VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...

Pagina creata da Roberto Bianco
 
CONTINUA A LEGGERE
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
VALORI
IN RETE
Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18
RISPETTO • TIFO CORRETTO • INCLUSIONE
          #FAIRPLAYCONTEST
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO E IMPEGNO PER LA SCUOLA
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      VALORI IN RETE a.s. 2016/17
                                             SCUOLA PRIMARIA                         SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO                             SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO
                                                9 > 10 anni                                  11 > 13 anni                                           14 > 18 anni

                                         GIOCOCALCIANDO                                                     CAMPIONATI STUDENTESCHI
                                       Impegno, divertimento, lealtà e rispetto                                                      Legalità

                                            1.622 CLASSI                                  RAGAZZE IN GIOCO                                         2.137 ISTITUTI
                                           32.440 STUDENTI                                          Pari opportunità
                                                                                                                                                 90.000 STUDENTI
               2                            2.433 INSEGNANTI                                   145 ISTITUTI                                      3.690 INSEGNANTI
                                                                                             2.900 STUDENTESSE
     alorinrete 2017-18

                                                                                               150 INSEGNANTI

                                                                                  IL CALCIO E LE ORE DI LEZIONE
     V

                                                                                    Fair Play, non violenza e tifo positivo, inclusione

                                                   8.160 ORE                                   199 PROGETTI                                     72.976 STUDENTI
                                                             I
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
CONVENZIONI
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      CON LICEI SCIENTIFICI AD INDIRIZZO SPORTIVO
                                      PER L’ATTIVITÀ DIDATTICA INTEGRATA

                                      a.s. 2016/17
                                      Questo tipo di accordo ha lo scopo di proseguire il percorso che il Settore Giovanile e Scolastico
                                      ha dedicato al mondo dell’istruzione affinché le Istituzioni Scolastiche che hanno attiva una sezione di Liceo
                                      Scientifico ad indirizzo Sportivo (LISS), possano costituire un polo di riferimento culturale, didattico,
                                      metodologico ed organizzativo nel territorio.

               3
                                      La convenzione per l’ «attività didattica integrata» rappresenta per gli studenti la possibilità
                                      di arricchire la propria formazione acquisendo, oltre alle conoscenze di base, competenze specifiche della
     alorinrete 2017-18

                                      disciplina giuoco calcio.
     V

                                                        1 ISTITUTO
                                                       80 STUDENTI
                                                        1 REGIONE
                                                             Lazio
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
CONVENZIONI
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      CON ISTITUZIONI SCOLASTICHE SECONDARIE DI II GRADO PER
                                      ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

                                      a.s. 2016/17
                                      Questo tipo di accordo, tra scuola ed enti esterni, rappresenta un’opzione formativa per i giovani della Scuola
                                      Secondaria di II grado per agevolarne l’orientamento circa le future scelte universitarie e lavorative. Garantisce
                                      inoltre agli studenti la possibilità di arricchire la propria formazione acquisendo, oltre alle conoscenze di base,
                                      competenze specifiche certificate dall’istituzione scolastica e spendibili nel mercato del lavoro.
                                      La convenzione di «alternanza scuola lavoro», tra scuola ed enti esterni, può essere stilata anche
               4
                                      per gli studenti che partecipano alla sperimentazione «studenti atleti», che presentano obiettive difficoltà nel
                                      combinare il doppio impegno scolastico e sportivo.
     alorinrete 2017-18

                                      Permette altresì alle istituzioni scolastiche di rispondere alle esigenze educative degli studenti che praticano
                                      sport ad un livello significativamente superiore rispetto alla media dei praticanti.
     V

                                                         4 ISTITUTI
                                                       30 STUDENTI
                                                        4 REGIONI
                                            Lombardia • Veneto • Sicilia • Calabria
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
VALORI IN RETE a.s. 2017/18
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                       FAIR PLAY, NON VIOLENZA E TIFO POSITIVO, INCLUSIONE

                                                 SCUOLA PRIMARIA                                 SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO                                   SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO
                                                    8 > 10 anni                                          11 > 13 anni                                                 14 > 18 anni

                                           GIOCOCALCIANDO                                                                  CAMPIONATI STUDENTESCHI
                                      • Attività ludico-motorie propedeutiche                    • Torneo di calcio a 5 in tre fasi: Istituto • Provinciale • Regionale

