VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO

Pagina creata da Melissa D'Angelo
 
CONTINUA A LEGGERE
VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO
VIRGO MUSIC CONVENTION

                          SANREMO
                          6 FEBBRAIO 2023

                   Dott. Gianni Bientinesi
                 Business Intelligence Group
VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO
DATI 2021 WORLDWIDE MUSIC
Mercato globale, ricavi da 25,9 miliardi, per il settimo anno consecutivo la discografia, grazie allo streaming, è in crescita
    Mercato                                        Ricavi dello          +21,9%         Streaming                             +24,3%
musica incisa                              streaming premium                            totale
   nel 2021              GLOBALE                                                        (abbonamenti
                                                                                        + ascolto free
                                                                        523 milioni                                         65%
                        +18,5%                                              di utenti
                                                                                        con pubblicità)
                                                                                                                            del totale
        ITALIANO                                      12,3 miliardi    di subscriver                      16,9 miliardi     dei ricavi globali
                                                          di dollari    a fine 2021                           di dollari    di musica registrata
          +27,8%

Oltre ai ricavi dello streaming la crescita è stata sostenuta anche da incrementi in altre aree,
tra cui i formati fisici (+16,1%) e i diritti di esecuzione (+4,0%)

        Live music
 industry revenue
  worldwide from
  2014 to 2025 (in                                                                                           SOURCES        ADDITIONAL INFORMATION
                                                                                                             PwC; Omdia     Worlwide
       billion U.S.                                                                                          © Statistica   PwC
                                                                                                             2022           Omdia
           dollars)                                                                                                         2014 to 2021
VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO
IL NUOVO ECO-SISTEMA AUDIO-SUONO: UNA FOTOGRAFIA
▪ La radiofonia riesce a                                 Soundcloud                         Deezer
                            NEGLI ULTIMI
mantenere la quota più
                            10 ANNI IL MERCATO    2008                             2011
ampia all’interno del
                            MUSICALE ITALIANO
nuovo ecosistema con
                            SI È POPOLATO
oltre 600 milioni di euro
                            DI NUMEROSI SERVIZI
nel 2021, pari a circa il
                            DI STREAMING                         Tim                      Google
65% .
                            ON-DEMAND:                          Music                  Play Music
▪ La musica digitale i                                                      2014                     2013
podcast e gli audiolibri                                                                  Spotify
coprono circa il 30% del
mercato (circa 300
milioni di di euro nel
2021).                                                           Apple Music               Qobuz
                                                         2015                      2017
▪ La restante quota (5%,                                         Tidal                     Amazon Music
40 milioni di euro) fa                                           Idagio                    Unlimited
capo alla musica
registrata su supporto
fisico (CD + Vinili).                                                                     Amazon
                                                                                      Prime Music
                                                  2020                                               2018
                                                          Amazon Music HD           YouTube Music
VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO
IL NUOVO ECO-SISTEMA AUDIO-SUONO: UNA FOTOGRAFIA
               Collezione privata (Digitale, Hdd)
               Radio di flusso (Broadcast, IP)                 L’ECOSISTEMA È COMPOSTO
               Catch-Up Content (Radio episodes, Dounloads)
                                                               DAI SEGMENTI PRINCIPALI
               Web Radio Native (Pure online radio)             Radio
               Canali video (Broadcast, IP)
               Online Video/Audio clips
                                                                Musica

               Streamed online music
               Podcast/On demand Content (Native, Archive)      Podcast
               Audiolibri (CD, Streamed)
               Social Media + Gaming (Chat, Rooms, Music)      Audiolibri
               Smart Utilities (Vocal assistant, Voice Tech)
               Collezione privata (CD, Vinile)
VIRGO MUSIC CONVENTION - Dott. Gianni Bientinesi Business Intelligence Group SANREMO
DATI 2022 MUSICA IN ITALIA
    Crescita                          Fatturato
 complessiva                              oltre
                                                           153                                   Musica
                   GLOBALE                          milioni di euro                              digitale        83%
                                                                                                  oggi =
                +18,33%                                  della musica
                                                     incisa nel primo                                             dell’intero
                                                      semestre 2022                                          mercato italiano

I SINGOLI SEGMENTI DI MERCATO              Lo streaming premium         All’interno del segmento fisico (25,5 milioni) funziona
                                           in cinque anni               solo il vinile (17,5%) mentre calano ancora cd (-7,1%)
           lo streaming avanza             è cresciuto del 181%         e altri formati minoritari (-5,2%)
           del 20,82%
           fino ad attestarsi
           a 118,8 milioni        Forecast of the music                                                          SOURCES
                                                                                                                 PwC; Omdia
                                   industry’s consumer                                                           © Statistica 2022

