Upa con Neodata Lab per il master in Data Science, in collaborazione con Omnicom Media Group, GFK e Google
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Primaonline.it Upa con Neodata Lab per il master in Data Science, in collaborazione con Omnicom Media Group, GFK e Google 17/07/2019 | 14:24 Si arricchisce l’offerta di formazione dell’Upa con il Master UPA in Data Science per la Comunicazione Digitale, in programma dal 13 settembre al 30 novembre. Organizzato con Neodata Lab e in partnership con Omnicom Media Group, GFK e Google, il percorso si rivolge a marketing e media manager che vogliono aumentare le proprie competenze sull’analisi dei dati e interfacciarsi meglio con i team IT; data analyst e scientist che desiderano capire meglio le applicazioni del loro lavoro per il marketing e la comunicazione; neolaureati in discipline umanistiche e scientifiche che desiderano diventare data analyst nella filiera della comunicazione. Il Master che inserisce nell’offerta formativa di UPA Academy – Alta Formazione, ed è un asset del progetto Nessie, il laboratorio sui dati e il martech dell’associazione. Lorenzo Sassoli de Bianchi (foto Primaonline.it)
Advexpress.it 17/07/2019 16:34 Online il programma del Master UPA in Data Science per la Comunicazione Digitale in collaborazione con Neodata Lab, Omnicom Media Group, GFK e Google E' disponibile sul sito UPA il programma dettagliato del Master, con orari, titoli e relatori per tutte le 11 settimane di lezione previste dal 13 settembre al 30 novembre. E’ disponibile sul sito UPA il programma dettagliato del Master UPA in Data Science per la Comunicazione Digitale, con orari, titoli e relatori per tutte le 11 settimane di lezione (venerdì full time e sabato mattina) previste dal 13 settembre al 30 novembre. (Nella foto il presidente dell'UPA Lorenzo Sassoli de Bianchi). L’iniziativa di formazione, organizzata con Neodata Lab e in partnership con Omnicom Media Group, GFK e Google, si rivolge a: - marketing e media manager che vogliono aumentare le proprie competenze sull’analisi dei dati e interfacciarsi meglio con i team IT; - data analyst e scientist che desiderano capire meglio le applicazioni del loro lavoro per il marketing e la comunicazione; - neolaureati in discipline umanistiche e scientifiche che desiderano diventare data analyst nella
filiera della comunicazione. Il Master si inserisce nell’offerta formativa di UPA Academy – Alta Formazione, in rapida crescita ed evoluzione, e intende formare le figure professionali dei data analyst che sono molto ricercati ma rari nel mondo della comunicazione. Si tratta inoltre di un altro asset del progetto Nessie, che costituisce il laboratorio sui dati e il martech dell’associazione, di cui recentemente è stato presentato il data lake in parziale condivisione fra sei aziende. EC
Youmark.it
Al via a settembre il Master UPA in Data
Science per la Comunicazione Digitale
17 Luglio 2019
E’ disponibile sul sito UPA il programma dettagliato del Master UPA in Data Science per la
Comunicazione Digitale, con orari, titoli e relatori per tutte le 11 settimane di lezione (venerdì full
time e sabato mattina) previste dal 13 settembre al 30 novembre.
L’iniziativa di formazione, organizzata con Neodata Lab e in partnership con OMNICOM
MEDIA GROUP, GFK e Google, si rivolge a:
• marketing e media manager che vogliono aumentare le proprie competenze sull’analisi dei
dati e interfacciarsi megliocon iteam IT;
• data analyst e scientist che desiderano capire meglio le applicazioni del loro lavoro per
ilmarketing e la comunicazione;
• neolaureati in discipline umanistiche e scientifiche che desiderano diventare data analyst
nella filiera della comunicazione.
Il Master si inserisce nell’offerta formativa di UPA Academy – Alta Formazione e intende formare
le figure professionali dei data analyst.
