XXI CONGRESSO NAZIONALE - ORIENTARSI TRA NOVITÀ E TERAPIE CONSOLIDATE 2, 3 OTTOBRE 2020 8, 9, 10 OTTOBRE 2020 - SIDP
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
XXI CONGRESSO NAZIONALE ORIENTARSI TRA NOVITÀ E TERAPIE CONSOLIDATE 2, 3 ottobre 2020 8, 9, 10 ottobre 2020
Venerdì, 2 ottobre 2020 Sabato, 3 ottobre 2020 Canale 1 Canale 2 Canale 1 Canale 2 PAG. 4 PAG. 5 PAG. 6 PAG. 7 Premio H.M. Goldman: Sponsor Forum Corso di aggiornamento Corso di aggiornamento la ricerca di base, “Implant Dentistry” rivolto agli Odontoiatri rivolto agli Igienisti la ricerca clinica e Studenti CLMOPD Dentali e Studenti CLID PAG. 5 PAG. 4 Corso di aggiornamento PAG. 6 PAG. 7 Workshop Aziendali rivolto agli Igienisti Premio G. Vogel Sponsor Forum Dentali e Studenti CLID per il miglior caso clinico “Oral Care”
Giovedì, 8 ottobre 2020 Venerdì, 9 ottobre 2020 Sabato, 10 ottobre 2020 Canale 1 ZOOM Canale 1 Canale 2 Canale 1 Canale 2 PAG. 8 PAG. 8 PAG. 9 PAG. 9 PAG. 10 PAG. 10 Sponsor Forum Spazio Giovani Workshop Aziendale Workshop Aziendale 21° Congresso 21° Congresso “Regenerative and Re- Nazionale: Nazionale: constructive Surgery” PAG. 9 PAG. 9 Programma rivolto Programma rivolto 21° Congresso 21° Congresso agli Odontoiatri agli Igienisti Dentali PAG. 8 Nazionale: Nazionale: e agli Studenti CLMOPD e Studenti CLID 21° Congresso Programma rivolto Programma rivolto (II parte) (II parte) Nazionale: agli Odontoiatri agli Igienisti Dentali Programma congiunto Canale 2 e agli Studenti CLMOPD e Studenti CLID rivolto agli Odontoiatri, (I parte) (I parte) agli Igienisti Dentali PAG. 8 e agli Studenti CLMOPD Workshop Aziendali e CLID PAG. 8 Workshop Aziendale
Venerdì, 2 ottobre 2020 Canale 1 - ore 15.00-17.00 PREMIO H.M. Goldman 2020: 15.45-16.00 16.45-17.00 la ricerca di base, la ricerca clinica Influenza dello stress sui risultati clinici della terapia Preclinical evaluation of the effect of a collagen matrix parodontale non chirurgica (NPT) in pazienti affetti da on periodontal regeneration in two-wall intrabony Commissione Valutatrice: parodontite severa generalizzata defects Claudia Dellavia - Luca Francetti - Mauro Merli A. Bebars, F. Romano, M. Giraudi, V. Ortu, I. Sekka, J.C. Imber1,2, D. D. Bosshardt1, A. Roccuzzo1, A. Stähli1, E. Massano, G. M. Mariani, M. Aimetti N. Saulacic3, J. Deschner2, A. Sculean1 15.00-15.15 Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Sezione di Parodontologia, C.I.R. Dental 1 Department of Periodontology, University of Bern, Bern, Switzerland; Guarigione dei tessuti duri e molli attorno a impianti School, Università di Torino, Torino, Italia 2 Department of Periodontology and Operative Dentistry, University of Mainz, Prama Vs. Premium One: Studio sperimentale Mainz, Germany; controllato e randomizzato su cane Beagle 16.00-16.15 3 Department of Craniofacial Surgery, University of Bern, Bern, Switzerland D. Palombo, F. Vignoletti, J. S. Esporrin, J. Nuñez, The effect of immediate implant placement on alveolar M. Sanz Alonso ridge preservation compared to spontaneous healing Master in Periodontology and Implants, Universidad Complutense de Madrid, after tooth extraction: soft tissue findings from a Madrid, Spain randomized controlled clinical trial Canale 1 - ore 17.00-19.00 M. Clementini, W. Castelluzzo, V. Ciaravino, 15.15-15.30 A. Agostinelli, F. Vignoletti, M. de Sanctis Analisi clinica, radiografica e molecolare del rapporto Dipartimento di Parodontologia, Università Vita-Salute, Ospedale San 17.00-18.00 tra il margine di un restauro di