                                       al gioco del calcio ed incontri formativi                 • Torneo di calcio a 11 in quattro fasi: Istituto • Provinciale • Regionale • Nazionale
                                                                                                 • CONCORSO ludico utile alla comprensione ed acquisizione dei valori positivi del giuoco calcio in modalità
                                      • Progetto E-learning Didattico-Formativo                    «social» ed interattiva rivolto agli studenti di tutto il territorio nazionale
                                       composto da un percorso a livelli legati
                                       alle diverse fasi delle partite di calcio
               5                                                                                       RAGAZZE IN GIOCO
                                                                                                 • Promuovere il giuoco del calcio tra le bambine e
                                                                                                   giocare in un ambiente familiare, insieme ai propri
     alorinrete 2017-18

                                                                                                   insegnanti
                                                                                                   ed ai compagni di classe
                                                                                                 • CONCORSO ludico utile alla comprensione ed
                                                                                                   acquisizione dei valori positivi del giuoco calcio in
                                                                                                   modalità «social» ed interattiva rivolto agli studenti
                                                                                                   di tutto il territorio nazionale
     V

                                                                                             IL CALCIO E LE ORE DI LEZIONE
                                        • Il programma formativo per tutti i gradi scolastici ideato con l’obiettivo di valorizzare le attività teoriche didattiche che la FIGC, le Leghe e le Componenti
                                          Tecniche propongono sul territorio, inoltre ha ricevuto il pieno supporto e apprezzamento da parte della UEFA, che lo ha inserito nell’ambito della progettualità
                                          “Captains of Change”.
                                        • CONCORSO ludico utile alla comprensione ed acquisizione dei valori positivi del giuoco calcio in modalità «social» ed interattiva rivolto agli studenti di tutto il
                                          territorio nazionale
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

                      6
V
alorinrete 2017-18                  E IMPEGNO PER LA SCUOLA
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA 1° E 2° GRADO
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                            IL CALCIO E LE ORE DI LEZIONE
                                            RISPETTO, FAIR PLAY, INCLUSIONE
                                            NON VIOLENZA E TIFO CORRETTO,
                                      Nell’ambito delle attività promosse dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, il
                                      programma formativo denominato “Il Calcio e Le Ore di Lezione”, giunto alla sua
                                      terza edizione, nasce dall’esigenza di valorizzare le attività teoriche didattiche che
                                      la FIGC, le Leghe e le Componenti Tecniche propongono sul territorio.

                                       L’iniziativa è rivolta a tutte le Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo
                                      Grado di tutto il territorio nazionale,
                                      Le scuole potranno iscrivere una o più classi inviando una candidatura spontanea
                                      sul portale valorinrete.it
               7
                                      GLI OBIETTIVI:
                                      •     Divulgazione di comportamenti responsabili rivolgendosi a insegnanti,               IL FORMAT prevede incontri formativi, realizzati dai
                                            studenti e famiglie.                                                                rappresentanti della FIGC, delle Leghe e delle Componenti
     alorinrete 2017-18

                                      •     Promuovere la partecipazione attiva di tutti (Ragazze – Ragazzi – Disabili –        Tecniche, e dibattiti con gli studenti ed insegnanti di tutte le
                                            Etnie Diverse, ecc.). Nessuno Escluso.                                              Scuole che invieranno la propria candidatura.
                                      •     Educare al rispetto di se stessi, al rispetto per gli altri, al rispetto per le
                                            regole,                                                                             PREMI: Al fine di far emergere le iniziative virtuose territoriali e
                                      •     sensibilizzare i giovani sui temi legati al valore educativo dello sport, al fair   riconoscerne pubblicamente l’impegno educativo sviluppato da
     V

                                            play, al tifo corretto e all’inclusione;                                            ogni componente partecipante al progetto verrà          assegnato il
                                                                                                                                Premio “best practice”. Tale riconoscimento premia/valorizza sia
                                                                                                                                le società e/o      comitati locali che avranno prodotto le best
                                                                                                                                practices, sia le scuole che avranno partecipato.

