Innovation and Solutions - 11-12 04 2019 RICCIONE Palazzo dei Congressi - Dentsply Sirona
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RICCIONE Palazzo dei Congressi 11-12 04 2019 Innovation and Solutions www.dentsplysironaworlditaly.com @dentsplysirona.italia
“Le soluzioni terapeutiche a disposizione degli odontostomatologi per risolvere in modo sicuro, veloce e duraturo nel tempo le patologie dento-parodontali, sono molteplici e, spesso, compli- cate. I protocolli di applicazione sono in dinamica evoluzione, ma saldi principi di base, scienti- ficamente comprovati, devono sempre essere tenuti in grande considerazione. L’unione tra una filosofia terapeutica – solidamente incardinata sull’evidenza scientifica – e le moderne tecnolo- gie, è il connubio indispensabile per una odontoiatria moderna e di successo. Questa la sfida che Dentsply Sirona raccoglie in questo convegno: analizzare le complessità per trasformarle in soluzioni semplici che siano quotidianamente a disposizione negli studi”. Prof. Massimo Gagliani e Prof. Dino Re
I RELATORI DELLE SESSIONI PLENARIE LEONELLO LORENZO CAMILLO MARCO MAURO GAETANO BISCARO BRESCHI D’ARCANGELO DEGIDI MERLI PAOLONE STEFANO LORIS ANGELO ROBERTO MARCO LIVIO PATRONI PROSPER SISTI SPREAFICO VENEZIANI YOSHINAGA I MODERATORI DELLE SESSIONI PLENARIE E SPECIALISTICHE MASSIMO DINO MARCO MAURO MASSIMILIANO ANTONELLA GAGLIANI RE DEGIDI FAZIONI PISA ABBINANTE Endo-Resto Implantoprotesi CAD/CAM Laboratorio Prevenzione 4
PROGRAMMA GIOVEDÌ 11 APRILE SESSIONE SESSIONE SESSIONE PLENARIA LABORATORIO PREVENZIONE inLab 18.0 Cavitron Touch: tecnologia I nuovi percorsi della Restaurativa: 14.00-18.30 The perfect avanzata per trattamenti la via dell’evoluzione virtual assistant di scaling e root planing 20.30-23.30 DINNER PARTY PROGRAMMA VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE SESSIONE SESSIONE SESSIONE SESSIONE ENDO-RESTO IMPLANTOPROTESI CAD/CAM LABORATORIO PREVENZIONE Endodonzia Implantological arena: Single visit dentistry: e conservativa: spostare il limite metodi avanzati 09.00-13.00 nuove soluzioni per alla ricerca nelle riabilitazioni L’odontotecnico vecchi problemi dell’eccellenza estetico-funzionali nell’era digitale: Smart Scaling nuove tecnologie Procedure: e materiali tra nuove tecnologie al SESSIONE innovazione servizio del paziente PLENARIA e tradizione 14.30-18.30 Quale futuro nella terapia dei casi complessi? 5
GIOVEDÌ 11 APRILE SESSIONE PLENARIA 14.00-18.30 SPECIAL GUEST MODERATORI I NUOVI PERCORSI DELLA RESTAURATIVA: LA VIA DELL’EVOLUZIONE LIVIO YOSHINAGA MASSIMO GAGLIANI DINO RE •Livio Yoshinaga Art & Technology... a perfect balance •Lorenzo Breschi •Marco Veneziani Adesione in odontoiatria restaurativa: dalla ricerca alla clinica Soluzioni conservative per elementi con elevato grado •Camillo D’Arcangelo di compromissione L’adesione: il cambio di prospettiva della moderna odontoiatria •Stefano Patroni •Gaetano Paolone Il dente singolo: corona su dente naturale o su impianto Le soluzioni dirette per il ripristino della funzione •Angelo Gallocchio masticatoria ed estetica Scelta, metodo e risultato in protesi fissa •Roberto Spreafico L’evoluzione dei restauri diretti DINNER PARTY 20.30-23.30 6
GIOVEDÌ 11 APRILE SESSIONE LABORATORIO 14.00-18.30 InLab 18.0 THE PERFECT VIRTUAL ASSISTANT GIOVEDÌ 11 APRILE SESSIONE PREVENZIONE 14.00-18.30 CAVITRON TOUCH TECNOLOGIA AVANZATA PER TRATTAMENTI DI SCALING E ROOT PLANING 7