seconda classe e i Raffaele, Milano, Italia WORKSHOP tessuti parodontali: studio di coorte pre-post C. Marruganti1, N. Discepoli2, F. Santoro3, R. Mirra2, 16.15-16.30 G. Pozzi3, M. Ferrari2, S. Grandini2 L’effetto della distanza inter-implantare da 2 mm sugli Nuove tecniche e nuove tecnologie per mantenere il 1 Studente del CdLM Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi outcome estetici in caso di impianti a carico immediato supporto peri-implantare di Siena, Italia; e platform switching integrato: studio clinico Leonardo Trombelli 2 Dipartimento di Biotecnologie Mediche, U.O.C. Odontostomatologia, randomizzato con follow-up a 12 mesi Università degli Studi di Siena, Italia; F. Rivara1, S. Lumetti1, A. Toffoli1, E. Calciolari1,2, 3 Dipartimento di Biotecnologie Mediche, LAMMB (Laboratorio di M. Goldoni3, L. Parisi1, G.M. Macaluso1 18.00-19.00 Microbiologia Molecolare e Biotecnologia), Università degli Studi di Siena, 1C entro di Odontoiatria, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di WORKSHOP Italia Parma, Parma, Italia; 2 Centre for Oral Clinical Research, Queen Mary University of London, 15.30-15.45 London, UK; Procedure alternative e conservative nella Search for genetic variants affecting periodontal 3 Sezione di Statistica Medica, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, preparazione del sito implantare e nella gestione del health in the Isolated population of Cilento: A Università di Parma, Parma, Italia tessuto osseo combinate con l’utilizzo dei denti estratti suggestive pathway from a population-based study quale materiale rigenerativo osteoinduttivo L. Nastri*1, R. Sorice*1, T. Nutile2, D. Ruggiero2, 16.30-16.45 Elio Minetti - Mauro Libertucci C. Cafiero3, M. Ciullo2 Condizioni dei tessuti peri-implantari di impianti *Co-first authors trattati con tecnica Sub-Periosteal Peri-implant 1 Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche e Odontoiatriche, Università Augmented Layer: studio retrospettivo, cross- della Campania “Luigi Vanvitelli”, Napoli, Italia; sectional 2 Istituto di Genetica e Biofisica “A. Buzzati-Traverso” CNR Napoli, Italia; M. Severi1, R. Farina1,2, M. Pramstraller1,2, A. Simonelli1, 3 Dipartimento di Neuroscienze e Scienze Riproduttive ed L. Trombelli1,2 Odontostomatologiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli, 1 Centro di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari, Italia Università degli Studi di Ferrara, Italia; 2 Unità Operativa di Odontoiatria, Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL), Ferrara, Italia 4
Venerdì, 2 ottobre 2020 Canale 2 - ore 15.00-16.50 Canale 2 - ore 17.00-19.00 SPONSOR FORUM: CORSO DI AGGIORNAMENTO Implant Dentistry rivolto agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLID Coordinatore: Luigi Minenna 17.00-19.00 15.00-15.10 Approccio non chirurgico alla mucosite Introduzione e periimplantite: terapia meccanica a cura del Coordinatore e ruolo aggiuntivo dei chemioterapici Maria Gabriella Grusovin 15.10-15.35 Protocollo di trattamento non chirurgico della perimplantite con uso topico di doxiciclina e air-polishing con eritritolo Nicolò Cavalli 15.35-16.00 Razionale scientifico dell’uso di impianti stretti in zona estetica Giuseppe Bavetta 16.00-16.25 Riabilitazione implanto-protesica in zona estetica su elementi singoli: casi a confronto Giacomo Santoro 16.25-16.50 Rigenerazione ossea e implantologia guidata: successo a lungo termine della protesi ortopedica nel paziente totalmente edentulo Francesco Giordano 16.40-17.00 Conosciamo le Aziende partner SIdP 5