Lo streaming                     spending in Italy from
                                                                                                                 ADDITIONAL INFORMATION
è l’81% del mercato,                      2021 to 2025                                                           Italy
davanti a fisico (17%)               (in millions euros)                                                         PwC
                                                                                                                 Omdia
e download (2%)                                                                                                  2021
LA FRUIZIONE DELLA MUSICA IN ITALIA
Il tempo trascorso ad ascoltare la                      SHARE DI ASCOLTO
musica è aumentato: raggiunge quota
20,5 ore alla settimana, in aumento di                   Audio streaming paid                                                                                               15%
1,4 ore rispetto al 2021.                                Audio streaming free                                                                              12%
Il tempo trascorso ad ascoltare la musica                         Video streaming                                                              10%
tramite audio streaming in abbonamento è in
aumento: Il 70% dei consumatori italiani                         Short form video                                                  7%
ascolta musica attraverso il formato audio
streaming free e in abbonamento; oltre la
                                                                          Social media                                5%
metà dei giovani compresi tra i 16 e 24 anni                                             Indie                                                  10%
utilizza i servizi di audio streaming a
pagamento.                                                     Musica acquistata                                                                           12%
                                                                                           Live                    4%
L’esplosione dello streaming non arresta
l’acquisto di musica fisica: nell’ultimo mese il                                         Altro                        5%
14% dei consumatori ha acquistato CD e il 9%
vinili.

Le app di short-form video si affermano anche
nello scenario italiano: il 42% dei consumatori le
utilizza e per il 58% il consumo di musica è
centrale nell’utilizzo delle applicazioni.
                                                           28                                 Media di brani
                                                                                              ascoltati
                                                                                              ogni settimana
                                                                                                                                              61%
                                                     (*) Engaging with Music, il report che esamina le modalità di consumo musicale attraverso 44.000 intervistati nei principali 22 mercati del mondo.
                                                                                                                                                                                                          Afferma che la musica
                                                                                                                                                                                                          è fondamentale per la
                                                                                                                                                                                                          salute mentale
L’INTERAZIONE CON LA MUSICA

72%                      Afferma che
                         mai come oggi esistono
                         diversi modi
                         per fruire la musica     7     I modi differenti
                                                        in cui si fruisce musica
                                                        in Italia

FORMATI PREFERITI PER INTERAGIRE CON LA MUSICA IN ITALIA

     Video streaming         1°

               Radio         2°

     Audio streaming         3°

     Short form video        4°

        Social Media         5°

                        0%             25%        50%             75%              100%
SHORT FORM VIDEO

 42%                       Utilizza app
                           di short
                           form video
                                           58%          Afferma che la musica
                                                        è centrale nel tempo
                                                        speso sulle app di short
                                                        form video

UTENTI CHE UTILIZZANO APP DI SHORT FORM VIDEO: TOP 5 PAESI

            Sud Africa         1°

              Messico          2°

               Brasile         3°

            Argentina          4°

        Nuova Zelanda          5°

                 Italia
                          0%              20%   40%          60%             80%
LIVE STREAMING & GAMING

44%          Gamers che hanno visto
             un concerto virtuale
             negli ultimi tre mesi
                                      UTENTI CHE UTILIZZANO MUSICA VIA LIVE STREAMING:
                                      TOP 5 PAESI

28%          Ha guardato musica       60%
             in live streaming
             nell’ultimo mese

18%
             Persone della fascia     40%
             16-24 anni che hanno
             visto un concerto
             virtuale su app
             di gaming
                                      20%

                                      0%
                                            Brasile   Messico   Sud Africa   Argentina   Corea del Sud   Italia

                                              1°        2°         3°           4°            5°
GENERI PIÙ ASCOLTATI
     =Mondo          =Italia

