropriatezza dei codici colore in tria-                             Infermiere di PS: Daniele De Nuzzo
                                 ge: Metodologia adottata nei pronto soccorsi trentini
     15.15                       Discussione                                                                               Medico di PS: Anna Maria Ferrari

                                                                                                                           Risk Manager: Francesco Venneri

                                                                                                                           Congressisti

                                                                                                  17.45                    Fine dei Lavori

22    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   23
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA RIVA                                          SALA RIVA VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Comunicazioni da Abstract 1                                                                 Comunicazioni da Abstract 2

     Moderatori: Giuseppe Papagni                                                                Moderatori: Giuseppe Papagni
     		          Maria Luisa Ralli                                                               		          Maria Luisa Ralli
     		Marina Mazzotti                                                                           		Marina Mazzotti

     Discussant: Gianluca Pucciarelli                                                            Discussant: Gianluca Pucciarelli
     		Chiara Pesci                                                                              		Chiara Pesci

     08.45    F. Baratto         L’utilizzo della National Early Warning Score (NEWS) in tria-   11.00
                                 ge
     09.00    S. Macaluso        Case Report: Incidente ad alta complessità gestionale           11.15

     09.15                                                                                       11.30

     09.30                                                                                       11.45

     09.45                                                                                       12.00

     10.00                                                                                       12.15

     10.15                                                                                       12.30

     10.30                                                                                       12.45

     10.45                       Discussione                                                     13.00                     Discussione

24    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   25
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA RIVA                                                 SALA RIVA VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Psicologia del soccorso e le aggressioni                                                          Innovazioni

     Moderatori: Marina Mazzotti                                                                       Moderatori: Riccardo Franchini
     		          Alessandra Schiavoni Schiavoni

                                                                                                       Discussant:      in aggiornamento

     13.15     M. Cannavò         Relazione Introduttiva: La violenza sul lavoro come fattore          15.30     R. Ristori        La ventilazione subaquea: realtà o fantasia
                                  di rischio predittore di stress lavoro correlato: risultati di una
                                  ricerca
                                                                                                       15.45     M. Mandò          Progetto Tablet in Toscana
     13.30     Tavola Rotonda Partecipano:

                                                                                                       16.00     M. Menarini       REBOA: Tips and Pitfalls
                                  Massimo Picozzi

                                                                                                       16.15     M. Anesi          Tablet per compilazione della scheda paziente negli eventi di
                                  Nicola Ramacciati                                                                                emergenza con invio dati al Pronto Soccorso.
                                                                                                       16.30     AUSL Romagna Il supervisor in Centrale Operativa 118
                                  Alberto Greco

                                                                                                       16.45                       Discussione
                                  Giovanni Grasso

                                  Francesco Venneri

                                  Cittadinanzattiva

                                  Nessunotocchiippocrate

                                  Forze dell’Ordine

24    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                        Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   25
SESSIONI CONGRESSUALI INFORMAZIONI

                                                                                2020
                                                                                    Congresso Nazionale

                                                                                Emergenza - Urgenza

                                                                                 PROGRAMMA FOCUS ON

26   Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020        Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   27
GIOVEDÌ 12 MARZO 2020 SALA LIMONI                                  SALA BELVEDERE GIOVEDÌ 12 MARZO 2020

     Meet the Expert - focus on                                                                   Meet the Expert - focus on

     14.30    I. Casagranda      Approccio alla sincope e stratificazione del rischio in Pronto   14.30
                                 Soccorso
     15.30    P. Pugliese        Il razionale e le peculiarità del Risk management                15.30
                                 dall’emergenza territoriale all’emergenza ospedaliera
     16.30    T. Fornari         L’infermere Militare: dagli antichi eserciti alle competenze     16.30
                                 avanzate
     17.30    D. Pizzolanate     Il controllo dell’emorragia e gli accessi vascolari in teatri    17.30
                                 operativi militari
     18.30                       Fine dei Lavori                                                  18.30                   Fine dei Lavori

28    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                               Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   29
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA LIMONI                                  SALA BELVEDERE VENERDÌ 13 MARZO 2020

     Meet the Expert - focus on                                                                    Meet the Expert - focus on

     08.50    Y. Yordanov        The terroristic attack al Bataclan in Paris*                      08.50   G. Imbriaco       La valutazione delle performance del personale dei servizi
                                                                                                                             di emergenza
     09.40    M. Odden           Emergency care by nurse anesthetist and nurse practioner in       09.40   A. Fazi           La valutazione della performance dei servizi di emergenza
                                 the United States*                                                                          sanitaria extraospedaliera
     10.30    I. Casagranda      Approccio alla sincope e stratificazione del rischio in Pronto    10.30   M. Menarini       Linee guida e standard dei servizi di elisoccorso
                                 Soccorso
     11.20    D. Floccare        Preventing peri-intubation death: Things we can all do            11.20   M. Cannavò        La formazione degli operatori sanitari per la prevenzione e
                                                                                                                             gestione della violenza sul lavoro
     12.10    M. Picozzi         STOP: stand, think, observe, proceed.                             12.10   F. Zanotti        Peer Support
                                 Riconoscere e gestire l’aggressività                                      I. A. Zermani
     13.00                                                                                         13.00   M. Masotto        La formazione avanzata: Cadaver Lab