Sabato, 3 ottobre 2020 Canale 1 - ore 09.00-11.00 CORSO DI AGGIORNAMENTO 11.30-11.45 TRATTAMENTO PARODONTALE INTEGRATO rivolto agli Odontoiatri e agli Studenti CLMOPD Trattamento del tessuto molle peri-implantare in un 12.45-13.00 sito atrofico / Soft tissue management around implant Trattamento integrato orto-perio in un paziente 09.00-11.00 in an atrophic site parodontalmente compromesso: case report / Impianto post-estrattivo: dal criterio di scelta alla Porciello C. Integrated Ortho-Perio treatment in a periodontally gestione chirurgica Libero professionista-Private Practice, Marigliano, Italy compromised patient: Case Report Mario Roccuzzo - Roberto Abundo Batia S, De Filippis A, Marino C, Bovio A, Berti M, Coordinatore: Luca Ramaglia Gonzalez Rodriguez G* CHIRURGIA PARODONTALE RIGENERATIVA Università degli Studi di Milano, Milano, Italia; 11.45-12.00 * Facultad de Odontologia - Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spain Trattamento rigenerativo di lesione parodontale di Canale 1 - ore 11.00-13.30 centrale superiore associata a riassorbimento esterno 13.00-13.15 della radice / Regenerative treatment of a periodontal Trattamento chirurgico di eruzione passiva alterata lesion of a maxillary incisor associated with external classe 1A e 1B / Surgical treatment of altered passive SESSIONE PREMIO G. VOGEL root resorption eruption class 1A and 1B PER IL MIGLIOR CASO CLINICO Baima G, Gualini G, Aimetti M. Palombo D, Montero Solis E, Matesanz P, Sanz Alonso Università di Torino-Turin University, Italy M. Commissione Valutatrice: Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spain Paolo Maestripieri - Francesco Oreglia - 12.00-12.15 Nicola M. Sforza Terapia parodontale: risultato clinico della 13.15-13.30 rigenerazione nel trattamento dei difetti profondi / Approccio multidisciplinare alla riabilitazione CHIRURGIA MUCOGENGIVALE Periodontal therapy: Clinical outcome of regeneration estetica di una giovane paziente sofferente di disturbi 11.00-11.15 in the treatment of deep defects d’ansia relazionale associati a malocclusione / L’uso di innesti di tessuto connettivo e matrice dermica Fusco D. Multidisciplinary approach for aesthetic rehabilitation nel ridurre la recessione gengivale: un caso “split Libero professionista-Private Practice, Latina, Italy of a young female patient suffering from social anxiety mouth” con un follow-up di più di 1 anno / The use of associated with malocclusion CTG and dermal matrix in reducing gingival recession: 12.15-12.30 Singh S, Jayan B. A split-mouth case with 1 year- follow up Trattamento completo di un caso parodontale Army Dental Centre (Research & Referral), New Delhi, INDIA De Annuntiis C. complesso con terapia rigenerativa in elementi Libero Professionista-Private Practice, Roma, Italy hopeless. Follow-up a 1 anno / Complete treatment of a complex periodontal case with regenerative therapy 11.15-11.30 in hopeless teeth. One year-follow up L’effetto aggiuntivo di un innesto di tessuto connettivo Gaudioso L, Fierravanti L.* nell’inserimento immediato di un impianto singolo: Libero professionista-Private Practice, Torino, Italy; case report /The adjunctive effect of a connective * Periodontology Dept- Reparto di Parodontologia, Università di Torino-Turin tissue graft on single immediate implant placement: University, Italy A case report Guglielmi D, Ciaravino V, Di Domenico GL, Vignoletti D, 12.30-12.45 Clementini M, de Sanctis M. Rigenerazione parodontale con solo EMD: SFA/M-MIST Vita-Salute San Raffaele University, Milan, Italy vs. CTG Wall technique / Periodontal Regeneration with only EMD: SFA/M-MIST vs CTG Wall technique Romandini M, Calzavara D, Sanz Alonso M. Universidad Complutense de Madrid, Madrid, Spain 6