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE ENDO-RESTO 09.00-13.00 MODERATORI ENDODONZIA E CONSERVATIVA: NUOVE SOLUZIONI PER VECCHI PROBLEMI MASSIMO GAGLIANI DINO RE •Elio Berutti Le sistematiche rotanti nella strumentazione canalare •Vittorio Franco Le soluzioni reciprocanti per la sagomatura dell’endodonto •Simone Grandini R2C - dal limite apicale alla corona dentale: il percorso diretto •Marco Martignoni R2C - dal limite apicale alla corona dentale: il percorso indiretto •Paolo Generali Le soluzioni ricostruttive in elementi dentali ritrattati endodonticamente 8
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE IMPLANTOPROTESI 09.00-13.00 MODERATORE IMPLANTOLOGICAL ARENA: SPOSTARE IL LIMITE ALLA RICERCA DELL’ECCELLENZA MARCO DEGIDI •Alberto Maria Albiero •Mirco Sandri Digital planning in implantologia computer-guidata: La protesi Toronto Bridge definitiva a carico imme- soluzioni tradizionali e nuove alternative diato utilizzando la saldatura endorale e la chirurgia •Eriberto Bressan computer assistita. Protocolli operativi e esperienze Il razionale dell’impianto sottocrestale cliniche •Tammaro Eccellente •Michele Sidoti La ricerca dell’eccellenza per il professionista Riabilitazione fissa su 4 impianti: vantaggi e svantaggi o per il paziente? dell’approccio conometrico •Fabio Marinotti •Stefano Trasarti Tra carico immediato e soluzioni alternative Aumenti verticali in zone posteriori: la sfida! •Francesco Pieri •Emilio Margutti Rigenerazione ossea con membrane riassorbibili: dov’è Come soddisfare le esigenze dei nostri pazienti utiliz- il limite? zando al meglio il design implantare e protesico. Ge- stione di un caso post-estrattivo con impianti Astra Profile, abutment Atlantis e CEREC 9
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE CAD-CAM 09.00-13.00 MODERATORE SINGLE VISIT DENTISTRY: METODI AVANZATI NELLE RIABILITAZIONI ESTETICO-FUNZIONALI MAURO FAZIONI •Ernesto Caselli •Cesare Robello My Vision - Implant prosthetic design: My Vision - La restaurativa Chair Side: le diverse materiali e metodi indicazioni per la riabilitazione in una singola seduta •Alfonso Baruffaldi •Roberto Molinari My Vision - Integrazione tra natura, tecnologia My Vision - Estetica, precisione e comunicazione e scelte cliniche nella protesi implantare e non, con il paziente in siti estetici •Alessandro Preti My Vision - La scelta restaurativa comprensibile per il paziente •Giovanni Giuliodori Impronta digitale: accorgimenti per migliorare la pratica clinica quotidiana con il sistema CEREC e potenzialità future 10
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE PLENARIA 14.30-18.30 MODERATORI QUALE FUTURO NELLA TERAPIA DEI CASI COMPLESSI? MASSIMO GAGLIANI DINO RE •Angelo Sisti L’importanza dell’imaging 3D nella riabilitazione graftless flapless di casi complessi •Loris Prosper L’impronta di precisione fattore chiave per una riabilita- zione protesica di qualità •Leonello Biscaro Diagnosi, pianificazione e gestione: le tre chiavi del successo della riabilitazione dei casi complessi •Mauro Merli Digital Workflow nei casi complessi: dalla chirurgia alla protesi •Marco Degidi Il concetto conometrico nelle riabilitazioni complesse CHIUSURA DEL CONGRESSO 11