     13.50    O. Cazzolla        Disposizioni anticipate di trattamento                            13.50   M. Barchetti

     14.40    Sorbello           La gestione delle vie aeree in emergenza                          14.40   M. Pellacani      Approccio strategico sulla scena del crimine, soccorso tattico

     15.30    O. Cazzolla        Un soccorso gestito male.... Un indagine ancora peggio... chi     15.30   G. Sbrana         La trasfusione preospedaliera: tre innovativi progetti a
              Delantone          giudica che cosa?                                                         C. Lupi           confronto
                                                                                                           F. Daminelli
     16.20    R. Romano          La nascita di una Società Scientifica
                                                                                                   17.45                     Fine dei Lavori
     17.45                       Fine dei Lavori

                                                           *relazioni in lingua inglese/francese

28    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                  Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   29
VENERDÌ 13 MARZO 2020 SALA LEDRO

                                                                                 2020
     Meet the Expert - focus on                                                      Congresso Nazionale

     08.50                       In Aggiornamento

     09.40                       In Aggiornamento
                                                                                 Emergenza - Urgenza
     10.30                       In Aggiornamento

     11.20                       In Aggiornamento

     12.10                       In Aggiornamento

     13.30                       In Aggiornamento

     14.30                       In Aggiornamento

     15.30                       In Aggiornamento                                PROGRAMMA SIMULAZIONI

     16.30                       In Aggiornamento

     17.45                       Fine dei Lavori

28    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020        Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   27
SIMULAZIONI 12-13 MARZO 2020

     09.00                                                                       09.00

     10.00                                                                       10.00

     11.00                                                                       11.00

     12.00                                                                       12.00

     13.30                                                                       13.30

     14.30                                                                       14.30

     15.30                                                                       15.30

     16.30                                                                       16.30

28    Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020           Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   29
2020
    Congresso Nazionale

Emergenza - Urgenza

 PROGRAMMA WORKSHOP

     Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   27
SABATO 14 MARZO 2020 WORKSHOP

     Programma dei Workshop

     Orario:           09.00 - 13.30

     Iscrizioni:       aperte dal 07/01/2020

     Requisiti:        Iscrizione al congresso, posti limitati rispetto alla capienza della sala. Iscrizione sul sito ufficiale del congresso www.congressoemergenza.it

     Partecipazione: Previa iscrizione e pagamento della quota di Euro 20,00 per costi di gestione pratica

      Titolo                                                     Sala             Pax   Crediti ECM       Relatori / Docenti                                              Partecipanti Ammessi

      Verso il futuro: la necessità di un nuovo modello per il   Dolomiti         250   in definizione    Presidenti delle Società Scientifiche                           Tutti
      sistema di Emergenza
      Stop the Bleeding                                          Ledro A          40    in definizione    Mauro Zago,                                                     Tutti

      Neuro protezione, neuro prognosticazione e neuro           Ledro B          40    in definizione    Giovanni Sbrana,                                                Medici
      triage in Emergenza                                                                                                                                                 Infermieri
      Gestione Avanzata delle Vie Aeree 1                        Belvedere A 40         in definizione    Andrea Paoli,                                                   Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      Gestione Avanzata dei Grandi Eventi e Maxiemergen-         Belvedere B      20    in definizione    Alessio Lubrani                                                 Medici
      ze in ospedale e territorio. SISmax Modulo EVO                                                                                                                      Infermieri
      Aspetti psicologici del triage telefonico                  Limoni A         60    in definizione    Alessandra S. Schiavoni,                                        Tutti

      Ecografia Torace                                           Limoni B         30    in definizione    Luciano Restivo                                                 Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      Ecografia Testa Piedi                                      Toblino          30    in definizione    in definizione                                                  Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      EcoFast e Reperimento accessi venosi in ecoguida           Tenno            40    in definizione    Luca Cinelli, Alessandro Giunti                                 Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      La ventilazione Non Invasiva                               Riva A           40    in definizione    Irene Camporesi,                                                Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      IN AGGIORNAMENTO                                           Riva B           40    in definizione    in definizione                                                  Medici
                                                                                                                                                                          Infermieri
      Update sul soccorso extraospedaliero: dalle immobi-        Riva C           40    n definizione     in definizione                                                  Tutti
      lizzazioni alle nuove evidenze sulla RCP
      MaxiEmergenza                                              Garda B -   200        in definizione    Francesco Bez, Pietro Pugliese, Giuseppe Schirripa, Maria Tutti
                                                                 Palameeting                              Luisa Ralli, Luca Rivi.

30     Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020                                                  Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   31
2020
    Congresso Nazionale

Emergenza - Urgenza

     MEMO BOOK

     Secondo Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza - Riva del Garda 2020   27
Italian Chapter
outsphera for life
Puoi anche leggere