Sabato, 3 ottobre 2020 Canale 2 - ore 09.00-11.00 Canale 2 - ore 11.00-13.15 CORSO DI AGGIORNAMENTO SPONSOR FORUM: Oral Care rivolto agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLID Coordinatore: Mauro Farneti Controllo del biofilm: quale strumentazione 11.00-11.10 e quale efficacia Introduzione Giulia Maria Mariani a cura del Coordinatore 11.10-11.35 Metodiche di igiene orale: istruiamo i nostri pazienti Giorgio Stroppa 11.35-12.00 L’utilizzo degli air polishing devices nel controllo delle malattie gengivali su denti e impianti Carlo Ghezzi 12.00-12.25 Il ruolo dell’Igienista, prima e dopo la chirurgia parodontale Mario Roccuzzo 12.25-12.55 DNA sodico e nucleotidi: un nuovo supporto per le terapie parodontali Matteo Basso 12.50-13.20 Nuove tecnologie di mantenimento domiciliare al servizio della salute parodontale Giulio Rasperini 7
Giovedì, 8 ottobre 2020 ZOOM - ore 09.30-12.30 CANALE 1 - 16.00-19.00 CANALE 1 - ore 19.00-20.00 SPAZIO GIOVANI 16.00-16.30 19.00-20.00 riservato ai Soci SIdP under 40 LETTURA INAUGURALE WORKSHOP e agli Studenti dell’ultimo anno del CLMOPD Medicina personalizzata: un nuovo approccio Luigi Boccuto Il trattamento degli elementi pluriradicolati forcati: Tecniche rigenerative in Parodontologia meglio l’approccio vintage o la realtà 4.0? 16.30-17.00 e Implantologia nel 2020: evoluzione dei materiali Responsabile: Giorgio Pagni LECTIO MAGISTRALIS e tecniche Coordinatori: Fulvio Gatti – Claudio Mazzotti Orientamenti e linee guida in Parodontologia Stefano Parma Benfenati e Implantologia Mario Aimetti Canale 1 - ore 14.00-16.00 17.00-17.10 Canale 2 - ore 19.00-20.00 SIdP CON VOI SPONSOR FORUM: 17.10-17.15 19.00-20.00 Regenerative and Reconstructive Surgery Conosciamo le Aziende partner SIdP WORKSHOP Coordinatore: Carlo Clauser 14.00-14.10 L’impatto dell’inquadramento diagnostico Introduzione sulla prognosi e nell’individuazione degli BOPT e PRAMA. La rivoluzione convergente a cura del Coordinatore obiettivi terapeutici Ignazio Loi 14.10-14.35 17.15-17.55 Amelogenine: dopo 25 anni sono ancora una opzione Dallo screening alla formulazione diagnostica per la terapia rigenerativa? Filippo Graziani Cristiano Tomasi 17.55-18.35 14.35-15.00 Dalla valutazione prognostica all’individuazione degli Strategie di successo in Implantologia: obiettivi terapeutici dalla GBR alla gestione dei tessuti molli Leonardo Trombelli Carlo De Annuntiis 18.35-19.00 15.00-15.25 Discussione Prevention by Regeneration: una nuova prospettiva Conduce Mario Aimetti clinica Paolo Ghensi 15.25-15.50 Trattamento dei siti post estrattivi di classe due nel settore estetico Luigi Canullo 15.50-16.00 Conosciamo le Aziende partner SIdP 8
Venerdì, 9 ottobre 2020 Canale 1 - ore 14.00-15.00 14.00-15.00 18.15-18.20 16.35-17.05 WORKSHOP AZIENDALE Conosciamo le Aziende partner SIdP L’empowerment del paziente: chiave del successo della terapia 18.20-19.00 Daniela Lucini Venticinque anni di amelogenine: Discussione dalla chirurgia alla terapia flapless Conduce Diego Capri 17.05-17.35 Filippo Graziani Organizzare e gestire un sistema di controllo efficace Cristiano Tomasi Canale 2 - ore 14.00-15.00 17.35-17.40 CANALE 1 - 15.00-19.00 Conosciamo le Aziende partner SIdP 14.00-15.00 17.40-18.00 15.00-15.10 WORKSHOP Discussione Apertura