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE LABORATORIO 09.00-18.30 MODERATORE L’ODONTOTECNICO NELL’ERA DIGITALE: NUOVE TECNOLOGIE E MATERIALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE MASSIMILIANO PISA •Francesco Argentino SESSIONE DI CERAMIZZAZIONE DAL VIVO Omnicam Connect ed i vantaggi della digitalizzazione nel flusso di lavoro tra Studio e Laboratorio SU CASI REALI DA PARTE DEI RELATORI •Gaetano Bonifacio •Angelo Gallocchio Progettazione avanzata in protesi fissa realizzata con Scelta, metodo, risultato: come ottenere il massimo metodiche CAD/CAM inLab da una zirconia altamente estetica •Emilio Margutti e Massimo Merli •Paolo Mola Utilizzo del CAD/CAM nella pianificazione virtuale e Ceramco3 e l’eccellenza del risultato funzionale ed integrazione attraverso la chirurgia guidata estetico su metallo •Paolo Mola •Francesco Raffo CAD/CAM inLab e materiali Dentsply Sirona per flusso Celtra Press e Celtra Duo, un solo materiale per il flusso di lavoro digitale: come cambia la routine quotidiana analogico e quello digitale all’interno del laboratorio •Mario Pace CHIUSURA DEL CONGRESSO Celtra Ceram – ceramica feldspatica a basso punto di fusione, per restauri in Celtra Press e Cercon True Color Technology 12
VENERDÌ 12 APRILE SESSIONE PREVENZIONE 09.00-18.30 MODERATRICE SMART SCALING PROCEDURE: NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL PAZIENTE ANTONELLA ABBINANTE •Antonella Abbinante •Mario Giannoni e Antonella Barone Introduzione alla “Smart Scaling Procedure” La gestione delle problematiche legate •Pierfrancesco Mondina all’ipersensibilità dentinale in pazienti sottoposti Diagnosi e piano di trattamento nel paziente a scaling e root planing parodontale: il processo decisionale •Laura Commisso •Elisabetta Vacros e Gianmarco Gronelli Protocollo per il controllo della ipersensibilità Controllare l’ansia del paziente grazie all’utilizzo •Andrea Baruffaldi delle nuove tecnologie Le nuove tecnologie (talora inattese) al servizio della prevenzione •Ignazia Casula Daily problem solving: potenzialità degli inserti •Antonella Abbinante Cavitron nella pratica clinica Dibattito, riassunto e conclusioni •Annamaria Genovesi L’analgesia nella terapia parodontale non chirurgica: protocolli clinici praticabili CHIUSURA DEL CONGRESSO 13
RICCIONE QUOTE DI PARTECIPAZIONE Palazzo dei Congressi 11-12•04•2019 ODONTOTECNICI ODONTOIATRI E IGIENISTI € 325 , QUOTA INDIVIDUALE 00 + IVA €170 ,00 QUOTA INDIVIDUALE + IVA La quota di iscrizione comprende: La quota di iscrizione comprende: la registrazione al congresso, i pranzi la registrazione al congresso, i pranzi e i coffee break, incluso il dinner party. e i coffee break, incluso il dinner party. EARLY BOOKING ENTRO EARLY BOOKING ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2019 IL 15 FEBBRAIO 2019 € 250,00 + IVA € 125,00 + IVA SOLO DINNER PARTY € 50,00 + IVA Il pernottamento è a carico del partecipante. Al momento dell’iscrizione la segreteria organizzativa fornirà l’elenco degli alberghi convenzionati. Per iscrizioni di gruppo contattare la segreteria organizzativa ISCRIZIONE Dentsply Sirona Academy al numero +39 045 828 1803 DI GRUPPO Email: italia.academy@dentsplysirona.com 14