ITALIAN POP                    16-24 anni   POP               16-24 anni   ROCK                  16-24 anni
                               45%                            54%                                39%
  3%                           25-34 anni                     25-34 anni                         25-34 anni
                               52%                43%         55%                                45%
                                                                              39%
                               35-44 anni                     35-44 anni                         35-44 anni
                               52%                            48%                                45%
              50%
                               45-54 anni               48%   45-54 anni
                                                                                          45%    45-54 anni
                               47%                            44%                                51%
                               55-64 anni                     55-64 anni                         55-64 anni
                               53%                            44%                                43%
CANTAUTORATO                   16-24 anni   DANCE             16-24 anni   RAP ITALIANO          16-24 anni
                               23%                            27%                                43%
                               25-34 anni                     25-34 anni                         25-34 anni
  11%                          29%                            34%                 1%             33%
                                                  24%
                               35-44 anni                     35-44 anni                         35-44 anni
                               32%                            27%                                25%
               33%             45-54 anni                     45-54 anni                         45-54 anni
                                                                                           24%
                               33%                      25%   21%                                17%
                               55-64 anni                     55-64 anni                         55-64 anni
                               44%                            20%                                12%
LA MUSICA COME ASSET DI INVESTIMENTO: PERCHÉ?
INVESTIRE                       COSA È BENE VALUTARE SEMPRE PRIMA DI INVESTIRE
Il verbo Investire deriva
dal latino e significa          L’OBIETTIVO          IL RAPPORTO         L’ORIZZONTE
«coprire con una veste,         DELL’INVESTIMENTO.   TRA RENDIMENTO      TEMPORALE
rivestire, circondare».         Perché sto           E RISCHIO.          Che scadenze
                                investendo?          Che rendimento      avranno i miei
Da qui il significato di dare                        posso aspettarmi?   titoli?
ai risparmi una nuova                                Quanto rischio      Quanto perdo se
veste «investendola»                                 posso tollerare?    liquido in anticipo
appunto in titoli o altri                                                le somme
strumenti finanziari.                                                    investite?
MUSICA, I FONDI A CACCIA DI DIRITTI
GOLDMAN SACHS                 HIPGNOSIS SONG FUND          KKR                          CLOUTY
Nel 2022 ha stimato che le    Catalogo di circa 58.000     Fondo di Private Equity      Una start up di Chicago
vendite dell’industria        canzoni e una raccolta di    Usa, che a sua volta         Musiq 500 Index, che
musicale globale              1,2 miliardi di sterline     nell’autunno del 2021,       riunisce le 500 canzoni più
cresceranno ad un tasso       nell’ottobre 2021 ha         attraverso Chord, ha         ascoltate in streaming in
composto del 12% tra il       stretto una partnership da   acquisito i diritti su 65    tutto il mondo. Clouty sta
2021 e il 2030, a oltre 150   un miliardo di dollari con   mila canzoni del catalogo    valutando un fondo di
miliardi di dollari.          Blackstone. L’industria      musicale di Kobalt per 1,1   investimento che ne
                              musicale è stata             miliardi.                    replichi l’andamento, da
                              all’avanguardia nella                                     collocare presso i
                              rapida crescita                                           risparmiatori.
                              dell’economia dello                                       Dai social ai videogiochi,
                              streaming e sta aprendo                                   passando per la
                              nuove modalità di                                         pubblicità, canzoni e brani
                              consumo dei contenuti.                                    strumentali gli
                                                                                        investimenti nella musica
                                                                                        sono più che mai un asset
                                                                                        vitale.
LA MUSICA COME ASSET DI INVESTIMENTO: PERCHÉ?
La scelta di investire nella musica e nei diritti musicali può di sicuro
basarsi, innanzitutto, sull’aspetto emotivo e affettivo.                           ORO        BOND (10 Y)
La musica crea legami indissolubili con i suoi ascoltatori e
appassionati,      è     parte      integrante      delle    nostre    vite.      4-5%        3,5-3,8%
Una delle motivazioni che può avvicinare a questo settore anche i
neofiti della finanza è quindi il desiderio di sostenere le proprie passioni
e i propri artisti del cuore in modo concreto e più diretto rispetto al          BOT ITALIA   IMMOBILIARE
semplice streaming o all’acquisto di biglietti di concerti o dischi.
                                                                                   (12 M)
In secondo luogo, la musica rappresenta sicuramente una strada
interessante per diversificare i propri asset finanziari: si tratta infatti di
                                                                                   >2%          7,8%
un settore in rapidissima ascesa nel periodo di ripresa post-pandemia,
sia per quanto riguarda la musica “fisica” che online e in streaming.
                                                                                         MUSICA
È importante sapere che, per ogni sterlina generata dall'industria della
musica digitale, 58,5 centesimi vanno all'etichetta e al cantante, 11,5
centesimi a case discografiche e autori (se ancora in possesso dei
diritti).
                                                                                 TRA 8% E 10%
VIRGO MUSIC CONVENTION

                                              GRAZIE
  Gianni Bientinesi
  Business Intelligence Group
  g.bientinesi@businessintelligencegroup.it
  www.businessintelligencegroup.it
Puoi anche leggere