                                                                                                                                CONTEST: #fairplaycontest
                                                                                                                                Utile alla comprensione ed acquisizione dei valori positivi del
                                                                                                                                giuoco calcio in modalità «social» ed interattiva rivolto a tutti gli
                                                                                                                                studenti del territorio nazionale.
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

                      8
V
alorinrete 2017-18                  E IMPEGNO PER LA SCUOLA
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
SCUOLA PRIMARIA
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      GIOCOCALCIANDO
                                      OBIETTIVI:
                                      • FORMAZIONE: divulgazione di comportamenti
                                        responsabili rivolgendosi a insegnanti, studenti
                                        e famiglie.

                                      • CALCIO PER TUTTI: promuovere la partecipazione
                                        attiva di tutti (Ragazze - Ragazzi - Disabili - Etnie Diverse,
                                        ecc.). Nessuno Escluso.

                                      • SEMPRE FAIR PLAY: Educare al rispetto
                                        di se stessi, al rispetto per gli altri, al rispetto
               9
                                        per le regole, imparando le regole del calcio
                                        ed i suoi gesti tecnici.
     alorinrete 2017-18

                                      • OPPORTUNITÀ: educare all’uso delle nuove
                                        tecnologie e a forme di insegnamento innovaive, come l’e-
                                        learning, attraverso contenuti di interesse disponibili sulle
                                        pagine del sito web dedicato.

                                      • GIOCO: avvicinando I bambini e le bambine
     V

                                        al gioco del calcio come importante forma
                                        di aggregazione sociale.

                                      • INCREMENTO: promuovere il gioco del calcio per
                                        incrementare il numero dei patecipanti
                                        ed il numero di calciatori e, soprattutto,
                                        di calciatrici tesserati/e.
VALORI IN RETE RISPETTO TIFO CORRETTO INCLUSIONE #FAIRPLAYCONTEST - Risultati a.s. 2016/17 | Progetti a.s. 2017/18 - Ufficio Scolastico ...
SCUOLA PRIMARIA
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      GIOCOCALCIANDO
                                      Il Progetto E-learning
                                      Didattico-Formativo è composto
                                      da un percorso didattico-formativo
                                      a livelli legati alle diverse fasi
                                      della partita di calcio

                                      • Livello 1: Giochi di Territorio (T1, T2 ecc ...)
10                                      per gestire la palla all'interno del campo

                                      • Livello 2: Giochi di Linea (L1, L2, ecc ...)
     alorinrete 2017-18

                                        per portare la palla sulle linee vicino alla linea di porta
                                        dell'avversario

                                      • Livello 3: Giochi di Porta (P1, P2, ecc ...)
     V

                                        per finalizzare l'azione del gioco

                                      • Livello 4: Giochi Partita (V1, V2, ecc ...)
                                        per verificare le competenze e le conoscenze
                                        dei 3 livelli precedenti
SCUOLA PRIMARIA
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      GIOCOCALCIANDO
                                      Ad ogni Livello, ciascuna classe ha      A seguito del percorso didattico            Quando la classe (gli studenti) supera il
                                      l’opportunità di seguire un percorso     gli studenti devono rispondere              livello, il livello sarà sbloccato e loro
                                      sviluppato con 16 box.                   ad un questionario con 10 domande           possono misurarsi nel mini-gioco
                                                                               relativo alle “Abilità del Livello”, alle   interattivo
                                      Ogni box contiene elementi               Regole del Gioco…                           per raccogliere i punti per la loro
                                      ed informazioni legate al livello,                                                   classifica ed accedere al prossimo
                                      come ad esempio: esercizi per                                                        livello.
                                      incrementare le proprie abilità, video
                                      didattici, regole del gioco.

    11
     alorinrete 2017-18
     V
SCUOLA PRIMARIA
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      FOTOGIOCOCALCIANDO
                                      Un album fotografico ricordo,
                                      simile a quello dei calciatori,
                                      di tutte le classi italiane della scuola
                                      primaria che parteciperanno a
                                      GiocoCalciando 2017-2018.

                                      Ogni scuola iscritta troverà le istruzioni per realizzare, ad
                                      arte e secondo le impostazioni grafiche dell’Album
                                      FOTOGIOCOCALCIANDO, il ritratto fotografico della classe
    12
                                      da inserire all’iscrizione step 3.

                                      Al termine delle iscrizioni la Scuola/Classe troverà
     alorinrete 2017-18

                                      le istruzioni con più opzioni per salvare nei propri sistemi
                                      informatici o stampare una o più copie dell’Album
                                      FOTOGIOCOCALCIANDO.