Si tratta inoltre di un altro asset del progetto Nessie, che costituisce il laboratorio sui dati e il
martech dell’associazione.DailyNet
Il quotidiano del marketing in rete
ANNO XVII GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2019
#
134
Aziende DigiTouch presenta la soluzione
Experience Design, che sfrutta AI e Cloud
Il Gruppo DigiTouch ha La combinazione con le tecnologie di machine learning firmate Meware abilita
annunciato il lancio di il Gruppo DigiTouch a una nuova offerta sul mercato che fa leva sull’analisi
una nuova soluzione di del comportamento dell’utente sulle interfacce, sulla simulazione di percorsi
Experience Design, che di interazione e anche sull’analisi predittiva dei comportamenti di navigazione
mette a fattor comune
le offerte tecnologiche, to dell’utente sulle inter- ze si integra perfettamen-
IN QUESTA FOTO:
di marketing e di design SIMONE RANUCCI facce, al fine di predirne te con l’offerta del Grup-
del Gruppo, per garanti- BRANDIMARTE l’interazione. Le scelte tec- po DigiTouch che spazia
re alle aziende di rispon- nologiche sono effettua- principalmente dall’ad-
dere ai reali bisogni delle te sulla base del processo vertising, alla tecnologia,
persone, raggiungendo di progettazione e punta- fino a Business Intelligen-
i propri obiettivi di busi- no a garantire robustez- ce e Artificial Intelligen-
ness e contando sull’in- za, prestazioni, sicurezza ce, contenuto, creativi-
telligenza artificiale (AI) e ed elasticità evolutiva. I tà, Seo, CRO e Cloud. La
sul cloud. L’integrazione la realizzazione delle in- framework metodologici nostra soluzione adotta
dell’experience design terfacce, il Gruppo sfrut- LE ATTIVITÀ adottati, come l’approc- paradigmi creativi e tec-
di DigiTouch con le tec- ta, dunque, le competen- PROGETTUALI cio Devops, garantisco- nologici nuovi con l’am-
nologie di machine lear- ze dei suoi professionisti Le attività di progettazio- no velocità, automazione, bizione, nel prossimo fu-
ning di Meware abilita il e le innovazioni tecnolo- ne utilizzano un approc- distribuzione rapida, affi- turo, di sfruttare l’AI al fine
Gruppo DigiTouch a una giche attraverso un pro- cio user centered design, dabilità, scalabilità e sicu- di migliorare la customer
nuova offerta sul merca- cesso che si compone i cui pillar strategici sono: rezza. Le tecnologie utiliz- experience tramite la si-
to che fa leva sull’anali- di tre macrofasi - analisi, la co-creazione, la proto- zate permettono, tramite mulazione artificiale dei
si del comportamento elaborazione e prototi- tipazione, l’iterazione e l’utilizzo di microservizi, percorsi utente. Siamo e
dell’utente sulle interfac- pazione. Il ciclo si conclu- l’approccio olistico. Il pro- la scalabilità e la massi- saremo sempre più atti-
ce, sulla simulazione di de, poi, con lo sviluppo di cesso di Service Design si mizzazione delle perfor- vi nella progettazione di
percorsi di interazione e soluzioni fully responsive focalizza sulla compren- mance del sito, offren- soluzioni tecnologiche e
anche sull’analisi predit- che, indipendentemente sione di chi userà il sito do così un’esperienza di di customer experience
tiva dei comportamen- dal touchpoint (app, de- e del suo contesto d’uso. navigazione e di intera- per i nostri clienti”, affer-
ti di navigazione. Le so- sktop e mobile), offrono La sfida che si prospetta è zione in linea con le rea- ma Simone Ranucci Bran-
luzioni fanno leva sulla l’esperienza più adatta in l’applicazione dell’AI all’a- li esigenze delle persone. dimarte, Presidente del
scalabilità del cloud. Per contesti mobili. nalisi del comportamen- “Il design delle esperien- Gruppo DigiTouch.
Formazione Pubblicato il programma del Master Academy - Alta Forma-
zione, in rapida crescita
UPA in Data Science per la Comunicazione Digitale ed evoluzione, e intende
formare le figure profes-
Il Master UPA in Data per tutte le undici setti- si dei dati e interfacciar- analyst nella filiera del- sionali dei data analyst
Science per la Comuni- mane di lezione. L’inizia- si meglio con i team IT, la comunicazione. Il Ma- che sono molto ricercati
cazione Digitale parti- tiva di formazione, or- data analyst e scienti- ster si inserisce nell’of- ma rari nel mondo della
rà poco dopo le vacan- ganizzata con Neodata st che desiderano capi- ferta formativa di UPA comunicazione.