Conducono Laura Commisso e Cristiano Tomasi a cura del Presidente SIdP Luca Landi Flusso di lavoro e protocolli operativi nella gestione di pazienti con malattie parodontali o peri-implantari Gestione chirurgica del paziente Magda Mensi con parodontite di stadio III 15.10-15.40 Quando è indicato il trattamento chirurgico? CANALE 2 - 15.20-18.00 Maurizio Tonetti 15.40-17.10 Dalla gengivite alla parodontite di stadio Presentazione del caso di live surgery e razionale II: aspetti preventivi e terapeutici per il trattamento di un difetto infraosseo Pierpaolo Cortellini 15.20-15.30 Coordinatore: Maurizio Tonetti Introduzione a cura dei Coordinatori: Laura Commisso - Cristiano 17.10-17.15 Tomasi Conosciamo le Aziende partner SIdP 15.30-16.00 17.15-18.15 Management del rischio Chirurgia nella gestione delle lesioni delle forcazioni Roberto Farina di classe II e III: quali alternative alla chirurgia resettiva radicolare? 16.00-16.30 Giulio Rasperini - Giorgio Pagni Management dell’infiammazione Mauro Donati 16.30-16.35 Conosciamo le Aziende partner SIdP 9
Sabato, 10 ottobre 2020 Canale 1 - ore 09.00-13.00 Canale 2 - ore 09.20-13.10 Management del trauma da occlusione Nuove prospettive nella prevenzione, e ripristino della funzione nel paziente diagnosi e cura della mucosite affetto da parodontite di stadio IV peri-implantare 09.00-09.05 09.20-09.30 Apertura Introduzione a cura del Presidente SIdP, Luca Landi a cura del Coordinatore, Luca Ramaglia 09.05-09.30 09.30-10.00 Quale significato attribuire alla mobilità dentale? Nuove acquisizioni sul microbioma Rodolfo Gianserra della patologia peri-implantare Paolo Ghensi - Nicola Segata 09.30-10.45 Strategie interdisciplinari per controllare 10.00-10.30 gli effetti del trauma La risposta dell’ospite nell’esordio e progressione Guerino Paolantoni - Marino Musilli della mucosite peri-implantare Marco Orlandi 10.45-11.00 Conosciamo le Aziende partner SIdP 10.30-11.00 Discussione Assegnazione Premi SIdP Conduce Luca Ramaglia per meriti scientifici 11.00-11.05 11.00-12.15 Conosciamo le Aziende partner SIdP Strategie interdisciplinari per controllare gli effetti del trauma 11.05-11.50 Raffaele Cavalcanti - Piero Venezia Cosa fare quando la mucosite non c’è Francesco Bernardelli - Erica Giulianelli 12.15-12.20 Conosciamo le Aziende partner SIdP 11.50-11.55 Conosciamo le Aziende partner SIdP 12.20-12.50 Discussione 11.55-12.40 Conduce Rodolfo Gianserra Cosa fare oltre la terapia meccanica della mucosite Andrea Pilloni - Laura Matrigiani 12.50-13.00 Considerazioni conclusive 12.40-13.10 a cura del Presidente SIdP, Luca Landi Discussione Conduce Luca Ramaglia 13.10 Considerazioni conclusive a cura del Presidente SIdP, Luca Landi 10
XXI CONGRESSO NAZIONALE Consiglio di Presidenza Presidente: Luca Landi Presidente Eletto: Nicola M. Sforza Vice Presidente: Francesco Cairo Tesoriere: Raffaele Cavalcanti Segretario: Alessandro Crea Segreteria Scientifica e Organizzativa Tel: 055 5530142 Fax: 055 2345637 E-mail: segreteria@sidp.it Iscrizione al Congresso Consiglio La modalità di iscrizione on-line al Congresso è attiva di Presidenza Segreteria Scientifica e Organizzativa dal sito www.sidp.it Presidente: Luca Landi Tel: 055 5530142 Presidente Eletto: Nicola M. Sforza Fax: 055 2345637 Vice Presidente: Francesco Cairo E-mail: segreteria@sidp.it Tesoriere: Raffaele Cavalcanti www.sidp.it Segretario: Alessandro Crea Si ringraziano per il contributo educazionale non vincolante Senior Sponsor Major Sponsor Sponsor Media Partner
Puoi anche leggere