                                      Si potrà salvare o stampare anche solo per città, per
     V

                                      provincia e per regione.
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

                      13
V
alorinrete 2017-18                   E IMPEGNO PER LA SCUOLA
SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      RAGAZZE IN GIOCO
                                      PARI OPPORTUNITÀ
                                      Promuovere il gioco del calcio tra
                                      le bambine e dare loro l’opportunità di poter
                                      giocare in un ambiente familiare, insieme
                                      ai propri insegnanti e ai compagni di classe.

                                      Il progetto prevede un corso di formazione di carattere
                                      tecnico rivolto agli insegnanti ed ai tecnici della Società con
                                      cui l’Istituto entrerà in convenzione.
    14
                                      Il corso sarà tenuto da educatori/docenti del Settore
                                      Giovanile e Scolastico della FIGC e prevede attività pratica e
     alorinrete 2017-18

                                      attività teorica.

                                      Alla scuola verrà consegnato del materiale sportivo, KIT
                                      ragazze in gioco e l’opportunità di proseguire l’attività in
                                      orario extra-scolastico con la società in convenzione con
     V

                                      l’Istituto.

                                      CONTEST: #fairplaycontest
                                      Utile alla comprensione ed acquisizione dei valori positivi del
                                      giuoco calcio in modalità «social» ed interattiva rivolto a tutti
                                      gli studenti del territorio nazionale.
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

                      15
V
alorinrete 2017-18                   E IMPEGNO PER LA SCUOLA
SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      CAMPIONATI STUDENTESCHI

                                      RISPETTO, CONDIVISIONE
                                      E INCLUSIONE
                                      • SPORT
                                        Torneo di calcio a 5 per le seguenti categorie:
                                      • Cadetti e Cadette - Allievi ed Allieve
                                      • 3 fasi:
                                        Istituto • Provinciale • Regionale

    16                                  Torneo di calcio a 11 per le seguenti categorie:
                                      • Cadetti e Cadette - Allievi ed Allieve
                                      • 4 fasi:
     alorinrete 2017-18

                                        Istituto • Provinciale • Regionale • Nazionale (solo per
                                        la categoria Allievi ed Allieve)

                                      • CONTEST: #fairplaycontest
     V

                                        Utile alla comprensione ed acquisizione dei valori positivi
                                        del giuoco calcio in modalità «social»
                                        ed interattiva rivolto a tutti gli studenti del territorio
                                        nazionale
SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      CAMPIONATI STUDENTESCHI

                                      RISPETTO, CONDIVISIONE
                                      E INCLUSIONE
                                      • SPORT
                                       Tutte le classifiche dei campionati Studenteschi online,
                                       aggiornate in tempo reale.

                                      • TESSERINO DEI CAMPIONATI fotografico
                                       per tutti gli studenti italiani della scuola secondaria di I e II
    17                                 grado che parteciperanno a Campionati Studenteschi
                                       2017-2018. Ogni studente iscritto troverà le istruzioni per
                                       realizzare, ad arte
     alorinrete 2017-18

                                       e secondo le impostazioni grafiche, il proprio ritratto
                                       fotografico da inserire. Al termine
                                       ci saranno le istruzioni con più opzioni per salvare nei
                                       propri sistemi informatici e stampare una o più copie del
     V

                                       Tesserino.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO

                                      #fairplaycontest
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      TESTIMONIAL NAZIONALE DEL RISPETTO
                                      • PARTECIPA AL FOTO FRAME CONTEST,          COSA
                                       CONDIVIDI SUI SOCIAL CON I TUOI AMICI      Un Foto Frame Contest integrato con le piattaforme social Facebook,
                                                                                  Twitter e Instagram che consenta agli utenti di caricare una foto
                                       IL TUO MESSAGGIO DI FAIR PLAY,
                                                                                  realizzata insieme agli avversari, ad inizio o a fine gara, e sovrapporre
                                       INCLUSIONE E TIFO CORRETTO                 un’immagine/cornice a scelta con una frase già impostata ed ottenere
                                                                                  così un fotomontaggio per promuovere il Fair Play, Tifo Corretto
                                      • IN BASE AL NUMERO DI CONDIVISIONI         e Inclusione. Lo scatto potrà coinvolgere due o più giocatori in campo,
                                       E LIKE CHE SVILUPPERAI, ENTRERAI           nonché gli arbitri dell’incontro, incluse ad esempio foto di una stretta di
                                                                                  mano tra i due capitani, tra gli allenatori e dirigenti/presidenti.
                                       NEL RANKING NAZIONALE