ze estive, e per arrivare Lab e in partnership con re meglio le applicazio-
preparati al primo gior- Omnicom Media Group, ni del loro lavoro per il
no di lezione (che sarà il GFK e Google, si rivol- marketing e la comuni-
13 settembre), sul sito di ge a marketing e me- cazione e neolaureati in
UPA è stato pubblicato il dia manager che voglio- discipline umanistiche
programma dettagliato no aumentare le proprie e scientifiche che desi-
con orari, titoli e relatori competenze sull’anali- derano diventare data
PAGINA 11DailyNet
Il quotidiano del marketing in rete
ANNO XVII GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2019
#
134
Aziende DigiTouch presenta la soluzione
Experience Design, che sfrutta AI e Cloud
Il Gruppo DigiTouch ha La combinazione con le tecnologie di machine learning firmate Meware abilita
annunciato il lancio di il Gruppo DigiTouch a una nuova offerta sul mercato che fa leva sull’analisi
una nuova soluzione di del comportamento dell’utente sulle interfacce, sulla simulazione di percorsi
Experience Design, che di interazione e anche sull’analisi predittiva dei comportamenti di navigazione
mette a fattor comune
le offerte tecnologiche, to dell’utente sulle inter- ze si integra perfettamen-
IN QUESTA FOTO:
di marketing e di design SIMONE RANUCCI facce, al fine di predirne te con l’offerta del Grup-
del Gruppo, per garanti- BRANDIMARTE l’interazione. Le scelte tec- po DigiTouch che spazia
re alle aziende di rispon- nologiche sono effettua- principalmente dall’ad-
dere ai reali bisogni delle te sulla base del processo vertising, alla tecnologia,
persone, raggiungendo di progettazione e punta- fino a Business Intelligen-
i propri obiettivi di busi- no a garantire robustez- ce e Artificial Intelligen-
ness e contando sull’in- za, prestazioni, sicurezza ce, contenuto, creativi-
telligenza artificiale (AI) e ed elasticità evolutiva. I tà, Seo, CRO e Cloud. La
sul cloud. L’integrazione la realizzazione delle in- framework metodologici nostra soluzione adotta
dell’experience design terfacce, il Gruppo sfrut- LE ATTIVITÀ adottati, come l’approc- paradigmi creativi e tec-
di DigiTouch con le tec- ta, dunque, le competen- PROGETTUALI cio Devops, garantisco- nologici nuovi con l’am-
nologie di machine lear- ze dei suoi professionisti Le attività di progettazio- no velocità, automazione, bizione, nel prossimo fu-
ning di Meware abilita il e le innovazioni tecnolo- ne utilizzano un approc- distribuzione rapida, affi- turo, di sfruttare l’AI al fine
Gruppo DigiTouch a una giche attraverso un pro- cio user centered design, dabilità, scalabilità e sicu- di migliorare la customer
nuova offerta sul merca- cesso che si compone i cui pillar strategici sono: rezza. Le tecnologie utiliz- experience tramite la si-
to che fa leva sull’anali- di tre macrofasi - analisi, la co-creazione, la proto- zate permettono, tramite mulazione artificiale dei
si del comportamento elaborazione e prototi- tipazione, l’iterazione e l’utilizzo di microservizi, percorsi utente. Siamo e
dell’utente sulle interfac- pazione. Il ciclo si conclu- l’approccio olistico. Il pro- la scalabilità e la massi- saremo sempre più atti-
ce, sulla simulazione di de, poi, con lo sviluppo di cesso di Service Design si mizzazione delle perfor- vi nella progettazione di
percorsi di interazione e soluzioni fully responsive focalizza sulla compren- mance del sito, offren- soluzioni tecnologiche e
anche sull’analisi predit- che, indipendentemente sione di chi userà il sito do così un’esperienza di di customer experience
tiva dei comportamen- dal touchpoint (app, de- e del suo contesto d’uso. navigazione e di intera- per i nostri clienti”, affer-
ti di navigazione. Le so- sktop e mobile), offrono La sfida che si prospetta è zione in linea con le rea- ma Simone Ranucci Bran-
luzioni fanno leva sulla l’esperienza più adatta in l’applicazione dell’AI all’a- li esigenze delle persone. dimarte, Presidente del
scalabilità del cloud. Per contesti mobili. nalisi del comportamen- “Il design delle esperien- Gruppo DigiTouch.
Formazione Pubblicato il programma del Master Academy - Alta Forma-
zione, in rapida crescita
UPA in Data Science per la Comunicazione Digitale ed evoluzione, e intende
formare le figure profes-
Il Master UPA in Data per tutte le undici setti- si dei dati e interfacciar- analyst nella filiera del- sionali dei data analyst
Science per la Comuni- mane di lezione. L’inizia- si meglio con i team IT, la comunicazione. Il Ma- che sono molto ricercati
cazione Digitale parti- tiva di formazione, or- data analyst e scienti- ster si inserisce nell’of- ma rari nel mondo della
rà poco dopo le vacan- ganizzata con Neodata st che desiderano capi- ferta formativa di UPA comunicazione.
ze estive, e per arrivare Lab e in partnership con re meglio le applicazio-
preparati al primo gior- Omnicom Media Group, ni del loro lavoro per il
no di lezione (che sarà il GFK e Google, si rivol- marketing e la comuni-
13 settembre), sul sito di ge a marketing e me- cazione e neolaureati in
UPA è stato pubblicato il dia manager che voglio- discipline umanistiche
programma dettagliato no aumentare le proprie e scientifiche che desi-
con orari, titoli e relatori competenze sull’anali- derano diventare data
PAGINA 11Puoi anche leggere