RICCIONE MODULO DI ISCRIZIONE Palazzo dei Congressi 11-12•04•2019 Da inoltrare alla segreteria organizzativa Dentsply Sirona Academy SELEZIONA UN PACCHETTO F +39 045 828 1830 | E-mail: italia.academy@dentsplysirona.com Odontoiatri Odontotecnici e Igienisti Solo dinner party Modalità di pagamento SELEZIONA UNA SESSIONE SPECIALISTICA L’iscrizione si ritiene perfezionata solo se accompagnata Endo-Resto CAD/CAM Implantoprotesi dalla copia del pagamento. Provvedere al pagamento tramite bonifico intestato a: Laboratorio Prevenzione Sirona Dental Systems s.r.l. - Banca Popolare di Verona DATI PERSONALI IBAN: IT 49 N 0503411751000000000452 Ragione Sociale indicando nella causale “DS WORLD ITALY 2019” e inviare Nome Cognome copia a italia.academy@dentsplysirona.com o via fax al numero 045 82 81 830 P.IVA C.F. Disdette e Privacy Indirizzo (Via / P.zza) La cancellazione dell’iscrizione potrà avvenire in forma scritta entro la data del 29/03/2019. In caso di mancata partecipazione o tardiva disdetta sarà trattenuta l’intera quota versata o fatturata per l’importo corrispondente. Durante gli eventi saranno effettuate riprese video e fo- CAP Città Prov. tografiche ad uso esclusivo Dentsply Sirona sulle quali il sottoscritto rilascia il proprio consenso. Il Titolare dei dati è Dentsply Sirona Italia S.r.l. I dati personali conferiti con la presente li- Tel. E-mail beratoria saranno trattati con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza. I dati verranno utilizzati per finalità amministrative e contabili e a tal fine possono essere comunicati a sog- FATTURAZIONE ELETTRONICA getti terzi operanti con o per loro conto. Previo consenso facoltativo, i dati possono essere trattati anche ai fini dell’invio di newsletter, comunicazioni ed aggiornamenti relativi a servizi PEC o altre attività promosse da Dentsply Sirona Italia S.r.l. Previo consenso facoltativo le riprese video e fotografiche potranno essere pubblicate su propri canali media e partner, internet e Altro (specificare) documenti di supporto. I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non supe- riore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione” art. 5 GDPR) e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene Come hai saputo del congresso? Da un collega Pubblicità/web effettuata periodicamente. Un elenco aggiornato dei Responsabili esterni, ai quali potrebbe- ro essere comunicati i vostri dati, è disponibile presso la sede della nostra società e potrete Referente Dentsply Sirona ottenerlo rivolgendovi al Titolare dei dati, nella persona dell’Amministratore Delegato, domi- ciliato presso la sede della società, dove potrete altresì esercitare i diritti di cui agli articoli 15 “accesso ai dati personali”, 16 “rettifica dei dati”, 17 “cancellazione o oblio dei dati”, 18 “la Altro (specificare) limitazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano”, 20 “portabilità dei dati”, 21 “opporsi al trattamento”, 22 “diritto a non essere sottoposto a una decisione basata unica- mente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione del Reg. UE 2016/679. Tali ALTRI PARTECIPANTI diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta all’indirizzo italia.academy@ dentsplysirona.com È altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo Nome Cognome preposta qualora ritenga che il trattamento effettuato da parte del Titolare non sia conforme (art. 77 Reg. UE 2016/679). Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing e invio di newsletter N° di partecipanti Quota totale SI NO Acconsento al trattamento dei miei dati personali per la pubblicazione della mia immagine su canali media SI NO Data Firma Data Firma (leggibile)
Piazza dell’Indipendenza, 11/b | 00185 Roma T +39 045 828 1803 italia.academy@dentsplysirona.com www.dentsplysirona.com @dentsplysirona.italia Si ringraziano Media Partner -8%0-%
Puoi anche leggere