    18                                • SE SARAI TRA I PRIMI 10 MIGLIOR           PERCHÈ
                                       TESTIMONIAL, PASSERAI UNA GIORNATA CON     Social Engagement: Migliorare l’engagement rate delle pagine/profili
                                                                                  social FIGC e diffondere un messaggio di Rispetto sui profili social dei
     alorinrete 2017-18

                                       LA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO E IL TUO
                                                                                  partecipanti che diventeranno automaticamente Testimonial del
                                       ISTITUTO RICEVERÀ                          Rispetto.
                                       UNA FORNITURA DI MATERIALE                 User Generated Content: Ottenere contenuti brandizzati creati dagli
                                       TECNICO PUMA                               utenti sui propri profili social ed eventualmente da rilanciare e diffondere
     V

                                                                                  sui canali social FIGC.
                                                                                  Lead Generation:
                                                                                  Ottenere nuovi lead perfettamente profilati, con tutti i dati che si ritengono
                                                                                  utili, utilizzali per le campagne marketing future.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° E 2° GRADO

                                      #fairplaycontest
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      TESTIMONIAL NAZIONALE DEL RISPETTO
                                                                           COME
                                                                           Il Contest avrà una pagina dedicata su valorinrete.it. Gli studenti
                                                                           possono partecipare al concorso attraverso:
                                                                           • l’Intero istituto di appartenenza
                                                                           • un gruppo definito all’interno dell’Istituto di appartenenza
                                                                           • singolarmente

                                                                           Per partecipare basterà avere un’età non inferiore a 13 anni e registrarsi
                                                                           tramite apposito form* indicando:
                                                                           • Nome, Cognome, Data di nascita e codice fiscale, E-Mail, Città, PV,
    19
                                                                              Classe e Istituto di Appartenenza
                                                                           • Realizzare la foto insieme agli avversari, ad inizio o a fine gara o
                                                                              scegliere un’immagine dalla propria libreria.
     alorinrete 2017-18

                                                                           • Caricare l’immagine e scegliere una tra le opzioni di overlay:
                                                                              1. Rispetto/rispettiamo il mio/nostri avversario/i, e tu?
                                                                              2. Gioco/giochiamo insieme, nessuno escluso, e tu?
                                                                              3. Tifo/tifiamo per il calcio corretto, e tu?
     V

                                                                           L’overlay includerà anche: logo FIGC e MIUR, Hashtag del Contest e un
                                                                           Messaggio
VALORI IN RETE a.s. 2017/18
FIGC SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
           E IMPEGNO PER LA SCUOLA

                                      PREMI
                                            SCUOLA PRIMARIA                 SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO                              SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO
                                               8 > 10 anni                          11 > 13 anni                                            14 > 18 anni

                                        GIOCOCALCIANDO                                           CAMPIONATI STUDENTESCHI
                                                                                              calcio a 5 scuola secondaria di I grado
                                           prime 100 scuole iscritte
                                                                                                        Categoria CADETTE
                                           1 coppia di Porte 1x1.5m
                                                                                                           le squadre vincitrici a livello regionale
                                                       +                                        verranno invitate a partecipare ad un torneo di calcio a 5
                                        maglie Puma alla finale cittadina
                                                                                                 dove si decreterà la vincente a livello nazionale durante
                                        e gadget per tutti i partecipanti
                                                                                                   le Finali Nazionali Allievi e Giovanissimi di calcio a 5.
    20
     alorinrete 2017-18

                                                                                RAGAZZE IN GIOCO                                          IL CALCIO E LE ORE
                                                                            tutte le scuole iscritte l’anno scorso che                        DI LEZIONE
                                                                                proseguiranno il percorso anche                                  Premio “best practice”
     V

                                                                                    quest’anno riceveranno:
                                                                                    1 coppia di porte 1x1.5m                         Tale riconoscimento premia/valorizza sia
                                                                                               +                                                          le società
                                                                                     maglie per le ragazze                          e/o comitati locali che avranno prodotto le
                                                                            che proseguono l’attività extracurriculare               best practices, sia le scuole che avranno
                                                                                                                                                        partecipato.
GRAZIE!
Puoi anche leggere